View Full Version : Nuovi modelli auto:tempo minimo di assestamento
Salve a tutti,volevo sapere dopo quanto tempo,dall'uscita di un nuovo modello di auto,è "prudente" procedere al suo acquisto onde evitare di incappare nei canonici "difetti di gioventù"?Di solito quanto tempo impiega una casa costruttrice per affinare il prodotto attraverso il feedback di clienti,concessionari,officine,riviste,ecc. e renderlo il piu' possibile perfezionato?
Per quanto riguarda i motori e la meccanica,entrambi seguono gli stessi tempi per l'elettronica e la carrozzeria/allestimenti?
grazie :)
Salve a tutti,volevo sapere dopo quanto tempo,dall'uscita di un nuovo modello di auto,è "prudente" procedere al suo acquisto onde evitare di incappare nei canonici "difetti di gioventù"?Di solito quanto tempo impiega una casa costruttrice per affinare il prodotto attraverso il feedback di clienti,concessionari,officine,riviste,ecc. e renderlo il piu' possibile perfezionato?
Per quanto riguarda i motori e la meccanica,entrambi seguono gli stessi tempi per l'elettronica e la carrozzeria/allestimenti?
grazie :)
La mia opinione è che 1 anno sia un tempo equo.. ed è quello che ho aspettat prima di prendere la Ypsilon. Penso il tempo si possa ridurre per le giapponesi, che in genere evolvono la componentistica il minimo possibile, e quindi hanno in genere meno difetti di gioventù :)
Salve a tutti,volevo sapere dopo quanto tempo,dall'uscita di un nuovo modello di auto,è "prudente" procedere al suo acquisto onde evitare di incappare nei canonici "difetti di gioventù"?Di solito quanto tempo impiega una casa costruttrice per affinare il prodotto attraverso il feedback di clienti,concessionari,officine,riviste,ecc. e renderlo il piu' possibile perfezionato?
Per quanto riguarda i motori e la meccanica,entrambi seguono gli stessi tempi per l'elettronica e la carrozzeria/allestimenti?
grazie :)
Dipende se il modello è completamente nuovo, ovvero motori, telai e aggeggi vari, oppure se qualche parte risulta già collaudata su altre auto
marKolino
30-05-2005, 19:43
direi un anno...
io ne ho aspettati 6... è perfetta :O
:D
direi un anno...
io ne ho aspettati 6... è perfetta :O
:D
....per essere venduta.....
grazie ragazzi!
Prendete ad esempio la nuova punto 2005 in uscita per settembre,voi la prendereste subito oppure aspettereste il canonico anno in media?FIAT di solito quanto ci mette ad eliminare i difetti?
grazie ragazzi!
Prendete ad esempio la nuova punto 2005 in uscita per settembre,voi la prendereste subito oppure aspettereste il canonico anno in media?FIAT di solito quanto ci mette ad eliminare i difetti?
Fai in modo di averla per l'estate 2006, quindi regolati
marKolino
30-05-2005, 19:53
....per essere venduta.....
:blah:
:D
SoftEngine
30-05-2005, 20:36
Salve a tutti,volevo sapere dopo quanto tempo,dall'uscita di un nuovo modello di auto,è "prudente" procedere al suo acquisto onde evitare di incappare nei canonici "difetti di gioventù"?Di solito quanto tempo impiega una casa costruttrice per affinare il prodotto attraverso il feedback di clienti,concessionari,officine,riviste,ecc. e renderlo il piu' possibile perfezionato?
Per quanto riguarda i motori e la meccanica,entrambi seguono gli stessi tempi per l'elettronica e la carrozzeria/allestimenti?
grazie :)
I motori dovrebbero essere già collaudati. I rischi che si corrono di questi tempi sono spesso legati a problemi che hanno a che fare con l'elettronica e la componentistica. Prima di un anno, anche oltre, la probabilità di incappare in difetti di gioventù è più elevata.
riguardo ai problemi di elettronica mi sembra che certe volte non sanno nemmeno come risolverli :muro:
SoftEngine
30-05-2005, 20:45
riguardo ai problemi di elettronica mi sembra che certe volte non sanno nemmeno come risolverli :muro:
Se ti capita l'auto sfigata sei fottuto. Non c'è garanzia che tenga, è una via crucis da cui si esce solo mettendo tutto in mano ad un legale oppure rivendendo l'auto a qualche malcapitato :D
chandler8_2
30-05-2005, 21:25
grazie ragazzi!
Prendete ad esempio la nuova punto 2005 in uscita per settembre,voi la prendereste subito oppure aspettereste il canonico anno in media?FIAT di solito quanto ci mette ad eliminare i difetti?
non li elimina!
aspetta che ti vendi la macchina!
scusa non ho resistito, cmq credo che il tempo sia molto variabile da casa a casa... a volte anche a seconda dei modelli.
in linea di massima direi che la macchina più è innovativa nei contenuti più è soggetta a questi problemi di cui parli
non li elimina!
aspetta che ti vendi la macchina!
concordo :mc:
io aspetterei 6-8 mesi o giù di lì, ma devo dire che comprai la 147 appena uscita nel 2000 e non ho mai avuto problemi di nessun tipo in 4 anni...
sono comunque convinto che oggi le macchine escano già abbastanza "collaudate", e credo che un anno sia forse anche troppo anche perchè almeno il 60% dei componenti di solito è già stato utilizzato ;)
I motori dovrebbero essere già collaudati.
ma se esce un motore inedito?
Ad es. un altr'anno la punto (e la 147 e tutto il resto) monterà il tanto vociferato 1.6 MJet 16 valvole,penso ancora in test.Motore che verrà inaugurato con l'inedita SUV FIAT (quella fatta con Suzuki) che sarà presentata a Febbraio per le olimpiadi invernali di Torino.
Ci sarà da fidarsi al primo acquisto o potrebbe nascondere sorprese inaspettate?Sul 1.9 mjet 8 v 120 cv posso metterci la mano sul fuoco in quanto è quello che gira ormai da diversi anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.