View Full Version : Problema serio con il Wi-Fi
metallox
29-05-2005, 09:52
Premetto che prima di postare ho letto e seguito tutte le guide del caso, ma, ahimè, senza esito positivo.
in pratica ho:
-un pc fisso con 3 schede di rete, una che si collega allo switch e comunica con il router, una disabilitata e una wi-fi 802.11g
- un notebook benq joybook 7000 con sistema centrino e quindi wi-fi integrato.
ho provato a creare una rete wi-fi tra le due macchine in questo modo:
- ho dato lo stesso nome (ssid) per entrambe le macchine e spuntato la voce connessione ad hoc, e i due pc sembrano connettersi correttamente alla rete creata.
- ho abilitato la condivisione della connessione (dalla scheda ethernet abilitata sul fisso) e in automatico la wi-fi (sul fisso) ha preso correttamente l' indirizzo Ip 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0
- ho messo un IP statico nelle impostazioni della scheda del portatile
IP: 192.168.0.101
MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1 (la scehda wi-fi sul fisso)
DNS: 192.168.0.1
Il problema è che le due macchina non si pingano, si connettono alla rete che ho creato, ma il tutto si ferma lì, e chiaramente la connessione non funziona. Tutti i firewall sono disabilitati.
ho anche provato a installare il software intel Proset, per gestire la scheda wi-fi direttamente da li, ma i risultati sono gli stessi.
Dov'è l' inghippo?
grazie
Ciao
metallox
29-05-2005, 12:18
aggiornamento: ora pingo, ma solo se la connessione internet sul server è disabilitata. evidentemente la connessione wireless tra i du pc va in conflitto con quella internet del principale. Solo che non so perchè...
Ciao!
Dunque ti scrivo per l'unico motivo che anch'io ho una rete wifi a cui connetto due computer direttamente via scheda wifi (entrambe esterne usb, una asus e una 3com), i due computer a loro volta sono allacciati via ethernet ad altri due.
Non sono in nessun modo esperto di reti, anzi la mia piccola rete domestica mi ha fatto sudare parecchio per tanto tempo! Prendi quindi la mia opinione con le molle!
Siccome non so mai quali computer sono collegati in quale momento lascio che siano windows e il router ad assegnare gli indirizzi nella speranza che non facciano troppo casino! Niente ip statici nella mia rete quindi!
Bè quello che ti volevo dire io è che mi sono sempre trovato malissimo con le connessioni "ad hoc" (in pratica, non mi funzionava mai!!!) e l'unico modo per fare andare il tutto è sempre usare la modalità "stazione"
In bocca al lupo!
ciao!
metallox
30-05-2005, 12:34
Ciao!
Dunque ti scrivo per l'unico motivo che anch'io ho una rete wifi a cui connetto due computer direttamente via scheda wifi (entrambe esterne usb, una asus e una 3com), i due computer a loro volta sono allacciati via ethernet ad altri due.
Non sono in nessun modo esperto di reti, anzi la mia piccola rete domestica mi ha fatto sudare parecchio per tanto tempo! Prendi quindi la mia opinione con le molle!
Siccome non so mai quali computer sono collegati in quale momento lascio che siano windows e il router ad assegnare gli indirizzi nella speranza che non facciano troppo casino! Niente ip statici nella mia rete quindi!
Bè quello che ti volevo dire io è che mi sono sempre trovato malissimo con le connessioni "ad hoc" (in pratica, non mi funzionava mai!!!) e l'unico modo per fare andare il tutto è sempre usare la modalità "stazione"
In bocca al lupo!
ciao!
purtroppo per fare quello che devo fare ho proprio bisogno della rete ad hoc. Ma non capisco perchè le macchine si pingino e quando abilito la connessione condivisa in automatico le schede wireless smettano di funzionare.
ciao,
prova a dare come gateway alla scheda wi-fi del centrino l'ip della wi-fi del fisso
io farei così:
-un bridge (selezioni le connessioni, tasto destro e connessione con bridge) tra: connessione a internet e connessione wifi del pc fisso
-ora nele proprietà del bridge imposti normalmente ip, dns e gateway
-controlla che col fisso riesci a navigare normalmente
-sempre mantenendo il bridge e sempre sul pc fisso, editi le proprietà della connessione wifi e crei una rete ad hoc, levando la crittografia che potrebbe creare rogne. non potrai impostare ip fisso, ma nn preoccuparti
-sul portatile, imposti la scheda wifi con ip statico (su questa cosa nn sono certissimo, cmq prova un ip della "rete" dove c'è il pc fisso, come ad esempio 192.168.0.13, MA PROVA ANCHE 192.168.1.13 per esempio). questo perchè un bridge (quelli fisici) non inoltra i pacchetti che provengono dalla sua stessa lan, quindi per analogia prova i due ip. come gateway imposti ovviamente il router e stessa cosa per il dns
ciao fammi sapere se va ;)
metallox
31-05-2005, 12:37
io farei così:
-un bridge (selezioni le connessioni, tasto destro e connessione con bridge) tra: connessione a internet e connessione wifi del pc fisso
-ora nele proprietà del bridge imposti normalmente ip, dns e gateway
-controlla che col fisso riesci a navigare normalmente
-sempre mantenendo il bridge e sempre sul pc fisso, editi le proprietà della connessione wifi e crei una rete ad hoc, levando la crittografia che potrebbe creare rogne. non potrai impostare ip fisso, ma nn preoccuparti
-sul portatile, imposti la scheda wifi con ip statico (su questa cosa nn sono certissimo, cmq prova un ip della "rete" dove c'è il pc fisso, come ad esempio 192.168.0.13, MA PROVA ANCHE 192.168.1.13 per esempio). questo perchè un bridge (quelli fisici) non inoltra i pacchetti che provengono dalla sua stessa lan, quindi per analogia prova i due ip. come gateway imposti ovviamente il router e stessa cosa per il dns
ciao fammi sapere se va ;)
ci ho provato, ma così le schede non si pingano. grazie comunuqe
metallox
31-05-2005, 12:42
come non detto, ora sta funzionando con il bridge. lacosa buffa è che la cheda wi-fi sul fisso non risutla connessa alla rete senza fili. Boooooo
comunuqe grazie, spero che duri
gabriweb
31-05-2005, 13:49
io farei così:
-un bridge (selezioni le connessioni, tasto destro e connessione con bridge) tra: connessione a internet e connessione wifi del pc fisso
-ora nele proprietà del bridge imposti normalmente ip, dns e gateway
-controlla che col fisso riesci a navigare normalmente
-sempre mantenendo il bridge e sempre sul pc fisso, editi le proprietà della connessione wifi e crei una rete ad hoc, levando la crittografia che potrebbe creare rogne. non potrai impostare ip fisso, ma nn preoccuparti
-sul portatile, imposti la scheda wifi con ip statico (su questa cosa nn sono certissimo, cmq prova un ip della "rete" dove c'è il pc fisso, come ad esempio 192.168.0.13, MA PROVA ANCHE 192.168.1.13 per esempio). questo perchè un bridge (quelli fisici) non inoltra i pacchetti che provengono dalla sua stessa lan, quindi per analogia prova i due ip. come gateway imposti ovviamente il router e stessa cosa per il dns
ciao fammi sapere se va ;)
Bravo, da manuale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.