PDA

View Full Version : Tom's conferma la sua fama.....


^TiGeRShArK^
29-05-2005, 13:24
ecco il link al confronto Dothan (2.13 overclokkato a 2.56) Vs. Tutti (@default ovviamente....)
http://www.tomshardware.com/cpu/20050525/index.html

la cosa più bella da notare è come viene confrontata la dissipazione termica del Pentium M contro gli altri processori ottenendo valori mirabolanti....
guarda caso anzikè confrontarlo con dei Venice o dei Winchester viene confrontato con dei Newcastle ke dissipano 201 W contro i 132 del dothan....
guarda caso già nella loro recensione dei dual core un athlon X2 4800+ (BEN più veloce del dothan overclokkato nella applicazioni multi-threaded) consuma in full-load 185 W.......
e tanto x paragone un pentium D 3.2 consuma 214 W.... in idle... x il full-load si parla di 315W!!!
x quanto riguarda il winchester se nn sbaglio nn hanno mai misurato il consumo di tutto il sistema, ma solo del procio......
Cmq.... se fossero stati veramente oggettivi, xkè nn confrontare il consumo del dothan con quello di un winchester o di un venice, anzikè ke con un newcastle ke consuma addirittura PIU' di un dual-core??????

OverClocK79®
29-05-2005, 13:33
la recensione è ben fatta.....

l'unico appunto da fare a tom è come dici il confronto con tutti 0.13 per l'A64 e manco un Venice o Winchester :rolleyes:
per quanto riguarda il consumo......

BYEZZZZZZZZZZZZZ

leoneazzurro
29-05-2005, 14:47
ecco il link al confronto Dothan (2.13 overclokkato a 2.56) Vs. Tutti (@default ovviamente....)
http://www.tomshardware.com/cpu/20050525/index.html

la cosa più bella da notare è come viene confrontata la dissipazione termica del Pentium M contro gli altri processori ottenendo valori mirabolanti....
guarda caso anzikè confrontarlo con dei Venice o dei Winchester viene confrontato con dei Newcastle ke dissipano 201 W contro i 132 del dothan....
guarda caso già nella loro recensione dei dual core un athlon X2 4800+ (BEN più veloce del dothan overclokkato nella applicazioni multi-threaded) consuma in full-load 185 W.......
e tanto x paragone un pentium D 3.2 consuma 214 W.... in idle... x il full-load si parla di 315W!!!
x quanto riguarda il winchester se nn sbaglio nn hanno mai misurato il consumo di tutto il sistema, ma solo del procio......
Cmq.... se fossero stati veramente oggettivi, xkè nn confrontare il consumo del dothan con quello di un winchester o di un venice, anzikè ke con un newcastle ke consuma addirittura PIU' di un dual-core??????


Chissà.. notato come poi cosa strana il consumo dei dothan è sempre uguale? Cioè, secondo loro un sistems con processore overcloccato a 2,56 consuma come un sistema con processore a default (2.13)? :rolleyes:

OverClocK79®
29-05-2005, 14:56
quella tabella è mezza cannata :D
nn esiste nemmeno un NewCaslte 3500+ a 2000Mhz

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
30-05-2005, 00:23
Ci sono troppe cose strane e diverse mancanze in quella recensione, per me non è affatto "ben fatta", ma dà solo l'impressione di esserlo. La questione della dissipazione la vediamo, è assurdo che a 2560 MHz consumi un watt meno rispetto a quando è a 2480 MHz.
E poi salta fuori che il Dothan a 2560 MHz non completa le compressioni DivX e XviD, e tutti i Dothan overclockati non hanno punteggio nel CPU test di PCMark04, e nonostante tutto non c'è uno straccio di spiegazione. Non contesto i risultati (pure plausibili, anche se forse un po' ottimistici), ma le "condizioni al contorno"... :rolleyes:

Grezzo
30-05-2005, 00:31
è un grande... :D

OverClocK79®
30-05-2005, 09:44
E poi salta fuori che il Dothan a 2560 MHz non completa le compressioni DivX e XviD, e tutti i Dothan overclockati non hanno punteggio nel CPU test di PCMark04, e nonostante tutto non c'è uno straccio di spiegazione. Non contesto i risultati (pure plausibili, anche se forse un po' ottimistici), ma le "condizioni al contorno"... :rolleyes:

forse sono crashati e nn erano rocksolid......
o forse si è dimenticato di fare il test :) :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

XP2200
30-05-2005, 09:58
L'idea della recensione (provare il Dothan su P4C800 con il Kit CT-479) non sarebbe male, peccato che non sembra svolta molto bene (non c'è manco uno straccio di commento dopo i test....) e sopratutto mancano delle cpu (vedi Venice/San Diego).

zerothehero
30-05-2005, 15:55
sui consumi la recensione mi sembra fatta con i piedi..non è possibile confrontare un dothan 90 nanometri, con un newcastle 130 nanometri..doveva fare a questo punto un confronto con un venice|winchester..tanto se l'obbiettivo era quello di far risaltare i consumi del dothan ce l'avrebbero fatta cmq..il winchester@2giga@1.4volt consuma sui 43watt, un dothan@2.13giga consuma 27watt...se si downvolta il winchester@1.175volt consuma cmq 30watt..sempre più del dothan....quindi non c'era bisogno di omettere il winchester per far fare bella figura al p-m...non capisco :stordita:

^TiGeRShArK^
30-05-2005, 16:50
è ke una cosa è avere 15W di differenza (praticamente trascurabile x un uso desktop quando si è a quei bassi livelli di consumo) e altra cosa è avere ben 70 W di differenza.

zerothehero
30-05-2005, 18:13
è ke una cosa è avere 15W di differenza (praticamente trascurabile x un uso desktop quando si è a quei bassi livelli di consumo) e altra cosa è avere ben 70 W di differenza.


un newcastle dovrebbe consumare sui 65-66 watt, il dothan 27watt..., il wincho 43 watt tutti + o - sui 2giga..ovvio che poi c'è il consumo dei northbridge per il p-m..il vantaggio del p-m è che ha anche un idle che mi pare sia sui 600mhz..mentre il wincho ha un molty 4x-5x min.
Guarda io avrei avuto da ridire pure se avessero fatto un confronto con il winchester..per essere rigorosi dovevano farlo con il lanchaster o turion...che ha voltaggio più basso rispetto al wincho...ma quelli di tom hanno fatto una scelta francamente molto opinabile, confrontando un 130nanometri con un 90 nanometri...del tutto incomprensibile perchè CMQ il p-m vince in ogni caso anche con il turion..insomma se vuoi fare un confronto che lo si faccia per bene. :O

15watt sono trascurabili su desktop, non ovviamente su portatile. :)

leoneazzurro
30-05-2005, 18:26
Per il discorso consumo io direi di riparlarne tra un annetto, con più recensioni e più modelli con Turion MT recensiti ( e confronti a pari condizioni).

capitan_crasy
31-05-2005, 10:18
disponibile la stessa recensione in italiano...
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525)

Nel frattempo, AMD dovrebbe iniziare a preparare un'appropriata risposta ai futuri processori Intel dual core a 65 nm, nome in codice "Conroe". Chi vuole indovinare su quale design sarà basata questa nuova architettura?

complimenti... :doh:

dario amd
31-05-2005, 10:30
bhe tom è sempre stato di parte anche per le sk video