View Full Version : SDRAM PC133 SU PC100???
rspike12
29-05-2005, 23:54
scusate la domanda stupida ma è possibile montare un modulo SDRAM PC 133
su una mobo che supporta PC100?
la mobo è la Gigabyte GA-6wmm7
il modulo dovrebbe funzionare a 100 MHz ma dovrebbe funzionare giusto?
OverClocK79®
30-05-2005, 10:02
esatto :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
rspike12
30-05-2005, 22:54
grazie OverClock per la risp...
avrei un altro problemino
ho installato un banco di RAM da 256 Mb sulla mobo della Gigabyte che ne aveva già 64 di suo....
Ora invece di avere 320 Mb Windows me ne legge solo 192....
Chi si è preso gli altri Mb?
è possibile che sia la scheda video integrata...e in questo caso che voce del bios dovrei modificare per togliere un po' di ram alla scheda video per poterla usare per le applicazioni?
grazie mille
grazie OverClock per la risp...
avrei un altro problemino
ho installato un banco di RAM da 256 Mb sulla mobo della Gigabyte che ne aveva già 64 di suo....
Ora invece di avere 320 Mb Windows me ne legge solo 192....
Chi si è preso gli altri Mb?
è possibile che sia la scheda video integrata...e in questo caso che voce del bios dovrei modificare per togliere un po' di ram alla scheda video per poterla usare per le applicazioni?
grazie mille
La voce non me la ricordo....dovrebbe chiamasi "video shared memory" o roba del genere, gira tutte le sezioni del bios che la trovi sicuro! ;)
OverClocK79®
31-05-2005, 01:14
da 192 a 320 nn credo sia solo la video integrata
forse hai messo delle memorie ad alta densità
e te ne legge solo la metà
infatti 12+64
prova a mettere quello da 256 da solo e poi quello da 64 ma DOPO
BYEZZZZZZZZZZZZ
JL_Picard
31-05-2005, 01:17
Scusa stai dicendo che il PC originariamente aveva solo 64 Mb di RAM?
E per giunta con video integrato?
Visto che ti mancano 128 Mb (320-192) non credo proprio che sia un problema di Scheda Video Integrata.
Hai provato a togliere il vecchio banco, lasciando solo il nuovo?
Non vorrei che per qualche strano effetto dovuto ai banchi di diversa capacità, non riconosca correttamente il nuovo banco.
rspike12
31-05-2005, 10:51
proverò a mettere solo un banco di memoria e vedrò che succede...il banco da
256 è un PC 133 SDRAM ma di più non so...
ora provo anke a recuperare il manuale della mobo su internet e vedo se c'è una voce del genere "video share..."
ma non mi sembra di averla vista...
grazie per l'aiuto che mi state dando
jonnypad
27-08-2005, 11:46
Riporto alla luce questo topic per il mio problema
Ho un vecchio PII 350 MHz con scheda madre Holco(Shuttle).
Non ho mai avuto il manuale della mobo, ma cercando sui siti e con everest penso di aver capito che è una HOT 661V11 .
Ho sempre avuto su di essa 2 banchi da 32 MB e uno da 64 MB, e presumo siano SDRAM a 100MHz perchè sul manuale della mobo che ho trovato online indica la freq a 100.
(a proposito.. non conoscete qualche sito che aiuti a riconoscere che RAM si possiede? magari in base ai codici ripotati sugli integrati ecc)
Ecco il problema: Mi sono stati dati 2 banchi da 128 MB a 133MHZ (cosi mi han detto, ma è una persona di fiducia e cmq su uno di questi c'è una etichetta che riporta queste specifiche) e vorrei montarli su questo pc. è possibile?
li ho provati separatamente, non sono uguali i due banchi.
-quello con l'etichetta da solo non mi va, il pc emette un fischio lungo e il monitor non va. ho scoperto che il beep lungo significa errore della memoria.
però se non ricordo male montando questo modulo insieme a uno di quelli PC100 veniva riconosciuta metà RAM del nuovo modulo.
-l'altro va invece, ma riconosce 64MB, la metà, anche everest ne riconosce 64.
che posso fare??
Altro problema: provando singolarmente i moduli che avevo originamente nel mio pc, per ogni modulo all'avvio mi compare una scritta che mi consiglia di settare il "SDRAM CAS Latency Time" a 2 oppure a 3 .
non ricordo ora su che valore era impostato quando mi hanno dato il PC, che valore mi conviene mettere se rimonto i 3 moduli originali insieme?
tenete conto che per i due moduli da 32 MB è consigliato il valore 2, mentre per il modulo da 64 indica il valore 3.
e in che ordine dovrei posizionare i moduli?
grazie MMMille!
jonnypad
28-08-2005, 17:19
:wtf:
mi sa che nessuno si è accorto che ho scritto :(
OverClocK79®
28-08-2005, 18:58
quanti chip hanno per lato queste memorie???
riesci a leggere la marca???
credo la mobo sia vekkietta e magari non interpreta correttamente i valori dell'SPD
magari con un agg del bios risolvi qlkosa anke se è difficile
BYEZZZZZZZZZZZ
jonnypad
28-08-2005, 20:12
allora per quanto riguarda quelli che avevo già montati sulla mobo e che funzionavano:
- quei due da 32MB: 8 chip per lato, su entrami i lati.
sui chip c'è una F con barretta sopra e sotto e c'è scritto MALAYSIA e il codice 81F16822D-102LFN 9820 F00M
- quello da 64MB: 8 chip su un solo lato.
sui chip c'è scritto LGS GM72V66841CT7J 9849 AG2 KOREA
le nuove memorie invece:
- quella da 128 che singolarmente nn va: 8 chip su un solo lato
c'è scritto in grande ET e poi il codice J39S16X16128DT75 0238
- quella da 128 di cui viene riconosciuta metà: 8 chip su un solo lato
c'è scritto in grande TIMD e poi il codice M4V64S30P 9904
SPD?? cioè?
OverClocK79®
29-08-2005, 23:18
già il fatto che legga memorie con 64mb su un solo lato
può essere indice della difficoltà che ha di leggere memorie + grandi ma SingleSide (ossia con i chip su un solo lato)
l'SPD è un chippettino che le mobo leggono sulle memorie per stabilire velocità e timings...
BYEZZZZZZZZZZZZZ
jonnypad
29-08-2005, 23:30
ok, ma ... quindi che faccio??
posso solo aggiornare il bios? (non sono nemmeno sicuro che sia quella la scheda madre, è un po' rischioso)
e per quanto riguarda la seconda doman che avevo fatto?
ovvero disposizione migliore delle RAM che avevo già in precedenza e CAS Latency Time migliore? che mi dite?
OverClocK79®
31-08-2005, 10:09
dovresti appunto provare con il BIOS
ma è RISKIOSO su mobo vekkie e se nn sei sicuro al 100% della rev del PCB ecc ecc
e nn è detto che tu risolva.....
per la disposizione delle ram
solitamente si mettono dal + grande al + piccolo
ossia
64-32-32
accade però che in alcuni casi
convenga mettere quelli con i chip su entrambi i lati per primi
e poi tutti gli altri
devi fare delle prove per vedere quella che crea meno problemi
cmq nn cambia nulla
per il cas
normalmente per non aver problemi si imposta il valore + alto dei 3 banki
ossia se quello da 64 regge CL 3
devi lasciare quello......
è anke vero che molti banchi certificati per CL3 vadano senza prob a CL2
come sopra quindi ti consiglio di fare delle prove
scarica memtest86+
e appena provi una configurazione
fai subito il test
se non trova errori (ci mette circa 20minuti)
sei apposto ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
jonnypad
31-08-2005, 11:20
oooook grazie miiille!
si trovano ancora in giro delle ram che vadano bene su questo PC?
da quanto ho capito quelle che nn mi vanno è percèh sono ad alta densità..
esistono delle PC100 ad alta densità?
resumo questo post per capire se esiste una qualche soluzione alla lettura dimezzata della RAM sulle vecchie MOBO
Il mio caso:
ABIT BX6r2 , vecchia mobo Slot1 ,bios aggiornato
questo è quello che supporta
http://submarcos.altervista.org/ram01.gif
http://submarcos.altervista.org/ram02.gif
e questa è la memoria Infineon 256MB che ci ho montato e che viene vista come 128MB
http://submarcos.altervista.org/infineon.jpg
possibile che nn ci sia soluzione? eppure la ram riporta 32Mx64
OverClocK79®
24-09-2005, 14:19
prova a cambiare slot
cmq spesso ankio ho rogne con i 256
su PC133
dipende dal bios dal supporto della mobo ecc ecc
nn c'è una legge valida per tutte occorre solo provare
a volte abnki di ram APPARENTEMENTE uguali hanno comportamenti diversi
per dirti
proprio ieri ho messo ad un amico un banco in + da 128 con 2 banchi da 64 su
sul 1 slot quello da 128 e sui secondo e terzo quelli da 64
come si fa di norma quello + grande sempre + vicino alla cpu
niente me ne vedeva la metà
allora ho messo 64+128+64
niente sempre la metà e l'ultimo nn me lo vedeva +
allora ho provato 64+64+128 e ne hai visti 256 :boh:
cosa che normalmente nn si fa
BYEZZZZZZZZZZ
ti ringrazio per la risposta , effettivamente avevo gia provato a spostarla senza esito :(
che palle ste vecchie schede, altre pc133 da 128MB addirittura mi danno un casino di errori anche se le memorie sono ok
la stabilità la ho solo con le infineon , vedrò di vendere questo modulo e prenderne 2 da 128
grazie ancora
ciaopx87
25-09-2005, 21:39
Le RAM sono i componenti più rognosi che io abbia mai visto sui PC: soprattutto se si tratta di PC vecchi (diciamo dal PIII in giù), è facile che un banco di RAM venga riconosciuto come metà. Per esempio, la mia scheda madre per AMD k6-2 (ma equipaggiata con un Pentium MMX 200) vede un banco che ha in realtà 128 MB come un 64, mentre un altro 128 lo riconosce correttamente. Non si sa mai come funzionino queste RAM, in particolare se sono SDRAM (per non parlare delle preistoriche SIMM...). Pensate una cosa: non riuscivo ad installare Windows XP sul mio PII 266. Nulla da fare, mi diceva che era impossibile copiare certi files. Grazie a questo forum :D :D mi è stato detto che era un problema di RAM... andando per esclusione, ho isolato il 128 MB incriminato e, sostituendolo... magia! Windows XP nel giro di un'ora era scattante! Penso comunque che un aggiornamento del BIOS possa risolvere la questione... o meglio, potrebbe, perchè non è sicuro. L'unico consiglio che posso darti è provare tutte le combinazioni possibili; se nn risolvi nulla, prova ad aggiornare il BIOS.
Quando accendi il PC, segnati tutta la stringa in basso (una lunga serie di numeri e lettere). Scrivitela e postala qui: tramite quelle scritte possiamo risalire all'esatto produttore della scheda madre e cercare così il BIOS aggiornato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.