View Full Version : zalman 7700 vs coolermaster Hyper 6!!??
rey.mysterio83
30-05-2005, 10:48
Secondo voi tra i due? ho visto un po di tabelle e l'Hyper 6 sembra MOLTO meglio! è cosi anche x voi?? dovrei acquistarlo oggi.. :help:
lo zalman è consigliatissimo da molti user del forum, il cooler master puo montare ventole
ma lo zalman sembra mglio :D
rey.mysterio83
30-05-2005, 11:00
forse è consigliatissimo xkè lo zalman costa meno... (quasi 10 euro!)
cmq immagino siano tra i migliori entrambi no? nn so xkè ma l hyper mi sembra migliore...
Lo Zalman è un ottimo dissipatore, con un rendimento altissimo data la ventola super silenziosa, ed inoltre non fa l'"effetto leva" che un Hyper6, data la sua forma, esercita sulla mobo...
Però, in quanto a prestazioni pure, per favore... non disturbiamo il re... :D
HyPeR6 RuLeZz!!!
io ti consiglio l'hyper48, valida alternativa allo zalman
io ti consiglio l'hyper48, valida alternativa allo zalman
l'hyper 48 è il migliore!! fidati... :D
ciauzZzz ;)
p.s. io ho l'hyper48... tanto di cappello :ave: :p
rey.mysterio83
30-05-2005, 13:53
si però è "bruttino a vedersi.." :D lo zalman se una ragazza lo vede ti salta addosso e ti... ma... non cè unataballe con le prestazioni?? nn il sito in francwese please.... :cool: :D :D :D
si però è "bruttino a vedersi.." :D lo zalman se una ragazza lo vede ti salta addosso e ti...
e ti.... :confused:
cmq... se dici che l'hyper48 è brutto... io non condivido :D... sicuramente meglio dello zalman che sembra un ombrello al contrario con una ventola in mezzo :D! l'hyper48 è molto + impressionante da vedere! ha un impatto visivo + forte! IMHO ovviamente :cool:
ciauzZzz ;)
@default e @overclock :D
http://www.matbe.com/articles/refroid/hyper48/images/perfs.png
ragazzzi... buttate via i vostri zalman :D e passate all'hyper48 :ave:
ciauzZzz ;)
si però è "bruttino a vedersi.." :D lo zalman se una ragazza lo vede ti salta addosso e ti... ma... non cè unataballe con le prestazioni?? nn il sito in francwese please.... :cool: :D :D :D
il brutto e il bello sono cose soggettive, per me l'Hyper 6 è veramente brutto, sembra un cassonetto, lo zalman è un ventolone e l'hyper48 è un gioiello di rame incastonato :)
Per quanto riguarda le prestazioni Hyper48 rulez :D (e non è soggettivo)
il brutto e il bello sono cose soggettive, per me l'Hyper 6 è veramente brutto, sembra un cassonetto, lo zalman è un ventolone e l'hyper48 è un gioiello di rame incastonato :)
Per quanto riguarda le prestazioni Hyper48 rulez :D (e non è soggettivo)
IDEM... Hyper48 RULEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ :D
:sofico: :sofico: :sofico:
e io ce l'ho... gne gne gne... :Prrr: :Prrr:
ciauzZzz ;)
Sul fattore estetico non si discute, a me invece piacciono molto sia lo Zalman che l'Hyper6 (che ho) mentre l'Hyper48 mi lascia abb. indifferente...
dal punto di vista prestazionale siamo sempre al solito discorso... in quei grafici non avete scomodato il RE... :sofico: :sofico:
a me sinceramente per la form della ventola piace l' aerogate 7+o il jet :sofico:
Guardate questo bel grafico
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=12&artpage=1292&articID=224
se notate (con calma perchè è un pò incasinato) il CM Hyper 6 con la ventola stock (8x8) è sempre migliore dell' Hyper48 a parità di giri, anzi, con la ventola al 50% è più performante del H48 con ventola panaflo da 92x92 full speed... fate voi!
Inoltre, se guardate la parte più bassa del grafico, dove ci sono le prestazioni migliori potete notare che l'hyper6 arriva terzo, a meno di 1 grado di differenza dal primo; notate però le ventole usate: l'hyper 6 ha la ventola tornado da 80x80, il secondo ha una titan da 120x120 e 115cfm :eek: :eek: e il Thermalright la tornado da 92...
Se poi contiamo che x la ricerca di prestazioni (e rumore) massime l'Hyper 6 può montare due ventole contemporaneamente... devo aggiungere altro? :D
Guardate questo bel grafico
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=12&artpage=1292&articID=224
se notate (con calma perchè è un pò incasinato)
un pò tanto incasinato!!! :p cmq...a me basta che la CoolerMaster stia davanti agli Zalman... per smentire quelli del forum per i quali esiste solo lo Zalman! :P
ciauzZzz ;)
ma perfavore er mejo dissi celllhoo iooo! :D
schersso..a parte tutto..ho optato per un dissipatore di stile classico in quanto esteticamente le heatpipes proprio non mi piacciono..
pertanto..Venus12 rulez :ciapet:
Sicuramente gli Zalman, ora, sono un pò troppo sopravvalutati. Hanno sicuramente dato un forte impulso al mercato, sia in termini prestazionali che estetici e di finitura... ma ora hanno un rapporto prezzo/qualità insoddisfacente imho.
Un esempio lampante è il CM Ultra Vortex, che ricorda moltissimo lo Zalman, è interamente in rame, bello grosso e con ventola regolabile, eppure l'ho pagato, per il Mediacenter in salotto, circa 30 euri. E posso garantire che è molto silenzioso...
anche l' aerogate 7+ non scherza :Prrr:
rey.mysterio83
31-05-2005, 19:39
ragazzi avevate ragione! lo zalman 7000 è una merda!!! :( ho guadagnato mezzo gradi in tutto.. nn fa nulla neanke al max dei giri.. k vergogna... mi aspettavo x 50 euro di risparmiare almeno 10 gradi... o 8!! invece nulla... ho riskiato di distruggere pure un procio 3500!! :cry: dunque....:
VENDO ZALMAND 7000 cu BELLISSIMO!!! FANTASTICO AL MIGLIOR OFFERENTE!! :D :D :D :D
nn fatevelo scappare!!! :sofico:
ragazzi avevate ragione! lo zalman 7000 è una merda!!! :( ho guadagnato mezzo gradi in tutto.. nn fa nulla neanke al max dei giri.. k vergogna... mi aspettavo x 50 euro di risparmiare almeno 10 gradi... o 8!! invece nulla... ho riskiato di distruggere pure un procio 3500!! :cry: dunque....:
VENDO ZALMAND 7000 cu BELLISSIMO!!! FANTASTICO AL MIGLIOR OFFERENTE!! :D :D :D :D
nn fatevelo scappare!!! :sofico:
ora dal dire che non è il migliore al dire che è una mer.. c'è una bella differenza. Rispetto a cosa hai guadagnato 1 grado ?? (dissi boxed?) Secondo me lo hai montato male ho hai messo troppa o poca pasta. Io ho l'Hyper48 e ne sono molto soddisfatto ma in questo caso mi sento di difendere il 'povero' Zalman :D
PS. he he avete visto il nuovo dissi della Zalman.... HEAT PIPES .... ci sono arrivati anche loro :sofico:
ora vi zittisco tutti :D :D :D :D
Delta 120mm FFB 1212 EHE 120mm, 190 CFM, 59 dBa
con un Thermalright XP 120
qualcosa da dire ????????? :sofico:
ora vi zittisco tutti :D :D :D :D
Delta 120mm FFB 1212 EHE 120mm, 190 CFM, 59 dBa
con un Thermalright XP 120
qualcosa da dire ????????? :sofico:
ci zittisci tutti perchè fa troppo casino ? :D :D :sofico:
per non parlare del prezzo...... :Prrr:
oh oh..Yuna..che hai detto..yunaaaa! cazzarola non sento!
:p
mackillers
01-06-2005, 11:50
in quei grafici non c'è il 7700 ma il 7000!!!
il mio 7700cu ha una marcia in più del 7000.
mentre Hyper6 effettivamente è un pò più prestante anche se lo zalman proprio non si sente.
sfrediani
01-06-2005, 12:22
Bé io ho preso il 7000b cu usato con un solo mese di vita sulle spalle a 25 euro e ne sono soddisfattissimo rispetto al boxed che avevo prima il mio procio sta sui 35 in idle e arriva verso i 42 in full ed in più e silenziosissimo. Certo ci saranno dissi migliori, ma non posso che ritenermi soddisfatto, l'estetica è un fattore molto soggettivo anche se lo zalmano è bellissimo :sofico:
ora vi zittisco tutti :D :D :D :D
Delta 120mm FFB 1212 EHE 120mm, 190 CFM, 59 dBa
con un Thermalright XP 120
qualcosa da dire ????????? :sofico:
Mamma mia che baccano! in ogni caso il rendimento dell' Hyper6 è superiore anche al 120XP... :sofico: :sofico:
scherzi a parte, x chi fosse interessato al Cooler Master posso assicurare che l'aggancio è assolutamente solido e sicuro, tranquilli! ;)
vuoi farmi credere che hiper 6 e superiore alla bestiola sopra con quella ventola :confused:
anche io hyper 6 aggancio ok! Il mio problema sono temperature! Ho di fisso il procio a 43° minimo! mah!
Ragazzi ho montato oggi l'Hyper 48 e le mie temperature si sono abbassate di circa 15°C. Fate voi. Per me mi sono comprato un mostro. E' sicuramente uno dei migliori. Ciao
Ragazzi ho montato oggi l'Hyper 48 e le mie temperature si sono abbassate di circa 15°C. Fate voi. Per me mi sono comprato un mostro. E' sicuramente uno dei migliori. Ciao
15°C ??? :eek: :eek: :eek:
cavolo
è davvero un mostro, peccato che la ventola sia nera :(
Mi riferivo al rendimento del corpo dissipante, è chiaro che non si può paragonare la ventola stock con quella turbina da jet...
allora sull' hyper6 ci mettiamo 2x Vantec tornado e decolliamo...
che sboronata! :sofico: :sofico:
quasi quasi tolgo quello che ho e metto hiper 6 con 2 tornado secondo voi poi devo fare un corso di volo o no ?????
Ragazzi ho montato oggi l'Hyper 48 e le mie temperature si sono abbassate di circa 15°C. Fate voi. Per me mi sono comprato un mostro. E' sicuramente uno dei migliori. Ciao
ripeto... è il migliore!!!! :D
:ave: :ave: :ave:
però mi piacerebbe tanto provare l'xp120 oppure vedere una tabella in cui sono paragonati!!! :cool:
ciauzZz ;)
mo guardate cos'ho trovato di bello :D!!!
e questo è per le temp!
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012863.gif
questo è per l'estetica :D
hyper48
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012316.jpg
hyper6+
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012605.jpg
xp90c (si differenzia dal 90 senza c perchè è rosso e non grigio)
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012565.jpg
xp120
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012373.jpg
zalman7700cu
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012402.jpg
zalman7700alcu
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/12/IMG0012396.jpg
imho... il + bello è l'XP90c ... però... costa troppo! il migliore qualità/prezzo sembrerebbe il mio... sempre IMHO... poi vedete voi :p
ciauzZzz ;)
p.s. il tutto è stato trovato QUA (http://www.behardware.com/articles/568/page1.html)
rey.mysterio83
02-06-2005, 09:59
len nondire che hai guadagnato 15° gradi xkèè impossibile. 15 gradi li riesci a fare con un dissi ad acqua a momento. già se ne riesci a gudagnare 10 cè da inginokkiarsi... poi con l'Hyper 48 è ankora piu difficile. ne riesco a togliere io 6-7 con lo zalman 7000cu... :banned: cmq se volete un buon modo x abbassare la temp, trovatevi cpuidle pro!!! funza un casino!! mi abbassa la temp di 3 gradi nel prociO!!! :Prrr: l ho provato ieri... provatelo!! fidatevi. quello piu un dissy e siete sotto di ALMENO 10 gradi. purtroppo bisogna poi registrarsi x tenerselo... :cry:
len nondire che hai guadagnato 15° gradi xkèè impossibile. 15 gradi li riesci a fare con un dissi ad acqua a momento. già se ne riesci a gudagnare 10 cè da inginokkiarsi... poi con l'Hyper 48 è ankora piu difficile. ne riesco a togliere io 6-7 con lo zalman 7000cu... :banned: cmq se volete un buon modo x abbassare la temp, trovatevi cpuidle pro!!! funza un casino!! mi abbassa la temp di 3 gradi nel prociO!!! :Prrr: l ho provato ieri... provatelo!! fidatevi. quello piu un dissy e siete sotto di ALMENO 10 gradi. purtroppo bisogna poi registrarsi x tenerselo... :cry:
Le mie temperature prima di montare l'Hyper 48 erano 48°C cpu 40°C mb circa normale 72°C cpu 46°C mb sotto carico. Adesso sono 38°C cpu 37°C mb normale e max 53/54°C cpu e 39°C mb sotto carico(ho provato stamattina per due ore a far girare il 3dmark05 con tutti i filtri attivati). A me sembra che 72 - 54 = 18°C quindi vedi tu. Non avrei nessun interesse a dire ca***te.
lelino30
07-06-2005, 18:16
domandina:da felice possessore dello zalman 7700cu volevo sapere se l'hyper48 (18db dichiarati) ha la ventola regolabile come lo zalman e soprattutto se è più silenzioso dello stesso quando questo è al minimo (circa 20db dichiarati dalla zalman)
devo comprare il dissy per il secondo pc e sono indeciso tra hyper48 e bigtyphoon, entrambi sotto i 20db!
cmq dal grafico postato da neo1987(dove cmq il big typhoon esce alla grande) mi sembra che con la ventola a 5v il 7700cu sia tra i migliori!
EDIT: confermo i risultati del test postato da neo1987: lo zalman 7700cu ha differenze di temperature bassissime tra la ventola al minimo e al massimo!
domandina:da felice possessore dello zalman 7700cu volevo sapere se l'hyper48 (18db dichiarati) ha la ventola regolabile come lo zalman e soprattutto se è più silenzioso dello stesso quando questo è al minimo (circa 20db dichiarati dalla zalman)
devo comprare il dissy per il secondo pc e sono indeciso tra hyper48 e bigtyphoon, entrambi sotto i 20db!
cmq dal grafico postato da neo1987(dove cmq il big typhoon esce alla grande) mi sembra che con la ventola a 5v il 7700cu sia tra i migliori!
EDIT: confermo i risultati del test postato da neo1987: lo zalman 7700cu ha differenze di temperature bassissime tra la ventola al minimo e al massimo!
L'hyper 48 ti va 1400rpm con 18db e non è regolabile se la tua mobo non ha il connettore a 4 pin(cmq a 1400rpm non si sente quasi e ti raffredda benissimo). Se invece hai il connettore a 4 pin hai la possibilità di variare la velocità della ventola. Il problema (relativo) nasce se hai una mobo asus come me, che ha il connettore a 4 pin ma purtroppo la velocità della ventola non si può portare sotto i 2100rpm almeno finchè asus non ci da una nuova versione del bios che permette di portare la velocità della ventola al 10% in PWE (attualmente si può portare fino al 20% :cry: ). Cmq anche a 2100rpm rimane abbastanza silenziosa. Ciao
Ragazzi qualcuno sarebbe così gentile da postarmi delle foto del suo hyper 6 montato? E se possibile magari anche delle fasi di montaggio sarei infinitamente riconoscente a chiunque mi possa aiutare!
INFECTED
08-06-2005, 14:55
len nondire che hai guadagnato 15° gradi xkèè impossibile. 15 gradi li riesci a fare con un dissi ad acqua a momento. già se ne riesci a gudagnare 10 cè da inginokkiarsi... poi con l'Hyper 48 è ankora piu difficile. ne riesco a togliere io 6-7 con lo zalman 7000cu... :banned: cmq se volete un buon modo x abbassare la temp, trovatevi cpuidle pro!!! funza un casino!! mi abbassa la temp di 3 gradi nel prociO!!! :Prrr: l ho provato ieri... provatelo!! fidatevi. quello piu un dissy e siete sotto di ALMENO 10 gradi. purtroppo bisogna poi registrarsi x tenerselo... :cry:
Ciao
anch'io ho montato l'hyper 48. A me cosa dici che sono passato da 53° a 36° all'accensione misurati con asus probe????
E' un mostro!!!! E' UN MOSTRO!!!!!! W L'HYPER 48 :sofico:
se vuoi misurar temperature :
punto primo non devi farlo all' accensione
punto secondo non puoi affidarti ad asus probe
:)
se vuoi misurar temperature :
punto primo non devi farlo all' accensione
punto secondo non puoi affidarti ad asus probe
:)
sv12 ha ragione... asus probe non è il massimo della vita! :p
ciauzZzz ;)
Una curiosita'...
Immagino che non crei nessun problema il peso :sofico: di molti di questi gingilli, visto che sia lo Zalman 7700 che l'Hyper 6 arrivano a sfiorare il kilogrammo?
Grazie
Kevin[clod]
08-06-2005, 17:25
raga altro ke hyper 6, avete visto il nuovo Hyper 6+?????
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2515&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2567
date un'okkiatina qui, è mostruoso,ventola da 100mm + grande dell'Hyper 6 con base in rame e il resto in alluminio.........mamma mia na bestia, sul sito ufficiale italiano www.coolermaster.it c'è già ma purtroppo mi sembra ke non si trovi ankora in nessuno shop italiano........
info quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-UNH-P0U1&other_title=+RR-UNH-P0U1+Hyper%206%2B)
ho aperto un nuovo post qui......mi sembrava giusto x questo mostro heheeheh
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8538855#post8538855
Se ti interessa mi sembra che ce l'abbiano su www.caseking.de ;)
Kevin[clod]
08-06-2005, 17:48
Se ti interessa mi sembra che ce l'abbiano su www.caseking.de ;)
tnx, ma aspetto ke arrivi in qualke shop ita :D :D, se qualkuno già lo ha si faccia avantizzzzzzz
Ragazzi qualcuno sarebbe così gentile da postarmi delle foto del suo hyper 6 montato? E se possibile magari anche delle fasi di montaggio sarei infinitamente riconoscente a chiunque mi possa aiutare! Visto che le mie temperature sono davvero alte cioè senza nessun carico al vprocio ovvero senza nulla aperto resto sempre sui 41° e quando apre qualcosa salgo subito oltre i 60°!
Vi prego aiutatemi!
federico89
10-06-2005, 10:49
quando parlate di hyper 6 intendete questo ??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1325
cmq leggendo la discussione non sono ancora riuscito a capire... meglio hyper48 o hyper 6 oppure zalman 7700cu ???
sì è proprio quello del link!
RayStorm
10-06-2005, 11:25
Ne so qualcosa in merito a dissipatori
alla domanda meglio 7700-Cu o Hyper6+, dico che per un AMD o un Northwood meglio il 7700-Cu, per un Prescott si potrebbe optare per l'Hyper 6+
L'Hyper48 è silenzioso ma non è allo stesso livello dei rivali
L'ideale per un Prescott è l'XP-90C o l'XP-120 (quello che monto io :D) oppure un Big Typhoon
Per un AMD andrei di più su un XP-90 o 7700-Cu
Bye bye
Scusa su quali basi fai un'affermazione simile?
Io ho l'Hyper 6 in rame su un Athlon 64, e ti posso garantire che è una spanna sopra lo Zalman 7700cu, figuriamoci il 7000!!! :rolleyes:
RayStorm
10-06-2005, 19:46
Per l'Hyper 6+ mi sono affidato a questa recensione:
http://www.hardware.fr/articles/568/page1.html
mentre personalmente ho avuto sia il 7700 che l'XP-120
stando alla recensione a livelli di rumore + alti è migliore l'Hyper 6+ mentre a livelli + bassi di rumore è + efficiente il 7700 quindi dipende da che range di rumore utilizzi il computer e che temperature vuoi ottenere.
sempre dalla recensione dai 38 ai 40 decibel i 2 dissipatori si equivalgono.
Poi dipende anche da tanti altri fattori... da come sono disposti i flussi d'aria nel case ecc ecc.
Bye :)
cheeba82
11-06-2005, 13:30
anche io mi trovo di fronte a questo dilemma amletico....
meglio l'hyper 6 lo zalman 7700 o l'hyper 48???
io in questo momento uso l'hyper 6 con ventola differente sempre cooler master ma più silenziosa perchè l'originale a bassi giri emette un suono metallico e fastidiosissimo(magari ad alcuni di voi è capitato) ma per il momento il mio procio sta sui 52 53 minimi in idle!!!!
ed è per questo che volevo provare a cambiarlo con l'hyper 48 o lo zalman!!!
voi che ne dite???
ho un p4 3ghz scheda madre asus p4p800s-x!!!!
la mobo mi sta sui 26/28 °c mentre il procio sta a livelli stratosferici confronto alle altre temp.....
chi sa dirmi il motivo???
sapete anche dirmi tra i 3 dissi qual'è meglio per il mio procio????
Anche io sono arrivato alla triste decisione di acquistare Zalman cnps7700 cu per sostituire hyper 6 causa temp troppo elevate, forse sono io che ho montato male ma ho deciso di provare!
configurazione:
- Case sviking thermaltake
- mobo abit av8 3rd eye
- procio 3500 venice
- 2*512 ddr 500 adata vitesta
- 1 hard disk eide 80 gb
- 1 hard disk sata 200gb
- video bfg 6800 ultra
Strano... io ora sto col venice@2520 e la temperatura oscilla tra i 29 ed i 30 gradi in idle, con punte di 38° in full sotto S&M... e contate che abito in Sardegna e ho il condizionatore spento...
Reputo l'Hyper6 uno dei dissy migliori in commercio, e posso garantire che ne ho testati parecchi! :)
ma c'è molta diffrenza tra uno zalman 7700 cu e uno 7700 al cu, io ho il secondo e non sono soddisfattissimo...
temp. idle circa 32°C e full load 53-54°C
ho un p4 3.2 GHZ su asus p5gd1
che dite l'ho montato male?
INFECTED
11-06-2005, 20:22
ma c'è molta diffrenza tra uno zalman 7700 cu e uno 7700 al cu, io ho il secondo e non sono soddisfattissimo...
temp. idle circa 32°C e full load 53-54°C
ho un p4 3.2 GHZ su asus p5gd1
che dite l'ho montato male?
Ma cosa dici! Se hai davvero quelle temperature è perfetto.
Io cmq non metterei anche l'hyper6 in mezzo, a giocarsela sono l'hyper 48 e lo zalman 7700!
Kevin[clod]
11-06-2005, 23:49
Ma cosa dici! Se hai davvero quelle temperature è perfetto.
Io cmq non metterei anche l'hyper6 in mezzo, a giocarsela sono l'hyper 48 e lo zalman 7700!
il fatto è ke cmq l'hyper 6 è fuori produzione, i negozi penso lo hanno ankora xkè devono venderli,ma adesso il modello di punta della CM è il nuovo Hyper 6+..........solo ke non so se è affidabile, infatti non ho sentito ankora nessuno nel forum qui ke lo ha...... :muro: :muro:
RayStorm
12-06-2005, 01:32
In tema di dissipatori vi dico, ho provato il 7700-cu e l'XP-120, il 7700 molto bello esteticamente, tante cose in dotazione, ma l'ho visto un po' delicato e poi anche molto pesante... mentre con l'XP-120 invece mi è sembrato una spanna sopra, compatto e robusto, montaggio non facile ma una volta installato non lo smuovi più...
Quindi hyper48, 7700cu, hyper6+ ecc ecc, tutti buoni ma il top secondo me è Thermalright, il prossimo che proverò sarà un XP-90 su AMD...
federico89
12-06-2005, 07:33
']solo ke non so se è affidabile, infatti non ho sentito ankora nessuno nel forum qui ke lo ha...... :muro: :muro:
in italia non è ancora distribuito
Ma cosa dici! Se hai davvero quelle temperature è perfetto.
Io cmq non metterei anche l'hyper6 in mezzo, a giocarsela sono l'hyper 48 e lo zalman 7700!
ok!
Kevin[clod]
12-06-2005, 10:56
in italia non è ancora distribuito
ah ekko, xo' stranamente sul sito ita lo porta...........
Strano... io ora sto col venice@2520 e la temperatura oscilla tra i 29 ed i 30 gradi in idle, con punte di 38° in full sotto S&M... e contate che abito in Sardegna e ho il condizionatore spento...
Reputo l'Hyper6 uno dei dissy migliori in commercio, e posso garantire che ne ho testati parecchi! :)
Quindi secondo te l'ho montato male io????
Mi intrometto vigliaccamente... e il BigTyphoon della Thermaltake? Nessuno ne parla...
ragazzi esperienza diretta dopo circa 2 settimane che le temperature sul mio pc non scendevano mai in idle sotto i 43° con hyper 6 senza overclocking, mi sono deciso a mettere lo zalman 7700 cu beh ora in idle ho la temperatura di 38° con la stessa temperatura ambiente!
ragazzi esperienza diretta dopo circa 2 settimane che le temperature sul mio pc non scendevano mai in idle sotto i 43° con hyper 6 senza overclocking, mi sono deciso a mettere lo zalman 7700 cu beh ora in idle ho la temperatura di 38° con la stessa temperatura ambiente!
forse è colpa delle heat pipe :rolleyes:
cheeba82
17-06-2005, 18:07
in che senso colpa delle heat pipe????
cheeba82
17-06-2005, 18:07
anche io ho l'hyper6 e non mi scende sotto i 52° e non capisco perchè....
in che senso colpa delle heat pipe????
le heat pipe sono fatte per lavorare in verticale non orizzontale, quindi il raffredamento non è elevato ;)
beh ma scusa chi è che riesce a farle lavorare in verticale? Soprattutto quelle dell' hyper 6!
RayStorm
17-06-2005, 22:49
le heat pipe sono fatte per lavorare in verticale non orizzontale, quindi il raffredamento non è elevato ;)
...e chi te l'ha detta sta cosa?
beh ma scusa chi è che riesce a farle lavorare in verticale? Soprattutto quelle dell' hyper 6!
quando si fanno i test :D
...e chi te l'ha detta sta cosa?
letto tempo fa sul forum
RayStorm
17-06-2005, 23:12
mi sa che è una cavolata... io ho l'xp-120 a testa in giù cioè con le heatpipe che vanno dall'alto verso il basso e ho tra le temperature + fresche del forum :D
donpirlone
18-06-2005, 13:01
Ragazzi datemi un orecchio, un okkio o quel che volete... Basta ke prestiate attnenzione.....
Il mio PC è quello in sign cmq, il procio è un bel P4 3.2 fornello(=prescott) non o/c monto un Hyper6 con la ventola della cooler che , emetteva un fastidiosissimo rumore metallico. Mi è bastato prendere un di quelle guarnizioni in silicone 80x80 e si è risolto tutto. Dalla dissi box ad adesso ho guadagnato ben 10° in idle e al minimo delgli rpm. mettendo la ventola al max ho guadagnati altri 3°. La differenza di temperatura in base agli rpm si nota soprattutto il full-load dove tra min e max rpm c'è una differenza di BEN 7°/8°. Sta di fatto che :
Ora con una temperatura ambiente di 29° il procio sta a 46° in ilde e max 63° in full-load.....TEMPERATURE PIù CHE SODDISFACENTI PER UN PRESCOTT.
P.S.
Non è vero che sembra un cassonetto, se volette vi posto qualche foto sulla mobo e dentro il case..
RayStorm
18-06-2005, 14:02
Io sto con 10 gradi in meno e ventole del case al minimo :D
Scusate, mi intrometto anche io nella discussione perchè ormai ho le "orecchie" piene di quello schifo di "turbina" montata sul prescott(o) P520 che ho montato....:D
Premesso che abito in Sicilia per cui ho (soprattutto in estate) temperature piuttosto alte, vorrei fare 2 conticini...tanto per fare delle valutazioni anche a livello economico.
Intanto vorrei chiedere a RayStorm se sul suo XP120 c'è montata una ventola (e quale) e su che porcessore è montata (mi pare che negli altri posto non l'hai detto....o mi è scappato???)
Dunque, vediamo, Zalman 7700Cu ( o cu-al) e TT BigThyphoon hanno le ventole già "abbinate" , mentre l'XP 120 o 90 no....quindi, sulla base di uno store on line si hanno questi costi:
Zalman 7700 Cu "bordello" 20-32 dbA ( :D) 48€
TT BigThyphoon 16dbA 42€
XP90Fan + LGA775 adapter 30dbA 49,2+5,4= 54,6€
XP120+papst120 18db+ LGA775 adapter 57,6+21,6+5,4= 84,6€
XP120+papst120 26db+ LGA775 adapter 57,6+19,2+5,4= 82,2€
Ora, visto che io "preferirei" il silenzio alle temperature un po' più alte e che i soldi sono soldi, spendere 84,6€ contro 48 ( o 42 o 54,6) vale realmente la pena? RayStorm, lo chiedo a te soprattutto visto che hai detto che hai avuto anche lo zalman e conosci gli altri.
Io sinceramente sono molto orientato sul BigThypoon, ma dopo aver letto un po' di critiche qui sul forum, a proposito del sitema di fissaggio, ho tirato un po' indietro le mi mire. L'Hyper6+ sembra buono ma ...per ora non c'è :D.
Cmq, tu cosa ne pensi? ...Voi cosa ne pensate?...
Grazie.
RayStorm
19-06-2005, 15:04
Io monto questo:
XP120+papst120 26db+ LGA775 adapter 57,6+19,2+5,4= 82,2€
+ pasta conduttiva arctic silver 5
su un Prescott 530, case con 2 ventole da 12cm tenute a 5 volt, ventola del dissipatore tenuta a 9-10volt (silenziosissima), con 25 gradi di temperatura ambiente arrivo a 50 gradi massimo in full load, quindi con anche 35 gradi di temperatura ambiente non supero i 60 gradi...
Sul big typhoon ho sentito che è anch'esso silenzioso e dissipa bene, ma è un po' + pesante e la qualità generale è inferiore... non avendolo provato non ti saprei dire di +.
Sullo Zalman (sempre con arctic) raggiungi sempre buoni risultati, ma cmq inferiori all'XP-120, una cosa positiva di questo dissi è il montaggio molto facile.
riguardo al consiglio, tutto dipende da quanto ci vuoi spendere...
se ci aggiungi la arctic silver per questi dissi (consigliata) spendi 90 euro circa contro 50 euro per gli altri 2, a te la scelta...
Altra possibilità al posto dell'XP-120 c'è l'XP90C ma costa praticamente uguale...
Grazie della rapida risposta :)
A questo punto, sembra in "vantaggio" lo Zalman, anche se il BigThyphoon mi appare sempre una buona scelta.
:D
Continuo a cercare vantaggi e svantaggi....grazie di nuovo.
:mbe:
Che dici aspetto questa:
http://www.zalman.co.kr/mboard/mboard/mboard.asp?exe=view&board_id=comm_eng_notice&group_name=eng_community&idx_num=33
:D
Ma perchè vi ostinate sempre con gli stessi dissipatori, che sicuramente sono ottimi, ma escludete sempre uno che secondo me è efficientissimo e cioè l'hyper 48?
Io sono rimasto stupito da quello che è riuscito a fare. Le mie temperature sono stupende con un prescott 3.2GHz. Prima di montarlo il mio procio segnava la bellezza di 72 °C in full load, mentre adesso. dopo averlo montato (con la pasta che danno in dotazione, non l'artic silever), non mi supera mai (e dico mai) la temperatura di 53°C in full load dopo ore di lavoro, e la tremperatura di 37°C in idle, con le ventole del case al minimo. In più è molto silenzioso.
Cosa volere di più da un dissipatore?
Quando ci decidiamo di metterlo tra i grandi quale Zalman e XP? :confused: :confused: :confused:
INFECTED
19-06-2005, 18:20
Ma perchè vi ostinate sempre con gli stessi dissipatori, che sicuramente sono ottimi, ma escludete sempre uno che secondo me è efficientissimo e cioè l'hyper 48?
Io sono rimasto stupito da quello che è riuscito a fare. Le mie temperature sono stupende con un prescott 3.2GHz. Prima di montarlo il mio procio segnava la bellezza di 72 °C in full load, mentre adesso. dopo averlo montato (con la pasta che danno in dotazione, non l'artic silever), non mi supera mai (e dico mai) la temperatura di 53°C in full load dopo ore di lavoro, e la tremperatura di 37°C in idle, con le ventole del case al minimo. In più è molto silenzioso.
Cosa volere di più da un dissipatore?
Quando ci decidiamo di metterlo tra i grandi quale Zalman e XP? :confused: :confused: :confused:
Come posso non quotarti?
RayStorm
19-06-2005, 18:22
a che voltaggio lo tieni l'yper48? che temperatura ambiente hai?
Riguado all' hyper6 posso dire che le temperature che avete sono assolutamente fuori dalla norma!
Non lo dico solo io, basta guardare un qualsiasi test serio per vederlo!
Sicuramente il dissy è stato montato male, oppure i sensori della mobo sono parecchio sballati!
Tanto per la cronaca: è assolutamente necessario che venga utilizzata la cornice di aggancio fornita col dissipatore in sostituzione di quella della mobo!
Provate a stendere un velo solamente di pasta, ed a verificare che il procio aderisca perfettamente al dissy... io non ho mai avuto problemi nel montaggio, sia su Abit KV8 che su DFI Lanparty nf3 e nf4-sli...
Per il discorso dell'efficienza delle heatpipes il fatto che dovrebbe essere in verticale è vero in teoria, ma io nei miei precedenti post ho riportato le temp in condizioni di utilizzo reali: ossia mobo montata nel cabinet che sto vendendo in sign, case rigorosamente chiuso (con 4 ventole silent accese), mese di Giugno e condizionatore spento.... a voi le dovute interpretazioni... :)
RayStorm
19-06-2005, 18:58
Hyper6 sembra ok ma non lo conosco... cmq dopo i Thermalright in questo momento proverei il Big Typhoon per 1 Prescott
Io alla fine non c'ho capito niente... ognuno dice la sua... :)
Io ho un prescott con socket lga 775 e, considerando con non posso mettere lo zalman perchè non c'è abbastanza spazio, è meglio a questo punto l'hyper 48 o l'hyper 6?
E per il peso? Non pesano troppo?!?!?
Benvenuto nel caos!!!! :D
Mi sto' orientando un po' più verso l'Hyper48 perchè più "basso" per cui con meno "braccio" sulla leva esercitata sulla MB (dato il peso). Tutti gli altri ( aparte lo zalman) sono abbastanza alti...non so' voi dite che sbaglio???
RayStorm
20-06-2005, 16:33
Io alla fine non c'ho capito niente... ognuno dice la sua... :)
Io ho un prescott con socket lga 775 e, considerando con non posso mettere lo zalman perchè non c'è abbastanza spazio, è meglio a questo punto l'hyper 48 o l'hyper 6?
E per il peso? Non pesano troppo?!?!?
Visto che hai problemi di spazio ti consiglio dell'ordine:
Thermalright XP90C (il migliore)
Thermaltake Big Typhoon
Thermalright XP90 (questo è il + leggero fra tutti ed è ottimo)
CoolerMaster Hyper 6+
Su tutti quanti controlla le compatibilità...
donpirlone
20-06-2005, 18:58
Penso tu abbia sbagliato o forse mi sbaglio io, ma se uno ha probblemi di spazio l' Hyper 6+ è l'uilitmo ke prenderei...e gigantesco!! :confused:
Sì, ho notato!! Solo che lo zalman non ci entra perchè servono 1,4 cm sopra la scheda madre e io ne ho solo uno. Da quanto ho visto l'hyper 6 si estende in lunghezza e non in larghezza.
Comunque quel mostro non mi serve, io vorrei solo stare sotto i 70° in full load!!! Valuterò anche quelli consigliati da RayStorm
INFECTED
20-06-2005, 21:41
Sì, ho notato!! Solo che lo zalman non ci entra perchè servono 1,4 cm sopra la scheda madre e io ne ho solo uno. Da quanto ho visto l'hyper 6 si estende in lunghezza e non in larghezza.
Comunque quel mostro non mi serve, io vorrei solo stare sotto i 70° in full load!!! Valuterò anche quelli consigliati da RayStorm
Hyper 48, fidati ;)
donpirlone
20-06-2005, 22:42
se ti basta stare sotto i 70° il full allora sono d'accordo con INFECTED vai per Hyper 48
Ok, dopo aver fatto un po' di conti, letto un po' di recensioni, ho ristretto il campo a 3 prodotti (magari c'è anche il 4° ma...):
1) Titan Vanessa - L
2) Titan Vanessa - S
3) XP90Fan
Tutti gli altri li ho scartati non perchè non li ritengo buoni, ma perchè li ritengo "pesanti". In realtà anche il Vanessa-L pesa 820g, ma, in considerazione del fatto che la confezione (che io ho trovato sui 60 euro) contiene un regolatore di velocità sia da frame 3,5 che da slot PCI, un tubetto di pasta conduttiva e tutti gli agganci per tutte le piattaforme e che esteticamente fa' una gran figura (secondo me), ritengo che possa essere più "attrattivo" dei "tozzi" Hyper6/6+ e Hyper48.
Il fatto che io non ho alcuna mira "overclokkistica", invece, mi farebbe tendere per gli altri due (molto più leggeri, il Vanessa-S 556g ed l'XP90 addirittura solo 360g). Il Vanessa-S ha la stessa dotazione dell'L mi costerebbe sui 48 euro ed esteticamente anche lui non è male (e neanche come prestazioni...dalle rece che ho letto). L'XP90, dal canto suo ha il vantaggio di un peso minore, di un buon rendimento ma, esteticamente, non è che sia un grancchè, necessità dell'acquisto di una clip aggiuntiva per 775 e non ha regolatori di velocità delle ventole (e mi costerebbe, inclusa clip, sui 55 euro).
Allora, continuo a mescolare le carte, queste tre carte, voi che ne dite???
:mbe:
RayStorm
21-06-2005, 09:30
Hyper 48, fidati ;)
che temp raggiungi in full load e con quale temperatura ambiente? come sono regolate le ventole? Facile dire meglio questo o meglio quest'altro... vogliamo i risultati...
EDIT: la domanda è anche per LEN
...Voglio solo dire a RayStorm che io come temp. ambiente in questo momento ho 28°. Ed ancora non c'è caldo...... :D
L'EasyTune della GigaByte mi indica (quasi in idle, sto' solo navigando e c'è il mulo in attesa) 41°, ma il mio problema è il rumore appena faccio qualcosa e la ventola passa i 2500rpm....
RayStorm
21-06-2005, 09:56
...che dissi hai? Il boxato?
Si, ho quello del BOX . Il PIV è un prescott(o) 2,8Ghz...ah...dimenticavo, la fiancata sinistra del case è aperta, pur avendo altre 2 ventole (una in IN e una in OUT) da 8cm downvoltate a 7V per fare meno casino....ma fanno ben poco quando ci sono certe temperature nella stanza
Dandrake
21-06-2005, 10:15
Che bella discussione: proprio l'argomento che mi interessava.
Sto aspettando di trovare un Venice fortunato per il mio prox acquisto:
Dfi Lanparty Ultra-D Nf3 AGP 939
Venice (3000+ o 3200+)
Hyper6 (quello tutto in rame per intenderci) sul quale monterò la ventola tripala della mia attuale Volcano12 hihihihihih! Se ha quelle prestazioni eccellenti con la ventola standard...cosa farà con la fantastica tripala della Volcano? Senza contare che ho anche il ducting mod ma a quel punto credo che il mio case non si chiuderebbe più perché il dissi+ducting-mod+tripala=minkia che casino!! :sofico:
In ogni modo credo che terrò il case orizzontale...non vorrei che mi sradicasse il socket... :D
che temp raggiungi in full load e con quale temperatura ambiente? come sono regolate le ventole? Facile dire meglio questo o meglio quest'altro... vogliamo i risultati...
EDIT: la domanda è anche per LEN
Per le temp penso di essere stato chiaro, la temp ambiente intorno ai 26°C (forse qualcosa in più) e ho due ventole 12x12 (in/out) al minimo + quella dell'alimentatore che aspira aria dall'interno del case sempre al minimo(anche se l'enermax noisetaker ha un sensore che fa salire il num di giri della ventola in base alla temperatura ma calcola che non supera mai i 1700rpm in full load).
Ovviamente possendendo una asus p5ad2-e premium non posso diminuire al minimo il numero di giri della ventola del diss(1400rpm, 18db) e quindi mi gira a 2100rpm(cmq resta molto silenziosa, ma appena asus rilascia una nuova versione del bios che mi permette di portarla al minimo ti faccio sapere), facendomi recuperare qualche grado che cmq avrei recuparato se avessi avuto la ventola del diss al minimo e magari avrei usato una pasta tipo artic silver 5.
In conclusione, penso che possiamo affermare che l'Hyper 48 e un signor dissipatore che sicuramente rientra tra i migliori, quindi lo consiglio caldamente a tutti quelli che hanno problemi di temperature o di rumorosità.
Spero di essere stato chiaro, ciao ;)
RayStorm
21-06-2005, 14:57
Ok grazie per le risposte, indubbiamente è un ottimo dissipatore... da tenere in considerazione...
Che bella discussione: proprio l'argomento che mi interessava.
Sto aspettando di trovare un Venice fortunato per il mio prox acquisto:
Dfi Lanparty Ultra-D Nf3 AGP 939
Venice (3000+ o 3200+)
Hyper6 (quello tutto in rame per intenderci) sul quale monterò la ventola tripala della mia attuale Volcano12 hihihihihih! Se ha quelle prestazioni eccellenti con la ventola standard...cosa farà con la fantastica tripala della Volcano? Senza contare che ho anche il ducting mod ma a quel punto credo che il mio case non si chiuderebbe più perché il dissi+ducting-mod+tripala=minkia che casino!! :sofico:
In ogni modo credo che terrò il case orizzontale...non vorrei che mi sradicasse il socket... :D
Ottima scelta... ;) non conosco la ventola tripala, ma se consideri che quella dell'hyper6 è un normale 8x8 regolabile mettere una ventola più efficiente non farà che migliorare le superlative prestazioni dell' hyper6! Un'altra cosa: non c'è bisogno che metti il case in orizzontale: io ho questo dissy da parecchio ormai e non ho avuto mai nessun problema di stabilità o di trazioni anomale e pericolose per la mobo... vai tranquillo! :D :D :D
Dandrake
21-06-2005, 20:32
Un'altra cosa: non c'è bisogno che metti il case in orizzontale: io ho questo dissy da parecchio ormai e non ho avuto mai nessun problema di stabilità o di trazioni anomale e pericolose per la mobo... vai tranquillo! :D :D :D
Ottimo! :D
INFECTED
21-06-2005, 23:58
che temp raggiungi in full load e con quale temperatura ambiente? come sono regolate le ventole? Facile dire meglio questo o meglio quest'altro... vogliamo i risultati...
EDIT: la domanda è anche per LEN
Ho già risposto in qualche post precedente! Ah e io al contrario di len non ho nemmeno ventole nel case che aspirano e cacciano fuori aria!
RayStorm
22-06-2005, 13:08
riesci a tenere il pc fresco senza ventole???? mmmhh.....
INFECTED
23-06-2005, 13:04
riesci a tenere il pc fresco senza ventole???? mmmhh.....
Uhm sì, però effettivamente per migliorare le temperature ancora di più stò pensando di montargiele dato che il case che ho è predisposto per 2 ventole da 80 posteriormente e una anteriormente, però poi ho paura di intaccare la silenziosità del mio sistema. Che ne dite? Commenti e/o soluzioni in merito?
andrea.braida
23-06-2005, 17:02
salve devo monatere un cnps 7700 cu sulla mia dfi nf3
ci saranno problemi legati alla mole del dissy???
salve devo monatere un cnps 7700 cu sulla mia dfi nf3
ci saranno problemi legati alla mole del dissy???
se è supportata no :)
cheeba82
24-06-2005, 07:33
ciao ragazzi, anche io ieri ho montato lo zalman 7700 ma non sono rimasto molto impressionato!!
pensavo di guadagnare chissa quanti gradi e invce ne ho guadagnati un paio....
prima con l'hyper 6 mi stava a 55 56 col mulo connesso
ora con il 7700 sto a 52 53 overcloccato a 3.4ghz (da 3ghz norm)
solo che c'è un piccolo problema...ieri dopo averlo montato ho acceso il mio computerino e ho provato a masterizzare un dvd (cioè a crearlo) con nero ma non sono riuscito a farlo!!!!
quando gli dico crea dvd, la prima volta mi dice che si è verificato un'errore in vision express poi le altre volte non mi apriva più niente e mi tornava alla finestra di start smart!!!!
ho provato anche a riformattarlo, anzi a copiare l'immagine funzionante del disco ma niente da fare, sempre lo stesso problema!!!!!
ho bisogno di aiuto!!!!!!!!
andrea.braida
24-06-2005, 08:54
se è supportata no :)
e la dfi lo supporta??? :D
RayStorm
24-06-2005, 17:15
ciao ragazzi, anche io ieri ho montato lo zalman 7700 ma non sono rimasto molto impressionato!!
pensavo di guadagnare chissa quanti gradi e invce ne ho guadagnati un paio....
prima con l'hyper 6 mi stava a 55 56 col mulo connesso
ora con il 7700 sto a 52 53 overcloccato a 3.4ghz (da 3ghz norm)
solo che c'è un piccolo problema...ieri dopo averlo montato ho acceso il mio computerino e ho provato a masterizzare un dvd (cioè a crearlo) con nero ma non sono riuscito a farlo!!!!
quando gli dico crea dvd, la prima volta mi dice che si è verificato un'errore in vision express poi le altre volte non mi apriva più niente e mi tornava alla finestra di start smart!!!!
ho provato anche a riformattarlo, anzi a copiare l'immagine funzionante del disco ma niente da fare, sempre lo stesso problema!!!!!
ho bisogno di aiuto!!!!!!!!
Se vuoi dei miglioramenti concreti metti Thermalright + Arctic Silver 5... e poi che centra il problema dei DVD con i dissipatori? ...
cheeba82
24-06-2005, 17:34
thermalright cosa?????
i dvd niente era per rendervi partecipi delle mie sfighe....ogni volta ce n'è una.....
:muro:
e la dfi lo supporta??? :D
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7700-754-939-940MBlist_eng.htm
si ;)
thermalright cosa?????
i dvd niente era per rendervi partecipi delle mie sfighe....ogni volta ce n'è una.....
:muro:
comunque se hai problemi coi DVD qua sei OT :)
cheeba82
25-06-2005, 19:11
no tranqui era solo per sfogarmi un pò visto che ultimamente me ne stanno capitando di tutti i colori!!!!
ps la pasta da mettere tra dissi e procio come va messa?????
nel senso come faccio a sapere se è troppa o troppo poca???
ho provato a ributtare su l'hyper 6 ma ora la temp è schizzata a 60!!!!!!!!
mi sa che vado meglio con lo zalman!!!!
o dite che è meglio l'hyper 48????non ci capisco più niente con tutti sti dissi
:ot: Prima di lamentarti che non riesci a masterizzare, hai provato a tornare alle impostazioni standard e non OC?? Sai, non è una pratica sicura l'OC e come controindicazioni può portare anche a questo. :ot:
Ora passiamo al dissipatore, hai pensato a ridurre l'OC (sempre li siamo :D ) visto che l'estate imperversa e tu sei decisamente fuori specifiche? Magari recuperi qualche grado. ;) .
La pasta va' messa come un sottilissimo strato, non eccessivo, soprattutto se la base del dissipatare è adeguatamente lappata (specchio). Un'eccesso di pasta può avere effetti opposti a quelli voluti. Magari la stendi e poi con una ricarica telefonica la tiri via senza pressare troppo sulla superficie.
cheeba82
25-06-2005, 20:08
non è overcloccato!!!!!!
l'ho riportato alla normalita ma mi sta sui 59 60 solo con emule connesso per scaricare......
vabbe che nella mia stanza ci saranno più di 30° però la temp mi sembra altina!!!!
Direi che c'è qualche problema....
Anche io sono con temperatura altina (28, 29), ma il mio prescott (2.8Ghz) sta' sui 41-44 con eMule e dissi standard...
Hai montato male il dissipatore, non puoi avere quella temp in "quasi" idle... :muro:
@RayStorm
Senti, mi sai dire se la ventola inclusa nel retail del Termalright 90 (non C) è rumorosa? Sono sempre confuso, ma sto' cercando di vedere se riesco a procurarmi il TT Big Thyphoon a prezzo decente oppure ho trovato uno store su cui mi converrebbe prendere il TR 90, per cui volevo sapere, dato che non ho intenzione di OC e mi interessa solo avere un po' di "tranquillità" , se tu (o chiunque altro lo possa sapere) sai se è rumorosa o meno quella ventola.
Grazie.
RayStorm
26-06-2005, 14:28
non saprei... sarà sicuramente + rumorosa di una Papst... ma non saprei di quanto...
andrea.braida
26-06-2005, 15:52
mi sorge un piccolo dubbio...
io ho un case normale e tra mobo e ali ci son si e no 0.5 cm
lo zalman mi sta dentro???
Mi pare che il sito della Zalman sia più che esauriente. In base all MB da' lo spazio necessario tra bordo MB e Ali. Come fate a prendere delle cose senza le dovute verifiche??? Io cerco almeno una 10 di fonti (per gli acquisti) prima di scegliere. A maggior ragione su cose che hanno problemi di "misure". Bho??!?!?! :mbe: :mbe: :mbe:
andrea.braida
26-06-2005, 16:07
io nn le ho trovate le misure
cmq se nn ci sta mi prendo un case nuovo...
mi sorge un piccolo dubbio...
io ho un case normale e tra mobo e ali ci son si e no 0.5 cm
lo zalman mi sta dentro???
se è compatibile dovrebbe starci perfettamente anche con ali sopra la mobo.
al masimo fai misure a mano :D
Dal centro processore all'ali ci devono essere 69 mm.
E' abbastanza semplice come misura....vedi tu. ;)
andrea.braida
26-06-2005, 17:00
ci sta a filo in teoria :D :D :sofico:
cheeba82
27-06-2005, 12:42
PER VENTU
il dissi penso di averlo messo bene, anche perchè sara la 6 volta che lo monto smonto e rimonto!!!!!!
non è che ho messo troppo pasta??????
e poi non ho la ventola in dotazione ma una più silenziosa sempre cooler master.........
ma secondo voi è meglio hyper 6 o hyper 48???
perchè sono seriamente intenzionato a prendermi il 48.....
mi ispira tanto......
INFECTED
27-06-2005, 13:23
ma secondo voi è meglio hyper 6 o hyper 48???
perchè sono seriamente intenzionato a prendermi il 48.....
mi ispira tanto......
E ti ispira bene....
Allora, ho montato l'hyper 48:
prima le temp (con case aperto) erano 28/30 mb e 50/72 la cpu. Adesso con il case chiuso la mb è a 32/34, la cpu va da 46 appena acceso a 58 con doom3, thunderbid e firefox. La ventola gira sempre a 2000 (prima da 2300 a 4000!!).
In questo momeno ho aperto firefox, thunderbird, emule e azureus e la temp dalla cpu va dai 51 ai 56.
Non saranno favolose, ma conisderando che è un prescott e che prima in full load nella stessa stanza non si poteva stare...
Allora, qui qualcosa non mi quadra....
Io ho 30 gradi nella stanza in cui ho il pc. Ho un prescott 2,8Ghz.
Con il case aperto ho da 41 a 48 gradi con radiatore Intel, ma il problema è il rumore della ventola. Ho una gigabyte come MB e le temp sono rivelate con il suo software.
Tu dici che a case aperto hai da 46 a 52 con l'hyper48, ma allora che cavolo di temperatura c'è nella tua stanza???
Chi sballa la lettura il mio software, il tiuo software o entrambi???
AIUTO!!!!!!!
Non so' più che fare...stavo per andare a prendermi l'Hyper perchè oggi quella ca...o di ventola mi ha rintronato ed ora tu mi dai questa notizia (che per quanto mi riguarda interpreto male per me).....
Allora ???? :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Io ho detto con il case chiuso! Il case lo tenevo aperto con il vecchio dissipatore.
Ho un prescotto 3ghz comunque.
scusate se mi intrometto nella discussione, secondo voi quanto è peggiore un coolermaster ultra vortex rispetto ad hiper 48 e hiper 6?
No perchè se non è molto peggiore visto che costa la metà io sarei intenzionato a prendermi quello, che dite?
Allora, qui qualcosa non mi quadra....
Io ho 30 gradi nella stanza in cui ho il pc. Ho un prescott 2,8Ghz.
Con il case aperto ho da 41 a 48 gradi con radiatore Intel, ma il problema è il rumore della ventola. Ho una gigabyte come MB e le temp sono rivelate con il suo software.
Tu dici che a case aperto hai da 46 a 52 con l'hyper48, ma allora che cavolo di temperatura c'è nella tua stanza???
Chi sballa la lettura il mio software, il tiuo software o entrambi???
AIUTO!!!!!!!
Non so' più che fare...stavo per andare a prendermi l'Hyper perchè oggi quella ca...o di ventola mi ha rintronato ed ora tu mi dai questa notizia (che per quanto mi riguarda interpreto male per me).....
Allora ???? :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Se sei intenzionato a prendere l'hyper 48, vai tranquillo che è uno dei migliori dissipatori. Vedrai che dopo che lo hai montato, sarai soddisfatto delle tue temp e andrai contro a tutte quelle persone che persistono nel dire che esiste solo lo zalman e l'xp.
scusate se mi intrometto nella discussione, secondo voi quanto è peggiore un coolermaster ultra vortex rispetto ad hiper 48 e hiper 6?
No perchè se non è molto peggiore visto che costa la metà io sarei intenzionato a prendermi quello, che dite?
nessuno sa dirmi nulla?
Con il case aperto adesso la cpu è a 42°.
In pratica ho guadagnato sugli 8° con poco carico di lavoro, ma dai 10° ai 15° in full load e soprattutto senza sentire completamente la ventola (massimo fin'ad ora ha girato a 2100 rpm).
Comunque magari non l'ho montato benissimo... visto che ho sempre problemi con la ram (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967166) ... :rolleyes:
Scusatemi se mi intrometto...
ma l'Hyper 6 a problemi di montaggio con l'asus p4c800-e dlx?
Dandrake
12-07-2005, 01:11
Scusatemi se mi intrometto...
ma l'Hyper 6 a problemi di montaggio con l'asus p4c800-e dlx?
L'hyper6 non dovrebbe avere problemi con nessuna mainboard visto che usa un aggancio a castelletto che sostituisce quello originale della scheda madre...poi non so...
INFECTED
12-07-2005, 11:36
Uhm le mie temperature con l'hyper 48 e il sistema in sign dopo aver tenuto il pc acceso tutta la giornata ieri sera erano:
CPU temperature 36°/37°
MB temperature 36°
misurate con asus probe....
io vi dò i dati, le conclusioni tiratele voi :D
Zannawhite
12-07-2005, 12:07
Se sei intenzionato a prendere l'hyper 48, vai tranquillo che è uno dei migliori dissipatori. Vedrai che dopo che lo hai montato, sarai soddisfatto delle tue temp e andrai contro a tutte quelle persone che persistono nel dire che esiste solo lo zalman e l'xp.
Alla fine sono uno di quelli che ha acquistato Zalman 7000Al-Cu :D
Io metto al primo posto per la scelta del dissipatore della CPU il fatto di dovere muovere o meno il PC.
Se lo muovi spesso tutte quelle torri sono delle incudini che forzano un casino sulle maniboard. e quindi ritengo pericolose. :cool:
E allora vale il discorso della massima dissipazione ma con il peso e quindi il baricentro più vicino possibile alla mainboard ;) e in questo casi i Zalman fanno da padroni.
Io non ci faccio i Lan Party con il mio PC, ci lavoro o ci gioco e la cosa che più mi interessa e che sia ben dissipato e ben silenziato. Ho visto l'Hyper48 montato e non mi pare che abbia alcun problema, sono intenzionato a prendere o il TT Big Thyphoon o L'Hyper, lo Zalman mi piace anche, ma considerando che è un progetto un po' più vecchio di questi due, non so' perchè, ma preferisco uno di quelli che ho detto...e poi...lo Zalman costa leggermente di più (quello tutto in rame). E' una sciocchezza, ma ... passo...o Hyper o BigT..
;)
INFECTED
12-07-2005, 12:31
Io non ci faccio i Lan Party con il mio PC, ci lavoro o ci gioco e la cosa che più mi interessa e che sia ben dissipato e ben silenziato. Ho visto l'Hyper48 montato e non mi pare che abbia alcun problema, sono intenzionato a prendere o il TT Big Thyphoon o L'Hyper, lo Zalman mi piace anche, ma considerando che è un progetto un po' più vecchio di questi due, non so' perchè, ma preferisco uno di quelli che ho detto...e poi...lo Zalman costa leggermente di più (quello tutto in rame). E' una sciocchezza, ma ... passo...o Hyper o BigT..
;)
Oddio per il prezzo dipende sempre da dove vedi....su alcuni siti l'hyper48 stà di meno e lo zalman di più e su altri è perfettamente il contrario.... quindi in media a prezzo si eguagliano :Prrr:
Io su un sito ho preso l'h48 a 55 euro comprese s.s. di spedizione con corriere e pagamento in contrassegno
Pure io 55 comprese spese di spedizione e contrassegno... stesso sito? :D
qualcuno in PVT mi da' il link??
Grazie :D
INFECTED
12-07-2005, 14:12
Delio è una "mania"? ;)
Fammi sapere :D
a questo punto vi chiedo un consiglio, io possiedo un intel p4 3.2 prescott, ora che dissi devo prendere? io sinceramente a primo impatto sono andato subito sul cooler master jet 4, voi cosa ne pensate? Poi mi leggendo un pò su questo forum il mio pensiero si è diretto sull'hyper 6, ora sono molto indeciso, voi che dite....o meglio che ne pensate?
Boh, io con l'hyper48 mi trovo benissimo.
INFECTED, è anche una "pix"! :Prrr:
Boh, io con l'hyper48 mi trovo benissimo.
INFECTED, è anche una "pix"! :Prrr:
scusa ma l'hyper 48 è prima dell'hyper 6 o dopo.... e l'hyper 48 dove lo posso trovare online?
L'hyper48 è la versione precedente, on line lo trovi... Non si può fare pubblicità! Te lo dico in pvt.
INFECTED
13-07-2005, 19:31
Uhm sei sicuro che sia la versione precedente? A me risulta in ordine cronologico Hyper 6 ---> Hyper48 ---> Hyper6+
o mi sbaglio?
no secondo me a ragione Delio^......
non ha ragione nessuno: cronologicamente l' hyper48 è successivo all'hyper6, ma non appartiene alla stessa famiglia, in quanto non è un dissy "a torre". Il successore dell' Hyper6 è l' hyper6+, ma ancora in Italia non l'ho visto...
goldenman
14-07-2005, 14:33
Assolutamente daccordo.....ho letto ieri questa prova e devo dire che è inconfutabile!
@default e @overclock :D
http://www.matbe.com/articles/refroid/hyper48/images/perfs.png
ragazzzi... buttate via i vostri zalman :D e passate all'hyper48 :ave:
ciauzZzz ;)
INFECTED
14-07-2005, 16:11
non ha ragione nessuno: cronologicamente l' hyper48 è successivo all'hyper6, ma non appartiene alla stessa famiglia, in quanto non è un dissy "a torre". Il successore dell' Hyper6 è l' hyper6+, ma ancora in Italia non l'ho visto...
Esatto, io non avrei saputo dirlo meglio ;)
EDIT: e come non quotare il post dell'amico goldenman sopra :D
Allora non ne avevo capito una mazza io! :D
Assolutamente daccordo.....ho letto ieri questa prova e devo dire che è inconfutabile!
Attenzione però :D nei grafici di questo test non compaiono nè lo Zalman 7700cu nè soprattutto l'hyper6/6+.... :sofico: :sofico:
Io alla fine ho optato per lo Zalman 7700 Cu, mi dovrebbe arrivare all'inizio della settimana...speriamo bene per questo acquisto.......
INFECTED
17-07-2005, 12:26
Io alla fine ho optato per lo Zalman 7700 Cu, mi dovrebbe arrivare all'inizio della settimana...speriamo bene per questo acquisto.......
Più che altro spera di aver preso bene le misure perchè è una bestia di dissy e potrebbe non entrare
Più che altro spera di aver preso bene le misure perchè è una bestia di dissy e potrebbe non entrare
speriamo bene....
ma lo zalman 7700 Cu con che tipo di pasta lo dovrei accoppiare..va bene anche quella della Antec composta al 99% di argento?.....altrimenti quale?...
INFECTED
18-07-2005, 18:58
ma lo zalman 7700 Cu con che tipo di pasta lo dovrei accoppiare..va bene anche quella della Antec composta al 99% di argento?.....altrimenti quale?...
O usi quella che ti esce nella confezione dello zalman, oppure se vuoi le migliori prestazioni possibili usi la arctic silver 5.....
goldenman
19-07-2005, 11:46
io ti consiglio questa... Pasta Artic Silver Céramique
:O la pasta a base ceramica è di gran lunga superiore
INFECTED
19-07-2005, 13:41
io ti consiglio questa... Pasta Artic Silver Céramique
:O la pasta a base ceramica è di gran lunga superiore
Io sapevo che era superiore quella a base d'argento.... cmq buono a sapersi, costa di meno e si trova più facilmente :D
Al momento penso di mettere quella che uscira dal dissi, perchè dovrei ordinarla e aspettare anhe questa oltre alle spese di spedizione..., sono da circa 2 mesi senza il pc....e domani mi arriva finalmente il dissi...
Dandrake
19-07-2005, 21:47
io ti consiglio questa... Pasta Artic Silver Céramique
:O la pasta a base ceramica è di gran lunga superiore
No senti...non te la prendere ma l'artic silver 5 è il top della gamma come conducibilità termica. Semmai devi dire che non è tantissima la differenza tra le due ma non che la ceramique è di gran lunga superiore.
Certo...costa di meno e rende quasi tanto...perchè sempre un ottimo prodotto...
INFECTED
19-07-2005, 21:54
No senti...non te la prendere ma l'artic silver 5 è il top della gamma come conducibilità termica. Semmai devi dire che non è tantissima la differenza tra le due ma non che la ceramique è di gran lunga superiore.
Certo...costa di meno e rende quasi tanto...perchè sempre un ottimo prodotto...
Uhm infatti anch'io sapevo così... senza offesa, è solo una precisazione ;)
Sono andato un pò girovagando e tutti mi dicono che la pasta termica a base di argento e di poco superiore a quella a base di ceramica quindi migliore....
cheeba82
22-07-2005, 10:45
ragazzi buttate tutti i vostri dissi e passate all'hyper 48...
è una belva silenziosa....
stupefacente ho guadagnato 6°in semi idle e 8sotto sforzo...
unico....
e devo dire che prima avevo un hyper6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciapet:
ragazzi buttate tutti i vostri dissi e passate all'hyper 48...
è una belva silenziosa....
stupefacente ho guadagnato 6°in semi idle e 8sotto sforzo...
unico....
e devo dire che prima avevo un hyper6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciapet:
se me lo compri tu subito :fuck:
Dandrake
22-07-2005, 11:58
ragazzi buttate tutti i vostri dissi e passate all'hyper 48...
è una belva silenziosa....
stupefacente ho guadagnato 6°in semi idle e 8sotto sforzo...
unico....
e devo dire che prima avevo un hyper6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ciapet:
Tanto per curiosità....ma a quanto stai in idle e sottosforzo ora? Clock e voltaggio cpu a quanto?
cheeba82
22-07-2005, 12:07
non overclocco e vi dico solo che ho un prescott revision c0 il più sfigato dei proci!!!!!3.0 ghz
ora sto a 53 con emule al max e sto rippando un dvd!!!!
non è bassissima come temp ma tenete conto che in camera mia ci saranno più di 30°!!!!
è anche grazie al mio nuovo case che ho ste temp!!!
http://www.nzxt.com/Trinity.php
Dandrake
22-07-2005, 12:12
non overclocco e vi dico solo che ho un prescott revision c0 il più sfigato dei proci!!!!!3.0 ghz
ora sto a 53 con emule al max e sto rippando un dvd!!!!
non è bassissima come temp ma tenete conto che in camera mia ci saranno più di 30°!!!!
è anche grazie al mio nuovo case che ho ste temp!!!
http://www.nzxt.com/Trinity.php
Boh io non so come avevi montato l'hyper6...: prendo una recensione a caso...http://www.pcper.com/article.php?aid=86&type=expert&pid=5
CI sono sia le temperature ottenute con l'hyper48 sia quelle con l'hyper6...
Il mio Athlon64 3200 (2000Mhz) per ora lavora a 2600Mhz con un leggero overvolt di 0.025V. Temperatura in idle di 36-37°C e 43°C sottosforzo...(2 ventole montate al minimo dei giri). Boh fai tu.. :D
Quoto, in pieno, il tuo hyper6 era sicuramente montato male, non mi risulta proprio che l'hyper48 sia superiore.... ah, e le mie temp coincidono all'incirca con quelle di Dandrake, pertanto forse nel tuo c'era qualcosa che non andava! :)
io da come avevo detto ho preso lo Zalman 7700 Cu, devo dire che ne sono rimasto molto supefatto della sua grandezza, è una bestia ogni persona che lo vede mi chiede che cosè....devo dire che il montaggio è stato semplicissimo, io ho montato su anche il Fan Mate 2 e devo dire la vrità ne sono rimasto supefatto dal suo silenzio, infatti si sentono più le ventole del case che quella del procio.....le mie temp per ora sono circa 48° normale e giocando e quindi sotto sforzo arriva a circa 55°...secondo voi come sono? Potrei scendere qualcosina se eliminerei il Fan mate 2 ma mi conviene? così mi trovo nel silenzio più assoluto......
Fino ad oggi mai provato uno zalman e devo dire la verità secondo me è un ottimo compremesso tra silenziosità e prestazioni,ovviamente per chi come me che non pratica oc....
Dandrake
22-07-2005, 20:17
io da come avevo detto ho preso lo Zalman 7700 Cu, devo dire che ne sono rimasto molto supefatto della sua grandezza, è una bestia ogni persona che lo vede mi chiede che cosè....devo dire che il montaggio è stato semplicissimo, io ho montato su anche il Fan Mate 2 e devo dire la vrità ne sono rimasto supefatto dal suo silenzio, infatti si sentono più le ventole del case che quella del procio.....le mie temp per ora sono circa 48° normale e giocando e quindi sotto sforzo arriva a circa 55°...secondo voi come sono? Potrei scendere qualcosina se eliminerei il Fan mate 2 ma mi conviene? così mi trovo nel silenzio più assoluto......
Fino ad oggi mai provato uno zalman e devo dire la verità secondo me è un ottimo compremesso tra silenziosità e prestazioni,ovviamente per chi come me che non pratica oc....
A beh...e per chi pratica l'overclock credimi...quelle sono temperature da suicidio... :asd: E' anche vero però che hai un Pentium4 e non un Athlon quindi quella temperatura per un prescott CREDO sia normale... :cool:
A beh...e per chi pratica l'overclock credimi...quelle sono temperature da suicidio... :asd: E' anche vero però che hai un Pentium4 e non un Athlon quindi quella temperatura per un prescott CREDO sia normale... :cool:
Per saperlo dobbiamo attendere che qualcuno che abbia lo stesso procio mi dica le temp da lui registrate...speriamo bene..... ;)
romanetto
22-07-2005, 20:57
Per saperlo dobbiamo attendere che qualcuno che abbia lo stesso procio mi dica le temp da lui registrate...speriamo bene..... ;)
ciao, ho un P4 3,2 800Mhz montato su Abit IC7 e temperature rilevate da motherboard monitor ultima versione, come tutti sappiamo abit sballa le temp ma cmq rimangono indicative, io ho 55°/57° idle e piu' di 70° in full con un dissipatore gigabyte 3d-cooler.
Sto' anche io in procinto di cambiare il sistema di raffreddamento, se riesco a rimediare i soldi passero' al liquido marcato lun@sio, altrimenti mi rifugero' nello zalman che credo abbia il miglior fissaggio (leggi effetto leva) e il miglior compromesso dissi/rumore di tutti gli altri.
ciao
cheeba82
23-07-2005, 14:05
Il mio Athlon64 3200 (2000Mhz) per ora lavora a 2600Mhz con un leggero overvolt di 0.025V. Temperatura in idle di 36-37°C e 43°C sottosforzo...(2 ventole montate al minimo dei giri). Boh fai tu..
beh però c'è da dire che voi avete tutti athlon che scaldano parecchio meno dei prescott....poi visto che il mio è quello della versione sfigata penso di essere abbastanza soddisfatto!!!
per quanto riguarda l'hyp6 non so anche io all'inizio pensavo di averlo montato male ma non potrò averlo montato male per 12 volte di seguito no???sempre stesse temperature....boh cmq ora col mio hyper48 sono più che soddisfatto...
ciao, ho un P4 3,2 800Mhz montato su Abit IC7 e temperature rilevate da motherboard monitor ultima versione, come tutti sappiamo abit sballa le temp ma cmq rimangono indicative, io ho 55°/57° idle e piu' di 70° in full con un dissipatore gigabyte 3d-cooler.
Sto' anche io in procinto di cambiare il sistema di raffreddamento, se riesco a rimediare i soldi passero' al liquido marcato lun@sio, altrimenti mi rifugero' nello zalman che credo abbia il miglior fissaggio (leggi effetto leva) e il miglior compromesso dissi/rumore di tutti gli altri.
ciao
Allora mi posso ritenere abbastanza forntunato....ora ad es stò sui 48 fissi da più di un 'ora, quindi al momento posso solo consigliarlo, anche perchè a me l'effetto "leva non mi scende", poi qualcuno sul forum già a accennato una cosa che nessuno ci ha dato mai peso, il fatto che ad es. l'hyper 6 o 6 + una volta montato su un case miditower la torre stà a 90° rispetto al case, quindi effettivamente il liquido presente nelle Heat pipe non funziona al 100% perchè dovrebbe evaporare andando in alto per poi raffreddarsi e cosi scendere giù di nuovo, ma questo accade sempre nei test perchè la maggior parte dei test il dissi stà con la torre in alto e non a 90°...ma posso anche sbagliarmi ma questa tecnologia la vedo adatta solo se la mobo stà in orizzontale e non in verticale....
Allora mi posso ritenere abbastanza forntunato....ora ad es stò sui 48 fissi da più di un 'ora, quindi al momento posso solo consigliarlo, anche perchè a me l'effetto "leva non mi scende", poi qualcuno sul forum già a accennato una cosa che nessuno ci ha dato mai peso, il fatto che ad es. l'hyper 6 o 6 + una volta montato su un case miditower la torre stà a 90° rispetto al case, quindi effettivamente il liquido presente nelle Heat pipe non funziona al 100% perchè dovrebbe evaporare andando in alto per poi raffreddarsi e cosi scendere giù di nuovo, ma questo accade sempre nei test perchè la maggior parte dei test il dissi stà con la torre in alto e non a 90°...ma posso anche sbagliarmi ma questa tecnologia la vedo adatta solo se la mobo stà in orizzontale e non in verticale....
a proposito l'effetto può cmabiare con l'hyper48, per via delle Heat pipe perchè hanno la forma a u quindi se capitano con la u verso il basso va ottimo...
INFECTED
23-07-2005, 17:56
a proposito l'effetto può cmabiare con l'hyper48, per via delle Heat pipe perchè hanno la forma a u quindi se capitano con la u verso il basso va ottimo...
Cavolo è vero non ci avevo pensato..... a me stà con la U di lato, non so se mi sono spiegato... e cmq già così le temp sono ottime :D
Cavolo è vero non ci avevo pensato..... a me stà con la U di lato, non so se mi sono spiegato... e cmq già così le temp sono ottime :D
Guarda che secondo me è da tenere in considerazione quanto ho detto, fai una prova metti il case così com'è e provalo, forse potresti dici la verità, però in questo caso dovresti avere un Hyper 6 o 6+ che è ancora meglio....
enry2772
24-07-2005, 10:55
scusate amici dove trovo la compatibilita' delle varie mobo per lo ZALMAN 7000CU ?????
:)
scusate amici dove trovo la compatibilita' delle varie mobo per lo ZALMAN 7000CU ?????
:)
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=005
Dandrake
17-09-2005, 18:26
Riprendo questo thread per dimostrare la bontà dell'Hyper6:
Configurazione in sign cioè Venice 3200+@295x9 (2655Mhz)@1,5V RS + Hyper6 con 2 silentcat (voglio il silenzio :D ) + Arctic Silver 5
Temperature in idle (notare la velocità minima delle ventole)...
http://img331.imageshack.us/img331/1473/idle0gn.jpg
Temperature full load sotto prime95 (large fft's)...
http://img331.imageshack.us/img331/948/full9tj.jpg
Proprio in questo momento in cui ho interrotto Prime95 da 5 minuti s'è pure fermata la prima ventola di raffreddamento della cpu (quella che butta aria verso le lamelle) per le temp basse...mentre la seconda ventola (quella che butta l'aria fuori dal dissipatore) gira ad una velocità di 1400rpm perchè è collegata al connettore della ventola di sistema, altrimenti si fermerebbe pure questa (esce aria fredda :D).
Sfida aperta ad altri possessori di raffreddamento ad aria. :cool:
Grande! finalmente qualcuno che rende giustizia all'Hyper 6! :)
Piuttosto, non conosco le ventole silentcat... potresti mandarmi un link, magari in PVT, dove le hai prese?
Grazie... ;)
Dandrake
18-09-2005, 08:35
http://www.thermaltake.com/dcfans/ComboCool/a1780silentCat8/SilentCat8.htm
Eccoti servito! ;) Ne ho messe due...
cheeba82
18-09-2005, 09:17
perchè non hai messo le 2 silentcat da 90 anziche quelle li da 80???
con lo stesso quantitativo di db penso siano ancora più performanti e poi hanno l'adattatore da 80->90 incluso nella confezione
Dandrake
18-09-2005, 16:52
perchè non hai messo le 2 silentcat da 90 anziche quelle li da 80???
con lo stesso quantitativo di db penso siano ancora più performanti e poi hanno l'adattatore da 80->90 incluso nella confezione
A parte che costano un po' di più, non servono a nulla: già a medio regime ottengo il massimo delle performance con questo dissi, infatti anche mettendo le ventole al massimo non cambia nulla. :D
Non per ultimo prendono troppo spazio le 90x90+adattatore e il case non l'ho grandissimo...
Tidus.hw
01-10-2006, 10:49
ehi qualcuno ha provato lo zalman 7700 sulla gigabyte ds4???? è compatibile?? grazie ciao! ^^
ma questi dissi della zalman, hanno solo le due velocità (silen mode e low noise mode) o la velocità è regolata automaticamente in base al calore come per i dissi originali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.