View Full Version : Tutti contro Acer?!
Monello80
29-05-2005, 10:54
Leggendo le classifiche dei produttori di NB mi ha lasciato perplesso la posizione dell'Acer, sembre rigorosamente ultima.
Vorrei comprare un NB e pensavo proprio ad Acer perchè:
prezzo: mi sembra tra i migliori che ci siano;
componenti: al quel prezzo è davvero l'unica;
estetica: soggettiva, non sarà bello come gli Apple, ma è in linea;
qualità materiali: da non esperto mi sembra comunque buona;
servizio clienti: da quanto letto è la cosa che mi spaventa di più di tutte.
Cosa ne pensate? A me alla fine sembra il miglior compromesso qualità, prezzo-prestazioni.
Infine ditemi qual'è migliore:
Acer 1694 Centrino M760 2 GHz - RAM 512 Mb - HDD 100 Gb a 5400 RPM - X600 (o X700, dipende) >>>> prezzo 1590 euro
Acer 1693 Centrino M750 1,8 GHz - RAM 1 Gb - HDD 80 Gb - X700 >>>> prezzo 1399 euro
Leggendo le classifiche dei produttori di NB mi ha lasciato perplesso la posizione dell'Acer, sembre rigorosamente ultima.
Vorrei comprare un NB e pensavo proprio ad Acer perchè:
...
Infine ditemi qual'è migliore:
Acer 1694 Centrino M760 2 GHz - RAM 512 Mb - HDD 100 Gb a 5400 RPM - X600 (o X700, dipende) >>>> prezzo 1590 euro
Anche io sarei orientato verso questo nb, non mi pare cosi' male anzi.
Ma perche' X600 o X700? Si puo' scegliere?
THE MATRIX M+
29-05-2005, 11:00
Leggendo le classifiche dei produttori di NB mi ha lasciato perplesso la posizione dell'Acer, sembre rigorosamente ultima.
Vorrei comprare un NB e pensavo proprio ad Acer perchè:
prezzo: mi sembra tra i migliori che ci siano;
componenti: al quel prezzo è davvero l'unica;
estetica: soggettiva, non sarà bello come gli Apple, ma è in linea;
qualità materiali: da non esperto mi sembra comunque buona;
servizio clienti: da quanto letto è la cosa che mi spaventa di più di tutte.
Cosa ne pensate? A me alla fine sembra il miglior compromesso qualità, prezzo-prestazioni.
Infine ditemi qual'è migliore:
Acer 1694 Centrino M760 2 GHz - RAM 512 Mb - HDD 100 Gb a 5400 RPM - X600 (o X700, dipende) >>>> prezzo 1590 euro
Acer 1693 Centrino M750 1,8 GHz - RAM 1 Gb - HDD 80 Gb - X700 >>>> prezzo 1399 euro
Diciamo che sono il miglior compromesso prezzo/prestazioni e basta. Tra i due è meglio il primo, ma deve avere la X700.
Mighty83
29-05-2005, 11:31
Io vengo da due acer e mi sono trovato e mi trovo bene!! Come qualità... beh io ne sono soddisfatto e non mi sembra tanto peggio dei futsjtsu (che tra l'altro conosco in quanto ce l'ha un mio amico)... Per l'assistenza io l'ho portato due volte e mi sono trovato bene... Avrò avuto fortuna!! :D
THE MATRIX M+
29-05-2005, 11:33
:ciapet: più che altro :D
Cosa ne pensate? A me alla fine sembra il miglior compromesso qualità, prezzo-prestazioni.
Infine ditemi qual'è migliore:
Acer 1694 Centrino M760 2 GHz - RAM 512 Mb - HDD 100 Gb a 5400 RPM - X600 (o X700, dipende) >>>> prezzo 1590 euro
Acer 1693 Centrino M750 1,8 GHz - RAM 1 Gb - HDD 80 Gb - X700 >>>> prezzo 1399 euro
Infatti io la metterei così: acer non è male, ma forse complessivamente altri sono meglio.
In particolare se si spende poco si può accettare il rischio di un'assistenza imprevedibile (ma sembra che i modelli economici di acer siano quelli meno curati in fase costruttiva e quindi più delicati), ma se si inzia a spendere come vuoi fare tu più di 1500€ il rischio di un'assistenza non all'altezza non so se vale la pena correrlo.
Comunque della serie ferrari (per indicare i modelli di punta e più curati) si parla bene.
Quanto ai modelli indicati dipende da te: 200 mhz e 20 gb valgono 200€?
Non si può dare una risposta oggettiva, nel senso che se ti servono o ti possono servire la conclusione è SI, se invece lo fai solo per acquistare una pc "migliore", ma non hai un reale bisogno di spazio e il PC lavorerà raramente al max allora bisognerebbe propendere per il NO.
mariodado
29-05-2005, 13:48
Beh ... anche io sono indeciso tra un ACER 1693 e un sony della serie FS,...
Considera che mentre l'ACER molti estimatori li ha, sembra che i sony siano apprezzati da pochi.
Certo prendendo acer si ha una macchina , almeno sulla carta, migliore...ma sinceramente ho visto i sony da vicino e la sola scritta vaio ...mi esalta!
Quindi direi + !"tutti Vs. sony" :)
ChristinaAemiliana
29-05-2005, 13:50
Io con 1300 € ho preso alla Dell l'Inspiron 9300 con Centrino M740 1,73 GHz, HD 60 Gb, 768 Mb di RAM, schermo 17" wide e scheda video 6800 Go...
In più ho l'assistenza Dell...
All'inizio ero tentata anche io da Acer, ma me l'hanno sconsigliato tutti proprio per la faccenda della scarsa affidabilità del servizio assistenza, unito al fatto che i portatili più economici sono costruiti in maniera non troppo robusta...
Monello80
29-05-2005, 15:59
Ho scritto forse X700 visto che per ora in zona (lasciando stare internet) ho visto solo la versione con la X600 e poi si diceva che la X700 fosse montata solo su quelli import.
Insomma l'unica cosa è evitare l'assitenza, ci vuole allora solo un pò di :ciapet:
Per usare programmi come Photoshop è meglio avere 1 Gb di RAM, ma meno HDD o il contrario. In pratica meglio il 1694 o il 1693?
Grazie a tutti!!!
conan_75
29-05-2005, 16:06
Acer ti da un grande HW, ma se costa meno un motivo ci sarà, no?
E' un compromesso da acettare visto il prezzo.
gattobestiale
29-05-2005, 16:50
ho preso proprio ieri una acer della serie 1360, 1362 o 1363 non so bene.
599€
mi sembra un buon prezzo.
Io con 1300 € ho preso alla Dell l'Inspiron 9300 con Centrino M740 1,73 GHz, HD 60 Gb, 768 Mb di RAM, schermo 17" wide e scheda video 6800 Go...
1300?!?
Ma era un'offerta? Ora sul sito configurandolo come il tuo sono sui 1600... :cry:
Ciao!
P.S. : Hai avuto modo di provare come si comporta coi giochi?
Demin Black Off
29-05-2005, 18:48
ho preso proprio ieri una acer della serie 1360, 1362 o 1363 non so bene.
599€
mi sembra un buon prezzo.
io il ACER Asp1362WLMi a 559 euro e devo dire che sono più che soddisfatto :)
gino1221
29-05-2005, 19:20
tra i due che hai indicato, io andrei sul 1693, visto 1 gb di ram e visto che l'hd degli ultimi 1694 sembra essere sempre a 4200 ( avran finito la disponibilità!
certo che quel dell a 1300... però è un 17" molto ingombrante!
cmq anche io ho un acer come vedi dalla sign, e mi trovo mooolto bene ;)
Mi inserisco per chiedere...ma la garanzia Acer Advantage quanto costa?
Se non sbaglio copre per 3 anni. Il servizio è cmq allineato con quanti usufruiscono di una garanzia standard o ci sono agevolazioni...magari una maggior celerità?
Bomber81
29-05-2005, 22:06
Infine ditemi qual'è migliore:
Acer 1694 Centrino M760 2 GHz - RAM 512 Mb - HDD 100 Gb a 5400 RPM - X600 (o X700, dipende) >>>> prezzo 1590 euro
Acer 1693 Centrino M750 1,8 GHz - RAM 1 Gb - HDD 80 Gb - X700 >>>> prezzo 1399 euro
Secondo me meglio il 1693,hai 1Gb di Ram che,imho,si sente di più come benificio che 200mhz e 20gb e soprattutto risparmi pure 200€!!!
Mea culpa - mi era sfugita la differenza di quantitativo di ram.
Ma che avere altri 512 mb di ram sia meglio rispetto a 20gb di hd e 200mhz dipende dalle esigenze.
Discorso diverso i 200€
conan_75
29-05-2005, 22:51
Mea culpa - mi era sfugita la differenza di quantitativo di ram.
Ma che avere altri 512 mb di ram sia meglio rispetto a 20gb di hd e 200mhz dipende dalle esigenze.
Discorso diverso i 200€
200E sono pesantucci.
"Discorso diverso" voleva proprio dire che la differenza economica non è poca e può essere determinante
Bomber81
29-05-2005, 23:47
Mea culpa - mi era sfugita la differenza di quantitativo di ram.
Ma che avere altri 512 mb di ram sia meglio rispetto a 20gb di hd e 200mhz dipende dalle esigenze.
Discorso diverso i 200€
Sicuramente i 20gb ed i 200mhz a molti possono fare comodo ed ad altri meno,ma per 200€ di meno e 512 di ram in più io non ci penserei nemmeno.
Poi,ovviamente, il mondo è bello perchè vario! :)
Secondo me meglio comprare quello con l'HD maggiore. La ram la puoi aggiornare dopo con una spesa modesta e senza troppa fatica. Un HD costa un pelino di più e comunque è più una rottura da cambiare (anche solo per rimettere a posto tutti i dati).
La AcerAdvantage costa sulle 90/100 per la normale e sui 140 per la NewEdition che copre anche i danni accidentali. Si dice che offrano un canale di preferenza per le riparazioni. Sull'estensione c'è comunque scritto che garantiscono la riparazione in 5gg lavorativi (quindi salvo trasporto) salvo mancanza di pezzi...
Wip
ChristinaAemiliana
30-05-2005, 22:05
1300?!?
Ma era un'offerta? Ora sul sito configurandolo come il tuo sono sui 1600... :cry:
Ciao!
No...nessuna offerta! In effetti il suo prezzo sarebbe 1600 € circa, ma io ho chiamato una commerciale e l'ho rintronata a furia di :blah:, così mi ha concesso delle modifiche particolari...
In pratica siamo partite dalla configurazione di fascia media e mi sono fatta togliere il monitor a 1900x1200 (che non mi piaceva) e aggiungere la promo per la RAM che c'è nella configurazione di fascia bassa (aggiungendo 18 € ti danno 768 Mb anziché 512 e la cosa comoda è che ti ritrovi con un banco da 512 e uno da 256 invece che con 2 da 56, molto più comodo per l'upgrade). Poi ho fatto togliere i 3 anni di garanzia lasciando quella base di 1 anno e ho aggiunto la 6800 go. Facendo così venivano 1400 € ma c'era uno sconto ulteriore di 100 €, così arriviamo a 1300 €...adesso si otterrebbe un prezzo di 1400 € e la stampante in omaggio, mi pare...
ChristinaAemiliana
30-05-2005, 22:13
1300?!?
P.S. : Hai avuto modo di provare come si comporta coi giochi?
Dunque, io adesso sto giocando all'ultimo Tomb Raider e tengo tutte le opzioni al massimo, ma ovviamente ciò è possibile senza alcun problema perché il gioco è un po' datato...;)
Cmq ho provato Doom 3 per una mezz'oretta con FreeMan, abbiamo fatto gli sboroni e abbiamo messo tutto al massimo anche lì...beh, bisogna ammettere che scatticchiava un pelino quando caricava, ma restava tranquillamente giocabile anche così...abbassando di un livello le textures diventava fluidissimo. Con un po' più di RAM (768 Mb non sono poi molti) sarebbe andato liscio. Tieni presente però che i livelli erano tipo "qualità bassa", "qualità media", "qualità alta" e "qualità estrema", e noi avevamo osato quest'ultimo...:D
Ciao! ;)
Ritornando in topic, cioè a parlare di acer in generale, rinnovo la mia domanda:
la garanzia Acer Advantage quanto costa?
Se non sbaglio copre per 3 anni. Il servizio è cmq allineato con quanti usufruiscono di una garanzia standard o ci sono agevolazioni...magari una maggior celerità?
acquistati 4 notebook acer e 3 desktop, dei notebook 3 li abbiam poi dovuti mandare in assistenza, e dei desktop 1. tempo di attesa da 15giorni a 2 mesi e mezzo. veramente pessimi in qualità-assistenza-affidabilità, han solo il prezzo.
marciufello
31-05-2005, 11:06
Di sicuro il 1694 col centrino a 2 GHZ, lo voglio prendere anche io, però ti consiglio vivamente (se puoi farlo) di prenderlo con la x700 piuttosto che la x600
ChristinaAemiliana
31-05-2005, 13:42
Ritornando in topic, cioè a parlare di acer in generale, rinnovo la mia domanda:
la garanzia Acer Advantage quanto costa?
Se non sbaglio copre per 3 anni. Il servizio è cmq allineato con quanti usufruiscono di una garanzia standard o ci sono agevolazioni...magari una maggior celerità?
Mah, come ho detto all'inizio anche io ho pensato a un Acer, attirata dal prezzo, quindi ho letto un po' di thread.
L'impressione che ne ho ricavato è che il servizio di assistenza sia scadente in ogni caso; anche per chi, come le aziende, usufruiva di servizi aggiuntivi si lamentava...ricordo di aver letto anche di persone che avevano ricevuto indietro il notebook entro tempi decenti, ma mi sono parse decisamente l'eccezione più che la regola. Mi aveva colpito molto la testimonianza di un paio di utenti ciascuno dei quali lavorava in una piccola azienda...entrambi hanno raccontato che finché si sono serviti da Acer dovevano avere dei pc di riserva (tipo 10 macchine contro 7 necessarie, una per dipendente) perché sapevano che se si fosse guastato un computer chissà quando l'avrebbero rivisto...e di certo un'azienda non prende solo la garanzia base.
Tieni presente che sulla base di queste informazioni io e molti altri abbiamo abbandonato l'idea di acquistare un Acer...IMHO è troppo un salto nel buio per chi con il portatile ci lavora o ci studia.
Insomma, se non avessi ricavato, dalla lettura del forum, un quadro preoccupante a riguardo dell'assistenza Acer, non sarei andata a spendere 300 € in più acquistando un Dell...
si,anke noi in azienda quando si son guastati abbiam dovuto acquistare altri 2 nb perchè non potevam stare delle settimane senza...
Dunque, io adesso sto giocando all'ultimo Tomb Raider e tengo tutte le opzioni al massimo, ma ovviamente ciò è possibile senza alcun problema perché il gioco è un po' datato...;)
Cmq ho provato Doom 3 per una mezz'oretta con FreeMan, abbiamo fatto gli sboroni e abbiamo messo tutto al massimo anche lì...beh, bisogna ammettere che scatticchiava un pelino quando caricava, ma restava tranquillamente giocabile anche così...abbassando di un livello le textures diventava fluidissimo. Con un po' più di RAM (768 Mb non sono poi molti) sarebbe andato liscio. Tieni presente però che i livelli erano tipo "qualità bassa", "qualità media", "qualità alta" e "qualità estrema", e noi avevamo osato quest'ultimo...:D
Ciao! ;)
Spettacolo!
Grazie per tutte le risposte ;)
No...nessuna offerta! In effetti il suo prezzo sarebbe 1600 € circa, ma io ho chiamato una commerciale e l'ho rintronata a furia di :blah:, così mi ha concesso delle modifiche particolari...
In pratica siamo partite dalla configurazione di fascia media e mi sono fatta togliere il monitor a 1900x1200 (che non mi piaceva) e aggiungere la promo per ...
Ne approfitto per un'altra domandina: come mai non ti piace il display a 1900*1200? Dici che non ne vale la pena?
ChristinaAemiliana
31-05-2005, 15:24
si,anke noi in azienda quando si son guastati abbiam dovuto acquistare altri 2 nb perchè non potevam stare delle settimane senza...
Ecco, appunto...sono storie come la tua che mi hanno fatto decidere per un'altra marca che promettesse di più in termini di assistenza.
Inoltre un amico mi aveva detto che i notebook di fascia bassa della Acer hanno l'aria poco robusta e siccome il mio sarebbe stato di sicuro non dico maltrattato, ma certamente usato molto, con svariate sequenze di apri/chiudi, accendi/spegni al giorno, ho privilegiato l'affidabilità.
ChristinaAemiliana
31-05-2005, 15:25
Spettacolo!
Grazie per tutte le risposte ;)
Di nulla! ;)
Mi scuso con gli altri per il piccolo OT cui ho dato vita fornendotele...:p
ChristinaAemiliana
31-05-2005, 15:42
Ne approfitto per un'altra domandina: come mai non ti piace il display a 1900*1200? Dici che non ne vale la pena?
Non so se anche la Acer monti schermi 17" wide con risoluzione così alta, ma IMHO è troppo...può essere ideale se per lavoro si usano strumenti che ti obbligano a tenere molte finestre aperte contemporaneamente, ma a me non serviva niente del genere. Inoltre gli schermi glide non mi fanno impazzire, per via dei riflessi. Infine giocare sarebbe diventato un problema perché con i monitor LCD abbassare la risoluzione non è performante...mi sarebbe toccato giocare con la finestrella...
Io ho la 1400x900 impostata con i caratteri piccoli e la trovo perfetta per le mie esigenze...tuttavia molti sono soddisfatti anche della risoluzione superiore. Dipende da quello che ci devi fare con il note...:boh:
fino a 1440*1050 si lavora bene (su 15"), oltre è troppo, considerando i 17" wide invece 1680*1050 è l'ideale, ris. superiori risultano nuovamente inutili, specialmente se di 1200px verticale, essendo l'altezza verticale comunque pari a quelli di un 15" (in alcuni casi addirittura inferiore). Risoluzioni di lavoro superiori necessitano di schermi 16" o 17" 4:3, sui quali ad esempio si lavora molto bene a 1600*1200, ormai però sul mercato italiano sono quasi introvabili.
nicgalla
31-05-2005, 17:41
Io con 1300 € ho preso alla Dell l'Inspiron 9300 con Centrino M740 1,73 GHz, HD 60 Gb, 768 Mb di RAM, schermo 17" wide e scheda video 6800 Go...
In più ho l'assistenza Dell...
All'inizio ero tentata anche io da Acer, ma me l'hanno sconsigliato tutti proprio per la faccenda della scarsa affidabilità del servizio assistenza, unito al fatto che i portatili più economici sono costruiti in maniera non troppo robusta...
una 6800Go? :eek:
ma allora dev'essere un desktop replacement, nonostante il centrino. Che tipo di assistenza hai scelto?
ChristinaAemiliana
01-06-2005, 00:25
una 6800Go? :eek:
ma allora dev'essere un desktop replacement, nonostante il centrino. Che tipo di assistenza hai scelto?
Beh, in effetti più che un portatile è un portabile! Però confesso che la 6800 go è stata un acquisto non preventivato, l'ho presa perché il prezzo era ottimo...
Ho scelto l'assistenza base, che è già ottima, ma c'è la possibilità di estenderla successivamente...vedremo! ;)
redcloud
12-08-2005, 15:11
io il ACER Asp1362WLMi a 559 euro e devo dire che sono più che soddisfatto :)
Dove??? Ma con iva e senza incentivo statale?
CarloR1t
12-08-2005, 19:44
Ritornando in topic, cioè a parlare di acer in generale, rinnovo la mia domanda:
la garanzia Acer Advantage quanto costa?
Se non sbaglio copre per 3 anni. Il servizio è cmq allineato con quanti usufruiscono di una garanzia standard o ci sono agevolazioni...magari una maggior celerità?
Quando sono in promozione, come ora in alcuni negozi fino alla fine di agosto, la Light costa circa 80€ per l'estensione della garanzia a 3 anni e riparazione in 5g, mentre per 120€ la New Edition offre in più la copertura danni accidentali.
Quella dell'assistenza Acer scarsa è una vecchia leggenda, miei amici coll'Acer non hanno mai avuto problemi di sorta coll'assistenza, figurati che un amico con un TM 800 ha rotto il mast DVD 4x (non DL) e l'assistenza gli ha mandato quello nuovo che è 8x DL prendendo indietro il vecchio, e il computer ha quasi 1 anno!
Tutto ciò in poki giorni...parlatemi male dell'assistenza, ma secondo me sarà sfiga quella delle persone che ne parlano male, almeno in quest'ultimo periodo, perchè Acer è molto migliorata.
Se vuoi un parere, spesso uso portatili di amici, della mia ragazza, e tante altre persone, ieri ho maneggiato vari Sony Vaio, ma non ho trovato ancora un computer che qualitativamente ed esteticamente superi il mio (in sign), se ti dico che è fatto davvero coi fiocchi (gommato e con cover in fibra di carbonio) mi devi credere.
Un Vaio non mi dice nulla a confronto, e non mi sembra per nulla più robusto o elegante...
l'unico che si avvicina è il Precision m70 della Dell, ma quello è destinato ad altri usi.
John Doe_tr
14-08-2005, 18:20
Io ho da poco acquistato un Acer 1693WLMi, devo dire che mi trovo veramante molto bene per ogni tipo di applicazione, il monitor è veramente ottimo, e se proprio devo trovare un difetto devo dire che la qualità audio delle due casse frontali non è eccelsa, molto migliore quella dei toshiba satellite per esempio. Però hoo anche la garanzia acer advantage che ho pagato solo 23€
redcloud
14-08-2005, 18:35
Però hoo anche la garanzia acer advantage che ho pagato solo 23€
Wow! Svelaci il trucco :help:
CarloR1t
14-08-2005, 20:35
Wow! Svelaci il trucco :help:
:eek: sperando che non ha dimenticato un 1 davanti o uno 0 dietro. :(
John Doe_tr
16-08-2005, 14:44
Wow! Svelaci il trucco :help:
nessun, trucco, l'ho comprato da euronics e mi hanno offerto l'estensione della loro garanzia a quella cifra...
nessun, trucco, l'ho comprato da euronics e mi hanno offerto l'estensione della loro garanzia a quella cifra...
Che nn c'entra nulla con la Acer Advantage (che copre anche contro i danni accidentali) ;)
PS. una cosa simile alla Mediaworld costa 10/13 euro :D
Pipperesi
27-10-2005, 18:20
avrei bisogno di un consiglio......
quanto si puo' valutare un acer aspire 1360....
sarei intenzionato a comprarlo....
grazie
BlackZorro
27-10-2005, 18:32
Che nn c'entra nulla con la Acer Advantage (che copre anche contro i danni accidentali) ;)
PS. una cosa simile alla Mediaworld costa 10/13 euro :D
:sofico:
una garanzia molto conveniente (sulla carta) è quella della FNAC che porta il notebook in assistenza ufficiale e copre sui danni fino a 1.000 euro :read:
...ho un TravelMate 4001 da un anno e questi giorni s'e rotto l'HDD...l'assistenza ci ha messo 3 lunghe settimane per cambiarmelo, e adesso dopo qualche giorno l'HDD nuovo ha cominciato a ronzare...bohh
BlackZorro
27-10-2005, 22:14
...ho un TravelMate 4001 da un anno e questi giorni s'e rotto l'HDD...l'assistenza ci ha messo 3 lunghe settimane per cambiarmelo, e adesso dopo qualche giorno l'HDD nuovo ha cominciato a ronzare...bohh
meglio spendere qualcosa in più ed avere prodotti qualitativi
come si dice "chi più spende, meno spende" :sofico:
aciddeath
27-10-2005, 22:40
scelgo di prendere lo zd8230 e mi dicono di lasciar perdere il pentium su un notebook.. allora vada per l'acer aspire 5024wlmi ma ecco che viene fuori un topic come questo dove quasi tutti si lamentano dell'assistenza/affidabilità
ora io vi faccio questo ragionamento riprendendo quanto detto da blackzorro 'chi più spende meno spende'
certo che comprando un acer a € 599,00 come il ragazzo di prima (scusate ma non ricordo il nick) si vada in contro a certe perplessità uno dice 'ma perchè l'acer a € 599,00 e l'hp a 1.599,00?' un motivo ci sarà..
ora io il 5024wlmi dovrei pagarlo sui € 1.200 circa (il doppio).. non vi sembra un prezzo che giustifichi un po' più di affidabilità/assistenza??!
grazie a presto
...non centra niente - credo - il prezzo del portatile con l'assistenza...li trattano tutti allo stesso modo. Io lo pagatto ai tempi 1400 euri e quindi????
aciddeath
27-10-2005, 23:17
per quanto riguarda l'assistenza spero tu abbia ragione ma considera il fattore affidabilità.. per un prodotto che alla fine costa € 599,00 hanno speso massimo € 500,00 per costruirlo altrimenti il guadagno è irrisorio invece per uno da € 1.200 mantenendo la proporzione spendono € 1.000.. se l'affidabilità rimanesse quella del primo modello credo avrebbero chiuso da tempo..
correggetemi se ragiono male :D
BlackZorro
27-10-2005, 23:33
ora io vi faccio questo ragionamento riprendendo quanto detto da blackzorro 'chi più spende meno spende'
certo che comprando un acer a € 599,00 come il ragazzo di prima (scusate ma non ricordo il nick) si vada in contro a certe perplessità uno dice 'ma perchè l'acer a € 599,00 e l'hp a 1.599,00?' un motivo ci sarà..
ora io il 5024wlmi dovrei pagarlo sui € 1.200 circa (il doppio).. non vi sembra un prezzo che giustifichi un po' più di affidabilità/assistenza??!
grazie a presto
per quanto riguarda l'assistenza, è sempre la stessa cosa qualsiasi sia il costo del portatile
per quanto riguarda il discorso qualità...devi sempre vedere la componentistica dell'Acer di 1200 euro. magari un Dell o un Sony o un Toshiba con la medesima componentistica costa 300 euro in più
ed allora vedi che Acer non può fare miracoli e il risparmio da qualche parte dovrà tirarlo fuori
io ripeto: il notebook non è una cosa che si compra ogni anno (almeno normalmente è così :sofico: ) per cui meglio fare una buona spesa e goderne per qualche anno senza problemi (o cmq senza grossi problemi) :ciapet:
Mighty83
28-10-2005, 10:13
per quanto riguarda il discorso qualità...devi sempre vedere la componentistica dell'Acer di 1200 euro. magari un Dell o un Sony o un Toshiba con la medesima componentistica costa 300 euro in più
ed allora vedi che Acer non può fare miracoli e il risparmio da qualche parte dovrà tirarlo fuori
;)
la qualità si paga, non c'è niente da fare
ci sono degli Acer che hanno un certo prezzo e che a occhio mi sembra abbiano componentistica a posto, ci sono gli Acer economici, come quello che avevo io, che lasciano molto a desiderare.
con l'assistenza a parte Dell che pare immune c'è sempre chi può dare un parere negativo sul forum, si tratti di Toshiba, FS, Acer, Asus...
un buon notebook non dovrebbe rompersi, o meglio le probabilità di avere guasti dovrebbero essere estremamente basse. poi se si rompe o hai una garanzia di assistenza on site (next working day ecc.) oppure si sa che i tempi di consegna del notebook spedito in garanzia possono essere variabili, se hai fortuna sono pochi giorni se ti va di sfiga sono settimane.
la cosa che mi ha dato fastidio della mia esperienza Acer (compresa quella di un amico con il medesimo portatile) non è stata solo il tempo passato in assistenza (nel mio caso circa 3 settimane), quanto il fatto che il notebook una volta riparato, ha avuto il medesimo problema a distanza di qualche mese...
la lezione che ho imparato è questa: comprare notebook di buon livello, indipendentemente dalla marca. lasciar perdere quelli che costano poco e sembrano offrire molto, piuttosto rinunciare a qualche caratteristica (che so, il masterizzatore DVD DL) ma puntare su un buon portatile. per fare un esempio meglio il portatile meno dotato della categoria business che quello più dotato della categoria consumer, come logica, poi dipende dalle caratteristiche che servono chiaramente
inoltre preventivare quelle 150 euro circa di estensione di garanzia, almeno per 3 anni sei a posto e se si rompe qualcosa quantomeno non ci smeni una barca di soldi
la qualità si paga, non c'è niente da fare
ci sono degli Acer che hanno un certo prezzo e che a occhio mi sembra abbiano componentistica a posto, ci sono gli Acer economici, come quello che avevo io, che lasciano molto a desiderare.
con l'assistenza a parte Dell che pare immune c'è sempre chi può dare un parere negativo sul forum, si tratti di Toshiba, FS, Acer, Asus...
un buon notebook non dovrebbe rompersi, o meglio le probabilità di avere guasti dovrebbero essere estremamente basse. poi se si rompe o hai una garanzia di assistenza on site (next working day ecc.) oppure si sa che i tempi di consegna del notebook spedito in garanzia possono essere variabili, se hai fortuna sono pochi giorni se ti va di sfiga sono settimane.
la cosa che mi ha dato fastidio della mia esperienza Acer (compresa quella di un amico con il medesimo portatile) non è stata solo il tempo passato in assistenza (nel mio caso circa 3 settimane), quanto il fatto che il notebook una volta riparato, ha avuto il medesimo problema a distanza di qualche mese...
la lezione che ho imparato è questa: comprare notebook di buon livello, indipendentemente dalla marca. lasciar perdere quelli che costano poco e sembrano offrire molto, piuttosto rinunciare a qualche caratteristica (che so, il masterizzatore DVD DL) ma puntare su un buon portatile. per fare un esempio meglio il portatile meno dotato della categoria business che quello più dotato della categoria consumer, come logica, poi dipende dalle caratteristiche che servono chiaramente
inoltre preventivare quelle 150 euro circa di estensione di garanzia, almeno per 3 anni sei a posto e se si rompe qualcosa quantomeno non ci smeni una barca di soldi
Che dire, quoto tutto ;)
la cosa che mi ha dato fastidio della mia esperienza Acer (compresa quella di un amico con il medesimo portatile) non è stata solo il tempo passato in assistenza (nel mio caso circa 3 settimane), quanto il fatto che il notebook una volta riparato, ha avuto il medesimo problema a distanza di qualche mese...
Questo IMHO è davvero grave: una casa seria (non è una accuso contro Acer, ma un discorso in generale!) deve riconosce i propri errori e sostituire tutti i componenti difettosi o addirittura tutto il NB, anche con un diverso modello di caratteristiche pari o superiori, se non è altrimenti possibile superare definitivamente il problema.
BlackZorro
28-10-2005, 13:48
una casa seria deve riconosce i propri errori e sostituire tutti i componenti difettosi o addirittura tutto il NB, anche con un diverso modello di caratteristiche pari o superiori, se non è altrimenti possibile superare definitivamente il problema.
una cosa del genere secondo me puoi aspettartela solo da Dell
una cosa del genere secondo me puoi aspettartela solo da Dell
ed io infatti cosa ho in signa?!
Comuque spero vivamente che Tu ti sbagli; anche perchè sono convinto (o illuso?) che almeno IBM, HP e Sony abbiano ottime assistenze (e che i loro prodotti salvo casi sfortunati non ne abbiano bisogno).
lasciate stare acer, soprattutto se dovete giocarci, a me quando il notebook si bloccava su giochi potenti (perchè la gpu nn era raffreddata a dovere) l'assistenza mi risponde: "ma il noteboo k nn è previsto che si debba utilizzare per i giochi" certo, infatti la x700 si usa per il pacchetto office... :muro:
...l'assistenza mi risponde: "ma il noteboo k nn è previsto che si debba utilizzare per i giochi" certo, infatti la x700 si usa per il pacchetto office... :muro:
non sapevo che ora M$ facesse applicativi ufficio 3d, non riesco a stare dietro a tutte queste innovazioni! :D
BlackZorro
28-10-2005, 14:07
ed io infatti cosa ho in signa?!
Comuque spero vivamente che Tu ti sbagli; anche perchè sono convinto (o illuso?) che almeno IBM, HP e Sony abbiano ottime assistenze (e che i loro prodotti salvo casi sfortunati non ne abbiano bisogno).
anche Toshiba ha un'ottima assistenza al pari di Sony e IBM (Dell è il top invece)
invece mi hanno parlato molto male dell'assistenza HP Asus Acer e Fujitsu
BlackZorro
28-10-2005, 14:08
l'assistenza mi risponde: "ma il noteboo k nn è previsto che si debba utilizzare per i giochi"
:sofico:
anche Toshiba ha un'ottima assistenza al pari di Sony e IBM (Dell è il top invece) invece mi hanno parlato molto male dell'assistenza HP Asus Acer e Fujitsu
io per sentito dire so che toshiba fa ottimi NB, ma non tutti sono soddisfatti dell'assistenza (forse per i tempi tecnici).
BlackZorro
28-10-2005, 14:53
io per sentito dire so che toshiba fa ottimi NB, ma non tutti sono soddisfatti dell'assistenza (forse per i tempi tecnici).
io l'assistenza ufficiale Toshiba ce l'ho nella mia città quindi eventualmente il notebook glielo porterei a mano :ciapet:
io l'assistenza ufficiale Toshiba ce l'ho nella mia città quindi eventualmente il notebook glielo porterei a mano :ciapet:
io consiglierei comunque l'acquisto di un toshiba che soddisfi le proprie esigenze
e budget perchè da quello che ho visto sono davvero validi (e non è detto che si sia sempre costretti a conoscere le assistenze!).
Questo IMHO è davvero grave: una casa seria (non è una accuso contro Acer, ma un discorso in generale!) deve riconosce i propri errori e sostituire tutti i componenti difettosi o addirittura tutto il NB, anche con un diverso modello di caratteristiche pari o superiori, se non è altrimenti possibile superare definitivamente il problema.
il problema in questo caso lo ha avuto il mio amico: rottura della lampada di retroilluminazione del display. l'hanno riparata e dopo alcuni mesi si è rotta di nuovo, stavolta non in garanzia.
questa è la mancanza di serietà più grave. ci sono volute settimane ma lui ha portato il notebook a computer discount, mandandolo direttamente ad Acer credo si guadagni tempo
dubito che comprerà di nuovo Acer, io invece non la escludo come possibilità ma mi sembra piuttosto remota...
tuttavia è comprensibile, quando hai una cattiva esperienza con una marca le scelte che fai in seguito vengono condizionate. se non avessi rotto le cerniere del mio primo acer forse ora ne avrei un altro...
io per sentito dire so che toshiba fa ottimi NB, ma non tutti sono soddisfatti dell'assistenza (forse per i tempi tecnici).
io conosco due ragazzi che hanno lavorato in un centro convenzionato con Toshiba. mi hanno detto che a volte i tempi di consegna erano un po' lunghi e che secondo loro a livello di assistenza c'è di meglio. però me lo hanno detto dopo che ho comprato il notebook :D
l'unica marca per la quale non si sentono esperienze negative è Dell, infatti la prenderò in considerazione quando dovrò cambiare questo portatile.
BlackZorro
28-10-2005, 15:05
ragazzi i miracoli non li fa nessuno e se un prodotto di pari requisiti costa molto di più, ci sarà pure un motivo :ciapet:
ragazzi i miracoli non li fa nessuno e se un prodotto di pari requisiti costa molto di più, ci sarà pure un motivo :ciapet:
allora bisognerebbe comprare solo IBM e Sony! :D
BlackZorro
28-10-2005, 15:13
allora bisognerebbe comprare solo IBM e Sony! :D
infatti se compri un IBM o un Sony non sbagli :ciapet:
...ma cavolo con l'euro che corre cosi veloce come fai a comprare solo Ibm e Sony???? :cry:
infatti se compri un IBM o un Sony non sbagli :ciapet:
invece mi è capitato di leggere di utenti IBM neri (oltre che per altri problemini) perchè passata la garanzia il NB non conviene ripararlo neanche se si rompe un tasto, tali sono i costi dell'assistenza!
Sony invece divide quasi sempre il mondo in 2: entusiasti e coloro che Te la sconsigliano decisamente (per le solite varie e ripetute ragioni).
BlackZorro
28-10-2005, 15:19
...ma cavolo con l'euro che corre cosi veloce come fai a comprare solo Ibm e Sony???? :cry:
guarda che si trovano ottimi Vaio a prezzi umani (tipo il Vaio FS315M che costa 1.200 euro ed è un signor notebook)
infatti io ero indeciso tra quello che ho in sign e questo Vaio :fagiano:
...ma cavolo con l'euro che corre cosi veloce come fai a comprare solo Ibm e Sony???? :cry:
scusate qualora non si fosse capito la mia era una battuta in risposta alla affermazione di BlackZorro
BlackZorro
28-10-2005, 15:21
invece mi è capitato di leggere di utenti IBM neri (oltre che per altri problemini) perchè passata la garanzia il NB non conviene ripararlo neanche se si rompe un tasto, tali sono i costi dell'assistenza!
Sony invece divide quasi sempre il mondo in 2: entusiasti e coloro che Te la sconsigliano decisamente (per le solite varie e ripetute ragioni).
vabè è logico che sui grandi numeri trovi sempre qualcuno scontento
il segreto è vedere le percentuali degli scontenti e quelle dei contenti e tirare globalmente le somme ;)
BlackZorro
28-10-2005, 15:22
scusate qualora non si fosse capito la mia era una battuta in risposta alla affermazione di BlackZorro
se ti può interessare almeno io l'avevo capito e infatti ho risposto a tono :ciapet:
vabè è logico che sui grandi numeri trovi sempre qualcuno scontento
il segreto è vedere le percentuali degli scontenti e quelle dei contenti e tirare globalmente le somme ;)
ok, ma non è la stessa cosa essere socntenti di 600€ di acer o di 2000e di IBM o sony, no?
guarda che si trovano ottimi Vaio a prezzi umani (tipo il Vaio FS315M che costa 1.200 euro ed è un signor notebook)
infatti io ero indeciso tra quello che ho in sign e questo Vaio :fagiano:
Ehm signor...direi signorino, visto che non ha la tv out a quanto pare (e se mi tocca fare una presentazione o una proiezione? dove lo attacco? mi attacco? :D )
Io sto pensando di prendere un turion per natale, magari in tempo di regali danno pure una limatina ai prezzi. Vorrei aspettare Yonah per vedere com'è ma all'inizio penso che mazzuoleranno di brutto sui prezzi :rolleyes:
Andando sul turion, acer e asus sono scelte obbligate, a acer mi è sembrata la più competitiva (per i chipset che monta soprattutto). Peccato che non faccia un travelmate con turion e display 15.4", mi dovrò gettare sull'aspire. Ovvio che non vorrei mai ricorrere all'assistenza, ma secondo me è un po' per tutti la stessa cosa. Per esperienza personale asus non è da meno :rolleyes:
Ehm signor...direi signorino, visto che non ha la tv out a quanto pare (e se mi tocca fare una presentazione o una proiezione? dove lo attacco? mi attacco? :D
Basta comprare un accessorio come quello che vendo io, lo compri nuovo insieme al NB ed il gioco è fatto, non vedo dove sia il problema
BlackZorro
28-10-2005, 15:41
Ehm signor...direi signorino, visto che non ha la tv out a quanto pare (e se mi tocca fare una presentazione o una proiezione? dove lo attacco? mi attacco? :D )
ma non ho capito se parli del Vaio o del Toshiba che ho in sign :confused:
perchè nel secondo caso ce l'ha eccome: TV-out(S-video) :sofico:
sul Vaio invece non ricordo :mbe: ma come ha giustamente sottolineato la persona prima di me, basta prendere un accessorio se proprio ti serve ;)
a me per esempio sarebbe piaciuto anche il sintonizzatore TV (che mi dava DELL per 80 euro) però mi toccherà prendere un accessorio esterno (TV digitale terrestre :ciapet: )
a me per esempio sarebbe piaciuto anche il sintonizzatore TV (che mi dava DELL per 80 euro) però mi toccherà prendere un accessorio esterno (TV digitale terrestre :ciapet: )
anche quello di dell è esterno dovrebbe essere un avermedia da inserire nello slot pcmcia
Parlavo del Vaio, il toshiba è un'ottima macchina ma purtroppo i soldi non ci sono :rolleyes:
A proposito di accessorino...capisco quello che dici ma la trovo una grave mancanza, soprattutto se spendi 1200 € e non 600 per un packard bell. Ormai 1 po' tutti adottano la politica della Apple, ossia ti danno il minimo indispensabile e tutto come optional. Almeno l'assistenza Apple dicono sia buona :)
BlackZorro
28-10-2005, 16:40
anche quello di dell è esterno dovrebbe essere un avermedia da inserire nello slot pcmcia
azz, pensavo fosse interno :mbe:
allora meglio così :p
Parlavo del Vaio, il toshiba è un'ottima macchina ma purtroppo i soldi non ci sono :rolleyes:
A proposito di accessorino...capisco quello che dici ma la trovo una grave mancanza, soprattutto se spendi 1200 € e non 600 per un packard bell. Ormai 1 po' tutti adottano la politica della Apple, ossia ti danno il minimo indispensabile e tutto come optional. Almeno l'assistenza Apple dicono sia buona :)
fidati non è solo marketing ...
non è facile mettere tutto in così poco spazio anche perchè si rischia di farlo a scapito di qualità e robustezza delle diverse parti.
Per cui IMHO è giusto dotare il pc di quello che dovrebbe servire al potenziale cliente (la maggior parte non sa neanche come si usa il tv-out)!
Inoltre proprio in relazione al tv-out:
- molti videoproiettori (o pannelli ad alta tecnologia) possono essere collegati direttamente tramite vga;
- mentre le TV tradizionali a che pro collegarle quando un lettore dvd-divx costa 35-40€ e l'interlacciato per le presentazioni non è certo il massimo?
Non hai tutti i torti...vabè, se a Natale scende 1 po' di prezzo farò un pensierino al Vaio (con contributo economico dei genitori, perchè da solo non ci arrivo, devo vendere il pc in sign e metterci qualcosina io vicino). Ho visto l'FJ, e per me che non gioco molto è spettacolare :D
BlackZorro
28-10-2005, 17:05
Non hai tutti i torti...vabè, se a Natale scende 1 po' di prezzo farò un pensierino al Vaio (con contributo economico dei genitori, perchè da solo non ci arrivo, devo vendere il pc in sign e metterci qualcosina io vicino). Ho visto l'FJ, e per me che non gioco molto è spettacolare :D
mi permetto di darti questo suggerimento perchè tu sei di Napoli (in zona diciamo :D ) come me.
anche io ero tentato dallo schermo e dal design del Vaio, però ho fatto una scelta più ragionata dato che l'assistenza Sony Vaio sta in Francia :eek: e per qualsiasi problema devi mandare il PC e poi chissà quando lo rivedi :rolleyes:
invece a Pozzuoli abbiamo l'assistenza ufficiale Toshiba e quindi per qualsiasi cosa tu, come me, potresti portarglielo direttamente a mano :sofico:
può sembrare una cavolata ma credimi, non lo è ;)
invece a Pozzuoli abbiamo l'assistenza ufficiale Toshiba e quindi per qualsiasi cosa tu, come me, potresti portarglielo direttamente a mano :sofico: può sembrare una cavolata ma credimi, non lo è ;)
approvo
Ottimo suggerimento, stesso motivo per cui ho la stampante epson (centro assistenza accanto all'università :) ).
A sto punto valuterò seriamente pure i Toshiba che, ahimè, esteticamente non mi hanno mai attirato.
BlackZorro
28-10-2005, 17:28
A sto punto valuterò seriamente pure i Toshiba che, ahimè, esteticamente non mi hanno mai attirato.
i Toshiba sono più sobri, però alla lunga sono da preferire perchè un'estetica particolare e vivace come ad es. quella del Vaio può stancare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.