View Full Version : Linux Boot Fallito....
Zeffiro®
30-05-2005, 19:38
Ho scaricato 2 versioni di linux per fare il grande passo, ubuntu e suse 9.3
Sfortunatamente non riesco a fare bootare i cd/dvd all'avvio, e non capisco il perchè!
Possibile che li abbia masterizzati male?
Ho provato sia a creare un cd/dvd di avvio che un cd/dvd con un'unica sessione...
Ho impostato il bios per bootare il cd, infatti con windows non ho problemi, ma con linux non va...
Help please! Aiutatemi a disintossicarmi dai bugs di windows....
Ziosilvio
30-05-2005, 19:47
non riesco a fare bootare i cd/dvd all'avvio, e non capisco il perchè!
Possibile che li abbia masterizzati male?
Ho provato sia a creare un cd/dvd di avvio che un cd/dvd con un'unica sessione...
Se hai scaricato le ISO da Internet, allora mi sa proprio che li hai masterizzati male.
Infatti, se con un file ISO fai come hai fatto tu, crei un CD che contiene l'immagine ISO di Ubuntu o SuSE.
A te, invece, serve un CD che è l'immagine ISO di ecc.
Quindi, non devi usare né "Nuovo CD" né "Crea un disco con un'unica sessione", ma "Copia file immagine".
Zeffiro®
30-05-2005, 19:52
...il fatto è che i file .rar sono nominati iso ma in realtà contengono i i files e non l'immagine del cd/dvd
jappilas
30-05-2005, 20:04
...il fatto è che i file .rar sono nominati iso ma in realtà contengono i i files e non l'immagine del cd/dvd
mah... se hanno l' estensione .iso come questa ad esempio (http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/hoary/ubuntu-5.04-install-i386.iso), direi che sono immagini di cd già di loro: quindi sono masterizzabili direttamente con gli appositi comandi di, ad esempio, nero, cd burn xp (http://www.cdburnerxp.se/) che ho usato sotto windows, o programmi analoghi)
che poi winrar le apra mostrando i file e le directory contenute, come con gli archivi zip e rar, è una feature in più di winrar stesso, volta a chi la iso la vuole modificare... od anche aprirne i file contenuti senza ricorrere a daemon tools (lo so che sotto linux può essere tranquillamente montata, ma per chi è sotto win... );)
Zeffiro®
30-05-2005, 20:27
sorry mi devo essere espresso male... il file rar non contiene file con estensione .iso ma bensi gli install del cd... (nella descrizione c'era scritto che era una iso)
Ho scaricato ubuntu 5.04 install i386, l'ho riversato su cd,
ho settato il boot dal bios e al riavvio non me lo rileva quindi non riesco ad installarlo....
Ho provato anche con la suse 9.3, anche qui non con file iso, ma bensì con il contenuto del dvd. Ho provato sia creando il dvd di avvio che il dvd con un unica sessione, ma niente da fare....
che devo fare???
...che poi winrar le apra mostrando i file e le directory contenute, come con gli archivi zip e rar, è una feature in più di winrar stesso ;)
Piu' che una "feature" mi sembra un bug, vista la regolarita' dei nuovi utenti linux che "scompattano" le iso :D
Ziosilvio
31-05-2005, 13:15
Scusa, Zeffiro, ma qualcosa non mi torna.
Tu dici:
i file .rar sono nominati iso ma in realtà contengono i i files e non l'immagine del cd/dvd
e poi:
il file rar non contiene file con estensione .iso ma bensi gli install del cd
Dal che deduco che tu fai questo:
- scarichi le ISO;
- scompatti le ISO con WinRAR;
- crei una nuova compilation a partire dai file scompattati.
Non è così che si fa, perché quello che viene fuori in questo modo non è, in generale, un CD avviabile di una distribuzione Linux.
Tu invece devi dire al masterizzatore di riprodurre il file ISO così com'è, in quanto tale file non contiene solo il contenuto del CD della distribuzione, ma anche la sua struttura, che è proprio quello che rende avviabile il CD.
Se usi Nero, seleziona dal menu principale Masterizzatore-->Scrivi immagine, e digli il file ISO che hai scaricato.
jappilas
31-05-2005, 13:32
Piu' che una "feature" mi sembra un bug, vista la regolarita' dei nuovi utenti linux che "scompattano" le iso :D
a sto punto lo penso anch'io :D
è un po' fuorviante... bisognerebbe che di default non fosse associato ai file .iso ... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.