View Full Version : KAWASAKI ZX-6R ver. 2005 --- Pareri, commenti, pregi e difetti !!!
Come da titolo vorrei avere pareri commenti e magari consigli da chi ce l'ha o l'ha provata a fondo e sa come va.....
Io la amo, e penso sia la 600 più bella in circolazione al momento, anche se in alcuni particolari è moooolto simile al cbr ;)
Stò pensando di comprarmela e devo anche prendermi la patente........ :D
p.s. anche link interessanti sono ben accetti, anche se ho bazzicato molto su google alla ricerca e qualcosetta ho trovato :D
Ciao
Come da titolo vorrei avere pareri commenti e magari consigli da chi ce l'ha o l'ha provata a fondo e sa come va.....
Io la amo, e penso sia la 600 più bella in circolazione al momento, anche se in alcuni particolari è moooolto simile al cbr ;)
Stò pensando di comprarmela e devo anche prendermi la patente........ :D
p.s. anche link interessanti sono ben accetti, anche se ho bazzicato molto su google alla ricerca e qualcosetta ho trovato :D
Ciao
ne abbiamo già parlato molto delle supersportive 600...alla fine prendi quella che ti piace di più. tanto i piccoli difetti li puoi notare solo con un uso esasperato in pista... ;) :p
cmq la 636 è una delle migliori anche tecnicamente. (vedi friz. antisaltellamento..ecc..) :p :)
ne abbiamo già parlato molto delle supersportive 600...alla fine prendi quella che ti piace di più. tanto i piccoli difetti li puoi notare solo con un uso esasperato in pista... ;) :p
cmq la 636 è una delle migliori anche tecnicamente. (vedi friz. antisaltellamento..ecc..) :p :)
Si ho provato a cercare, con la parola "kawasaki" ma non mi ha trovato praticamente niente :(
Bah vabbè, fra le cose buone ci metterei anche la valvola sullo scarico per far rendere meglio i medio bassi (tipo le 1000cc), e i dischi dei freni a forma di fiore :D
Poi ieri ne parlavo con un amico al telefono (ero in negozio da mio padre) e tutto ad un tratto arriva uno che conosce mio padre con la kawasakona, proprio quella, ci aveva cambiato il parafango dietro (che quello originale fa parecchio schifo) e ce ne aveva messo uno più piccolo con solo la targa, e aveva anche tolto tutti e due gli specchietti (che anch'essi fanno parecchio schifo) e tappati con dei tappini metallici con scritto ninja..... :sbav: :sbav: :sbav:
Si ho provato a cercare, con la parola "kawasaki" ma non mi ha trovato praticamente niente :(
Bah vabbè, fra le cose buone ci metterei anche la valvola sullo scarico per far rendere meglio i medio bassi (tipo le 1000cc), e i dischi dei freni a forma di fiore :D
Poi ieri ne parlavo con un amico al telefono (ero in negozio da mio padre) e tutto ad un tratto arriva uno che conosce mio padre con la kawasakona, proprio quella, ci aveva cambiato il parafango dietro (che quello originale fa parecchio schifo) e ce ne aveva messo uno più piccolo con solo la targa, e aveva anche tolto tutti e due gli specchietti (che anch'essi fanno parecchio schifo) e tappati con dei tappini metallici con scritto ninja..... :sbav: :sbav: :sbav:
si, il portarga è un plasticotto:D,gli specchietti prenderei degli aftermarket ma cmq ci vogliono, se no ti becchi qualche multazza:D
http://motori.virgilio.it/Moto/VisteeProvate/KawasakiNinja636Prova.html
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I359F0FA3DEE45BCEC1256F7A003CA913?OpenDocument
:p
si, il portarga è un plasticotto:D,gli specchietti prenderei degli aftermarket ma cmq ci vogliono, se no ti becchi qualche multazza:D
http://motori.virgilio.it/Moto/VisteeProvate/KawasakiNinja636Prova.html
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I359F0FA3DEE45BCEC1256F7A003CA913?OpenDocument
:p
Aspetta a cercare con la parola kawasaki ho provato nel forum, su google ci macherebbe che non trovo una cippa :D
ora mi guardo questi link e vedo THX
p.s. specchietti aftermarket?..... mo provo a cercarli, ma se hai un linketto... è sempre gradito :D
Ciao
Aspetta a cercare con la parola kawasaki ho provato nel forum, su google ci macherebbe che non trovo una cippa :D
ora mi guardo questi link e vedo THX
p.s. specchietti aftermarket?..... mo provo a cercarli, ma se hai un linketto... è sempre gradito :D
Ciao
http://www.rizoma.it/
accessori->sport universal->specchietti :sbav: :sbav: :sbav: unica nota dolente...il prezzo :D
Non è che mi esaltano poi tanto, mi sembrano tutti un pò troppo magri :D
Cmq non è che sapete se e come la kawasaki rinnova le sue moto?.... fa 1 anno la 1000cc e 1 anno la 600cc?
Oppure varia un tot di tempo tipo 2-3 anni?
atarum0r0
05-06-2005, 08:57
secondo me la zx6r è troppo cara x essere un 600(636) :rolleyes:
-è vero che ha frizione antisaltellamento
-dischi a margherita
-valvola nella marmitta
-pinze radiali
siamo sui 9.000 euro e a quel punto mi prendere un bel gsx-r750 che essendo un 750 da 150cv e 86,3 Nm di coppia è la moto più equilibrata di sempre(rapporto perso\potenza) :D
poi ha:
-valvole in titanio
-pinze radiali
e molto altro :D http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/C08F33AF604E27EFC1256E8D0035E156?OpenDocument
ecco una prova
http://img8.echo.cx/img8/205/gsxr7504py.th.jpg (http://img8.echo.cx/my.php?image=gsxr7504py.jpg)
a me piace anche di più della kawa :sbav: :sbav:
Jaguar64bit
05-06-2005, 11:45
secondo me la zx6r è troppo cara x essere un 600(636) :rolleyes:
-è vero che ha frizione antisaltellamento
-dischi a margherita
-valvola nella marmitta
-pinze radiali
siamo sui 9.000 euro e a quel punto mi prendere un bel gsx-r750 che essendo un 750 da 150cv e 86,3 Nm di coppia è la moto più equilibrata di sempre(rapporto perso\potenza) :D
poi ha:
-valvole in titanio
-pinze radiali
e molto altro :D http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/C08F33AF604E27EFC1256E8D0035E156?OpenDocument
ecco una prova
http://img8.echo.cx/img8/205/gsxr7504py.th.jpg (http://img8.echo.cx/my.php?image=gsxr7504py.jpg)
a me piace anche di più della kawa :sbav: :sbav:
Non male questa Suzuki...
per voi qual'è il 1000 più leggero e compatto come telaio della categoria ?
Stò pensando di comprarmela e devo anche prendermi la patente........ :D
mi sa che se devi ancora prenderti la patente allora te la godrai per due anni a 34 cavalli :mc:
mi sa che se devi ancora prenderti la patente allora te la godrai per due anni a 34 cavalli :mc:
Ho 23 anni fra poco, secondo te quale patente mi mancherà mai? :rolleyes: :D
A me cmq questa suzuki non piace molto :(
http://www.motoplanete.com/suzuki/750-gsxr-2004.jpg
http://www.kawasaki-motors.ru/images/wallpapers/wall05/ZX-6R_01_8x6.jpg
Come fai a dire che la suzuki è più bella? .... :( a me non piace proprio, sembra sproporzionata, tropppo squadratosa... boh non so mi attizza troppo questa kawasaki :D
Ho 23 anni fra poco, secondo te quale patente mi mancherà mai? :rolleyes: :D
sì, ma da quel che so io (magari poi sbaglio) appena prendi una qualunque patente per MOTO, devi fare esperienza per almeno 2 anni con moto <34cv
RiccardoS
06-06-2005, 06:47
sì, ma da quel che so io (magari poi sbaglio) appena prendi una qualunque patente per MOTO, devi fare esperienza per almeno 2 anni con moto <34cv
non se hai più di 21 anni e già la patente B. ;)
RiccardoS
06-06-2005, 06:49
domanda: a che c@xxo servono i dischi dei freni anteriori a forma di margherita? :mbe:
altra domanda: come agiscono esattamente i freni in una moto? col pedale destro controlli pinza anteriore sinistra e pinza posteriore, mentre con la leva sul manubrio controlli la pinza anteriore destra? è vero? :confused:
e poi: cosa vuol dire "pinza radiale" al posto di quella standard? :confused:
domanda: a che c@xxo servono i dischi dei freni anteriori a forma di margherita? :mbe:
altra domanda: come agiscono esattamente i freni in una moto? col pedale destro controlli pinza anteriore sinistra e pinza posteriore, mentre con la leva sul manubrio controlli la pinza anteriore destra? è vero? :confused:
e poi: cosa vuol dire "pinza radiale" al posto di quella standard? :confused:
Dei freni a margherita non ne ho idea di quali siano i vantaggi.... forse con quela forma hanno un maggiore scambio termico e quindi scaldano meno?.... :D
Per i freni dovrebbe essere; piede destro disco posteriore, freno sulla mano destra controlla i due dischi anteriori...... a meno che non abbiano cambiato qualcosa in questi anni :D
Pinza radiale..... OMG panic :D :stordita:
RiccardoS
06-06-2005, 07:34
Per i freni dovrebbe essere; piede destro disco posteriore, freno sulla mano destra controlla i due dischi anteriori...... a meno che non abbiano cambiato qualcosa in questi anni :D
anche io pensavo così... ma su una rivista ho letto di una mot oche agisce come ho detto sopra... e volevo sapere se era così per tutte o solo per quella.
sinergine
06-06-2005, 13:59
anche io pensavo così... ma su una rivista ho letto di una mot oche agisce come ho detto sopra... e volevo sapere se era così per tutte o solo per quella.
Questa mi suona strana.....
Gli scooter mi pare funzionino così e forse anche alcune moto da turismo ma le sportive....
Harvester
06-06-2005, 14:09
domanda: a che c@xxo servono i dischi dei freni anteriori a forma di margherita? :mbe:
altra domanda: come agiscono esattamente i freni in una moto? col pedale destro controlli pinza anteriore sinistra e pinza posteriore, mentre con la leva sul manubrio controlli la pinza anteriore destra? è vero? :confused:
e poi: cosa vuol dire "pinza radiale" al posto di quella standard? :confused:
per i freni a margherita........superfice periferica superiore con maggior dissipazione del calore e continua variazione della sezione frenante che evita alla pastiglia di incollarsi alla pista
per i freni: con il piede destro comandi il freno posteriore; con la mano destra il freno anteriori (monodisco o con 2 dischi)
per la pinza radiale: il termine “radiali” sta a indicare il tipo di fissaggio sul piede della forcella. Mentre le pinze convenzionali sono fissate tramite viti perpendicolari alla superficie del disco, quelle radiali sono invece fissate con viti disposte secondo il raggio del disco (quindi dalla periferia verso centro).
Per la prima volta su moto in grande produzione di serie, nel 2003 saranno introdotte le pinze freno con attacco radiale sia da Kawasaki (sulla ZX-6R ed RR) che da Aprilia (sulla RSV Mille R). Ma quali vantaggi offre questa soluzione, oramai universalmente adottata sia nel Motomondiale che nella SBK (con l'unica eccezione della Honda VTR-SPW di Colin Edwards)?
I freni a pinze radiali prendono questo nome dalla disposizione delle viti di fissaggio della pinza stessa che sono disposte nel senso del raggio del disco. Il vero vantaggio nasce dal fatto che la pinza è abbracciata alle due estremità del piedino della forcella. Questo comporta un fissaggio molto più rigido della pinza che quindi lavora in modo più "guidato" e subisce meno deformazioni. Ciò è facilmente comprensibile se si pensa che in una pinza tradizionale l'estremo più lontano dal piedino della forcella in genere è "libero"; il posizionamento corretto della pastiglia è quindi affidato alla sola rigidezza della pinza.
Il piedino della forcella, oltretutto, è più facilmente realizzabile nello schema radiale grazie alla struttura ad alveo chiuso molto rigida alla torsione. Poiché la forza frenante ha direzione disassata rispetto al fissaggio, frenando si genera un momento torcente che cerca di far ruotare la pinza proprio secondo un asse radiale.
La rigidezza di cui si parla è proprio quella che si oppone a questo momento torcente, e proprio perché la rigidezza di tutto il sistema frenante è un'indubbia dote, ecco perché il fissaggio radiale è superiore a quello convenzionale. Lo prova anche il fatto che questo sistema di fissaggio è largamente utilizzato nelle competizioni.
I vantaggi per l'utente finale sono:
Maggiore efficacia frenante
Maggiore precisione nella risposta dell'impianto ai comandi impartiti dal pilota, si scongiurano quasi totalmente tratti di corsa a vuoto della leva dovuti all'"elasticità" della pinza
Maggiore durata delle pastiglie. Con il fissaggio radiale, le pastiglie lavorano più allineate al disco, proprio perché la pinza è mantenuta rigorosamente allineata alla posizione di lavoro teorica anche durante le sollecitazioni estreme. Questo allunga la vita alle pastiglie, essenzialmente perché il miglior allineamento consente di consumare la loro superficie contemporaneamente
Maggiore stabilità dell'impianto con conseguente minor differenza di resa tra freddo e caldo
Va anche aggiunto il fatto che con questo tipo di attacco diventa possibile utilizzare dischi freno di diametro diverso semplicemente aggiungendo o levando degli spessori fra il supporto e la pinza stessa, senza dover sostituire il piedino della forcella come nel caso di pinze tradizionali, possibilità decisamente utile nelle competizioni.
da www.motocorse.com
---------- però di qui a dire che capisco qual'è la differenza fisica..... non ho mai fatto molto caso alle pinze dei freni delle moto :D
mitsuagi
06-06-2005, 20:04
Dovrebbe arrivarmi in settimana la nuova 636, appena posso posto qualche commento ;)
http://www.motorbox.com/Upload/K/KawasakiNinja6362005-5745-003-f.jpg
Dovrebbe arrivarmi in settimana la nuova 636, appena posso posto qualche commento ;)
Avevo visto che c'erano colori blu e grigio, ma devo vederli dal vivo, perchè in foto sembrano finti e mi pare più bella verde :D
Cmq l'unica cosa che non mi esalta di questa kawa è il porta targa che verrà tolto subito dalla mia quando la prenderò, e gli specchietti, che devo vedere cosa trovo a a che prezzi :D
ertapiro
06-06-2005, 20:36
E' una moto fantastica, io l'ho presa verde e non c'è una cosa sola che mi abbia deluso, al momento attuale è la 600 (636) tecnicamente più avanzata.
Quando ho deciso di prenderla abbiamo fatto una bella discussione proprio qui su hwu, per finire la zx6r e la zx10 sono le vincitrici del masterbike e non è poco :cool: :D
Dovrebbe arrivarmi in settimana la nuova 636, appena posso posto qualche commento ;)
http://www.motorbox.com/Upload/K/KawasakiNinja6362005-5745-003-f.jpg
:invidia:
Beato te! :rolleyes:
PS Io ho provato la 636 '04 ed era già 1 favola,dicono che la 2005 sia ancora meglio! l'unico prob della '04 era la posizione molto carica.......cmq credetemi ho provato anche l'R6 '05 ed è nettamente inferiore come sfruttabuilità ed erogazione....... ;)
ciao
Dovrebbe arrivarmi in settimana la nuova 636, appena posso posto qualche commento ;)
ma l'hai presa blu?
C'è magari qualcuno che ha provato la 2004 e la 2005 e mi sa dire come è il motore ai bassi regimi con la valvola sullo scarico?
O magaria anche riguardo ad un'altra 600.
:D
C'è magari qualcuno che ha provato la 2004 e la 2005 e mi sa dire come è il motore ai bassi regimi con la valvola sullo scarico?
O magaria anche riguardo ad un'altra 600.
:D
Ottimo sempre pieno ad ogni regime e molto rotondo,la ripresa è molto lineare quasi nn c'è il solito buco tra i 2 e i 6000 giri...... ;)
Il motore è 1 favola va bene nn strappa e il gas è molto modulabile,volendo ci si gira in città come fosse 1 scooter a parte la posizione..... :p
Ottimo direi! ;)
mitsuagi
06-06-2005, 21:44
ma l'hai presa blu?
Si :)
Ottimo sempre pieno ad ogni regime e molto rotondo,la ripresa è molto lineare quasi nn c'è il solito buco tra i 2 e i 6000 giri...... ;)
Il motore è 1 favola va bene nn strappa e il gas è molto modulabile,volendo ci si gira in città come fosse 1 scooter a parte la posizione..... :p
Ottimo direi! ;)
Sui siti ho leto pure che è l'unica moto che non ha sull'accelleratore l'effetto on/off...... che sarebbe di preciso? quella specie di lieve zona morta sulla manopola del'accelleratore?
Se vengo da uno scooter la posizione quanto mi farà bestemmiare? :D
ertapiro
07-06-2005, 07:31
Sui siti ho leto pure che è l'unica moto che non ha sull'accelleratore l'effetto on/off...... che sarebbe di preciso? quella specie di lieve zona morta sulla manopola del'accelleratore?
Se vengo da uno scooter la posizione quanto mi farà bestemmiare? :D
Dipende da come guidi, le parti più sollecitate sono i polsi, ma dopo un paio di settimane dovrebbero "abituarsi", l'effetto on/off in poche parole è la risposta del motore alla riapertura del gas specialmente in prima a bassi regimi, quando esci da una curva e apri le moto con un effetto on/off la risposta del motore non è fluida,ma nervosa, specialmente il cbr è imbarazzante :rolleyes:come i tecnici honda non siano riusciti a migliorarla sotto questo aspetto....
Dipende da come guidi, le parti più sollecitate sono i polsi, ma dopo un paio di settimane dovrebbero "abituarsi", l'effetto on/off in poche parole è la risposta del motore alla riapertura del gas specialmente in prima a bassi regimi, quando esci da una curva e apri le moto con un effetto on/off la risposta del motore non è fluida,ma nervosa, specialmente il cbr è imbarazzante :rolleyes:come i tecnici honda non siano riusciti a migliorarla sotto questo aspetto....
La gente a queste cose non ci fa caso, conosco amici che sono andati a comprare le moto così a caso senza minimamente informarsi ecc ecc... l'altro giorno parlavo con un amico e mi ha detto che sono matto e che dovevo prendere la cbr che è più bella e "va meglio", chi non sa di cosa stà parlando dice sempre che una cosa va meglio, non dice i pregi o difetti perchè non li sa......... mah la gente :D
Coyote74
07-06-2005, 12:55
Non ci sono cazzi, le Kawa a mio avviso vanno prese verdi... non esistono altri colori da prendere in considerazione. :)
Harvester
07-06-2005, 12:59
Non ci sono cazzi, le Kawa a mio avviso vanno prese verdi... non esistono altri colori da prendere in considerazione. :)
un amico l'ha presa blu e poi le ha cambiato completamente la grafica (carene in vtr)
ertapiro
07-06-2005, 13:02
Sicuramente le prossime 600 saranno nuovamente all'avanguardia, ma per adesso il 636 è avanti sispetto alla concorrenza :D
Solo la frizione antisaltellamento vale la scelta, è una goduria arrivare alla curva e di botto giù due marce con la moto che serpeggia lievemente :D mentre il resto della ciurma è li che tra saltelli e fischi sudano sette camicie :Prrr:
Non c'è una persona che dopo averla provata non sia rimasto incantato dalla mia "vipera" :cool:
Coyote74
07-06-2005, 13:02
un amico l'ha presa blu e poi le ha cambiato completamente la grafica (carene in vtr)
Spero non gli abbia fatto una livrea multicolor, perchè le Kawa attuali hanno una linea molto bella e sobria e nesconderla con colorazioni psichedeliche è un vero reato.
ertapiro
07-06-2005, 13:05
No ragazzi non scherziamo :mad:
la Kawa va presa verde :muro:
Harvester
07-06-2005, 13:08
Spero non gli abbia fatto una livrea multicolor, perchè le Kawa attuali hanno una linea molto bella e sobria e nesconderla con colorazioni psichedeliche è un vero reato.
si, ma è venuta davvero bene. generalmente sono contrario alle moto troppo appariscenti, multicolori con colori sgargianti (ne è la prova la mia)
mitsuagi
07-06-2005, 14:33
Esiste una cosa chiamata "gusti personali", infatti verde non mi piace ;)
Se tutta la "mandria" sceglie un colore non vedo perchè debba seguirli, per fortuna ho ancora il libero arbitrio :D
P.S. Inizialmente l'avevo scelta grigia, ma quando ne ho vista una blu in esposizione mi sono innamorato! :cool:
Se ci fosse stata nera o antracite lavrei presa di qeusto colore, ma blu e quel grigino brutto non mi piacciono, allora la preferisco verde :D
Cmq la prenderò sicuramente verde, però se poi un giorno deciderò di tinteggiarla tutta nera... (e tuttanera deve essweere uno spettacolo) pace al verde e go di nero....... più che altro deve essere comoda d'estate al sole... :D
LOL
mitsuagi
07-06-2005, 14:44
Sul grigio ti do ragione, credevo inizialmente che fosse come quello del modello 2004 invece è molto diverso, troppo "spento" per i miei gusti.
Nera purtroppo fanno solo la ZX-10R :cool:
Sul grigio ti do ragione, credevo inizialmente che fosse come quello del modello 2004 invece è molto diverso, troppo "spento" per i miei gusti.
Nera purtroppo fanno solo la ZX-10R :cool:
la zx-10r esteticamente mi fa schifetto in confronto alla zx-6r... ha quei fanali che sembrano deformati, e poi quell'enorme marmittone di lato.... bhubhbuhbuhbubhubhbuh che schif :D
Se mi dicesse ti faccio la zx-10r al solito prezzo della zx-6r gli direi gentilmente di andare a farsi ........ :D
Cmq ora sono al lavoro, stasera faccio un salto alla concessionaria a vedere i colori, (mi ha detto che le ha disponibili e in 3 giorni ce l'ho già bella e immatricolata..... ci credo poco :D)
Ciao
Sui siti ho leto pure che è l'unica moto che non ha sull'accelleratore l'effetto on/off...... che sarebbe di preciso? quella specie di lieve zona morta sulla manopola del'accelleratore?
Se vengo da uno scooter la posizione quanto mi farà bestemmiare? :D
In pratica l'effetto on/off è nn prendo o do tutto cioè appena dai gas anche solo 2mm ti da la botta secca,di questo problema è affetta la R6 che ho provato pochi giorni fa e che odio x questo,è veramente palloso girare con 1 moto che strappa ogni cambiata sia giù di giri che su anche se ovviamente su di giri si sente meno.......
Il ninja ha il grande vantaggio invece che è SEMPRE modulabile quindi se si apre poco prende poco e cresce linearmente col gas senza dare contraccolpi.......
Quindi 1 l'erogazione dipende direttamente dal polso dx senza imprevisti nè decisioni altrui......
La frizione antisaltellamento x quanto mi riguarda è inutile,dopo 1 pò si impara a derapare scalando e si gestisce molto bene,bisogna solo nn esagerare e cmq sono contrario agli aiuti elettronici.......
Lo scarico laterale della Zx10R invece lo trovo migliore,io adoro gli scarichi laterali anche se purtroppo ormai sono "fuorimoda" quindi se 1 giorno riuscissi ad accaparrarmi 1 ninja cercherei se c'è 1 kit di modifica x scarico laterale....... :D
Il colore è relativo fino a poco tempo fa nn mi piaceva il verde kawa ultimamente invece mi piace molto,è solo questione d'abitudine nn essendo 1 colore classico,il grigio della '05 secondo me è decisamente il peggiore,il blu nn sembra male tutto sommato anche se mi piacerebbe vederla tutta nera....... :sbav:
cmq a ciascuno la sua! ;)
ciao
Harvester
07-06-2005, 18:05
Lo scarico laterale della Zx10R invece lo trovo migliore,io adoro gli scarichi laterali anche se purtroppo ormai sono "fuorimoda" quindi se 1 giorno riuscissi ad accaparrarmi 1 ninja cercherei se c'è 1 kit di modifica x scarico laterale....... :D
anch-io lo preferisco laterale............abbasse il baricentro, non scalda il passeggero, non aromatizza il passeggero >D
anch-io lo preferisco laterale............abbasse il baricentro, non scalda il passeggero, non aromatizza il passeggero >D
Ed è molto + bello,ancora di + se in carbonio....... :sofico:
PS E' anche + leggero e migliora il cx a quanto ne so..... :Perfido:
ciao ;)
Coyote74
07-06-2005, 18:22
Ed è molto + bello,ancora di + se in carbonio....... :sofico:
PS E' anche + leggero e migliora il cx a quanto ne so..... :Perfido:
ciao ;)
Beh, no. Gli scarichi sottosella dal punto di vista del CX sono migliori, anche se me lo dovrebbero dimostrare con i dati alla mano, perchè per me alla fine non cambia un kaiser. Certamente lo scarico laterale è più leggero e abbassa il baricentro, cosa buona e giusta... amen!!!!!
ertapiro
07-06-2005, 19:08
(cut)
La frizione antisaltellamento x quanto mi riguarda è inutile,dopo 1 pò si impara a derapare scalando e si gestisce molto bene,bisogna solo nn esagerare e cmq sono contrario agli aiuti elettronici.......
(cut)
Anch'io la pensavo come te, ma da quando è sotto il mio sedere sta sicuro che non la tolgo più ;) in ingresso di curva se la ruota posteriore stà già al suo posto è una cosa in meno da controllare :)
Comunque non è elettronica.
Se volete provare l'effetto on/off provate un cbr poi avrete le idee chiare :rolleyes:
ciao
Anch'io la pensavo come te, ma da quando è sotto il mio sedere sta sicuro che non la tolgo più ;) in ingresso di curva se la ruota posteriore stà già al suo posto è una cosa in meno da controllare :)
Comunque non è elettronica.
Se volete provare l'effetto on/off provate un cbr poi avrete le idee chiare :rolleyes:
ciao
Si ho scritto male volevo dire che nn mi piacciono gli aiuti come gli elettronici tipo ad es. oltre all'antisaltellamento(meccanico) l'abs etc.....
La moto è l'ultimo baluardo della guida vera in cui il controllo della moto è relegata solo ed esclusivamente al guidatore rispetto alle macchine che ormai vanno da sole...... :rolleyes:
Io sono amante dell'old technology cioè senza aiuti particolari che nn siano meccanici o anche l'antisaltellamento,1 bella regolata di fino alla taratura delle sospensioni e giù di manico!!!!!! questo è come preferisco personalmente difatti ho anche 1 macchina old style potente ma senza servosterzo nè abs nè esp nè quelle cacate lì....... ;)
Ovviamente nn metto in discussione l'ottimo funzionamento del sistema,questione di preferenza personale....cmq sia il sistema è importante ma cmq sempre meno rilevante di 1 bicilindrico in cui è d'obbligo il kit dato l'esagerato frenomotore rispetto alle jappe 4 in linea...... :)
ciao
ertapiro
07-06-2005, 19:57
Capisco il tuo pensiero ed in parte lo condivido, l'importante è la passione per le due ruote :)
In parte avete ragione, concordo sui vostri commenti per chi fa gare e vuole avere, guidare con passione una moto senza che faccia tutto da sola, CONCORDO pienamente, ma su una moto da usare in città, se c'è qualche innovazione elettronica ben venga, magari disattivabile, ricordate se si casca in pista ci si fa "generalmente" poco male, se si casca in città o su strade si può anche morire....
Ora certo piccole modifiche eletroniche le potrei sopportare, non roba esagerata tipo cambio automatico e roba che ti toglie tutto il gusto della guida.
Poi io parlo da profano delle due ruote, quindi potrei sbagliarmi :)
Per esempio il controllo di trazione nelle macchine, lo odio è vero, non ti fa divertire quando vuoi fare una curvetta un pò più "allegra", ma averlo in una condizione grave ed evitare una collisione o un incidente, io preferisco sicuramente averlo a non averlo, mi ripeto se possibile disattivarlo manualmente con un tasto e robetta simile ancora meglio ovvio :D
Cmq oggi non sono andato dal conce, mi sono iscritto a scuola guida, domani prima della visita se non faccio tardi dal lavoro ci vado a vedo un pò come funziona la situazione.
Ho fatot tutto di corsa così già venerdì ho il foglio rosa, e se venerdì mi decido in settimana prossima dovrei già averci la moto :D
Mi spiegate due cose semplici?
Che cosa è questo CX?
I gommini per evitare di grattare tutta la carena in caso di caduta, dove vengono fissati? disturbano parecchio l'estetica della moto? All'inizio per uno come me (solo scooter e qualche 50ino a marce 6-7 anni fa) possono essere utili? (speriamo di no dai :D)
Ciao e scusate le domandone da niubbone :D
Harvester
07-06-2005, 20:35
Che cosa è questo CX?
I gommini per evitare di grattare tutta la carena in caso di caduta, dove vengono fissati? disturbano parecchio l'estetica della moto? All'inizio per uno come me (solo scooter e qualche 50ino a marce 6-7 anni fa) possono essere utili? (speriamo di no dai :D)
Ciao e scusate le domandone da niubbone :D
il cx e' il coefficiente di penetrazione nell'aria. piu' e' basso e minore e' la resistenza dell'aria all'avanzamento
i tamponi para-telaio si fissano sul telaio (ove possibile). per l'estetica, dipende da qualli che monti (colore)
In parte avete ragione, concordo sui vostri commenti per chi fa gare e vuole avere, guidare con passione una moto senza che faccia tutto da sola, CONCORDO pienamente, ma su una moto da usare in città, se c'è qualche innovazione elettronica ben venga, magari disattivabile, ricordate se si casca in pista ci si fa "generalmente" poco male, se si casca in città o su strade si può anche morire....
Ora certo piccole modifiche eletroniche le potrei sopportare, non roba esagerata tipo cambio automatico e roba che ti toglie tutto il gusto della guida.
Poi io parlo da profano delle due ruote, quindi potrei sbagliarmi :)
Per esempio il controllo di trazione nelle macchine, lo odio è vero, non ti fa divertire quando vuoi fare una curvetta un pò più "allegra", ma averlo in una condizione grave ed evitare una collisione o un incidente, io preferisco sicuramente averlo a non averlo, mi ripeto se possibile disattivarlo manualmente con un tasto e robetta simile ancora meglio ovvio :D
Cmq oggi non sono andato dal conce, mi sono iscritto a scuola guida, domani prima della visita se non faccio tardi dal lavoro ci vado a vedo un pò come funziona la situazione.
Ho fatot tutto di corsa così già venerdì ho il foglio rosa, e se venerdì mi decido in settimana prossima dovrei già averci la moto :D
Mi spiegate due cose semplici?
Che cosa è questo CX?
I gommini per evitare di grattare tutta la carena in caso di caduta, dove vengono fissati? disturbano parecchio l'estetica della moto? All'inizio per uno come me (solo scooter e qualche 50ino a marce 6-7 anni fa) possono essere utili? (speriamo di no dai :D)
Ciao e scusate le domandone da niubbone :D
Ovvio la sicurezza prima di tutto! ;)
cmq si parla sempre di preferenza personale e abitudine alla guida libera,io sinceramente son contento di aver imparato su vecchi mezzi xchè ora posso guidare i nuovi molto ma molto facilmente e avere allo stesso tempo 1 pò + di malizia.....questo è quanto.....Poi ovvio se la tecnologia ti aiuta ben venga ma + ti aiuta e meno ci si diverte.......Quindi il trucco sta nel bilanciare le cose a seconda dei gusti....... ;)
Il cx è il coefficiente di penetrazione dell'aria cioè quanta resistenza produce il mezzo all'aria,di solito è molto + studiato x le macchine x ovvi motivi di ingombri consumi e possibilità ma ultimamente si sta andnado in questa direzione anche x le moto...... aver 1 miglior cx significa penetrare meglio l'aria e quindi a parità di potenza consumare meno e andare di +.......
In pratica si cerca di far disegnare le linee guida del mezzo "dal vento".
I tamponi paratelaio sono utili ma molto antiestetici,se vuoi puoi metterli senza problemi e spesso funzionano ma ricorda che nn sono la salvezza sicura x la moto ma possono esserlo a seconda della scivolata........in 1 scivolone classico cmq sono utili a evitare diversi danni.........Vanno fissati di solito ai lati della carena in corrispondenza dell'uscita della presa d'aria cioè circa a metà della tibia
1 consiglio la moto è docile e si lascia guidare x mano con estrema facilità,la prima volta appena fatta l'abitudine alla posizione ti sorprenderà la facilità di guida ma occhio xchè quando passi i 5.000giri inizia a tirare e a far paura a chi nn è abituato ovviamente.......Poi ci si abitua....ad ogni modo sta a regimi bassi all'inizio tanto la devi anche rodare x imparare i movimenti e a gestirla poi 1 pò alla volta imparerai a gestire le pieghe poi aumenta il gas........
La prima cosa da fare è prendere confidenza con la posizione,essendo incastrati sulle pedane nn è subito intuitivo poggiare il piede a terra e rimetterlo al volo in pedana quindi allenati 1 pochino prima di partire così al primo semaforo nn rischi di andare x terra! :D
ciao ;)
ertapiro
07-06-2005, 21:04
Come moto è leggera perciò ti risulterà maneggevole in movimento, ma non ha sterzo :( essendo una supersportiva le manovre da fermo sono allucinanti....
Non avere paura, con un pò di pratica potrai iniziare a divertirti :D
facci un 1500km prima di andare su per qualche curva con amici più esperti di te perchè è facile farsi prendere il polso, ma è altrettanto facile arrivare lunghi in curva e la strada non è la pista. Se sei consapevole dei tuoi limiti rischi poco o nulla.
Grazie dei consigli, ma non sono mai stato un matto alle prime armi, quindi penso di non aver paura di gravi incidenti, quelli che mi preoccupano sono dovuti magari all'inesperienza e alle cadute stupide, da poca inesperienza, sbilanciamenti strani ecc ecc :D
Prima di andare nelle strade di montagna fidati ne passerà di tempo :D
Vabbè vedremo ;)
Ah una cosa curiosa, oggi sono andato a scuola guida quello la mi ha detto che con il foglio rosa posso andare dove voglio, e che non specifica lmiti ben precisi, ma dice praticamente che dovrei circolare dove non c'è molto traffico..... ecco per portarlo a casa dal concessionario però è pieno di semafori passaggi a livello circonvalazioni ecc ecc.... OMG panic :D
Idema nche dintorno casa mia non è che ci sia tanto spazio libero senza macchine o traffico........ k mi ritireranno il foglio rosa LOL :D
RiccardoS
08-06-2005, 06:51
ieri sono andato a vedere un altro pò di moto usate: c'era un zx9r blu del '99 con 28000km: volevano 4500€ com è secondo voi? era tenuto benissimo, era stupendo.
quasi quasi invece del cbr prendo la ninja... è bellissima pure lei! solo che un 900 mi sembra un pò tantino per un neofita, che dite? però pensando che ci andrei spesso in montagna (una volta preso mano) forse conviene, o no? :D
ieri sono andato a vedere un altro pò di moto usate: c'era un zx9r blu del '99 con 28000km: volevano 4500€ com è secondo voi? era tenuto benissimo, era stupendo.
quasi quasi invece del cbr prendo la ninja... è bellissima pure lei! solo che un 900 mi sembra un pò tantino per un neofita, che dite? però pensando che ci andrei spesso in montagna (una volta preso mano) forse conviene, o no? :D
Io penso che da 600 a 900 non cambi poi così tanto, si la potenza è un pò maggiore rispetto ad un 600, ma devi anche considerare che le moto con cilindrate così alte sono più costanti nell'accellerazioni e non hanno brusche coppie a 9000 giri.
Secondo me se si impara ad usare un 600 si impara ad usare anche un 900.
Poi anche io ti parlo da completo neofita, quindi non saprei, ma da quello che ho cpito bazzicando qua dentro :D
Coyote74
08-06-2005, 10:17
Io penso che da 600 a 900 non cambi poi così tanto, si la potenza è un pò maggiore rispetto ad un 600, ma devi anche considerare che le moto con cilindrate così alte sono più costanti nell'accellerazioni e non hanno brusche coppie a 9000 giri.
Secondo me se si impara ad usare un 600 si impara ad usare anche un 900.
Poi anche io ti parlo da completo neofita, quindi non saprei, ma da quello che ho cpito bazzicando qua dentro :D
Credimi, tra il 600 e il 900 c'è di mezzo un abisso. Se fossi neofita io comincerei dal 600 (che già è troppo) e lascerei perdere il 900... poi, una volta che si è fatta esperienza e mano allora il passaggio si può fare. Mi raccomando ragazzi, mai sopravvalutare le proprie possibilità e capacità, quelle sono moto (parlo dei 900-1000) che non perdonano in alcuni frangenti.
ertapiro
08-06-2005, 13:41
Credimi, tra il 600 e il 900 c'è di mezzo un abisso. Se fossi neofita io comincerei dal 600 (che già è troppo) e lascerei perdere il 900... poi, una volta che si è fatta esperienza e mano allora il passaggio si può fare. Mi raccomando ragazzi, mai sopravvalutare le proprie possibilità e capacità, quelle sono moto (parlo dei 900-1000) che non perdonano in alcuni frangenti.
Giusto, un 900 è anche più pesante. Te lo sconsiglio, ti divertiresti più con un 600, magari una naked che per la posizione di guida sono più agili e adatte per iniziare (hanno anche ottimi motori ;) )
secondo me la zx6r è troppo cara x essere un 600(636) :rolleyes:
-è vero che ha frizione antisaltellamento
-dischi a margherita
-valvola nella marmitta
-pinze radiali
siamo sui 9.000 euro e a quel punto mi prendere un bel gsx-r750 che essendo un 750 da 150cv e 86,3 Nm di coppia è la moto più equilibrata di sempre(rapporto perso\potenza) :D
poi ha:
-valvole in titanio
-pinze radiali
e molto altro :D http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/C08F33AF604E27EFC1256E8D0035E156?OpenDocument
ecco una prova
http://img8.echo.cx/img8/205/gsxr7504py.th.jpg (http://img8.echo.cx/my.php?image=gsxr7504py.jpg)
a me piace anche di più della kawa :sbav: :sbav:
a Parte che le valvole in titanio le ha anche la 636 così come le pinze freno radiali e la pompa radiale, le 636 ha in più parecchie cosette:
-valvola exup allo scarico che aiuta a riempire un po' ai bassi giri;
- frizione antisaltellamento, strautilissima nelle staccate;
- freni con dischi a margherita, molto scenici ma anche parecchio efficaci visto che frenano parecchio di più del GSXr;
- costo inferiore di almeno 1000€;
- chiave con codice mentre il GSX ha una chiave normale senza immobilizer;
- 2 iniettori per cilindro invece che 1;
- maggior quotazione dell'usato, il gsx te lo dai in faccia :muro: ;
- per altro aggiungo che i cv del 636 sono più che sufficenti per qualunque tipo di utilizzo ed eccetto nella velocità massima va praticamente come un gsxr 750, ma sinceramente dubito che 10kmh facciano sta differenza.
ps.: ho un CBR RR :D
ertapiro
08-06-2005, 17:31
a Parte che le valvole in titanio le ha anche la 636 così come le pinze freno radiali e la pompa radiale, le 636 ha in più parecchie cosette:
-valvola exup allo scarico che aiuta a riempire un po' ai bassi giri;
- frizione antisaltellamento, strautilissima nelle staccate;
- freni con dischi a margherita, molto scenici ma anche parecchio efficaci visto che frenano parecchio di più del GSXr;
- costo inferiore di almeno 1000€;
- chiave con codice mentre il GSX ha una chiave normale senza immobilizer;
- 2 iniettori per cilindro invece che 1;
- maggior quotazione dell'usato, il gsx te lo dai in faccia :muro: ;
- per altro aggiungo che i cv del 636 sono più che sufficenti per qualunque tipo di utilizzo ed eccetto nella velocità massima va praticamente come un gsxr 750, ma sinceramente dubito che 10kmh facciano sta differenza.
ps.: ho un CBR RR :D
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Giusto, un 900 è anche più pesante. Te lo sconsiglio, ti divertiresti più con un 600, magari una naked che per la posizione di guida sono più agili e adatte per iniziare (hanno anche ottimi motori ;) )
E' vero il peso c'è anche quello ..... cmq forse riflettendoci un attimo mi sa che ho detto una gran cagata :D
Però c'è da dire cmq che in generale le 1000 sono meno nervose delle 600 (da quello che ho capito)
Stasera ho fatto la visita, venerdì ho il foglio rosa, domani si va a sentire il conce cosa mi racconta ecc ecc :D
Secondo come mi prende, venerdì dopo che vado a prendere il foglio rosa ripasso dal conce e la ordino ;)
ertapiro
08-06-2005, 20:29
con 150 cavalli alla ruota sarà un pò difficile che un mille sia meno nervosetto :p quelli sono mostri da domare, lasciali stare per il momento ;)
E' vero il peso c'è anche quello ..... cmq forse riflettendoci un attimo mi sa che ho detto una gran cagata :D
Però c'è da dire cmq che in generale le 1000 sono meno nervose delle 600 (da quello che ho capito)
Stasera ho fatto la visita, venerdì ho il foglio rosa, domani si va a sentire il conce cosa mi racconta ecc ecc :D
Secondo come mi prende, venerdì dopo che vado a prendere il foglio rosa ripasso dal conce e la ordino ;)
bè in effetti è un po' una cagata...perchè la coppia in basso dei 1000 ti può mettere più in difficolta della presunta nervosità delle 600 . :p
cmq io sono indeciso tra zx-6r e Z750...sono andato già 2 volte per vedere un po'...un giorno di questi provo a salire su entrambe per vedere la posizione di guida quanto cambia... :fagiano: :help:
perchè la zetina dovrebbe essere più maneggevole (senza il dovrebbe :p ) e quindi più facile da guidare...però c'è da dire che la ninja mi piace di più, però c'è anche da considerare i 3000€ di differenza... :stordita:
cosa dite voi? :help:
bè in effetti è un po' una cagata...perchè la coppia in basso dei 1000 ti può mettere più in difficolta della presunta nervosità delle 600 . :p
allora vuol dire che ne ho dette 2 di cagate :D
cmq io sono indeciso tra zx-6r e Z750...sono andato già 2 volte per vedere un po'...un giorno di questi provo a salire su entrambe per vedere la posizione di guida quanto cambia... :fagiano: :help:
perchè la zetina dovrebbe essere più maneggevole (senza il dovrebbe :p ) e quindi più facile da guidare...però c'è da dire che la ninja mi piace di più, però c'è anche da considerare i 3000€ di differenza... :stordita:
cosa dite voi? :help:
Io sarei di parte, ultimamente stò solo vedendo tutto verde in ogni dove :D
Già ora che ho saputo del problema dell'on/off che affligge le altre moto jappo, e non questa kawa, già solo per questo sceglierei kawa se fossi indeciso :D
Non sapete quanto odio il ritardo nel pedale dell'accelleratore delle nuove car di oggi giorno...... una vera agonia... :( :mad:
sabato le vado a provare entrambe e vedo... :mc: :fagiano:
ertapiro
09-06-2005, 17:25
sabato le vado a provare entrambe e vedo... :mc: :fagiano:
see... così poi te le compri tutte e due :p
Io sono andato al conce per sentire il prezzo :D
Me la mette 9700euro già immatricolata chiav in mano.
Acconto di 700 euro
9000 euro
divisi in:
24 rate da 420 euro
30 rate da 341 euro
36 rate da 288 euro
Inizio a pagare dopo 180 giorni.....
Poi mi ha fatto un'altro finanziamento, ma non ho capito bene come funziona, e mi sa che si è sbagliato qualcosa, visto che pagherei la moto 6200 euro al posto di 9700 :D
Voi quale scegliereste?
Considerando che ho una busta paga di oltre 900 euro.. io sarei anche propenso alla prima soluzione da 24 rate....
IO VOLEVE CAVASACHI ORA NAU SUBBITO :D
Oggi l'ho visto sia blu che grigio.... non mi ispirano..... meglio il VERDONE KAWASAKONE
Io sono andato al conce per sentire il prezzo :D
Me la mette 9700euro già immatricolata chiav in mano.
Acconto di 700 euro
9000 euro
divisi in:
24 rate da 420 euro
30 rate da 341 euro
36 rate da 288 euro
Inizio a pagare dopo 180 giorni.....
Poi mi ha fatto un'altro finanziamento, ma non ho capito bene come funziona, e mi sa che si è sbagliato qualcosa, visto che pagherei la moto 6200 euro al posto di 9700 :D
Voi quale scegliereste?
Considerando che ho una busta paga di oltre 900 euro.. io sarei anche propenso alla prima soluzione da 24 rate....
IO VOLEVE CAVASACHI ORA NAU SUBBITO :D
Oggi l'ho visto sia blu che grigio.... non mi ispirano..... meglio il VERDONE KAWASAKONE
ti ha fatto qualche sconto particolare? perchè dove ho chiesto io me la facevano a 10200 :mbe: :muro: ditemi qualche strategia per tirare il prezzo :stordita:
ti ha fatto qualche sconto particolare? perchè dove ho chiesto io me la facevano a 10200 :mbe: :muro: ditemi qualche strategia per tirare il prezzo :stordita:
Nono nessuno sconto particolare, ha fatto tutto lui io quasi non ho aperto bocca :D
Altrimenti vieni a Lucca a comprarla ;)
MA se dovessi scegliere al posto mio quale sceglieresti? :)
mitsuagi
09-06-2005, 21:05
A me senza chiedere nulla mi hanno fatto 9400 Euro...
A me senza chiedere nulla mi hanno fatto 9400 Euro...
:eek: mi sa che cambio concessionario... :mbe:
:eek: mi sa che cambio concessionario... :mbe:
Non è che gli dai indietro pure una moto? PErchè di solito i concessionari quando gli dai qualcosa indietro sono un pò restii agli sconti :D
ertapiro
09-06-2005, 22:49
se dai indietro un usato ti vendono il nuovo al prezzo di listino, altrimenti ti fanno lo sconto... almeno così dovrebbero!
Io senza usato da rendere l'ho pagata 9500, alcuni l'hanno presa a 9300.... se ve la fanno di più andate da altri o chiedete almeno l'unghia posteriore monoposto :stordita:
se dai indietro un usato ti vendono il nuovo al prezzo di listino, altrimenti ti fanno lo sconto... almeno così dovrebbero!
Io senza usato da rendere l'ho pagata 9500, alcuni l'hanno presa a 9300.... se ve la fanno di più andate da altri o chiedete almeno l'unghia posteriore monoposto :stordita:
Appunto da listino qeusto mi aveva detto 10450, "ma io te la facio 9700" (parole sue).
AHHHHHH l'unghia posteriore monoposto? .... EHM? Cusalè cudesto custì?
:D
EDIT: ah ho capito, quell'affare al posto del sellino posteriore.... ma sinceramente preferisco di gran lunga il sellino, quell'unghia è troppo alta, bomba un pò troppo il dietro non mi piace..... e poi se devo montarci qualcuno a fare un giro? :D
No cmq gli dirò sicuramente di mettermici un'altro porta targa, quello suo originale non si può vedere... :(
se dai indietro un usato ti vendono il nuovo al prezzo di listino, altrimenti ti fanno lo sconto... almeno così dovrebbero!
Io senza usato da rendere l'ho pagata 9500, alcuni l'hanno presa a 9300.... se ve la fanno di più andate da altri o chiedete almeno l'unghia posteriore monoposto :stordita:
si infatti, però se non do indietro l'usato mi pare strano mi facciano uno sconto di appena 250€ :mbe: domani vado a contrattare :mbe: :muro: :help: :D
presa a 9200 con 200€ di accessori in regalo (prenderò il giubbetto penso) :sbav: :ave: :cincin: :cincin: :cincin:
l'ho presa grigia (spettacolare il colore dal vivo) :oink: :cool: :p
verde ce l'hanno tutti :mbe: :p poi vi saprò dire come va (ci vuole un 15gg per il depot :cry: ) :p
presa a 9200 con 200€ di accessori in regalo (prenderò il giubbetto penso) :sbav: :ave: :cincin: :cincin: :cincin:
l'ho presa grigia (spettacolare il colore dal vivo) :oink: :cool: :p
verde ce l'hanno tutti :mbe: :p poi vi saprò dire come va (ci vuole un 15gg per il depot :cry: ) :p
L'ho vista grigia, ma non mi ispirava per niente, è un colore troppo metallizzato, così a prima vista non mi è piaciuto più di tanto :D
Cmq 9200 +200 euro di accessori è nice ;)
Anche io ho intenzione di prendermi giubbino + portatarga, non so nemmeno se la vado ad ordinare oggi, o lunedì, secondo come mi prende..... :D
LA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
L'ho vista grigia, ma non mi ispirava per niente, è un colore troppo metallizzato, così a prima vista non mi è piaciuto più di tanto :D
Cmq 9200 +200 euro di accessori è nice ;)
Anche io ho intenzione di prendermi giubbino + portatarga, non so nemmeno se la vado ad ordinare oggi, o lunedì, secondo come mi prende..... :D
LA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
a me verde dà l'impressione di essere troppo bombata davanti :stordita: :D :p
a me verde dà l'impressione di essere troppo bombata davanti :stordita: :D :p
Boh.... io ho visto solo la 1000 grigia
Li al conce aveva la 1000 grigia e verde e la 636 blu e verde
è così:
http://www.z-italia.com/gallery/albums/userpics/10053/kawasakininja6362005-6189-017-f.jpg
Sisi il colore è quello, cmq quando la vado ad ordinare, ricontrollo i colori per bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.