View Full Version : fare 2 o + anni in 1
Allora...un mio amico sò che non era stato promosso una volta a scuola..e per non perdere l'anno,ha fatto tipo delle scuole private,e avrebbe studiato tutte le cose che avrebbe dovuto fare l'anno in cui non è stato promosso,e poi,avendo l'età,ha studiato anche per l'anno che avrebbe docuto fare s epassava,poi è andato a Roma e ha dato l'esame e adesso non ha perso neanche un anno....è al pari di tutti!!
Sò però che ha speso circa 3000 euro...mi spiegate un pò meglio se lo sapete,come funzionano queste cose?
GRAZIEEE
Syd Barrett
31-05-2005, 14:13
Puoi fare una scuola privata oppure, credo, presentarti come privatista agli esami dell'anno... due in uno credo si possano fare tranquillamente (tre non ha molto senso). Poi dipende da perché è stato bocciato :stordita:
Perchè 3 non avrebbe senso?????
Syd Barrett
31-05-2005, 14:26
Perchè 3 non avrebbe senso?????
Perché sono troppi... non credo che si riuscrirebbe ad acquisire sufficiente conoscenza in nove mesi al posto di 27 mesi... un conto è studiare il DOPPIO, che è faticoso ma fattibile, ma il triplo vuol dire solo mirare a passare un esame... allora tanto vale non farlo.
A parte il fatto che comunque, come ti dicevano di là, ad uscire più tardi di un anno non cambia molto.
ma questa cosa si può fare anche per l'università,o solo per le superiori?
Syd Barrett
31-05-2005, 14:35
ma questa cosa si può fare anche per l'università,o solo per le superiori?
L'università non funziona come una scuola superiore... :stordita:
Ci sono gli anni di corso previsti, dopodiché si va fuori corso... ma volendo puoi anche dare tutti gli esami di fila e laurearti in pochi mesi (se ci riesci!).
Quasi tutte le facoltà sono fatte così... hai un tot di esami da fare, a scelta tra un ventaglio di possibilità. Fai un piano di studi, te lo fai approvare, e lo segui nel tempo che ti è necessario. Fanno eccezione alcuni ordinamenti ed alcune facoltà.
Ma è vero che sono una stronzata gli esami che ti fanno fare a Roma???
Syd Barrett
31-05-2005, 14:52
Ma è vero che sono una stronzata gli esami che ti fanno fare a Roma???
Non ne ho la più pallida idea... :fagiano:
Credo comunque che dipenda dalla scuola e dalla commissione.
E i prezzi all'incirca sono tutti uguali o cambiano???
beh la maturità è uguale ovunque, infatti la devi fare in una scuola pubblica o sbaglio?
Syd Barrett
31-05-2005, 15:06
beh la maturità è uguale ovunque, infatti la devi fare in una scuola pubblica o sbaglio?
O parificata...
Ma la durezza dell'esame e il programma da portare, all'interno di alcune linee guida, variano da scuola a scuola...
89088 per i costi fatti un giro su internet sui siti delle scuole private... :)
HolidayEquipe™
31-05-2005, 20:53
se hai 23 anni compiuti ti puoi iscrivere direttamente ad un quinto anno pur avendo soltanto la licenza media...(bella puttanata la legge italiana)
quelli di cui parli tu si kiamano esami di idoneita' (per il recupero di anni scolastici)
con la promozione al 2°...puoi fare l'idoeita' al quarto anno...e via dicendo...
senza mezzi temrini...ti faccio un esempio...va in un istituto privato...recupera l'anno..torna allo statale...e gli rifanno il kulo...
a buon intenditore..
bombolo2
31-05-2005, 20:53
:D allora io ho fatto due anni in uno e ti posso dire che è una pacchia totale l'esame è una cazzata la retta è di 3200 € l'anno e non è poco però se come me hai perso un'anno per una kazzata che ho fatto è molto utile sprecare il vile denaro
comunque ti dico tre anni in uno è una kazzata e la retta è alla soglia dei 10.000€ :eek:
se proprio vuoi farlo informati avevo amici privatisti che lo hanno fatto senza problemi ciauz
HolidayEquipe™
31-05-2005, 21:00
comunque ti dico tre anni in uno è una kazzata e la retta è alla soglia dei 10.000€ :eek:
e lo so...qua in sicilia non si superano i 3000 euro l'anno...ci sono posti dove si va sotto i 2000...
ma sti istituti privati non li kiamerei istituti...li kiamerei diplomifici...
:D allora io ho fatto due anni in uno e ti posso dire che è una pacchia totale l'esame è una cazzata la retta è di 3200 € l'anno e non è poco però se come me hai perso un'anno per una kazzata che ho fatto è molto utile sprecare il vile denaro
comunque ti dico tre anni in uno è una kazzata e la retta è alla soglia dei 10.000€ :eek:
se proprio vuoi farlo informati avevo amici privatisti che lo hanno fatto senza problemi ciauz
Bè si dai..fammi sapere qualcosa dai tuoi amici!!
Cmq cavolo 10000 euro sono davvero tantissimi!!!
Allora è vero che l'esame è davvero una cavolata,eh??
se hai 23 anni compiuti ti puoi iscrivere direttamente ad un quinto anno pur avendo soltanto la licenza media...(bella puttanata la legge italiana)
quelli di cui parli tu si kiamano esami di idoneita' (per il recupero di anni scolastici)
con la promozione al 2°...puoi fare l'idoeita' al quarto anno...e via dicendo...
senza mezzi temrini...ti faccio un esempio...va in un istituto privato...recupera l'anno..torna allo statale...e gli rifanno il kulo...
a buon intenditore..
Se hai 23 anni puoi passare al quinto dell'università o delle superiori???
HolidayEquipe™
31-05-2005, 21:35
Se hai 23 anni puoi passare al quinto dell'università o delle superiori???
che razza di domanda e'?...dalla licenza media al quinto anno di universita' ti sembra mai possibile?...
AleX_ZeTa
31-05-2005, 21:35
delle superiori ovviamente...
come ti hanno già detto l'università NON va ad anni... tu devi dare un determinato numero di esami (per raggiungere il numero di crediti richiesto dal corso di laurea). Hai a scelta in genere un gran numero di esami: alcuni sono obbligatori e quindi devi farli per forza; poi può essere che tu ne debba scegliere qualcuno opzionale, e lì fai più o meno quello che vuoi.
La divisione in anni è solo indicativa... o meglio, è fatta in modo che se uno la rispetta può seguire tutti i corsi e dare gli esami nel tempo giusto. Ci sono persone che ci mettono più del previsto a fare l'università, e qualche raro caso di gente che anticipa... da noi c'è un ragazzo laureato in fisica in 2 anni (invece di 3) che ha già dato, oltre agli esami del 4° anno di fisica, anche alcuni esami a matematica... ma ti assicuro che è un caso quasi unico... anticipare un anno è veramente difficile.
per le scuole che fanno 2 anni in uno: a Milano credo si parta dai 5000€... probabilmetne di più, non mi sono mai interessato
HolidayEquipe™
31-05-2005, 21:37
vi prego fatemi un favore...chiamteli come volete ma non chiamateli scuole...
questi istituti son tutto tranne che delle scuole...
Syd Barrett
31-05-2005, 21:42
Se hai 23 anni puoi passare al quinto dell'università o delle superiori???
Ma se ti ho già spiegato prima che l'università non è come un liceo :muro:
A parte che ormai la maggior parte delle prime lauree è triennale...
E comunque come cavolo potresti laurearti senza un diploma? :stordita:
HolidayEquipe™
31-05-2005, 21:54
Ma se ti ho già spiegato prima che l'università non è come un liceo :muro:
A parte che ormai la maggior parte delle prime lauree è triennale...
E comunque come cavolo potresti laurearti senza un diploma? :stordita:
il problema e' semplice...
se lo statale fosse uguale ai privati come difficolta'..chi sarebbe quel cretino disposto a pagare per ottenere la stessa cosa con lo stesso sforzo?...
appunto..nessuno...
..la gente si iscrive perche' sa che li' si potra' diplomare...nello statale no...
perche'...perche'...perche' nessuno butta i soldi...
la gente che si iscrive...viene dicendo: mi serve un diploma quanto mi viene a costare?...mai nessuno dice...mi volgio iscrivere qui perche' pretendo che i professori siano piu' disponibili a farmi imparare le cose...
ed ora capirai anche eprche' ti ho quotato...tutti abituati a compare le cose...come nei supermercati...
salve...mi serve un diploma da 90...devo fare un concorso in banca...quanto costa?...ke skifo :muro:
Syd Barrett
31-05-2005, 21:58
Oh, ma me lo ricordo, quando facevo il liceo...
Quelli che da noi venivano bocciati l'anno dopo facevano un liceo privato... dieci milioni ad anno scolastico e via... Ho dei conoscenti veramente idioti, che si sono diplomati comunque, e mediamente con dei voti molti più alti che nelle scuole pubbliche. Se pensi che addirittura in alcune facoltà una delle discriminanti per l'ingresso è proprio quel voto di maturità... Immaginati un idiota diplomato con 60 (100?) ad un "diplomificio", come si diceva sopra, con un programma di tre pagine e professori consenzienti... ed immaginati uno meno idiota, che si è fatto un liceo vero, e magari è uscito con 42 (72?)... l'idiota che ha pagato 10 milioni all'anno entra, l'altro no.
HolidayEquipe™
31-05-2005, 22:59
Oh, ma me lo ricordo, quando facevo il liceo...
Quelli che da noi venivano bocciati l'anno dopo facevano un liceo privato... dieci milioni ad anno scolastico e via... Ho dei conoscenti veramente idioti, che si sono diplomati comunque, e mediamente con dei voti molti più alti che nelle scuole pubbliche. Se pensi che addirittura in alcune facoltà una delle discriminanti per l'ingresso è proprio quel voto di maturità... Immaginati un idiota diplomato con 60 (100?) ad un "diplomificio", come si diceva sopra, con un programma di tre pagine e professori consenzienti... ed immaginati uno meno idiota, che si è fatto un liceo vero, e magari è uscito con 42 (72?)... l'idiota che ha pagato 10 milioni all'anno entra, l'altro no.
esattamente...
ma c'e' qualcosa che viene incontro a noi...ormai in ogni lavoro prima ti mettono in prova..non ti assumono subito...quindi appena si vedono tra le mani un diplomato nei diplomifici...beh...lo faranno durare molto poco...
questi qua hanno una sola speranza...avere un padre ke abbia una attivita' e ke quindi possa assuemre il figlio...ma non ha nessuna possiiblita' di competere con gente preparata...
Oh, ma me lo ricordo, quando facevo il liceo...
Quelli che da noi venivano bocciati l'anno dopo facevano un liceo privato... dieci milioni ad anno scolastico e via... Ho dei conoscenti veramente idioti, che si sono diplomati comunque, e mediamente con dei voti molti più alti che nelle scuole pubbliche. Se pensi che addirittura in alcune facoltà una delle discriminanti per l'ingresso è proprio quel voto di maturità... Immaginati un idiota diplomato con 60 (100?) ad un "diplomificio", come si diceva sopra, con un programma di tre pagine e professori consenzienti... ed immaginati uno meno idiota, che si è fatto un liceo vero, e magari è uscito con 42 (72?)... l'idiota che ha pagato 10 milioni all'anno entra, l'altro no.
parole sante.. TRE e sottolineo TRE mie compagni di classe, pluriripententi, ora sono al mio stesso livello perchè hanno pagato miliardi a "scuole" private, voglio vedere a luglio con quanto escono e con quanto esco io..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.