View Full Version : Problema con antenna wi-fi
Una domanda per esperti in wi-fi. Ho avuto ben 2 dwl ap 2100 "fatti fuori" in 15GG. Il sospetto è che la causa possa essere l'antenna ant24-1200.Ho fatto della misurazioni con un multi-meter per verificarne l'impedenza interna avendo uno 0 come risultato (circuito aperto).La domanda è: può quanto descritto sopra causare il guasto dello stadio finale o altro del trasmettitore? L'ap 2100 quando viene alimentato lampeggia power x qualche secondo per poi spegnersi. Impossibile qualsiasi collegamento via browser/telnet.
Grazie in anticipo x le risposte.
Una domanda per esperti in wi-fi. Ho avuto ben 2 dwl ap 2100 "fatti fuori" in 15GG. Il sospetto è che la causa possa essere l'antenna ant24-1200.Ho fatto della misurazioni con un multi-meter per verificarne l'impedenza interna avendo uno 0 come risultato (circuito aperto).La domanda è: può quanto descritto sopra causare il guasto dello stadio finale o altro del trasmettitore? L'ap 2100 quando viene alimentato lampeggia power x qualche secondo per poi spegnersi. Impossibile qualsiasi collegamento via browser/telnet.
Grazie in anticipo x le risposte.
Ciao,
più che per esperti in wi-fi... per esperti in antenne.
Eccomi qua, lo sono! :D
1 - non è assoluramente possibile misurare l'impedenza di un'antenna con un multimetro (Ohmetro). Quello misura la resistenza in corrente continua, non la reattanza (impedenza) ad una data frequenza (2,4 GHz in questo caso)
- Resistenza = 0 Ohm significa "corto circuito" non circuito aperto. Nel caso di un circuito aperto la resistenza corrisponderebbe a "infinito"
Anche se la misura col tester ti indica 0 Ohm (corto circuito) questo di per se non significherebbe nulla di male, come ripeto la reattanza dovrebbe essere di 52 Ohm @ 2,4 GHz ma non si può misurare col tester, il quale potrebbe benissimo indicare 0 Ohm pur essendo tutto regolare.
- cosa controllare? Innanzitutto i connettori. Se sono stati montati artigianalmente, verifica con cura che qualche piccolo filo della calza non tocchi il filo centrale. Questo potrebbe danneggiare l'AP
- se l'antenna è in cima ad un tetto, metti a terra il palo. Le correnti statiche, (basta un forte vento per generare migliaia di volt per strofinio) potrebbero riversarsi sullo stadio finale dell'AP e danneggiarlo.
- domanda: hai riprovato l'AP ritenuto guasto dopo un reset con la sua antennina originale?
Ciao,
più che per esperti in wi-fi... per esperti in antenne.
Eccomi qua, lo sono! :D
1 - non è assoluramente possibile misurare l'impedenza di un'antenna con un multimetro (Ohmetro). Quello misura la resistenza in corrente continua, non la reattanza (impedenza) ad una data frequenza (2,4 GHz in questo caso)
- Resistenza = 0 Ohm significa "corto circuito" non circuito aperto. Nel caso di un circuito aperto la resistenza corrisponderebbe a "infinito"
Anche se la misura col tester ti indica 0 Ohm (corto circuito) questo di per se non significherebbe nulla di male, come ripeto la reattanza dovrebbe essere di 52 Ohm @ 2,4 GHz ma non si può misurare col tester, il quale potrebbe benissimo indicare 0 Ohm pur essendo tutto regolare.
- cosa controllare? Innanzitutto i connettori. Se sono stati montati artigianalmente, verifica con cura che qualche piccolo filo della calza non tocchi il filo centrale. Questo potrebbe danneggiare l'AP
- se l'antenna è in cima ad un tetto, metti a terra il palo. Le correnti statiche, (basta un forte vento per generare migliaia di volt per strofinio) potrebbero riversarsi sullo stadio finale dell'AP e danneggiarlo.
- domanda: hai riprovato l'AP ritenuto guasto dopo un reset con la sua antennina originale?
Ti ringrazio x la risposta. In effetti credo di aver usato uno strumento non adatto anche se le istruzioni indicano la possibilità di usarlo per misurare le impedenze, ma confesso di non conoscere a dovere l'argomento.
L'antenna in questione ed il relativo cavo di collegamento è originale Dlink ant24-1200, un'antenna indoor alla quale attribuisco la responsabilità della prematura dipartita dei 2 dlink ap2100. La prima verifica del tutto empirica è stata scrollare l'antenna stessa verificando un anomalo rumore di ferraglia provenire dall'interno (in effetti un paio di cadute dovute alle precarie ventose per il sostegno le ha fatte).
La mia domanda, ammesso che la mia ipotesi sulla rottura dell'antenna sia giusta, è se effettivamente il cavo collegato ad un'antenna non funzionante può provocare il guasto già descritto.
Inoltre il primo AP è durato 5 mesi ed il secondo 15 gg. e non ho "smanettato" il TXPOWER. Non ci sono altre cause apparenti che possano provocare il guasto. Volevo delle rassicurazioni prima di far fuori anche il terzo ( la Dlink mi manderebbe la tessera di socio onorario!!).Il reset l'ho provato infinite volte, ma il led power lampeggia inesorabilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.