View Full Version : Venice 3500+ o SanDiego 3500+
A64FX+DFI nF4
29-05-2005, 17:45
Volevo sapere se sono in commercio i SanDiego 3500+ e se li venderanno allo stesso prezzo dei Venice 3500+. in OC salgono meglio i venice o i sandiego
OverClocK79®
29-05-2005, 18:28
sono abb similare con qlk punto in + per il Venice.....
però a parifreq ragg è meglio il SanDiego.....
IMHO andrei sul SanDiego da OC a parità di prezzo
a default il Venice ha un comportamento + omogeneo
BYEZZZZZZZZZZZZ
A64FX+DFI nF4
29-05-2005, 18:44
Ma si trovano in italia i sandiego 3500+, con una dfi nf4 sli-dr e delle ocz 4000 glod vx si arriva a 300 di bus?
OverClocK79®
30-05-2005, 09:45
i 3500+ in ITA nn gli ho ankora visti
BYEZZZZZZZZZZZ
mackillers
30-05-2005, 12:29
anchio cercavo il 3500+ sa diego ma non sono riuscito a trovarlo neppure in crucchia.
alla fine ho preso un 3200+ ;)
trippuma
30-05-2005, 19:10
Ma si trovano in italia i sandiego 3500+, con una dfi nf4 sli-dr e delle ocz 4000 glod vx si arriva a 300 di bus?
Dipende dal procio, l'overclock non è una costante che puoi applicare a tutti i proci con lo stesso core, ognuno è un caso apparte.
Pure io dopo non poche ricerchè per trovare un SanDiego 3500+, ho mollato è son passato al 3700+.
Mi par di intuire che per ora AMD non abbia poi tutto questo interesse a mettere in giro questa CPU, probabilmente passerà un po di tempo.
JL_Picard
31-05-2005, 09:20
Piccole precisazioni:
I Core San Diego hanno model number 3700+ (2.2 Ghz reali) e 4000+ (2.4 Ghz reali) e hanno un consumo dichiarato di 89 Watt.
I Core Venice hanno Model Number 3000+ (1.8 Ghz), 3200+ (2.0 Ghz) e 3500+ (2.2 Ghz) ed hanno un consumo dichiarato di 67 Watt.
Come è possibile rilevare dal sito AMD (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/default.aspx)
Pertanto, a parità di clock, causa minori consumi dovrebbero salire meglio i Venice.
Ha ragione però trippuma ogni processore fa storia a sè (per le inevitabili differenze produttive fra un lotto e l'altro), per cui anche processori uguali possono avere differente resa in overclock.
Secondo voi conviene prendere un venice o un san diego per il mio winchester? Che vantaggi potrei trarre in overclock da questi processori rispetto al mio? E poi a parità di frequenza i nuovi sono più performanti?
JL_Picard
31-05-2005, 11:16
Non posso che indirizzarti al 3d in area overclocking, dove troverai adeguata risposta alle tue domande.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362
Personalmente preferisco il Venice 3500+ (2.2 Ghz)
A meno che tu non abbia esigenze particolari, io mi terrei il Wichester ancora per un pò.
Giusto per capire:
Che Modello di Winchester hai?
A quanto lo fai girare?
Su che motherborad?
Con quali memorie?
per ora 2650 RS con i componenti in sign ma mi manca un buon ali che arriverà al più presto. Cmq a parità di frequenza i san diego dovrebbero essere più performanti sia dei venice che dei winch. Infatti non credo ci siano dei 3700 intorno ai 300€. Se cambio procio mi prendo un venice. C'è differenza in OC tra i 3000, 3200 e 3500?
per ora 2650 RS con i componenti in sign ma mi manca un buon ali che arriverà al più presto. Cmq a parità di frequenza i san diego dovrebbero essere più performanti sia dei venice che dei winch. Infatti non credo ci siano dei 3700 intorno ai 300€. Se cambio procio mi prendo un venice. C'è differenza in OC tra i 3000, 3200 e 3500?
nel link in pvt che ti ho passato c'e' uno shop che vende 3700+ san diego a 359 e 4000+ san diego a 516 tutti iva compresa
JL_Picard
31-05-2005, 16:29
per ora 2650 RS con i componenti in sign ma mi manca un buon ali che arriverà al più presto. Cmq a parità di frequenza i san diego dovrebbero essere più performanti sia dei venice che dei winch. Infatti non credo ci siano dei 3700 intorno ai 300€. Se cambio procio mi prendo un venice. C'è differenza in OC tra i 3000, 3200 e 3500?
Da un punto di vista tecnico la differenza principale è il moltiplicatore della CPU (rispettivamente 9, 10, 11), che obbliga per i 3000/3200 a salire molto in frequenza con le Ram per sfruttare il processore.
Quelli che sembrano scalare proporzionalmente meglio sono i 3200.
Visto che sei gia 2650 RS non vedo tutta questa fretta di cambiare CPU.
Se aspetti dopo l'estate non potrai che risparmiare un pò di Euro (o magari, con la stessa cifra di oggi comprare una CPU + veloce).
Senza contare che ancora non c'è ampia disponibilità e ci sono ancora alcuni problemi di gioventù sui Bios per il supporto ai nuovi Venice/SanDiego.
Stilgar.naib
31-05-2005, 19:10
Navigando in internet ho trovato questa tabella, ( http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64 ) è esatta? lo chiedo perchè ho letto che l'athlon64 3500 con un mega di cache può essere solo un san diego, ve lo chiedo perchè, in un negozio mi hanno proposto un Athlon64 3500 con 1mb di cache e non mi ha saputo dire se era un venice,wincester,o newcastle.
Grazie
Stilgar
JL_Picard
31-05-2005, 20:22
Se vai a Questo sito AMD (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/) e selezioni:
Processor: AMD Athlon 64
L2 Cache size: 1 MB
Socket 939
Trovi due processori:
AMD Athlon 64 4000+
AMD Athlon 64 3700+
Se nella tabella cliccki su view details
vedrai che il primo (4000+) ha processo produttivo a 130 nm e 1.5 Volt di Vcore, e la sigla (lettere finali AS) che lo individuerebbe come Clawhammer(?)
mentre il secondo (3700+) ha processo produttivo a 90 nm, mentre la sigla (lettere finali BN) è quella dei Core San Diego.
Per cui salvo errori o mancati aggiornamenti non esiste un San Diego 3500+.
D'altra parte il San Diego 3700+ ha lo stesso clock (2.2 Ghz) del Venice 3500+, per cui il differente Model Number è giustificato dal diverso quantitativo di cache L2.
Pipposuperpippa
31-05-2005, 21:05
Il San Diego 3500+ esiste, guarda la tabella:
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64
JL_Picard
31-05-2005, 21:37
Il San Diego 3500+ esiste, guarda la tabella:
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64
Questo è il bello!
Secondo la tabella che tu e Stilgar.naib avete postato il SanDiego 3500+ esiste... secondo AMD no...
Tra l'altro nella sezione overclock sono stati testati il 3700+ ed il 4000+
C'è sicuramente un errore (credo di wikipedia)
A64FX+DFI nF4
01-06-2005, 18:20
Anche questa news http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=512 dice che il SanDiego 3500+ 1MB L2 2.00GHz esiste :read: .Poi non so magari non se ne vedranno mai in giro
JL_Picard
01-06-2005, 18:54
Anche questa news http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&showcomments=1&id=512 dice che il SanDiego 3500+ 1MB L2 2.00GHz esiste :read: .Poi non so magari non se ne vedranno mai in giro
Probabilmente in origine era previsto un San Diego 3500+, poi per evitare un gran casino (Winchester, Venice e SanDiego tutti 3500+), AMD ha deciso di non produrre il 3500+ (oltre che per motivi di sovrapposizione di prezzo).
tra l'altro sullo stesso sito da te citato trovi questo (http://amdpower.altervista.org/guida_riconoscimento.php)
nell'ultimo paragrafo si legge "In realtà il problema di riconoscere queste due cpu non si pone, visto che non esistono modelli con lo stesso Model number, pero nell'eventualita uscisse effettivamente il San Diego 3500+ saresti preparati...".
OverClocK79®
01-06-2005, 18:56
io ne ho sentito solo parlare e anke l'annuncio.....
ma nulla mai di ufficiale
e nn l'ho mai visto nei negozi
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
A64FX+DFI nF4
04-06-2005, 17:04
Comunque facendo delle ricerche si capisce che il sandiego 3500+ avrà 2.2GHz e 512 KB L2 con 512 KB disattivati.A me interessava la cache da 1 MB e il 3700+ non è alla mia portata quindi punterò su un venice 3000+ sperando sia abbastanza overcloccabile
JL_Picard
04-06-2005, 17:15
Comunque facendo delle ricerche si capisce che il sandiego 3500+ avrà 2.2GHz e 512 KB L2 con 512 KB disattivati.A me interessava la cache da 1 MB e il 3700+ non è alla mia portata quindi punterò su un venice 3000+ sperando sia abbastanza overcloccabile
In pratica dei Venice 3500+ ...
Con la cache a 512 anzicheè 1 Mb non perdi granchè.
Io consiglierei almeno un Venice 3200+, non costa tanto in più di un 3000+, ma con i componenti giusti a 2600 Mhz (equivalente ad un teorico 4100+) ci arriva senza troppa fatica.
Anche per uso Daily.
Fabius'88
04-06-2005, 22:09
Io x adesso con il mio 3000+ sto a 2,8Giggi(311x9)RS@1,52 :D :D
ma la scelta del procio secondo me dipende dalle RAM che hai
x bh-5/UTT meglio dal 3500+ in su
x TCCD vanno bene anche i 3000/3200+ ;)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
trippuma
04-06-2005, 23:44
Io x adesso con il mio 3000+ sto a 2,8Giggi(311x9)RS@1,52 :D :D
ma la scelta del procio secondo me dipende dalle RAM che hai
x bh-5/UTT meglio dal 3500+ in su
x TCCD vanno bene anche i 3000/3200+ ;)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Minchia che bell'ovrclk, complimenti. Pensqa che io non riesco a salire più di 230 di htt con delle vitesta 500 e un newcastle 3200. Ma perchè Ca**o!!!!!!!! :mad:
A64FX+DFI nF4
07-06-2005, 16:17
Io x adesso con il mio 3000+ sto a 2,8Giggi(311x9)RS@1,52 :D :D
ma la scelta del procio secondo me dipende dalle RAM che hai
x bh-5/UTT meglio dal 3500+ in su
x TCCD vanno bene anche i 3000/3200+ ;)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Allora con un 3000+ vanno bene delle ocz el pc3200 platinum Samsung TCCD e una dfi nf4. tu che raffredamento usi per il procio,chipset,ram, ad aria o a liquido, se ad aria che dissipatore usi?
Grazie anticipatamente
BYEZZZZZZZZZZZZZ
dadotratto
09-06-2005, 22:33
una domanda, i processori con la cache L2 da 1m quali sono?
OverClocK79®
10-06-2005, 00:26
ClawHammer e SanDiego sono i nomi dei core
per il resto tutti gli FX
su 754 sono parekki
diciamo alcuni 3200+ alcuni 2400+ i 3700+
su 939 i 3700+ e i 4000+
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.