PDA

View Full Version : E' pericoloso aprire una lampada a basso consumo energetico?


xenom
31-05-2005, 18:56
alla faccia della longevità... è morta dopo pochi mesi di utilizzo :D
cmq penso che era già tarocca, perchè ci metteva troppo a emettere tutta la sua luminosità.

Cmq, pensavo di fare una lampada a LED, perchè mi sono rotto il cazz di tutte ste lampade che mi alzano la temperatura in camera (e non è un bene, l'anno scorso morivo con 34°C :asd: ). Ora, l'attacco e "il contenitore" di questa lampada a risparmio energetico andrebbero bene... E poi mi interessava vedere anche com'è fatta dentro :D

il punto è questo: dentro la lampada c'è qualche gas nocivo o pericoloso? Altri pericoli?


Se collego 5 LED da 10000 mcd ottengo a tutti gli effetti una luce da 50 candele, giusto? E ho calcolato che assorbirebbero meno di 0.8 W... questo si che si chiama basso consumo :asd:

Lucrezio
31-05-2005, 19:07
alla faccia della longevità... è morta dopo pochi mesi di utilizzo :D
cmq penso che era già tarocca, perchè ci metteva troppo a emettere tutta la sua luminosità.

Cmq, pensavo di fare una lampada a LED, perchè mi sono rotto il cazz di tutte ste lampade che mi alzano la temperatura in camera (e non è un bene, l'anno scorso morivo con 34°C :asd: ). Ora, l'attacco e "il contenitore" di questa lampada a risparmio energetico andrebbero bene... E poi mi interessava vedere anche com'è fatta dentro :D

il punto è questo: dentro la lampada c'è qualche gas nocivo o pericoloso? Altri pericoli?


Se collego 5 LED da 10000 mcd ottengo a tutti gli effetti una luce da 50 candele, giusto? E ho calcolato che assorbirebbero meno di 0.8 W... questo si che si chiama basso consumo :asd:

Credo che ci sia dentro un gas inerte, tipo neom, radon, xenon...

xenom
31-05-2005, 19:16
e sono pericolosi?

Lucrezio
31-05-2005, 19:25
No, sono inerti! Ovviamente se respiri solo neon ti manca l'ossigeno... quindi sono soffocanti! Fai quel che devi fare (il solito debosciato! :D ) all'aria aperta!
P.S.: però prima informati sul contenuto effettivo...

xenom
31-05-2005, 19:43
eh... google è mio nemico, non mi aiuta :D
onn trovo nulla... probabilmente sbaglio parola chiave... ma non me ne vengono in mente... :D

Goldrake_xyz
31-05-2005, 20:28
Ciao xenom :D

Allora, il circuito elettronico della lampada contiene un raddrizzatore
che carica un elettrolitico a circa 310V ... :oink:
La lampada al neon invece contiene anche del mercurio, inoltre la polvere
che ricopre il vetro, è abbastanza nociva.
(Cioè in pratica non bisogna mangiarsela ! :O_:asd:_)


Tchuss_:)

maxsona
31-05-2005, 20:50
Comprati questi moduli LED ... hanno una potenza di 12 candele ... un normale attacco GX5.3 ... quello dei farettini alogeni ...

http://www.futurashop.it/images_la/8220-LAMPL12W12.jpg

Link (http://www.futurashop.it/carrello/prodotti.asp?title=PRODOTTI%20CONSUMER%20E%20PC&cate=TORCE%20E%20LAMPADE%20A%20LED&cod=8220-LAMPL12W12)

xenom
31-05-2005, 21:48
Comprati questi moduli LED ... hanno una potenza di 12 candele ... un normale attacco GX5.3 ... quello dei farettini alogeni ...

http://www.futurashop.it/images_la/8220-LAMPL12W12.jpg

Link (http://www.futurashop.it/carrello/prodotti.asp?title=PRODOTTI%20CONSUMER%20E%20PC&cate=TORCE%20E%20LAMPADE%20A%20LED&cod=8220-LAMPL12W12)

solo 12 cd? mi sembra strano... sono tantini i led lì dentro O_o
ma per fare le lampade a led usano quelli da 10000 mcd? Perchè se è così, ogni led sono 10 cd... :eek:

goldrake: se mi metto i guanti, spacco il vetro e lo elimino, poi sono a posto? Già il fatto che ci sia il condensa mi piace :asd:
e poi anche il raddrizzatore... ne sentivo giusto la mancanza, quelli che avevo li ho già usati tutti :D

Brigante
01-06-2005, 14:50
...se mi metto i guanti, spacco il vetro e lo elimino, poi sono a posto?...

:asd:

xenom
01-06-2005, 16:13
:asd:

perchè ridi? :asd:
qual'è il problema :asd:
io voglio aprire questa fottuta lampada :sofico:

maxsona
01-06-2005, 18:09
La metti in morsa dallo zoccolo e con un seghetto tagli tutto attorno al corpo ... e così si apre senza spaccare il vetro :D

xenom
01-06-2005, 18:59
La metti in morsa dallo zoccolo e con un seghetto tagli tutto attorno al corpo ... e così si apre senza spaccare il vetro :D

non male come idea :D

ok se muoio è per colpa di una lampada fluorescente :asd:

Goldrake_xyz
01-06-2005, 21:11
..... .... ......
goldrake: se mi metto i guanti, spacco il vetro e lo elimino, poi sono a posto? Già il fatto che ci sia il condensa mi piace :asd:
e poi anche il raddrizzatore... ne sentivo giusto la mancanza, quelli che avevo li ho già usati tutti :D

condensatore elettrolitico da 375V ! :O
Si, consiglio di farlo all' aperto, avvolgi la lampada in alcuni fogli di giornale
(così i vetri non schizzano via) e usa il matrello ;)


Ciao :)