View Full Version : Un altro giro di vite in Cina: siti web registrati
Redazione di Hardware Upg
31-05-2005, 15:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14724.html
Da domani tutti i siti web cinesi non registrati potranno essere spenti dalle autorità, il tutto all'insegna di un maggior controllo per le attività illecite, anche se le motivazioni sembrano ben altre
Click sul link per visualizzare la notizia.
ChenDream
31-05-2005, 15:56
IO sono cinese ma queste cose veramente non le condivido... Chissà quando il governo capirà che non serve ad altro che farci sputare addosso da tutti...
ora in cina domani in america e dopodomani in italia... vivremo sempre piu in gabbia!
L'informazione è potere, e sempre di più l'informazione è di difficile controllo, poiché chiunque è in grado di fornire notizie di ogni genere, come accade anche qui sul forum.
E tra tante notizie futili spesso invece capita di venire in contatto con cose interessanti.
Ovvio che i governi, soprattutto quelli che basano molto il loro potere sull'ignoranza dei cittadini, cerchino in tutti i modi di limitare o impedire che la gente possa conoscere fatti che alla lunga potrebbero diventare pericolosi.
Che cosa potrebbe succedere in Cina, ad esempio, se gli operai tramite internet venissero a conoscenza del fatto che in molta parte del mondo i loro "colleghi" possono vantare diritti che loro manco si sognano?
Non per niente la Corea del Nord ha bloccato tutti i siti occidentali...
Quote: "ora in cina domani in america e dopodomani in italia... vivremo sempre piu in gabbia!"
ma per favore...
mi sa che state lanciando una moda
Haran Banjo
31-05-2005, 16:32
E' un lungo ma inevitabile processo, fatto di piccole conquiste ed irto di ostacoli, quello che stanno vivendo i cinesi, verso una civiltà che si avvicini a quella di tipo "occidentale".
Un processo ostacolato dalle autorità centrali, che oppongono una strenua resistenza, in attesa di essere travolti dalla loro stessa ingordigia ed inettitudine.
E' solo questione di tempo.
sophokles
31-05-2005, 16:36
Non la vedo in maniera così drastica, è il primo passo verso una regolarizzazione dei siti rispetto al far-west in cui hanno vissuto fino adesso. Ovviamente il governo cinese ha il suo tornaconto ma non mi sembra il caso di scomodare il "grande fratello".
Haran Banjo
31-05-2005, 16:46
Beh, sembra che qualcuno pensi che la Cina abbia un "governo", nell'accezione modernamente intesa con questo lemma.
E' comprensibile, dato che questo è quello che ci vogliono far credere, in quanto la Cina è commercialmente appetibile.
La verità è che il governo cinese è composto da luridi assassini che continuano a voler calpestare ogni diritto umano, contornati dalla (nuova) mafia cinese che i capitali esteri hanno contribuito ad alimentare.
Beh, se non scomodi il grande fratello per la Cina...spiegami perchè avrebbero dovuto oscurare i post di solidarietà e lutto per la scomparsa del papa..pirateria? illegalità? Ma dai...
Secondo luogo, non schedano solo i siti, ma anche gli utenti..
Oltretutto non ho capito perchè la pornografia sarebbe illegale..
Perchè?? Perchè I COMUNISTI DITTATORI SE LA CAGANO SOTTO DELLA LIBERTA'!!!! Ecco perchè!
Motosauro
31-05-2005, 17:30
beh, lo sfruttamento del corpo di esseri umani come merce non è che sia una cosa tanto bella
Che poi non mi si venga a dire che tutti gli attori porno lo fanno per scelta e vivono felici pieni di soldi.
Resta comunque il fatto che chiaramente non è della pornografia che il governo cinese si preoccupa.
Ad ogni modo non crediate che gli stati "liberali" apprezzino tanto di più il fatto che la libertà dei cittadini vada oltre la libertà di scegliere quale cellulare comprare.
Basta guardare come in tanti si stiano sperticando a dire che è legittimo non andare a votare ai referendum. Vogliono toglierci il diritto di esprimere la nostra opinione. Ne hanno il terrore.
un paese nel quale un bambino di 5 anni va a lavorare e un paese che non ha regole per il commercio e sta uccidendo tante delle nostre ditte non mi stupisce che faccia anche questo...
Sig. Stroboscopico
31-05-2005, 17:43
Sinceramente la cosa come riportata sembra preoccupante... anche se effettivamente andrebbe controllata la legge per capire effettivamente cosa prevede...
Se non altro non è come a Cuba dove i cubani non possono usare internet... magari qui è semplicemente una normalizzazione di un mercato... mah...
JOHNNYMETA
31-05-2005, 17:53
In cina esiste solo il partito comunista che per sopravvivere diventa sempre più capitalista e QUESTA è la grande contraddizione di una enorme dittatura che uccide e mette all'INDICE (inquisizione).
Prima o poi se i cinesi desiderassero a tutti i costi la libertà che gli è vietata deve succedere qualcosa di grosso,enorme.
Il GRANDE FRATELLO cinese è fratello di Stalin.
Orwell prevedeva che nel 1984 un "Fratello" avrebbe avuto il controllo totale anche della parola e dell'informazione ma purtroppo questo "Stalin" vive anche nel 2005.
Ah giusto poi non una minima notizia sul Papa...
Ho visto i siti dei telegiornali cinesi dei giorni in cui è morto, non UNA notizia.
JohnPetrucci
31-05-2005, 18:12
Perchè?? Perchè I COMUNISTI DITTATORI SE LA CAGANO SOTTO DELLA LIBERTA'!!!! Ecco perchè!
Quelli non sono comunisti.
Anche se si fanno chiamare così, non si può nascondere la loro vera natura di sfegatati capitalisti!
Il comunismo è tutt'altro, e dovrebbe rappresentare la negazione del capitalismo!
Qui stiamo parlando di uno stato governato da una dittatura in stile fascista che si definisce comunista, un paradosso assurdo! :mad:
il Biondo
31-05-2005, 18:13
Quelli non sono comunisti.
Anche se si fanno chiamare così, non si può nascondere la loro vera natura di sfegatati capitalisti!
Il comunismo è tutt'altro, e dovrebbe rappresentare la negazione del capitalismo!
Qui stiamo parlando di uno stato governato da una dittatura in stile fascista che si definisce comunista, un paradosso assurdo! :mad:
Almeno qualcuno che ragiona c'è! :mano:
il Biondo
31-05-2005, 18:16
Perchè?? Perchè I COMUNISTI DITTATORI SE LA CAGANO SOTTO DELLA LIBERTA'!!!! Ecco perchè!
Ma quale comunismo? Quello non è comunismo... il comunismo è stamorto ed è anche un bene che sia così. Così come è un bene che siano morti anche il fascismo e il nazismo.
Comunque non me la vanterei troppo... in Italia non siamo messi mica bene...
JOHNNYMETA
31-05-2005, 18:17
Basta guardare come in tanti si stiano sperticando a dire che è legittimo non andare a votare ai referendum. Vogliono toglierci il diritto di esprimere la nostra opinione. Ne hanno il terrore.
:read:Guarda che è legittimo non votare ai referendum.Non è vietato dalla legge.
Inoltre non votare esprime un'opinione come votare si o no.
Se un referendum non raggiunge il quorum non c'è ragione che il refendum valga dal momento che rappresenta una minoranza assoluta oltretutto spaccata in due. :read: :D
Il governo cinese è capitalista ma è ancora lì con la bandiera rossa. :rotfl: :rotfl:
BASTA POLITICA NELLE NEWS !!! ATTENZIONE CHE SCATTANO LE SOSPENSIONI...
il Biondo
31-05-2005, 18:29
:read:Guarda che è legittimo non votare ai referendum.Non è vietato dalla legge.
Inoltre non votare esprime un'opinione come votare si o no.
Sarà ma non andando a votare ledi i diritti di chi vuole votare SI, perché se non si raggiunge il quorum anche se la maggioranza vota SI non si è concluso niente.
Chiedere di non andare a votare è boicottare il referendum e i soldi spesi per farlo.
Delle persone coerenti chiederebbero di andare a votare NO. Non di andare a votare.
In oltre è schifoso che lo stato si voglia impicciare in questioni mediche negando a chi non ha possibilità di avere figli normalmente di averli con l'aiuto medico.
Daltrondo questo governo si è occupato di leggi ad personam per tutelare i propri rappresentanti e di leggi a sfavore dei cittadini... per citarne una che colpisce il popolo della rete: Legge Urbani.
A che punto siamo con le norme europee sulla brevettabilità del software? Visto che parliamo di libertà in Cina e ci troviamo questa spada di Damocle sulla testa?
La legge è passata senza il parere del parlamento...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53142&r=PI
grendinger
31-05-2005, 18:52
Sinceramente la cosa come riportata sembra preoccupante... anche se effettivamente andrebbe controllata la legge per capire effettivamente cosa prevede...
Se non altro non è come a Cuba dove i cubani non possono usare internet... magari qui è semplicemente una normalizzazione di un mercato... mah...
Ma ci credi veramente o il tuo post è volutamente "soft"?
Peraltro immagino che il " Great Firewall of China" sia costituito anche da un'attenta oscurazione di qualsivoglia sito straniero dove siano reperibili informazioni anti-regime...
Non so cosa succederà quando il popolo cinese finalmente cappotterà la dittatura che lo soffoca, c'è quasi da essere spaventati all'idea...
Ciauz
Fallen Angel
31-05-2005, 18:53
Concordo con il Biondo.
Quale opinione si esprimerebbe di grazia non andando a votare quando il quesito proposto si esaurisce in una logica binaria?
Non c'è una terza alternativa, sebbene da più fonti si sforzino di far passare questo gesto di inciviltà e lesivo nei confronti della democrazia come un modo di esprimere la propria opinione...
Mi dispiace johnnymeta fare in tutta naturalezza certe asserzioni perchè significa che questo tipo di propaganda e di messaggio sta dando i suoi frutti.
La verità è che si sta utilizzando un metodo "garantista" nei confronti della democrazia, quello del quorum, che dovrebbe far si che un referendum rappresenti davvero la volontà della maggioranza, come un espediente, lo si ritorce per aizzarlo contro i suoi originali scopi.
Mi stupisco che in un paese civile politiche come quelle dell'incitamento all'astensionismo siano tollerate e rese possibile, non ci si rende conto che proclamare ed educare al non voto è una mancanza di rispetto nei confronti della democrazia.
Ancor più mi stupisce questo messaggio da parte della chiesa, mi sembra assurdo che inciti i fedeli ad approfittare di un espediente pur di imporre la propria visione...
Oltretutto non ho capito perchè la pornografia sarebbe illegale..
Se lo fosse anche in Italia saremmo più o meno tutti in galera :D
JOHNNYMETA
31-05-2005, 19:08
Sarà ma non andando a votare ledi i diritti di chi vuole votare SI, perché se non si raggiunge il quorum anche se la maggioranza vota SI non si è concluso niente.
Mi dispiace ma se non si raggiunge il quorum :read: non c'è alcuna maggioranza PER DEFINIZIONE.
FINE OT
La cosa pesante è che per decidere se registrare o meno i siti in Cina non considerino minimamente l'opzione referendum.
grendinger
31-05-2005, 19:20
cut
La cosa pesante è che per decidere se registrare o meno i siti in Cina non considerino minimamente l'opzione referendum.
Il referendum è un'opzione di democrazia, ovvero un'espressione della volontà e del (presunto) governo del popolo (significato di democrazia...).
Ti pare che in Cina ci siano i presupposti per un referendum di qualche tipo?
Potrebbero farlo, ma le schede sarebbero trasparenti, così da vedere bene se puoi uscire dal seggio continuando a camminare a 90 oppure se ti devono incatenare...con destinazione sconosciuta viaggio sola andata...
Ciauz
JOHNNYMETA
31-05-2005, 19:31
Il referendum è un'opzione di democrazia, ovvero un'espressione della volontà e del (presunto) governo del popolo (significato di democrazia...).
Ti pare che in Cina ci siano i presupposti per un referendum di qualche tipo?
Potrebbero farlo, ma le schede sarebbero trasparenti, così da vedere bene se puoi uscire dal seggio continuando a camminare a 90 oppure se ti devono incatenare...con destinazione sconosciuta viaggio sola andata...
Ciauz
Sono pienamente d'accordo: se leggevi :read: i miei messaggi sopra capivi l'inutilità di questa delucidazione.
Anche perchè se in Cina facessero un ref. su questa questione brucerebbero tutto il PIL solo in ref. con l'entità di pop che hanno.
grendinger
31-05-2005, 19:40
Sono pienamente d'accordo: se leggevi :read: i miei messaggi sopra capivi l'inutilità di questa delucidazione.
Anche perchè se in Cina facessero un ref. su questa questione brucerebbero tutto il PIL solo in ref. con l'entità di pop che hanno.
Scusa, allora non afferro il senso della considerazione: è in antitesi con quanto affermiamo, no?
E se era ironico... non l'ho capito (mea culpa)... mancava la faccina... :D (scherzo!)
Quelli non sono comunisti.
Anche se si fanno chiamare così, non si può nascondere la loro vera natura di sfegatati capitalisti!
Il comunismo è tutt'altro, e dovrebbe rappresentare la negazione del capitalismo!
Qui stiamo parlando di uno stato governato da una dittatura in stile fascista che si definisce comunista, un paradosso assurdo! :mad:
forse e' meglio che ti informi un pochettino , e' il fascismo che e' la negazione del capitalismo , delle plutocrazie e della globalizzazione selvaggia
zerothehero
31-05-2005, 21:19
Quelli non sono comunisti.
Anche se si fanno chiamare così, non si può nascondere la loro vera natura di sfegatati capitalisti!
Il comunismo è tutt'altro, e dovrebbe rappresentare la negazione del capitalismo!
Qui stiamo parlando di uno stato governato da una dittatura in stile fascista che si definisce comunista, un paradosso assurdo! :mad:
E' un partito comunista non "fascista" che ha liberalizzato l'economia, ma non il sistema autoritario centralistico per controllare il paese. Hanno abbandonato il collettivismo, non la logica "comunista" di controllo verticistico del paese.
Non vedo il paradosso..in Cina c'è la dittatura assoluta del partito e da che mondo è mondo non esiste libertà di informazione in un sistema autoritario..sarebbe strano che il partito cinese permettesse la libera circolazione delle informazione.
Alora non ci siamo capiti...il prossimo che parla di pilitica lo sospendo...anche se porta come scusa che non ha letto il mio messaggio...
Haran Banjo
31-05-2005, 22:34
E comunque l'Italia è l'UNICO dei paesi definiti "civilizzati" che pone il quorum sull'esito dei referendum popolari.
Haran Banjo
31-05-2005, 22:35
OOops...
jappilas
31-05-2005, 22:38
La legge è passata senza il parere del parlamento...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53142&r=PI
leggo dalla pagina linkata:
"...un algoritmo considerato come entità teorica isolata dal contesto di un ambiente fisico...ha un carattere intrinsecamente non tecnico e non può quindi essere considerato un'invenzione brevettabile". "...il diritto d'autore sussiste in qualsiasi forma d'espressione del codice fonte o del codice oggetto, ma non nelle idee e nei principi alla base del codice fonte o del codice oggetto di un programma... non preclude i molti altri modi possibili di esprimere le stesse idee e gli stessi principi in diversi codici fonte od oggetto. Esso inoltre non tutela dallo sviluppo di un programma identico o sostanzialmente identico...". All'opposto "il titolare di un brevetto per un'invenzione attuata per mezzo di elaboratori elettronici ha quindi il diritto d'impedire ai terzi di utilizzare un software che metta in atto la sua invenzione. Questo principio vale anche se si possono trovare vari modi di ottenere questo utilizzando programmi il cui codice fonte od oggetto differisce da quello di ciascun altro..." (nota 6)
è solo una mia impressione o il testo:
- ha la malcelata intenzione di *impedire* la realizzazione di sw compatibile con quello costituito da codice oggetto brevettato? , dopo aver sostenuto la non brevettabilità dell' algoritmo?
- in questo, si autocontraddice un tantino, specie quando aggiunge che "poiché i brevetti tutelano l'interesse della società non devono essere utilizzati in modo da ostacolare la concorrenza" (nota 7):
mi ci sto un po' ingarbugliando... :confused:
Pistolpete
31-05-2005, 23:18
Sarà ma non andando a votare ledi i diritti di chi vuole votare SI, perché se non si raggiunge il quorum anche se la maggioranza vota SI non si è concluso niente.
Chiedere di non andare a votare è boicottare il referendum e i soldi spesi per farlo.
Delle persone coerenti chiederebbero di andare a votare NO. Non di andare a votare.
In oltre è schifoso che lo stato si voglia impicciare in questioni mediche negando a chi non ha possibilità di avere figli normalmente di averli con l'aiuto medico.
Daltrondo questo governo si è occupato di leggi ad personam per tutelare i propri rappresentanti e di leggi a sfavore dei cittadini... per citarne una che colpisce il popolo della rete: Legge Urbani.
TUTTO GIUSTO
Qualcuno che usa la testa c'è ancora
Pistolpete
31-05-2005, 23:24
Concordo con il Biondo.
Quale opinione si esprimerebbe di grazia non andando a votare quando il quesito proposto si esaurisce in una logica binaria?
Non c'è una terza alternativa, sebbene da più fonti si sforzino di far passare questo gesto di inciviltà e lesivo nei confronti della democrazia come un modo di esprimere la propria opinione...
Mi dispiace johnnymeta fare in tutta naturalezza certe asserzioni perchè significa che questo tipo di propaganda e di messaggio sta dando i suoi frutti.
La verità è che si sta utilizzando un metodo "garantista" nei confronti della democrazia, quello del quorum, che dovrebbe far si che un referendum rappresenti davvero la volontà della maggioranza, come un espediente, lo si ritorce per aizzarlo contro i suoi originali scopi.
Mi stupisco che in un paese civile politiche come quelle dell'incitamento all'astensionismo siano tollerate e rese possibile, non ci si rende conto che proclamare ed educare al non voto è una mancanza di rispetto nei confronti della democrazia.
Ancor più mi stupisce questo messaggio da parte della chiesa, mi sembra assurdo che inciti i fedeli ad approfittare di un espediente pur di imporre la propria visione...
Difatti la chiesa dovrebbe fare silenzio. E' un partito politico, non un'autorità religiosa. Fa quello che vuole nel suo interesse, non certo in quello dei fedeli.
Ruini è la prima persona che dovrebbe fare silenzio.
Vi ricordo che sono state combattute 2 guerre mondiali e che abbiamo subito la dittatura, con annesse decine di milioni di morti in tutto il mondo...
e questo per cosa????
Ah già....
PER LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA' DI PAROLA.
che si vergognino tutti quelli che dicono/pensano/sostengono che sia giusto astenersi. Tornate a scuola a studiare storia va....
Pistolpete e Haran Banjo: siete sospesi per tre giorni per aver parlato di politica nelle news nonostante i miei avvisi :O
leggo dalla pagina linkata:
è solo una mia impressione o il testo:
- ha la malcelata intenzione di *impedire* la realizzazione di sw compatibile con quello costituito da codice oggetto brevettato? , dopo aver sostenuto la non brevettabilità dell' algoritmo?
- in questo, si autocontraddice un tantino, specie quando aggiunge che
mi ci sto un po' ingarbugliando... :confused:
Per parlare di queste cose vieni qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8458782#post8458782
Nippolandia
01-06-2005, 00:21
Mi scusi moderatore per caso è un dittatore,non mi pare giusto sospendere noi utenti del forum solo per aver continuato a parlare di Politica. :confused:
Allora la colpa è di hwupgrade che publica certe notizie che portano noi utenti ad andare oltre il vero concetto della notizia publicata. :sofico:
E poi mi vengono a dire che in'Italia c'è liberta di stampa o delle propie idee,mi sempron di essere in Cina quano arrestano gli antigovernativi,qui invece li sopspendiamo. :eek:
Bella Democrazia. :D :cry:
Alessandro Bordin
01-06-2005, 00:58
Mi scusi moderatore per caso è un dittatore,non mi pare giusto sospendere noi utenti del forum solo per aver continuato a parlare di Politica. :confused:
Allora la colpa è di hwupgrade che publica certe notizie che portano noi utenti ad andare oltre il vero concetto della notizia publicata. :sofico:
E poi mi vengono a dire che in'Italia c'è liberta di stampa o delle propie idee,mi sempron di essere in Cina quano arrestano gli antigovernativi,qui invece li sopspendiamo. :eek:
Bella Democrazia. :D :cry:
Nel forum c'è una sezione politica e attualità, qui si discutono le news, semplice e chiaro.
Eccola:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=88
Nippolandia
01-06-2005, 01:19
Lo sapevo che esisteva una sezione dedicata alla politica ma il problema è che per una notizia che fa riferimento un nome di una nazione tutti incominciamo a fare confronti tra le diverse culture cosa e meglio o no ed altro. :D
Insomma anche se a qualcuno non interessa la notizia piu' di tanto appena vede scritto qualcosa di politica ne spariamo di tutti i colori. :sofico:
Ma ci piace farlo subito e dove ci troviamo come se fose un dibattito Live. :cool:
JohnPetrucci
01-06-2005, 02:27
Lo sapevo che esisteva una sezione dedicata alla politica ma il problema è che per una notizia che fa riferimento un nome di una nazione tutti incominciamo a fare confronti tra le diverse culture cosa e meglio o no ed altro. :D
Insomma anche se a qualcuno non interessa la notizia piu' di tanto appena vede scritto qualcosa di politica ne spariamo di tutti i colori. :sofico:
Ma ci piace farlo subito e dove ci troviamo come se fose un dibattito Live. :cool:
Quoto.
E' comunque questa notizia cinese che da sola è già politica di per sè. ;)
JohnPetrucci
01-06-2005, 02:31
forse e' meglio che ti informi un pochettino , e' il fascismo che e' la negazione del capitalismo , delle plutocrazie e della globalizzazione selvaggia
Bella questa!
E sei pure presuntuosello!
Se non conosci l'argomento fatti almeno un giro sul web, potresti iniziare da Marx, per esempio. ;)
Certo che se parlare di comunismo, fascismo, marx e dittature vuol dire parlare necessariamente di politica, mi pare che i signori moderatori del forum abbiano una visione un po' limitata della questione. Quali sono i confini fra politica ed economia? Quali fra storia e cronaca? Credo che questa news sia stata commentata in modo molto civile da tutti. Del resto, la news stessa ha ben poco di pura informazione "tecnologica"...sono un po' interdetto...
Mi scusi moderatore per caso è un dittatore,non mi pare giusto sospendere noi utenti del forum solo per aver continuato a parlare di Politica. :confused:
Allora la colpa è di hwupgrade che publica certe notizie che portano noi utenti ad andare oltre il vero concetto della notizia publicata. :sofico:
E poi mi vengono a dire che in'Italia c'è liberta di stampa o delle propie idee,mi sempron di essere in Cina quano arrestano gli antigovernativi,qui invece li sopspendiamo. :eek:
Bella Democrazia. :D :cry:
Non è questione di democrazia.... Ho avvertito 2 volte...invece di parlare di poilitica potevano chiedere come hai fatto tu adesso: "perchè non si può parlare di politica ?" invece hanno ignorato i miei avvertimenti... Per me potete anche parlare di politica della Cina, ma non di politica italiana...infatti come puoi notare il discorso si era spostato dalla Cina al referendum... Quindi se parlate di politica della Cina senza scatenare qualsiasi flame a me va bene...ovviamente il primo che riporta la questione sulla politica italiana verrà sospeso...
Se volete parlare di politica italiana c'è la sezione apposita...
Certo che se parlare di comunismo, fascismo, marx e dittature vuol dire parlare necessariamente di politica, mi pare che i signori moderatori del forum abbiano una visione un po' limitata della questione. Quali sono i confini fra politica ed economia? Quali fra storia e cronaca? Credo che questa news sia stata commentata in modo molto civile da tutti. Del resto, la news stessa ha ben poco di pura informazione "tecnologica"...sono un po' interdetto...
Leggi di cosa parlavano quelli che sono stati sospesi...non certo della Cina e non certo erano sui confini fra economia e politica...
Se lo fosse anche in Italia saremmo più o meno tutti in galera :D
Purché facciano le carceri miste, o almeno dotate di cabine con video juke-box stile peep-show
:D
come nn detto... -.- meglio stare zitti..
Nippolandia
01-06-2005, 13:17
Leggi di cosa parlavano quelli che sono stati sospesi...non certo della Cina e non certo erano sui confini fra economia e politica...
Ma non hai tutti i torti solo che siccome noi Italiani siamo delusi su tutto a livello politico cerchiamo sempron una scusa per parlare male della politica italiana,io me ne frego da circa 6 mesi da quanto sono ritornato in Germania.
Qualcuno non mi fraintenta non dico che non mi interessa dell'Italia in Generale ma a livello di decisioni politiche
Sono pur sempron Italiano.
grendinger
01-06-2005, 13:27
Per regolarmi, soprattutto in futuro, vorrei sapere se è consentito parlare dei "concetti" (diciamo così) generali della politica, o delle grandi "correnti", come ad es. comunismo e fascismo, evitando magari paralleli con la situazione attuale.
E' possibile parlarne in senso anche storico, riferendosi a fatti concreti, anche della Nostra storia, se si rimane sui generis?
Grazie. ;)
Ciauz
Ma non hai tutti i torti solo che siccome noi Italiani siamo delusi su tutto a livello politico cerchiamo sempron una scusa per parlare male della politica italiana
Certo, ma non è questo il posto :) C'è l'apposita sezione del forum...
Per regolarmi, soprattutto in futuro, vorrei sapere se è consentito parlare dei "concetti" (diciamo così) generali della politica, o delle grandi "correnti", come ad es. comunismo e fascismo, evitando magari paralleli con la situazione attuale.
E' possibile parlarne in senso anche storico, riferendosi a fatti concreti, anche della Nostra storia, se si rimane sui generis?
Grazie. ;)
Se resti in topic sì... Su una notizia come questa certo il dialogo è molto aperto...ma sempre sulla Cina dobbiamo rimanere... Ad esempio il fascismo mi sembra un argomento che con questa notizia c'entra poco ;) Insomma, limitiamoci sempre a soggetto e oggetto dei fatti riportati nella news...
Per fare disquisizioni più generali c'è l'apposita sezioen del forum :)
nanocattivo
01-06-2005, 15:35
Ad esempio il fascismo mi sembra un argomento che con questa notizia c'entra poco
e qui ti sbagli.
leggo spesso i commenti alle news, mi sono registrato ora perchè la discussione merita di essere approfondita piuttosto che sospesa, non vi pare?
quello della cina è un discorso complesso: leggendo ho trovato gente che parlava a vanvera di comunismo e fascismo.
realisticamente, in cina il comunismo non c'è. c'è un regime autoritario in cui il dittatore è il partito cinese, e che fa del capitalismo il credo della sua economia.
che vi piaccia identificare un regime autoritario con stalin piuttosto che con mussolini non è importante anche se ci sono differenze di cui è inutile parlare: sempre di regime autoritario si tratta.
è ovvio che non c'è democrazia in un regime, ne tantomeno un referendum.
è ovvio che un regime punti al controllo dell'informazione, in un mondo (cina compresa) in cui l'informazione è parte integrante dell'economia.
forza, un po di ragionamento.
JohnPetrucci
01-06-2005, 23:25
e qui ti sbagli.
leggo spesso i commenti alle news, mi sono registrato ora perchè la discussione merita di essere approfondita piuttosto che sospesa, non vi pare?
quello della cina è un discorso complesso: leggendo ho trovato gente che parlava a vanvera di comunismo e fascismo.
realisticamente, in cina il comunismo non c'è. c'è un regime autoritario in cui il dittatore è il partito cinese, e che fa del capitalismo il credo della sua economia.
che vi piaccia identificare un regime autoritario con stalin piuttosto che con mussolini non è importante anche se ci sono differenze di cui è inutile parlare: sempre di regime autoritario si tratta.
è ovvio che non c'è democrazia in un regime, ne tantomeno un referendum.
è ovvio che un regime punti al controllo dell'informazione, in un mondo (cina compresa) in cui l'informazione è parte integrante dell'economia.
forza, un po di ragionamento.
Sono perfettamente daccordo con te e nei miei post precedenti ho già spiegato come di comunista in Cina ci sia solo il nome del partito.
Non può definirsi così un regime autoritario filo-capitalista per eccellenza!
Così come non era comunismo quello di Stalin e non lo è oggi quello di Castro.
Il comunismo sta dalla parte delle masse oppresse e non dei padroni assoluti.
Infatti non è mai esistito se non sui libri. ;)
ChenDream
03-06-2005, 16:27
Certo che parlate tutti del governo cinese come fosse un mostro. Prima di MAO i cinesi morivano di fame. Adesso saranno cani in gabbia, ma hanno da mangiare... Va bè, poi la lista dei meriti finisce lì e comincia quella dei demeriti...
jappilas
03-06-2005, 16:33
...Prima di MAO i cinesi morivano di fame. Adesso saranno cani in gabbia, ma hanno da mangiare...
giusto per dare una logica continuazione "... e tra dieci anni saranno usciti dalla gabbia e più ricchi degli europei"
zaijian :)
ChenDream
03-06-2005, 16:35
@jappilas
Non ho capito se è una presa in giro... cmq, non si sa mai. potrebbe essere. :D
OT
Questa estate vado in cina e ho la possibilità di vedere come è là, quando torno avrò un'idea di quello che potrebbe essere la cina tra 10 anni...
fine OT
CONFITEOR
03-06-2005, 18:38
IO sono cinese ma queste cose veramente non le condivido... Chissà quando il governo capirà che non serve ad altro che farci sputare addosso da tutti...
Da quelli che non capiscono nulla, in Cina ci sarà pure meno libertà che in Svezia, ma molto più che in USA o in Italia,
I cinesi hanno diritto a non pagare affitti esorbitanti, a lavorare le terre pubbliche(tutte), a non essere taglieggiati da speculatori e mafiosetti vari, a non subire politiche stragiste che vanno per la maggiore in altri paesi...
Io affermo la mia ammirazione per quel grande paese e per il suo popolo.
CONFITEOR
03-06-2005, 18:42
Certo, ma non è questo il posto :) C'è l'apposita sezione del forum...
Se resti in topic sì... Su una notizia come questa certo il dialogo è molto aperto...ma sempre sulla Cina dobbiamo rimanere... Ad esempio il fascismo mi sembra un argomento che con questa notizia c'entra poco
Prmettimi di osservare che il paragone con altri paesi è indispensabile per stabile se il regime cinese sia oppressivo o meno.
Anche discutere se quel regime sia assimilabile al fascismo mi pare questione pertinente.
ChenDream
03-06-2005, 21:46
@CONFITEOR
Io non ho mai vissuto in cina per cui non te lo so dire, ti posso dire però che gli affitti sono alti per lo stipendio medio di un cinese e soprattutto cose tipo cd audio, dvd video e macchine e così via, costano come qua... ma lo stipendio medio è un decimo. Vedi tu...
Quello che devi ammirare credo che sia altre cose che io stesso ho imparato ad apprezzare, cose tipo la cultura, poesia... ma non voglio andare in OT.
CONFITEOR
04-06-2005, 14:09
@CONFITEOR
Io non ho mai vissuto in cina per cui non te lo so dire, ti posso dire però che gli affitti sono alti per lo stipendio medio di un cinese e soprattutto cose tipo cd audio, dvd video e macchine e così via, costano come qua... ma lo stipendio medio è un decimo. Vedi tu...
Quello che devi ammirare credo che sia altre cose che io stesso ho imparato ad apprezzare, cose tipo la cultura, poesia... ma non voglio andare in OT.
Non so, quali case? mi pare che la maggior parte siano case pubbliche ad affitto agevolato,
e mi pare anche che in Cina siano attivi 260 milioni di telefonini, come europa e stati uniti d'america messi assieme, forse non costano così tanto....
CONFITEOR
04-06-2005, 20:01
un paese nel quale un bambino di 5 anni va a lavorare e un paese che non ha regole per il commercio e sta uccidendo tante delle nostre ditte non mi stupisce che faccia anche questo...
Infatti c'è l'istruzione obbligatoria fino a 17 anni....
CONFITEOR
04-06-2005, 20:02
Quelli non sono comunisti.
Anche se si fanno chiamare così, non si può nascondere la loro vera natura di sfegatati capitalisti!
Il comunismo è tutt'altro, e dovrebbe rappresentare la negazione del capitalismo!
Qui stiamo parlando di uno stato governato da una dittatura in stile fascista che si definisce comunista, un paradosso assurdo! :mad:
Ke differenza c'è fra un gatto nero e un occhio nero????
nessuna, sono tutti e due neri.... :stordita:
ChenDream
05-06-2005, 22:04
@CONFITOR
Un telefonino costa dallo 0 al 20 % in meno che in europa. Ma lo stipendio medio è da 100 a 200 euro. Magari in grandi città tipo pechino e shanghai è diverso, ma mio zio ha un lavoro da laureato e cmq rimane in quella media.
La stessa macchina può costare anche di + in cina, e non mi sono mai spiegato il xkè.
In cina sono molto + diffusi che in italia cd e dvd tarocchi. Un cd audio originale costa mediamente 14 euro, ma ricordo ancora una volta che lo stipendio è appena dieci volte tanto (ergo, uno stipendio->10 cd audio. Chissà xkè comprano tarocchi)
scheggino
24-09-2005, 21:40
Cuba ?
é una dittatura
Cina ?
é una dittatura un po' piu' morbida .......ma pur sempre una dittatura dove lavori per 2 lire e non mi pare ci sia tutta sta gran felicità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.