PDA

View Full Version : Possessori e non di abit Kv7, mi date una mano e un consiglio?


obogsic
30-05-2005, 19:11
Qualcuno che ha questa mobo mi può dire se ha il mio stesso problema?
Praticamente la temperatura di sistema è altissima!
Sotto sforzo arrivo a 42 circa x la cpu (un palomino 1600) e 50 x il sistema.
Sul northbridge ora ho il dissi zalman quello blu (passivo, ma le temperature erano le stesse anche con il dissi
e la ventolina 4x4 originale)+artic ceramique.
Sulla cpu una 8x8 a circa 2500 giri+artic ceramique.
Il tutto coadiuvato da tre ventole 8x8 nel case (due delle quali a 7v) una posteriore in estrazione, una frontale(a 12v)
in immissione e una laterale in immissione.
Inoltre ho messo dei dissi in alluminio sui mosfet+artic ceramique pensando che la loro piccolezza e vicinanza alla cpu potesse
influire ma nulla...avrò guadagnato si e no 2 gradi...
Per la disperazione ho messo il dissi passivo di una vecchia vga pure sul southbridge(sapevo già che era inutile ma non sapendo più che pesci piogliare uno prova di tutto...)...
Qualcuno che ha sta mobo mi può dare un consiglio?
Premetto che il sistema è stabile, ma non so se togliendo le ventole laterali (provato solo una volta e avevo mi pare qualche problema di stabilità) lo resterebbe.
Mi viene il dubbio che la mobo sfasi...però non lo dovrebbe fare anche con la cpu?
E invece, in rapporto al raffreddamento (e alle temperature esterne) la mia mi sembra normale...
Cacchio quando vedo che le altre mobo di sistema fanno temperature praticamente dimezzate rispetto a questa non so proprio che pensare...
Ah, un'altra stranezza... le temperature tra idle e pieno carico cambiano di pochissimo sul mio sistema... in idle sono circa 3 gradi meno che sotto sforzo...
bah...
Se qualcuno è riuscito a risolvere questo problema mi faccia sapere dove si annida la fonte di calore della scheda madre...
Un grazie a tutti quanti volessero rispondere!

canapa
30-05-2005, 19:41
Io ho avuto una KV7 e mi sono sempre trovato benissimo.
Il problema che hai tu lo avevo anche io.
Il sensore della temperatura della scheda madre si trova vicino ai mosfet sopra al socket e sono quelli a scaldare moltissimo. Prova a toccare il PCB della scheda; se non ti ustioni è solo fortuna.
Io avevo risolto mettendo una ventola 8x8 "volante" che puntava proprio su quei componenti. L'avevo anche downvoltata a 5v tanto bastava.
I benefici sono moltissimi. Vedrai che le temperature si abbasseranno anche di 15°.

obogsic
30-05-2005, 23:00
proverò...anche se sui mosfet ho già messo dei dissi...
La ventola praticamente l'hai messa affiancata a quella della cpu (+ o -)? a spingere aria verso la scheda,giusto?
Qual è il sensore della temperatura precisamente??
Grazie delle info e scusa se ti scoccio!

canapa
30-05-2005, 23:38
Io la ventola l'avevo messa orizzonatale in modo da spingera l'aria dall' alto verso il basso.
Il sensore non ricordo dov'è di preciso, però se guardi il manuale lo vedi sicuramente.
Ricordati di areare bene il case.

obogsic
31-05-2005, 15:04
provato con una 8x8 a 12v guadagno 4-5 gradi...
Messo anche il dissi sul pll ma nulla...
Oggi fa molto caldo (saremo sui 30 gradi) e mentre ti scrivo hardware doctor mi segnala 54 gradi x il Sistema e 46 x la cpu...
Sto diventando deficiente appresso a sta mobo...
Mi dispiacerebbe cambiarla perché anche a me piace ed ha un buon numero di opzioni pur essendo economica (ormai si trova a 60 euro se nn meno), però tra un po mi arriva un barton sblocato che vorrei oc almeno un po'...non oso immaginare dove arriveranno le temperature...
Ho fatto anche una prova con tre ventoline ognuna su una coppia di mosfet con dissi (quinid una ventolina+dissi x coppia)...risultato??
1-2 gradi in meno... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Che devo fa??
Mo scrivo alla abit e do un'occhiata ai loro forum...
intanto allego una foto delle mie mod ai mosfet...la freccia bianca è il pll (realtek) quelle verdi le tre ventoline con dissi sottostanti che nn si vedono quasi...

http://img19.echo.cx/img19/6774/mobo39oi.th.jpg (http://img19.echo.cx/my.php?image=mobo39oi.jpg)

sono ben accetti consigli e miracoli...
Per l'aerazione del case non so che altro fare...tre ventole 8x8 due inimmissione (avanti e di lato) e dietro in estrazione...

canapa
31-05-2005, 15:45
Prova a mettere una 8x8 verticale, in modo che crei una corrente d'aria nello spazio che c'è fra l'ali ed il dissi della cpu.

Io avevo messo un "convogliatore" (un tubo in alluminio) che mi prendeva aria direttamente dall'esterno.

obogsic
31-05-2005, 16:34
ottima idea quella del convogliatore...
forse è un buon mezzo per portare aria "fresca" direttamente dall'esterno sui mosfet.