View Full Version : parliamo sempre di cosa dovremmo fare.....
sempreio
29-05-2005, 12:58
parliamo sempre di cosa dovremmo fare per risollevare economicamente l' italia, ma forse bisognerebbe prevedere cosa faranno realmente e qui c' è da preoccuparsi :( , secondo voi cosa farà il governo ( sia di destra sia di sinistra) nei prossimi 3-4 anni? come risolverà la crisi?
non voglio sentire " bisognerebbe fare..." voglio capire realmente che farà..
Per quanto riguarda La CDL, ritengo che farà quello che ha fatto finora: sostanzialmente nulla, salvo qualche annuncio di intenti, misura di contenimento, minimizzazione dei problemi, scarico di responsabilità. Se qualcuno avesse dei dubbi circa un possibile improvviso rinsavimento del Presidente del Consiglio, lo rimando alla recente equazione da lui partorita, così sintetizzata, e che la dice lunga sullo spessore del nostro: molti cellulari = ricchezza e gioia. Per quanto riguarda il Centro-Sinistra, è maggiormente un'incognita: 1 perchè il suo assetto non è ancora chiaro. 2 perchè non ci sono le basi di quattro anni di governo per poter valutare. Comunque rispetto all'economia credo che cercheranno di promuovere principalmente questi punti: riduzione del cuneo fiscale e del costo del lavoro, liberalizzazione prima che privatizzazione, vigilanza sulle tariffe, ridistribuzione più equa della ricchezza.
sempreio
29-05-2005, 13:21
Per quanto riguarda La CDL, ritengo che farà quello che ha fatto finora: sostanzialmente nulla, salvo qualche annuncio di intenti, misura di contenimento, minimizzazione dei problemi, scarico di responsabilità. Se qualcuno avesse dei dubbi circa un possibile improvviso rinsavimento del Presidente del Consiglio, lo rimando alla recente equazione da lui partorita, così sintetizzata, e che la dice lunga sullo spessore del nostro: molti cellulari = ricchezza e gioia. Per quanto riguarda il Centro-Sinistra, è maggiormente un'incognita: 1 perchè il suo assetto non è ancora chiaro. 2 perchè non ci sono le basi di quattro anni di governo per poter valutare. Comunque rispetto all'economia credo che cercheranno di promuovere principalmente questi punti: riduzione del cuneo fiscale e del costo del lavoro, liberalizzazione prima che privatizzazione, vigilanza sulle tariffe, ridistribuzione più equa della ricchezza.
che palle, sempre la solita storia come se la sinistra prima facesse qualcosa.....
in più non rispondi alla mia domanda, ribadisco nei prossimi 4 anni
che palle, sempre la solita storia come se la sinistra prima facesse qualcosa.....
in più non rispondi alla mia domanda, ribadisco nei prossimi 4 anni
Ok, allora: Destra = bello, Sinistra= brutto. Così va meglio?
PaTLaBoR
29-05-2005, 13:29
scusa, ma noi come possiamo sapere esattamente "cosa faranno?" :mbe:
sempreio
29-05-2005, 13:30
Ok, allora: Destra = bello, Sinistra= brutto. Così va meglio?
ok, è impossibile avere un dialogo.. :D
Con la scusa di questa recessione imposta, chiunque vada al governo taglerà lo stato sociale, la scuola, la sanità e la ricerca, aumenterà le tasse sui combustiblili, abbasserà le tasse in modo che se ne avantaggino i redditi alti, mentre il ceto medio e basso bevendosi la favola dei tagli vedrà aumentare le proprie uscite.
Se la sinistra andasse al governo probabilmente imporrebbe la patrimoniale come hanno già paventato e forse alzerebbero pure il costo sulle transazioni finanziarie.
In un modo o nell'alto i poveri diventeranno sempre più poveri.
Teoricamente un buon governo dovrebbe innanzi tutto dichiarare la neutralità assoluta della Repubblica Italiana, seguendo l'esempio Svizzero, così da ritirare tutte le missioni all'estero, riformare le forze armate in sola difesa e ben spendere i finanziamenti. Altre sì, il governo dovrebbe investire a lungo termine in scuola, università, ricerca e formazione per gli over 40.
La maggioranza dei lavoratori italiani attualmente non hanno le competenze per competere con il mercato estero ed è necessario procedere nel spingere verso una industrializzazione ad alta tecnologia.
A questo bisognerebbe aggiungere un ulteriore incentivazione nella produzione e vendita di armi a bassa, ma soprattutto ad alta tecnologia all'estero così da competere con Francia, Germania, GB ecc.
PEr quanto riguarda la sanità, invece di distruggere il sistema attuale, và mantenuta statale e riformata per ridurre gli sprechi dove realmente sono e aumentare gli investimenti in prevenzione, assistenza e ricerca. In tali ambiti i ritorni consisterebbero a lungo termine in una popolazione con minori necessità assistenziali e in un ritorno in conoscenze, brevetti ecc...da esportare all'estero.
Sicuramente c'è molto altro da proporre, ma il tutto dovrebbe fondarsi su una miglior formazione culturale della popolazione, un maggior numero di brevetti registrati, incentivazione all'industria ad alta tecnologia e un sistema sanitario per tutti i cittadini, come è ora.
Un errore che si è commesso negli ultimi 10 anni sul servizio sanitario è di pretendere la produttività. Questa parola non ha alcun senso in tale ambito e le decisioni prese nel seguire questa pessima interpretazione hanno portato a maggiori sprechi e a maggiori disagi verso i cittadini.
Spero di non essermi dilungato troppo.
Ciao,
Andala :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.