PDA

View Full Version : Chi mi aiuta a overlclokkare il mio Bartolino 2800+ ???


Foxlady
31-05-2005, 09:59
Ciao a tutti, gurù dell’overclock. Ho voglia di stiracchiare un po’ il mio procio (sempre tenuto a default).
Vi riporto a questo punto la mia configurazione:

Barton 2800+ (166*12.5) Vcore 1.65 V
2*256 ram ddr pc 3200 V data, timings 2.5,3,3,7, Vram 2.6 V (attualmente impostate a 166Mhz, non sfruttate pienamente quindi)
MB Asus a7n8x-x bios rev 1006

Per dovere di cronaca ieri ho alzato il bus di sistema a 200.
Risultato: schermo nero e pc impallato che si blocca appena acceso. Per risolvere ho dovuto togliere il procio e riconfigurarlo da BIOS alle sue frequenze standard. Probabilmente è l’ali (un 350W non marchiato) che non ce la fa, o devo cambiare bios?
Alle luce di queste considerazioni come mi consigliate di agire??? (Pure se aumento il moltiplicatore a 13 non è che risolvo gran che… posso magari settare il bus a 200 e abbassare il molty, che so, a 10 ? :help: :help:

P.S. Come dissy ho un termalright SLK 900 abbinato ad una vantec da 9cm, che mi garantisce temperature di 35-36 in idle e 45-46 a pieno carico.

dario amd
31-05-2005, 10:24
allora alcune domande di rito :D

se vari il molti la frequenza varia?
i voltaggi trabballano molto?

Foxlady
31-05-2005, 11:53
allora alcune domande di rito :D

se vari il molti la frequenza varia?
i voltaggi trabballano molto?
devo provare, ora lo porto a 13. Perchè non dovrebbe variare la frequenza? :mbe:

no, sono stabili, da bios solo i 5V sono a 4.89.

QBalle
31-05-2005, 12:34
Ciao a tutti, gurù dell’overclock. Ho voglia di stiracchiare un po’ il mio procio (sempre tenuto a default).
Vi riporto a questo punto la mia configurazione:

Barton 2800+ (166*12.5) Vcore 1.65 V
2*256 ram ddr pc 3200 V data, timings 2.5,3,3,7, Vram 2.6 V (attualmente impostate a 166Mhz, non sfruttate pienamente quindi)
MB Asus a7n8x-x bios rev 1006

Per dovere di cronaca ieri ho alzato il bus di sistema a 200.
Risultato: schermo nero e pc impallato che si blocca appena acceso. Per risolvere ho dovuto togliere il procio e riconfigurarlo da BIOS alle sue frequenze standard. Probabilmente è l’ali (un 350W non marchiato) che non ce la fa, o devo cambiare bios?
Alle luce di queste considerazioni come mi consigliate di agire??? (Pure se aumento il moltiplicatore a 13 non è che risolvo gran che… posso magari settare il bus a 200 e abbassare il molty, che so, a 10 ? :help: :help:

P.S. Come dissy ho un termalright SLK 900 abbinato ad una vantec da 9cm, che mi garantisce temperature di 35-36 in idle e 45-46 a pieno carico.

il bus a 200 = 2500 mhz mi sembra eccessivo di botto , io con la configurazione in sign ( molto simile alla tua ) ci arrivo solo a liquido ....

comincia a :

1 leggerti tutte le guide che trovi sull' OC e con le capacità acquisite :D

- controllare se è sbloccato
- mettere i fix
- mettere le memorie in sincrono
- controllare che memorie sono e fin dove arrivano ( le mie per esempio a 166 stanno comode a 2-2-2-11 impossibile che le tue stiano a 2.5,3,3,7 :confused: )
- mettere il timings che hai a 7 su 11 che è melgio su nf2
- aumentare un po il vcore
-controllare l'aerazione del case
- eventualmente cambiare ali
-eventualemtne cambiare bios con uno moddato ( non indispensaile ama male non fa ) a limite rimetti quello vecchio

ciao e per adesso buona lettura :D

Foxlady
31-05-2005, 16:15
:D
scusate, piccolo errore. :muro:

Foxlady
31-05-2005, 16:17
il bus a 200 = 2500 mhz mi sembra eccessivo di botto , io con la configurazione in sign ( molto simile alla tua ) ci arrivo solo a liquido ....

comincia a :

1 leggerti tutte le guide che trovi sull' OC e con le capacità acquisite :D

- controllare se è sbloccato
- mettere i fix
- mettere le memorie in sincrono
- controllare che memorie sono e fin dove arrivano ( le mie per esempio a 166 stanno comode a 2-2-2-11 impossibile che le tue stiano a 2.5,3,3,7 :confused: )
- mettere il timings che hai a 7 su 11 che è melgio su nf2
- aumentare un po il vcore
-controllare l'aerazione del case
- eventualmente cambiare ali
-eventualemtne cambiare bios con uno moddato ( non indispensaile ama male non fa ) a limite rimetti quello vecchio

ciao e per adesso buona lettura :D


Leggerò la roba che mi hai consigliato, anche se un pò di teoria la sò. Il bus da bios lo posso impostare solo a 166 o a 200, non a valori intermedi, per i quali credo, ce ne voglia uno moddato.
E' sbloccato. Le memorie sono in sincrono, anche se sono delle ddr 400.
Per l'aerazione hai ragione, devo metterci assolutamente una ventola che tira l'aria fresca dentro il case.

Foxlady
31-05-2005, 18:03
provando stamane a impostare iil molty a 13 (con bus sempre a 166) al successivo riavvio mi rileva la velocità di clock di 835Mhz :eek: :eek: e, nel dettaglio Cpu-z indica i valori di multy 5 e fsb 166.
Come è possibile?

ooooooooooooooo
31-05-2005, 18:42
foese è loccato verso l'alto...prova a mettere 166x12

Foxlady
31-05-2005, 18:48
foese è loccato verso l'alto...prova a mettere 166x12
bloccato vuoi dire...

ooooooooooooooo
31-05-2005, 18:51
bloccato vuoi dire...
si non mi ha scritto la B

e nemmeno la R :D :mc:

Foxlady
31-05-2005, 21:15
foese è loccato verso l'alto...prova a mettere 166x12
funziona correttamente. A questo punto che faccio?
DEvo diminuire il molty e salire col bus?

ooooooooooooooo
31-05-2005, 21:45
funziona correttamente. A questo punto che faccio?
DEvo diminuire il molty e salire col bus?
cpu-z ti dice 166x12?

se si allora metti il bus a 200 e il molti a 11x come un 3200+...dovrebbe andare :)

Foxlady
01-06-2005, 10:03
cpu-z ti dice 166x12?

se si allora metti il bus a 200 e il molti a 11x come un 3200+...dovrebbe andare :)
si si, cpu-z mi dice 166*12.
Ho anche provato a 200*10 e 200*10.5 con risultati positivi :D . ovviamente con le ram a 200Mhz, in sincrono col FSB.

Che dici 200*12 lo regge senza overvolt?

zetec
01-06-2005, 10:18
beh prima di arrivare a 200*12 passa x 200*11 che è un po' il traguardo minimo con i barton....spero che li regga a vcore default se così fosse ci sono ottime possibilità di salire ancora e parecchio!!!Per quanto riguarda la domanda sul bios che mi hai fatto in pvt mi pare di capire che non sei molto propenso all'overvolt..perchè?io ti consiglio di mettere l'uber bios se vuoi overvoltare dato che ti da la possilità di salire fino a 2.9v x le ram (e io tengo le -5b a 2.9 da un anno :D ) nonchè altri parametri come il voltaggio del chipset che normalmente (con i bios ufficiali)non compare nemmeno...ci sono anche altri bios moddati per l'a7n8x-x come i bios trats ma nn li conosco bene quindi non so consigliarti....

ps:per testare la scheda madre quanti mhz può raggiungere ti conviene salire oltre i 200mhz a piccoli passi (tipo 2mhz x volta) e tenere un moltiplicatore basso (tipo 9 o 9.5 ) perchè così sei sicuro che ann reggere l'overclock sia la scheda e non il processore....ah e aumenta tranquillamente il voltaggio delle ram... ;)

QBalle
01-06-2005, 10:28
da quello che ricordo anche con il bios originale si può salire di 1 mhz alla volta , basta scegliere "user define"
priva 200*11 e poi fai qualche prime95 , poi ne riparliamo .... a limite metti il vcore a 1,675 :D
per salire di + bisogna prendere in considerazione molte cose e bisogna farlo con calma .... :D
ciao

zetec
01-06-2005, 10:34
si si anche con il bios originale si può salire a passi di un mhz x volta....non ho mai detto il contrario :D

ooooooooooooooo
01-06-2005, 12:55
si prima metti a 200x11 a 1,65....poi se li regge a vcore default ed è stabile passi a 200x11,5=2300mhz

Foxlady
01-06-2005, 13:29
beh prima di arrivare a 200*12 passa x 200*11 che è un po' il traguardo minimo con i barton....spero che li regga a vcore default se così fosse ci sono ottime possibilità di salire ancora e parecchio!!!Per quanto riguarda la domanda sul bios che mi hai fatto in pvt mi pare di capire che non sei molto propenso all'overvolt..perchè?io ti consiglio di mettere l'uber bios se vuoi overvoltare dato che ti da la possilità di salire fino a 2.9v x le ram (e io tengo le -5b a 2.9 da un anno :D ) nonchè altri parametri come il voltaggio del chipset che normalmente (con i bios ufficiali)non compare nemmeno...ci sono anche altri bios moddati per l'a7n8x-x come i bios trats ma nn li conosco bene quindi non so consigliarti....

ps:per testare la scheda madre quanti mhz può raggiungere ti conviene salire oltre i 200mhz a piccoli passi (tipo 2mhz x volta) e tenere un moltiplicatore basso (tipo 9 o 9.5 ) perchè così sei sicuro che ann reggere l'overclock sia la scheda e non il processore....ah e aumenta tranquillamente il voltaggio delle ram... ;)
ho impostato 200*11 e va bene... devo però testare la stabilità con prime95...

Foxlady
01-06-2005, 16:13
a 200*11 è stabile. Testato con goldmememory (ram) e S&m (procio)...
l'unico problemino è che dopo circa 35 minuti di s&m ho interrotto e la temperatura stava a 55° :muro: Riscalda un pò troppo quindi (considerandio che ho solo la ventola dell'aly che getta l'aria calda fuori dal case...in entrata non ho niente... :muro: provvederò al più presto a metterla. A questo punto non oso provare 200*11.5...

Foxlady
01-06-2005, 20:23
ho appena installato una ventola daventi che butta aria fresca dentro... vediamo se le temp. scendono :cool: :cool:

Foxlady
01-06-2005, 20:24
a che temp. accettabili dovrei arrivare sotto sforzo? (dopo una sessione con s&m o prime95?)

Foxlady
01-06-2005, 20:53
ps:per testare la scheda madre quanti mhz può raggiungere ti conviene salire oltre i 200mhz a piccoli passi (tipo 2mhz x volta) e tenere un moltiplicatore basso (tipo 9 o 9.5 ) perchè così sei sicuro che ann reggere l'overclock sia la scheda e non il processore....ah e aumenta tranquillamente il voltaggio delle ram... ;)
Mi postresti gentilmente spiegare perchè alzando il bus tenendo il molty basso si testa la stabilità della mobo?

Foxlady
02-06-2005, 12:10
Mi postresti gentilmente spiegare perchè alzando il bus tenendo il molty basso si testa la stabilità della mobo?
ripeto la domanda

zetec
02-06-2005, 12:48
non è che si testa la stabilità della mobo in se per se però in questo modo salendo con il bus rischieresti (usando un moltiplicatore alto) di far salire troppo anche la frequenza dela cpu per cui se magari prime95 o similari ti crasha non sai se dipende dalla scheda madre o dalla cpu.....invece usando un moltiplicatore basso riesci a scoprire il limite della scheda madre dato che sei sicuro che la cpu viaggia ad una frequenza "tollerata" ed eventuali problemi di stabilità non possono non dipendere dalla mobo ;) spero di essere stato chiaro :D

Foxlady
02-06-2005, 17:55
non è che si testa la stabilità della mobo in se per se però in questo modo salendo con il bus rischieresti (usando un moltiplicatore alto) di far salire troppo anche la frequenza dela cpu per cui se magari prime95 o similari ti crasha non sai se dipende dalla scheda madre o dalla cpu.....invece usando un moltiplicatore basso riesci a scoprire il limite della scheda madre dato che sei sicuro che la cpu viaggia ad una frequenza "tollerata" ed eventuali problemi di stabilità non possono non dipendere dalla mobo ;) spero di essere stato chiaro :D
pienamente chiaro, molto gentile.

Foxlady
02-06-2005, 18:05
comunque non mi è ancora chiaro se sull'a7n8x ci sono i fix e, se in caso positivo, bisogna abitarli... leggendo varie dicussioni ho trovato pareri dicordanti: chi dice che non ci sono, chi che ci sono e non si attivano in automatico, chi ancora sostiene che si deve comunque mettere la frequenza agp a 66Mhz (quella Pci si setta a 33 in auto).
Fatto stà che dopo alcuni test con s&m e prime (riusciti entrambi) la temp era arrivata a 56° (avevo saltuarimante alcuni blocchi dell'hard disk). Ho a quel punto impostato su 66 la frequenza dell' Agp (in precedenza su auto) e alla fine dei testi la temp era di 45-46°. La risposta che mi son dato è che i fix non erano attivi e che l'aumento del bus ha portato al surriscaldamento e malfunzionamente di altre periferiche.

zetec
02-06-2005, 18:16
no non toccare nulla....metti su auto perchè la scheda ha i fix e non rischi di bruciare nulla.....