klorte
31-05-2005, 17:44
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un'aiuto perché ho le idee un po' confuse... Nella rete in ufficio ho inserito un firewall/proxy per gestire il traffico internet solo che nell'insieme penso di non avere configurato le macchine per bene.
La mia rete è del tipo 192.168.9.xxx con dei pc che hanno indirizzi 192.168.10.xxx e che sono utilizzati per videosorveglianza.
Per ottimizzare il traffico e semplificare le impostazioni mi è sembrato di capire che è necessario dividere la rete in sottoreti. La mia intenzione era dunque questa:
RETE PRINCIPALE -------------> 192.168.9.xxx
RETE VIDEOSORVEGLIANZA ---> 192.168.10.xxx
RETE DMZ --------------------> 192.168.8.xxx
RETE WIRELESS---------------> 192.168.7.xxx
RETE WLAN-------------------> 192.168.6.xxx
Il firewall/proxy che utilizzo è IPCOP ed il computer che lo monta ha a disposizione le 4 schede di rete che sono rispettivamente la verde per le prime due reti, arancione per DMZ, blu e rossa per le rimanenti.
Mi chiedevo: Ora i pc si pingano e si vedono tutti nelle risorse di rete (abbiamo un gruppo di lavoro e non un dominio) e possiamo tranquillamente condividere le risorse... ma utilizzando una configurazione come sopra sarà ancora possibile? Nel caso lo fosse, il firewall fungerebbe da bridge tra le reti, e nel caso di guasto le sottoreti rimarrebbero isolate? Nel caso decidessi di procedere in quel modo quali sarebbero gli indirizzi utilizzabili per le macchine di ogni sottorete? e quale la netmask?
Scusate per le mille domande ma in rete si trovano tantissime informazioni che sono talmente tecniche da risultare (almeno da parte mia) incomprensibili.... :stordita:
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto.... :)
avrei bisogno di un'aiuto perché ho le idee un po' confuse... Nella rete in ufficio ho inserito un firewall/proxy per gestire il traffico internet solo che nell'insieme penso di non avere configurato le macchine per bene.
La mia rete è del tipo 192.168.9.xxx con dei pc che hanno indirizzi 192.168.10.xxx e che sono utilizzati per videosorveglianza.
Per ottimizzare il traffico e semplificare le impostazioni mi è sembrato di capire che è necessario dividere la rete in sottoreti. La mia intenzione era dunque questa:
RETE PRINCIPALE -------------> 192.168.9.xxx
RETE VIDEOSORVEGLIANZA ---> 192.168.10.xxx
RETE DMZ --------------------> 192.168.8.xxx
RETE WIRELESS---------------> 192.168.7.xxx
RETE WLAN-------------------> 192.168.6.xxx
Il firewall/proxy che utilizzo è IPCOP ed il computer che lo monta ha a disposizione le 4 schede di rete che sono rispettivamente la verde per le prime due reti, arancione per DMZ, blu e rossa per le rimanenti.
Mi chiedevo: Ora i pc si pingano e si vedono tutti nelle risorse di rete (abbiamo un gruppo di lavoro e non un dominio) e possiamo tranquillamente condividere le risorse... ma utilizzando una configurazione come sopra sarà ancora possibile? Nel caso lo fosse, il firewall fungerebbe da bridge tra le reti, e nel caso di guasto le sottoreti rimarrebbero isolate? Nel caso decidessi di procedere in quel modo quali sarebbero gli indirizzi utilizzabili per le macchine di ogni sottorete? e quale la netmask?
Scusate per le mille domande ma in rete si trovano tantissime informazioni che sono talmente tecniche da risultare (almeno da parte mia) incomprensibili.... :stordita:
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto.... :)