View Full Version : VU-Meter mod
satoshi2005
30-05-2005, 14:43
VU-METER MOD
Salve gente!
Apro questo topic sperando che il tema possa interessare a qualcuno.
Sto per realizzare un pannello, da tenere esterno al case, dove si possono vedere alcune cose tramite dei led.
Il risultato sarebbe questo:
http://img224.echo.cx/img224/6564/paneeel0qu.jpg
I VU Meter, nel mio caso, sarebbero 8:
2x Audio. Uno per il canale sinistro e uno per il canale destro. I 10 LED si illuminano in base all'uscita del computer (andrà attaccato come se fossero un paio di cuffie o delle casse, nell'uscita audio del computer, tramite spinotto jack)
1x Attività Hard-Disk. Se ne vedono in giro... non c'è molto da spiegare... va attaccato ai 2 pin sulla motherboard.
5x Velocità ventole. I LED mostrano a che velocità girano le ventole! Ci saranno 0 LED accesi in caso che ci siano 0V sulla ventola, mentre ci saranno 10 LED accesi in caso che ci siano 13V (si può calibrare, spiego più avanti).
Per la calibrazione, ho fatto in modo che ci siano dei trimmer (resistenze variabili). Quando posto gli schemi vi spiegherò meglio :)
Il prezzo si aggira sui 10€ - 15€ per ogni singolo VU-Meter.
Gli schemi li ho già realizzati. Sono basati sull'integrato LM3914. Ora non ce li ho a portata di mano, ma sta sera li posterò!
C'è da notare che gli schemi li ho realizzati io, e siccome non sono una cima in elettronica, non so se funzionano. Stasera comando il materiale necessario per testare i circuiti. Stay tuned :cool:
Cosa ve ne pare come progetto?
Ciao, sato
bel proggetto! mi piace! se ti serve una mano con il circuito postalo che ti posso dare una mano...
satoshi2005
30-05-2005, 15:53
bel proggetto! mi piace! se ti serve una mano con il circuito postalo che ti posso dare una mano...
Perfetto! Grazie mille! Anche perchè lo schema per il vu-meter dell'audio è piu complicato degli altri, siccome il segnale deve essere amplificato... e non son sicuro di averlo fatto giusto! Appena arrivo a casa posto gli schemi, grazie per l'aiuto!
sato
satoshi2005
30-05-2005, 17:01
Ecco qua gli schemi:
Audio:
http://img191.echo.cx/img191/227/audio9pa.th.gif (http://img191.echo.cx/my.php?image=audio9pa.gif)
Può essere calibrato per segnali da 71mV a 137mV
Hard-Disk:
http://img191.echo.cx/img191/9213/hd1rz.th.gif (http://img191.echo.cx/my.php?image=hd1rz.gif)
Può essere calibrato per segnali da 3.55V a 5.7V
Ventole:
http://img191.echo.cx/img191/9331/fan1uf.th.gif (http://img191.echo.cx/my.php?image=fan1uf.gif)
Può essere calibrato per segnali da 7.94V a 13.29V
Ho pensato che il progetto si potrebbe fare interno al case, adoperando uno slot 5.25".. ma forse ci sarebbe troppo poco spazio per farcelo stare!
Tra l'altro, ho già misurato le tensioni che fanno al caso. Ho trovato questi risultati:
Audio: Valore a riposo: 0V, valore di picco: 0.1V (alternati)
Hard-Disk: Valore a riposo: 1.5V, valore di picco: 5V (continui). Qui ci sarà da applicare una resistenza sul pin 5 dell'integrato, in quanto senza di questa sarebbero accesi 3 - 4 LED anche a riposo
Ventole: Ovviamente 0V da ferme e 12V accese (continui) (se non sono downvoltate)
Eventuali commenti o critiche sono ben accetti!!!
se lo rieci a fare sei un grande misa di figata!
satoshi2005
30-05-2005, 18:40
se lo rieci a fare sei un grande misa di figata!
Ho comandato tutte le cose! In 2 giorni mi arrivano, poi provo subito a realizzarlo su piastra di prova... saprai se funziona o no! Cmq io penso che funzionino gli schemi dell'hard-disk e delle ventole.. per l'audio non saprei, in quanto non so se l'integrato funziona con segnali alternati, ma penso di sì! Speriamo in bene!
Stay tuned :cool:
sato
allora...ho appena visto i tuoi schemi e ti dico subito che per quanto riguarda il vu-meter audio non è necessario alcuno stadio di amplificazione! l'LM3914/5/6 nasce come controller per led e lcd e funziona con tensioni in entrata (pin5) molto basse, quelle in uscita dal jack della scheda madre vanno benissimo, quindi elimina la sezione di amplificazione e metti soltanto un potenziometro di piccola taglia per calibrare il vu-meter. per l'hdd e ventole tutto ok. cmq il vu-meter per le ventole andrà accoppiato ad un fanbus?
P.S.: se vuoi uno schema semplicissimo segui quello presente nel datasheet dell'LM3914 e limitati a utilizzare dei potenziometri in entrata
satoshi2005
30-05-2005, 20:12
allora...ho appena visto i tuoi schemi e ti dico subito che per quanto riguarda il vu-meter audio non è necessario alcuno stadio di amplificazione! l'LM3914/5/6 nasce come controller per led e lcd e funziona con tensioni in entrata (pin5) molto basse, quelle in uscita dal jack della scheda madre vanno benissimo, quindi elimina la sezione di amplificazione e metti soltanto un potenziometro di piccola taglia per calibrare il vu-meter.
Vabbé oramai adesso ho comandato... ma dovrebbe funzionare anche con, no? Ho pensato che non sarebbe stato molto preciso con tensioni cosi basse!
cmq il vu-meter per le ventole andrà accoppiato ad un fanbus?
No! Questo è il bello! In pratica ci saranno 5 cavi che andranno alla motherboard sui pin delle ventole (sto per prendermi una dfi che ne ha 5!), e altri 5 cavi che andranno attacati alle ventole..! Non so se capisci cosa intendo...
se vuoi uno schema semplicissimo segui quello presente nel datasheet dell'LM3914 e limitati a utilizzare dei potenziometri in entrata
È quello che ho fatto ;)
Grazie mille! Sato
si credo che funzioni anche con l'amplificatore, comunque non era necessario, tutto qui!
satoshi2005
01-06-2005, 16:27
Speriamo! Domani dovrebbero arrivarmi i pezzi.. non vedo l'ora di provare! :D
sato
edit: Sono arrivati proprio in questo momento :D Mi metto all'opera!
satoshi2005
02-06-2005, 07:15
Porto brutte notizie :(
Dunque... Per primo ho montato il circuito dell'hard-disk. Appena completato il circuito, gli ho dato alimentazione dall'alimentatore del computer, ho collegato il positivo del segnale dell'hd al pin 5 e collegato il negativo del segnale dell'hd alla massa del circuito (anche quest'ultima presa dall'alimentatore). Appena acceso il computer, ci sono tutti i LED accesi, indipendentemente da quanto lavora l'hard-disk... Ho fatto un paio di misure:
Voltometro dal negativo del segnale (staccandolo dal circuito) al positivo del segnale: 1.5V
Voltometro dal negativo del circuito al positivo del segnale: 5V
A cosa è dovuta questa divverenza???
Ho pensato di cambiare la resistenza da 1.5kohm e metterne una più grande in modo che il vu-meter misurasse da 0V a 12V, così potevo vedere se i LED si illuminavano ancora tutti o solo alcuni.
Involontariamente ho toccato il 5V dell'alimentatore, con la massa dell'alimentatore. Questo si è spento e non si è più acceso. :rolleyes:
Diciamo che peggio di così non poteva andarmi... alimentatore rotto (penso) e circuito non funzionante!
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Grazie, sato
ciao,
ora che mi fai pensare mi sembra che il led dell'hdd funziona diversamente da come pensavi! in pratica il voltaggio è sempre quello, non varia da 1,5 a 3 (per esempio) ma rimane fisso a 3V: quello che cambia è la frequenza con la quale si accende e spegne il led cmq su pctuner c'è un'articolo su un vu-meter hdd a led...dacci un'occhiata
p.s: ora prova con gli altri vu-meter
satoshi2005
02-06-2005, 10:14
ciao,
ora che mi fai pensare mi sembra che il led dell'hdd funziona diversamente da come pensavi! in pratica il voltaggio è sempre quello, non varia da 1,5 a 3 (per esempio) ma rimane fisso a 3V: quello che cambia è la frequenza con la quale si accende e spegne il led cmq su pctuner c'è un'articolo su un vu-meter hdd a led...dacci un'occhiata
p.s: ora prova con gli altri vu-meter
No l'avevo misurato..! Era 1.5V a riposo e 5V full! Poi quale frequenza? è tensione continua...
Stasera (se riesco ad accendere il computer) faccio quello per le ventole, in quanto quello dell'audio non posso farlo per ora, l'amplificatore che mi è arrivato è troppo piccolo per farlo su piastra di sperimentazione!
Grazie, sato
olegunnar
03-06-2005, 17:53
mi iscrivo con interesse....
...e saluto i miei compari di sketch :D :Prrr:
_The Jocker_
03-06-2005, 19:58
bene bene bene.... mi piace sta cosa... mi iscrivo di brutto..:D
ps. l' alimentatore nn credo si sia bruciato.. dovrebbe solo andare in protezione. io ho un ali moddato che uso x fare i test.. se x sbaglio vado in corto lui si spegne e non si riaccende.. ma se stacchi la spina e la riattacchi... READY TO RUN..!!! :cool:
Loutenr1
03-06-2005, 22:36
Anche io volevo costruire una cosa simile. Dei vu meter per 4/5 ventole controllate da dei potenziometri. Mi iscrivo! :D
satoshi2005
04-06-2005, 12:32
ps. l' alimentatore nn credo si sia bruciato.. dovrebbe solo andare in protezione. io ho un ali moddato che uso x fare i test.. se x sbaglio vado in corto lui si spegne e non si riaccende.. ma se stacchi la spina e la riattacchi... READY TO RUN..!!! :cool:
L'alimentatore non era rotto... grazie a quel cortocircuito mi si è rotta la mobo :rolleyes: Per fortuna ho una mobo vecchia.. ora la uso provvisoria in attesa di una DFI :D Poi attaccando l'alimentatore alla scheda madre provvisoria, ha fatto BOOM, son saltate le valvole della casa e l'alimentatore andava a fiamme... e li si è rotto.. non ho ancora capito perchè... ora ho anche un ali provvisorio da 300W.. in attesa i un OCZ :D
Tra l'altro proprio adesso stavo cercando di capire per quale motivo si accendono tutti i led nel circuito dell'hard-disk.. cambiando la resistenza da 1K5 con una da 5K6 se ne accendono solo 6.. però rimane sempre così anche sia che l'hd stia lavorando sia che sia in idle...
Ora provo a fare quello per le ventole per vedere se il risultato è lo stesso...
Stay tuned!
sato
ciao,
mmm...guarda c'è poco da dire, prova a fare delle prove è l'unica!
satoshi2005
04-06-2005, 16:49
Finalmente buone notizie :yeah:
Il circuito delle ventole funziona a dir poco da Dio! Alla perfezione..!
Unica cosa che non riuscivo a capire... cambiando la resistenza da 5K6 con una più grande non cambiava niente, poi ho dedotto che se voglio che con 12V ci siano 10 LED accesi, allora devo alimentare il circuito con almeno 12V... se voglio che con 20V ci siano 10 LED accesi, allora devo alimentare il circuito con almeno 20V..!
A presto con alcune foto e video!
sato
bella sato! Bellissimo lavoro! L'ho visto oggi
_The Jocker_
04-06-2005, 17:55
bene dai.. figata... :D
satoshi2005
04-06-2005, 18:03
Ecco qua le foto e il video... il tutto è ancora su piastra di sperimentazione.. non fate caso al rheobus che non centra niente con questo progetto.. era solo per far vedere che diminuendo il voltaggio alcuni LED accesi si spengono e viceversa.
http://img69.echo.cx/img69/5531/minidsc034201ea.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=minidsc034201ea.jpg)
http://img136.echo.cx/img136/9999/minidsc034215lh.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=minidsc034215lh.jpg)
http://img136.echo.cx/img136/3979/minidsc034236nj.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=minidsc034236nj.jpg)
http://img136.echo.cx/img136/2240/minidsc034255uh.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=minidsc034255uh.jpg)
http://img136.echo.cx/img136/8887/minidsc034260ph.th.jpg (http://img136.echo.cx/my.php?image=minidsc034260ph.jpg)
Il video lo potete scaricare QUI (http://www.satoshi.ch/warez/VU-Meter.mpg)
sato
bene sono contento che funzioni, bravo!
Kola_Gurra
04-06-2005, 23:52
so che arrivo in ritardo, ma se vuoi + info uno del mio forum ha fatto la stessa cosa: http://forum.ampletech.net/index.php?showtopic=2698 ;)
ps: il video nn si vede! :mbe:
satoshi2005
05-06-2005, 00:19
so che arrivo in ritardo, ma se vuoi + info uno del mio forum ha fatto la stessa cosa: http://forum.ampletech.net/index.php?showtopic=2698 ;)
Perfetto! Grazie mille.. se non funziona con il mio metodo proverò con quello!
ps: il video nn si vede! :mbe:
Come no? che os usi?
sato
Kola_Gurra
05-06-2005, 00:22
Perfetto! Grazie mille.. se non funziona con il mio metodo proverò con quello!
Come no? che os usi?
sato
winxp sp2 con k-lite mega codeck pack
provato windows media player e bsplayer nn va, si ferma al primo frame, se scorro si vedono i vari pezzi ma nn va tranquillamente :confused: domani lo provo a casa
satoshi2005
05-06-2005, 00:23
winxp sp2 con k-lite mega codeck pack
provato windows media player e bsplayer nn va, si ferma al primo frame, se scorro si vedono i vari pezzi ma nn va tranquillamente :confused: domani lo provo a casa
fammi sapere pf.. mi sembra strano.. intanto provo a comprimerlo in mpg...
sato
olegunnar
05-06-2005, 09:26
Molto bene...bel lavoro!
ps: a me il video funzia :stordita:
satoshi2005
05-06-2005, 09:28
Molto bene...bel lavoro!
ps: a me il video funzia :stordita:
Grazie :D
Bene! Proprio ora ho aggiornato il link.. ora è mpg..!
VIDEO (http://www.satoshi.ch/warez/VU-Meter.mpg)
Oggi se trovo un po' di tempo provo a fare quello dell'audio!
sato
bellllllloooooo!!!!! :sofico: ;) ottima la cosa di controllare il fanbus con led...bravo!!!! :cool:
_The Jocker_
05-06-2005, 16:38
davvero spettacolare.. sei un bullo...!! io aspetto quello per il segnale audio... che quello me lo faccio anche io.... fai quello per primo ora.... :D:D
_The Jocker_
05-06-2005, 16:39
ah.. una cosa... ma questi integrati dove si possono reperire..? e a che prezzo..? scusate ma nn sono x niente informato.. ;)
satoshi2005
05-06-2005, 17:12
ah.. una cosa... ma questi integrati dove si possono reperire..? e a che prezzo..? scusate ma nn sono x niente informato.. ;)
C'è un thread apposta per questo... :) LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=873899)
Io personalmente mi sono rifornito da distrelec... dal giorno che ho pagato i componenti mi sono arrivati il giorno dopo! Ottimo direi..
Il prezzo di un intero vu-meter è sui 10€... quello dell'audio costa un po' di piu perchè c'è bisogno anche l'ampli.. ora mi metto all'opera per costruirlo, ma è difficilisismo saldare i cavi all'amplificatore.. è davvero piccolissimo! Io ci provo..!
sato
cmq mi chiedevo perchè nn hai usato delle barre a led...???? :confused:
satoshi2005
05-06-2005, 17:22
cmq mi chiedevo perchè nn hai usato delle barre a led...???? :confused:
mh.. preferivo cosi..! Non è che cambia poi molto..
si lo so...giusto per comodità tua :)
satoshi2005
05-06-2005, 19:34
Altre buone notizie :yeah:
Allora.. ho provato a fare il circuito per l'audio.. saldare dei fili all'ampli è impossibile.. davvero troppo piccolo! Questo non vuol dire che lo schema non va bene.. basta trovare l'amplificatore adatto!
Guardando lo schema, se togliamo la resistenza da 330ohm e il trimmer, lo schema funziona alla perfezione senza nessuna amplificazione!
Ci sono pero 2 difetti:
1. Quando non c'è nessun output dalla scheda audio, 1 LED rimane acceso.
2. Non si può calibrare il circuito.
Penso che proverò a fare il circuito che mi ha consigliato Kola_Gurra! Devo ordinare i componenti che mi mancano..
Ho fatto un video... LINK (http://www.satoshi.ch/warez/VU-Meter2.mpg)
Fatemi sapere cosa ne pensate...
sato
ma hai preso un amplificatore in package smd? :D
satoshi2005
05-06-2005, 21:15
ma hai preso un amplificatore in package smd? :D
Esatto :D
Mi iscrivo.
Se guardi nella sezione log c'è un progetto di un hd vmeter che anche io ho realizzato e funziona bene...
Leggi tutto il post xchè nello schema postato c'era qualche errore..
satoshi2005
06-06-2005, 07:38
Mi iscrivo.
Se guardi nella sezione log c'è un progetto di un hd vmeter che anche io ho realizzato e funziona bene...
Leggi tutto il post xchè nello schema postato c'era qualche errore..
Sisi ho già letto il thread e letto la guida su moddingitalia! Siccome il mio non funziona penso che proverò a fare quello! Presto ordino tutto il materiale per 5 ventole, 2 audio (destra sinistra), e 1 hd... è una spesuccia :rolleyes:
sato
Non sò se lo schema è lo stesso di modding italia allora è sbagliato in alcuni punti..
satoshi2005
06-06-2005, 08:04
Non sò se lo schema è lo stesso di modding italia allora è sbagliato in alcuni punti..
Sisi ho visto.. mancano alcuni ponti..
be' attento che per saldare quei componenti servono saldatori a punta finissima e con bassissimo vattaggio altrimenti li "uccidi"
_The Jocker_
06-06-2005, 17:03
mmmhhhh... ho visto il video dell' audio... forse un poco di amplificazione manca davvero.. mi pare che nn si accendano i led rossi... cmq vai alla grande! ;)
satoshi2005
06-06-2005, 17:50
mmmhhhh... ho visto il video dell' audio... forse un poco di amplificazione manca davvero.. mi pare che nn si accendano i led rossi... cmq vai alla grande! ;)
Sisi lo so.. ma cmq cosi non va bene perchè non è calibrabile.. quindi penso che faccio lo schema di Kola_Gurra (LINK (http://forum.ampletech.net/index.php?showtopic=2698))
Domani comando il tutto.. anche per l'hard-disk e le 5 ventole... poi mi metto all'opera su piastra millefori!
sato
_The Jocker_
07-06-2005, 18:23
allora.. fatto ancora progressi??? :D
satoshi2005
07-06-2005, 19:56
allora.. fatto ancora progressi??? :D
No mi dispiace, per adesso niente.. ho un sacco di impegni ultimamente... patente dello scooter, esami scolastici, progetti scolastici..
Per adesso ho solo tante idee da mettere in pratica.
Un'idea che mi è saltata in mente che è fattibile e potrebbe essere utile, sotto ai vu-meters delle ventole, mettere un potenziometro e/o interruttore per regolare la velocità delle stesse, così farebbe anche da rheobus.. che ne dite?
Ora sto mettendo in visio i nuovi schemi..
sato
Mi iscrivo pure io... ti seguo, se c'è bisogno di aiuto fammi sapere ;)
CIAO!
Buon Lavoro
è un'ottima idea, cmq non hai già il fanbus?
satoshi2005
07-06-2005, 20:08
è un'ottima idea, cmq non hai già il fanbus?
Si però nel mio caso è molto scomodo... io questo pannello lo metterei esterno al case, sulla scrivania. Regolare le ventole direttamente da un pannello sulla scrivania sarebbe comodissimo. Ora come ora, io il case ce l'ho sotto la scrivania. In più è un TT Tsunami quindi ogni volta per regolare le ventole devo aprire l'anta davanti.. il ché è abbastanza scomodo... io amo le cose pratiche :rolleyes:
sato
ma lol :D bravo! viva la praticità!!!!
_The Jocker_
07-06-2005, 22:06
grande idea.. davvero.. mi piace.. :D
allora aspetto novità... poi te l' ho detto, quando il circuito x l' audio è a posto mi darai supporto logistico x costruirlo...!!!! :D :Prrr: :sofico:
satoshi2005
08-06-2005, 05:36
grande idea.. davvero.. mi piace.. :D
allora aspetto novità... poi te l' ho detto, quando il circuito x l' audio è a posto mi darai supporto logistico x costruirlo...!!!! :D :Prrr: :sofico:
No prob.. :) Tanto farò una bella guida... Perchè penso che ora come ora, se qualcuno è interessato a costruirselo, per capirci qualcosa dovrebbe leggere tutto il thread, quindi aggiornerò il primo post di quest thread e lo metterò tutto beeeelloo formattato e con tanto di belle foto e istruzioni passo a passo :D Peccato che ho scelto proprio il periodo sbagliato per iniziare questo progettino.. sono pieno di esami :doh: Dal 18 giugno sono libero! :)
sato
_The Jocker_
08-06-2005, 16:51
splendido!!!!
io invece con gli esami sono nei casini fino alla prima sett di luglio... :( :mad: :muro:
satoshi2005
20-06-2005, 12:54
Salve gente, rieccomi!
Scusate l'assenza nelle ultime settimane, ormai come avevo detto ero pieno di esami, ora finalmente sono libero da qualsiasi impegno (oltre al lavoro) :yeah:
Dunque, le notizie che porto sono poche, solo che stasera (perchè in questo momento il server del sito dalla quale comando sembra avere qualche problema :doh: ) comando i pezzi per l'"opera" :D
Cercavo qualche attimo libero per mettere giù qualche schema, ma non l'ho trovato, ora sfrutto ogni minuto libero per gli schemi e per la realizzazione!
Stay tuned, non ve ne pentirete :D
sato
satoshi2005
22-06-2005, 18:58
Ok i pezzi sono arrivati, ho tempo di andare a prenderli in posta solo venerdi sera, quindi per ora niente pratica.
Ho finito di fare lo schema per le ventole. Questo schema fa sia da VU-Meter che da Rheobus.
http://img104.echo.cx/img104/8125/fan4cy.th.gif (http://img104.echo.cx/my.php?image=fan4cy.gif)
Ditemi cosa ne pensate.
Ciaooo sato
_The Jocker_
22-06-2005, 19:19
vai sato.. sei un Dio.... :D:D io rimango in fila per lo sviluppo dell' impianto x l' audio... :Prrr:
satoshi2005
22-06-2005, 19:53
vai sato.. sei un Dio.... :D:D io rimango in fila per lo sviluppo dell' impianto x l' audio... :Prrr:
appena finito lo schema per l'audio. Tale quale a quello che mi ha consigliato Kola_Gurra (LINK (http://forum.ampletech.net/index.php?showtopic=2698))
Eccoti lo schema, se vuoi appena inizio il progetto inizio con i vu-meters audio...
http://img133.echo.cx/img133/2379/audio0ti.th.gif (http://img133.echo.cx/my.php?image=audio0ti.gif)
Ciaooo sato
_The Jocker_
22-06-2005, 20:45
nono.. fai pure come vuoi x' io ancora x un po nn tocco niente x' sn impegnato con gli esami... :( comunque lo faccio anche io appena ho tempo ma mi servirà davvero una mano... :mbe:
satoshi2005
22-06-2005, 20:46
nono.. fai pure come vuoi x' io ancora x un po nn tocco niente x' sn impegnato con gli esami... :( comunque lo faccio anche io appena ho tempo ma mi servirà davvero una mano... :mbe:
Tranquillo, vedo di fare una bella guida :) non preoccuparti ehehe
sato
_The Jocker_
24-06-2005, 12:00
bene.. tanto meglio.. :) dai dai sotto coi lavori.. :D :sofico:
Bello... sopratutto mi serve...
...mi serve quello dell'audio...snon molto pratico a saldare etc. ma non tanto a leggere gli schemi...dovresti fare una specie di sunto e magari una bella galleria fotografica dove si vedono bene le resistense e gl altri componenti come sono collegati...
Inoltre ti volevo chiedere: come si può collegare alternativamente al jack nell'uscita audio?
tipo al connettore del front panel della mobo?
satoshi2005
28-06-2005, 05:54
Bello... sopratutto mi serve...
...mi serve quello dell'audio...snon molto pratico a saldare etc. ma non tanto a leggere gli schemi...dovresti fare una specie di sunto e magari una bella galleria fotografica dove si vedono bene le resistense e gl altri componenti come sono collegati...
Inoltre ti volevo chiedere: come si può collegare alternativamente al jack nell'uscita audio?
tipo al connettore del front panel della mobo?
Si farò anche il disegno. Lo schema dell'audio l'ho realizzato sabato.. non funziona.. ma son sicuro che ho sbagliato io a saldare qualcosa.. o c'è qualcosa che fa contatto...
per quanto riguarda collegarlo all connettore del front panel, sicuramente si può fare... basta sapere qual'è il pin dell'uscita destra, il pin dell'uscita sinistra e (forse) massa... guarda sulle istruzioni della tua scheda madre :)
sato
_The Jocker_
30-07-2005, 18:11
...più fatto niente...???
satoshi2005
18-11-2005, 10:43
...più fatto niente...???
Ragazzi scusate :ave::ave::ave:
È 5 mesi che non mi faccio vivo.. chiedo perdono :rolleyes:
Semplicemente mi è passata la voglia di modding.. chissà perchè.. ma ora è tornata piu splendente che maiii :D E questo progetto lo porterò avanti molto presto, anche perchè se no avrei buttato via 90€ per i pezzi :D
Stay tuned! :D
ciau, sato
Spero tanto che tu vada avanti perchè sono davvero interessato alla tua idea...
Sù sù...a lavoro... :)
_The Jocker_
19-11-2005, 11:22
Ragazzi scusate :ave::ave::ave:
È 5 mesi che non mi faccio vivo.. chiedo perdono :rolleyes:
Semplicemente mi è passata la voglia di modding.. chissà perchè.. ma ora è tornata piu splendente che maiii :D E questo progetto lo porterò avanti molto presto, anche perchè se no avrei buttato via 90€ per i pezzi :D
Stay tuned! :D
ciau, sato
ooohhhh... e bravo.. ;)
demonbl@ck
19-11-2005, 11:44
L'alimentatore non era rotto... grazie a quel
Tra l'altro proprio adesso stavo cercando di capire per quale motivo si accendono tutti i led nel circuito dell'hard-disk.. cambiando la resistenza da 1K5 con una da 5K6 se ne accendono solo 6.. però rimane sempre così anche sia che l'hd stia lavorando sia che sia in idle...
Stay tuned!
sato
xke devi prendere la massa dall'hd e la +5 dal Molex. almeno cosi si fa per costruireun Vu-Meter a lancetta. ;)
_The Jocker_
24-11-2005, 20:32
xke devi prendere la massa dall'hd e la +5 dal Molex. almeno cosi si fa per costruireun Vu-Meter a lancetta. ;)
esatto mi pare che dall' hdd si prenda solo GND....
cristyano
25-11-2005, 18:10
Ragà ciao a tutti vorrei farvi delle domande!!
1) ho realizzato l'hd vu-meter con una'altro circuito che prevede la presenza di un fotoaacoppiatore 4n2x, invece ho visto che qui il segnale entra direttemente!!! Come mai ??? Qual'è meglio!!!!
2) io ho gia dei v-meter con il famoso integrato uua 180, posso utilizzarli lo stesso??? Da dove prendo il segnale???
Cioa a tutti
_The Jocker_
26-11-2005, 07:18
heheh... io in questo caso mi metto da parte...
lascio la parola agli esperti... :D
satoshi2005
26-11-2005, 16:19
Ragà ciao a tutti vorrei farvi delle domande!!
1) ho realizzato l'hd vu-meter con una'altro circuito che prevede la presenza di un fotoaacoppiatore 4n2x, invece ho visto che qui il segnale entra direttemente!!! Come mai ??? Qual'è meglio!!!!
2) io ho gia dei v-meter con il famoso integrato uua 180, posso utilizzarli lo stesso??? Da dove prendo il segnale???
Cioa a tutti
1) Lascia stare il mio schema, è sbagliato e non funziona :)
2) Non conosco quell'integrato e quindi non posso aiutarti :rolleyes:
ciau sato
AnGeLiAs
26-11-2005, 16:50
io sto cercando di costruire un controllo ventole e temperature con LCD,
il problema è ke gli lcd non so semplicissimi da trovare.
non so il prezzo si aggirerebbe piu o meno dai 5 ai 20€
poi c'è bisogno di un PIC e quindi un programmatore PIC, un mio amico se lo comprera' a poko ma io vorrei farmelo da me. :D
mi date consigli?
dove trovo LCD?
piu o meno il prezzo è quello?
poi considerando ke il PIC sta 4-8€ verrebbe 30€ di materiale, e a sto punto me ne comprerei uno, -.- si quello l'avrei fatto io ma, un Aerogate mi attira :D
io vorrei fare un modding completamete fatto da me, ma diamine, spendere per un prodotto nuovo e uno fatto dasolo, lo stesso prezzo, non mi attira molto,
si al modding no alo spreco! :D
cristyano
26-11-2005, 18:10
Sai programmare in assembler????
AnGeLiAs
26-11-2005, 18:19
Sai programmare in assembler????
Ma CERTO
Ke NO :D
li avrei programmati tramite funzioni preprogrammate,
e poi avendo la poss mi cimento ankio nella programmazione, tramite aiuto di vari amici
satoshi2005
28-11-2005, 16:46
poi considerando ke il PIC sta 4-8€ verrebbe 30€ di materiale, e a sto punto me ne comprerei uno, -.- si quello l'avrei fatto io ma, un Aerogate mi attira :D
io vorrei fare un modding completamete fatto da me, ma diamine, spendere per un prodotto nuovo e uno fatto dasolo, lo stesso prezzo, non mi attira molto,
si al modding no alo spreco! :D
A parità di prezzo ti consiglio di fartelo da te, vedrai che sarai molto soddisfatto.. io mi sono fatto un rheobus per controllare 5 ventole con potenziometro e 3 neon con interruttore.. pagato 90€... ora dimmi te il rheobus che si potrebbe comprare con 90€.. esistono? Però nonostante ho speso molto, sono soddisfatto!
Il resto del discorso che hai fatto non so come aiutarti, e non capisco cosa centra con questo topic
ciau, sato
satoshi2005
01-12-2005, 18:45
Ecco la mia (nuova) idea:
http://img233.imageshack.us/img233/1861/vumeter7dv.jpg
Davvero bello Satoshi...ti seguo... ;)
Ps: ma IMON VFD cos'è? Scusa l'ignoranza... :p
satoshi2005
02-12-2005, 06:28
Davvero bello Satoshi...ti seguo... ;)
Ps: ma IMON VFD cos'è? Scusa l'ignoranza... :p
Grazie :)
Immaginavo che ci sarebbe stata questa domanda :)
Praticamente è un display testuale multifunzione. Lo attacchi alla porta USB, quindi piu che modding è compring :) È un prodotto della Soundgraph, che poi Thermaltake ha "copiato" e non ha fatto altro che cancellare le scritte "iMON" e sostituirle con "Media Lab" :D
Su questo display possono venire visualizzate varie cose: Equalizzatore grafico, Informazioni di sistema (Sistema operativo, quanta CPU stai usando, quanta RAM stai usando, spazio sull'hard disk, ...), informazioni su ciò che stai ascoltando/guardando (musica e video), i nuovi messaggi nella posta elettronica, news da tutto il mondo, meteo oppure un plugin sviluppato da noi stessi programmato in C (o era C++? :confused:)
La funzione di questo pannello non è solo quella di visualizzare delle scritte su un display, ma bensì di poter controllare il computer con un telecomando, infatti dispone di un sensore accanto al display per ricevere il segnale dal telecomando.
Ti lascio alcuni links
Link ufficiale (http://www.thermaltake.com/xaserCase/medialab/silver/silver.htm)
Recensione (http://www.azpoint.net/news/Articoli_11566.asp)
Ho dato un'occhiata alla recensione e sembra davvero interessante...
Però adesso non mi tornano più le proporzioni del tuo disegno visto che questo display và montato in un bay da 5.25"... :confused:
satoshi2005
02-12-2005, 22:54
Ho dato un'occhiata alla recensione e sembra davvero interessante...
Però adesso non mi tornano più le proporzioni del tuo disegno visto che questo display và montato in un bay da 5.25"... :confused:
È tutto proporzionato. Tutto è in scala. 1 millimetro = 2 pixel. È vero, il pannello va inserito in uno slot 5.25", ma il display non occupa mica tutto il pannello!
ciau, sato
demonbl@ck
02-12-2005, 23:56
ecco la bozza della mia (malsana) idea
http://img232.imageshack.us/img232/1740/projectbozza3oj.jpg
ora spiego le varie cose:
SWITCH1:serve a scegliere se usare i potenziometri o il comnando FORCE/SILENCE
SWITCH2:serve a determinare se si utilizza la modalità FORCE o quella SILENCE
3:non si capisce ma sono dei led rossi, che compongono la scritta FORCE o SILENCE , questa posizione viene anchessa determinata da SWIITCH2
nel "MANUAL FANS CONTROL" la prima rotella è un poternziometro, il rotondo sotto è un interrutore a levetta.come si capisce(spero) i colori sono dei led che si accenderanno in base al voltaggio della ventola.
lo SWITCH sulla CPU FAN: serve a determinare se la ventola della cpu deve eseguire le istruzione inviate dalla motherboard o quelle inviate dal circuito
il riquadro CONTROL in basso a dx contiene:
Un MEGALED (grosso come 3/4 led normali) che indica la presenza di elettricità nel circuito;Un INTERRUTORE A LEVETTA, per accendere/spegnere il tutto lo spazio a sinistra, servirà per mettere l'interruttore del ventilatore che in estate verrà attaccato dietro al circuito tramite un apposita predisposizione tramite connettori RCA(funziona a 12v,no?)(azz... ecco cosa mi pungeva il braccio.. mi si era infilato un cavetto di rame nella maglia... scrivendo è caduto :) ) a sinistra dela "MANUAL FANS CONTROL" ci sono le repliche di: FireWire, USB 2.0, Audio(sia in che out).
ora: non so come realizzare:
il potenziometro che fa accendere i vari led in base al voltaggio.
sicuramente per lo spazio che resta mi verrà qualche altra idea :Dsto realizzando il tutto in base alle dimensioni della "sottomonitor" della scrivania.dato che voglio tapparlo visto che mi vola sempre la roba di stto da quel buco.. perchè non farlo con qualcosa di utile?
demonbl@ck
03-12-2005, 00:14
se qualcuno abita a torino ci possiamo vedere per pensare come fare... io domani vado a prendere gli altri 40 led (me ne servivano 76, ma se ne prendevo 80 mi facevano lo sconto di 10 cent a led... e 10 cent su 80 led si sentono.. fra led e portaled avrei dovuto spendere 32€, invece mi dà tutto x 20€ unica pecca è che non ho nè potenziometri, ne i led che servono a fianco ad essi.. domani che ci rivado chissamai che mi frulli per la testa l'idea di farmi dare pure quelli cosi mi sconta anche loro?intanto mi dite che resistenze mi servono per alimentare ben 76 LED? preciso che vorrei sfruttare tutte le linee disponibili per non sovraccaricarne 1 sola.. la 12v è fuori discussione perche se devo diminuirlo a 2/3 v mi faccio un piccolo fornetto per le pizzette (=> vorrei usare la 3,3 e la 5.. se magari quel "qualcuno che abita a torino ha pure un ali AT che non gli serve... beh.. mi fa un grosso favore ;)
OSSigenO™
03-12-2005, 16:17
Scusa la domanda Sato.....
Ma gli schemi che hai postato chi te li ha passati..sopratutto...come fanno a funzionarti ? :eek:
Vedo degli errori ( spero di sbagliarmi ) negli schemi......
E poi.perchè usare un LM 38914 che,se non erro,usa una scala logaritmica ed ha un certo costo,invece di usare dei semplicissimi operazionali ?
A mio parere il transistor della regolazione ventola di brucia in 4 centesimi di secondo netti,ed il VU Meter audio non ti mostra nulla se non gli pompi dentro almeno una 20ina di Watt.....
Sbaglio?
Let me know please.......
THANKS.... :D
satoshi2005
04-12-2005, 10:44
Scusa la domanda Sato.....
Ma gli schemi che hai postato chi te li ha passati..sopratutto...come fanno a funzionarti ? :eek:
Vedo degli errori ( spero di sbagliarmi ) negli schemi......
E poi.perchè usare un LM 38914 che,se non erro,usa una scala logaritmica ed ha un certo costo,invece di usare dei semplicissimi operazionali ?
A mio parere il transistor della regolazione ventola di brucia in 4 centesimi di secondo netti,ed il VU Meter audio non ti mostra nulla se non gli pompi dentro almeno una 20ina di Watt.....
Sbaglio?
Let me know please.......
THANKS.... :D
Alloooooooooooooora... gli schemi audio e hard-disk sono stati copiati da altri posti, sono stati testati e funzionano bene. Quello delle ventole l'ho realizzato io e funziona correttamente. Gli schemi che trovi nelle prime pagine di questo topic non sono corretti, ora ti posto qua quelli giusti.
Audio :http://img225.imageshack.us/img225/3692/audio7yv.th.gif (http://img225.imageshack.us/my.php?image=audio7yv.gif)
Fan: http://img232.imageshack.us/img232/4938/fan5vo.th.gif (http://img232.imageshack.us/my.php?image=fan5vo.gif)
HD: http://img232.imageshack.us/img232/6015/image0011mh.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=image0011mh.jpg)
Detto questo, ho deciso di usare quell'integrato perchè so che funziona sicuramente, un amplificatore operazionale potrebbe anche funzionare, ma dovrei ri-studiare lo schema, e siccome non sono una cima in elettronica, va bene questo :)
Il transistor non brucia, il rheobus che avevo costruito funzionava con quei transistor e teneva fino a 36W, quindi non ha problemi
ciau, sato
OSSigenO™
04-12-2005, 13:48
Credo di non essermi spiegato bene,parlavo per l'appunto degli schemi precedentemente postati da te,non di questi.
Ora vediamo,quello dell'HDDMeter ha la polarità di collegamento del fotoaccoppiatore invertita,cosa di semplice e di intuitiva soluzione,magari un condensatorino da 100NanoFarad in uscita allo stesso fluidificherebbe un poco il meter.... :D
Per il FanMeter/Rheo,beh,continuo a vederlo sbagliato a schema,come fai a pilotare la ventola collegandola alla base del transistor e non al collettore o l'emettitore.... :eek: Per di piu hai il PIN 5 dell'integrato,sempre parlando di schema,che va direttamente al +12,il meter ti resterebbe a palla senza via di scampo.... :oink:
Ora l'audio....
Lo schema dice che funziona,ma la contrario,in quanto vedo si è creato un invertitore di segnale che pilota l'integrato alla rovescia,cioè quando hai il massimo segnale in ingresso,il Meter segna praticamente 0,o meglio legge la minima caduta del diodo 1N4148.... :D
Se poi,hai realizzato gli schemi qua postati e ti funionano come dovrebbero o come desideri tu.....allora credo che mi limiterò a fare solo i complimenti in tutto il forum.
Grazie comunque per i post degli schemi,me li studio con calma qualche altro giorno......Potrebbe essere che torni dandomi del Pi**a in pubblico...... :doh:
OSSigenO™
04-12-2005, 15:38
:doh: Hdd meter....non avevo notato il condensatore da 220 micro e la resistenza da 330 ohm......sorry.
tizio_91
04-12-2005, 15:46
spam
satoshi2005
04-12-2005, 17:17
Credo di non essermi spiegato bene,parlavo per l'appunto degli schemi precedentemente postati da te,non di questi.
Ora vediamo,quello dell'HDDMeter ha la polarità di collegamento del fotoaccoppiatore invertita,cosa di semplice ed intuitiva soluzione,magari un condensatorino da 100NanoFarad in uscita allo stesso fluidificherebbe un poco il meter.... :D
Per il FanMeter/Rheo,beh,continuo a vederlo sbagliato a schema,come fai a pilotare la ventola collegandola alla base del transistor e non al collettore o l'emettitore.... :eek: Per di piu hai il PIN 5 dell'integrato,sempre parlando di schema,che va direttamente al +12,il meter ti resterebbe a palla senza via di scampo.... :oink:
Ora l'audio....
Lo schema dice che funziona,ma la contrario,in quanto vedo si è creato un invertitore di segnale che pilota l'integrato alla rovescia,cioè quando hai il massimo segnale in ingresso,il Meter segna praticamente 0,o meglio legge la minima caduta del diodo 1N4148.... :D
Se poi,hai realizzato gli schemi qua postati e ti funionano come dovrebbero o come desideri tu.....allora credo che mi limiterò a fare solo i complimenti in tutto il forum.
Grazie comunque per i post degli schemi,me li studio con calma qualche altro giorno......Potrebbe essere che torni dandomi del Pi**a in pubblico...... :doh:
Dunque dunque, tutte le tue critiche (costruttive) riguardo al fan-vu-meter le avevo pensate pure io, guardando lo schema sembra che l'integrato misuri continuamente 12V.. eppure non è così, a prima occhiata mi sembrava che i led sarebbero sempre rimasti tutti accesi.. poi ho realizzato lo schema e.. guarda il video -> LINK (http://www.satoshi.ch/warez/VU-Meter.mpg)
lo schema dell'audio, bè non l'ho realizzato io, se sfogli nelle pagine di questo topic trovi un link che manda ad un altro sito dove hanno realizzato questo schema e funziona pure.
Gli schemi postati nelle prime pagine del topic, nessuno ha detto che sono giuste, le ho semplicemente proposte per vedere cosa ne pensavate e per vedere se qualcuno, che ne capiva in materia, avrebbe potuto aiutarmi.. ora gli ultimi 3 schemi sono corretti, per lo meno quello dell'hd e quello del fan, e probabilmente anche quello dell'audio.
ciau, sato
OSSigenO™
04-12-2005, 18:05
Certo,critiche si ma....COSTRUTTIVE,ci mancherebbe altro.
Ho visto il filmato ma NON vedo nè la ventola nè il transistor come son collegati.
Una spiegazione sarebbe comprensibile,e correggerebbe lo schema nel suo toto,cosa che avevo gia immaginato-pensato.
Saresti cosi gentile da postare un disegno del contenitore SOT-32 del transistor con nomenclatura delle piedinature? :ciapet:
satoshi2005
04-12-2005, 23:14
Certo,critiche si ma....COSTRUTTIVE,ci mancherebbe altro.
Ho visto il filmato ma NON vedo nè la ventola nè il transistor come son collegati.
Una spiegazione sarebbe comprensibile,e correggerebbe lo schema nel suo toto,cosa che avevo gia immaginato-pensato.
Saresti cosi gentile da postare un disegno del contenitore SOT-32 del transistor con nomenclatura delle piedinature? :ciapet:
Lo schema è esattamente come quello postato in uno degli ultimi miei messaggi di questo topic.
Riguardo le pedinature del transistor puoi trovare tutto qui -> LINK (http://www.ortodoxism.ro/datasheets/SGSThomsonMicroelectronics/mXurqzz.pdf)
ciau, sato
edit: cmq vedo che te ne intendi in materia, saresti disposto ad aiutarmi per la parte dei neon? :D
OSSigenO™
05-12-2005, 06:25
Continuo a non spiegarmi come possa funzionare quello schema...MAH...
Per quanto riguarda i neon chiedi pure,fin dove so non ho problemi di sorta...... :ciapet:
Se poi lo vorrai,ti sottoporrò un mio schemino con LM 3914,e,dato che usi una basetta di quel genere,non dovresti avere nessun problema a realizzarlo.
C'è anche lo schemino di un VMeter con 40 led volendo......
satoshi2005
05-12-2005, 12:24
Continuo a non spiegarmi come possa funzionare quello schema...MAH...
Per quanto riguarda i neon chiedi pure,fin dove so non ho problemi di sorta...... :ciapet:
Se poi lo vorrai,ti sottoporrò un mio schemino con LM 3914,e,dato che usi una basetta di quel genere,non dovresti avere nessun problema a realizzarlo.
C'è anche lo schemino di un VMeter con 40 led volendo......
Hai pvt :)
OSSigenO™
05-12-2005, 14:02
Pvt letta e risposta inviata.
Ma come funziona quello schemino ancora non mi è chiaro..... :stordita:
_The Jocker_
05-12-2005, 17:56
in questo modo lo schema audio funzionerebbe in mono xò... nel senso.. una sola led-bar.... giusto?
satoshi2005
05-12-2005, 18:52
in questo modo lo schema audio funzionerebbe in mono xò... nel senso.. una sola led-bar.... giusto?
Basta farne 2 :) Dalla Jack della scheda video esce sia destra che sinistra
_The Jocker_
05-12-2005, 19:04
si escono i due canali dalla scheda AUDIO :)
ma dal jack dove li trovi i due segnali?
OSSigenO™
05-12-2005, 19:30
Il piedino piu lungo del jack è la massa,il medio il canale sinistro ed il piu corto il destro......Ragazzo attento eh....
mpulisse
03-10-2006, 11:27
scusate se ritorno sull'argomento ma devo capire se ho io un problema di integrato oppure sbaglio qualcosa. io sto progettando un monitor battery quindi lo stavo organizzando da 10 ai 15v
ora il mio problema stando al datasheet per regolare il valore max quindi i 15v bisogna fare 1.25(1+ R2/R1)...lo predispongo per i 15v ma il problema sorge al variare della tensione di alimentazione dell'integrato...è normale? perchè la formula non parla di tensioni quindi non capisco perchè al variare del valore di alimentazione varia anche il vhi...ho un problema io oppure lo fa a tutti e quindi devo rimediare diversamente?
infatti poi per il valore minimo avevo fatto un partitore di tensione prelevando dal pin vhi di 15v che credevo costanti e portando un ingresso di 12v sul minimo.
please help
OSSigenO™
04-10-2006, 05:51
Lo dice la parola stessa,un battery monitor serve a controllare una tensione,indi gli occorre un riferimento stabile con il quale confrontare la tensione da monitorare.
Usa uno zenerino per generarti una tensione di "riferimento" ed il gioco è fatto.
mpulisse
04-10-2006, 14:12
non mi sembra così semplice...con uno zener posso dare la tensione che voglio, certo però bisogna arrivarci..intendo dire:
voglio un minimo di 10 v (tensione di alimentazione è 12v quindi va bene) e qui si può usare, ma se uso l'input che fa da alimentazione anche come max che è di 15 v, come fa lo zener ricevendo 12v a darmi il segnale a 15?
è questo che mi lascia perplesso, tutti fanno lo schema tranquillamente e il mio non funziona, non potrebbe essere l'integrato mezzo difettoso? anche perchè per dare il valore massimo c'è una formula che non tange la tensione di alimentazione infatti riguarda le due resistenze da dimensionare:
vref= 1.25*(1+R2/R1), basterebbe stabilire una resistenza che impostando la vref per esempio a 15 si otterrebbe l'altra resistenza. volevo capire da chi aveva fatto lo schema (tipo satoshi) se ha fatto lostesso calcolo che ho fatto io, infatti lui dimensiona un 0-12 dando al vmin al pin 4 il ground e al vmax sembra che faccia lostesso calcolo..volevo sapere se ha avuto gli stessi problemi.
satoshi2005
04-10-2006, 16:03
[...]volevo capire da chi aveva fatto lo schema (tipo satoshi) se ha fatto lostesso calcolo che ho fatto io, infatti lui dimensiona un 0-12 dando al vmin al pin 4 il ground e al vmax sembra che faccia lostesso calcolo..volevo sapere se ha avuto gli stessi problemi.
Non dar retta ai miei schemi.. non sono mai stati testati e nessuno ha detto che funzionano.. per il resto non so aiutarti..
ciau
mpulisse
05-10-2006, 21:19
e quel video dove lo provavi? come l'avevi dimensionato?
satoshi2005
06-10-2006, 09:43
e quel video dove lo provavi? come l'avevi dimensionato?
A tentativi :rolleyes:
mpulisse
06-10-2006, 23:51
ahhhhh ecco..ehehe ok grazie lostesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.