View Full Version : THEATER 550PRO
nicolarush
31-05-2005, 13:04
Ciao ragazzi
ieri mi è arrivato un tv-tuner basato su chip theater 550pro (è una sapphire theatrix)
devo dire che la qualità visiva è davvero ottima
idem per quella di acquisizione
bisogna solo prendere un po di confidenza con il software in dotazione: powercinema 3.0
Fra_cool
10-06-2005, 08:21
Vero vero! solo che sono rimasto nell'ombra perché l'ho dovuta mandare in garanzia: il tuner non trasmetteva l'audio. :bsod:
ecc. ecc.
Ciao, Frà
in realtà quello dell'audio era un problema di driver,se ne avessi parlato prima te l'avrei detto
Non credevo che fosse un problema di driver perché avevo provato tutti i driver disponibili (a partire da quello sul cd fino agli ultimi disponibili sul sito): poi riuscivo a sentire il fruscio quando il tuner non era su nessun canale, mentre era muto con il canale sintonizzato (si sentiva solo una bassissima voce metallica del canale in sottofondo)
Inoltre il problema non lo faceva utilizzando gli altri segnali come ingresso...
Cmq oggi dovrebbe tornarmi la scheda, se era un problema di driver, il problema si ripresenterà ed avrò bisogno del tuo aiuto...
Se poi magari vuoi iniziare a scrivere qualcosa per chi dovesse iniziare ad avere questi problemi simili al mio... :fiufiu: :fiufiu:
Ciao, Frà!
Thunder01
10-06-2005, 08:23
ci sono anch'io e mi iscrivo al 3ad xkè sono molto interessato :)
nicolarush
10-06-2005, 08:26
Non credevo che fosse un problema di driver perché avevo provato tutti i driver disponibili (a partire da quello sul cd fino agli ultimi disponibili sul sito): poi riuscivo a sentire il fruscio quando il tuner non era su nessun canale, mentre era muto con il canale sintonizzato (si sentiva solo una bassissima voce metallica del canale in sottofondo)
Inoltre il problema non lo faceva utilizzando gli altri segnali come ingresso...
Cmq oggi dovrebbe tornarmi la scheda, se era un problema di driver, il problema si ripresenterà ed avrò bisogno del tuo aiuto...
Se poi magari vuoi iniziare a scrivere qualcosa per chi dovesse iniziare ad avere questi problemi simili al mio... :fiufiu: :fiufiu:
Ciao, Frà!
ehilà
si era un problema di driver(l'avevo letto su un forum straniero) bastava aggiornare all'ultima versione (quella che finisce con .82) che era un po difficile da trovare ma ora è disponibile per il dowload sul sito ati
che programmi stai usando?
io al momento l'ho usata solo con powercinema
e come qualità di registrazione uso "migliore"
nicolarush
10-06-2005, 08:27
ci sono anch'io e mi iscrivo al 3ad xkè sono molto interessato :)
benvenuto
hai ricevuto il pvt?
Thunder01
10-06-2005, 08:55
pvt ricevuto...mille thanks :)
adesso mi sta arrivando gratis una scheda tv..vedo cm va e se mi fa girar le cossiddette passo alla theater 550
Fra_cool
10-06-2005, 09:44
ehilà
si era un problema di driver(l'avevo letto su un forum straniero) bastava aggiornare all'ultima versione (quella che finisce con .82) che era un po difficile da trovare ma ora è disponibile per il dowload sul sito ati
che programmi stai usando?
io al momento l'ho usata solo con powercinema
e come qualità di registrazione uso "migliore"
Si, avevo provato i driver precedenti, non conoscevo ancora questi _82_. Cmq secondo me vendere una scheda con dei driver talmente acerbi non è una bella cosa... :muro:
il forum straniero era per caso quello di supporto per i clienti Sapphire? (c'è un post "Why DO NOT BUY Ati Theater 550" che m'ha fatto venire i brividi... :ops: )
Il thread con un utente col mio stesso problema l'ho visto dopo aver fatto l'RMA... :muro:
Come programmi ho provato (oltre al Powercinema in dotazione a modalità DVD) le due suite Ulead e Pinnacle, ma sempre col problema che non rilevavano il flusso di dati e interrompevano la registrazione (producevano cmq un risultato ottimo).
aspetto che torni la scheda per fare dei test più approfonditi e provare anche Mainconcept.
Ciao, Frà!
Fra_cool
10-06-2005, 10:04
Intanto credo sia giusto arricchire con un pò di contenuto questo thread, per chi si stesse avvicinando a questa scheda per la prima volta...
Hardware Upgrade ;) : news (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/13153.html)
ATI: caratteristiche del chip (http://www.ati.com/products/theater550/index.html)
Scheda proposta da Ati (http://www.ati.com/products/tvwonderelite/index.html)
Scheda proposta da Sapphire (http://www.sapphiretech.com/vga/theatrix.asp)
Scheda proposta da TUL/PowerColor (http://www.powercolor.com/PCI_550PRO_T55-PO3.htm)
DesignTechnica: review (http://reviews.designtechnica.com/review2351.html)
FiringSquad: test tra 3 proposte con Ati Theater 550 (http://www.firingsquad.com/hardware/ati_theater_550_pro/)
AnandTech: Round-Up tra vari sintonizzatori/PVR (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2393&p=1)
Un grazie a Nicolarush per un paio di questi link ;)
eraclitus
10-06-2005, 11:47
Iscritto anch'io al 3d... :)
nicolarush
10-06-2005, 14:51
intanto io con la scusa ke c'è anke la staffa low profile ho deciso di assemblarmi un mini pc htpc
Fra_cool
10-06-2005, 16:07
intanto io con la scusa ke c'è anke la staffa low profile ho deciso di assemblarmi un mini pc htpc
... E mi sembra che le buone ragioni ci siano tutte! ;)
PeteRParkeR
10-06-2005, 17:48
Salve a tutti !!
MI SONO TRASFRITO ANCHE IO QUI...NON AVEVO LETTO BENE !! :stordita:
Ho letto la vostra discussione...scusate vorrei sapere che valore ha una theatrix 550 pro sapphire usata per qualche mese ?? :confused:
e sopratutto visto che qui si discute di schede di acquisizione...vorrei un parere sulla funzione VIDEO IN della XFX 5950 Ultra della GEforce !! :mbe:
e buona come acquisizione ?? di potenza ne ha da vendere...mi pare... :muro:
a presto!!
nicolarush
10-06-2005, 20:16
Salve a tutti !!
MI SONO TRASFRITO ANCHE IO QUI...NON AVEVO LETTO BENE !! :stordita:
Ho letto la vostra discussione...scusate vorrei sapere che valore ha una theatrix 550 pro sapphire usata per qualche mese ?? :confused:
e sopratutto visto che qui si discute di schede di acquisizione...vorrei un parere sulla funzione VIDEO IN della XFX 5950 Ultra della GEforce !! :mbe:
e buona come acquisizione ?? di potenza ne ha da vendere...mi pare... :muro:
a presto!!
ehilà,benvenuto
sul valore togli l'iva e un 10%:direi sui 55€
per la seconda,direi non buona:sarebbe un'acquisizione software e non hardware ( e la potenza della gpu nn c'entra nulla) legata anche alla potenza complessiva del sistema
e di sicuro come qualità non paragonabile alla sapphire
PeteRParkeR
10-06-2005, 22:11
Grazie del calorosissimo benvenuto !! :sofico:
nella discussione ho letto che alcuni di voi ha acquistato questa scheda theatrix 550pro nuova !! :muro:
desumo dalla tua risposta che il prezzo si aggira sui 75/80 euro nuova giusto ?? ma dove posso rivolgermi per un buon prezzo ??? :confused:
voi dove l'avete presa ?? ( se credete opportuno potete risp in privato !! ;) )
grazie mille delle risposte in anticipo !! :D :D
PeteRParkeR
11-06-2005, 15:57
allora...volevo comunicare i capisaldi di una discussione in pvt !! molto utile a questa !!
stavo per acquistare la 550 pro theatrix da un tipo che ce l'aveva usata ma proveniente dagli USA !! sono stato per fortuna indirizzato bene perchè essendo tipo NTSC non andrebbe bene per l'italia o meglio...potrei solo acquisire ma in NTSC e poi dover trasformare in PAL con perdita di tempo eccessiva e qualità naturalmente !!
grazie infinite a nicolarush
( palermo cmq è una città meravigliosa !! ci ho vissuto per un periodo...ho davvero un bellissimo ricordo...spero di tornarci ) :D :D :D
ciao, mi iscrivo anke io, spèerando ke mipossiate aiutare. C'è un soft decente ke mi gestisca questa scheda?
lasciando powercinema ke nn va affatto bene. Grazie
eraclitus
20-08-2005, 22:18
Cosa intendi per gestire? Cosa ci devi fare con la sk?
nicolarush
20-08-2005, 23:04
ciao, mi iscrivo anke io, spèerando ke mipossiate aiutare. C'è un soft decente ke mi gestisca questa scheda?
lasciando powercinema ke nn va affatto bene. Grazie
io in attesa che esca l'ati mmc compatibile uso il powercinema
xò potresti provare con media portal
io lo uso con la hauppauge,è un po ostico da configurare ma imho è una delle migliori suite in circolazione
Fra_cool
21-08-2005, 11:48
io in attesa che esca l'ati mmc compatibile uso il powercinema
xò potresti provare con media portal
io lo uso con la hauppauge,è un po ostico da configurare ma imho è una delle migliori suite in circolazione
Concordo! Soprattutto nell'attesa dell'MMC ;)
fantagol
21-08-2005, 11:53
Esistono schede con questo chip, ma senza encoder hardware integrato???
Sono affascinato da quello che si legge in giro, riguardo alla qualita' visiva.
Ma preferirei comprimere come dico io.
Qualcuno di voi ha mai usato i filtri di virtual dub??
Sarebbero comparabili con quelli di questa scheda??
Un filtraggio software successivo, dovrebbe dare risultati migliori????
ciao,
anch'io sono molto tentato da questa scheda, quello che volevo sapere è, l'encoder hw si puo usare anche per comprimere filmati fatti tramite minidv e montati tramite pinnacle studio9 da passare poi in dvd alla massima qualità?
Sarebbe comodo sfruttare l'encoder hw, non si stresserebbe il pc, si avrebbe encoding in tempo reale, e la qualita dovrebbe essere superiore ai vari encorer software, giusto?
è un po che cerco di capire questa cosa ma non ci riesco.
grazie 1000.
Nunzio.
nicolarush
21-08-2005, 19:41
Esistono schede con questo chip, ma senza encoder hardware integrato???
Sono affascinato da quello che si legge in giro, riguardo alla qualita' visiva.
Ma preferirei comprimere come dico io.
Qualcuno di voi ha mai usato i filtri di virtual dub??
Sarebbero comparabili con quelli di questa scheda??
Un filtraggio software successivo, dovrebbe dare risultati migliori????
no il chip serve proprio come encoder
ciò non toglie che poi puoi applicare tutti i filtri che vuoi
io ad es registro i film e poi quando tolgo la pubblicità e ne faccio un dvd applico alcuni filtri con nero vision express e la qualità è sbalorditiva
nicolarush
21-08-2005, 19:43
ciao,
anch'io sono molto tentato da questa scheda, quello che volevo sapere è, l'encoder hw si puo usare anche per comprimere filmati fatti tramite minidv e montati tramite pinnacle studio9 da passare poi in dvd alla massima qualità?
Sarebbe comodo sfruttare l'encoder hw, non si stresserebbe il pc, si avrebbe encoding in tempo reale, e la qualita dovrebbe essere superiore ai vari encorer software, giusto?
è un po che cerco di capire questa cosa ma non ci riesco.
grazie 1000.
Nunzio.
posso dirti che col programma in dotazione puoi acquisire direttamente da minidv,ma non so se in questo caso l'encoding viene fatto in hw o software
fantagol
22-08-2005, 09:19
no il chip serve proprio come encoder
ciò non toglie che poi puoi applicare tutti i filtri che vuoi
io ad es registro i film e poi quando tolgo la pubblicità e ne faccio un dvd applico alcuni filtri con nero vision express e la qualità è sbalorditiva
scusa...ma cosi' stai applicando effeti, ad un video gia' di per se compresso....
Io vorrei applicare gli effetti su un video acquisito in lossless.
Certo il tuo metodo e' comodo... (il video acquisito e' in mpeg2...occupa spazio...ma non quanto il lossless) ma IMHO non e' il massimo ottenibile.
Se pensi che quel chip..ha tutte quelle potenzialita'...ma poi il tutto e' castrato, dall'essere subordinati all'uso dell'unico encoder hw integrato....
nicolarush
22-08-2005, 09:47
scusa...ma cosi' stai applicando effeti, ad un video gia' di per se compresso....
Io vorrei applicare gli effetti su un video acquisito in lossless.
Certo il tuo metodo e' comodo... (il video acquisito e' in mpeg2...occupa spazio...ma non quanto il lossless) ma IMHO non e' il massimo ottenibile.
Se pensi che quel chip..ha tutte quelle potenzialita'...ma poi il tutto e' castrato, dall'essere subordinati all'uso dell'unico encoder hw integrato....
mi riferivo alla digitalizzazione del video analogico acquisito col sintonizzatore tv
ricorda che la scheda è pur sempre un tv tuner mica un prodotto canopus
ed è proprio in questo che la scheda è superiore a tutti gli altri prodotti simili
ti fa in hw l'encoding di un video analogico con un'ottima qualità(anche dell'audio visto che ti fa in hw l'encoding in dolby digital 2.0):la migliore che puoi trovare nella categoria tv-tuner
imho se invece devi digitalizzare (N.B. sempre rimanendo nella categoria tv-tuner) filmati provenienti da fonti esterne analogiche collegate col composito(ad es. decoder o vcr o telecamere)te lo consiglio se il video è di buona qualità come (per riferirmi all'uso che ne faccio io) ad es. il decoder sky
se invece devi digitalizzare ad es. video cassette allora (almeno finchè non esce l'MMC per il 550) sono migliori altri prodotti software(ad es. terratec cinergy 400) o ancora meglio hardware/software (ati tv wonder pro o ati all in wonder)con cui applicare tutti i filtri necessari per ripulire il video (e la tv wonder pro/all in wonder imho è la migliore soprattutto per la possibilità di sfruttare il video soap)
fantagol
22-08-2005, 13:31
mi riferivo alla digitalizzazione del video analogico acquisito col sintonizzatore tv
ricorda che la scheda è pur sempre un tv tuner mica un prodotto canopus
ed è proprio in questo che la scheda è superiore a tutti gli altri prodotti simili
ti fa in hw l'encoding di un video analogico con un'ottima qualità(anche dell'audio visto che ti fa in hw l'encoding in dolby digital 2.0):la migliore che puoi trovare nella categoria tv-tuner
Ti faccio un Esempio.
Registrazione da Tv-tuner. L'antenna televisima e' collegata alla tua scheda.
La soluzione dell'encoder hw e' ideale per registrare un puntata del tuo telefilm preferito che sfortunatamente, trasmettono mentre tu sei a lavoro.
Bene in maniera veloce lo registri e poi lo cancelli.
Mandano la partita della nazionale??? Lo registri e poi lo cancelli.
Mandano un nel film in TV?? lo registri e magari lo metti sul DVD per archiviarlo, senza nessuna ricompressione.
Ma complichiamo un po' le cose.....
Ammettiamo che tu sia un vero fanatico del tuo telefilm, e vuoi conservare tutti gli episodi di tutte a 4 le stagioni.
Vediamo un po'...24 episodi da 45 minuti = 18ore * 4 stagioni = 72 ore :eek:
Se in un DVD entrano 4 ore, hai bisogno di 18 DVD. :mbe: :mc:
Inizi a pensare, che la soluzione ideale e' la ricompressione del video in Divx.
Perche' il video acquisito e' gia stato compresso una volta, e adesso viene ricompresso in divx.
La ricompressione produrra' maggiori artefatti, di quelli che ovviamente gia' esistono sul sorgente mpeg2.
imho se invece devi digitalizzare (N.B. sempre rimanendo nella categoria tv-tuner) filmati provenienti da fonti esterne analogiche collegate col composito(ad es. decoder o vcr o telecamere)te lo consiglio se il video è di buona qualità come (per riferirmi all'uso che ne faccio io) ad es. il decoder sky
Satellite (trasmissione digitale in mpeg2) ->
->Decoder ( decodifica l'informazione e la trasmorma in analogica -->
->Scheda TV (ingressso RCA giallo) ricodifica hw del filmato in mpeg2.
tutto cio' compromette la qualita' finale,
Se dovessimo parlare anche dei diversi risultati che produce la codifica mpeg2, se viene fatta al volo e con una doppia passata, ti accorgeresti, che la soluzione dell'encoder hw, e' certamente comoda, ma non e' il massimo...
Se invece si potesse disattivare l'encoder hw della scheda...sarabbe tutta un' altra cosa :D
se invece devi digitalizzare ad es. video cassette allora (almeno finchè non esce l'MMC per il 550) sono migliori altri prodotti software(ad es. terratec cinergy 400) o ancora meglio hardware/software (ati tv wonder pro o ati all in wonder)con cui applicare tutti i filtri necessari per ripulire il video (e la tv wonder pro/all in wonder imho è la migliore soprattutto per la possibilità di sfruttare il video soap)
Cos'e' l' MMC per 550??
..cosa hanno queste ati tv wonder pro o ati all in wonder???
cos'è il video soap...
ciao
nicolarush
22-08-2005, 14:04
Ti faccio un Esempio.
Registrazione da Tv-tuner. L'antenna televisima e' collegata alla tua scheda.
La soluzione dell'encoder hw e' ideale per registrare un puntata del tuo telefilm preferito che sfortunatamente, trasmettono mentre tu sei a lavoro.
Bene in maniera veloce lo registri e poi lo cancelli.
Mandano la partita della nazionale??? Lo registri e poi lo cancelli.
Mandano un nel film in TV?? lo registri e magari lo metti sul DVD per archiviarlo, senza nessuna ricompressione.
Ma complichiamo un po' le cose.....
Ammettiamo che tu sia un vero fanatico del tuo telefilm, e vuoi conservare tutti gli episodi di tutte a 4 le stagioni.
Vediamo un po'...24 episodi da 45 minuti = 18ore * 4 stagioni = 72 ore :eek:
Se in un DVD entrano 4 ore, hai bisogno di 18 DVD. :mbe: :mc:
Inizi a pensare, che la soluzione ideale e' la ricompressione del video in Divx.
Perche' il video acquisito e' gia stato compresso una volta, e adesso viene ricompresso in divx.
La ricompressione produrra' maggiori artefatti, di quelli che ovviamente gia' esistono sul sorgente mpeg2.
Satellite (trasmissione digitale in mpeg2) ->
->Decoder ( decodifica l'informazione e la trasmorma in analogica -->
->Scheda TV (ingressso RCA giallo) ricodifica hw del filmato in mpeg2.
tutto cio' compromette la qualita' finale,
Se dovessimo parlare anche dei diversi risultati che produce la codifica mpeg2, se viene fatta al volo e con una doppia passata, ti accorgeresti, che la soluzione dell'encoder hw, e' certamente comoda, ma non e' il massimo...
Se invece si potesse disattivare l'encoder hw della scheda...sarabbe tutta un' altra cosa :D
Cos'e' l' MMC per 550??
..cosa hanno queste ati tv wonder pro o ati all in wonder???
cos'è il video soap...
ciao
guarda che non ci siamo proprio,i tuoi esempi non riguardano il mio discorso
stavamo parlando di mpeg2 e la scheda ha l'encoder hw mpeg2
se registri in mpeg 2 un programma televisivo analogico con questa scheda avrai la migliore qualità in assoluto(sempre registrando in real time con un qualunque altro tv tuner in mpeg2 con le stesse impostazioni lo stesso programma televisivo) rispetto agli altri tv-tuner in commercio
altro discorso è la compressione divx o la registrazione in avi non compresso:ti prendi un qualunque programma che supporti la scheda e registri nel formato che ti pare,nessuno te lo impedisce
ad es. nero vision express supporta la scheda (precisamente il composito,mentre i canali non funzionano bene) e puoi registrarci con tutti i formati che vuoi ovviamente l'encoding non sarà hardware ma software e dopo la registrazioni potrai fare tutte le passate che vuoi
il succo rimane sempre quello:tra i tv tuner analogici nella registrazione in real time in mpeg2 questo è il miglior prodotto
sul 550pro ti rimando a questo LINK (http://www.ati.com/products/theater550/index.html)
l'mmc è la suite ati MultiMedia Center che va bene per la tv wonder pro,la all in wonder e le ati VIVO(che hanno il chip theater 200 che è precedente al 550 di cui si parla in questo thread e per cui ancora non è uscita la versione del MMC),per video soap s'intendono le combinazioni di filtri applicabili con il multimedia center
nicolarush
22-08-2005, 14:13
Ti faccio un Esempio.
Satellite (trasmissione digitale in mpeg2) ->
->Decoder ( decodifica l'informazione e la trasmorma in analogica -->
->Scheda TV (ingressso RCA giallo) ricodifica hw del filmato in mpeg2.
poi non ho capito che c'enta il quote al mio discorso sul punto
si faceva sempre un discorso relativo tv-tuner analogici
è logico che se registro su pc con una scheda sat
la qualità sarà maggiore che non con un decoder collegato a una scheda tv (e quest'ultima sarà inferiore a quella ottenibile collegando il decoder ad un prodotto professionale)
stiamo parlando sempre di qualità ottenibile in mpeg2 con decoder collegati a tv tuner
e con questo tipo di collegamento registrando in mpeg2 l'ati con chip 550pro prevale sulla concorrenza
mentre se colleghi un vcr sempre a un tv tuner (n.b. sempre a un tv-tuner) imho la qualità migliore la ottieni con la tv wonder pro e ati mmc
spero di aver risposto ai tuoi dubbi sulla scheda
fantagol
22-08-2005, 18:04
Scusa, ma sei veramente sicuro che con la 550 si puo' registrare in video non compresso, tipo con virtual dub????
Io ho sempre letto, che qualsiasi software si interfaccia con la scheda, ricevera' sempre un flusso meg2, e non un flusso dati raw.
Mi sembra veramente molto strano...
guarda qui (http://www.tv-cards.com/messageboard/viewtopic.php?t=10861&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=theater+theatre+550+lossless)
In sostanza si dice che l'unico modo, per poter utilizzare questa funzione, e' sfruttare questo programma ( a pagamento ), che permette di utilizzare il flusso di anteprima (che a quanto pare non e' compresso) per registrare col codec, preferito.
Leggevo pero' su un'altro articolo (di cui non trovo + il link...), che l'utilizzo dell'anteprima, non garantisce la massima qualita'.
nicolarush
22-08-2005, 18:27
Scusa, ma sei veramente sicuro che con la 550 si puo' registrare in video non compresso, tipo con virtual dub????
Io ho sempre letto, che qualsiasi software si interfaccia con la scheda, ricevera' sempre un flusso meg2, e non un flusso dati raw.
Mi sembra veramente molto strano...
guarda qui (http://www.tv-cards.com/messageboard/viewtopic.php?t=10861&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=theater+theatre+550+lossless)
In sostanza si dice che l'unico modo, per poter utilizzare questa funzione, e' sfruttare questo programma ( a pagamento ), che permette di utilizzare il flusso di anteprima (che a quanto pare non e' compresso) per registrare col codec, preferito.
Leggevo pero' su un'altro articolo (di cui non trovo + il link...), che l'utilizzo dell'anteprima, non garantisce la massima qualita'.
in realtà mi sembra di capire che l'articolo che hai linkato riguarda il delay e questo è comune a tutte le schede hw
nel senso che se colleghi qualcosa alla scheda apparirà sullo schermo con un secondo di ritardo
d+ non so dirti perchè io registro sempre in mpeg2 e male che vada ho anche una tv wonder pro
Fra_cool
22-08-2005, 19:08
io in attesa che esca l'ati mmc compatibile...
Sembrerebbe che un utente su un forum straniero abbia proposto/sia riuscito a far funzionare l'MMC (nelle versioni dalla 9.06 in poi) col theater 550 (hackando qualcosa, non ho letto oltre...):
Questo è il LINK (http://forums.hexus.net/showthread.php?t=50510) :read:
Non ho letto altro perché sono lontano su un pc non mio, ma appena posso approfondisco! Se però magari qualcuno da una letta e posta le proprie idee... ;)
Ciao, Frà!
nicolarush
22-08-2005, 19:17
Sembrerebbe che un utente su un forum straniero abbia proposto/sia riuscito a far funzionare l'MMC (nelle versioni dalla 9.06 in poi) col theater 550 (hackando qualcosa, non ho letto oltre...):
Questo è il LINK (http://forums.hexus.net/showthread.php?t=50510) :read:
Non ho letto altro perché sono lontano su un pc non mio, ma appena posso approfondisco! Se però magari qualcuno da una letta e posta le proprie idee... ;)
Ciao, Frà!
thanks
ho fatto un bel copia e incolla
nel weekend provo
fantagol
22-08-2005, 19:35
leggo testualmente:
Your card is a hardware card that records everything into mpeg2 you cannot choose other codecs such as divx, xvid etc which as software card allows.
So your card which has the advantage of when recording has low cpu usage by using the tv cards mpeg encoder, software encoder cards use your cpu to deal with the encoding. The advantage of software cards are they are cheaper to buy and tend to have no delay for playing consoles on your pc. There are a few hybid cards such as the leadtek pvr2000.
"I vantaggi delle schede senza hw encoder, e' che sono + economiche, e tendono a non creare ritardo mentre si gioca con le console attraverso il monitor del pc"
Questo perche' l'encoder hw, impiega tempo ad elaborare i fotogrammi e mandarli sullo schermo del pc.....Il giocatore vedra' le immagini visualizzate dalla console un secondo prima....E' ovvio che cosi' non si puo' giocare...
luca1982
23-08-2005, 08:12
Stavo leggendo i vari topic.... alla fine ci ho capito cm prima...
ero intenzionato a comprare una skeda tv (analogica-digitale) ke faccia acquisizione video...
La shapire THEATER 550PRO a quanto sembra ha solo tv analogica
La Lifeview flydvb-t duo pci ha diversi problemi da quello ke sento...
le pinnacle hanno una qualita di immagine non buonissima
cosa prendo?
altro problema ho Win Xp pro sp2-athlon2400-512ddrram-nvidia ti4600
Consigli!! consigli!!
eraclitus
23-08-2005, 11:20
Io ho la theatrix e mi sento di consigliartela spt per la qualità del segnale TV. Unico neo: scalda parecchio!
marcus81
23-08-2005, 12:54
Salve, anch'io sono interessato a questa scheda di acquisizione.
Qualcuno potrebbe dirmi in pvt dove trovarla al prezzo migliore?
Grazie ;)
fantagol
23-08-2005, 12:56
Io ho la theatrix e mi sento di consigliartela spt per la qualità del segnale TV. Unico neo: scalda parecchio!
ciao potresti provare a vedere, se puoi utilizzare virtual dub, per registrare direttamente in avi???
Ciao
luca1982
23-08-2005, 16:04
Io ho la theatrix e mi sento di consigliartela spt per la qualità del segnale TV. Unico neo: scalda parecchio!
l'ho pensata anche io, solo che ha solo analogico...
boh qualcun'altro
allora intanto scusate se nn sn fatto +vivo, ma nn sn stato a casa...
cmq sulla theatrix:
---> x vedere la tv e registrare i filmetti a cavolo(quindi senza pretese d qualità) usate il powercinema 4, così avete anke il telecomando e potete usarlo anke x i dvd e va 1 meraviglia :D
----> x registrazioni d qulità in lossless(o km s crive) si può usare virtual dub( sempre ke riusciate a configurare il tuirner, io nn riesco) e ho problemi audio, nn riesco a settarlo, xò ho una audiophile 2496 ke è particolare km scheda
----> x giocare è possibile, visto ke con virtual vcr va tutto velocissimo, il problema è ke si crea 1 effetto veneziana e nn va neanke quà audio.
Km risolviamo stì problemi??? e x il mmc??? nico e altro amico, avete provato, io nn riesco
nicolarush
29-08-2005, 10:44
allora intanto scusate se nn sn fatto +vivo, ma nn sn stato a casa...
cmq sulla theatrix:
---> x vedere la tv e registrare i filmetti a cavolo(quindi senza pretese d qualità) usate il powercinema 4, così avete anke il telecomando e potete usarlo anke x i dvd e va 1 meraviglia :D
----> x registrazioni d qulità in lossless(o km s crive) si può usare virtual dub( sempre ke riusciate a configurare il tuirner, io nn riesco) e ho problemi audio, nn riesco a settarlo, xò ho una audiophile 2496 ke è particolare km scheda
----> x giocare è possibile, visto ke con virtual vcr va tutto velocissimo, il problema è ke si crea 1 effetto veneziana e nn va neanke quà audio.
Km risolviamo stì problemi??? e x il mmc??? nico e altro amico, avete provato, io nn riesco
il problema è che quando l'ho presa io c'era il powercinema3 che non è che sia grankè :(
per altri programmi,avevo letto in un forum straniero una discussione dove si linkavano tutti i programmi compatibili
appena la ritrovo la posto
ma hai prov<ato ad hackerare il mmc??
No ma io power cinema lo scaricato e appena mi finisce il tempo d valutazione lo provo, conocrdo kn te ke il 3 fa cagare :muro: MA qualke soft veloce con il composito tipo virtualvcr, ma senza effetto veneziana, lo conosci?? io sn disperato :muro:
Fra_cool
01-09-2005, 07:30
Aggiornamento sull'accoppiata Teather 550 e Ati MultiMedia Center:
nella pagina linkata sopra l'utente spiega che dovrebbe essere possibile, durante l'installazione dell'Ati MMC, "vedere" la scheda col 550 ed il relativo tv tuner sostituendo il file ATIMMC.msi della versione 9.03/9.04 in quello della versione 9.06/9.08 (non chiedetemi perchè... :mc: )
Per effettuare questa operazione è necessario disporre dei cd di installazione Ati con queste versioni di mmc, copiare le cartelle sull'hd e sostituire manualmente il file citato. Quindi fare l'installazione dall'hd.
Ricordo che questa operazione non dovrebbe essere consentita dall'EULA di Ati che si accetta durante l'installazione...
Purtroppo io non dispongo di questi file per fare la prova: non sono presenti nel pacchetto di installazione che si scarica dal sito.
Chiunque li abbia (anche almeno uno dei due cd, dovrebbero essere di quelli che escono con una qualsiasi scheda Ati...), faccia la prova o mi contatti via pm per scambiare i file.
Ciao, Frà!
nicolarush
01-09-2005, 08:33
Aggiornamento sull'accoppiata Teather 550 e Ati MultiMedia Center:
nella pagina linkata sopra l'utente spiega che dovrebbe essere possibile, durante l'installazione dell'Ati MMC, "vedere" la scheda col 550 ed il relativo tv tuner sostituendo il file ATIMMC.msi della versione 9.03/9.04 in quello della versione 9.06/9.08 (non chiedetemi perchè... :mc: )
Per effettuare questa operazione è necessario disporre dei cd di installazione Ati con queste versioni di mmc, copiare le cartelle sull'hd e sostituire manualmente il file citato. Quindi fare l'installazione dall'hd.
Ricordo che questa operazione non dovrebbe essere consentita dall'EULA di Ati che si accetta durante l'installazione...
Purtroppo io non dispongo di questi file per fare la prova: non sono presenti nel pacchetto di installazione che si scarica dal sito.
Chiunque li abbia (anche almeno uno dei due cd, dovrebbero essere di quelli che escono con una qualsiasi scheda Ati...), faccia la prova o mi contatti via pm per scambiare i file.
Ciao, Frà!
in realtà non dovrebbe neanke esserci bisogno di hackerare nulla
una volta installata la theater a quanto pare è sufficiente installare il mmc 9.03
Fra_cool
01-09-2005, 08:36
in realtà non dovrebbe neanke esserci bisogno di hackerare nulla
una volta installata la theater a quanto pare è sufficiente installare il mmc 9.03
E' quello che ho pensato anche io, leggendo l'intervento, ma in passato non me la trovava.
Riproverò tra poco, con un sistema fresco di formattone!
;)
ciao, mi spiace darvi la brutta notizia, ma versione 9.03 non è compatibile :(
sul libretto dice d installare lòa versione 9.04, ma nn è stata rilasciata da ati :mad: :muro:
Fra_cool
01-09-2005, 19:22
ciao, mi spiace darvi la brutta notizia, ma versione 9.03 non è compatibile :(
sul libretto dice d installare lòa versione 9.04, ma nn è stata rilasciata da ati :mad: :muro:
Questo lo si sapeva da tempo (chi di noi non ha buttato a memoria il libretto della scheda, alla ricerca del supporto del MMC promesso...)
Il fatto è che:
1) il libretto dice che il 550pro "sarà supportato dal MMC a partire dalla versione 9.04", quindi anche dalla 9.06 e 9.08 (cosa non vera);
2) la versione 9.04 non è mai stata rilasciata, s'è passati dalla 9.03 alla 9.06.
Andando a tastoni, credo che nella versione 9.03 del MMC (e nella fantomatica 9.04) durante l'installazione sia abilitata la rilevazione del chip ma poi bloccato il supporto (quando in pratica si scelgono le funzionalità da installare), mentre dalla versione 9.06 sia stata bloccata proprio la rilevazione del chip (perché uscita successivamente agli accordi commerciali fatti da Ati con Cyberlink, che fornisce PowerCinema), senza ulteriori controlli e blocchi successivi.
A questo punto credo che l'hackeraggio dei file serva proprio a bypassare il blocco presente dalla versione 9.06.
Sono tutte mie supposizioni, senza verifica ne fondamento alcuno, eh ;)
Intanto ho riprovato ad installare il MMC 9.03 ma... :mc:
Ripeto, chi avesse un installation cd di Ati con il MMC versione 9.03 e/o 9.06 si faccia avanti!
Ciao, Frà!
quoto fra, se avete il cd d installazione della vers 9.03 o 9.0.6 contattateci, rendereste 1 servizio alla soci :read: età
ai mod, potreste mettere in rilievo questa discussione; visto ke tratta dei difetti di questa scheda e magari evita d faracquisti sbagliati a qualkuno.- GRazie
Ciao ragazzi
ieri mi è arrivato un tv-tuner basato su chip theater 550pro (è una sapphire theatrix)
devo dire che la qualità visiva è davvero ottima
idem per quella di acquisizione
bisogna solo prendere un po di confidenza con il software in dotazione: powercinema 3.0
Ciao, ho acquistato anche io la 550 Pro Sapphire ma ho qualche problemino.
Non è che mi daresti una mano ?
Ho visto che anche tu la usi in acquisizione con POWERCINEMA 3, vorrei capire se è qualcosa del mio pc o che.
Innazitutto che versione di driver usi ? usi windows media center or windows XP ? a me si blocca in acquisizione.
Anche durante l'installazione di cinema3 mi da una serie di errori su alcune DLL che sono ??? bloccate ??? ho scelto sia riavvia che ignora ma il problema rimane.
Sono reduce da una gloriosa Pinnacle PCTV Pro che funzionava, e mi sono incastrato con questa che faceva tutto via hardware, mi sa che ho fatto un buco !! Ho rimosso tutti i drvier e le voci di registro precedenti ma non credo sia quello il problema !!
Non saprei. Help me !!
Fra_cool
01-10-2005, 07:41
Ciao, ho acquistato anche io la 550 Pro Sapphire ma ho qualche problemino.
Non è che mi daresti una mano ?
Ho visto che anche tu la usi in acquisizione con POWERCINEMA 3, vorrei capire se è qualcosa del mio pc o che.
Innazitutto che versione di driver usi ? usi windows media center or windows XP ? a me si blocca in acquisizione.
Anche durante l'installazione di cinema3 mi da una serie di errori su alcune DLL che sono ??? bloccate ??? ho scelto sia riavvia che ignora ma il problema rimane.
Sono reduce da una gloriosa Pinnacle PCTV Pro che funzionava, e mi sono incastrato con questa che faceva tutto via hardware, mi sa che ho fatto un buco !! Ho rimosso tutti i drvier e le voci di registro precedenti ma non credo sia quello il problema !!
Non saprei. Help me !!
Ciao!
Probabilmente risolvi aggiornando i driver, le prime versioni (quelle sui cd in bundle) erano parecchio bacate ;)
Questa è l'ultima versione che ho provato io e non mi dava problemi:
THEATER 550 PRO TV Tuner Drivers - Version 6.14.10.86 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9448/1m/www2.ati.com/drivers/5-7_t550_wdm_86.exe)
Questi sono invece gli ultimi driver pubblicati (che non ho provato, ma essendo successivi... ;) ):
THEATER 550 PRO TV Tuner Drivers - Version 6.14.10.102 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9448/1m/dlmdownloads.ati.com/drivers/5-9_t550_wdm_26441.exe)
Facci sapere, perché è un'ottima scheda!
Ciao, Frà!
Edit: come software, prova con qualcuno di quelli di cui si è parlato poco sopra ;)
nicolarush
01-10-2005, 08:29
Ciao, ho acquistato anche io la 550 Pro Sapphire ma ho qualche problemino.
Non è che mi daresti una mano ?
Ho visto che anche tu la usi in acquisizione con POWERCINEMA 3, vorrei capire se è qualcosa del mio pc o che.
Innazitutto che versione di driver usi ? usi windows media center or windows XP ? a me si blocca in acquisizione.
Anche durante l'installazione di cinema3 mi da una serie di errori su alcune DLL che sono ??? bloccate ??? ho scelto sia riavvia che ignora ma il problema rimane.
Sono reduce da una gloriosa Pinnacle PCTV Pro che funzionava, e mi sono incastrato con questa che faceva tutto via hardware, mi sa che ho fatto un buco !! Ho rimosso tutti i drvier e le voci di registro precedenti ma non credo sia quello il problema !!
Non saprei. Help me !!
per i driver segui il consiglio di fra-cool e carica i più recenti
come programma adesso uso mediaportal,ma va bene anche gb-pvr
powercinema3 è davvero una ciofeca
Ti ringrazio, ho scaricato il driver ma con power cinema 3 vedo l'immagine da acquisire dopo un bel po' ma non è possible farci altro.
In realtà io avrei bisogno di vedere una sorgente esterna come un video composito ed eventualmente registrarla.
Ho scaricato anche il soft GB-PVR ma non riesco a vedere un bel niente forse andrà configurato con un po' di calma ! tu hai qualche impostazione particolare con la 550 ? grazie
Correggo vedo qualcosa ma è allungato come mai ?? mentre power vcr non riesce a vedere la perifica di acquisizione nonostante il driver corretto grazie ancora
Correggo ancora, ho provato power cinema 4 ed è leggermente migliore del 3 ma rimango più soddisftato da Media Portal. Cmq con entrambi l'immagine è un po' rallentata eppure la macchina che ho non mi sembra cosi' schifosa ! è 3500 Venice Athlon 64
nicolarush
02-10-2005, 16:57
Ti ringrazio, ho scaricato il driver ma con power cinema 3 vedo l'immagine da acquisire dopo un bel po' ma non è possible farci altro.
In realtà io avrei bisogno di vedere una sorgente esterna come un video composito ed eventualmente registrarla.
se l'esigenza è quella di vedere e registrare dal video composito
ti consiglio di usare nero video express
se registri in mpeg2 usa il compressore hw della scheda
ma puoi anche registrare via sw in avi con i vari codec
e soprattutto in .mp4 con nero digital che è un codec eccezionale
mi dite dove la posso trovare questa scheda, dato che interessa pure a me?
Grazie
Anto
mi dite dove la posso trovare questa scheda, dato che interessa pure a me?
Grazie
Anto
Io l'ho comprata da nexths !! a Milano ad 80 euri ho visto anche altri negozi in rete ma i prezzi sono anche superiori !!
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=25001-01-40
Pero' ti do' un paio di consigli butta via power cinema 3 e trova power cinema 4 come minimo, altrimenti usa mediaportal che è aggratis !! e permette molte più impostazioni.
Ciao
OK!
Grazie
IO ho installato sul mio pc la versione 9.03 MM ( con una vecchia radeon 7200 vivo)in quanto possiedo un cd di installazione ati che mi permetteva l'aggiornamento appunto alla 9.03
Può servire a qualcosa?
Anto
eraclitus
13-10-2005, 11:01
@nicolarush
Ho seguito anch'io il tuo consiglio e ho provato NV per registrare da video in. Il problema è che se uso l'impostazione predefinita "DVD", quindi con cattura mpeg, ho un uso della cpu del 90%.... sei sicuro che NV utilizzi l'HW della sk per la compressione mpeg2?
P.S. Se catturo con tale qualità mi vengono files da ca. 54 mb/min.... è un valore accetabile, considerando che sono i filmini della mia infanzia e quindi roba abbastanza importante?
Fra_cool
13-10-2005, 12:50
OK!
Grazie
IO ho installato sul mio pc la versione 9.03 MM ( con una vecchia radeon 7200 vivo)in quanto possiedo un cd di installazione ati che mi permetteva l'aggiornamento appunto alla 9.03
Può servire a qualcosa?
Anto
Ciao!
Installando il MMC, quando scegli tra le funzioni da installare, se ti riconosce la scheda Teather (e non hai una scheda video All In Wondre) dovresti vedere la funzione "TV tuner" che utilizza proprio la scheda in questione...
Ma dato il tuo post, direi che non è stata riconosciuta... :(
Hai PVT
Ciao, Frà!
Ehmm io non ho ANCORA la 550 pro! Mi sto attrezzando per comprarla e di conseguenza seguo con interesse tutta la discussione, anche perchè ho sempre trovato il MMC moolto comodo per vedere la tv, quindi cambiarlo con qualche altro programma più gnogno mi dispiacerebbe.
Comunque io ho un cd ATI america proveniente da una vecchia 7500PCI che poratva la descrizione dei modelli fino alla 8500dv, 9000 e 9000pro, di conseguenza sono abilitato all'installazione ( da download) della 9,.03 abche con shede più vecchie ( come la mia 7200 vivo)
Mi chiedevo se possa servire a qualcosa.
Anche perchè leggendo il link in inglese mi sembra di capire che il giochetto lo si possa fare anche con le versioni da download ( penso che basti scompattarle senza installare il programma, fare le eventuali modifiche e poi procedere).
Anto
OK!
Grazie
IO ho installato sul mio pc la versione 9.03 MM ( con una vecchia radeon 7200 vivo)in quanto possiedo un cd di installazione ati che mi permetteva l'aggiornamento appunto alla 9.03
Può servire a qualcosa?
Anto
Scusami forse mi sono espresso male:
1) installa i driver che trovi sul sito ATI
2) Quando la perifiericha come scheda è a posto ed è riconosciuta da windows installa un software che si chiama mediaportal e che ti permette di effettuare sulla tua scheda tutte le operazioni possibili ed immaginabili di cattura e/o visione della sezione radio e televisione oltre a ingressi esterni.
Spero di esserti stato utile
Ciao
marcus81
15-10-2005, 08:48
Salve ragazzi, volevo sapere se ci sono differenze tra la sapphire THEATER 550PRO e la ATI TV-Tuner Theatrix hardware MPEG-2, dovrebbero essere equivalenti no?
Inoltre volevo sapere se la qualità di queste schede in acquisizione da analogico è superiore ad una hauppauge/pinnacle/terratec della stessa fascia di prezzo.
Grazie :)
Fra_cool
15-10-2005, 09:13
Salve ragazzi, volevo sapere se ci sono differenze tra la sapphire THEATER 550PRO e la ATI TV-Tuner Theatrix hardware MPEG-2, dovrebbero essere equivalenti no?
Inoltre volevo sapere se la qualità di queste schede in acquisizione da analogico è superiore ad una hauppauge/pinnacle/terratec della stessa fascia di prezzo.
Grazie :)
La differenza è nel prezzo e nel telecomando in dotazione (Remote wonder nell'Ati)
Nella prima pagina della discussione trovi i link a comparative ;)
Ciao, Frà!
marcus81
15-10-2005, 09:35
La differenza è nel prezzo e nel telecomando in dotazione (Remote wonder nell'Ati)
Nella prima pagina della discussione trovi i link a comparative ;)
Ciao, Frà!
Ma ho visto che la diff di prezzo è minima, ho trovato la sapphire a 80€ e la ati a 88€, quindi la sapphire non ha telecomando?
Ma ho visto che la diff di prezzo è minima, ho trovato la sapphire a 80€ e la ati a 88€, quindi la sapphire non ha telecomando?
Io ho la saphhire THEATRIX 550 ed ha il telecomando
marcus81
15-10-2005, 10:13
Infatti ho appena visto sul sito es**di e dall'immagine si vede che sulla confezione è riportato il marchio Sapphire ed è raffigurato il telecomando...
Io ho la saphhire THEATRIX 550 ed ha il telecomando
Potresti farmi sapere, in pvt, dove l'hai presa e a quanto?Grazie.
marcus81
03-11-2005, 11:08
Salve ragazzi, uppo la discussione che mi sembra sia morta :D
Dovrei prendere a giorni questa scheduccia, ma sono ancora un pò tormentato nella scelta :muro:
Qualcuno abbastanza volenteroso potrebbe spedirmi via e-mail un video acquisito da sorgente analogica(videoregistratore o videocamera) fatto con la ati 550? Mi fareste un grande favore...
scusate ho letto la discussione, ma dev'essere troncato l'inizio :confused:
Che problemi sembra avere? io la userei per acquisire da tv-tuner o da composito, ma non voglio rallentamenti e voglio scegliere di volta in volta il formato (alcune volte mi potrebbe andar bene il divx, altre un formato lossless)
Fra_cool
03-11-2005, 16:01
scusate ho letto la discussione, ma dev'essere troncato l'inizio :confused:
No, è che io e nicolarush avevamo iniziato a parlarne in un'altra discussione, poi pensando che questa scheda meritasse una "casa" tutta sua, abbiamo aperto questo "550 PRO Official Thread" ;)
capito :)
per i miei dubbi invece?
nicolarush
03-11-2005, 16:26
scusate ho letto la discussione, ma dev'essere troncato l'inizio :confused:
Che problemi sembra avere? io la userei per acquisire da tv-tuner o da composito, ma non voglio rallentamenti e voglio scegliere di volta in volta il formato (alcune volte mi potrebbe andar bene il divx, altre un formato lossless)
gli unici problemi che ha sono legati al software veramente schifoso in dotazione
(powercinema3) mi sembra di aver capito che adesso abbiano il powercinema4 che va molto meglio
io ormai la uso con nero vision express (che permette anche di scegliere vari formati:divx mp4 etc etc)
si vocifera l'uscita dell'ati mmc fatto apposta per queste schede (in pratica le versioni dispari dell'ati mmc a partire dalla 9.03 le supportano solo che non sono disponibili per il download ma in bundle con l'hdtv wonder e le x800 aiw)
per marcus81 la qualità rispetto alla concorrenza è superiore (cmque con la hauppauge pvr250 c'è poca differenza)
ma per quello che riguarda il software, la scheda non è vista come una periferica di acquisizione?
quindi non si può usare virtualdub o qualcos'altro?
Fra_cool
03-11-2005, 18:00
ma per quello che riguarda il software, la scheda non è vista come una periferica di acquisizione?
quindi non si può usare virtualdub o qualcos'altro?
Si, e la puoi usare tranquillamente VDub, io l'ho provato, ma catturando in .avi perdi tutti i vantaggi di avere un encoder Mpg hardware di ottima qualità...
@ nicola: dovrebbe essere supportata partire dalle versioni successive alla 9.03, perché io ho scaricato dal sito Ati la 9.03, ma già sappiamo con quali risultati... :fiufiu:
Ho letto su una rivista una prova di una AIW testata con il MMC 9.09 in versione beta, chissà...
Ciao, Frà!
Edit: leggendo su forum stranieri (tipo quì (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33830370)) parrebbe che alcune AIW X800XL siano già distribuite con il 9.09!
Si, e la puoi usare tranquillamente VDub, io l'ho provato, ma catturando in .avi perdi tutti i vantaggi di avere un encoder Mpg hardware di ottima qualità...
Beh, se uso VirtualDub e faccio salvo in mpge2 non sfrutto ugualmente la codifica hw?
altra domanda: ma allora quali sono i difettucci di cui parlavate sul ritardo di acquisizione?
fantagol
06-11-2005, 13:56
Beh, se uso VirtualDub e faccio salvo in mpge2 non sfrutto ugualmente la codifica hw?
altra domanda: ma allora quali sono i difettucci di cui parlavate sul ritardo di acquisizione?
Il ritardo in acquisizione e' un "problema" comune a tutte le scheda di acquisizione (sia Tv, che convertitori), che hanno un encoder mpeg2 integrato.
Preciso che il ritardo, non e' una mancanza di sincronia fra immagini e audio.
Il tutto si puo' notare solo se si collega l'uscita video di una console(ps2, xbox) alla Line-in della scheda di acquisizione.
Il ritardo si avvertira' poiche', tentando di utilizzare la console "attraverso" lo schermo del pc ,(ossia vedendo le immagini che arrivano alla LINE-IN della scheda), le scene e i combattimenti risulteranno ritardate, come se la console, reagisse in ritardo ai tasti che premiamo sul joypad.
In realta' sono le immagini che arrivano sullo schermo del pc, che sono ritardate, mentre la Vst console preferita, continua a funzionare egregiamente.
Cerchiamo di capire il perche'.
Qualsiasi scheda di acquisizione (con o senza encoder integrato), impiega del tempo, per convertire il segnale, da analogico in digitale.
Se il segnale, appena digitalizzato, andasse sul monitor, la latenza sarebbe accettabile, e il giocatore che tenta di giocare al suo videogioco da console, tramite lo schermo del pc, non noterebbe alcun ritardo.
Una scheda come la ati 550, ha un'altro compito da svolgere.
Una volta digitalizzato il segnale, viene anche codificato in mpeg2, e poi "passato" al sistema operativo, che lo cede a tutti i programmi (es. Power Cinema) che vogliono visualizzare il video in ingresso nella scheda.
La cpu, non gestisce la codifica, e quindi viene sgravata da questo compito, per il quale non e' altamente specializzata, come lo e' il processore del encoder hardware della ati 550 theatre.
Benche' altamente efficace, l'encoder hw, ha bisogno di tempo per comprimere il video... e quindi le immagini risultano ritardate.
Per un uso "normale", della scheda, il tutto non viene assolutamente notato.
E' come quando si guardano i mondiali di calcio sul satellite, e i nst vicini di casa, guardano le partite sulla RAI. Su sky il segnale ripassa un altra' volta dal satellite, per poterlo distribuire ai suoi abbonati, introducendo cosi', un ritardo, rispetto al segnale tv analogico-terrestre, ragione per cui, se l'italia fa' Goal!!, i nst vicini esulteranno prima di noi!! :D :D
Grazie!!
Decisamente molto esauriente!
Io non devo collegarci nessuna console, ma solo registrare i miei programmi preferiti, quindi far fare il lavoro di codifica alla scheda potrebbe essere interessante, ma qui nasce un altro problema:
se la mia esigenza non è quella di convertire in real-time, quindi acquisire registrando su hd e solo in un successivo momento scegliere una codifica particolare e comprimere, l'ati 550 in questo caso non mi aiuterebbe più di tanto, o sbaglio?
fantagol
06-11-2005, 16:30
ecco, questo lo vorrei sapere anche io....
hai letto il mio post, all'inizio di questo discussione???
Esiste un programma, si chiama Christv (http://www.chris-tv.com/ati_cards.html) e dovrebbe permettere (non ne sono sicuro), di by-passare la codifica hw, ed ottenere un flusso video nn compresso.
Questo per me sarebbe il massimo, perche' unirei alla qualita' del sintonizzatore, la possibilita' di gestire autonomamente, tutta la fase di codifica.
bhe, ma se vuoi un filmato non compresso ( o meglio con leggera compressione senza perdita di qualità) direi che la soluzione ottimale è virtualdub con codec huffyuv che ti occupa un mare di spazio ma ti preserva la qualità e ti permette in seguito di scegliere la compressione che vuoi.
Occhio perchè siamo nell'ordine dei 40 gb per ora... se non ricordo male.
anto
bhe, ma se vuoi un filmato non compresso ( o meglio con leggera compressione senza perdita di qualità) direi che la soluzione ottimale è virtualdub con codec huffyuv che ti occupa un mare di spazio ma ti preserva la qualità e ti permette in seguito di scegliere la compressione che vuoi.
Occhio perchè siamo nell'ordine dei 40 gb per ora... se non ricordo male.
anto
Ma con questa scheda si può fare qyuello che dici tu da virtualdub?
Io ancora non ho provato in quanto mi serve solo per visualizzare i programmi tv, per acquisire uso un altro pc. Però un tempo usavo proprio virtualdub+ huffyuv. Penso che se virtualdub non usa chip hardware on board, qualche codec dovrà pure utilizzarlo no?
Anto
fantagol
06-11-2005, 23:24
bhe, ma se vuoi un filmato non compresso ( o meglio con leggera compressione senza perdita di qualità) direi che la soluzione ottimale è virtualdub
anto
perche' parli di leggera compressione?!?!? ti riferisci alla "compressione" dei colori del Pal 4:2:2???
Il fatto e' che la soluzione ottimale di cui tu parli, non e' realizzabile, da quello che ho letto io. Le schede con encoder hw, si interfacciano con i programmi, passando a questi ultimi, un flusso mpeg2.
Resterebbe da provare la soluzione di ChrisTv, che ho linkato qc post fa', ma di cui nn ho avuto ancora un riscontro.
Aspetto volenterosi, che possano provare sia virutaldub, che christv
Alejandro
07-11-2005, 10:41
Salve ragazzi ho letto tutto il post ma è incasinatissimo!!!
Avrei qualche domanda:
- Devo comprare la 550 per uso HTPC. Vedo che ne parlate bene. c'è di meglio?
- L'uso che ne voglio fare è registrare da sky,da tv e da digitale terrestre.
- SKy esce con una scart come la collego alla scheda?Devo prendere qualche adattatore o c'è già?
- Mentre ho il pc acceso per registrare ovviamente non vedo sky sulla tv, il software in dotazione mi da l'anteprima di ciò che sto per registrare?
- Posso programmare una registrare per data ed ora?
scusate se certe domande sono banali.
salutiiiii :stordita:
Il ritardo in acquisizione e' un "problema" comune a tutte le scheda di acquisizione (sia Tv, che convertitori), che hanno un encoder mpeg2 integrato.
Preciso che il ritardo, non e' una mancanza di sincronia fra immagini e audio.
Il tutto si puo' notare solo se si collega l'uscita video di una console(ps2, xbox) alla Line-in della scheda di acquisizione.
Il ritardo si avvertira' poiche', tentando di utilizzare la console "attraverso" lo schermo del pc ,(ossia vedendo le immagini che arrivano alla LINE-IN della scheda), le scene e i combattimenti risulteranno ritardate, come se la console, reagisse in ritardo ai tasti che premiamo sul joypad.
In realta' sono le immagini che arrivano sullo schermo del pc, che sono ritardate, mentre la Vst console preferita, continua a funzionare egregiamente.
Cerchiamo di capire il perche'.
Qualsiasi scheda di acquisizione (con o senza encoder integrato), impiega del tempo, per convertire il segnale, da analogico in digitale.
Se il segnale, appena digitalizzato, andasse sul monitor, la latenza sarebbe accettabile, e il giocatore che tenta di giocare al suo videogioco da console, tramite lo schermo del pc, non noterebbe alcun ritardo.
Una scheda come la ati 550, ha un'altro compito da svolgere.
Una volta digitalizzato il segnale, viene anche codificato in mpeg2, e poi "passato" al sistema operativo, che lo cede a tutti i programmi (es. Power Cinema) che vogliono visualizzare il video in ingresso nella scheda.
La cpu, non gestisce la codifica, e quindi viene sgravata da questo compito, per il quale non e' altamente specializzata, come lo e' il processore del encoder hardware della ati 550 theatre.
Benche' altamente efficace, l'encoder hw, ha bisogno di tempo per comprimere il video... e quindi le immagini risultano ritardate.
Per un uso "normale", della scheda, il tutto non viene assolutamente notato.
E' come quando si guardano i mondiali di calcio sul satellite, e i nst vicini di casa, guardano le partite sulla RAI. Su sky il segnale ripassa un altra' volta dal satellite, per poterlo distribuire ai suoi abbonati, introducendo cosi', un ritardo, rispetto al segnale tv analogico-terrestre, ragione per cui, se l'italia fa' Goal!!, i nst vicini esulteranno prima di noi!! :D :D
Anche io ho la 550 e devo ammettere che il ritardo a volte è quasi fastidioso, in modo particolare se vedo immagini a video.
Cosa che non succedeva prima con la Pinnacle che non aveva la codifica "on board".
Ma non so quanto possa essere veritiero il discorso
Qualsiasi scheda di acquisizione (con o senza encoder integrato), impiega del tempo, per convertire il segnale, da analogico in digitale.
Se il segnale, appena digitalizzato, andasse sul monitor, la latenza sarebbe accettabile, e il giocatore che tenta di giocare al suo videogioco da console, tramite lo schermo del pc, non noterebbe alcun ritardo.
Una scheda come la ati 550, ha un'altro compito da svolgere.
Una volta digitalizzato il segnale, viene anche codificato in mpeg2, e poi "passato" al sistema operativo, che lo cede a tutti i programmi (es. Power Cinema) che vogliono visualizzare il video in ingresso nella scheda.
La cpu, non gestisce la codifica, e quindi viene sgravata da questo compito, per il quale non e' altamente specializzata, come lo e' il processore del encoder hardware della ati 550 theatre.
Se il processore della 550 è fatto apposta perchè deve perdere così tanto tempo per farmi vedere una immagine live e non compressa ! deve solo prendere l'ingresso e portarlo in digitale sull'uscita !
Uso poi power cinema4 e usavo mediaportal, ma ora non riesco più a farlo andare bene da quando ho aggiornato il drv video della geffo4.
Salve ragazzi ho letto tutto il post ma è incasinatissimo!!!
Avrei qualche domanda:
- Devo comprare la 550 per uso HTPC. Vedo che ne parlate bene. c'è di meglio?
Per HPTC ho letto in giro di problemi con driver e dovresti verificare un pò in rete io uso il pc.
- L'uso che ne voglio fare è registrare da sky,da tv e da digitale terrestre.
- SKy esce con una scart come la collego alla scheda?Devo prendere qualche adattatore o c'è già?
- Mentre ho il pc acceso per registrare ovviamente non vedo sky sulla tv, il software in dotazione mi da l'anteprima di ciò che sto per registrare?
- Posso programmare una registrare per data ed ora?
scusate se certe domande sono banali.
salutiiiii :stordita:
Dunque per la connessione prendi un adattatore scart video composito e/o s-video (connettore giallo RCA) e risolvi il problema della connessione.
Per il resto penso che ti possano aiutare software esterni a quelli in dotazione. che sono veramente il peggio del mercato !! usa power cinema 4 virtual dub (poco flessibile) mediaportal, nero vision (io non sono riuscito molto bene con nero vision)
Spero di aver risposto oppure almeno avere contribuito in parte ai tuoi dubbi !
Ciao
eraclitus
07-11-2005, 21:49
Io con questa scheda uso Nero Vision Express, mica male come programmino ;)
fantagol
07-11-2005, 22:45
Anche io ho la 550 e devo ammettere che il ritardo a volte è quasi fastidioso, in modo particolare se vedo immagini a video.
Cosa che non succedeva prima con la Pinnacle che non aveva la codifica "on board".
Ma non so quanto possa essere veritiero il discorso
normalmente gli encoder utilizzano una sequenza del tipo
I P B B P B B P B B P B B I B B P B B P B B P B B I ...
quindi hanno bisogno di analizzare, come minimo il numero sufficente di fotogrammi che passa da un i-frame all'altro.
Ora pero'.....non ti so dire esattamente ogni quanti fotogrammi l'encoder hw, mette un fotogramma chiave.
Certamente l'mpeg2 da' il meglio di se', non nella codifica "al volo" (dove "spreca" bitrate), ma piu' tosto nella codifica in piu' passate, ossia nell'analisi approfondita di tutto il video, ottimizzando cosi' il bitrate.
Se il processore della 550 è fatto apposta perchè deve perdere così tanto tempo per farmi vedere una immagine live e non compressa ! deve solo prendere l'ingresso e portarlo in digitale sull'uscita !
Uso poi power cinema4 e usavo mediaportal, ma ora non riesco più a farlo andare bene da quando ho aggiornato il drv video della geffo4.
il fatto e' che a quanto pare, questo processore grafico, non permette di passare ai programmi il flusso video "non compresso".
Insomma e' abbastanza egoista ....sta' scheda :D :D
PS. non conosco mediaportal, cosa ti permetteva di fare???
Alejandro
08-11-2005, 08:38
Grazie a tutti ma questo ritardo capita solo quando ci sono entrate video/audio da sorgenti diverse? (tv & Xbox)
Con quale prog posso mettere un timer alla registrazione?
grazie
eraclitus
08-11-2005, 17:32
Con NVE puoi farlo...
normalmente gli encoder utilizzano una sequenza del tipo
I P B B P B B P B B P B B I B B P B B P B B P B B I ...
quindi hanno bisogno di analizzare, come minimo il numero sufficente di fotogrammi che passa da un i-frame all'altro.
...
il fatto e' che a quanto pare, questo processore grafico, non permette di passare ai programmi il flusso video "non compresso".
Insomma e' abbastanza egoista ....sta' scheda :D :D
PS. non conosco mediaportal, cosa ti permetteva di fare???
Media portal è uno dei tanti sw multifunzione per quanto riguarda la multimedialità, tra le quali c'è anche la tv, il bello è che volendo è anche in versione open source e se vuoi sbizzarrirti in personalizzazioni o che lo puoi fare, è ancora una versione beta cmq ti passo il link e poi mi sai dire.
http://mediaportal.sourceforge.net/index.html
Ciao
Grazie a tutti ma questo ritardo capita solo quando ci sono entrate video/audio da sorgenti diverse? (tv & Xbox)
Con quale prog posso mettere un timer alla registrazione?
grazie
A quanto pare no è sempre così in quanto il processore non distingue la sorgente, ma comprime sempre come dice fantagol !
Alejandro
08-11-2005, 19:00
Con NVE puoi farlo...
NVE??
fantagol
12-11-2005, 00:16
A quanto pare no è sempre così in quanto il processore non distingue la sorgente, ma comprime sempre come dice fantagol !
Il ritardo e' una caratteristica intrinseca del sistema di conversione analogico/digitale, indipendente dal segnale (xbox, tv, videoregistratore).
Se si collegasse l'uscita video di un lettore dvd da tavolo, all'ingresso della Theater 550, e si riproducesse il dvd, si noterebbe lo stesso il ritardo...come?!?!?
Basta mettere in PAUSE la riproduzione del dvd, e il pc si accorgera' in ritardo, che voi avete interrotto il filmato.
Verificate, e magari conteggiate la latenza della scheda...(spero che sia inferiore ai 2 secondi)...
...io non ve lo so' dire...dal momento che non posseggo la scheda
;) ciao
NVE??
Nero Vision Express = NVE
Una applicazione di Nero !
fantagol
13-11-2005, 12:10
Ripeto, resterebbe da provare la soluzione di ChrisTv, qui (http://www.chris-tv.com/ati_cards.html) ', ma di cui nn ho avuto ancora un riscontro....
Aspetto volenterosi...ciao e grazie ;)
Ripeto, resterebbe da provare la soluzione di ChrisTv, qui (http://www.chris-tv.com/ati_cards.html) ', ma di cui nn ho avuto ancora un riscontro....
Aspetto volenterosi...ciao e grazie ;)
io ho provato chris tv ma è peggio di altri a meno che nn vi siano impostazioni particolari a me sconosciute
ciao
fantagol
13-11-2005, 16:10
io ho provato chris tv ma è peggio di altri a meno che nn vi siano impostazioni particolari a me sconosciute
ciao
hai provato l'ultima versione???
per cosa e' peggio?!?!? la qualita' di acquisizione e' diversa?? oppure la facilita' di utilizzo???
ciaoe e grazie
hai provato l'ultima versione???
per cosa e' peggio?!?!? la qualita' di acquisizione e' diversa?? oppure la facilita' di utilizzo???
ciaoe e grazie
ho la versione 4.70 professional l'acquisizione non è peggiore degli altri ma il ritardo non è cambiato assolutamente anche se c'è l'opzione per l'anteprima senza passare per l'mpeg (forse per altri modelli di schede)
Per la facilità di utilizzo ci sono molte opzioni essendo un software per molte schede, ma non è quello che è peggiore.
Ma scusa perchè non ti compri una magnifica theatrix e poi ci dici quali sono le impostazioni migliori =!= ^ ahahahahahah !!! costa solo 80 euri !! (almeno nei negozi che conosco io magari in giro per internet costa meno !!!)
Mi sono dimenticato di dire che si inchioda spesso !
Ciao
Fabio310
19-11-2005, 20:06
SAPPHIRE THEATRIX 550 è anke tuner, radio ???
si ascolta radio, se si ha antenna esterna x radio ?
SAPPHIRE THEATRIX 550 è anke tuner, radio ???
si ascolta radio, se si ha antenna esterna x radio ?
Certo che è radio basta avere una antenna (ora nn ricordo se c'è in confezione o meno) !
Fra_cool
20-11-2005, 08:29
SAPPHIRE THEATRIX 550 è anke tuner, radio ???
si ascolta radio, se si ha antenna esterna x radio ?
Si
Allora per quel famoso discorso che di diceva:
Ho trovato un disco di installazione di una AIWX600pro contenente appunto i MMC 9.03 grazie alla gentilezza di un utente del forum
Se qualcuno adesso trova quello con i MMC 9.06 o 08 o 09 posiamo provare a vedere se funziona.
Fatemi sapere
Anto
Fra_cool
11-12-2005, 21:21
Grande! :mano:
questo da un nuovo impulso alla mia ricerca!
Notizia bomba:
Ho acquistato pèer un conoscente una AIWx800GT ( tra l'altro ad un prezzo fantastico di 228 euro con tv tuner per tv analogica e digitale terrestre) quindi ho avuto a disposizione un cd di installazione con la versione MMC 9.09.
Bhe mentre l'installazione del 9.03 aveva portato ad un nulla di fatto, in pratica non veniva trovata la tv.
Disinstallata la 9.03 ed installata la 9.09...
MIRACOLO!!!!!!!!!
Funziona tutto alla grande :) :) :)
Non so perchè ma è così!!!!
Quindi ripeto ho entrambi i dischi di installazione: 9.03 e 9.09
Anto
Ciao a tutti!
Vi faccio una semplice domanda a me serve una scheda che mi permetta di acquisire da sorgenti come videorigistratori o videocamere che dite questa fa al caso mio?
Ho sentito parlare in questo post di ritadi audio video acquisendo da sorgente esterna si verifica? altrimenti sarebbe indecente dei lavori acquisiti con audio sfasato!
Fra_cool
13-12-2005, 15:42
cut
Ho sentito parlare in questo post di ritadi audio video acquisendo da sorgente esterna si verifica? altrimenti sarebbe indecente dei lavori acquisiti con audio sfasato!
Il ritardo è appunto rispetto alla sorgente esterna che trasmette, ma non c'è alcuna sfasatura temporale tra flussi audio e video acquisiti, sono perfettamente sincronizzati, vai tranquillo.
Per il resto, per acquisizione da analogico, come strumento è ottimo ;)
Ciao, Frà!
Ciao ragazzi ho da poco acquistato la suddetta scheda che fa un pò di tutto. Il mio problema è quando acquisisco video analogico dal mio videoregist vhs....sulla finestra del monitor l'immagine in ingresso è visulizzata con una fastidiosa barra di distorsione al bordo dell'immagine qualcuno sa dirmi a cosa è dovuta e se si può eliminare? Io uso il prog in bundle powercinema 3.0...esiste qualche prog migliore per acquisire che supporti il chip ati?
Sono ben accetti anche consigli vari su drivers ed impostazioni in generale.....perche si vede che qualcosa sbaglio perchè tutti dicono che è ottima per acquisire in analogico...
GRAZIE MILLE CIAO
Fra_cool
22-12-2005, 15:28
In occasione del lancio della Ati AllInWonder 2006 (chip X1300) Link alla press release (http://ir.ati.com/phoenix.zhtml?c=105421&p=irol-newsArticle&ID=798453&highlight=)
ho notato, tra le altre cose...:
- Multimedia Center 9.12 - ATI's award-winning multimedia software now works even better with existing ATI TV tuner products. Dual-tuner MulTView™ support now allows timeshifting on two TV tuners simultaneously when paired with an ATI TV tuner card, including the Theater™ 550 Pro
Che dire, io incrocio le dita! ;)
Intanto sto testando il MMC 9.09, che riconosce le schede col Theater 550PRO ma con "qualche problema di instabilità", a presto per i risultati ;)
Auguri!
Alejandro
24-12-2005, 12:45
Ma ricapitolando quale software mi conviene installare ora sulla mia Theatrix 550 per avere un media center?
Alejandro
26-12-2005, 17:42
Nessuno che mi sa aiutare?
Fra_cool
27-12-2005, 07:55
Ma ricapitolando quale software mi conviene installare ora sulla mia Theatrix 550 per avere un media center?
Nessuno che mi sa aiutare?
Dai, sono solo 6 pagine, potresti anche leggerle per capire quale software è adatto alle tue esigenze ;)
Alejandro
27-12-2005, 10:51
Le ho lette tutte ed ho seguito dall'inizio ma io il MMC non ce l'ho :-(
Il media portal va bene uguale? Ed il telecomando funziona uguale?
Ci credi che l'ho comprata 2 mesi fa e non ho avuto ancora il tempo di installarla? :cool:
Fra_cool
27-12-2005, 13:22
Le ho lette tutte ed ho seguito dall'inizio ma io il MMC non ce l'ho :-(
Il media portal va bene uguale? Ed il telecomando funziona uguale?
Ci credi che l'ho comprata 2 mesi fa e non ho avuto ancora il tempo di installarla? :cool:
Non conosco il MediaPortal, ma per uso "normale" ti consiglio il software in bundle PowerCinema, che funziona sufficientemente e senza sbattimenti
Ciao ragazzi ho da poco acquistato la suddetta scheda che fa un pò di tutto. Il mio problema è quando acquisisco video analogico dal mio videoregist vhs....sulla finestra del monitor l'immagine in ingresso è visulizzata con una fastidiosa barra di distorsione al bordo dell'immagine qualcuno sa dirmi a cosa è dovuta e se si può eliminare? Io uso il prog in bundle powercinema 3.0...esiste qualche prog migliore per acquisire che supporti il chip ati?
Sono ben accetti anche consigli vari su drivers ed impostazioni in generale.....perche si vede che qualcosa sbaglio perchè tutti dicono che è ottima per acquisire in analogico...
GRAZIE MILLE CIAO
Inanzitutto salve a tutti, questo è il mio primo posto in questo forum.
Anche io ho una sapphire theatrix, e devo dire che riscontro il medesimo problema, e cioè una banda di distorsione orizzontale, in basso.
Le prove che ho potuto effettuare al momento sono le seguenti:
Acquisizione da videoregistratore vhs e videocamera sony video 8 ( ne ho provate due) il problema è ricorrente, indipendentemente dal programma o dalla compressione utilizzata, ho provato per l'acquisizione nero vision, power cinema4, pynnacle studio 9.35, il risultato è sempre lo stesso, una banda orizzontale disturbata in basso.
Invece usando una videocamera mini DV (DCRHC14E) (ovviamente usando l'uscita analogica) o il tuner tv l'inconveniente non si presenta, e questo mi farebbe pensare che non sia un problema della scheda.
La cosa che non risco a capire è che se riporto il video acquisito in formato DVD, con o senza montaggio, e inserisco il dvd così ottenuto nel lettore dvd collegato al televisore funziona tutto regolarmente, mentre lo stesso dvd visto sul pc presenta ancora la famosa barra di distorsione.
La risoluzione utilizzata è 720*576, e non mi sembra aver trovato in nessun programma la possibilità di cambiarla.
L'idea che mi sono fatto io è che in fase di acquisizione si acquisisca anche parte del video che normalmente sul televisore rimane esterno all'area visibile.
Spero che qualcuno più esperto possa darci un consiglio sù come evitare ( se si può) questo fastidioso inconveniente.
Ciao
Alejandro
29-12-2005, 10:53
Io ho la stessa scheda ed acquisisco da decoder sky senza quella barra fastidiosa.
Più che altro la qualità non mi fa impazzire, anzi mi aspettavo di meglio. Ma è davvero il meglio che c'è sul mercato? Un registratore di DVD con hd fa meglio. Oppure sono io che ho qualche settaggio sballato? :D
Io ho la stessa scheda ed acquisisco da decoder sky senza quella barra fastidiosa.
Più che altro la qualità non mi fa impazzire, anzi mi aspettavo di meglio. Ma è davvero il meglio che c'è sul mercato? Un registratore di DVD con hd fa meglio. Oppure sono io che ho qualche settaggio sballato? :D
Per quanto riguarda la qualità del video acquisito, devo dire che a me soddisfa pienamente, per l'acquisizione uso pynnacle studio, o power cinema.
Per quanto riguarda la linea di disturbo credo proprio che sia un problema di risoluzione legato alle fonti analogiche, dal decoder sky ti confermo che anche a me non dà nessun problema.
In giro per la rete ho trovato questo:
Catturando da un nastro VHS vedrai SEMPRE delle linee in basso che
a) hanno un aspetto strano, un po' di rumore... oppure
b) hanno lo stesso colore (verde o rosa), quando il driver di cattura tenta di nascondere il "rumore di switching delle testine". Se non vedi niente di tutto questo dalla sorgente VHS, meglio, controlla la tua risoluzione di input, DOVRAI vedere queste se stai catturando tutto il segnale (480 linee per NTSC e 576 linee per il PAL), strano, ma se non le vedi c'è qualcosa di sbagliato. Le linee (o campi verdi) verranno trattate nella sezione di Post-Processing di questa guida. Se il tuo computer perde fotogrammi durante la cattura, puoi anche tagliare poche linee mentre catturi es: usa 572 invece di 576.
Forse bisogna abbassare il valore 576??? ma come è possibile farlo?
Comunque quando lo riporto sulla tv scompare il problema.......
vero_michele
03-01-2006, 18:13
salve a tutti sono nuovo. ho una sapphire theatrix pure io e ho un problema
non riesco a registrare bene. cioè:
dopo 20 min di registrazione perdo la sincronizzazione dell'audio e del video. ho provato i programmi ulead, nv ma purtroppo il migliore resta PC3.
che fare? programmi da consigliarmi?
a voi capita?
a chi la usa per registrare sky: registri in diretta su dvd-vr o usi programmi particolari? come programmi la registrazione differita?
grazie ciao
Alejandro
04-01-2006, 00:44
ciao michele io registro direttamente con powercinema da decoder e non mi sembra che ci siano ritardi nell'audio. Comunque ieri ho registrato il concerto dei Guns & Roses e ti dico con precisione :D
vero_michele
04-01-2006, 09:51
ciao, grazie per la risposta. mi sono sbagliato. la sincronia la perdo quando masterizzo. i file mpeg2 sono buoni li ho controllati. sia se creo immagine del dvd su hd che direttamente su dvd in alcuni punti perdo la sincronia.
sarebbe bello poter decidere il bitrate di pc3 e non solo le tre classi di qualità video.
masterizzo con nv. tu? quali impostazioni?
Alejandro
09-01-2006, 21:28
Ragazzi ma sono io cieco o sto sbagliando i settaggi?
La qualità di registrazione è pessima, decisamente inferiore,sfuocatina,poco definita,poco brillante rispetto al decoder sky.
ecco come registro:
decoder sky--------uscita scart composita---------ingresso composito theather 550
I settaggi che ho messo sono: DVD HQ e Ottima
non ho trovato un manuale valido. Ma sono io che sbaglio o è meglio se vendo la scheda e cerco qualcosa di meglio?? :muro: :muro:
Fra_cool
09-01-2006, 21:42
Il passaggio attraverso il composito degrada molto l'immagine.
Se puoi, passa attraverso il connettore s-vhs, dovrebbe migliorare.
Ciao, Frà!
Alejandro
09-01-2006, 21:49
Ciao fra mail decoder sky non ha il s-vhs in uscita :( soluzione?
Tu hai la stessa scheda? Sei soddisfatto della qualità? Un DVD recorder con hd ha una qualità migliore?
La cosa che più odio è il fatto che non posso registrare un programma e guardarne un altro ma quello dipende dal segnale digitale purtroppo
Ragazzi ho un quesito da porvi relativo alla mia theatrix 550 pro....nelle specifiche della scheda parla della capacità del chip di codificare in mpeg di alta qualità in tempo reale....il problema è cosa intendono per alta qualità...se non sbaglio il bitrate di un mpeg di qualità va da 4300 a 9500 circa....la mia domanda allora è: fino a che bitrate riesce a lavorare in hw senza problema? Mi spiego meglio con un esempio....usando ulead mouvie factory nel mio caso nella versione 4.0 nelle impostazioni di acquisizione oltre ai vari parametri posso scegliere il bitrate....ma se scelgo ad esempio 9500 ce la fa il chip? Nel caso non ce la faccia come si comporta^...ingnora le mie impostazioni e acquisisce al suo massimo possibile oppure perde frames oppure chiede aiuto al processore?
Forse è un pò incasinato ma spero di essere stato chiaro...
Grazie mille ciao
Fra_cool
20-01-2006, 06:26
Ragazzi, è disponibile in download sul sito ati il MMC 9.13!!!!
Il software riconosce la scheda, anche se è ancora immaturo (a me per esempio trova solo 3/4 canali sui 30/35 che trovo con una AIW, e nemmeno con una gran qualità di sintonizzazione, oltre ad altri svariati bug...)
Però è buono che sia partito il supporto alle schede con teather 550PRO, che dite? ;)
Ciao Fra, sono Anto
Dimmi bene: cosa si deve fare? Scaricare tuttoi i file presenti sul sito ( dao, decoder, encoder, MMC) o basta scaricare solo il MMC9.13 e piazzarlo sopra la vecchia installazione.
Loro dicono di scaricare tutti i componenti ed installarli in sequenza.
Ah, ho notato che, comunque sia, il MMC 9.13 è presente solo nella sezione AIW e non in quella tuner.
Hai poi fatto progressi con le vecchie versioni? Hia provato a seguire la procedura suggerita dal sito inglese?
Anto
Alejandro
20-01-2006, 09:49
Ragazzi ma che qualità video utilizzate per registrare? A me per 2 ore di film mi da 5-7GB di files (di solito 3-4 files)
E poi la qualità non mi soddisfa troppo sfuocato :muro:
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum.
Dunque ho acquistato all'inizio di febbraio la suddetta scheda, con la quale mi trovo molto bene, se non fosse che:
- La sorgente acquisita Presenta immancabilmente una banda verticale nera sul bordo sinistro, in alcuni casi anche parecchio ampia (1cm coln SportItalia) sia essa tuner, o video composito. Risultato: Quando riguardo il filmato acquisito col mio lettore DVD è tutto spostato a destra! (di poco ma si nota) :rolleyes:
- Vedo partite di calcio o altre trassmissioni LIVE (es. le olimpiadi) con un effetto tipo FILM invece che con la solita fluidità che le contraddistinguono.
- Se acquisisco per più di 2 ore in qualità buona mi spezza il file ogni 2GB, con NVExpress-->Make Movie provo a "incollare" i file mpeg ma ahimè lo stacco si vede e si sente! (mi è capitato l'altro ieri col film SOLARIS) :cry:
- Tgmpeg DVD Author non mi riconosce i file successivi al primo mpeg.
- Se acquisisco con NVExpress perdo la sincronia Audio-video.
Il primo "difetto" in realtà è dovuto al fatto che la scheda "vede" parti di video che vengono normalmente tagliate dalle Televisioni.
Per gli altri , help! :help:
Ho provato ChrisTV.
L'audio e video (almeno in formato live preview) mi sembrano decisamente fuori sincrono...
Non ho ancora provato a fare registrazioni, pero.
Ciao a tutti! ;)
Fra_cool
14-02-2006, 15:50
Ciao e benvenuto sul forum!
Per il primo "difetto" (che poi un difetto non è), hai trovato la risposta ;)
Per gli altri, un rimedio che mi viene in mente è quello di abbassare il bitrate della registrazione, in modo da avere file più piccoli. Non mi viene in mente altro, eventualmente cambia software di aquisizione.
Con i nuovi driver usciti a febbraio, il MultiMedia Center 9.13 di Ati funziona discretamente (cmq meglio del PowerCinema in bundle ;) )
@ tutti:
Ho trovato (in verità ho letto che una rivista li ha provati per pilotare una scheda con 550PRO...) un paio di software che meriterebbero di essere provati. li trovate quì:
Got All Media (http://www.gallm.com/)
GB PVR (http://www.gbpvr.com/)
Ciao, Frà!
Ciao, sono ancora io..
Ho trovato un tool veramente interessante per unire più files mpeg in un unico file!
Si chiama CombiMovie ed è veramente efficiente!
il link è
www.aessenet.org/software_info.php/99,combimovie,0.htm
Proverò stanotte i programmi sopra citati, poi vi facco sapere!
:)
Ragazzi ma sono io cieco o sto sbagliando i settaggi?
La qualità di registrazione è pessima, decisamente inferiore,sfuocatina,poco definita,poco brillante rispetto al decoder sky.
ecco come registro:
decoder sky--------uscita scart composita---------ingresso composito theather 550
I settaggi che ho messo sono: DVD HQ e Ottima
non ho trovato un manuale valido. Ma sono io che sbaglio o è meglio se vendo la scheda e cerco qualcosa di meglio?? :muro: :muro:
Ciao Alejandro.
Ricordati che il settaggio DVD HQ non influisce sulla registrazione dall'analogico, bensì su quella da DV.
Io devo dirti che riegistro nel seguente modo
Decoder Digitale Terrestre---uscita composita---- ingresso rca T550P
e mi pare una meraviglia, prova a guardare la registrazione sulla TV, a me sembra ottima!
Sono riuscito a settare CHRIS-TV con la Theather 550 Pro, AUDIO e VIDEO SINCRONIZZATI PERFETTAMENTE, sfruttando Intervideo Decoder (lo trovate nel K-LITE Codec Pack 2.70 Full : http://www.puntocr.it/index/downloads_riz/getit/lid/117.html), modificando le chiavi di registro per attivare L'accelerazione HW DxVa (http://forum.chris-tv.com/index.php?act=Attach&type=post&id=4358) che mi permette una visione migliore e più fluida. :D
Unico neo... Quando vado ad acquisire mi chiude il programma, per questo acquisisco sempre con PC3...
Chi fosse interessato mi risponda che gli invio un file con la procedura esatta da seguire... :read:
Ciao a Tutti!
P.S. Scaricate dal sito ATI gli ultimi driver aggiornati a Febbraio, quelli dati in bundle con la scheda sono obsoleti.
:)
Alejandro
21-02-2006, 13:16
Grazie per la risposta Fede,
quindi qualunque settaggio metto non influisce? Ma come mai non c'è una guida al riguardo? non trovo le definizioni.
se voglio fare un file più piccolo? Poi me li spezza anche a me in 2gb l'uno.
Cos'è Chris-TV?
Ora mi propongo di usare media portal e vediamo
grassie per le risposte
Ragazzi, ho un problema finalmente dopo tante letture ho iniziato i primi test di acquisizione dei mie vecchi filmati in VHSC per passarli in dvd.....Naturalmete uso la theater 550....e come consigliato da Andrea Giusti su questo sito uso dvd movie factory 4.0 con i settaggi trovati sul suo sito..... il problema è che ho fatto varie prove a vari bitrate e quando metto il dvd nel mio lettore stand alone il segnale che vedo in tv e buono vome qualità ma noto una specie di lampeggiamento anche se non evidentissimo ma fastidioso e le immagini soprattutto quelle in movimento sono poco fluide......qualcuno sa darmi delle risposte e consigli eventualmente su come acquisire al meglio?
Grazie mille
Grazie per la risposta Fede,
quindi qualunque settaggio metto non influisce? Ma come mai non c'è una guida al riguardo? non trovo le definizioni.
se voglio fare un file più piccolo? Poi me li spezza anche a me in 2gb l'uno.
Cos'è Chris-TV?
Ora mi propongo di usare media portal e vediamo
grassie per le risposte
L'unica impostazione che cambi e' la qualita' di acquisizione da analogico, che puo' essere Buona, Ottima o Migliore(=Ottima)
Semplicemente:
Buona: 1h prende 2 giga e poi spezza...
Ottima 1h prende 4 giga spezzati in due files da 2GB
Chris-Tv e' un software compatibile con la scheda Theater550Pro. Puoi regolare una miriade di opzioni e settaggi per configurarlo al meglio e per sfruttare come vuoi la tua scheda.
A me personalmente e' tornato molto utile in quanto mi permetto di vedere in fullscreen la sorgente analogica, alla quale ho attaccato il decoder DDT per vedere la TV visto che ho un segnale di antenna non proprio buonissimo, in piu' essendoci attaccato anche il VCR mi ci guardo anche le videocassette. :p
In piu' avevo notato che trasmissioni live come le partite si vedevano con una fluidita' ridotta, tipo film, ma ho scoperto che si puo' aggirare il problema installando Intervideo A/V Decoder e attivando l'accelerazione HW DxVa modificando alcune chiaivi del registro di windows! Risultato: partite fluide!
Per saperne di piu' su questo programma vai al sito www.chris-Tv.com
Attento pero', io ho seguito la guida consigliata sul forum per configurare la mia scheda e ho avuto problemi di sincronia A/V, quindi se userai questo programma e avrai questo problema non scoraggiarti perche' e' risolvibile con pochi click!
Ciao! :)
Ragazzi, ho un problema finalmente dopo tante letture ho iniziato i primi test di acquisizione dei mie vecchi filmati in VHSC per passarli in dvd.....Naturalmete uso la theater 550....e come consigliato da Andrea Giusti su questo sito uso dvd movie factory 4.0 con i settaggi trovati sul suo sito..... il problema è che ho fatto varie prove a vari bitrate e quando metto il dvd nel mio lettore stand alone il segnale che vedo in tv e buono vome qualità ma noto una specie di lampeggiamento anche se non evidentissimo ma fastidioso e le immagini soprattutto quelle in movimento sono poco fluide......qualcuno sa darmi delle risposte e consigli eventualmente su come acquisire al meglio?
Grazie mille
Io ti consiglio di acquisire con PowerCinema3 mettendo come qualita' Buona (e' inutile mettere ottima, in quanto acquisisci pur sempre delle videocassette e non noteresti molto la differenza con la qualita' ottima), dopodiche' se l'acquisizione e' spezzata in piu' files, uniscili con il software CombiMovie (vedi sopra) che e' gratuito, veloce e l'ideale per riunire piu' mpeg in un unico file.
infine utilizza NeroVisionExpress per masterizzare il DVD.
Ciao! :)
fastleo63
03-03-2006, 13:04
...GB-PVR (http://www.gbpvr.com/)
E' un media center completamente gratuito e configurabile in diverse lingue e con svariati plug-ins.
L'unica cosa che non è in grado di gestire completamente è la scelta della risoluzione di acquisizione video (che rimane fissa a 720x576 punti) e di quella audio (fissa a 384kbps), ciò a prescindere dalle impostazioni disponibili nel programma di configurazione. Questo a causa della attuale mancanza di documentazione ATI sul codice necessario alla gestione dei parametri di configurazione più "initimi" della Theater Pro 550...
Per quanto riguarda il bitrate, no problem, è possibile selezionare varie preimpostazioni e/o modificarle in base alle proprie esigenze (CBR o VBR con selezione del medio e massimo)
Il programma è "leggero" e versatile, c'è anche un completo scheduler per la programmazione delle registrazioni. Si può fare il time-shift recording, e se si lascia attivo solo il servizio di registrazione e non si usa contemporaneamente il media center per visualizzare il video, il servizio occupa realmente lo 0% della CPU, a dimostrazione che chi "lavora" è esclusivamente l'engine della 550 ed il disco su cui si sta scrivendo il file in acquisizione.
In questo modo il computer è usabilissimo per altre attività, ancor meglio se si hanno dischi differenti per sistema operativo e per contenitore registrazioni (ad esempio un IDE per Windows ed un S-ATA per i video o viceversa).
volevo provare pure io questo mediacenter.
Ma, mi dite come cavolo si fa a sintonizzare i canali?
A parte il fatto che a me di guide elettroniche dei programmi tv non me ne importa un fico, possibile che non roiesca a trovare una comoda funzione per sintonizzare tutti i canali?
Ho già perso più di un'ora con sto cavolo di config, solo per sentirmi dire che non ci sono canali disponibili
Devo dire che il MMC 9.13 è veramente più comodo ora che mi permette tranquillamente anche di regidtrare in HW a risoluzione ridotta (352x576), però per curiosità volevo provare anche questo..
Grazie a chiunque volesse darmi una mano
Anto
Io con questa scheda uso Nero Vision Express, mica male come programmino ;)
Ho provato anche io, solo che il risultato e' Audio e video DESINCRONIZZATI...
come hai risolto questo problema (sempre che tu lo abbia riscontrato!)???
volevo provare pure io questo mediacenter.
Ma, mi dite come cavolo si fa a sintonizzare i canali?
A parte il fatto che a me di guide elettroniche dei programmi tv non me ne importa un fico, possibile che non roiesca a trovare una comoda funzione per sintonizzare tutti i canali?
Ho già perso più di un'ora con sto cavolo di config, solo per sentirmi dire che non ci sono canali disponibili
Devo dire che il MMC 9.13 è veramente più comodo ora che mi permette tranquillamente anche di regidtrare in HW a risoluzione ridotta (352x576), però per curiosità volevo provare anche questo..
Grazie a chiunque volesse darmi una mano
Anto
prova a cambiare il Paese dall'Italia alla Germania.
Avevo anche io lo stesso problema, e ho risolto così.
Fra_cool
25-05-2006, 22:15
Ciao a tutti!
Voglio segnalarvi l'uscita del MultiMedia Center versione 9.14! LINK (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27)
Con la 9.13 avevo dei problemi di audio (segnale che andava ad intermittenza dopo qualche minuto di registrazione), mentre questa sembra quella definitiva, non mi da problemi finora.
Configurazione di prova:
mb Asus A7V880 - chipset KT880pro
cpu AMD 2000+
sv AllinWonder 9800SE
Vorrei avere anche le vostre impressioni, insieme alle configurazioni! ;)
Ciao, Frà!
Alejandro
26-05-2006, 08:40
grazie fraaaaa!
Ciao ragazzi
ieri mi è arrivato un tv-tuner basato su chip theater 550pro (è una sapphire theatrix)
devo dire che la qualità visiva è davvero ottima
idem per quella di acquisizione
bisogna solo prendere un po di confidenza con il software in dotazione: powercinema 3.0
Iscritto al 3d.... puoi dirmi dove l'hai acquistata? Anche in pvt. Thx. ;)
ma quando esce la theater 650pro ? :sbav:
nicolarush
31-10-2006, 13:17
Iscritto al 3d.... puoi dirmi dove l'hai acquistata? Anche in pvt. Thx. ;)
azz
e chi se lo ricorda :(
la mia l'ho messa in vendita sul mercatino, più tardi controllo la ricevuta e ti mando pvt
Fra_cool
31-10-2006, 13:49
Iscritto al 3d.... puoi dirmi dove l'hai acquistata? Anche in pvt. Thx. ;)
Ciao a tutti! Da quanto tempo... ;)
Kal-El, se può servirti, io la presi da SD (scrivilo come lo leggi ;) ), se non sbaglio ce l'hanno ancora.
Ciao, Frà!
klaudio_ros
02-11-2006, 14:49
Ciao a tutti, anche io ho acquistato la scheda, nella versione della Sapphire!
L'acquisizione mi sembra buona...l'unico problema è che su alcuni canali mi resta una fascia nera sul lato destro...xchè succede? C'è modo di centrare l'immagine?
Grazie, ciao.
ma quando esce la theater 650pro ? :sbav:
:confused: :mc:
Capellone
08-01-2007, 21:25
ciao a tutti, ho tra le mani una Sapphire 550pro usata, che volevo usare per fare aquisizione da analogico, e ho già iniziato a tribolare.
Power cinema non ce l'ho e mi devo destreggiare con altri porgrammi.
Usavo Virtual VCR con la x800pro vivo e vivevo felice, mentre la theater 550 pretende di tenere una risoluzione fissa 720x576, non posso comprimere in software col codec che voglio (ho capito che non è possibile leggendo la disscussione) ma se registro senza compressione non mi fa l'mpeg2, fa fotogrammi non compressi e basta, e non mi entra l'audio dalla 550 devo ricorrere al codec Realtek della mobo.
Nero Vision non mi riconosce la scheda.
Posso installare Ati Multimedia center senza possedere versioni in bundle su cd?
avete qualche suggerimento si softuer di acquisizione che mi permettano almeno di prendere il famoso mpeg2 in hardware e mantenendo l'audio sincronizzato?
Ciao e grazie
francoran
09-01-2007, 14:17
...avete qualche suggerimento si softuer di acquisizione che mi permettano almeno di prendere il famoso mpeg2 in hardware e mantenendo l'audio sincronizzato?
Ciao e grazie
Procurati PowerCinema 4 (fullversion) per l'acquisizione, alcuni qui usano Mediaportal, ma io non lo conosco e non posso consigliartelo. I files acquisiti in formato Mpeg2 puoi darli in pasto a NeroVision oppure a VirtualDubMod e farci quello che vuoi.
Ma a voi quando catturate con questa scheda, non vi viene una striscia orizzontale multicolorata in basso allo schermo? Questo è l'unico problema che ho con questa scheda, ma vedo che nessuno lo ha riscontrato, per cui credo che sia un problema nella mia configurazione o in qualche driver non aggiornato. Accetto volentieri qualche suggerimento anch'io.
Ciao!
Asus A7N8X-X - Athlon XP 2600+ 1,91 GHz - RAM 1 Gb - NVidia GeForce4 MX 440 - Theatrix 550pro - HD 80+80
francoran
09-01-2007, 20:51
Alt, un momento! Avevo saltato qualche post e invece noto che qualcun altro aveva avuto la mia stessa banda di distorsione orizzontale in basso allo schermo.
A quanto pare è un problema legato solo a fonti analogiche come ad esempio il mio videoregistratore. L'unica soluzione suggerita è stata quella di ridurre la risoluzione orizzontale (normalmente a 576), ma non si capisce come, dato che PowerCinema non permette tali aggiustamenti e a quanto ne so, neanche la theatrix. A meno che non si usi un altro software di acquisizione, rinunciando alla decodifica in hardware :confused: Possibile che non sia un'altre soluzione per evitare quella distorsione?
Poi non ho capito come fanno alcuni a catturare con NeroVision, dato che a me non riconosce nemmeno la scheda, ma che versione avete? La mia è NV 4.
Dai ragazzi risvegliamo un po' questo thread che voglio far funzionare bene questa scheda :help: A proposito, da dicembre nel sito ATI è disponibile la versione 6.12 del driver.
Ciao a tutti!
Capellone
10-01-2007, 21:41
anche io ho la striscia distorta nella parte bassa dell'inquadratura, mi capita anche con la X800 vivo
francoran
11-01-2007, 13:06
anche io ho la striscia distorta nella parte bassa dell'inquadratura, mi capita anche con la X800 vivo
Se ti succede solo quando acquisisci da fonte analogica, tipo videoregistratore, è normale. La risoluzione 720X576 è troppo alta e va bene solo per le fonti digitali. Una videocassetta analogica non supera i 352X288 pixel, per cui tentare di acquisirla a una risoluzione maggiore non fa altro che introdurre delle distorsioni.
Comunque mi sono accorto che adesso NeroVision riconosce la scheda, evidentemente si dev'essere aggiornato mentre ero in linea con internet. Questo programma, a differenza di PowerCinema, permette di acquisire anche a risoluzioni inferiori, però devo ancora provarlo. Ti farò sapere.
Fra_cool
11-01-2007, 14:08
Ciao!
Come software vi consiglio l'ATI MultiMedia Center, che è possibile scaricare gratuitamente dal sito ATI/AMD.
E' facilmente e potentemente confiugurabile, per ogni risoluzione e compressione (hw/sw).
Per trovarlo, però, dovete andare nella sezione driver e selezionare una delle ultime schede video AllInWonder, altrimenti non esce tra i software disponibili per la 550pro.
Io attualmente uso il MMC 9.16 con eccellenti risultati, abbinato ai driver video e wdm 6.9 (ma penso che anche con gli ultimi 7.1 non ci dovrebbero essere problemi).
francoran
11-01-2007, 16:11
Bentornato, Frà!
Ma per installare l'mmc software non ci vuole anche l'hardware mmc?
Comunque non appena l'avrò provato, ti farò sapere.
Invece, per l'editing dell'Mpeg2 acquisito con la theatrix, tu che cosa usi?
francoran
12-01-2007, 17:06
Ciao!
Come software vi consiglio l'ATI MultiMedia Center, che è possibile scaricare gratuitamente dal sito ATI/AMD.
E' facilmente e potentemente confiugurabile, per ogni risoluzione e compressione (hw/sw).
Per trovarlo, però, dovete andare nella sezione driver e selezionare una delle ultime schede video AllInWonder, altrimenti non esce tra i software disponibili per la 550pro.
Io attualmente uso il MMC 9.16 con eccellenti risultati, abbinato ai driver video e wdm 6.9 (ma penso che anche con gli ultimi 7.1 non ci dovrebbero essere problemi).
Ho installato MMC 9.14 e il driver 7.1 disponibili sul sito ATI/AMD... niente da fare. L'unica cosa che funziona è il Player, la radio mi seleziona solo 3 stazioni, la TV mi da subito un errore di lettura e non ho trovato nessuna indicazione per l'ingresso composito che poi è l'unico che m'interessa veramente. Ho ripristinato il sistema e ho provato NeroVision 4 che riconosce la videocassetta, ma non mi da l'audio. Provo comunque ad acquisire con la risoluzione a 352X288, ma la striscia distorta in basso allo schermo compare sempre. Comincio a credere che dovrò tornare alla semplicità di PowerCinema 4 e accontentarmi!
Saluti a tutti!
X francoran
che scheda video hai, una ATI spero!
Altrimenti il mmc non ti funziona proprio!!!
Purtroppo questo fatto l'ho scoperto cercando di installare una theatrix con una scheda video diversa da una ati radeon, niente da fare...
Anto
Già provato il 9.14 fa penna. Una volta finita la scansione e trovato i canali faceva fatica a cambiarli, poi chiuso e riaperto non aveva memorizzato niente, bisognava rifare la scansione. Crasha a cadenza regolare.
Ieri ho scaricato e installato il 9.16, non riusciva a inizializzare la scheda eppure era sotto la lista delle schede configurabile. Probabilmente il fatto che ho altre 2 schede terratec del digitale terrestre lo mette in crisi.
Gli ultimi drivers funzionanti per me sono 6.14.10.134. Tutte le versioni più recenti mi danno errore nel overlay (overlay not found) o qualcosa del genere.
Prova il GB-PVR, è un po' difficile da configurare e macchinoso ma la registrazione è molto robusta è la qualità delle immagini è eccellente. Unico difettuccio è che con la mia scheda video (ATI 9250) si vede un numero sull'angolo superiore destro del monitor che cambia (25-30). Penso perché il GB-PVR si basa sulle openGL e non sulle direct X (spero di non aver scritto una cavolata).
Eccoci ci sono anche io.
Appena reperito la Theatrix della sapphire. Tanto per cominciare mi spiegato di tutta la marea di pacchetti presenti sul sito di ati cosa devo scaricare e installare per sfruttare a pieno la scheda per fare acquisizione? Considerando che ho una x1900gt, l'avivo aiuta in qualche maniera o per nulla?
Salut
Capellone
12-01-2007, 21:58
io ho una Sapprite 550 pro ma quando installo l'ATI MMC 9.16 e cerco di avviare una qualsiasi delle applicazioni ricevo solo messaggi di errore, alla fine l'ho disinstallato :(
Inserisco il link diretto al sito di ati per scaricare ati mmc 9.16
http://ati.amd.com/support/drivers/common/mmc9-16.html
In pratica servono due file
Quello dichiarato come. DAO/MDAC (va installato prima)
E quello dichiarato come. Multimedia Center 26.7 MB 9.16
Ma non aspettare troppo se ti va bene sarà già un miracolo. Ma chi lo sa poi magari con la tua configuarzione funziona alla perfezione.
Se l'ati mmc 9.16 non funziona prova il GB-PVR è gratuito e non costa niente provarlo. Magari se non riesci a configurarlo ti posso dare qualche dritta il problema però che per capirci qualcosa ho letto la guida in inglese che non è molto chiara e intuitiva e per poterti aiutare bisogna che utilizzi l'interfaccia con la lingua inglese. Altrimenti con la interfaccia in italiano e la guida ufficiale in inglese (che ho letto e capito) sarà un disastro darti instruzione precise.
Capellone
13-01-2007, 12:04
ho installato sia il dao/mdac che il mmc ma non funziona lo stesso, tutte le applicazioni vanno in fatal error all'avvio
A me funziona senza problemi.
Cosa conviene usare per acquisire da telecamera?
Ti conviene collegare la telecamera all'ingresso super-video. Se la telecamera non supporta il s-video comprati un adattatore supervideo(maschio) - video composito (femmina), costa 5€. Ovviamente puoi collegare la telecamera al videocomposito della scheda ma ho notato che per i colori giallo e arancione ci sono arteffati. Praticamente prendono una sfumatura verdastra che si nota abbastanza. L'ho notato collegando un videoregistratore non una telecamerama ma penso che comunque è meglio andare a collegare sul s-video.
Intendevo come software :p
francoran
13-01-2007, 14:24
X francoran
che scheda video hai, una ATI spero!
Altrimenti il mmc non ti funziona proprio!!!
....Anto
Ah ecco, questo spiega tutto! Infatti la mia è proprio una Theatrix.
Grazie Anto, così almeno evito di provare a re-installare mmc
francoran
13-01-2007, 15:12
...prova il GB-PVR è gratuito e non costa niente provarlo. ....
Funziona anche con la Sapphire Theatrix? Permette risoluzioni di acquisizione in hardware diverse da 720X576 pixel? Ho provato NeroVision4 a 356X288 con fonte analogica (VCR), ma ho l'impressione che faccia semplicemente la riconversione software del video acquisito dalla scheda con la risoluzione fissa a 720X576. Inoltre NeroVision non mi fa sentire l'audio. Sto facendo tutti questi tentativi solo per evitare la striscia distorta in basso allo schermo. Se non ci fosse mi sarei accontentato senz'altro di PowerCinema4, ma alla CyberLink continuano a dirmi che è un problema di aggiornamento dei driver, nonostante il fatto che i miei sono tutti aggiornati costantemente e che altri utenti hanno comunque lo stesso problema quando acquisiscono dal videoregistratore. Prima d'installare il GB-PVR, mi vedi per favore se è in grado di acquisire dal composito e che risoluzioni consente?
Grazie, ciao!
Si GB-PVR funziona con la sapphire ati theatrix 550. È proprio quella con cui lo utilizzo.
Ecco le risoluzione che supporta
NTSC 720x480 / PAL 720x576
NTSC 480x480 / PAL 480x576
NTSC 352x480 / PAL 352x576
NTSC 320x240
No so se fa la riconversione.
Per l'audio devi collegare il cavo dell'audio, una volta collegato si sente tutto.
Penso di aver capito a che ti riferisci con “striscia distorta”, è quella striscia orizzontale un po' sfuocata in basso. C'è comunque anche con GB-PVR, dopo la acquisizione si vede.
Io ho provato ad acquisire da s-video con l'adattatore comprato a parte. La mia telecamera e 8 e non hi-8 è l'immagine non è molto bella. I canali televisivi sono meglio.
francoran
13-01-2007, 17:45
...Per l'audio devi collegare il cavo dell'audio, una volta collegato si sente tutto.
Penso di aver capito a che ti riferisci con “striscia distorta”, è quella striscia orizzontale un po' sfuocata in basso. C'è comunque anche con GB-PVR, dopo la acquisizione si vede.
....
Il cavo è collegato, altrimenti non si sentirebbe nemmeno con PowerCinema. Con NeroVision4 invece, niente, d'altronde la scheda non rientra nemmeno nell'elenco di quelle testate da Nero, quindi è inutile insistere.
Sì la striscia è proprio quella sfuocata in basso che vedi tu e, a quanto leggo, si vede anche con GB-PVR. Ma non ti da' fastidio? Immagino che non fai molta acquisizione da videoregistratore, altrimenti andresti in bestia come me.
Grazie comunque per il test, sei stato gentile. Ciao!
Si è vero non faccio acquisizione da videocassette, ma quando l'ho fatta preferivo ricomprire i filmati in divx cosi era molto facile con virtualdub mod sbarazzarsi di quella odiosa striscia.
klaudio_ros
14-01-2007, 10:59
Ciao, una domanda: come ben saprete acquisendo con power cinema3, il file video viene spezzato quando raggiunge la dimensione di 2gb...voi che programma utilizzate per unire i video e per tagliare l'eventuale pubblicità?
Avevo provato appena la comprai con nero vision ma avevo sbagliato la risoluzione e cmq forse a causa del mio pc (che non si può certo dire prestante) rimaneva sfasato l'audio...(cosa però mai successa nel ricodificare dvd...)mah...?
Ciao e grazie...
Per tagliare la publicità Mpeg2Schnitt. Bisogna ottenere dal file di registazione due file separati audio e video. Un programma per questo compito è PVA strumento
Non mi serve unirli perchè li comprimo poi in mp4, penso che TMPGEnc lo può fare (ma è shareware).
Li trovi qui, sotto la sezione download->full software page
http://www.doom9.org/
klaudio_ros
14-01-2007, 14:15
Ok, ma qualcosa di diverso, senza stare a complicarmi la vita a dividere audio e video, per poi doverli riunire nuovamente...?
Di comprimerli in DivX non mi interessa...quello che mi serve è un programma che mi permetta di tagliare la pubblicità, unire i file, senza però dover stare a ricodificare tutto il film...
Magari con le impostazioni corrette lo fa NeroVision...Qualcuno?
Grazie, ciao
francoran
15-01-2007, 17:53
Si è vero non faccio acquisizione da videocassette, ma quando l'ho fatta preferivo ricomprire i filmati in divx cosi era molto facile con virtualdub mod sbarazzarsi di quella odiosa striscia.
A proposito di VirtualDubMod, ma come si fa riconvertire in Mpeg2? Ho provato a caricare i cobecs di K-lite codec pack, ma poi nell'elenco di compressione del VirtualDub appaiono tutti meno che l'Mpeg2. Inoltre l'audio appare tutto tremolante e a scatti. Lo fa anche a te? Io ho usato la versione 1.5.10.2, forse ce n'è una migliore?
francoran
15-01-2007, 18:10
Ciao, una domanda: come ben saprete acquisendo con power cinema3, il file video viene spezzato quando raggiunge la dimensione di 2gb...voi che programma utilizzate per unire i video e per tagliare l'eventuale pubblicità?
Avevo provato appena la comprai con nero vision ma avevo sbagliato la risoluzione e cmq forse a causa del mio pc (che non si può certo dire prestante) rimaneva sfasato l'audio...(cosa però mai successa nel ricodificare dvd...)mah...?
Ciao e grazie...
Se non vuoi acquisire a spezzoni procurati Power Cinema 4, io ho acquisito fino a più di due ore senza interruzioni. Se non hai pretese particolari di editing, tipo resize, delogo ecc. e vuoi solo togliere la pubblicità, creare i capitoli e masterizzare su DVD direi che NeroVision è l'ideale. Ciao!
klaudio_ros
15-01-2007, 18:24
Power Cinema 4 ce l'ho, ma sul mio bidone mi acquisisce a scatti, e sono dovuto tornare al 3, che cmq fa il suo lavoro senza problemi, l'unica cosa è che spezza ogni 2gb...
Esigenze particolari non ne ho, l'unica srebbe unire i video e casomai togliere la pubblicità...premesso che NeroVision non lo so usare quasi per nulla, che impostazioni devo usare per unire gli spezzoni senza che stia a ricodificarmi tutto il video? (tra l'altro perdendo la sincronia audio\video)?
P.s. giusto per curiosità, che programma usi per togliere il logo del canale?
Grazie, ciao.
Virtualdub mod non può fare la ricompressione in mp2. Io avevo scrito che ricomprimevo in divx ossia conversione in divx.
Mi sa che è impossibile comprimere mp2 con virtual mod, perchè esso si appoggia su codec esterni come divx e xvid. Per l'mp2 c'è solo il decoder e non l'encoder esterno.
C'è l'encoder mp2 gratuito ma non è l'esterno, e sotto forma di plug-in per flaskmpeg e i suoi successori.
Fra_cool
16-01-2007, 08:06
Bentornato, Frà!
Ma per installare l'mmc software non ci vuole anche l'hardware mmc?
Comunque non appena l'avrò provato, ti farò sapere.
Invece, per l'editing dell'Mpeg2 acquisito con la theatrix, tu che cosa usi?
Scusa il ritardo, non m'arrivano le notifiche... :(
Per il mmc non è necessario hardware mmc, dovrebbe essere sufficiente una scheda video ATI/AMD. La marca della 550pro è indifferente, vanno bene ati, sapphire, ecc. (io ho la sapphire)
Per i problemi con mmc, anche io avevo problemi con le versioni precedenti, tutti però risolti con la 9.16. non avendoli, non so come risolvere i vostri :fagiano:
A me funziona tutto, con una installazione di WinXP pulita e i driver 6.9.
Ricordatevi che per un corretto funzionamento servono anche tutti gli altri software aggiuntivi, disponibili sul sito ati (DAO/MDAC, encoder vari, .Net framework, se non sbaglio, ecc. )
Per l'editing Mpeg 2 non saprei, passo tutto semprea DivX!
Però consiglio di tentare di utilizzare un software di editing professionale (Pinnacle o ulead, per esempio) e di impostare in uscita le stesse caratteristiche ris/bitrate/codifica/audio del software in entrata: usate la cattura in standard DVD oppure catturate come meglio preferite e poi leggete le caratteristiche del file con Gspot
Tempo fa lessi di uno che editava in Mpeg con VirtualDub, sia in ingresso che in uscita, ma non sono riuscito a reperire niente, magari googleate un pò ;)
Ciao, Frà!
Raga io non sono ancora riuscito ad importare un film dalla mia telecamera, ne in svideo ne in videocomposito. Ma il MMC permette di acquisire da tale fonte o devo perforza installare un sowtare come il powercinema?
francoran
16-01-2007, 13:56
......premesso che NeroVision non lo so usare quasi per nulla, che impostazioni devo usare per unire gli spezzoni senza che stia a ricodificarmi tutto il video? (tra l'altro perdendo la sincronia audio\video)?
P.s. giusto per curiosità, che programma usi per togliere il logo del canale?
Grazie, ciao.
Al momento non ho sottomano NV e non so darti le impostazioni precise, ma la procedura è abbastanza intuitiva. In linea di massima dovresti fare così:
1. Crea film
2. carica gli spezzoni nel giusto ordine dal 1° all'ultimo
3. imposta i markers a sx e a dx della pubblicità; taglia l'area selezionata
4. Scegli il tipo di menu "titolo e capitoli"
5. se vuoi, inserisci i capitoli (c'è la possibiltà d'inserirli in automatico ogni tot minuti)
6. converti il film in una cartella VideoTS nell'hard disk (questo passsaggio serve a prevenire aventuali errori di masterizzazione)
7. masterizza su DVD la cartella VideoTS creata in precedenza.
Per togliere il logo finora ho usato VirtualDubMod, ma solo per convertire in Divx. Adesso sto usando avidemux, anch'esso gratuito che permette anche di riconvertire in Mpeg2, ma la qualità di conversione non è un gran che, per cui credo che seguirò il consiglio di Fra' e proverò Pinnacle o U-lead, ammesso che abbiano questo tipo di filtro.
francoran
16-01-2007, 14:09
...
Per l'editing Mpeg 2 non saprei, passo tutto semprea DivX!
Però consiglio di tentare di utilizzare un software di editing professionale (Pinnacle o ulead, per esempio) e di impostare in uscita le stesse caratteristiche ris/bitrate/codifica/audio del software in entrata: usate la cattura in standard DVD oppure catturate come meglio preferite e poi leggete le caratteristiche del file con Gspot
Tempo fa lessi di uno che editava in Mpeg con VirtualDub, sia in ingresso che in uscita, ma non sono riuscito a reperire niente, magari googleate un pò ;)
Ciao, Frà!
Grazie Fra', preciso come al solito! Io ho provato sia Pinnacle che U-lead, entrambi alla versione 8 circa, ma non avevano il filtro de-logo e tante altre possibilità che invece VirtualDub possiede. Forse le ultime versioni saranno state migliorate, ne sai qualcosa?
Credo che andrò a googlare un po' per cercare quel tizio che editava in Mpeg, hai visto mai! Ciao!
Fra_cool
16-01-2007, 15:05
Ulead se non sbaglio è alla 8 (almeno lo era l'anno scorso), mentre il pinnacle studio dovrebbe essere alla 10.5 (stai alla larga dalla 10.0 è instabilissima!!!).
Per il logo, uso uno script con avisynth, come penso anche tu faccia. Puoi vedere se questi software sono in grado di gestire questi script. Di più non saprei.
Ciao, Frà!
francoran
16-01-2007, 19:45
cut...
Per il logo, uso uno script con avisynth, come penso anche tu faccia. Puoi vedere se questi software sono in grado di gestire questi script. Di più non saprei.
Ciao, Frà!
Finora ho usato VirtualDubMod e avidemux con i filtri già inpostati come plugin, ma sia con l'uno che con l'altro bisognava riconvertire l'Mpeg acquisito con notevole perdita di qualità. Invece, a proposito di Avisynth, ho letto da qualche parte che NeroRecode è in grado di gestirne gli script e ho l'impressione che questa sia la strada giusta, in quanto lascerei ad avisynth il compito degli editing più sofisticati e a Nero la semplice conversione in files Vob senza sostanziali perdite di qualità. Purtroppo, anche per scarsità di tempo a mia disposizione, non ho ancora trovato una guida chiara su come gestire insieme questi due programmi. Se qualcuno me ne linkasse una, tanto per cominciare, gliene sarei molto grato.
francoran
17-01-2007, 11:50
Alt, mi rispondo da solo! Ho scoperto la guida di Avisynth nella cartella Docs del programma, è in inglese, ma credo sia meglio cominciare con quella.
francoran
22-01-2007, 21:30
Anche se ormai questo 3d è diventato un monologo vi aggiorno sulla mia "recherche", magari può essere utile a qualcuno!
Dopo una rapida e tormentata escursione in Avisynth, soprattutto per la mancanza di un manuale chiaro in italiano e di tempo, ho scoperto quasi per caso la funzione di Start Frame Server in VirtualDub o meglio VirtualDub Mpeg2, dato che con il Theater 550pro esso è il formato che c'interessa. Insomma, sotto al menu File c'è questa funzione di Start Frame Server che permette di salvare tutto il processo di editing (esclusa la compressione) in un file VDR che puà essere a sua volta cariicato in TmpGenc e salvato in Mpeg2 senza ulteriori riconversioni (...mica male, no?). Peccato che il SW è in versione trial, ma al momento non ne conosco altri.
Ciao!
Fra_cool
22-01-2007, 22:17
Purtroppo per quanto mi riguarda non so dare una risposta ai tuoi problemi/necessità.
Però io quando ho avuto bisogno di conoscenza, ho sempre trovato risposta del forum di www.doom9.it (ramo italiano di www.doom9.org). Già provato?
Purtroppo molte delle info si trovano in inglese (se non in tedesco), se non lo conosci bene, prova con qualche traduttore on-line ;)
Ciao, Frà!
Per l'uso della funzione frame server con virtual dub ( e anche altri programmi) il vecchio sito di benny può ancor oggi offrire molti chiarimenti :D
Cerca nell'elenco dei suoi articoli ( in italiano), così come pure per le funzionalità di avisinth e tmpeg. Anche se sio riferisce a vecchie versioni, concettualmente non cambia nulla.
In particolare cerca: " video server plug in" e correlati...
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
Anto
francoran
23-01-2007, 15:07
Grazie Anton e Fra_, terrò conto dei vostri consigli. Al momento mi accontento di questi risultati senza troppi sbattimenti. Ho ottenuto quello che cercavo e cioè editare l'Mpeg2 senza doverlo necessariamente riconvertire (VirtualDub Mpeg > file VDR > TmpGenc). Adesso basta aprire NeroVision, caricare l'Mpeg2 editato, salvarlo in VideoTS e masterizzare su DVD.
Ciao!
riccardods
22-05-2007, 18:50
ciao a tutti, ho da poco avuto in mano questa scheda, devo dire che sto avendo non poche difficoltà ad installarla e a farla funzionare senza troppi sbattimenti....qualcuno sa indicarmi la sequenza di installazione dei millemila pack e driver necessari? pleaaaaaaase!
la config è la seguente:
dfi rs482 (chipset ati rdx200 con vga integrata x300)
sandiego 3700
sapphire theatrix 550 pro
maxtor 300gb sata1
1 gb di ram ddr400.
grazie a tutti coloro che mi sapranno dare dei consigli. ciao:)
Fra_cool
22-05-2007, 19:35
Ciao e benvenuto fra noi possessori/tribolatori! ;)
io personalmente ho risolto usando il MultiMedia Center di ATI (non ufficialmente supportato per la teatrix, ma solo per le ultime AllInWonder :D )
Installo, nell'ordine:
ultimi driver ATI per scheda video e teather (attualmente ho i 7.2, ma non credo che gli ultimi diano problemi)
pacchetto DAO-MDAC, anche conosciuto come "mmc_uni", versione 9-14
pacchetto "x-code" versione 6-12
patch per visual C++ 8, sempre dal sito ATI (se non sbaglio versione 33678)
software MMC, alla versione 9-16
Il tutto lo puoi trovare sul sito ATI/AMD, cercando per la teather o per una x1900 AllInWonder ;)
spero che sia utile!
Ciao, Frà!
riccardods
23-05-2007, 11:36
Ciao e benvenuto fra noi possessori/tribolatori! ;)
io personalmente ho risolto usando il MultiMedia Center di ATI (non ufficialmente supportato per la teatrix, ma solo per le ultime AllInWonder :D )
Installo, nell'ordine:
ultimi driver ATI per scheda video e teather (attualmente ho i 7.2, ma non credo che gli ultimi diano problemi)
pacchetto DAO-MDAC, anche conosciuto come "mmc_uni", versione 9-14
pacchetto "x-code" versione 6-12
patch per visual C++ 8, sempre dal sito ATI (se non sbaglio versione 33678)
software MMC, alla versione 9-16
Il tutto lo puoi trovare sul sito ATI/AMD, cercando per la teather o per una x1900 AllInWonder ;)
spero che sia utile!
Ciao, Frà!
grazie per le info ma ho problemi ad installare i wdm:muro: :muro: :muro:
in questi giorni formatto e reistallo tutto seguendo i tuoi consigli. cmq ati si conferma una "cosa" pietosa dal punto di vista del supporto ai suoi prodotti
Fra_cool
23-05-2007, 20:51
grazie per le info ma ho problemi ad installare i wdm:muro: :muro: :muro:
in questi giorni formatto e reistallo tutto seguendo i tuoi consigli. cmq ati si conferma una "cosa" pietosa dal punto di vista del supporto ai suoi prodotti
Strano, ne avevo sentite tante (e molte sono in questa discussione ;) ), ma errori durante l'intstallazione dei WDM...:confused:
La scheda è ben inserita nello zoccolo? In ogni caso probabilmente risolvi col classico "formattone" :D
Ad installazione dei driver avvenuta dovresti avere una situazione simile:
http://img209.imageshack.us/img209/1082/screench0.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=screench0.png)
ciccio er meglio
26-05-2007, 20:41
lo so che è "leggermente" vecchia ma mi hanno regalato una ati rage pro 2x 8mb (credo si chiami anche ati all in wonder..) per sostituire una defunta geforce 4 ti4200
Dopo diversi giorni di incasinamenti vari al pc (calolate che ho reinstallato anche windows millennium!) credo di aver capito le seguenti cose:
1. Funziona anche con windows xp (avevo letto che era incompatibile il tuner..)
2. per udire ed registrare l'audio devo comprare una qualche specie di cavo da collegare alla LINE IN della scheda audio..
Adesso arrivano i dubbi :)
L'ultima versiona di ati multimedia center che supporta la mia scheda è la 7.6, vero? (tra l'altro sul sito amd/ati non si trovava più ma grazie ad emule sono riuscito a recuperarla)
Che cavo devo comprare per sentire/registrare l'audio?
E' normale che se registro a qualità dvd (ho un pentium 3 800mhz 384mb di ram) ho l'80 percento dei frame perduti?!?
Fra_cool
27-05-2007, 07:24
lo so che è "leggermente" vecchia ma mi hanno regalato una ati rage pro 2x 8mb (credo si chiami anche ati all in wonder..) per sostituire una defunta geforce 4 ti4200
Dopo diversi giorni di incasinamenti vari al pc (calolate che ho reinstallato anche windows millennium!) credo di aver capito le seguenti cose:
1. Funziona anche con windows xp (avevo letto che era incompatibile il tuner..)
2. per udire ed registrare l'audio devo comprare una qualche specie di cavo da collegare alla LINE IN della scheda audio..
Adesso arrivano i dubbi :)
L'ultima versiona di ati multimedia center che supporta la mia scheda è la 7.6, vero? (tra l'altro sul sito amd/ati non si trovava più ma grazie ad emule sono riuscito a recuperarla)
Che cavo devo comprare per sentire/registrare l'audio?
E' normale che se registro a qualità dvd (ho un pentium 3 800mhz 384mb di ram) ho l'80 percento dei frame perduti?!?
Ciao!
Non puoi scrivere lo stesso messaggio (oltretutto Off Topic) in varie discussioni. Apri una discussione apposita in modo da essere più visibile ;)
ciccio er meglio
27-05-2007, 15:17
mi sn accorto solo dopo aver postato di aver sbagliato thread..cmq nessno mi sa aiutare?
Capellone
22-07-2007, 18:39
salve a tutti; ho finalmente usato con soddisfazione la Sapphire Teatrix che avevo accantonato l'anno scorso. ci sono riuscito usando Cyberlink Power Director 5, che uso per acquisire da fonti analogiche. A quanto pare supporta bene la compressione hardware dell'mpeg 2 visto che riesco a registrare mantenendo la cpu sotto regime di Cool & Quiet senza perdere fotogrammi e con ottima sincronia audio.
ora il problema è che voglio tagliare pezzi (tipo la pubblicità) dalle registrazioni; Power Director mi permette di farlo ma poi per salvare il file devo obbligatoriamente ricodificarlo; sapete suggerirmi qualcosa di gratuito e facile utilizzo che mi permetta di lavorare sugli mpg come fa VirtualDub con gli avi?
grazie
Capellone
02-08-2007, 14:56
up
Fra_cool
02-08-2007, 15:32
salve a tutti; ho finalmente usato con soddisfazione la Sapphire Teatrix che avevo accantonato l'anno scorso. ci sono riuscito usando Cyberlink Power Director 5, che uso per acquisire da fonti analogiche. A quanto pare supporta bene la compressione hardware dell'mpeg 2 visto che riesco a registrare mantenendo la cpu sotto regime di Cool & Quiet senza perdere fotogrammi e con ottima sincronia audio.
ora il problema è che voglio tagliare pezzi (tipo la pubblicità) dalle registrazioni; Power Director mi permette di farlo ma poi per salvare il file devo obbligatoriamente ricodificarlo; sapete suggerirmi qualcosa di gratuito e facile utilizzo che mi permetta di lavorare sugli mpg come fa VirtualDub con gli avi?
grazie
Ciao!
Non è un argomento proprio da 550pro, anche se è questa la scheda con cui hai aquisito. E se non sbaglio se n'è parlato anche nelle pagine indietro...
Prova ad aprire una discussione apposita, sicuramente hai una visibilità maggiore che non quì ;)
Ciao, Frà!
ps: non ho una risposta al tuo quesito :|
francoran
03-08-2007, 17:55
up
Gli unici programmi che ho trovato per tagliare la pubblicitò negli Mpeg senza riconvertire purtroppo sono a pagamento: VideoRedo Plus e TempGEnc di cui il primo è senza dubbio da consigliare per questo tipo di lavoro.
Comunque potresti provare Avidemux che è gratis e anche se riconverte i file lo fa con una perdita di qualità veramente minima.
Ciao!
ciccio er meglio
04-08-2007, 08:54
lo so che è "leggermente" vecchia ma mi hanno regalato una ati rage pro 2x 8mb (credo si chiami anche ati all in wonder..) per sostituire una defunta geforce 4 ti4200
E' normale che se registro a qualità dvd (ho un pentium 3 800mhz 384mb di ram) ho l'80 percento dei frame perduti?!?
Sono riuscito a capire perchè avevo l'80% di frame persi. Il problema era il driver della scheda video che avevo installato (del 2002!)
Se invece non installo alcun driver windows me la riconosce lo stesso e usa un suo driver certificato ma del 2001!
Con ati mmc 7.6 sono riuscito a registrare in qualità dvd senza perdere frame ma spesso il programma si blocca o all'avvio o quando sto registrando bloccando anche il pc che sono costretto a resettare:mad:
ho scaricato ati mmc 8.6 (dovrebbe essere il migliore per la mia scheda).
Quando lo installo, si apre una finestra, l'hdd lavora un po' e poi questa finestra si chiude!
Se installo mmc 8.6 in modalità provvisoria ad un certo punto mi appare il seguente errore: 1607:unable to install installshield Scripting RUntime
Devo forse patchare mmc 8.6 per farlo funzionare con la mia scheda?:confused: O devo installare qualche altro file/programma prima?
PS: Ho postato qui perché mmc viene usato anche con la theater 550pro...
ciccio er meglio
04-08-2007, 09:01
In pannello di controllo e cliccando su "Ati Multimedia center" mi appare una finestra che dice "Driver: AtiBt829 Capture (non supportato)"
Quando faccio la verifica compatibilità del sistema nella sezione Non superati dice ""DirectShow components are not installed properly" e "WDM INF file are not installed onto the system"
Devo installare anche un qualche driver wdm? dove lo prendo???
Raccontaci dal sito ati cosa hai scaricato e installato, può darsi che ti manchi qualche pezzo di sw.
ciccio er meglio
04-08-2007, 09:36
nel post precedente ho descritto la mia situazione. In breve, installando gli ultimi driver per la mia scheda scariacti dal sito ati ottenevo l'80 percendo di frame persi! Se invece non installo alcun driver e lascio quello standard di windows con mmc 7.6 riesco a registrare con senza perdere frame ma il pc si blocca molte volte mentre avvio il programma o mentre registro con esso..
Esistono valide alternative per registrare la tv? per esempio ho provato virtualdub 1.69 ma mi sembra complesso..
ciccio er meglio
11-08-2007, 12:46
uppete!
Salve
possiedo una Sapphire Theatrix Ati 550 Pro,
montata su un PC con Windows XP Media Center Edition
Con l'interfaccia Windows Media Center riproduce e registra ottimamente la Tv , perfetto anche il Tuner FM.
Inoltre con l'utility MCEBuddy posso convertire in background(togliendo automaticamente la pubblicità) le registrazioni nei formati WMV, H.264 o Xvid.
http://www.mcebuddy.com/
Rei & Asuka
29-11-2007, 16:16
Mi iscrivo pure io visto che ho preso la scheda da MisterG :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.