PDA

View Full Version : FAT danneggiata. Aiutooooo!!


tullio1969
29-05-2005, 11:07
Ciao a tutti.
M'è venuta la felice idea di provare linux, così rispolvero un vecchio hard disk da 3 GB con l'intenzione di affiancarlo al mio Maxtor da 60 GB che uso normalmente. Collego il 2° hard disk e riavvio (collegando l'altro disco mi ritrovavo con il Maxtor da 60 GB sul canale primario, come master; il disco da 3 GB sempre sul primario come slave, e sul canale secondario un lettore ed un masterizzatore). In breve, non sono riuscito ad installare linux e inoltre ho incasinato il disco principale. Al riavvio mi dice di inerire un disco di sistema (o qualcosa del genere). Ho provato a fare fixmbr, ma senza risultato; in pratica, se avviavo dal disco d'installazione di windows xp, mi mostrava il disco così ripartito:
C: da 259 MB
F: da 31 MB
G: da 56965 MB
mentre la divisione iniziale era:
C: 7,81 GB - win 98
D: 32,9 GB - archivio dati
E: 16 GB - win XP.
Ho letto la guida nella sezione apposita, ho usato partition recovery, e, forse, in parte il problema si è ridimensionato; ora da avvio con cd di win XP vedo regolarmente le 3 partizioni con la giusta dimensione, però la prima (C), viene vista come sconosciuta.
Avviando da floppy di partition recovery, vedo le 3 partizioni, in quella di XP e in quella di archivio il software mi fa vedere il contenuto (quindi non dovrebbe esserci perdita di dati), ma per la partizione di avvio mi dà questo errore: error reading sector #0 or boot sector is invalid.
Io a questo punto avrei pensato di reinstallare XP sulla sua partizione, eliminare l'attuale partizione di avvio (C) e poi, eventualmente, con partition magic accorparla a quella di Xp.
Dite che si può fare, o rischio di incasinare ancora di più?
Grazie :help: :help:

MM
29-05-2005, 11:42
Lascia perdere che fai più casino di quello che c'è già ;), oltre tutto come puoi accorpare direttamente la prima e l'ultima partizione del disco?

Provato questo?:
- Qualora si sia disinstallato LINUX e cancellate le relative partizioni, può capitare di non poter usare il disco e di avere errori o anche di veder comparire un tentativo di avvio di LILO al post del bios
In questo caso è necessario avviare il sistema con il CD di Windows 98 o ME > avvio da CD ROM > avvio con supporto CD > al prompt del DOS digitare
FDISK /MBR

tullio1969
29-05-2005, 13:33
Intanto grazie MM.
Allora, ho fatto come dici tu, e ora avviando da hard disk, mi dice "NTLDR MANCANTE PREMERE .....". Inoltre, visualizzando da fdisk le partizioni, vedo la partizione incriminata indicata come EXT DOS, e con la dimensione giusta; mi indica che la part. DOS contiene unità logiche e mi chiede se visualizzare le informazioni, accetto, e poi esce: "UN. C - SISTEMA SCONOSCIUTO". :mc: :help:

MM
29-05-2005, 15:31
Niente da fare allora...
Credo che ti convenga reinstallare W98 sulla prima partizione e poi reinstallare XP con opzione di ripristino, sulla sua partizione, per non perdere quanto già esiste sul disco

tullio1969
29-05-2005, 16:20
Ti aggiorno.
Ho riavviato la macchina con i dischetti di ripristino di partition magic, ed ho formattato la partizione d'avvio (la famosa C: ) in fat32; da console di ripristino di XP ho ricreato il boot.ini (tramite bootcfg /rebuilt) ed ho copiato dal cd di XP i file NTLDR e NTDETECT:COM su C:.
Poi ho riavviato e....... magia, parte XP :sofico:
Puoi immaginare, io già saltellavo, poi esce la maschera di accesso, digito la password, fa per entrare ma subito compare la maschera "disconnessione in corso".
Comunque, ora sto reinstallando XP sulla sua partizione (ho scelto di ripristinare la versione esistente) e ....... spero vada tutto bene.
Comunque ti ringrazio tanto per il tuo supporto. ;) ;)

MM
29-05-2005, 17:51
Puoi immaginare, io già saltellavo.....

Così? http://www.faccinebuffe.it/smile/jumping/jump35.gif

:D :D

tullio1969
29-05-2005, 18:12
Se quella è una ghigliottina .. sì, me la merito. :mc:
Allora, tutto è andato quasi liscio. Il quasi è dovuto al fatto che la reinstallazione è andata bene, ma ora le due partizioni (xp e archivio dati) si ritrovano a lettere invertite. Quindi, anche se tutti i programmi sono là, belli fermi, in realtà non fungono, perchè puntano a unità con lettere diverse :muro: :muro:
MM ti prego aiutami. Ho provato a cambiare le lettere da gestione disco di XP, ma non me lo permette perchè in una delle 2 partizioni c'è il sistema operativo. Ho provato da partition magic, ma ha riavviato il computer e poi è scomparso (PM). Che faccio? Ghigliottina? :stordita:

CONFITEOR
29-05-2005, 19:45
Bella idea che hai avuto a installare xp come E e non come D...

Prova a usare il drive mapper di partition magic, magari reinstalladolo da xp sulla partizione C,
quello che fa è cambiare tutte le referenze dei programmi alla nuova denominazione dei drives,

altrimenti reinstalla il programma di masterizzazione, backuppa tutto, un bel formattone e via.

MM
30-05-2005, 10:39
Volendo lasciare le cose come stanno, dovresti reinstallare i programmi che non funzionano, installazione personalizzata, indirizzandoli sulla cartella effettiva dove sono adesso
Con PM di solito la modifica delle lettere riesce...

Certo è che, vista la confusione, il consiglio precedente di spianare tutto e rifare da capo è da prendere in seria considerazione ;)

tullio1969
30-05-2005, 17:01
Allora, intanto grazie per i vs suggerimenti.
Ho risolto scegliendo una via "ibrida": ho formattato C e ci ho installato win 98; ho installato XP su D scegliendo di procedere con una nuova installazione anzichè ripristinare quella esistente e, quando mi chiedeva se e come formattare, gli ho detto (ma come avrò fatto a dirglielo :D ) di lasciare intatta la partizione (D) esistente.
Risultato: è come se avessi formattato, nel senso che ad installazione terminata mi ritrovavo solo il sistema oprativo funzionante, ma le varie cartelle dei programmi sono ancora là, ferme; così, reinstallandoci sopra, il prog. recupera eventuali impostazioni personali ecc.
P.S. Avevo provato con Drive Mapper, ma molti prog. continuavano a non funzionare. Ora vi lascio e continuo l'opera di reinstallazione ;) ;)

CONFITEOR
30-05-2005, 19:21
P.S. Avevo provato con Drive Mapper, ma molti prog. continuavano a non funzionare. Ora vi lascio e continuo l'opera di reinstallazione ;) ;)
Lo sospettavo, è una cosa troppo complicata, figuriamoci per programmi tipo office.

Visto che al negozio mi avevano messo il SO sulla partizione J(!!!), con office Norton ecc,
ero stato tentato di usarlo, ma ho preferito riportarlo e fare reinstallare tutto.