View Full Version : Usa, libero dopo 35 anni in cella
sempreio
30-05-2005, 00:00
Usa, libero dopo 35 anni in cella
per aver rubato un televisore
"Non è stata fatta giustizia". E' in libertà condizionata
Julian Allen
WASHINGTON - Dopo avere trascorso 35 anni in prigione per avere rubato un televisore, Junior Allen è tornato in libertà. L'uomo, che oggi ha 65 anni, era stato condannato al carcere a vita per essere penetrato nella abitazione di una donna di 87 anni, in Nord Carolina, rubando un televisore a 19 pollici, in bianco e nero, del valore di 140 dollari.
Allen, un afro-americano, era stato condannato nel 1970 al carcere a vita. Da allora, la pena massima per il suo reato è stata portata a tre anni di carcere. Nel frattempo Allen ha visto uscire dalla prigione assassini e violentatori finiti in carcere dopo di lui.
L'uomo è stato liberato sulla parola e affidato alla sorella, che vive in Georgia. Appena uscito dal carcere di Hillsborough, ha detto che il suo desiderio maggiore è quello "di lasciare la Nord Carolina prima possibile". Allen è stato rilasciato in libertà condizionata: se si comporterà bene, tra cinque anni la sua libertà diventerà definitiva.
Allen era giunto nella Nord Carolina dalla Georgia per lavorare come bracciante agricolo. "Non credo che sia stata fatta giustizia nel mio caso - ha detto Allen - 35 anni per aver rubato una tv mi sembrano troppi. Tra l'altro, una tv in bianco e nero".
jumpermax
30-05-2005, 00:07
la prossima volta mettici un titolo che si comprenda... :mbe:
Lucio Virzì
30-05-2005, 00:08
Cambia il titolo, metti: U.S.A.
LuVi
sempreio
30-05-2005, 00:10
la prossima volta mettici un titolo che si comprenda... :mbe:
ok :D
cosa dovevo scrivere? -anche in usa non c' è la certezza della pena? :sofico:
jumpermax
30-05-2005, 00:15
ok :D
cosa dovevo scrivere? -anche in usa non c' è la certezza della pena? :sofico:
Cambia il titolo, metti: U.S.A.
LuVi
allora ditelo che non volete che gli altri capiscano di che si parla, facciam prima... :D
andreamarra
30-05-2005, 00:44
mamma mia, povero cristo... :(
35 anni per aver rubato una tv mi sembrano troppi. Tra l'altro, una tv in bianco e nero".
:D
cmq solo loro possono fare cose del genere
Che "strano", era di colore...
sempreio
30-05-2005, 08:42
Che "strano", era di colore...
nooo, era una vecchia tv in bianco e nero :asd:
nooo, era una vecchia tv in bianco e nero :asd:
:asd:
tra l'altro non è ancora <<libero>>...è in libertà vigilata e per cinque anni deve comportarsi <<bene>>... :doh:
LittleLux
30-05-2005, 17:01
Gli Americani hanno regole severissime per i recidivi. La persona in questione deve aver commesso lo stesso reato per tre volte facendo scattare i rigori della legge. Qualcuno potrà pensare, non discuto nel merito, che sia pena eccessiva e pèrobabilmente è pure vero ma un persona recidiva mostra una intolleranza verso le regole di civile convivenza ed allora si rende necessario provvedere.
Ciao
Ok, quindi si è preso 35 anni per aver rubato ben tre televisori in bianco e nero...azz, il terzo almeno poteva sceglierselo a colori, no?:nono:
ejr_cavenago
30-05-2005, 17:38
Ok, quindi si è preso 35 anni per aver rubato ben tre televisori in bianco e nero...azz, il terzo almeno poteva sceglierselo a colori, no?:nono:
Probabilmente il televisore a colori era molto sorvegliato essendo un prodotto relativamente nuovo per l'epoca... :D :D :D
dantes76
30-05-2005, 22:10
Gli U.S.A, il vanto di alcuni...la patria della Democrazia(esportata)
Dlle Atomiche(2) fino a 35 anni di carcere per una tv.. in B/n....
dantes76
30-05-2005, 22:11
Gli Americani hanno regole severissime per i recidivi. La persona in questione deve aver commesso lo stesso reato per tre volte facendo scattare i rigori della legge. Qualcuno potrà pensare, non discuto nel merito, che sia pena eccessiva e pèrobabilmente è pure vero ma un persona recidiva mostra una intolleranza verso le regole di civile convivenza ed allora si rende necessario provvedere.
Ciao
tipo Teocrazia....a quando la legge del taglione ( mi fermo anche perche la rima....)
una vita buttata..immagino anche il tipo..un tontolone buono come il pane..
Lucrezio
31-05-2005, 06:23
Ehi chi di voi si è andato ad informare sulla questione, cercando articoli dell'epoca, scoprendo se era- come dice proteus- recidivo o no, se aveva commesso altri reati?
Non è che ci stiamo basando sul "miglio verde" invece che sulla realtà? "Un bonaccione". Ma fatemi il favore...
Lucio Virzì
31-05-2005, 06:48
Ehi chi di voi si è andato ad informare sulla questione, cercando articoli dell'epoca, scoprendo se era- come dice proteus- recidivo o no, se aveva commesso altri reati?
Non è che ci stiamo basando sul "miglio verde" invece che sulla realtà? "Un bonaccione". Ma fatemi il favore...
Non direi, è la legge USA sulla recidiva ad essere aberrante.
Ricordo lo scandalo quando venne introdotta.
Rubi due volte un auto, sconti la tua pena, rubi un pezzo di pizza, sei recidivo, ergastolo.
LuVi
Non direi, è la legge USA sulla recidiva ad essere aberrante.
Ricordo lo scandalo quando venne introdotta.
Rubi due volte un auto, sconti la tua pena, rubi un pezzo di pizza, sei recidivo, ergastolo.
LuVi
La soluzione è semplice: non rubare :D
maximarco
31-05-2005, 11:08
35 anni per aver rubato una tv mi sembrano troppi. Tra l'altro, una tv in bianco e nero".
Il problema è che sono troppo pochi gli anni che danno per omicidio.
La prossima volta che vuoi rubare ci pensi 2 volte
maximarco
31-05-2005, 11:10
Non direi, è la legge USA sulla recidiva ad essere aberrante.
Ricordo lo scandalo quando venne introdotta.
Rubi due volte un auto, sconti la tua pena, rubi un pezzo di pizza, sei recidivo, ergastolo.
LuVi
Perchè aberrante? Se sei recidivo sei un tumore della socetà e pertanto vbai allontanato da quest'ultima.
Sbagliare è umano, perseverare no
Lucio Virzì
31-05-2005, 11:14
Perchè aberrante? Se sei recidivo sei un tumore della socetà e pertanto vbai allontanato da quest'ultima.
Sbagliare è umano, perseverare no
Ma anche no.
Il problema è che questa legge infame non prevede distinzione di gravità del reato.
Rubi due navi cargo e poi una caramella e ti distruggono.
LuVi
maximarco
31-05-2005, 11:17
Ma anche no.
Il problema è che questa legge infame non prevede distinzione di gravità del reato.
Rubi due navi cargo e poi una caramella e ti distruggono.
LuVi
Il problema è che non fa molta distinzione sulla gravità del reato al primo arresto.
La seconda volta è giusto che non ne faccia.
Poi comunque non è tanto importante distinguere: rubare è reato, sia che rubi una caramella sia che rubi una nave.
Lucio Virzì
31-05-2005, 11:20
Il problema è che non fa molta distinzione sulla gravità del reato al primo arresto.
La seconda volta è giusto che non ne faccia.
Poi comunque non è tanto importante distinguere: rubare è reato, sia che rubi una caramella sia che rubi una nave.
Se ne sei veramente convinto dimmi che non hai mai scaricato un mp3.
LuVi
Gli Americani hanno regole severissime per i recidivi. La persona in questione deve aver commesso lo stesso reato per tre volte facendo scattare i rigori della legge. Qualcuno potrà pensare, non discuto nel merito, che sia pena eccessiva e pèrobabilmente è pure vero ma un persona recidiva mostra una intolleranza verso le regole di civile convivenza ed allora si rende necessario provvedere.
Ciao
:confused:
credo tu sia in errore... ;)
la legge di cui parli effettivamente esiste, si chiama in gergo "three strikes and you're out" (terminologia da baseball applicata alla legge... :rolleyes: )... tuttavia la suddetta legge esiste solo dal 1995 !!!
il cittadino afroamericano in questione è stato condannato all'ergastolo per aver rubato un televisore nel 1970 !!!
quindi, in questo caso, la legge in questione non c'entra nulla... il razzismo inconscio (e neanche tanto) della società americana forse sì... :muro: :rolleyes:
yossarian
31-05-2005, 11:48
ha ragione Marlex; questo è un passo della notizia riportata da sempreio:
Allen, un afro-americano, era stato condannato nel 1970 al carcere a vita. Da allora, la pena massima per il suo reato è stata portata a tre anni di carcere. Nel frattempo Allen ha visto uscire dalla prigione assassini e violentatori finiti in carcere dopo di lui.
yossarian
31-05-2005, 11:49
Ma infatti!
Costa molto non rubare per tre volte di fila???
Cose da matti...:rolleyes:
prova a rivolgere la stessa domanda ai politici
:D
Ehi chi di voi si è andato ad informare sulla questione, cercando articoli dell'epoca, scoprendo se era- come dice proteus- recidivo o no, se aveva commesso altri reati?
Perchè aberrante? Se sei recidivo sei un tumore della socetà e pertanto vbai allontanato da quest'ultima.
Sbagliare è umano, perseverare no
Ma infatti!
Costa molto non rubare per tre volte di fila???
Cose da matti...:rolleyes:
La questione in merito credo sia stata risolta:
legge "three strikes and you're out" è del 1995, quindi non c'entra un benemerito...
il nero Julian Allen ha passato 35 anni DELLA SUA VITA in carcere per avere rubato un televisore, ed è stato condannato nel 1970... la suddetta legge non solo non esisteva ancora, non era neppure in progetto...
credo la discussione DEBBA parlare di questo... ;)
Bah, 35 anni per una TV negli USA...
1 mese ai domiciliari per aver rubato giusto quei 5/6 miliardi di € ed aver rovinato qualche migliaio di persone in Italia...
C'e' proprio l'imbarazzo della scelta :D
NON VA BENE !!! da noi se rubi tre volte non entri, sei ancora sotto i 3 anni quindi ti becchi la sospensione, magari rubando 6-7 volte arrivi ai 3 anni di condanna e sconti a quel punto...
negli USA, quei bastardi danno 35 anni per una TV !!! una tivu' cazzo ! ok, ha sbagliato dagli 6 mesi/ 1 anno, ma 35, questa puo' solo essere una sentenza di un gruppo di sadici, ma veramente sadici :muro:
sempreio
31-05-2005, 12:16
1 mese ai domiciliari per aver rubato giusto quei 5/6 miliardi di € ed aver rovinato qualche migliaio di persone in Italia...
:
meglio l' america ;)
il cittadino afroamericano in questione è stato condannato all'ergastolo per aver rubato un televisore nel 1970 !!!
quindi, in questo caso, la legge in questione non c'entra nulla... il razzismo inconscio (e neanche tanto) della società americana forse sì... :muro: :rolleyes:
'azzo c'entra l'afroamericano ed il presunto razzismo con la pena me lo devi spiegare.... :rolleyes:
Le domande imho che si pongono sono:
E' stato sorpreso a rubare? per quanto ne sappiamo noi si.
E' stato processato? si
Il giudice ha applicato la legge allora vigente(1970) considerando anche il passato di quest' uomo? pare di si
Cosa prevedeva questa legge? Per quanto ne sappiamo noi prevedeva 35 anni
E' stato in carcere 35 anni? Pare di si.
Questi, fino aprova contraria, sono fatti.
Se esistono informazioni diverse postatele e rivediamo tutto.
Opinioni:
Ha visto uscire assassini entrati dopo di lui? secondo il primo post si
Il furto (non importa di cosa) è un reato maggiore dell'omicidio? no
E' giusto rilasciare assassini prima di un ladro ? no
Il problema è il rilascio degli assassini, non il suo carcere..
Ma infatti!
Costa molto non rubare per tre volte di fila???
Cose da matti...:rolleyes:
In questo la legge USA la trovo ottima ed enormemente migliore del nostro "redimiamolo a tutti i costi che anche dopo 30 furti ha diritto al reiserimento...blablabla..."
Hai sbagliato?
Ti permetto di riabilitarti
Ci caschi di nuovo?
Nuova opportunità..
Continui a rubare?
Butto le chiavi della cella con te dentro...
LittleLux
31-05-2005, 13:11
'azzo c'entra l'afroamericano ed il presunto razzismo con la pena me lo devi spiegare.... :rolleyes:
Le domande imho che si pongono sono:
E' stato sorpreso a rubare? per quanto ne sappiamo noi si.
E' stato processato? si
Il giudice ha applicato la legge allora vigente(1970) considerando anche il passato di quest' uomo? pare di si
Cosa prevedeva questa legge? Per quanto ne sappiamo noi prevedeva 35 anni
E' stato in carcere 35 anni? Pare di si.
Questi, fino aprova contraria, sono fatti.
Se esistono informazioni diverse postatele e rivediamo tutto.
Opinioni:
Ha visto uscire assassini entrati dopo di lui? secondo il primo post si
Il furto (non importa di cosa) è un reato maggiore dell'omicidio? no
E' giusto rilasciare assassini prima di un ladro ? no
Il problema è il rilascio degli assassini, non il suo carcere..
Il razzismo, invece, può entrarci in moltissimi modi, in un processo americano, specialmente in come viene composta la giuria. Ci sono famosissimi casi a riguardo, non mi stupirei che anche in questo specifico possa essere stata composta una giuria pregiudizialmente ostile.
Il razzismo, invece, può entrarci in moltissimi modi, in un processo americano, specialmente in come viene composta la giuria. Ci sono famosissimi casi a riguardo, non mi stupirei che anche in questo specifico possa essere stata composta una giuria pregiudizialmente ostile.
Ma si sta parlando del caso di quel tizio o dei "poteva essere pregiudizialmente..." ?
Io penso che se la sentenza è andata in giudicato evidentemente la legge di allora prevedeva che un uomo che si macchiasse di quel reato e con gli eventuali precendenti (che non conosco) venisse punito in quel modo.
Il neretto è per certificare che io o te nella stessa situazione avremmo ricevuto lo stesso trattamento.
Si può discutere della severità della pena (35 anni per un furto) ma dovremmo avere in mano anche i precedenti, gli atti (se, ad es, ha fatto resistenza all'aresto, se ha ferito un agente etc..), l'appartenenza o meno ad una banda etc..
Il punto è che se il giudice ha somministrato quella pena evidentemente la stessa pena doveva essere prevista nell'ordinamento non trovi?
LittleLux
31-05-2005, 13:46
Ma si sta parlando del caso di quel tizio o dei "poteva essere pregiudizialmente..." ?
Io penso che se la sentenza è andata in giudicato evidentemente la legge di allora prevedeva che un uomo che si macchiasse di quel reato e con gli eventuali precendenti (che non conosco) venisse punito in quel modo.
Il neretto è per certificare che io o te nella stessa situazione avremmo ricevuto lo stesso trattamento.
Si può discutere della severità della pena (35 anni per un furto) ma dovremmo avere in mano anche i precedenti, gli atti (se, ad es, ha fatto resistenza all'aresto, se ha ferito un agente etc..), l'appartenenza o meno ad una banda etc..
Il punto è che se il giudice ha somministrato quella pena evidentemente la stessa pena doveva essere prevista nell'ordinamento non trovi?
No, non trovo. Il punto è proprio questo, purtroppo. Spesso e volentieri si è visto, negli USA, come la giustizia venga applicata in maniera diversa a seconda del colore della pelle. Ora, non so se sia questo il caso, tuttavia la discriminazione razziale, dentro le corti USA, non è estranea, e, come ti ho detto, ci son fior di casi che stanno li a dimostrarlo. Per dire, succede spesso che quando sul banco degli imputati siede un nero, la composizione della giuria popolare sia tutta di bianchi, anche se la legge prevede una quota di giurati di colore o comunque non bianchi. In questi casi parti già svantaggiato in quanto hai contro una giuria pregiudizialmente ostile.
'azzo c'entra l'afroamericano ed il presunto razzismo con la pena me lo devi spiegare.... :rolleyes:
:confused:
parli sul serio?
DOVE è stato condannato l'uomo in questione? ... a Hillsborough
DOVE si trova Hillsborough? ... nel North Carolina
Nella Guerra di Secessione americana (per intenderci NORD contro SUD) di quale Confederazione faceva parte il North Carolina? ... La Confederazione degli Stati del SUD
Hillsborough era una delle capitali politiche dell'esercito confederato? ...sì
qual'era l'unico sostentamento economico degli Stati del SUD? ...il lavoro agricolo basato sullo sfruttamento degli SCHIAVI NERI
ora, capisco che la guerra civile sia finita in maniera piuttosto brusca nel lontano 1865, capisco che fino al 1970 siano passati poco più di cento anni in cui molto (ma non troppo) è stato fatto per chiedere scusa alla popolazione nera americana, tuttavia...
ci troviamo nel 1970 (non esiste il "politically correct"), in una città del SUD a fortissima tradizione confederata, e l'imputato è un afroamericano bracciante agricolo...
...tu credi veramente che la componente razzista non c'entri nulla? :confused:
...tu sei veramente convinto che se nel glorioso SUD avessero beccato un ragazzo bianco a rubare un televisore gli avrebbero dato l'ergastolo??? :rolleyes: :muro:
L'uomo ... Appena uscito dal carcere di Hillsborough, ha detto che il suo desiderio maggiore è quello "di lasciare la Nord Carolina prima possibile".
Lucio Virzì
31-05-2005, 13:52
:confused:
parli sul serio?
DOVE è stato condannato l'uomo in questione? ... a Hillsborough
DOVE si trova Hillsborough? ... nel North Carolina
Nella Guerra di Secessione americana (per intenderci NORD contro SUD) di quale Confederazione faceva parte il North Carolina? ... La Confederazione degli Stati del SUD
Hillsborough era una delle capitali politiche dell'esercito confederato? ...sì
qual'era l'unico sostentamento economico degli Stati del SUD? ...il lavoro agricolo basato sullo sfruttamento degli SCHIAVI NERI
ora, capisco che la guerra civile sia finita in maniera piuttosto brusca nel lontano 1865, capisco che fino al 1970 siano passati poco più di cento anni in cui molto (ma non troppo) è stato fatto per chiedere scusa alla popolazione nera americana, tuttavia...
ci troviamo nel 1970 (non esiste il "politically correct"), in una città del SUD a fortissima tradizione confederata, e l'imputato è un afroamericano bracciante agricolo...
...tu credi veramente che la componente razzista non c'entri nulla? :confused:
...tu sei veramente convinto che se nel glorioso SUD avessero beccato un ragazzo bianco a rubare un televisore gli avrebbero dato l'ergastolo??? :rolleyes: :muro:
Quoto, e chi fa finta di non sapere, anche in questo thread, è COMPLICE! :mad:
Detto ciò, indipendentemente dalla questione razzista, torno a ripetere, contesto una legge (e l'ho già fatto all'epoca della promulgazione, mi ricordo, in una chat minitel) che non prevede distinzioni in funzione dell'entità del reato commesso!
LuVi
:confused:
parli sul serio?
DOVE è stato condannato l'uomo in questione? ... a Hillsborough
DOVE si trova Hillsborough? ... nel North Carolina
Nella Guerra di Secessione americana (per intenderci NORD contro SUD) di quale Confederazione faceva parte il North Carolina? ... La Confederazione degli Stati del SUD
Hillsborough era una delle capitali politiche dell'esercito confederato? ...sì
qual'era l'unico sostentamento economico degli Stati del SUD? ...il lavoro agricolo basato sullo sfruttamento degli SCHIAVI NERI
Hai dimenticato:
Gli stati del sud sono più vicini al Messico (e si sà che un vero americano wasp odia il Messico)
Il tizio in questione probabilmente scappava col televisore in direzione nord per riparare nella liberale confederazione nordista.
Elvis è ancora vivo ed è stato rapito.
Ora ho capito perchè venendo al lavoro un egiziano mi ha guardato male: vivo a Roma che ha conquistato l'Egitto tanto tempo fà.
Pensavo si parlasse seriamente.
Lucio Virzì
31-05-2005, 13:53
Ora ho capito perchè venendo al lavoro un egiziano mi ha guardato male: vivo a Roma che ha conquistato l'Egitto tanto tempo fà.
Pensavo si parlasse seriamente.
Mistifichi; sai benissimo che il KKK è ben lungi dall'essere retaggio del passato.
LuVi
No, non trovo. Il punto è proprio questo
Non trovi?
Se la legge dell'epoca prevedeva al massimo 2 anni per il furto in quel contesto e quelle modalità, credi che il giudice gliene abbia dati 35 di sua iniziativa?
LittleLux dai...da te no...
Hai dimenticato:
Gli stati del sud sono più vicini al Messico (e si sà che un vero americano wasp odia il Messico)
Il tizio in questione probabilmente scappava col televisore in direzione nord per riparare nella liberale confederazione nordista.
Elvis è ancora vivo ed è stato rapito.
Ora ho capito perchè venendo al lavoro un egiziano mi ha guardato male: vivo a Roma che ha conquistato l'Egitto tanto tempo fà.
Pensavo si parlasse seriamente.
:confused:
trovi qualcosa di sbagliato in quanto ho scritto?
ed allora perchè non ribatti a tono (serio) invece di nasconderti dietro una ironia che definire "fuori luogo" è dir poco? :rolleyes:
Il neretto è per certificare che io o te nella stessa situazione avremmo ricevuto lo stesso trattamento.
Temo che non basti un grassetto per certificare questo.
LittleLux
31-05-2005, 14:16
Non trovi?
Se la legge dell'epoca prevedeva al massimo 2 anni per il furto in quel contesto e quelle modalità, credi che il giudice gliene abbia dati 35 di sua iniziativa?
LittleLux dai...da te no...
Evelon, forse non riesco a farmi intendere. Ripeto, aldilà dello specifico caso, e andando oltre anche a quanto prevede l'ordinamento penale USA, purtroppo spesso capita che un imputato di colore si ritrovi a fronteggiare una giuria con moli pregiudizi nei suoi confronti. Questo è un fatto ampiamente provato. Per la composizione delle giurie gli avvocati si scannano con il coltello tra i denti, capisci che colui che è bravo a mettere in piedi una giuria a se favorevole ha già vinto metà del processo, aldilà di quanto prevede l'ordinamento? Questo, personalmente, è un aspetto della giustizia americana che non mi piace, assolutamente.
Bada bene, che non sto dicendo che al nero condannato abbiano inflitto una pena non prevista, che si siano, cioè, inventati una pena a bella posta proprio perchè non bianco, ma che forse se non fosse stato di colore la pena applicata sarebbe stata assai inferiore, magari sarebbe stato anche assolto.
Il razzismo, ripeto, ha il suo peso, riconoscere questo non mi sembra nulla di eversivo, ma semplicemente sollevare un problema che colpisce, guarda caso, sempre le fasce di popolazione più deboli. Come quelli che hanno pochi soldi e vengono condannati solo perchè non possono permettersi un buon avvocato. Insomma, la soggettività, nell'applicare la legge negli USA, mi sembra molto grande.
Spero di essere stato più chiaro. :D
Evelon, forse non riesco a farmi intendere. Ripeto, aldilà dello specifico caso, e andando oltre anche a quanto prevede l'ordinamento penale USA, purtroppo spesso capita che un imputato di colore si ritrovi a fronteggiare una giuria con moli pregiudizi nei suoi confronti. Questo è un fatto ampiamente provato. Per la composizione delle giurie gli avvocati si scannano con il coltello tra i denti, capisci che colui che è bravo a mettere in piedi una giuria a se favorevole ha già vinto metà del processo, aldilà di quanto prevede l'ordinamento? Questo, personalmente, è un aspetto della giustizia americana che non mi piace, assolutamente.
Bada bene, che non sto dicendo che al nero condannato abbiano inflitto una pena non prevista, che si siano, cioè, inventati una pena a bella posta proprio perchè non bianco, ma che forse se non fosse stato di colore la pena applicata sarebbe stata assai inferiore, magari sarebbe stato anche assolto.
Il razzismo, ripeto, ha il suo peso, riconoscere questo non mi sembra nulla di eversivo, ma semplicemente sollevare un problema che colpisce, guarda caso, sempre le fasce di popolazione più deboli. Come quelli che hanno pochi soldi e vengono condannati solo perchè non possono permettersi un buon avvocato. Insomma, la soggettività, nell'applicare la legge negli USA, mi sembra molto grande.
Spero di essere stato più chiaro. :D
Guarda, se il problema è che chi ha più soldi e si può permettere un buon avvocato passa meglio e prima tra le maglie della giustizia...beh sono d'accordo al 101% e ti dico che non occorre scomodare il nero americano per dimostrarlo: quì da noi si trova molto di meglio :D
Se il problema è che il sistema giudiziario americano (il sistema "a giuria popolare" per intenderci) presta il fianco a critiche in quanto un bravo avvocato scegliendo bene alcuni membri della giuria, può partire avvantaggiato sono anche quì d'accordo ma ti ribadisco che il nostro sistema presta il fianco a molte più critiche ed è in generale molto peggiore.
Se il problema è il "se fosse stato bianco..." allora mi pare molto più cagionevole come motivazione....trovando più credibile un "se fosse stato ricco..."
Resta il fatto che, per quanto possa trovare sproporzionati 35 anni per un furto noi non sappiamo tantissime cose (precedenti? appartenenza a bande? resistenza all'arresto? fuga in auto con messa in pericolo di vite? fuoco sulla polizia?...?) e quindi non possiamo entrare nel merito.
Per quanto mi riguarda, al suo posto, se avessi potuto scegliere tra l'essere bianco o l'essere ricco non avrei avuto dubbi.... :D
Il problema è che sono troppo pochi gli anni che danno per omicidio.
La prossima volta che vuoi rubare ci pensi 2 volte
Si, con 35 anni non c'è nemmeno la "prossima volta"... E intanto cancelli una vita x una TV (magari questo moriva di fame)....
Allen, 65, walked out of prison Friday, ending a case that attracted widespread attention, because he remained in jail while other inmates convicted of murder, rape or child molestation were released.
"I'm glad to be out," Allen told supporters outside Orange Correctional Center. "I've done too much time for what I did. I won't be truly happy until I see a sign that says I'm outside of North Carolina."
Allen was a 30-year-old migrant farm worker from Georgia with a criminal history that included burglaries and a violent assault when he sneaked into an unlocked house and stole a 19-inch black-and-white television worth $140.
Some state records say Allen roughed up the 87-year-old woman who lived there, but he was not convicted of assault.
Instead, he was sentenced in 1970 to life in prison for second-degree burglary. The penalty for the offense has since been changed to a maximum of three years in prison.
ecc
Allen was a 30-year-old migrant farm worker from Georgia with a criminal history that included burglaries and a violent assault when he sneaked into an unlocked house and stole a 19-inch black-and-white television worth $140.
Some state records say Allen roughed up the 87-year-old woman who lived there, but he was not convicted of assault.
Mi pare di capire che sia stato processato per furto e aggressione, ma che alla fine sia stato condannato per il solo furto. E probabilmente avrà contato il fatto che la vittima avesse 87 anni.
P. S. Evelon, guarda che negli Stati USA ex confederati il razzismo e' ancora vivo e vegeto. E lo era ancora di più negli anni '60.
maximarco
31-05-2005, 19:04
Se ne sei veramente convinto dimmi che non hai mai scaricato un mp3.
LuVi
So i rischi che corro e me ne assumo la piena responsabilità.
Se dovesse succedermi qualcosa comunque non ripeterei il gesto una seconda volta, non sono pirla.
maximarco
31-05-2005, 19:09
Si, con 35 anni non c'è nemmeno la "prossima volta"... E intanto cancelli una vita x una TV (magari questo moriva di fame)....
Il fatto che muori di fame non ti autorizza a rubare. Ci sono, anche in america associazioni che aiutano chi non può permettersi di mangiare. Lui è andato a rubare, lui ne paga le conseguenze.
Se ti viene qualcuono a rubare a casa, lo becchi,, e ti dice "muoi di fame" tu cosa gli rispondi: si prendi pure il mio televisore
Lucio Virzì
31-05-2005, 19:28
So i rischi che corro e me ne assumo la piena responsabilità.
Se dovesse succedermi qualcosa comunque non ripeterei il gesto una seconda volta, non sono pirla.
Già, perchè, per tua fortuna, non devi "rubare" mp3 per poter mangiare. ;)
LuVi
Evelon, forse non riesco a farmi intendere. Ripeto, aldilà dello specifico caso, e andando oltre anche a quanto prevede l'ordinamento penale USA, purtroppo spesso capita che un imputato di colore si ritrovi a fronteggiare una giuria con moli pregiudizi nei suoi confronti. Questo è un fatto ampiamente provato.
Da chi, da te? :confused:
Per la composizione delle giurie gli avvocati si scannano con il coltello tra i denti, capisci che colui che è bravo a mettere in piedi una giuria a se favorevole ha già vinto metà del processo, aldilà di quanto prevede l'ordinamento? Questo, personalmente, è un aspetto della giustizia americana che non mi piace, assolutamente.
Hai visto troppi film con Gene Hackman e Dustin Hoffmann. :D
Bada bene, che non sto dicendo che al nero condannato abbiano inflitto una pena non prevista, che si siano, cioè, inventati una pena a bella posta proprio perchè non bianco, ma che forse se non fosse stato di colore la pena applicata sarebbe stata assai inferiore, magari sarebbe stato anche assolto.
Magari, se, forse.. siamo nel dominio del periodo ipotetico, quello in cui tutti possono avere la loro quota di ragione senza timore di smentite.
Il razzismo, ripeto, ha il suo peso, riconoscere questo non mi sembra nulla di eversivo, ma semplicemente sollevare un problema che colpisce, guarda caso, sempre le fasce di popolazione più deboli. Come quelli che hanno pochi soldi e vengono condannati solo perchè non possono permettersi un buon avvocato. Insomma, la soggettività, nell'applicare la legge negli USA, mi sembra molto grande.
Spero di essere stato più chiaro. :D
Ma che esperienze hai tu della giustizia americana, per emettere questi sommi giudizi? Quali conoscenze? Un libro, un film, due articoli? Su basi tanto solide, con una conoscenza tanto approfondita, fondi le tue certezze assolute?
Non trovi?
Se la legge dell'epoca prevedeva al massimo 2 anni per il furto in quel contesto e quelle modalità, credi che il giudice gliene abbia dati 35 di sua iniziativa?
LittleLux dai...da te no...
Ma che insisti a fare evelon.. la pietra filosofale non esiste, non puoi trasformare il piombo in oro. :D
Il concetto che allora c'era una pena severissima perchè erano altri tempi, che in seguito quella pena è stata giustamente rivista, sono troppo chiari e soprattutto si prestano troppo poco a polemiche, antiamericanismo (si può dire?) trito e ritrito, snobismo culturale, per poter essere accettati così come sono.
ALBIZZIE
31-05-2005, 19:55
Ma che insisti a fare evelon.. la pietra filosofale non esiste, non puoi trasformare il piombo in oro. :D
Il concetto che allora c'era una pena severissima perchè erano altri tempi, che in seguito quella pena è stata giustamente rivista, sono troppo chiari e soprattutto si prestano troppo poco a polemiche, antiamericanismo (si può dire?) trito e ritrito, snobismo culturale, per poter essere accettati così come sono.
quindi se la cosa è normalissima, in questo periodo stanno uscendo centinaia di ladri che si sono fatti 35 anni per il furto di un elettrodomestico.
era la legge. quindi non capisco perchè una notizia simile venga riportata dai i giornali.
o c'è qualcosa che non torna?
35 anni per un televisore. Se non c'entrava il razzismo, scusate, aspetto qualche spiegazione :rolleyes:
quindi se la cosa è normalissima, in questo periodo stanno uscendo centinaia di ladri che si sono fatti 35 anni per il furto di un elettrodomestico.
era la legge. quindi non capisco perchè una notizia simile venga riportata dai i giornali.
o c'è qualcosa che non torna?
E' ovvio che - a posteriori - col senno del poi - fa scalpore, evidentemente -a priori - col senno del prima - non era così.. altrimenti pene così severe non ci sarebbero state.
La tendenza alla revisione delle pene, peraltro, c'è in tutti i paesi.. non è una prerogativa USA, ne' una prerogativa dei condannati di colore, e spesso l'unico modo per superare il formalismo legale (vedi il rilascio di Mesina, o di tanti altri che non fanno notizia) è un provvedimento di grazia.
Non è mica immediato liberare un uomo in carcere per una condanna.. non è che una mattina un secondino si sveglia, e dice "cià, per me non ha più senso che stai qui, vai sei libero".. probabilmente è questo che non torna.
LittleLux
31-05-2005, 20:20
Ma che insisti a fare evelon.. la pietra filosofale non esiste, non puoi trasformare il piombo in oro. :D
SaMu, caro, francamente ora risulti essere un po' offensivo. Noto con dispiacere che ormai le tue sole "argomentazioni" si sono ridotte all'offesa di bassa lega.
Già in passato, chiedendomi link o dimostrazioni di chissà cosa, e questo per rispondere alla tua provocazione (post poco più su), l'ennesima vorrei precisare, hai fatto figure di merda, perciò, forse, che dici, sarebbe il caso che tu la smettessi, o no?
Se l'unico modo che hai di "discutere" con me è la provocazione e l'offesa gratuita, ti chiedo, allora, di astenerti o di mettermi in ignore.
Senza rancore e senza irritazioni.:asd:
Ciao :)
Insomma..presupponendo che quest'uomo abbia davvero solo rubato una tv ( poco altro e che nn sia un recidivo) è davvero folle un'ergastolo x questo,sia che la pena sia stata emessa ne 70' sia che fosse emessa nel 2100..nn esiste..uno si rovina x una caxxata da giovane?E poi il fatto che hanno avuto 35 anni x rendersi conto della caxxata...bah..
Insomma ti riservi il diritto di spararle grosse e di schernirti se qualcuno te le mette in discussione? :stordita:
Swisström
31-05-2005, 20:29
35 anni per un televisore. Se non c'entrava il razzismo, scusate, aspetto qualche spiegazione :rolleyes:
se quella era la pena ai tempi :nonso:
si vede che la legge americana non prevede l'aggiornamento della detenzione rispetto alle leggi approvate dopo il dellito :nonso:
in Svizzera invece la legge in questo senso fa proprio schifo (mi pare di ricordare... non ci metterei la mano sul fuoco): se la nuova legge entrata in vigore dopo il delitto prevede un inasprimento della pena allora questa non viene aggiornata, altrimenti il detenuto sconta le nuove condizioni :mbe:
dantes76
31-05-2005, 20:32
Gli Americani hanno regole severissime per i recidivi. La persona in questione deve aver commesso lo stesso reato per tre volte facendo scattare i rigori della legge. Qualcuno potrà pensare, non discuto nel merito, che sia pena eccessiva e pèrobabilmente è pure vero ma un persona recidiva mostra una intolleranza verso le regole di civile convivenza ed allora si rende necessario provvedere.
Ciao
l ho riletto. e ti rispondo alla stessa maniera : tipo Teocrazia? a quando la legge del taglione( mi fermo, perche la rima...)
dantes76
31-05-2005, 20:33
Insomma ti riservi il diritto di spararle grosse e di schernirti se qualcuno te le mette in discussione? :stordita:
Tutto ok? :mbe:
ti faccio portare un po' di acqua e zucchero? :stordita:
LittleLux
31-05-2005, 20:34
Insomma ti riservi il diritto di spararle grosse e di schernirti se qualcuno te le mette in discussione? :stordita:
Stai rispondendo ad Igiolo?:asd:
Se invece ce l'hai con me, no, semplicemente mi riservo il diritto di rispondere a delle provocazioni da bar dei bassifondi. :ciapet:
Lucio Virzì
31-05-2005, 20:39
se quella era la pena ai tempi :nonso:
si vede che la legge americana non prevede l'aggiornamento della detenzione rispetto alle leggi approvate dopo il dellito :nonso:
in Svizzera invece la legge in questo senso fa proprio schifo (mi pare di ricordare... non ci metterei la mano sul fuoco): se la nuova legge entrata in vigore dopo il delitto prevede un inasprimento della pena allora questa non viene aggiornata, altrimenti il detenuto sconta le nuove condizioni :mbe:
Pensa te! E per i reati informatici come siete messi a pene?
LuVi
Swisström
31-05-2005, 20:50
Pensa te! E per i reati informatici come siete messi a pene?
LuVi
siamo indietro anche li :cry: la legge è vecchia e tuttaltro che chiara se applicata ai moderni casi ;)
Edited :D
Stai rispondendo ad Igiolo?:asd:
Se invece ce l'hai con me, no, semplicemente mi riservo il diritto di rispondere a delle provocazioni da bar dei bassifondi. :ciapet:
:confused: :confused:
:D
secondo voi se Angelo Izzo dopo 30 di carcere per un omicidio la prima cosa che ha fatto appena uscito è stato un duplice omicidio, questo qui cosa farà adesso?
...forse contrabbando di TV in bianco e nero?... :asd:
...beh, sei io fossi al suo posto, avrei un po' le "scatoline" girate.... :rolleyes:
Lucio Virzì
01-06-2005, 00:31
siamo indietro anche li :cry: la legge è vecchia e tuttaltro che chiara se applicata ai moderni casi ;)
Edited :D
Edita, edita.... tanto le cose che servono sono salvate. ;)
Sono curioso di sapere come funziona la legge Elvetica per quanto riguarda i crimini informatici; lo sapremo a breve :)
LuVi
in Svizzera invece la legge in questo senso fa proprio schifo (mi pare di ricordare... non ci metterei la mano sul fuoco): se la nuova legge entrata in vigore dopo il delitto prevede un inasprimento della pena allora questa non viene aggiornata, altrimenti il detenuto sconta le nuove condizioni :mbe:
Si tratta del principio del favor rei, un caposaldo del diritto pubblico romano, applicato credo in tutto il mondo, tranne che nel paese faro della civiltà occidentale e della democrazia, a quanto pare.
Swisström
01-06-2005, 07:45
Edita, edita.... tanto le cose che servono sono salvate. ;)
Sono curioso di sapere come funziona la legge Elvetica per quanto riguarda i crimini informatici; lo sapremo a breve :)
LuVi
bravo :D
Swisström
01-06-2005, 07:46
Si tratta del principio del favor rei, un caposaldo del diritto pubblico romano, applicato credo in tutto il mondo, tranne che nel paese faro della civiltà occidentale e della democrazia, a quanto pare.
seocndo me una buffonata... o si aggiorna per tutto o non si agigorna :rolleyes:
Ma che insisti a fare evelon.. la pietra filosofale non esiste, non puoi trasformare il piombo in oro. :D
Il concetto che allora c'era una pena severissima perchè erano altri tempi, che in seguito quella pena è stata giustamente rivista, sono troppo chiari e soprattutto si prestano troppo poco a polemiche, antiamericanismo (si può dire?) trito e ritrito, snobismo culturale, per poter essere accettati così come sono.
hahahahahahahaha !!! SaMu sei tanto prevedibile da non immaginarlo neppure :D
massì sono ANTIAMERICANO sei contento di avermi etichettato? ;) :rolleyes:
comunque...
quando leggo notizie così "lontane" e soprattutto così succinte, cerco sempre di approfondire, di "avvicinarle a me, voglio "guardare in faccia" ciò di cui sto parlando...
http://abclocal.go.com/wtvd/news/052705_NW_juniorallen.html
Junior Allen :
http://www.chieftain.com/archive/2005/may/29/natNCRAL101TELEVISIONTHIEF.jpg
ha perpretato il furto di un televisore a casa di una donna nella Johnston County, North Carolina...
sicuramente non c'entra nulla ma vorrei presentarvi il sig. Charles Robert “Junior” Barefoot :
http://www.dunndailyrecord.com/SiteImages/Article/60434a.jpg
...è uno dei leader della sede KKK nella Johnston County, una delle più importanti in North Carolina, e soprattutto dalla LUNGA STORIA che risale al 1865, una storia violenta che risale a ben prima del 1970 e che vive tuttora...
ora, è chiaro che questa mia vuole essere una provocazione, ma non venitemi a dire che una CERTA mentalità non possa essere profondamente radicata ed a volte imprescindibile dalla cultura e dalla storia dei cittadini di CERTE parti degli stati uniti!!!
le provocazioni hanno come scopo ultimo quello di FARE RIFLETTERE... se poi VOI (vero Samu?) VOLETE tenere gli occhi bendati e credere ancora alle favole, buon per voi, credetemi a volte piacerebbe anche a me ;)
e se vi aggrada etichettarmi anti-qualcosa, preferirei essere etichettato come ANTI-IPOCRISIA, grazieee :O ;)
ALBIZZIE
01-06-2005, 09:33
E' ovvio che - a posteriori - col senno del poi - fa scalpore, evidentemente -a priori - col senno del prima - non era così.. altrimenti pene così severe non ci sarebbero state.
La tendenza alla revisione delle pene, peraltro, c'è in tutti i paesi.. non è una prerogativa USA, ne' una prerogativa dei condannati di colore, e spesso l'unico modo per superare il formalismo legale (vedi il rilascio di Mesina, o di tanti altri che non fanno notizia) è un provvedimento di grazia.
Non è mica immediato liberare un uomo in carcere per una condanna.. non è che una mattina un secondino si sveglia, e dice "cià, per me non ha più senso che stai qui, vai sei libero".. probabilmente è questo che non torna.
ribadisco. ma se all'epoca le pene erano così dure, in questi giorni dovrebbero liberare centinaia di detenuti colpevoli di aver rubato un qualcosa, no?
eppure se solo questo caso fa scalpore, io sono propenso a pensare che si tratta di un errore giudiziario, o di un accanimento del giudice per non meglio precisati motivi o per una serie di coincidenze negative terrificanti, ma non che quella sia stata la regola di una società civile, anche se stiamo parlando di anni '70.
Nevermind
01-06-2005, 09:52
Secondo me se dava una ripassatina alla vecchietta il televisore glielo regalava :O :D :D
Saluti.
maximarco
01-06-2005, 10:15
Già, perchè, per tua fortuna, non devi "rubare" mp3 per poter mangiare. ;)
LuVi
Non è detto che questo ha rubato la tv perchè doveva mangiare.
Non mi puoi paragonare ll furto di una tv in una casa con lo scaricare mp3.
Se non ho soldi per mangiare mi faccio aiutare dallo stato o da associazioni apposite e non mi metto a rubare.
Tu allora giustifichi un ladro se ruba per mangiare?
Nevermind
01-06-2005, 10:21
..
Se non ho soldi per mangiare mi faccio aiutare dallo stato o da associazioni apposite e non mi metto a rubare.
In America se non hai soldi ti lasciano morire per strada altro che aiuti dallo stato.
Saluti.
maximarco
01-06-2005, 10:28
In America se non hai soldi ti lasciano morire per strada altro che aiuti dallo stato.
Saluti.
I city angels chi li ha inventati?
Magari non ti aiuta lo stato ma ci sono un sacco di associazioni umanitarie.
Comunque ve lo ripeto non detto che questo abbia rubato perchè non aveva i soldi per mangiare
seocndo me una buffonata... o si aggiorna per tutto o non si agigorna :rolleyes:
Sicuramente Giustiniano terrà in alta considerazione questo tuo contributo alla dottrina giuridica.
Tu allora giustifichi un ladro se ruba per mangiare?
Non si tratta di giustificarlo, e nemmeno di capire se rubava per mangiare o meno, si tratta di non dare l'ergastolo ad un ladro, indipendentemente da quanto ruba, cosa ruba e perchè ruba. Le pene devono essere proporzionate alla gravità del reato, altrimenti la giustizia non è più tale.
Comunque ve lo ripeto non detto che questo abbia rubato perchè non aveva i soldi per mangiare
Sara', ma a me il motivo per cui rubo' sembra abbastanza ininfluente rispetto alla pena comminatagli per furto.
Manco Jean Valjean..
maximarco
01-06-2005, 10:55
Non si tratta di giustificarlo, e nemmeno di capire se rubava per mangiare o meno, si tratta di non dare l'ergastolo ad un ladro, indipendentemente da quanto ruba, cosa ruba e perchè ruba. Le pene devono essere proporzionate alla gravità del reato, altrimenti la giustizia non è più tale.
Infatti poi la pena è stata portata a tre anni, anche se si sono dimenticati di lui.
Poi il fatto che se sei reidivo ti danno l'ergastolo è giusto, lo stato di dà la possibilità di redimerti, se tu la butti via ubando ancora vuol dire che non se in grado di stare in una società civile, e quindi vai allontanato.
Swisström
01-06-2005, 10:57
Sicuramente Giustiniano terrà in alta considerazione questo tuo contributo alla dottrina giuridica.
va bene, allora spiegami tu perchè la pena dev'essere aggiornata solo in caso che sia più lieve di quella originaria
maximarco
01-06-2005, 11:01
va bene, allora spiegami tu perchè la pena dev'essere aggiornata solo in caso che sia più lieve di quella originaria
perchè se no i criminali stanno per troppo tempo in galera :rotfl:
Il fatto che muori di fame non ti autorizza a rubare. Ci sono, anche in america associazioni che aiutano chi non può permettersi di mangiare. Lui è andato a rubare, lui ne paga le conseguenze.
Se ti viene qualcuono a rubare a casa, lo becchi,, e ti dice "muoi di fame" tu cosa gli rispondi: si prendi pure il mio televisore
Non discuto che debba andare in carcere, ma la pena deve essere equa... 35 anni è distruggere una vita, x cosa? Una Tv... E a Tanzi cosa bisognerebbe fare?
Nevermind
01-06-2005, 11:13
..
Comunque ve lo ripeto non detto che questo abbia rubato perchè non aveva i soldi per mangiare
Ma infatti uno aveva solo detto "magari".
Ciò nonostante non so a te ma a me 35anni per un televisore mi sembrano cmq giusto un attimino un pochetto troppi. Nessuno dice che i ladri vanno aiutati ma cazzo una vita in cella per aver rubato (cosa poi un televisore ) sembra quasi di tornare alla legge del taglione...
Ma la domanda sorge spontanea se fosse stato bianco sarebbe uscito dopo 35anni?? o prima??
Saluti.
va bene, allora spiegami tu perchè la pena dev'essere aggiornata solo in caso che sia più lieve di quella originaria
Ok. terrò una lezioncina privata di diritto perchè, essendo di sinistra, ho a cuore l'istruzione degli extracomunitari :ciapet:
Dunque.. in casi come questo, ma anche in casi in cui una pena viene aumentata, ci sono due norme tra loro in contrasto. La norma A che era in vigore al momento in cui è stato commesso il fatto, e la norma B che è in vigore oggi. Entrambe le norme hanno dalla loro degli argomenti che spingerebbero ad applicarle. Infatti, la pena viene scontata in maniera continuata nel tempo, e quindi alcuni potrebbero sostenere che oggi si devono applicare le norme di oggi. Altri invece potrebbero sostenere che deve prevalere A. Ci troviamo quindi davanti ad un contrasto tra norme che non può essere risolto in maniera banale, si deve ricorrere all'interpretazione del giurista. I romani, dopo secoli di discussioni, sono arrivati alla conclusione che, in campo penale, quando ci si trova di fronte ad un contrasto tra due norme di non facile soluzione, bisogna applicare quella che è più a favore del disgraziato che sta scontando la pena (favor rei, appunto). Si tratta di un criterio che aiuta tutti i giuristi ad interpretare le norme. Ci sono vari altri favor oggi giorno, alcuni elaborati sempre dai romani, altri invece di elaborazione della dottrina moderna.
Secondo me ha fatto qualcosa di piu che rubare un televisore, i giornali riportano solo cio che fa scalpore,
sapete percaso che fine ha fatto la vecchietta derubata?
Perche se la vecchietta è morta d'infarto durante il furto le cose cambiano!
maximarco
01-06-2005, 14:28
E a Tanzi cosa bisognerebbe fare?
la stessa cosa
la stessa cosa
Quoto.
Punizioni esemplari per i deboli e impunità per i potenti.
Che schifo. :rolleyes:
Ma infatti uno aveva solo detto "magari".
Ciò nonostante non so a te ma a me 35anni per un televisore mi sembrano cmq giusto un attimino un pochetto troppi. Nessuno dice che i ladri vanno aiutati ma cazzo una vita in cella per aver rubato (cosa poi un televisore ) sembra quasi di tornare alla legge del taglione...
Ma la domanda sorge spontanea se fosse stato bianco sarebbe uscito dopo 35anni?? o prima??
Saluti.
Ma come fate ad addossare al razzismo se nemmeno sapete che cavolo ha fatto questo tizio??
Io certe cose davvero non le capisco...
Ma come fate ad addossare al razzismo se nemmeno sapete che cavolo ha fatto questo tizio??
Io certe cose davvero non le capisco...
E' ampiamente documentato che le carceri americane sono colme di poveri e minoranze.
Secondo me ha fatto qualcosa di piu che rubare un televisore, i giornali riportano solo cio che fa scalpore,
sapete percaso che fine ha fatto la vecchietta derubata?
Perche se la vecchietta è morta d'infarto durante il furto le cose cambiano!
Certo, ma sarebbe stato incolpato per una qualche forma di omicidio.
E' ampiamente documentato che le carceri americane sono colme di poveri e minoranze.
Anche quelle nostrane, anche quelle di tutti i paesi in cui queste informazioni siano di dominio pubblico...e mi pare logico: chi stà bene non và a rubare..
Cmq c'è da leggere il 3d: di sicuro il giudice non ha dato la pena "ad libido" visto che per passare in giudicato questa doveva essere prescritta nel codice penale per situazioni come quella...e poi c'è il piccolo dettaglio che non si sà cosa ha fatto questo tizio, non si sà se aveva precedenti, se faceva parte di qualche associazione a delinquere, se ha fatto resistenza all'arresto, se ha usato violenza sui poliziotti che l'hanno catturato etc...
Sono tutte ipotesi un pò più probabili de "il giudice era razzista"...
Certo, ma sarebbe stato incolpato per una qualche forma di omicidio.
in questi casi per sapere come stanno le cose bisogna leggere la sentenza di condanna, sui giornali la verità è scritta sempre a metà
in questi casi per sapere come stanno le cose bisogna leggere la sentenza di condanna, sui giornali la verità è scritta sempre a metà
Se sostieni la falsita' del pezzo sara' il caso che porti qualche argomentazione al riguardo, altrimenti si puo' discutere solo su quello che si sa.
x evelon
Forse volevi dire che i ricchi e potenti riescono a garantirsi l'impunità. ;)
Se sostieni la falsita' del pezzo sara' il caso che porti qualche argomentazione al riguardo, altrimenti si puo' discutere solo su quello che si sa.
No, perchè non se ne sà molto....
C'è scritto solo un reato commesso, la condanna definitiva e qualche commento...
Come ho già detto mancano troppe cose per dare un giudizio serio scevro da impulsività...
x evelon
Forse volevi dire che i ricchi e potenti riescono a garantirsi l'impunità. ;)
No, volevo dire ciò che ho detto...
Mi risulta difficile credere che un benestante sano di mente vada a casa di qualcuno a rubare, vada a scippare, vada ad aggredire..
Per il resto valgono le considerazioni fatte in altri post di questo 3D
No, perchè non se ne sà molto....
C'è scritto solo un reato commesso, la condanna definitiva e qualche commento...
Come ho già detto mancano troppe cose per dare un giudizio serio scevro da impulsività...
L'unico modo che ho per non ritenere la pena eccessiva e' che il reato non sia furto. Perche' 35 anni per un qualsiasi furto mi sembrano decisamente troppi.
No, perchè non se ne sà molto....
C'è scritto solo un reato commesso, la condanna definitiva e qualche commento...
Come ho già detto mancano troppe cose per dare un giudizio serio scevro da impulsività...
:confused:
ehm, guarda che ho riportato un link in cui si dice TUTTO... inoltre basta fare una ricerchina su Google chiavi "junior allen north carolina" e di info ne trovi a iosa... basta volerlo... ;)
la sostanza è che l'allora trentenne Allen aveva un paio di precedenti per "furtarelli" ("robbery")...
nel caso in questione la signora era 80enne, non è stata toccata (sebbene ora il figlio, forse per giustificare la detenzione, afferma di si) e tantomeno ha avuto conseguenze...
infatti Allen non è stato NEPPURE ACCUSATO di percosse MA SOLO DI FURTO CON SCASSO (burglary) e per tale unica imputazione è stato condannato a 35 anni...
a voi i commenti... ;)
maximarco
01-06-2005, 15:55
Ma lasciamo perdere il razzismo.
Questo l'hanno messo in galera quando la pena per furto era molto alta, nel frattempo hanno cambiato la legge ma si sono dimenticati di scrcerarlo. E' semplicemente un errore giudiziario.
Se non rubava la tele comunque non finiva in galera.
No, volevo dire ciò che ho detto...
Mi risulta difficile credere che un benestante sano di mente vada a casa di qualcuno a rubare, vada a scippare, vada ad aggredire..
Per il resto valgono le considerazioni fatte in altri post di questo 3D
Se è per questo esistono anche poveri sani di mente che tra mille sacrifici non oltrepasseranno mai la soglia della legalità.
I ricchi certo non scippano, ma compiono gravi reati finanziari. Vedi bancarotte fraudolente, falsi in bilancio, truffe aggravate, frodi
maximarco
01-06-2005, 16:04
Ma piantiamola per favore.
Se uno è povero va a lavorare non ha rubare.
Se uno invece non ha voglia di lavorare va a rubare.
Ma piantiamola per favore.
Se uno è povero va a lavorare non ha rubare.
Se uno invece non ha voglia di lavorare va a rubare.
era per rispondere ad evelon che crede che la giustizia sia ancora uguale per tutti. :Prrr:
:confused:
ehm, guarda che ho riportato un link in cui si dice TUTTO... inoltre basta fare una ricerchina su Google chiavi "junior allen north carolina" e di info ne trovi a iosa... basta volerlo... ;)
la sostanza è che l'allora trentenne Allen aveva un paio di precedenti per "furtarelli" ("robbery")...
nel caso in questione la signora era 80enne, non è stata toccata (sebbene ora il figlio, forse per giustificare la detenzione, afferma di si) e tantomeno ha avuto conseguenze...
infatti Allen non è stato NEPPURE ACCUSATO di percosse MA SOLO DI FURTO CON SCASSO (burglary) e per tale unica imputazione è stato condannato a 35 anni...
a voi i commenti... ;)
L'avevo letto.
Ma allora qualcuno deve spiegare dov'è lo scandalo...
Se questo aveva già commesso furti è un recidivo e come tale ha tutte le aggravanti.
Il giudice NON può aumentare la pena prevista dalla legge, potrebbe essere il giudice più razzista del pianeta ma non può farlo.
E' quindi logico pensare che in quelle condizioni, per quel reato, con quelle modalità la pena PREVISTA fosse proprio quella.
Il giudice avrà considerato le aggravanti e aumentato le pena però sempre restando i limiti di legge....
Ora la questione su che verte?
Se si stà discutendo del presunto razzismo di giudice e giuria l'accusa cade subito: un recidivo che commette un reato (e forse un aggressione) si prende quanto previsto.
Nè giudice nè giuria potevano aumentarlo.
Se si stà discutendo dell'eccessiva severità della pena (ho letto che 35 anni sono troppi, ed in parte concordo) allora rispondo che il problema non esiste: ogni popolo si fà le leggi che gli pare in democrazia no?
La legge non era segreta ed il tizio entrando in casa altrui a rubare sapeva a cosa andava incontro.
se quella era la pena ai tempi :nonso:
si vede che la legge americana non prevede l'aggiornamento della detenzione rispetto alle leggi approvate dopo il dellito :nonso:
in Svizzera invece la legge in questo senso fa proprio schifo (mi pare di ricordare... non ci metterei la mano sul fuoco): se la nuova legge entrata in vigore dopo il delitto prevede un inasprimento della pena allora questa non viene aggiornata, altrimenti il detenuto sconta le nuove condizioni :mbe:
facciamo un piccolo esempio.
supponiamo che tu ti rechi tutti i pomeriggi giornalmente a giocare a tennis, ora chiaramente nessuno vieta di giocare a tennis ma ipotizziamo che oggi passi una norma che impone 20 anni di carcere per la pratica del tennis.Ora tu chiaramente terrorizzato dalla pena non ti rechi più a giocare a tennis però tizio ti denuncia perchè precedentemente ti vedeva giocare a tennis, si fa il processo e tu vieni condannato a 20 anni.Secondo il tuo ragionamento dovresti farti 20 anni di carcere.Ma proseguiamo... passano 24 ore e chi ha approvato la legge viene giustamente ricoverato in psichiatria e la norma viene abrogata.Secondo il tuo ragionamento dovresti comunque scontare la pena.
Ti sembra giusto?
evidentemente aveva un debole per le tv... anzi probabilmente l'ha fatto apposta per andare in carcere ed avere la tv aggratis a vita :D
Se è per questo esistono anche poveri sani di mente che tra mille sacrifici non oltrepasseranno mai la soglia della legalità.
Proprio in rispetto di queste persone vanno punite duramente le altre che lo fanno
I ricchi certo non scippano, ma compiono gravi reati finanziari. Vedi bancarotte fraudolente, falsi in bilancio, truffe aggravate, frodi
E se vengono scoperti vengono processati (vedi il Tanzi della situazione)
Scippo, rapina e furto in appartamento sono comunque reati che toccano più da vicino la persona rispetto da quelli a te citati che producono danni gravissimi ma "solo" finanziari.
Se poi la tua contestazione è che un ricco si può permettere solitamente un avvocato migliore...beh è lapalissiano...
E, come detto, non c'è bisogno di arrivare in USA o di scomodare il razzismo, è una cosa banale e comune in qualsiasi democrazia e sistema giudiziario dove è prevista una difesa per l'imputato (in Iran questo problema probabilmente non c'è..ma ce ne sono altri)
Intendiamoci:non dico che sia giusto, dico solo che è inevitabile...
Ma allora qualcuno deve spiegare dov'è lo scandalo...
(...)
ogni popolo si fà le leggi che gli pare in democrazia no?
(...)
:read: :O
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948 (http://www.interlex.it/testi/dichuniv.htm)
Articolo 5
Nessun individuo potrà essere sottoposto a trattamento o punizioni crudeli, inumani o degradanti.
Articolo 7
Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad un'eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno diritto ad un'eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione.
Articolo 9
Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato
Proprio in rispetto di queste persone vanno punite duramente le altre che lo fanno
Sono d'accordo.
E se vengono scoperti vengono processati (vedi il Tanzi della situazione)
Scippo, rapina e furto in appartamento sono comunque reati che toccano più da vicino la persona rispetto da quelli a te citati che producono danni gravissimi ma "solo" finanziari.
Se poi la tua contestazione è che un ricco si può permettere solitamente un avvocato migliore...beh è lapalissiano...
E, come detto, non c'è bisogno di arrivare in USA o di scomodare il razzismo, è una cosa banale e comune in qualsiasi democrazia e sistema giudiziario dove è prevista una difesa per l'imputato (in Iran questo problema probabilmente non c'è..ma ce ne sono altri)
Intendiamoci:non dico che sia giusto, dico solo che è inevitabile...
Ultimamente c'è stata una vera e propria blindatura di tutti coloro che sono più esposti a compiere illeciti finanziari ;) E cmq con la depenalizzazione del falso in bilancio, difficilmente Tanzi sarà punito. ;)
Comunque non capisco la tua distinzione tra un furto di borse e un reato finanziario. Se uno ruba e truffa per miliardi, come di solito fanno molti capitalisti deviati, fa un danno molti più grave di un semplice furto, perché rischia di mettere a repentaglio la stabilità economica e finanziaria di interi ceti se non addirittura dell'intero sistema paese.
:read: :O
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948 (http://www.interlex.it/testi/dichuniv.htm)
Articolo 5
Nessun individuo potrà essere sottoposto a trattamento o punizioni crudeli, inumani o degradanti.
Articolo 7
Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad un'eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno diritto ad un'eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione.
Articolo 9
Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato
Nessuno di questi articoli è negato.
Oltre a ricordarci il link della dichiarazione che altra utilità ha questo post? :confused:
Nessuno di questi articoli è negato.
Oltre a ricordarci il link della dichiarazione che altra utilità ha questo post? :confused:
scusa evelon, cercavo in qualche modo di rispondere alle tue domande, dal mio punto di vista ovviamente...
punizioni crudeli, inumani o degradanti = 35 anni di carcere per una tv bn
Tutti (...)senza alcuna discriminazione, = era nero
link alla dichiarazione="ogni popolo si fà le leggi che gli pare in democrazia"
2+2=4 :D
Swisström
01-06-2005, 18:03
Ok. terrò una lezioncina privata di diritto perchè, essendo di sinistra, ho a cuore l'istruzione degli extracomunitari :ciapet:
Dunque.. in casi come questo, ma anche in casi in cui una pena viene aumentata, ci sono due norme tra loro in contrasto. La norma A che era in vigore al momento in cui è stato commesso il fatto, e la norma B che è in vigore oggi. Entrambe le norme hanno dalla loro degli argomenti che spingerebbero ad applicarle. Infatti, la pena viene scontata in maniera continuata nel tempo, e quindi alcuni potrebbero sostenere che oggi si devono applicare le norme di oggi. Altri invece potrebbero sostenere che deve prevalere A. Ci troviamo quindi davanti ad un contrasto tra norme che non può essere risolto in maniera banale, si deve ricorrere all'interpretazione del giurista. I romani, dopo secoli di discussioni, sono arrivati alla conclusione che, in campo penale, quando ci si trova di fronte ad un contrasto tra due norme di non facile soluzione, bisogna applicare quella che è più a favore del disgraziato che sta scontando la pena (favor rei, appunto). Si tratta di un criterio che aiuta tutti i giuristi ad interpretare le norme. Ci sono vari altri favor oggi giorno, alcuni elaborati sempre dai romani, altri invece di elaborazione della dottrina moderna.
ah bello... praticamente la risposta è che i romani dopo secoli son arrivati a questa decisione e quindi è giusta :rotfl: ma ti pare che i romani influenzino la costituzione SVizzera? :asd: :asd: ma perfavor...
ancora non ho sentito una motivazione valida
Swisström
01-06-2005, 18:05
facciamo un piccolo esempio.
supponiamo che tu ti rechi tutti i pomeriggi giornalmente a giocare a tennis, ora chiaramente nessuno vieta di giocare a tennis ma ipotizziamo che oggi passi una norma che impone 20 anni di carcere per la pratica del tennis.Ora tu chiaramente terrorizzato dalla pena non ti rechi più a giocare a tennis però tizio ti denuncia perchè precedentemente ti vedeva giocare a tennis, si fa il processo e tu vieni condannato a 20 anni.Secondo il tuo ragionamento dovresti farti 20 anni di carcere.Ma proseguiamo... passano 24 ore e chi ha approvato la legge viene giustamente ricoverato in psichiatria e la norma viene abrogata.Secondo il tuo ragionamento dovresti comunque scontare la pena.
Ti sembra giusto?
non c entra assolutamente niente... la pena non è retroattiva in nessun caso... qui si parla di cambiare una pena che il carcerato sta ancora scontando ;)
Swisström
01-06-2005, 18:08
scusa evelon, cercavo in qualche modo di rispondere alle tue domande, dal mio punto di vista ovviamente...
punizioni crudeli, inumani o degradanti = 35 anni di carcere per una tv bn
nbon ci vedo niente di crudele, inumano e degradante, solo la pena non è coerente con l'era in cui viviamo... ma non è stata affibiata ai giorni nostri
Tutti (...)senza alcuna discriminazione, = era nero
e con ciò ?? sarai mica razzista ??
anonimizzato
01-06-2005, 18:21
Gli Americani hanno regole severissime per i recidivi. La persona in questione deve aver commesso lo stesso reato per tre volte facendo scattare i rigori della legge. Qualcuno potrà pensare, non discuto nel merito, che sia pena eccessiva e pèrobabilmente è pure vero ma un persona recidiva mostra una intolleranza verso le regole di civile convivenza ed allora si rende necessario provvedere.
Ciao
Eh già cazzo commettendo per tre volte un reato del livello del furto di un televisore mi pare giusto l'ergastolo.
Si si non fà una piega.
:O
Ma lasciamo perdere il razzismo.
Questo l'hanno messo in galera quando la pena per furto era molto alta,...
...
Il giudice NON può aumentare la pena prevista dalla legge, potrebbe essere il giudice più razzista del pianeta ma non può farlo...
:confused:
ragazzi !!! a volte mi sembrate davvero troppo "ingenui"... lo siete davvero? :confused:
per NESSUN crimine esiste (ne in Italia nè tantomeno negli Stati Uniti) una pena PRECISA IN ANNI per ogni infrazione o condanna...
il giudice ha la FACOLTA' DI SCEGLIERE IN BASE AL PROPRIO GIUDIZIO in un "range" di pena, una "forbice" che a volte può essere molto ampia, anche perchè molto ampia è la casistica...
per intenderci nè ora ne 30 anni fà nè mai sarà prescritto : "per il furto ti prendi TOT anni", ma è SICURO che sarà prescritto "per il furto la pena VARIA da TOT anni a TOT anni"...
siamo d'accordo su questo?? BENE ;)
ora, purtroppo non sono ancora riuscito a trovare informazioni precise su quale fosse il "range" per il furto con scasso in North Carolina nel 1970, sappiamo che ora il MASSIMO è 3 anni, ma supponiamo che nel 1970 il range fosse da 5 a 35 anni (possibile), oppure da 10 a 99 anni... rimane il fatto che il giudice in questione HA POTUTO SCEGLIERE ed HA SCELTO UNA PENA DI 35 ANNI !!!
siamo d'accordo? ;)
Swisström
01-06-2005, 18:35
Eh già cazzo commettendo per tre volte un reato del livello del furto di un televisore mi pare giusto l'ergastolo.
Si si non fà una piega.
:O
eh beh... caxxo se ripeti tre volte un furto allora vuol proprio dire che il carcere non ti ha insegnato niente... che senso ha continuare a lasciarlo in libertà?? sapendo che questo cercherà con tutta probabilità di ricommettere quel reato
-kurgan-
02-06-2005, 11:19
:confused:
ragazzi !!! a volte mi sembrate davvero troppo "ingenui"... lo siete davvero? :confused:
per NESSUN crimine esiste (ne in Italia nè tantomeno negli Stati Uniti) una pena PRECISA IN ANNI per ogni infrazione o condanna...
il giudice ha la FACOLTA' DI SCEGLIERE IN BASE AL PROPRIO GIUDIZIO in un "range" di pena, una "forbice" che a volte può essere molto ampia, anche perchè molto ampia è la casistica...
per intenderci nè ora ne 30 anni fà nè mai sarà prescritto : "per il furto ti prendi TOT anni", ma è SICURO che sarà prescritto "per il furto la pena VARIA da TOT anni a TOT anni"...
siamo d'accordo su questo?? BENE ;)
ora, purtroppo non sono ancora riuscito a trovare informazioni precise su quale fosse il "range" per il furto con scasso in North Carolina nel 1970, sappiamo che ora il MASSIMO è 3 anni, ma supponiamo che nel 1970 il range fosse da 5 a 35 anni (possibile), oppure da 10 a 99 anni... rimane il fatto che il giudice in questione HA POTUTO SCEGLIERE ed HA SCELTO UNA PENA DI 35 ANNI !!!
siamo d'accordo? ;)
ho il sospetto che molti non conoscano la situazione in cui vivono ancora oggi i neri in certi luoghi.
:confused:
ragazzi !!! a volte mi sembrate davvero troppo "ingenui"... lo siete davvero? :confused:
per NESSUN crimine esiste (ne in Italia nè tantomeno negli Stati Uniti) una pena PRECISA IN ANNI per ogni infrazione o condanna...
il giudice ha la FACOLTA' DI SCEGLIERE IN BASE AL PROPRIO GIUDIZIO in un "range" di pena, una "forbice" che a volte può essere molto ampia, anche perchè molto ampia è la casistica...
per intenderci nè ora ne 30 anni fà nè mai sarà prescritto : "per il furto ti prendi TOT anni", ma è SICURO che sarà prescritto "per il furto la pena VARIA da TOT anni a TOT anni"...
siamo d'accordo su questo?? BENE ;)
ora, purtroppo non sono ancora riuscito a trovare informazioni precise su quale fosse il "range" per il furto con scasso in North Carolina nel 1970, sappiamo che ora il MASSIMO è 3 anni, ma supponiamo che nel 1970 il range fosse da 5 a 35 anni (possibile), oppure da 10 a 99 anni... rimane il fatto che il giudice in questione HA POTUTO SCEGLIERE ed HA SCELTO UNA PENA DI 35 ANNI !!!
siamo d'accordo? ;)
Era stato condannato all'ergastolo, veramente.. è uscito dopo 35 anni per gentile concessione.. infatti è ancora in stato di semilibertà.
E me ricorda la storia del tizio di colore che piegava gli asciugamani in carcere insieme al protagonista, in American History X.
Paradossale.
Vergognoso.
- CRL -
:confused:
parli sul serio?
DOVE è stato condannato l'uomo in questione? ... a Hillsborough
DOVE si trova Hillsborough? ... nel North Carolina
Nella Guerra di Secessione americana (per intenderci NORD contro SUD) di quale Confederazione faceva parte il North Carolina? ... La Confederazione degli Stati del SUD
Hillsborough era una delle capitali politiche dell'esercito confederato? ...sì
qual'era l'unico sostentamento economico degli Stati del SUD? ...il lavoro agricolo basato sullo sfruttamento degli SCHIAVI NERI
ora, capisco che la guerra civile sia finita in maniera piuttosto brusca nel lontano 1865, capisco che fino al 1970 siano passati poco più di cento anni in cui molto (ma non troppo) è stato fatto per chiedere scusa alla popolazione nera americana, tuttavia...
ci troviamo nel 1970 (non esiste il "politically correct"), in una città del SUD a fortissima tradizione confederata, e l'imputato è un afroamericano bracciante agricolo...
...tu credi veramente che la componente razzista non c'entri nulla? :confused:
...tu sei veramente convinto che se nel glorioso SUD avessero beccato un ragazzo bianco a rubare un televisore gli avrebbero dato l'ergastolo??? :rolleyes: :muro:
Ho vissuto 7 anni in USA e quoto tutto quello che hai scritto.
premetto che non ho letto tutto il thread.
ma se io voglio fare uno "scherzone" a un disgraziato magari nero che ha già rubato 3 volte e gli metto in tasca il mio portafoglio questo si becca l' ergastolo pur essendo innocente?
ah: non venitemi a dire "no, se riesce a dimostrare la sua non colpevolezza" grazie.
io direi che la pena non è commisurata con la gravità del reato.
e che la giustizia americana fa cagare come la nostra, però nel senso opposto.
Jaguar64bit
02-06-2005, 18:23
Usa, libero dopo 35 anni in cella
per aver rubato un televisore
"Non è stata fatta giustizia". E' in libertà condizionata
Julian Allen
WASHINGTON - Dopo avere trascorso 35 anni in prigione per avere rubato un televisore, Junior Allen è tornato in libertà. L'uomo, che oggi ha 65 anni, era stato condannato al carcere a vita per essere penetrato nella abitazione di una donna di 87 anni, in Nord Carolina, rubando un televisore a 19 pollici, in bianco e nero, del valore di 140 dollari.
Allen, un afro-americano, era stato condannato nel 1970 al carcere a vita. Da allora, la pena massima per il suo reato è stata portata a tre anni di carcere. Nel frattempo Allen ha visto uscire dalla prigione assassini e violentatori finiti in carcere dopo di lui.
L'uomo è stato liberato sulla parola e affidato alla sorella, che vive in Georgia. Appena uscito dal carcere di Hillsborough, ha detto che il suo desiderio maggiore è quello "di lasciare la Nord Carolina prima possibile". Allen è stato rilasciato in libertà condizionata: se si comporterà bene, tra cinque anni la sua libertà diventerà definitiva.
Allen era giunto nella Nord Carolina dalla Georgia per lavorare come bracciante agricolo. "Non credo che sia stata fatta giustizia nel mio caso - ha detto Allen - 35 anni per aver rubato una tv mi sembrano troppi. Tra l'altro, una tv in bianco e nero".
Io sono per le pene severe , ma questa è una cosa incomprensibile.... , per un televisore si è dovuto fare 35 anni ? :confused: così è trattare le persone come bestie.
:confused:
ragazzi !!! a volte mi sembrate davvero troppo "ingenui"... lo siete davvero? :confused:
per NESSUN crimine esiste (ne in Italia nè tantomeno negli Stati Uniti) una pena PRECISA IN ANNI per ogni infrazione o condanna...
il giudice ha la FACOLTA' DI SCEGLIERE IN BASE AL PROPRIO GIUDIZIO in un "range" di pena, una "forbice" che a volte può essere molto ampia, anche perchè molto ampia è la casistica...
per intenderci nè ora ne 30 anni fà nè mai sarà prescritto : "per il furto ti prendi TOT anni", ma è SICURO che sarà prescritto "per il furto la pena VARIA da TOT anni a TOT anni"...
siamo d'accordo su questo?? BENE ;)
:confused:
Questo post ha la stessa utilità dell'altro sulla dichiarazione dei diritti umani...
Grazie per averci ricordato una cosa che sanno anche i sassi...
ora, purtroppo non sono ancora riuscito a trovare informazioni precise su quale fosse il "range" per il furto con scasso in North Carolina nel 1970, sappiamo che ora il MASSIMO è 3 anni, ma supponiamo che nel 1970 il range fosse da 5 a 35 anni (possibile), oppure da 10 a 99 anni... rimane il fatto che il giudice in questione HA POTUTO SCEGLIERE ed HA SCELTO UNA PENA DI 35 ANNI !!!
siamo d'accordo? ;)
Ed allora??
Che cavolo c'è di anormale e/o razzista??
Cerco di spiegare meglio quello che si stà dicendo da tanti post...
Questo tizio ha rubato, su questo non c'è nessun dubbio.
E' recidivo; e nemmeno su questo ci sono dubbi.
Probabilmente ha aggredito la vittima, su questo ci sono dubbi ed infatti non è stato condannato per ciò.
Restiamo nel tuo esempio:
Se la legge prevedeva da 5 a 35 anni o da 10 a 99 anni è perchè la popolazione ha deciso che un reato del genere fatto con quelle modalità andava punito in quel modo ok?
La legge NON è razzista.
Lo sarebbe stata se le diciture prevedevano pena diverse o attenuanti maggiori a seconda della razza dell'imputato.
Ma non è così ovviamente..
Quindi il giudice ha necessariamente applicato una legge non-razzista ad un caso.
Punto.
Qual è il problema?
Cosa vi sconvolge?
Se l'imputato fosse stato di razza diversa avrebbe cambiato qualcosa?
Se qualcuno può dimostrare oltre l'ilazione che è così allora lo faccia, altrimenti è aria fritta.
Perchè se non è così significa che un imputato di razza diversa dalla bianca non potrà MAI avere il massimo della pena prevista...altrimenti accusano di razzismo il giudice.
Ma scherziamo?
Se poi vogliamo discutere sul perchè negli anni '70 c'erano pene così severe sul furto è un altro discorso..
Oppure possiamo discutere sul perchè a questo tizio è capitato un errore giudiziario quando hanno cambiato la legge..
etc..
:confused:
Questo post ha la stessa utilità dell'altro sulla dichiarazione dei diritti umani...
Grazie per averci ricordato una cosa che sanno anche i sassi...
io ho quotato alcuni articoli (solo il link alla Dichiarazione) attinenti imho al caso in questione SOLO per replicare alla tua domanda/affermazione : "ogni popolo si fà le leggi che gli pare in democrazia no?"
Se una (pseudo) democrazia si crea e mette in atto delle leggi che vanno contro questa Dichiarazione , che è stata da essa firmata, incorre in una violazione
Questa constatazione mi permette di dare una risposta alla tua domanda rispetto al notizia in questione del thread : un uomo anziano(65 anni) di colore che è appena uscito da un carcere del North Carolina (->vedi KKK, American Nazi party etc), Stato che vuole lasciare subito(come mai?), condannato all'ergastolo ma rilasciato sulla parola, per aver rubato 35 anni fa una tv 19 pollici.
Quest'uomo ha ricevuto una pena troppo severa per il fatto commesso, perchè, stando sempre alla notizia, ha visto uscire dal carcere assassini, violentatori entrati prima di lui!
Il giudice e la giuria di allora quindi, per aver commissionato una pena <<assurda>> (ergastolo) , i direttori del carcere, le commissioni di vigilanza sui detenuti, tutti quelli che erano a conoscenza di questa specifica situazione o quelli che erano deputati ad esserlo, sono quindi COLPEVOLI e VIOLATORI dei diritti INVIOLABILI di qust'uomo, che ha perso la sua vita in carcere (che deve essere un mezzo di rieducazione, con il solo scopo di fare tornare, dopo aver scontato la pena, un cittadino con gli stessi diritti e doveri di noi tutti , che abbia capito i suoi errori, per fare in modo che non ne ricommetta altri, non appena abbia riacquistato la libertà).
Immagina quest'uomo, Junior, che ripensa chiuso in cella al suo <<errore>> per i primi 5, 10 , 20 ANNI e poi ancora fino a 30 , 35!! Di cosa si deve pentire ancora?? Cosa deve pensare tutto questo tempo chiuso in cella ?? Ancora alla tv ? E magari ha accanto uno che spaccia eroina, o che ha ucciso un bambino o che ha violentato delle donne! Loro escono e lo salutano quando richiudono la porta della cella... :( ECCO L'<<ASSURDO>> !!! ORA LO VEDI EVELON? :rolleyes: Non c'è manco bisogno di andare oltre e sottolineare il fatto che lui fosse di colore ed ancora oggi nello stato in cui è stato detenuto, si compiono riunioni di esaltati che si dichiarano apertamente razzisti(che denota imho un indice consistente di persone che hanno discriminato e continuano a farlo oggi , sono stati e si trovano oggi fra i membri delle giurie e i candidati a giudice alle elezioni magari tengono conto o ne hanno tenuto , di questa mentalità <<preistorica>>)
Qual è il problema?
Il "problema" è che quelli che sapevano o che dovevano sapere di questo ergastolano che era rinchiuso da troppo tempo ed ingiustamente, a prescindere dal fatto che la legge era cambiata, o che era bianco o no, non hanno fatto niente e non pagheranno niente (PROBLEMA). Questo vecchietto invece deve rimanere in libertà vigilata ancora per 5 anni...
Cosa vi sconvolge?
Mi "sconvolge" :doh: che tu e qualche altro che ha postato, non vi <<sconvolgete>> a queste notizie... Come se debba essere la normalità che le cose vadano così...
La legge NON è razzista.
Lo sarebbe stata se le diciture prevedevano pena diverse o attenuanti maggiori a seconda della razza dell'imputato.
Ma non è così ovviamente..
Quindi il giudice ha necessariamente applicato una legge non-razzista ad un caso.
:confused:
scusa ma sono veramente perplesso dalle tue risposte... VERAMENTE non capisci, o mi stai prendendo in giro??
sei veramente così "ingenuo" o lo fai apposta ? :confused:
ho mai detto che la Legge è razzista??? :confused:
supponendo la tua buona fede, tenterò di spiegartelo nel modo più semplice possibile:
tu sei nero e rubi un televisore, ti beccano, la legge prevede che per tale reato la pena applicabile varia da 5 a 99 anni, il giudice (motivi a noi "sconosciuti") DECIDE di condannarti a 99 anni, non a 5, nè a 10, nè a 15, nè a 20, nè a 25, nè a 30... eccetera... ma a 99 anni...
domanda, chi è sospettabile di "razzismo"? La Legge o CHI la applica???
spero ora ti sia chiaro, anchè perchè sinceramente, non vedo come potrebbe essere più chiaro di così...
Ho vissuto 7 anni in USA e quoto tutto quello che hai scritto.
;) ... purtroppo la discriminazione razziale in USA è vivissima anche in tutto il "nord" non solamente al glorioso "sud"... anch'io ho un amico che vive e lavora da oltre 6 anni nei pressi di Chicago e lì la situazione non è molto differente... :muro:
io ho quotato alcuni articoli (solo il link alla Dichiarazione) attinenti imho al caso in questione SOLO per replicare alla tua domanda/affermazione : "ogni popolo si fà le leggi che gli pare in democrazia no?"
Se una (pseudo) democrazia si crea e mette in atto delle leggi che vanno contro questa Dichiarazione , che è stata da essa firmata, incorre in una violazione
Qui ci sarebbe da parlare per ore...ma sarebbe OT in questo 3D.
Semplicemente quella carta varia di significato al variare del tempo, della morale e del pensiero di ogni popolo...ma tant'è..
Questa constatazione mi permette di dare una risposta alla tua domanda rispetto al notizia in questione del thread : un uomo anziano(65 anni) di colore che è appena uscito da un carcere del North Carolina (->vedi KKK, American Nazi party etc), Stato che vuole lasciare subito(come mai?), condannato all'ergastolo ma rilasciato sulla parola, per aver rubato 35 anni fa una tv 19 pollici.
Quest'uomo ha ricevuto una pena troppo severa per il fatto commesso,
Senti, a questo punto non sò se è una mia carenza di esposizione o che ma proprio non ci siamo...
L'età dell'uomo era a conoscenza del giudice.
I precedenti pure.
Le modalità del reato anche...
Questi elementi sono già computati nella sentenza (che deve essere infatti motivata).
A fronte di questi dati oggettivi l'unica obiezione che fai per dire senza ombra di dubbio che c'è del razzismo è che la pena è troppo alta....
Posso anche concordare che oggi appaia troppo alta per il tipo di reato.
Detto questo però resta il semplice fatto che il giudice e la giuria non potevano "inventarsi" una pena ad hoc ed hanno somministrato una pena prevista nel codice penale di allora.
Su questo non ci possono essere dubbi...
Se il codice penale la prevedeva allora non può trattarsi di razzismo perchè era la pena che la comunità (popolazione) riteneva giusta per quelle situazioni.
E lo stesso codice penale doveva valere per qualsiasi imputato di qualsiasi razza.
Solo successivamente c'è stata la revisione della legge per la riduzione di quel tipo di pene infatti:
perchè, stando sempre alla notizia, ha visto uscire dal carcere assassini, violentatori entrati prima di lui!
...quì stà la notizia.
Non sò per quale motivo (la notizia non lo specifica) il suo caso non è stato riesaminato ed il tizio che ha visto così altri criminali uscire prima di lui.
Il giudice e la giuria di allora quindi, per aver commissionato una pena <<assurda>> (ergastolo) , i direttori del carcere, le commissioni di vigilanza sui detenuti, tutti quelli che erano a conoscenza di questa specifica situazione o quelli che erano deputati ad esserlo, sono quindi COLPEVOLI e VIOLATORI dei diritti INVIOLABILI di qust'uomo, che ha perso la sua vita in carcere
E criminali contro l'umanità no?
Probabilmente qualche omissione ci sarà pure, magari delle persone che dovevano riesaminare il suo caso, ma mi sembra esagerato...
Se ci sono errrori od omissioni sono il primo ad sperare al pagamento dei responsabili,sia chiaro.
Immagina quest'uomo, Junior, che ripensa chiuso in cella al suo <<errore>> per i primi 5, 10 , 20 ANNI e poi ancora fino a 30 , 35!! Di cosa si deve pentire ancora?? Cosa deve pensare tutto questo tempo chiuso in cella ?? Ancora alla tv ? E magari ha accanto uno che spaccia eroina, o che ha ucciso un bambino o che ha violentato delle donne! Loro escono e lo salutano quando richiudono la porta della cella... :( ECCO L'<<ASSURDO>> !!! ORA LO VEDI EVELON? :rolleyes:
Ma lo vedi il minestrone che stai facendo?
Non riusciamo ad analizzare le cose per come sono?
Distinguiamo la somministrazione della pena dall'errore giudiziario o no?
La somministrazione della pena è stata fatta nei limiti e nelle norme delle leggi allora vigenti in quello stato, su questo non si può discutere.
Anche ammettendo che la giuria fosse razzista come Hitler NON POTEVA andare al di là del codice punto e basta.
E finchè si resta nelle leggi, si resta nell'ambito delle pene che la popolazione considera giuste per quel tipo di reato, non ci stan santi...ok
Se vuoi possiamo discutere sul fatto che avesse un avvocato degno di paperino, del non potersi permettere un avvocato migliore etc...
Somministrata la pena c'è stata una variazione della legge in termini più "morbidi".
Per ragioni a noi ignote il suo caso non è stato riesaminato e lui ha scontato la "vecchia" pena.
Questo è un errore, con cause da definire, su cui è interessante parlare (è stata aperta un'inchiesta?).
Questo è assurdo ma non è a questo che ti riferivi no?
Non c'è manco bisogno di andare oltre e sottolineare il fatto che lui fosse di colore ed ancora oggi nello stato in cui è stato detenuto, si compiono riunioni di esaltati che si dichiarano apertamente razzisti(che denota imho un indice consistente di persone che hanno discriminato e continuano a farlo oggi , sono stati e si trovano oggi fra i membri delle giurie e i candidati a giudice alle elezioni magari tengono conto o ne hanno tenuto , di questa mentalità <<preistorica>>)
Premesso che, come detto, anche se ci fosse stato Hitler a presiedere alla giuria, questa non poteva somministrare nulla di più di quanto la legge non prevedesse di suo...quindi era tutto perfettamente legale...io terrei ben a mente che lo sbaglio più grosso l'ha fatto LUI andando in una casa non sua a rubare.
Il "problema" è che quelli che sapevano o che dovevano sapere di questo ergastolano che era rinchiuso da troppo tempo ed ingiustamente, a prescindere dal fatto che la legge era cambiata, o che era bianco o no, non hanno fatto niente e non pagheranno niente (PROBLEMA). Questo vecchietto invece deve rimanere in libertà vigilata ancora per 5 anni...
"rinchiuso ingiustamente" ?
Nella notizia non si fà cenno a questo.
Se è andato a rubare in casa d'altri NON era rinchiuso ingiustamente ma era rinchiuso giustissimamente...
Per il resto ti rimando a quanto sopra: se c'è stata omissione nel trattamento della sua pratica nel momento in cui è cambiata la legge mi auspico, come tutti, che i responsabili siano perseguiti.
Mi "sconvolge" :doh: che tu e qualche altro che ha postato, non vi <<sconvolgete>> a queste notizie... Come se debba essere la normalità che le cose vadano così...
L'errore giudiziario si tratta nelle sedi apposite.
Non trovo sconvolgente il problema "razzismo" applicato a questo caso specifico dove mi sembra lo si voglia vedere a tutti i costi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.