PDA

View Full Version : Perchè windows non mi riconosce il maxtor 200gb?


marco80m
29-05-2005, 21:28
Ciao a tutti, ho un problema un po' strano sul mio computer. Ho installato un HD SATA Seagate Barracuda 7200.7 da 200GB (con molta soddisfazione, a parte il rumore non proprio contenutissimo), e ho tolto il maxtor 80gb che avevo prima per il sistema operativo. E' rimasto però il secondo maxtor, quello dei dati (e di emule per intenderci! :D ) sempre da 200GB ma ATA 133, in modalità master sul canale primario. Siccome windows ha dimostrato già in precedenza di non gradire affatto la partizione unica fat32 da200gb che ho sul maxtor (installando windows mi cancellava sistematicamente l'intero file system della partizione, salvo poi ripristinarlo con testdisk), stavolta ho formattato l'HD SATA e installato windows senza il maxtor, che ho provveduto a connettere soltanto dopo l'installazione dei service pack. Con questo metodo il "muletto" riconosce tranquillamente l'HD, ma il pc principale invece no, anzi nemmeno si avvia, rimanendo bloccato alla schermata pre-windows (caricamento delle periferiche insomma). Ho capito quindi che si trattava di un'impostazione del bios, e ho modificato le impostazioni selezionando come boot l'hard disk SATA, ora windows si avvia ma l'hard disk maxtor sembra non esistere sul S.O., mentre il bios lo vede benissimo. Che impostazioni devo adottare nel bios per far partire correttamente il sistema e far sì che il maxtor da 200gb venga riconosciuto tranquillamente da windows? Specifico che ho una abit an7 e che il S.O. è presente su una delle due partizioni dell'hard disk SATA Seagate. Grazie in anticipo per l'aiuto!

ARSENIO_LUPEN
29-05-2005, 21:51
ciao scusa ma non sono sicuro di aver ben capito
i 2 hd sia segate che mastor sono serial ata
giusto?
se e cosi hai caricato i driver della scheda madre perche quest'ultima possa vedere il 2 hd
prova andare sul pannello di controllo prestazione manuntenzione strumenti di amministrazione gestione compiuter e da li prova a vedere se te lo trova
se la porta ata funziona e hd matrox prima andava e logico che funzioni :)

marco80m
29-05-2005, 22:02
Il seagate è serial ata, il maxtor invece è un ata 133. L'hard disk viene visto tranquillamente dal mio pc "muletto", (che ha il S.O. in un hd maxtor ata133), mentre non viene visto (anzi non parte proprio windows) se collego l'hard disk al mio primo pc, quello con il Seagate SATA dove c'è il S.O. Da questo ho intuito che qualcosa del bios ne impedisse il funzionamento, e allora ho provato a modificare i parametri di boot (inserendo ONBOARD SERIAL ATA sulla periferica da bootare), e poi invertendo la priorità di boot tra l'hard disk ata 133 e il SATA (a favore di quest'ultimo). Ora il pc parte tranquillamente, ma windows non "vede" l'hard disk maxtor ata133, nemmeno se faccio partire testdisk, che individua soltanto il seagate SATA. A questo punto sono sicuro si tratti di qualche settaggio del bios, ma non so con quale "combinazione" di settaggi del bios torni tutto a posto! E' più chiaro adesso? E' un po' difficile da spiegare qui, per questo cerco di essere esaustivo al massimo! :D