PDA

View Full Version : A7N8X + Zalman 7000A + Case piccolo


xm
30-05-2005, 22:22
Vorrei montare lo Zalman sulla suddetta mobo.

La A7n8X in se per se è compatibile con il 7000, almeno così risulta dalla lista di motherboard compatibili presenti sul sito Zalman.
Il mio problema è la vicinanza del'alimentatore (dotato di ventola sul lato inferiore) alla scheda madre. Tra il lato inferiore dell'ali e il bordo superiore della mobo c'è un centimetro o poco più.

Ci starà? Se va a toccare con l'alimentatore è un problema?

Spero che la fuori ci sia qualcuno che abbia la stessa accoppiata e sappia darmi qualche indicazione precisa.

Se poi non fosse possibile la combinazione di cui sopra, cosa mi consigliate?
Vorrei qualcosa di silenzioso ed efficiente.

Per adesso lo installo su di un Athlon Xp-M 2600+ (lo sto usando a 2200mhz 1.6v ma spero di salire di frequenza e abbassare la rumorosità), un domani lo vorrei riutilizzare con un AMD Athlon64.

Ciao

lucasnapy
31-05-2005, 19:27
Ciao. Sul sito della Zalman (www.zalman.co.kr (http://www.zalman.co.kr) se non erro) ti spiega per bene quali requisiti deve avere un sistema perchè si possa montare il dissi. Ci avevo guardato un po' di tempo fa: se ricordo bene deve essere libero un cerchio di raggio 5,5 cm avente come centro la parte centrale del socket.
Purtroppo nella tua mobo il socket è molto esterno, quindi il cerchio esce fuori dalla mobo. Di conseguenza dipende dallo spazio che separa la mobo dall'ali. Tieni presente che se l'alimentatore tocca il dissipatore, questo non fa contatto bene con il processore, e quindi non dissipa una emerita. Eventualmente si possono segare delle alette, ma inizia ad essere un lavoro da smanettone.
Prendi il righello e buona fortuna! :)

rey.mysterio83
31-05-2005, 20:19
ci sta ci sta... ce l ho anke io...
il problema è k io come dissipatore userei altro... nn mi ha molto impressionato sto zalman... :muro:

xm
31-05-2005, 21:57
ci sta ci sta... ce l ho anke io...
il problema è k io come dissipatore userei altro... nn mi ha molto impressionato sto zalman... :muro:
Interessantissimo!
Urge rapporto dettagliato:
1) perchè non ti ha impressionato?
2) alternative?

Grazie

rey.mysterio83
31-05-2005, 22:34
molti dicono xkè nn l ho montato bene, ma in realtà lo è. ti ho allegato una foto. si ferma sui 37 gradi al massimo SE APERTO. se lo chiuso torna ai 40. penso sia xkè nn ce molta areazione nel mio case ma nn saprei... io mi aspettavo di arrivare cmq a molto meno. a settembra prenderò il case grosso ultra-ventilato e sistemo tt. cmq se il tuo case è ben areato, puoi prenderlo tranquillamente che ti funzia al 100%. nn so se sono solo io la pecora nera...

rey.mysterio83
31-05-2005, 22:35
alternative nn saprei. tt parlano di sto hyper 48 ma... nn saprei. x 2-3 gradi in meno con l hyper 48 io prenderei lo zalman.. nn è ke ce un adifferenza abbissale. siamo sugli ordini del piu scarso max 5 gradi in piu! nn è k hai il freddo polare la dentro!! :D

lucasnapy
01-06-2005, 20:52
Rey, se hai un Athlon XP, 37- 40 gradi non sono malaccio, considerando che non senti rumori molesti.
Sullo starci dipende dalla distanza dall'ali, variabile da case a case.
Sull'efficienza non ci sono dubbi: in questa (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1518&page=6) comparativa figura terzo dietro a 2 Thermalright (muniti di delta!).
Ciao

xm
25-06-2005, 17:57
Vorrei montare lo Zalman sulla suddetta mobo.

La A7n8X in se per se è compatibile con il 7000, almeno così risulta dalla lista di motherboard compatibili presenti sul sito Zalman.
Il mio problema è la vicinanza del'alimentatore (dotato di ventola sul lato inferiore) alla scheda madre. Tra il lato inferiore dell'ali e il bordo superiore della mobo c'è un centimetro o poco più.

Ci starà? Se va a toccare con l'alimentatore è un problema?

Spero che la fuori ci sia qualcuno che abbia la stessa accoppiata e sappia darmi qualche indicazione precisa.

Se poi non fosse possibile la combinazione di cui sopra, cosa mi consigliate?
Vorrei qualcosa di silenzioso ed efficiente.

Per adesso lo installo su di un Athlon Xp-M 2600+ (lo sto usando a 2200mhz 1.6v ma spero di salire di frequenza e abbassare la rumorosità), un domani lo vorrei riutilizzare con un AMD Athlon64.

Ciao

Ci sta alla grande ed è veramente silenzioso!

Ora viaggio a 2425/441mhz a 1.725v.