View Full Version : Televisone:SKY O digitale terrestre??
lupocattivo89
28-05-2005, 19:20
ciao volevo fare questa statistica dell'utilizo del digitale terrestre e della tv satellitare di sky.
hannibalthecannibal
28-05-2005, 19:26
io personalmente ho sky e ti dico ke secondo me è molto + completo del digitale terrestre!boh, forse sbaglio, ma secondo me è + completo!
pistolino
28-05-2005, 19:53
io personalmente ho sky e ti dico ke secondo me è molto + completo del digitale terrestre!boh, forse sbaglio, ma secondo me è + completo!
quoto. a ogni ora c'è sempre qualcosa di interessante :) :cool:
marKolino
28-05-2005, 19:56
boh... uno costa troppo, l'altro nun c'è un casso da vedere... :D
LuPellox85
28-05-2005, 20:04
ciao volevo fare questa statistica dell'utilizo del digitale terrestre e della tv satellitare di sky.
ma sono 2 cose diverse :P
non è che una cosa esclude l'altra :P
comunque io non ho nessuno dei 2 perchè:
Sky costa troppo
Qui arriva solo la rai in DT e non mi cambierebbe nulla averlo o meno :D
bluelake
28-05-2005, 20:08
Nessuno dei due. In estate penso di prendere parabola + decoder digitale ma free, senza nessun abbonamento a Sky, almeno sono libero di scegliere quali canali free guardare. Il digitale terrestre, se mi regalano il decoder sì, altrimenti nisba.
Fast&Furious
28-05-2005, 23:53
...eppure vedrete che a breve vi sarà una svolta e il DT spazzerà via la tv sat! Si tratta solo di attendere i tempi ;)
bluelake
29-05-2005, 01:38
...eppure vedrete che a breve vi sarà una svolta e il DT spazzerà via la tv sat! Si tratta solo di attendere i tempi ;)
impossibile per fortuna, il DTT non potrà mai avere il 100% di copertura del territorio che ha il segnale satellitare ;)
boh... uno costa troppo, l'altro nun c'è un casso da vedere... :D
C'è solo da quatarti :D
Fradetti
29-05-2005, 08:59
Il Digitale Terrestre e il satellite sono concorrenti solo in un campo: le partite di calcio (manco tutte.... per le squadre minori o la serie B esiste solo Sky).
Per il resto sul DT i canali in + rispetto alla TV normale si contano sulle dita, mentre su sky e sul satellite in generale si apre un mondo, soprattutto per chi sa le lingue :)
ho la parabola ma nessun decoder :asd:
alphacygni
29-05-2005, 11:12
ho la parabola ma nessun decoder :asd:
io non ho manco la parabola :stordita:
Io ho il DT solo perchè il comune di Bologna in fase di sperimentazione ha regalato il decoder :D sennò col caspio che spendevo 100 € per comprarmelo.
Qualche partita fortunatamente la vedo.
Ovviamente non c'è paragone con l'offerta di Sky... ma costa veramente tanto!!!
bluelake
29-05-2005, 11:14
ho la parabola ma nessun decoder :asd:
le stesse parole che potrebbe dire San Marco, che di parabole se ne intendeva :D
le stesse parole che potrebbe dire San Marco, che di parabole se ne intendeva :D
*sbonk* :sbonk:
lupocattivo89
29-05-2005, 23:23
per il momento sembra ke il satellite abbia riscosso molto + successo del digitale terrestre xke effettivamente sky offre + canali rispetto al dt e una copertura totale xo nn abbiamo considerato una cosa cioè ke scai se c'è brutto tempo nn funziona il dt si invece ke ne pensate ??
Syd Barrett
29-05-2005, 23:31
Nessuno dei due. Se avessi i soldi, Sky.
bluelake
29-05-2005, 23:36
scai se c'è brutto tempo nn funziona il dt si invece ke ne pensate ??
se salta la corrente sui colli dove sono le postazioni trasmittenti salta anche il DTT :D e poi da dove spunta sta novità che il satellite col brutto tempo non funziona? se fosse vero, quando piove non trasmetterebbe nessuno, forse ti sfugge che le reti Mediaset (così come i network radiofonici nazionali) collegano i ripetitori tra loro (anche quelli del DTT) proprio tramite il satellite ;)
Fast&Furious
29-05-2005, 23:47
c'è da considerare che il DT è ancora all'inizio, con passar del tempo aumenteranno i canali disponibili e la copertura. Questo è sicuro.
lupocattivo89
29-05-2005, 23:55
nn è ke nn funziona ma il serizio perde di qualità e alcune volte l'immagine spixella capisci cmq il dt è neonato e col tempo forse sarà in grado di ronire + o meno gli stessi servizi ma atualmente il dt dispone del mediavideo digitale ke su sky nn c'è è quindi un certo vantaggi su sky nn pensate??
impossibile per fortuna, il DTT non potrà mai avere il 100% di copertura del territorio che ha il segnale satellitare ;)
sarà.. cmq nel 2006 l'analogico lo spengono e resta il solo digitale + satellite (e il via cavo di fastweb).. quindi, volenti o nolenti o si passa al satellite o al DT... è solo questione di tempo ;)
>bYeZ<
Topomoto
30-05-2005, 01:34
per il momento sembra ke il satellite abbia riscosso molto + successo del digitale terrestre xke effettivamente sky offre + canali rispetto al dt e una copertura totale xo nn abbiamo considerato una cosa cioè ke scai se c'è brutto tempo nn funziona il dt si invece ke ne pensate ??
Beh il satellite esiste da parecchi anni, mentre il Dtt al confronto è un neonato. All'inizio anche il vecchio "Telepiù" via satellite ce l'avevano in pochissimi.
Per quanto riguarda Sky che non funziona col brutto tempo...punta meglio la parabola ;) Può succedere che ci siano dei problemi, ma solo sotto temporali spaventosi.
ziozetti
30-05-2005, 08:38
sarà.. cmq nel 2006 l'analogico lo spengono e resta il solo digitale + satellite (e il via cavo di fastweb).. quindi, volenti o nolenti o si passa al satellite o al DT... è solo questione di tempo ;)
>bYeZ<
2010. In teoria era 2006 ma hanno prorogato ancora prima di fare la legge.
ziozetti
30-05-2005, 08:39
Nessuno dei due. In estate penso di prendere parabola + decoder digitale ma free, senza nessun abbonamento a Sky, almeno sono libero di scegliere quali canali free guardare. Il digitale terrestre, se mi regalano il decoder sì, altrimenti nisba.
Mi raccomando, scegli un buon decoder con gli attrezzi giusti e un motore per esplorare a dovere l'etere...
bluelake
30-05-2005, 08:56
c'è da considerare che il DT è ancora all'inizio, con passar del tempo aumenteranno i canali disponibili e la copertura. Questo è sicuro.
Più di 4-5 canali su una frequenza comunque non puoi metterceli, a meno di rinunciare alla qualità ottimale del servizio (già ora per trasmettere mediaset premium viene oscurata Rete4 sul DTT), e nemmeno possono acquistare frequenze a quintali perché ci sono comunque dei limiti imposti per legge (che Mediaset ha tra l'altro già superato con l'acquisto di HSE)... via sat su un trasponder puoi trasmettere moltissimi più canali con zero perdita di qualità. La copertura si prevede che sarà comunque minore di quella analogica attuale proprio per il "limite" fisiologico del DTT, che o lo vedi perfettamente (e sei quindi in vista ottica pulita con l'antenna trasmittente e quest'ultima trasmette con una discreta potenza) o non lo vedi per nulla, e che serve una potenza molto maggiore di quella richiesta per le emissioni analogiche per coprire lo stesso territorio.
bluelake
30-05-2005, 08:59
nn è ke nn funziona ma il serizio perde di qualità e alcune volte l'immagine spixella capisci cmq il dt è neonato e col tempo forse sarà in grado di ronire + o meno gli stessi servizi ma atualmente il dt dispone del mediavideo digitale ke su sky nn c'è è quindi un certo vantaggi su sky nn pensate??
Il Mediavideo digitale cos'è, la TV interattiva? Quella può esistere anche con il sat, se le emittenti la sfruttassero (e all'estero lo fanno).
bluelake
30-05-2005, 09:02
sarà.. cmq nel 2006 l'analogico lo spengono e resta il solo digitale + satellite (e il via cavo di fastweb).. quindi, volenti o nolenti o si passa al satellite o al DT... è solo questione di tempo ;)
a parte la proroga già adesso al 2010, resto dubbioso sull'effettivo spegnimento delle emissioni analogiche... la Rai dovrà lasciarle comunque attive in quanto servizio pubblico (a meno che il governo non regali ad ogni cittadino il decoder DTT), Mediaset non potrà certo perdere il pubblico delle zone che il DTT non potrà coprire, quindi...
bluelake
30-05-2005, 09:02
Mi raccomando, scegli un buon decoder con gli attrezzi giusti e un motore per esplorare a dovere l'etere...
intanto parto con "poco", parabola fissa e decoder semplice semplice... piano piano che divento bravo ed esperto metto su un bell'impiantino ;)
ziozetti
30-05-2005, 09:11
intanto parto con "poco", parabola fissa e decoder semplice semplice... piano piano che divento bravo ed esperto metto su un bell'impiantino ;)
Per il motore non c'è fretta, per il decoder meglio comprare subito un CI e non un FTA come ho fatto io... Non lo paghi moltissimo di più e sei già pronto a smanettare con card e tutto il resto.
skywings
30-05-2005, 11:40
Per il motore non c'è fretta, per il decoder meglio comprare subito un CI e non un FTA come ho fatto io...
:mano:
Per restare OT, DTT non può essere messo a confronto col satellite. E vero che alcune trasmissioni potrebbero sovrapporsi, ma la disponibilità di banda e i prezzi d'accesso sono fuori dalla portata di molti content provider.
Il satellite per me resta inarrivabile nel contesto quantità/qualità dell'offerta.
Se poi si vuole discutere dei fornitori e del loro (scadente) servizio, allora è meglio un altro 3d.
Bye
prima con stream (e telepiu) non c'era pubblicità.. (o almeno moolto di meno). Adesso con SKY SI (INSOPPORTABILE) ma questo non me l'hanno detto quando ho rinnovato il contratto :rolleyes:
a parte la proroga già adesso al 2010, resto dubbioso sull'effettivo spegnimento delle emissioni analogiche... la Rai dovrà lasciarle comunque attive in quanto servizio pubblico (a meno che il governo non regali ad ogni cittadino il decoder DTT), Mediaset non potrà certo perdere il pubblico delle zone che il DTT non potrà coprire, quindi...
tranqui... il governo se ne sbatte dei cittadini.... che pagano regolarmente.... si arriverà che toglieranno l'analogico e ci verrà detto:
o così o pomì
l'Italia..che bel paese :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.