pmalerba
29-05-2005, 09:38
Da poco sono entrato a far parte del mondo mac con un entry level Ibook 12".
L'Ibook mi è stato fornito con Phanter, ma avendo fatto l'acquisto dopo il 12 aprile 2005 ho diritto a partecipare al programma Up-to-Date (http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/) di apple per ottenere al modivo prezzo di 17€ e spiccioli il nuovo fiammante Tiger.
Io credo che a prescindere se lo installerò o meno, al programma participerò.
E' una buona opportunità avere questo nuovo fantasmasmagorico Os ad un prezzo così basso.
Due però sono le cose che questa mattina mi hanno lasciato perplesso.
1. Seguendo la procedura sul sito Up-to-Date (http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/), dopo aver inserito il num. di serie del prodotto mac che si è acquistato il sistema aggiunge automaticamente una copia di Tiger nel carrello. Ma la copia inserita ha vicino una iconcina con la bandiera inglese. E non si riesce a cambiare.
Non è che effettivamente ti inviano una copia di Tiger..ma in inglese?!?
2. Altro atroce dubbio che ho è quello di installare o meno il suddetto sistema sul mio ibook. Fondamentalmente uso l'ibook abbastanza pesantemente, con prog. di grafica e con prodotti per la progettazione web. Già così con 10 giga di spazio libero (ho installato solo i programmi che mi servivano e tolto tutto il resto) a volte ci mette un pò a riprendersi. Ma lo capisco..viste le 256mb di Ram da portare quanto prima almeno a 512. Ma visto che questa spesa per il momento non è nel mio budget, e visto che ho letto nelle specifiche di Tiger che la ram minima richiesta è 256 (il che significa che ce ne vogliono minimo 512 per avere un sistema decente)... mi consigliate di installarlo o meno?
Qualcuno di voi che ha l'ibook base ha provato ad installarlo? Come si è trovato rispetto a Panther? Aumentano i tempi di risposta dei vari programmi?
Grazie per l'aiuto!
L'Ibook mi è stato fornito con Phanter, ma avendo fatto l'acquisto dopo il 12 aprile 2005 ho diritto a partecipare al programma Up-to-Date (http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/) di apple per ottenere al modivo prezzo di 17€ e spiccioli il nuovo fiammante Tiger.
Io credo che a prescindere se lo installerò o meno, al programma participerò.
E' una buona opportunità avere questo nuovo fantasmasmagorico Os ad un prezzo così basso.
Due però sono le cose che questa mattina mi hanno lasciato perplesso.
1. Seguendo la procedura sul sito Up-to-Date (http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/), dopo aver inserito il num. di serie del prodotto mac che si è acquistato il sistema aggiunge automaticamente una copia di Tiger nel carrello. Ma la copia inserita ha vicino una iconcina con la bandiera inglese. E non si riesce a cambiare.
Non è che effettivamente ti inviano una copia di Tiger..ma in inglese?!?
2. Altro atroce dubbio che ho è quello di installare o meno il suddetto sistema sul mio ibook. Fondamentalmente uso l'ibook abbastanza pesantemente, con prog. di grafica e con prodotti per la progettazione web. Già così con 10 giga di spazio libero (ho installato solo i programmi che mi servivano e tolto tutto il resto) a volte ci mette un pò a riprendersi. Ma lo capisco..viste le 256mb di Ram da portare quanto prima almeno a 512. Ma visto che questa spesa per il momento non è nel mio budget, e visto che ho letto nelle specifiche di Tiger che la ram minima richiesta è 256 (il che significa che ce ne vogliono minimo 512 per avere un sistema decente)... mi consigliate di installarlo o meno?
Qualcuno di voi che ha l'ibook base ha provato ad installarlo? Come si è trovato rispetto a Panther? Aumentano i tempi di risposta dei vari programmi?
Grazie per l'aiuto!