PDA

View Full Version : Processore amd


Synapse74
31-05-2005, 10:36
Salve a tutti possiedo un processore amd 2400+ xp che pero funzione a 1800 come devo fare per aumentarne la frequenza?

stalvatero
31-05-2005, 12:59
1800 Mhz è la frequenza di default del 2400+.
Aumentare la frequenza vuol dire effettuare in overclock, ossia farlo viaggiare ad una frequenza più alta rispetto a quella per cui è nata la tua cpu.
Devi sapere che effettuare overclock senza la minima conoscenza delle varie frequenza e come interagiscono col sistema. Bisogna stare attenti alle frequenze non solo di CPU e Main Board, ma anche di Ram, PCI, AGP. Inltre stare attenti alle temperature è indispensabile, così come ai vari voltaggi.
Non sempre poi overcloccare la CPU aiuta a velocizzare il PC, ma al contrario ne può provocare grande instabilità.
Non è che voglio scoraggiarti, ma se ci chiedi semplicemente come puoi velocizzare le frequenza della tua CPU, probabilmente non sei molto ferrato su quanto ho scritto prima. Potresti rischiare di danneggiare irreparabilmente il tuo sistema.
Il consiglio che ti dò, è di studiare un pò attraverso le varie guide di questo forum, è vedrai che a piccoli passi imparerai da solo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao :D

ARGO
31-05-2005, 13:36
Salve a tutti possiedo un processore amd 2400+ xp che pero funzione a 1800 come devo fare per aumentarne la frequenza?

La frequenza reale dell'xp 2400+ è 2000Mhz, mentre il 2200+ è 1800, per iniziare, dovresti dire che scheda madre usi e magari controllare i parametri del bios.

OverClocK79®
31-05-2005, 13:47
1800 Mhz è la frequenza di default del 2400+.
Aumentare la frequenza vuol dire effettuare in overclock, ossia farlo viaggiare ad una frequenza più alta rispetto a quella per cui è nata la tua cpu.
Devi sapere che effettuare overclock senza la minima conoscenza delle varie frequenza e come interagiscono col sistema. Bisogna stare attenti alle frequenze non solo di CPU e Main Board, ma anche di Ram, PCI, AGP.

:D certo che pure tu una ripassatina la puoi dare :)

il 2400+ AthlonXP funziona ad una freq base di 2000mhz nn 1800
15x133

IMHO prova a postarci le skermate di CPU-Z che vediamo cosa hai sbagliato ad impostare

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

stalvatero
01-06-2005, 13:58
[QUOTE=OverClocK79®]:D certo che pure tu una ripassatina la puoi dare :)

oops :doh:
Ricordavo male :muro: seguirò i tuoi consigli e mi metto a studiare.....
Non penso di aver detto comunque cose errate nel proseguio...
Ero un amante degli overclock, ma col sistema nuovo che ho, non sento necessità di avere più velocità.
Il fatto è che ormai mi sono convinto di una cosa... Per un buon overclock, hai bisogno di ottime ram, ottima MB ed ottimo dissipatore. Il tutto ha comunque i costo molto alto. Allora mi chiedo se anzichè sforzarmi di portare una CPU 2400+ ad una velocità di 2500/2600Mhz e poi comprare tutto il corredo per avere stabilità a tale velocità, no mi conviene comprare una CPU 3000+ ma avere un "corredo" standard,... nella norma insomma.
Per esempio vedo che tu hai il mio stesso procio ad una velocità di 4000Mhz, mantre il mio di defaul a 3217 (se non erro), però tu hai della Ram che costa 4 volte più della mia V-Data, che non è affatto buona per overclock (mi vuole ancora picchiare perchè ho cercato di farla viaggiare a 220Mhz ;) ). Anche la tua MB è più indicata della mia GigaByte, per non parlare della dissipazione.
Forse a conti fatti con la differenza che tu hai speso (naturalmente generalizzo, ma avrebbero potuto nel tuo caso farti un regalo) per MB, RAM, dissipazione, io avrei potuto comprare una CPU più veloce (magari una FX51) e starti solo leggermente sotto.
Che ne pensi del mio vaneggiamento?

Ciao

OverClocK79®
01-06-2005, 14:42
oops :doh:
Ricordavo male :muro: seguirò i tuoi consigli e mi metto a studiare.....
Non penso di aver detto comunque cose errate nel proseguio...


la mia era ovviamente in forma di battuta :)

Ero un amante degli overclock, ma col sistema nuovo che ho, non sento necessità di avere più velocità.
Il fatto è che ormai mi sono convinto di una cosa... Per un buon overclock, hai bisogno di ottime ram, ottima MB ed ottimo dissipatore. Il tutto ha comunque i costo molto alto. Allora mi chiedo se anzichè sforzarmi di portare una CPU 2400+ ad una velocità di 2500/2600Mhz e poi comprare tutto il corredo per avere stabilità a tale velocità, no mi conviene comprare una CPU 3000+ ma avere un "corredo" standard,... nella norma insomma.


c'è OC ed OC
c'è quello economico indolore e quello + spinto
c'è l'OC per necessità e l'OC anke solo per passione :)
un esempio di OC indolore e comodi comodi sono
Celly D su 865 con DDR400 un 2.4 arriva tranqui dissy box a 3.6 (9 su 10)
AthlonXP 2500@3200+ con solo DDR400 e mobo con supp a FSB400 dissy box
Sempron 2400+ 1666mhz FSB 166 a 2000mhz FSB 400 con DDR 400 e mobo FSB 400 ormai tutte per socket A
ecc ecc tutto a costo 0 pari al default.....
e ce ne sarebbero altri :)


Per esempio vedo che tu hai il mio stesso procio ad una velocità di 4000Mhz, mantre il mio di defaul a 3217 (se non erro), però tu hai della Ram che costa 4 volte più della mia V-Data, che non è affatto buona per overclock (mi vuole ancora picchiare perchè ho cercato di farla viaggiare a 220Mhz ;) ).


no aspetta....
la mia è a 2600mhz che ha un PR di 4000+ non 4000mhz.....
tu hai un 3500+ cloccato a 2.2Ghz non 3217 :confused: (che calcolo hai fatto?)
si vero ma solo perchè volevo OC in sincrono....e avere buoni CL
altrimenti puoi prendere un Venice/Winchester e impostarlo a 2500mhz con le ram a 400 tramite divisori......e dissy BOX

Anche la tua MB è più indicata della mia GigaByte, per non parlare della dissipazione.


no bhe la mia è un VIA nn sale moltissimo.....


Forse a conti fatti con la differenza che tu hai speso (naturalmente generalizzo, ma avrebbero potuto nel tuo caso farti un regalo) per MB, RAM, dissipazione, io avrei potuto comprare una CPU più veloce (magari una FX51) e starti solo leggermente sotto.
Che ne pensi del mio vaneggiamento?


nn è un vaneggiamento ma ci sono casi e casi.....
nel mio ero obbligato a prendere quella mbo per il passaggio dati dalla P4C800-E DLX
il 3500+ era ALL'EPOCA la CPU + potente in commercio per 939 oltre all'FX51 mi sembra....che però veniva 1000€ ed era introvabile e la differenza nn era colmabile da quello che ho speso
io raffreddo a liquido ma nn solo la CPU anke la GPU ed è un investimento per il silenzio oltre ad un dissy duraturo
basta spendere 7€ di clip e il sistema si rinnova sempre al contrario di altri dissypatori che cambi socket tocca buttarli...... :)

IMHO ci sono casi e casi ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

stalvatero
01-06-2005, 19:25
la mia è a 2600mhz che ha un PR di 4000+ non 4000mhz.....
tu hai un 3500+ cloccato a 2.2Ghz non 3217 :confused:

Dovevo essere brillo :confused:
Non avevo letto il "+" vicino 4000 nella tua firma, ed effettivamente mi sarà scappato il 3 al posto del 2

Effettivamente la mia MB con chip nforce4 dovrebbe essere + permissiva in termini di OC. Ma purtroppo non mi da la possibilità di impostare diverse frequenze di sistema, ad esempio CPU@250 e RAM@200.
Dovrò aspettare di acquistare RAM tipo le tue, perchè le mia V-Data... lasciano a desiderare se le aumenti la frequenza.
Ciaooooo

OverClocK79®
01-06-2005, 19:28
Dovevo essere brillo :confused:
Non avevo letto il "+" vicino 4000 nella tua firma, ed effettivamente mi sarà scappato il 3 al posto del 2


ti è scappato pure un 1 e un 7 :p

BYEZZZZZZZZZZZZ

stalvatero
12-06-2005, 10:08
ti è scappato pure un 1 e un 7 :p

BYEZZZZZZZZZZZZ

No quello non mi è scappato... effettivamente CPU-z mi da 2217 Mhz.

Ciao

OverClocK79®
12-06-2005, 10:23
si bhe
AMD da il 3500+ come 2200mzh ufficialmente poi chiaro che le mobo overcloccano di poco l'HTT tipo 201/202mhz ecc :)

BYEZZZZZZZZZZZ

MaxArt
12-06-2005, 11:24
il 3500+ era ALL'EPOCA la CPU + potente in commercio per 939 oltre all'FX51 mi sembra...L'FX-51 è stato solo su socket 940 ;) Fu l'FX-53 ad essere anche su socket 939.

OverClocK79®
12-06-2005, 11:26
ecco mi sembrava male :p
era il 53 il primo 939 Fx

BYEZZZZZZZZZZ

swarm
13-06-2005, 00:00
tornando al tema del thread, consiglierei a synapse di cominciare a provare la config 166X12 (sempre se la mobo ti sblocca il molti; a prop, che mb hai?), così non overclokki il bus pci e ottieni un dicreto boost.

Ah, ma ci devi dire pure che ram hai....

byez