View Full Version : cos'è l'AGP FREQUENZY?
ho cambiato scheda madre e quindi anche bios, ora la nuova scheda madre mi sa che non riconosce automaticamente il processore in quanto sulla vecchia era rilevato come:
Pentium III
600/133 Mhz
Cache L2 256 KB
Bus 133 Mhz
Con la nuova scheda madre invece il bios lo vede come Pentium III 450 Mhz
vado nelle opzioni e non c'è una scelta per fare il rilevamento in automatico come faceva il vecchio bios, ma solo manuale impostando i parametri..
quindi sono arrivato a impostare:
CPU FREQUENZY (Mhz) : Manual
CPU HOST/PCI CLOCK: 133/33 Mhz
CPU RATIO: X 4.5 = 600 Mhz
AGP FREQUENZY (Mhz): Auto = 88 Mhz
e ora me lo rileva come
Pentium III 600EB Mhz
è giusto cosi? cosa vuol dire EB?
cos'è l'AGP FREQUENZY?
nessuno sa cos'è l'AGP FREQUENZY?
possibile? :sofico:
nessuno sa cos'è l'AGP FREQUENZY?
possibile? :sofico:
Dovrebbe essere la frequenza di clock dell'agp... in pratica è il clock della scheda video.
Ma credevo che di default dovesse essere a 66Mhz...
anche io.. solo che se imposto quei valori sopra:
CPU FREQUENZY (Mhz) : Manual
CPU HOST/PCI CLOCK: 133/33 Mhz
CPU RATIO: X 4.5 = 600 Mhz
mi la mette in auto a quella frequenza.. è sbagliato? cosa può succedere se lavora cosi?
PS. c'è anche un altra voce tipo capacità AGP impostata a 64 MB, la mia scheda video è una 128 MB, devo impostare su 128?
OverClocK79®
03-06-2005, 13:19
Dovrebbe essere la frequenza di clock dell'agp... in pratica è il clock della scheda video.
impreciso....
è il clock dell'AGP
ossia del bus di comonicazione tra mobo e video ma nn ha NULLA a che fare con il clock della skeda video che è indipendente da questo valore
bYEZZZZZZZZZZZZ
e quindi? va bene anche a 88? cosa cambia?
mentre per la capacità AGP va bene il mio discorso?
visto ke agp frequency dovrebbe stare su 66, ma visto ke a 66 te la mette in auto, tu imposta 67 :)
l'altra voce sarà qualcosa tipo "AGP Aperture size" e, se non ricordo male, va impostata alla metà della memoria della scheda video
OverClocK79®
03-06-2005, 14:24
e quindi? va bene anche a 88? cosa cambia?
diciamo che alcune skede potrebbero reggere....altre no
88 è altino
BYEZZZZZZZZZZ
visto ke agp frequency dovrebbe stare su 66, ma visto ke a 66 te la mette in auto, tu imposta 67 :)
l'altra voce sarà qualcosa tipo "AGP Aperture size" e, se non ricordo male, va impostata alla metà della memoria della scheda video
se metto quei valori sopra non posso mettere altro che auto = 88
se no % 1.5 = 133 mhz
quindi non posso mettere a 66 ne tanto meno a 67 a meno che non abbasso le frequenze sopra e quindi non lo faccioi piu lavorare a 600 mhz ma va sui 450
per l'apertura agp, quindi metto 64MB confermate? è una 128 MB
diciamo che alcune skede potrebbero reggere....altre no
88 è altino
BYEZZZZZZZZZZ
ultima domanda.. che intendi per reggere??? come durata nel tempo o nel senso che mi si brucia al volo.. no perchè io lo sto usando a 88 mhz da una settimana... :confused:
vado tranquillo?
se metto quei valori sopra non posso mettere altro che auto = 88
se no % 1.5 = 133 mhz
quindi non posso mettere a 66 ne tanto meno a 67 a meno che non abbasso le frequenze sopra e quindi non lo faccioi piu lavorare a 600 mhz ma va sui 450
per l'apertura agp, quindi metto 64MB confermate? è una 128 MB
ultima domanda.. che intendi per reggere??? come durata nel tempo o nel senso che mi si brucia al volo.. no perchè io lo sto usando a 88 mhz da una settimana... :confused:
vado tranquillo?
a 88Mhz io non andrei tanto tranquillo... a quello frequenze ti toccherà buttare via la scheda video molto presto...
strana sta cosa che a 66mhz devi ridurre anche la frequenza della cpu... sei sicuro di aver letto bene...?
in effetti è strano ke dipenda così direttamente dalla frequenza della cpu.
a 88 ci starei attento!!!
Morphina19
04-06-2005, 12:47
quei 88mhz sull'agp mi sembrano tanto di divisore sballato, infatti 100/1,5=66 ma 133/1,5=88.
1)sei sicuro che la mobo che hai preso supporti nativamente il bus a 133Mhz?
2)hai letto sul manuale se c'è qualche jumper da spostare per abilitare il divisore sull'agp?
mi fate preoccupare seriamente :cry:
questo è il manuale della scheda madre...
http://www.soyogroup.com/downloads/selectresults.php?language=&col3=Manual&col2=75
vi prego datemi una mano.. io ci capisco pochissimo di bios e affini.. sto capendo qualcosa solo grazie a voi..
:help:
mi fate preoccupare seriamente :cry:
questo è il manuale della scheda madre...
http://www.soyogroup.com/downloads/selectresults.php?language=&col3=Manual&col2=75
vi prego datemi una mano.. io ci capisco pochissimo di bios e affini.. sto capendo qualcosa solo grazie a voi..
:help:
Dal manuale mi sembra di aver capito che la tua mobo supporta al massimo fsb 100...
non sono espertissimo ma credo che se tu overclocchi a 133 metti in repentaglio non solo la scheda video ma anche il resto dei componenti con rischio di perdita di dati ecc...
Morphina19
04-06-2005, 18:08
infatti la mobo non supporta l'fsb a 133... mi sa che ti tocca cambiarla onde evitare di rompere qualcosa
io l'ho presa qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6767690265&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
convintissimo di poterla usare con il mio pentium III 600 in quanto ho letto:
Pentium III fino a 850 Mhz
quindi se non la posso mettere a 133/33 con moltiplicatore a 133 X 4.5 = 600 mhz per non compromettere tutto vuol dire che non la posso usare?
perchè se la metto a 100 X 6.0 non mi va a 600 ma a 450?
chiaritemi queste cose prima che faccio danni.. :(
grazie ancora a tutti...
io l'ho presa qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6767690265&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
convintissimo di poterla usare con il mio pentium III 600 in quanto ho letto:
Pentium III fino a 850 Mhz
quindi se non la posso mettere a 133/33 con moltiplicatore a 133 X 4.5 = 600 mhz per non compromettere tutto vuol dire che non la posso usare?
perchè se la metto a 100 X 6.0 non mi va a 600 ma a 450?
chiaritemi queste cose prima che faccio danni.. :(
grazie ancora a tutti...
Le cose stanno esattamente come le hai dette tu: devi tenere 100x4.5=450Mhz.
Il fatto che impostando il moltiplicatore a 6.0 la mobo legge come processore ancora 450Mhz, vuol dire che il processore ha il moltiplicatore bloccato a 4.5...
Forse esiste il modo per sbloccarlo ma in quel processore io non so come :(
Le cose stanno esattamente come le hai dette tu: devi tenere 100x4.5=450Mhz.
Il fatto che impostando il moltiplicatore a 6.0 la mobo legge come processore ancora 450Mhz, vuol dire che il processore ha il moltiplicatore bloccato a 4.5...
Forse esiste il modo per sbloccarlo ma in quel processore io non so come :(
ho capito.. quindi riassumento per giungere ad una soluzione io posso tenere il processore a 100 x 4.5 e farlo andare a 450 quindi diciamo che se lo faccio andare a di meno non corro rischi e va bene comunque?
poi nel caso magari qualche volta se ho bisogno di prestazioni lo posso rimettere a 600mhz con bus a 133 ? è stato una settimana cosi non penso che qualche volta possa far danni...
mentre se lo tengo sempre a 450 vado tranquillo giusto? non succede niente se "va più piano"
N.B. naturalmente il tutto è inteso nel senso che rimmarra cosi finche non metto un altro processore/scheda madre..
ho capito.. quindi riassumento per giungere ad una soluzione io posso tenere il processore a 100 x 4.5 e farlo andare a 450 quindi diciamo che se lo faccio andare a di meno non corro rischi e va bene comunque?
poi nel caso magari qualche volta se ho bisogno di prestazioni lo posso rimettere a 600mhz con bus a 133 ? è stato una settimana cosi non penso che qualche volta possa far danni...
mentre se lo tengo sempre a 450 vado tranquillo giusto? non succede niente se "va più piano"
N.B. naturalmente il tutto è inteso nel senso che rimmarra cosi finche non metto un altro processore/scheda madre..
praticamente è così.
comunque stai attento quando cambi il bus, fallo solo per brevi periodi!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.