PDA

View Full Version : non riesco a formattare l'hd


bettola
30-05-2005, 20:23
Oltre al mio hd di sistema o un altro hd da 120 giga...ci tenevo musica e altri dati. Ho copiato tutto in un altro hd preché su questo da 120 lo volevo formattare per linux. entro in partition magic per formattarlo (si avrei potuto usare anche l'utility d'installazione linux)...e mi dice che il disco è danneggiato perché non corrisponde una certa cosa riguardo i settori (insomma non mi ricordo)...cmq vado per formattare il disco e non me lo formatta..arriva alla fine e non lo formatta , da errore (il disco cmq l'ho sempre usato tranquillamente!)...e ora non riesco nemmeno con il gestione dischi di windows...come faccio? ah...se entro in installazione debian me lo vede come un disco da 8 giga e mezzo...se invece uso partion magic lo vede tranquillamente ma mi dice danneggiato (a quanto mi ricordo il messaggio diceva che era danneggiato logicamente non fisicamente)...se entro in gestione dischi me lo vede tranquillamente...(cmq non formatta in ogni caso) :mc:

CRL
30-05-2005, 20:45
Se riesci elimina la partizione e ricreala, puoi farlo da Partition Magic o da Gestione Disco.
Se non riuscisse a portare a termine neanche questa, allora lo formatterei a basso livello, ma prima prova questo.

- CRL -

bettola
30-05-2005, 21:04
vado col basso livello...uso quell'utility di maxtor

bettola
30-05-2005, 21:29
test failed con l'utility maxtor...mi hadato il codice errore da dare all'assistenza :cry: se gli hd hanno 2 anni sono ancora in garanzia :read:

CRL
30-05-2005, 21:31
mmmhhhh, la vedo dura, credo che sia un anno, ma non ne sono sicuro.
C'è un thread che si chiama "come richiedere l'RMA per tutti i dischi in commercio". Leggiti quello.

- CRL -

bettola
30-05-2005, 21:55
ho controllato sul sito maxtor e sono in garanzia ...ho eseguito l'utility maxtor...ho preso il codice...ma quando lo metto sui form online dice che non è valido... :doh:

gabriweb
31-05-2005, 07:46
Io ti consiglierei, se ce l'hai, di utilizzare il vecchio floppy di boot di windows98 e lanciare fdisk da li eliminando le partizioni e riformattando l'unità