PDA

View Full Version : Cade elicottero italiano in Iraq


xs 400
31-05-2005, 08:11
A 13 km da Nassiriya.
Morti 4 ragazzi italiani.

xs 400
31-05-2005, 08:14
Questo il lancio della Reuters.

Iraq, cade elicottero esercito italiano, 4 morti -Stato maggiore
martedì maggio 31, 2005 8.42


MILANO (Reuters) - Un elicottero dell'aviazione dell'esercito è precipitato stanotte a sudest di Nassiriya uccidendo i quattro militari italiani che si trovavano a bordo.

Lo ha riferito un portavoce dello Stato maggiore della Difesa.

"L'elicottero dell'esercito è caduto 13 miglia a sudest di Nassiriya. A bordo c'erano due ufficiali e due sottufficiali che sono morti", ha detto il portavoce a Reuters.
Nassiriya è la città irachena sede del contingente italiano, che affianca le truppe a guida Usa che hanno invaso l'Iraq scalzando dal potere Saddam Hussein.

Lorekon
31-05-2005, 08:17
sarò qualunquista ma prima o poi doveva succedere, speriamo che non l'abbiano abbattuto e sia caduto per conto suo (benchè in realtà non cambi niente, 4 morti sono 4 morti)

xs 400
31-05-2005, 08:24
Questo, invece, il commento del Sole 24ore.

Precipita elicottero italiano, 4 morti
Il velivolo militare è caduto vicino a Nassiriya. Ancora da precisare le cause della sciagura




Un elicottero Ab 412 dell'Aviazione dell'esercito è caduto stanotte per cause ancora un corso di accertamento in un'area desertica a 13 miglia a sudest di Nassiriya. I quattro militari italiani si trovavano a bordo del mezzo sono morti Il velivolo - dice un comunicato del ministero della difesa - era in fase di rientro dopo aver accompagnato all'aeroporto internazionale di Kuwait City, un militare del contingente improvvisamente interessato da un grave lutto familiare (attualmente in viaggio verso l'Italia). Poco dopo il decollo dalla base di Camp Buehring presso la quale il velivolo aveva fatto uno scalo per rifornimento carburante, si è perso il contatto radio. Sono scattate le ricerche condotte con velivoli da ricognizione Predator ed elicotteri HH-3F e A-129, che hanno portato all'individuazione del relitto localizzato poco prima delle 06:00 (ora locale) in una zona desertica poco distante dalla base di Tallil. Il team di soccorso ha però potuto solo constatare il decesso dei quattro componenti dell'equipaggio che era così composto: piloti: Ten. Col. Giuseppe Lima, 39 anni di Roma e Cap. Marco Briganti, 33 anni di Forlì; mitraglieri di bordo: Mar. Capo Massimiliano Biondini 33 anni di Bagnare gio (Vt) e Mar. Ordinario Marco Cirillo 29 anni di Viterbo. Al momento sono in corso le verifiche per accertare le cause dell'incidente.

31 maggio 2005

PaTLaBoR
31-05-2005, 08:33
essì, ancora non l'hanno capito che se ne devono andare da lì.

Quanto altri ne dovranno morire prima che qualcuno se ne accorga?

parax
31-05-2005, 08:40
R.I.P.

Feric Jaggar
31-05-2005, 08:42
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!

2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Proposta: l'ENI si compra i suoi elicotteri, assolda i suoi "contractors" (toh! Una volta si chiamavano "mercenari"!), e i SUOI pozzi se li guarda da sola...

ejr_cavenago
31-05-2005, 08:57
Ald i là della guerra per il petrolio o della missione di pace sono morti 4 soldati italiani. Bisognerà vedere se è stato un incidente o un attacco, credo più nella tesi dell'incidente, perchè abbattere un elicottero non è come schiacciare una zanzara.

Riposate in pace...

Lucio Virzì
31-05-2005, 09:00
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!

2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Proposta: l'ENI si compra i suoi elicotteri, assolda i suoi "contractors" (toh! Una volta si chiamavano "mercenari"!), e i SUOI pozzi se li guarda da sola...


Sembri cinicamente sarcastico, ma mi sento di quotarti.

RIP

LuVi

LittleLux
31-05-2005, 09:01
Azzo...incidente o abbattimento?

cerbert
31-05-2005, 09:05
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!

2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Proposta: l'ENI si compra i suoi elicotteri, assolda i suoi "contractors" (toh! Una volta si chiamavano "mercenari"!), e i SUOI pozzi se li guarda da sola...


Mah, un "pelino" di sensibilità in più non guasterebbe.
Il fatto che l'informazione nostrana sia risibile non dovrebbe però spingerci a fare sarcasmo su di un evento triste.

LittleLux
31-05-2005, 09:07
Ald i là della guerra per il petrolio o della missione di pace sono morti 4 soldati italiani. Bisognerà vedere se è stato un incidente o un attacco, credo più nella tesi dell'incidente, perchè abbattere un elicottero non è come schiacciare una zanzara.

Riposate in pace...


Bè, ultimamente di elicotteri ne stanno abbattendo mica male, questo soprattutto nel nord del paese. E' vero che la zona di Nassiriya è assai più tranquilla che non il triangolo sunnita o Baghdad, tuttavia occorre ricordare l'abbattimento del C130 inglese, colpito da più missili (conclusioni dell'inchiesta inglese). Percui non mi stupirei affatto se il nostro velivolo fosse stato abbattuto.

Comunque sia, 4 morti in più da imputare ad intossicazione da petrolio.

Onisem
31-05-2005, 09:10
sarò qualunquista ma prima o poi doveva succedere, speriamo che non l'abbiano abbattuto e sia caduto per conto suo (benchè in realtà non cambi niente, 4 morti sono 4 morti)
Sinceramente preferirei la prima ipotesi. Detto questo, mi dispiace molto per loro e le famiglie.

Harvester
31-05-2005, 09:12
r.i.p.

ogni commento è fuori luogo

tatrat4d
31-05-2005, 09:39
R.I.P.

evelon
31-05-2005, 10:16
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!

2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Proposta: l'ENI si compra i suoi elicotteri, assolda i suoi "contractors" (toh! Una volta si chiamavano "mercenari"!), e i SUOI pozzi se li guarda da sola...

Cordoglio per le 4 vittime.

Pena per questo post quotato :rolleyes:

PaTLaBoR
31-05-2005, 10:23
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!

2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Proposta: l'ENI si compra i suoi elicotteri, assolda i suoi "contractors" (toh! Una volta si chiamavano "mercenari"!), e i SUOI pozzi se li guarda da sola...


Lascia perdere guarda, non fare sti discorsi qua dentro.
La gente non riflette. Ci stanno i giornali che pensano per loro.
Mi spiace per quelli che sono morti.. comunque.
Però lo facevano per LAVORO. quindi...

Zebiwe
31-05-2005, 10:32
http://www.pproserpina.net/archives/bandiera.jpg

DNA_RNA
31-05-2005, 10:36
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!

2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Proposta: l'ENI si compra i suoi elicotteri, assolda i suoi "contractors" (toh! Una volta si chiamavano "mercenari"!), e i SUOI pozzi se li guarda da sola...
Ho voglia di quotarti.
Comunque R.I.P.

Amu_rg550
31-05-2005, 10:38
pace a loro adesso, per le critiche e le strumentalizzazioni da ambo le parti tanto c'è sempre tempo no?

Feric Jaggar
31-05-2005, 10:45
Lascia perdere guarda, non fare sti discorsi qua dentro.
La gente non riflette. Ci stanno i giornali che pensano per loro.
Mi spiace per quelli che sono morti.. comunque.
Però lo facevano per LAVORO. quindi...

Eh già. Se i palazzinari si disputano il Corriere della Sera per centinaia di milioni di Euro, evidentemente a qualcosa gli serve... non si compra solo un giornale, ma il condizionamento della mente della gente...

Peccato. Stare su Internet dovrebbe significare disponibilità ad andare oltre gli schemi, i condizionamenti abituali, le informazioni a senso unico, le veline di Potere ed i rituali di Sistema. Invece ci troviamo a fare le condoglianze per una morte annunciata, che segue altre morti annunciate, che sarà seguita da altre morti annunciate. In nome di un patriottismo che ormai non si aggancia più a nessuna nozione reale di Patria, e che si rivitalizza solo quando ci sono funerali e scalate di banche.

Il patriottismo è un'altra cosa; è amare il proprio Paese, chiedendo che queste cose non succedano. Chiederlo sempre, non solo sotto elezioni e a seconda di chi è al governo.

Credo che siamo arrivati ad identificare la conservazione del nostro benessere materiale con gli interessi degli USA, ad un tale punto che puzziamo come quel tale della canzone di Gaber (posso citare Gaber, o finisco subito fucilato come disfattista comunista?)

Sono cinico? Forse. Meglio cinico, che ipocrita. A forza di buoni sentimenti fuori posto, guardate come stiamo finendo.

Di fare le condoglianze, sono proprio stanco. Calipari non è nemmeno freddo.

evelon
31-05-2005, 10:58
Il patriottismo è un'altra cosa; è amare il proprio Paese, chiedendo che queste cose non succedano. Chiederlo sempre, non solo sotto elezioni e a seconda di chi è al governo.


Sono cinico? Forse. Meglio cinico, che ipocrita. A forza di buoni sentimenti fuori posto, guardate come stiamo finendo.


Tranquillo non sei cinico...hai solo i "buoni sentimenti fuori posto" che critichi tanto..

Se non ti rendi conto che nel mondo attuale gli interessi di un paese si salvaguardano anche con la capactà di proiezione delle FA all'estero forse non è colpa tua, ma del linguaggio "politichese" che si usa per il popolo tutto.

E' un peccato perchè:

Peccato. Stare su Internet dovrebbe significare disponibilità ad andare oltre gli schemi, i condizionamenti abituali, le informazioni a senso unico, le veline di Potere ed i rituali di Sistema.


Saluti

FastFreddy
31-05-2005, 11:00
Stanno faticando incredibilmente, a passare dal lancio d'agenzia alla notizia completa... non riescono a decidersi sulla versione da dare:

1. ABBATTIMENTO - Siamo in guerra! Siamo un bersaglio della guerriglia, l'Italia è un bersaglio del terrorismo! Abbiamo violato l'art.11 della Costituzione, ce ne dobbiamo andare subito!


Se un elicottero viene abbattuto la colpa è di chi gli ha lanciato contro un missile......


2. INCIDENTE - Vergogna! In una bella notte stellata (l'Iraq è in piena estate torrida, e non c'erano tempeste di sabbia), cade un elicottero militare da milioni... è uno schifo, abbiamo mandato in Iraq i nostri ragazzi su catorci! Orrore! Siamo un esercito da barzelletta, ce ne dobbiamo andare subito!


Se si è trattato d'incidente poteva succedere anche in Italia, l'altro giorno proprio qua in Italia è precipitato un elicottero dell'esercito durante un volo di addestramento, NESSUNO ha detto qualcosa al riguardo....

Feric Jaggar
31-05-2005, 11:17
Tranquillo non sei cinico...hai solo i "buoni sentimenti fuori posto" che critichi tanto..

Se non ti rendi conto che nel mondo attuale gli interessi di un paese si salvaguardano anche con la capactà di proiezione delle FA all'estero forse non è colpa tua, ma del linguaggio "politichese" che si usa per il popolo tutto.
Saluti

Guarda che ho capito benissimo, nonostante le ipocrisie di Stato cui vedo che tutti volentieri aderiamo, di destra e di sinistra senza differenze, che razza di interessi sono andati a difendere i nostri soldati in Iraq (e li chiamo soldati, per solo per non attirarmi lo sdegno popolare usando un termine tecnico più adeguato): sono gli interessi dell'ENI, azienda privata del settore petrolifero, che vengono difesi a spese dei contribuenti italiani e a "costo umano" delle Forze Armate italiane. Non c'è nessun interesse LEGITTIMO ed ONOREVOLE della nostra comunità nazionale, intesa come persone responsabili ed oneste e non semplicemente come consumatori e scialacquatori di idrocarburi. Con l'Iraq non confiniamo nemmeno, non siamo stati mai minacciati dall'Iraq e siamo presenti in Iraq ILLEGALMENTE, e con modalità lesive dell'art.11 della Costituzione Italiana, cioè di GUERRA, come ammesso pubblicamente dal (poco) Onorevole Gustavo Selva.

Ma che cosa mi sto ritrovando a dire... proprio io.... un "topo di fogna nero"... ma, dico, c'è rimasto mica un comunista, un onesto comunista, che sappia fare il suo lavoro, su questo forum? O la Santa Benzina stavolta ha messo tutti d'accordo sul "politicamente corretto"?

m4st3rx
31-05-2005, 11:59
Riposino in pace

Hanno fatto il LORO dovere

Feric Jaggar
31-05-2005, 12:07
Ma che cosa mi sto ritrovando a dire... proprio io.... un "topo di fogna nero"... ma, dico, c'è rimasto mica un comunista, un onesto comunista, che sappia fare il suo lavoro, su questo forum? O la Santa Benzina stavolta ha messo tutti d'accordo sul "politicamente corretto"?

VIRZI'!!!!! Quello del PCI Padre Fondatore della Patria.... dove sei finito??? Basta, di gingillarti su altri thread... vieni qui, a fare il TUO dovere... mi pesa già abbastanza il mio lavoro, figurati se mi metto a fare il tuo...

Te lo ricordi, ancora, quando l'Unità titolava "AGGRESSIONE SIONISTA ALL'EGITTO", eh? Che oggi con la Legge Mancino voluta dai DS, con un titolo del genere ti becchi la reclusione? Eh? Altro che bombe sulla Serbia!

E quando dire "IMPRENDITORE DI SINISTRA" era una contraddizione in termini? Eh, te lo ricordi? IO, me lo ricordo! Anche se i "compagni" se lo sono dimenticato!... Gran tempi! Il bianco era bianco, il nero era nero, e il rosso era ROSSO! Senza tanti mischioni multicolori!

E allora, almeno tu, vieni a fare il tuo dovere!... :D


P.S. Oggi l'ex segretario dei radicali fa il capo degli ex democristiani che stanno con gli ex comunisti. :nera:

Lucio Virzì
31-05-2005, 12:40
VIRZI'!!!!! Quello del PCI Padre Fondatore della Patria.... dove sei finito??? Basta, di gingillarti su altri thread... vieni qui, a fare il TUO dovere... mi pesa già abbastanza il mio lavoro, figurati se mi metto a fare il tuo...

Te lo ricordi, ancora, quando l'Unità titolava "AGGRESSIONE SIONISTA ALL'EGITTO", eh? Che oggi con la Legge Mancino voluta dai DS, con un titolo del genere ti becchi la reclusione? Eh? Altro che bombe sulla Serbia!

E quando dire "IMPRENDITORE DI SINISTRA" era una contraddizione in termini? Eh, te lo ricordi? IO, me lo ricordo! Anche se i "compagni" se lo sono dimenticato!... Gran tempi! Il bianco era bianco, il nero era nero, e il rosso era ROSSO! Senza tanti mischioni multicolori!

E allora, almeno tu, vieni a fare il tuo dovere!... :D


P.S. Oggi l'ex segretario dei radicali fa il capo degli ex democristiani che stanno con gli ex comunisti. :nera:


Ma ho già detto la mia! ;)
Ho un lavoro, sai? :D
E comunque mi dispiace per quei poveretti, coinvolti in una guerra in cui non c'entrano nulla. :(

LuVi

thotgor
31-05-2005, 12:46
vi ricordate lo scandalo di un annetto fa degli elicotteristi che si rifiutavano di salire su un apparecchio? Erano stati sospesi anche...

Onisem
31-05-2005, 12:52
vi ricordate lo scandalo di un annetto fa degli elicotteristi che si rifiutavano di salire su un apparecchio? Erano stati sospesi anche...
Si, volevano processarli per codardia se non sbaglio, e forse l'hanno anche fatto.
Si rifiutarono di volare affermando che gli apparecchi erano inadeguati ed insicuri, che non soddisfacevano i requisiti indicati per l'operatività in un simile teatro.

Onisem
31-05-2005, 12:53
Riposino in pace

Hanno fatto il LORO dovere
Il loro dovere non era quello di morire.

easyand
31-05-2005, 12:54
Guarda che ho capito benissimo, nonostante le ipocrisie di Stato cui vedo che tutti volentieri aderiamo, di destra e di sinistra senza differenze, che razza di interessi sono andati a difendere i nostri soldati in Iraq (e li chiamo soldati, per solo per non attirarmi lo sdegno popolare usando un termine tecnico più adeguato): sono gli interessi dell'ENI, azienda privata del settore petrolifero, che vengono difesi a spese dei contribuenti italiani e a "costo umano" delle Forze Armate italiane. Non c'è nessun interesse LEGITTIMO ed ONOREVOLE della nostra comunità nazionale, intesa come persone responsabili ed oneste e non semplicemente come consumatori e scialacquatori di idrocarburi. Con l'Iraq non confiniamo nemmeno, non siamo stati mai minacciati dall'Iraq e siamo presenti in Iraq ILLEGALMENTE, e con modalità lesive dell'art.11 della Costituzione Italiana, cioè di GUERRA, come ammesso pubblicamente dal (poco) Onorevole Gustavo Selva.



L' ENI fino a prova contraria è al 30% statale, quindi suono interessi dello stato.
Il nostro intervento in Iraq non è illegale e non viola nessun articolo della costituzione dato che è legittimato da ben 2 risoluzioni ONU.

easyand
31-05-2005, 12:58
Questo il lancio della Reuters.

Iraq, cade elicottero esercito italiano, 4 morti -Stato maggiore
martedì maggio 31, 2005 8.42


MILANO (Reuters) - Un elicottero dell'aviazione dell'esercito è precipitato stanotte a sudest di Nassiriya uccidendo i quattro militari italiani che si trovavano a bordo.

Lo ha riferito un portavoce dello Stato maggiore della Difesa.

"L'elicottero dell'esercito è caduto 13 miglia a sudest di Nassiriya. A bordo c'erano due ufficiali e due sottufficiali che sono morti", ha detto il portavoce a Reuters.
Nassiriya è la città irachena sede del contingente italiano, che affianca le truppe a guida Usa che hanno invaso l'Iraq scalzando dal potere Saddam Hussein.

Io sono stato quello che
gli altri volevano essere
Io sono andato dove
gli altri non volevano andare
Io ho portato a termine quello che
gli altri non volevano fare
Io non ho preteso mai niente
da quelli che non danno mai nulla
Ho pianto, ho sofferto e ho sperato...
ma più di tutto, io ho vissuto quei momenti che
gli altri dicono sia meglio dimenticare
Quando giungerà la mia ora
agli altri potrò dire che sono orgoglioso
per tutto quello che sono stato:
un soldato

PaTLaBoR
31-05-2005, 13:07
Eh già. Se i palazzinari si disputano il Corriere della Sera per centinaia di milioni di Euro, evidentemente a qualcosa gli serve... non si compra solo un giornale, ma il condizionamento della mente della gente...

Peccato. Stare su Internet dovrebbe significare disponibilità ad andare oltre gli schemi, i condizionamenti abituali, le informazioni a senso unico, le veline di Potere ed i rituali di Sistema. Invece ci troviamo a fare le condoglianze per una morte annunciata, che segue altre morti annunciate, che sarà seguita da altre morti annunciate. In nome di un patriottismo che ormai non si aggancia più a nessuna nozione reale di Patria, e che si rivitalizza solo quando ci sono funerali e scalate di banche.

Il patriottismo è un'altra cosa; è amare il proprio Paese, chiedendo che queste cose non succedano. Chiederlo sempre, non solo sotto elezioni e a seconda di chi è al governo.

Credo che siamo arrivati ad identificare la conservazione del nostro benessere materiale con gli interessi degli USA, ad un tale punto che puzziamo come quel tale della canzone di Gaber (posso citare Gaber, o finisco subito fucilato come disfattista comunista?)

Sono cinico? Forse. Meglio cinico, che ipocrita. A forza di buoni sentimenti fuori posto, guardate come stiamo finendo.

Di fare le condoglianze, sono proprio stanco. Calipari non è nemmeno freddo.

ti straquoto amico ;)
Lascia perdere. Ti do un consiglio, lascia che tutte le critiche ti attraversino.
C'è molta gente che non vuole aprire la mente, gli occhi. Tu lasciala li dov'è e non rispondere alle provocazioni.
Anzi non rispondere proprio ;)

PaTLaBoR
31-05-2005, 13:09
Se un elicottero viene abbattuto la colpa è di chi gli ha lanciato contro un missile......



:mbe: :mbe: :mbe: stai scherzando?

Se il missile viene lanciato a casa mia, OK
ma se il missile mi viene lanciato a casa di qualcun altro, me la sono PROPRIO cercata.

Ma poi, lo facevano per lavoro, dai.. sto patriottismo.. eh madò.
Se lo facessero gratis, per la patria, per quel senso di patriottismo di cui tutti parlano, allora capirei, mi metterei pure a piangere a terra sbattendo i pugni sul muro.

in ogni caso, ribadisco, prima che mi si prenda per cinico, insensibile bla bla(non lo sono per nulla) che mi dispiace comunque per la morte di un essere umano. Perchè mi immedesimo nella madre, porella.. :(

che in questo momento si starà chiedendo"ma chi cazz te l'ha fatto fare? potevi trovarti un altro lavoro.."
in effetti.. poteva. ma vabbè

Harvester
31-05-2005, 13:26
che schifo :rolleyes:

FastFreddy
31-05-2005, 13:26
che schifo :rolleyes:

Cosa?

Feric Jaggar
31-05-2005, 13:31
Ma ho già detto la mia! ;)
Ho un lavoro, sai? :D
E comunque mi dispiace per quei poveretti, coinvolti in una guerra in cui non c'entrano nulla. :(

LuVi

TUTTO QUI???? :eek:

AHI.... Il PCI è proprio morto... :D

Basta, non c'è più gusto a battersi. Mollo. Ormai è un monocolore demoplutocapitalista: neri, bianchi, rossi, verdi, tutti vogliono le stesse cose, o le vogliono esplicitamente, oppure magari dicono di non volerle, però lo fanno con un filo di voce, per non rischiare che magari qualcuno li senta e gli dia retta.

Mi ricorda tanto la scena madre di "Finchè c'è guerra c'è speranza": quando il padre, trafficante di armi smascherato, torna a casa e tutti gli fanno il muso.

Signori, ciao a tutti; vi saluto. Con gioia della "sinistra", e tripudio della destra.

Feric Jaggar chiude le trasmissioni e torna a casa. :ops:

Harvester
31-05-2005, 13:31
Cosa?

certi deliri

evelon
31-05-2005, 13:33
Ma poi, lo facevano per lavoro, dai.. sto patriottismo.. eh madò.

Ma sì.

Tempo fà un elettricista da una mia conoscente ci ha quasi lasciato le penne per una scarica.
Ma lo faceva per lavoro...se faceva il fruttivendolo non gli accadeva certo; chissà chi glielo ha fatto fare...


Madonna che tristezza ragazzi..

easyand
31-05-2005, 13:46
RIMINI - Erano in forza al 7/o Reggimento Cavalieri dell'aria 'Vega' di Rimini tre dei quattro militari morti nella caduta dell'elicottero AB-412 in Iraq. Lo si è appreso da fonti della Brigata aeromobile Friuli, che ha sede a Bologna. Si tratta del comandante del gruppo squadroni 25/o 'Cigno', il tenente colonnello Giuseppe Lima, del capitano Marco Briganti e del maresciallo capo Massimiliano Biondini. Il maresciallo ordinario Marco Cirillo era invece in forza al 1/o Reggimento Aviazione dell'Esercito 'Antares' di Viterbo.

Giuseppe Lima.
Il tenente colonnello Lima, 39 anni, romano, aveva assunto la responsabilità del settore appena venerdì scorso. Era alla sua prima missione in Iraq. La sua famiglia, composta dalla moglie e da due figli, di 5 e 2 anni, vive a Roma. La moglie Leandra, di 28 anni, originaria della Sicilia, è in attesa del terzo figlio.

Marco Briganti.
Il capitano Marco Briganti, 33 anni, era sposato, senza figli, e viveva a Poggio Berni, nel riminese. L'ufficiale - i cui genitori risiedono a San Martino in Strada, una frazione di Forlì - aveva frequentato l'Istituto tecnico aeronautico forlivese e aveva un trascorso anche di sportivo, come ciclista dilettante nella polisportiva 'Forti e liberi' della città romagnola. Nel '92 aveva frequentato il 146/o corso allievi ufficiali di complemento alla Scuola di artiglieria dell'Esercito a Bracciano, poi era passato alla Scuola elicotteristi, e dal '99 era in forza al Vega di Rimini. Era già stato in Iraq con la Brigata Friuli da settembre a dicembre 2004 .

Massimiliano Biondini.
Il maresciallo Biondini, 33 anni, celibe, originario di Bagnoregio (Viterbo), alloggiava nella caserma del Reggimento a Rimini. Era alla sua prima missione in Iraq. Il Reggimento cavalleria dell'aria di stanza a Rimini è parte della componente aerea della Brigata aeromobile Friuli.

Marco Cirillo.
A differenza degli altri tre colleghi Cirillo, nato a Viterbo 29 anni fa, era in forza al 1/o Reggimento Aviazione dell'Esercito 'Antares' di Viterbo. Era residente a Bagnaia, una frazione del capoluogo laziale. Cirillo, così come Biondini, aveva frequentato lo stesso corso di specializzazione seguito da Simone Cola, l'altro militare viterbese ucciso da una raffica di kalashnikov il 26 agosto del 2004 mentre sorvolava un ponte sul fiume Eufrate.

parax
31-05-2005, 14:01
Si, volevano processarli per codardia se non sbaglio, e forse l'hanno anche fatto.
Si rifiutarono di volare affermando che gli apparecchi erano inadeguati ed insicuri, che non soddisfacevano i requisiti indicati per l'operatività in un simile teatro.

I 4 elicotteristi ammutinati si sono salvati la pelle e sono stati anche assolti in quanto l'ammutimanto non fu per codardia ma perchè "quei velivoli presentavano carenze tecniche", è scritto sulla sentenza, per il generale Chiaravelli: «Restano pessimi soldati».
Mi sa che si alzerà un polverone non indifferente dopo quest'incidente.

easyand
31-05-2005, 14:07
I 4 elicotteristi ammutinati si sono salvati la pelle e sono stati anche assolti in quanto l'ammutimanto non fu per codardia ma perchè "quei velivoli presentavano carenze tecniche", è scritto sulla sentenza, per il generale Chiaravelli: «Restano pessimi soldati».
Mi sa che si alzerà un polverone non indifferente dopo quest'incidente.

le carenze denunciate non riguardavano l'elicottero ma i sistemi di difesa passiva, che secondo i 4 ammutinati, erano stati montati solo prima della missione in iraq quindi non c'era stato un adeguato addestramento al loro uso.
Dopo 2 anni e mezzo l' addestramento l' avranno anche fatto...

ferste
31-05-2005, 14:10
Ma sì.

Tempo fà un elettricista da una mia conoscente ci ha quasi lasciato le penne per una scarica.
Ma lo faceva per lavoro...se faceva il fruttivendolo non gli accadeva certo; chissà chi glielo ha fatto fare...


Madonna che tristezza ragazzi..

beh...si...come le decine di operai che ogni anno perdono la vita in incidenti......che asini, potevano cercarsi un altro lavoro.......

o gli agenti di commercio che ci rimettono la vita sulle strade........asini!non potevate fare gli impiegati?

ferste
31-05-2005, 14:31
Non credo fosse questo il significato che intendeva dare al suo post.

In ogni caso sono morti altri militari in un incidente, sempre con la caduta di un elicottero, qui in italia durante manovre di addestramento poco tempo, settimane, fà e non ho visto eguale considerazione, forse un morto in Iraq è più morto anche se morto per ragioni simili, da parte dei media.

Ciao

è esattamente questo il fatto che non riesco a comprendere, un incidente in Iraq ha più valore di un incidente in Italia?

I militari in Iraq sono più patriottici dei militari in Italia?

Gli stessi che lamentano l'inadeguatezza dei materiali sono gli stessi che si lamentavano per le spese militari.........

Per molti di quei ragazzi è un lavoro come un altro.......ma questo non svilisce il mestiere del militare....innalza tutti gli altri.........

Onisem
31-05-2005, 14:46
Non capisco di cosa vi stupiate, è perfettamente normale che la morte di soldati in missione all'estero crei più clamore dello stesso avvenimento in territorio nazionale ed in un contesto di pace.

sheva
31-05-2005, 15:25
Non capisco di cosa vi stupiate, è perfettamente normale che la morte di soldati in missione all'estero crei più clamore dello stesso avvenimento in territorio nazionale ed in un contesto di pace.

bè direi che non dovrebbe essere normale se le cause della morte sono le stesse
un incidente in italia non è diverso da incidente in iraq, afghanistan, kosovo etc .. era diverso solo in caso di scontro a fuoco o attacco ..

jumpermax
31-05-2005, 15:32
VIRZI'!!!!! Quello del PCI Padre Fondatore della Patria.... dove sei finito??? Basta, di gingillarti su altri thread... vieni qui, a fare il TUO dovere... mi pesa già abbastanza il mio lavoro, figurati se mi metto a fare il tuo...

Te lo ricordi, ancora, quando l'Unità titolava "AGGRESSIONE SIONISTA ALL'EGITTO", eh? Che oggi con la Legge Mancino voluta dai DS, con un titolo del genere ti becchi la reclusione? Eh? Altro che bombe sulla Serbia!

E quando dire "IMPRENDITORE DI SINISTRA" era una contraddizione in termini? Eh, te lo ricordi? IO, me lo ricordo! Anche se i "compagni" se lo sono dimenticato!... Gran tempi! Il bianco era bianco, il nero era nero, e il rosso era ROSSO! Senza tanti mischioni multicolori!

E allora, almeno tu, vieni a fare il tuo dovere!... :D


P.S. Oggi l'ex segretario dei radicali fa il capo degli ex democristiani che stanno con gli ex comunisti. :nera:

O forse c'è chi sa sostenere le proprie ragioni senza strumentalizzare la morte di 4 persone. E' una cosa che trovo di dubbio gusto, per usare un'eufemismo, oltre che causa spesso e volentieri di flame privi di senso. Per se hai delle considerazioni da fare, o se qualcun altro ha delle considerazioni da fare sulle tue affermazioni fatele pure in un altro thread. Spero sia chiaro, ma se qualcuno ha dubbi in pvt sarò ben felice di fugarli... non avrei piacere a veder andare ulteriormente OT questa discussione...

Brigante
31-05-2005, 15:33
Leggendo i vari post noto con dispiacere che ad alcuni bisognerebbe togliergli la tastiera da sotto le mani. :nono:

Feric Jaggar
31-05-2005, 16:02
O forse c'è chi sa sostenere le proprie ragioni senza strumentalizzare la morte di 4 persone. E' una cosa che trovo di dubbio gusto, per usare un'eufemismo, oltre che causa spesso e volentieri di flame privi di senso. Per se hai delle considerazioni da fare, o se qualcun altro ha delle considerazioni da fare sulle tue affermazioni fatele pure in un altro thread. Spero sia chiaro, ma se qualcuno ha dubbi in pvt sarò ben felice di fugarli... non avrei piacere a veder andare ulteriormente OT questa discussione...

Ho già fatto i miei saluti conclusivi in altro post precedente, e non amo ripetermi, perchè può sembrare scioccamente teatale. Ma una spiegazione te la devo dare lo stesso, perchè te la devo, dal momento che la mia provocazione nei confronti di Virzì può sembrare irrispettosa nei confronti dei morti.

Chiedo che cosa sia pertinente fare, in un thread dedicato ad un avvenimento come questo. Ci sono tre possibilità:

1) una sequela di R.I.P., politicamente corretti e perfettamente agnostici.

2) Un "SE LA SONO CERCATA, E SE LA SONO QUINDI MERITATA" che umanamente è ignobile per un semplice spirito di carità cristiana, anche perchè fa pagare del tutto ad alcune persone il prezzo di scelte sbagliate ed illegali a livello di governi e di società civile, società civile che è ammorbata dal veleno della realpolitik che fa discendere ogni etica da una catena causale di utilitarismi, tipo "brucio benzina - mi occorre petrolio - lo prendo a chi ce l'ha", in nome del quale si è sempre giustificata ogni guerra sulla Terra;

3) parlare senza peli sulla lingua delle illegalità di Stato, di super-Stato e delle complicità morali di ognuno di noi in quello che avviene perchè è fatto nel nostro interesse.

Credo di essere stato, se non l'unico che ha messo la cosa nei termini di cui al punto 3), quello che ha maggiormente rigirato il dito nella piaga; trovandomi, in modo del tutto incredibile per uno con la mia estrazione politica, da una parte attaccato da coloro che in questo forum si riconoscono nella realpolitik di destra bushita, alla quale qualcuno mi ha erroneamente accomunato, mentre dall'altra parte i - numerosi, vedo - simpatizzanti di sinistra sono stati del tutto latitanti. Non voglio nemmeno gettare la croce addosso a Virzì, che è fin troppo presente.

Ma tutti i latitanti "di sinistra" su questo argomento, non si sono risparmiati invece davvero niente quando in altro thread, al quale ha ingenuamente abboccato uno di FN - FN alla quale per inciso non risparmio nulla, come potete leggere - si è trattato di dare addosso a lui, per tutte le presunte nefandezze di FN, quando anche il sottoscritto ha rischiato davvero ai tempi (2000/2001) di prenderle da quelle "povere stelle" dei centri sociali, tutti intenti a dire dei nostri amici "compagni" ad organizzare solo cineforum, calcetto e salvataggio delle periferie degradate. Ci si è scagliati come non ci si è sognati di fare in questo thread nei confronti delle responsabilità morali di quanto è avvenuto stamattina in Iraq.

Bene, andate avanti pure così. Che cosa sia, nei fatti quotidiani come scrivere in un forum, "fare sinistra", l'ho capito, e la lezione mi basta; significa che la sinistra, quella vera almeno, non esiste più. Significa battaglie di facciata per obiettivi strumentali e di nessuna importanza, ed omologazione sulle cose che contano.

Una lotta politica che arricchisca davvero un Paese, richiede anche stima dell'avversario, financo alla sua sopravvalutazione; cosa che in altri tempi c'era, e che almeno da parte mia adesso non c'è più.

Moderatore... fa' almeno tu il tuo dovere, oggi, e deletami per flame e OT dopo ammonizione.

Saluti.

prio
31-05-2005, 16:06
Ma tutti i latitanti "di sinistra" su questo argomento,

a) si sono stufati di scrivere quello che hai piu' o meno scritto tu.
Non penserai mica che sia il primo thread simile sul forum.

b) non ritengono opportuno scriverlo qui.
Ci sono thread che nascono come commemorativi e tali devono rimanere.
Anche le polemiche hanno uno spazio ed un tempo, per quel che mi riguarda non qui e non ora.

jumpermax
31-05-2005, 16:16
a) si sono stufati di scrivere quello che hai piu' o meno scritto tu.
Non penserai mica che sia il primo thread simile sul forum.

b) non ritengono opportuno scriverlo qui.
Ci sono thread che nascono come commemorativi e tali devono rimanere.
Anche le polemiche hanno uno spazio ed un tempo, per quel che mi riguarda non qui e non ora.
perfetta esposizione... dopo di cui non leggo nemmeno una parola di quanto scritto sopra. Avevo specificato via pvt, se qualcuno ha qualcosa da dirmi sa benissimo come fare... se invece si vuol fare polemica gratuita in pubblico... ripeto thread sbagliato, discorso chiuso.

andreamarra
31-05-2005, 16:34
*

easyand
31-05-2005, 17:31
ROMA - Una tempesta di sabbia levatasi improvvisamente dal deserto, un tentativo - non riuscito - di cambiare rotta per evitare di finirci dentro. E' una delle ipotesi - ancora tutta da verificare - che circolano tra chi indaga sulle cause della caduta dell' elicottero AB-412 con 4 militari italiani a bordo, tutti deceduti, a circa 15 km dall' aeroporto di Tallil.

Le tempeste di sabbia rappresentano un grave rischio per chi vola e di notte i pericoli aumentano. Si tratta di grosse nubi, veri e propri muri neri che si innalzano togliendo la visibilita' ai piloti. Chi si trovava ai comandi dell' Ab-412 potrebbe aver avvistato una tempesta di sabbia in arrivo sulla loro rotta abituale di ritorno verso l' aeroporto di Tallil, provenienti dal Kuwait ed aver deciso di cambiare rotta per evitarla. Ma la manovra non sarebbe riuscita.
L'elicottero AB-412 dell' Aviazione dell' Esercito, in forza al 6.ROA, con base presso l' aeroporto di Tallil e' caduto questa notte, a circa 13 miglia a Sud-Sud Est di Nassiriya.

Il velivolo era in fase di rientro dopo aver accompagnato all' aeroporto internazionale di Kuwait City, un militare del contingente, colpito da un grave lutto familiare e attualmente in viaggio verso l' Italia.

Secondo quanto informa un comunicato dello Stato Maggiore della Difesa, poco dopo il decollo dalla base di Camp Buehring, presso la quale il velivolo aveva fatto uno scalo per rifornimento carburante, si e' perso il contatto radio del mezzo aereo italiano.

Sono scattate le ricerche, condotte con velivoli da ricognizione Predator ed elicotteri HH-3F e A-129, che hanno portato all' individuazione del relitto, localizzato poco prima delle 6 ora locale in una zona desertica poco distante dalla base di Tallil.

Il team di soccorso ha pero' potuto solo constatare il decesso dei quattro componenti dell' equipaggio. Al momento sono in corso le verifiche per accertare le cause dell' incidente. ''Da quello che abbiamo potuto vedere finora, credo si possa parlare di incidente: non ci sono segni di un attacco''. Lo ha detto il portavoce del contingente italiano a Nassiriya, colonnello Fabio Mattiassi, in merito all' elicottero caduto nella notte che ha provocato la morte dei quattro militari italiani a bordo.

''Le condizioni meteorologiche - ha rilevato il colonnello - consentivano il volo dell' AB 412. Adesso si sta cercando di assumere piu' informazioni possibili dal relitto per ricostruire la dinamica di quanto accaduto''.
''L'ipotesi piu' accreditata in merito alla caduta dell'elicottero e' quella dell'incidente aereo''. Lo ha detto il generale Enzo Stefanini, comandante dell'Aviazione dell'Esercito. Secondo l'ufficiale ''nessuna ipotesi si puo' escludere ma in questo caso se si fosse trattato di un atto ostile sarebbe stato preceduto e seguito da tanti altri fatti che in questo caso non si sono verificati''

I corpi dei quattro militari morti sono stati ricomposti e portati a Camp Mittica, sede del contingente. L' elicottero e' stato completamente distrutto nella caduta. Dall' Italia sono in arrivo altri tecnici per le rilevazioni necessarie.

In questo periodo, ha concluso il portavoce, ''non c' era alcuna avvisaglia di atti ostili nei nostri confronti. L' ipotesi dell' incidente dovra' comunque essere avvalorata dagli accertamenti che saranno fatti''.

Onisem
31-05-2005, 17:35
Non mi è chiaro come mai per compiere un tragitto così lungo si utilizzi un elicottero. Non che cambi di molto le cose, certo...

easyand
31-05-2005, 19:16
così lungo?

PaTLaBoR
31-05-2005, 19:30
beh...si...come le decine di operai che ogni anno perdono la vita in incidenti......che asini, potevano cercarsi un altro lavoro.......

o gli agenti di commercio che ci rimettono la vita sulle strade........asini!non potevate fare gli impiegati?


:mbe: :mbe:
ma che razza di esempi fate?
un militare con un elettricista sono lo stessa cosa?...

cioè boh vabbè, se dobbiamo parlare per spararle grosse ok.
vabbè mettiamoci una pietra sopra e chiudiamo l'argomento perchè parliamo due lingue diverse.

Pace all'anima di quel poveretto che è comunque morto.

Onisem
31-05-2005, 20:04
così lungo?
Si, da Kuwait City a Nassiriya. Infatti credo che con un solo rifornimento non lo copra nemmeno tutto, ho detto una cavolata?

LittleLux
31-05-2005, 20:11
ROMA - Una tempesta di sabbia levatasi improvvisamente dal deserto....cut.



L'ipotesi tempesta di sabbia è stata smentita dagli stessi comandi italiani in Irak.

evelon
31-05-2005, 20:34
:mbe: :mbe:
ma che razza di esempi fate?
un militare con un elettricista sono lo stessa cosa?...

cioè boh vabbè, se dobbiamo parlare per spararle grosse ok.
vabbè mettiamoci una pietra sopra e chiudiamo l'argomento perchè parliamo due lingue diverse.

Pace all'anima di quel poveretto che è comunque morto.


I morti sono 4

I militari sono lì solo per lavoro no?
Lo hai detto tu...
L'elettricista non è solo un lavoro?

L'elettricista ha il rischio professionale della scarica, il militare ha il rischio professionale del nemico.
Se è un militare che vola o fà uso di altre macchine ha anche il rischio del guasto o dell'incidente.

Perchè non stai sostenendo che le vite di quei quattro italiani in mezzo al deserto avevano valore diverso in base alla loro professione vero?

ejr_cavenago
31-05-2005, 20:36
Lascia perdere guarda, non fare sti discorsi qua dentro.
La gente non riflette. Ci stanno i giornali che pensano per loro.
Mi spiace per quelli che sono morti.. comunque.
Però lo facevano per LAVORO. quindi...

Allora sbattiamocene anche per i poliziotti che muoiono in servizio, no? Lo facevano per lavoro e lo hanno scelto loro, quindi.. :muro:

jumpermax
31-05-2005, 20:37
I morti sono 4

I militari sono lì solo per lavoro no?
Lo hai detto tu...
L'elettricista non è solo un lavoro?

L'elettricista ha il rischio professionale della scarica, il militare ha il rischio professionale del nemico.
Se è un militare che vola o fà uso di altre macchine ha anche il rischio del guasto o dell'incidente.

Perchè non stai sostenendo che le vite di quei quattro italiani in mezzo al deserto avevano valore diverso in base alla loro professione vero?
ma di mantenere il thread lontano dalle polemiche non ne avete l'intenzione? E chiaro che a domanda poi segue risposta... visto che sappiamo già che siete di idee opposte evitiamo di inserirle in questo thread. Si parla dell'episodio in sè... le considerazioni altrove grazie.

ejr_cavenago
31-05-2005, 20:43
1) una sequela di R.I.P., politicamente corretti e perfettamente agnostici.



Ti pare davvero così strano che qualcuno sia dispiaciuto per questa cosa???
Che fiducia nell'uomo..

evelon
31-05-2005, 20:49
ma di mantenere il thread lontano dalle polemiche non ne avete l'intenzione? E chiaro che a domanda poi segue risposta... visto che sappiamo già che siete di idee opposte evitiamo di inserirle in questo thread. Si parla dell'episodio in sè... le considerazioni altrove grazie.


Se domanda "Che razza di esempi fate?" direi che si riferiva a me no?

Le considerazioni riguardano l'accaduto, e più precisamente, i quattro dell'equipaggio dell'elicottero.

jumpermax
31-05-2005, 20:53
Se domanda "Che razza di esempi fate?" direi che si riferiva a me no?

Le considerazioni riguardano l'accaduto, e più precisamente, i quattro dell'equipaggio dell'elicottero.
guarda che non avevo espresso un'opinione. Il thread è già anche troppo rovente e visto che poi tocca a me sistemare le cose se succedono casini tocca a me anche decidere. Non ti va bene? Vai da alessandro proponiti come moderatore e pensaci al posto mio... ;)

evelon
31-05-2005, 20:59
guarda che non avevo espresso un'opinione. Il thread è già anche troppo rovente e visto che poi tocca a me sistemare le cose se succedono casini tocca a me anche decidere.

uh? :confused:

Pensavo che il tuo quote del mio post fosse una specie di "che hai posto a fare la domanda?" e ti ho spiegato che la risposta era dovuta.
Se volevi dire altro ti chiedo scusa ma non ho colto subito.

Non ti va bene? Vai da alessandro proponiti come moderatore e pensaci al posto mio... ;)

Piuttosto mi faccio passare sopra da un elefante con la diarrea :D :p

piottocentino
31-05-2005, 21:46
Comunque il paese di Massimiliano è Bagnoregio, è scritto male...

Stamattina mi si è anche sentita male la commessa, molto amica con Massimiliano, tutto il paese nn parla d'altro...

Sono anche io del parere che quando si va in quelle zone si corre anche il rischio di rimanerci, però adesso nn vi mettete a scannare, sono morte 4 persone oggi...

gabriweb
01-06-2005, 07:27
2 di loro erano miei concittadini :(

Stormblast
01-06-2005, 09:40
"....avvertiamo che nella nostra grascia siamo diventati degli uomini diminuiti (che poi, più in generale, insieme alla nostra sostanziale mancanza di valori, è il problema dell'Occidente nello scontro con l'Islam: di là i kamikaze, di qua una settimana di lacrime e strazio per diciassette soldati morti senza aver saputo difendersi.)"
-Massimo Fini-

condivido il suo pensiero. daccordo il dispiacere per la morte di 4 persone sconosciute a tutti noi, ma poco più.
non questo falso strazio generale. se fossimo in usa con tutte le perdite che hanno avuto che faremmo??!!!
ora molti a dire: ecco!!altri ragazzi morti, ritiriamoci!!
eh no, ormai siamo in ballo, balliamo.

dupa
01-06-2005, 09:42
Onore ai caduti, onore al Tricolore.