Stobby
31-05-2005, 16:05
Ciao a tutti!
Ho un piccolo web server (per uso sperimentale) su di un computer che fa parte di una rete locale LAN collegata ad internet tramite il modem D-Link DSL-300
Affinché il sito web sia accessibile dall'esterno (WAN) ho bisogno di effettuare quello che si definisce Port Fowarding sulla porta 80.
Ho seguito le impostazioni e le istruzioni del modem, impostando il port fowarding del modem in questo modo:
Porta ingresso: 80
Porta uscita: 80
Indirizzo web server: 192.168.1.101
Tipo: TCP.
Mi sembra di avere fatto tutto per bene, tuttavia quando tento di accedere al sito web dall'esterno mi viene dato il classico errore di pagina non trovata...
Che fare?
Ho consultato tutti i manuali ed i siti web che ho reperito con google, ma nulla.
Qualcuno che ha il mio stesso modem ha per caso avuto a che fare con una cosa simile e/o qualcuno che ha il mio stesso modem, ha per caso un link ad un manuale (sul sito D.link infatti non c'è nulla in merito...)?
Grazie!
Ho un piccolo web server (per uso sperimentale) su di un computer che fa parte di una rete locale LAN collegata ad internet tramite il modem D-Link DSL-300
Affinché il sito web sia accessibile dall'esterno (WAN) ho bisogno di effettuare quello che si definisce Port Fowarding sulla porta 80.
Ho seguito le impostazioni e le istruzioni del modem, impostando il port fowarding del modem in questo modo:
Porta ingresso: 80
Porta uscita: 80
Indirizzo web server: 192.168.1.101
Tipo: TCP.
Mi sembra di avere fatto tutto per bene, tuttavia quando tento di accedere al sito web dall'esterno mi viene dato il classico errore di pagina non trovata...
Che fare?
Ho consultato tutti i manuali ed i siti web che ho reperito con google, ma nulla.
Qualcuno che ha il mio stesso modem ha per caso avuto a che fare con una cosa simile e/o qualcuno che ha il mio stesso modem, ha per caso un link ad un manuale (sul sito D.link infatti non c'è nulla in merito...)?
Grazie!