View Full Version : how to su installazione software
jacopastorius
28-05-2005, 16:39
salve a tutti tempo fa mi ero avvicinato a linux, abbandonai per mancanza di tempo per imparare..vorrei riprovare!mi ricordo che una cosa che non riuscii a trovare fu una guida su come installare software...non dovrebbe essere di facile reperibilità?
salve a tutti tempo fa mi ero avvicinato a linux, abbandonai per mancanza di tempo per imparare..vorrei riprovare!mi ricordo che una cosa che non riuscii a trovare fu una guida su come installare software...non dovrebbe essere di facile reperibilità?
io direi che non serv...
quando lo scompatti (tar.gz, tar.bz2) c'è sempre il readme :O leggi quello che vedrai non ci saranno problemi...
per scompattare
# tar -zxvf *.tar.gz
# tar -jxvf *.tar.bz2
se invece il pacchetto è rpm
# rpm -i *.rpm
se è deb
# dpkg -i *.deb
fine :p è di una semplicità disarmante :O
jacopastorius
28-05-2005, 18:30
io direi che non serv...
quando lo scompatti (tar.gz, tar.bz2) c'è sempre il readme :O leggi quello che vedrai non ci saranno problemi...
per scompattare
# tar -zxvf *.tar.gz
# tar -jxvf *.tar.bz2
se invece il pacchetto è rpm
# rpm -i *.rpm
se è deb
# dpkg -i *.deb
fine :p è di una semplicità disarmante :O
ti ringrazio!proverò!senti secondo te va bene per iniziare il suse 9.1 professional versione 64bit?
ti ringrazio!proverò!senti secondo te va bene per iniziare il suse 9.1 professional versione 64bit?
è ottima...
però devi comprarla la PRO, invece c'è la versione Personal che è free e si può scaricare da internet...forse è ancora meglio per te.
per la 64bit devi avere o un P4 6xx oppure un A64 però :D
cmq la PRO c'è in versione 9.3
la Personal c'è in versione 9.2
jacopastorius
29-05-2005, 00:17
è ottima...
però devi comprarla la PRO, invece c'è la versione Personal che è free e si può scaricare da internet...forse è ancora meglio per te.
per la 64bit devi avere o un P4 6xx oppure un A64 però :D
cmq la PRO c'è in versione 9.3
la Personal c'è in versione 9.2
si si lo so...ho un winchester :) comprerei la pro in un negozio dalle mie parti, solo che hanno la 9.1 x86...è l'ultima?
canislupus
29-05-2005, 01:12
Puoi scaricare la Suse 9.3 Professional da internet. E' perfettamente legale come da email della Novell. L'unica cosa è che devi scaricarla tramite sw p2p (consiglio il torrent) e si tratta di un ISO da 7,92 GB che dovresti masterizzare su un dvd-dl
Io per esempio ho già scaricato una versione customizzata che aveva solo tutto per le cpu a 32 bit. Tu dovresti scaricare per forza quella da 7,92 se vuoi avere tutto a 64 bit.
Fammi sapere se ti serve il link per il file torrent (te lo di in privato non perchè sia illegale, ma solo perchè non credo che sia permesso mettere dei link sul forum).
Se poi i mod o gli amministratori mi dicono che non ci sono problemi, io ci metto un nanosecondo. :p
P.S. Ovviamente se poi trovi la distro interessante, ti consiglio l'acquisto perchè avresti il dvd + altri cd e inoltre avresti un mega manuale da 1000 pagine e l'assistenza tecnica per un mese !!! Rispetto a windows credo che non ci sia confronto. :)
jacopastorius
29-05-2005, 08:23
Puoi scaricare la Suse 9.3 Professional da internet. E' perfettamente legale come da email della Novell. L'unica cosa è che devi scaricarla tramite sw p2p (consiglio il torrent) e si tratta di un ISO da 7,92 GB che dovresti masterizzare su un dvd-dl
Io per esempio ho già scaricato una versione customizzata che aveva solo tutto per le cpu a 32 bit. Tu dovresti scaricare per forza quella da 7,92 se vuoi avere tutto a 64 bit.
Fammi sapere se ti serve il link per il file torrent (te lo di in privato non perchè sia illegale, ma solo perchè non credo che sia permesso mettere dei link sul forum).
Se poi i mod o gli amministratori mi dicono che non ci sono problemi, io ci metto un nanosecondo. :p
P.S. Ovviamente se poi trovi la distro interessante, ti consiglio l'acquisto perchè avresti il dvd + altri cd e inoltre avresti un mega manuale da 1000 pagine e l'assistenza tecnica per un mese !!! Rispetto a windows credo che non ci sia confronto. :)
capisco..azz 7 giga di roba sono tanti...senti ma mi consigli di mettere linux a 64bit o a 32?la disponibilità dei software a 64bit com'è?
jacopastorius
29-05-2005, 08:37
a!qualcuno mi scpiega la differenza che corre tra queste versioni di linux mandrake?
ISO della Mandriva Linux LE2005 per i586/x86-64/PPC | Mandriva Linux LE2005/i586 | ISO della Mandriva Linux 10.1 Official/i586 | Mandrivalinux 10.1 Official/i586 | Immagine ISO Move/i586 |
capisco..azz 7 giga di roba sono tanti...senti ma mi consigli di mettere linux a 64bit o a 32?la disponibilità dei software a 64bit com'è?
Io ho un 3000+ 64 bit e ho messo la 32 dopo aver provato la 64 per un po' di mesi...se non sei pratico a compilare i programmi e l'unica cosa che vuoi fare è rpm -i nomefile.rpm per installare consiglio la 32 bit...trovi molti più pacchetti gia rpm per 32 bit
Poi considera che mancano alcune cose alla 64 bit...
- Il flash player (Macromedia ancora non l'ha pubblicato) Navigare senza flash ormai è difficile...
- Alcuni codec video/audio (I nuovi trailer su apple.com usano quelli)
- e molti programmi a pagamento...closed-source che non puoi ricompilare a 64 bit
Installa la 32 bit, questo è il mio consiglio.
un consiglio...
lascia stare Mandriva (ex. Mandrake) non ha nulla a che spartire con SuSE, non che non sia buona ma SuSE è un passo avanti :O
invece di scaricare la PRO oppure comprare una versione vecchia, scarica la versione Personal 9.2 ;) per le esigenze di chi sta imparando è molto mglio :O c'è meno roba che intanto non useresti...
invece se vuoi acquistarla, richiedi almeno la 9.3 :O
ps con la pro acquistata ci sono i manuali che sono veramente fatti bene :p
a proposito, come ti hanno detto se non sei smaliziato con ./configure, make e make install lascia stare la 64bit che non è ancora completissima e prendi la 32bit :O
magari ora scarichi la 9.2 Personal 32bit e poi quando la 64bit sarà completa e la tua conoscenza del pinguino sarà migliorata compri la 9.3 Professional se non decidi ci cambiare distro strada facendo :sofico:
jacopastorius
29-05-2005, 10:03
ok vi ringrazio..mi date un link da dove scaricare la 9.2 personal? :)su linuxiso c'è solo la 9.1 personal..
jacopastorius
29-05-2005, 10:14
acciderba!la sto scaricando dal sito ufficiale, ho preso la dvd iso personal 9.2 ma ho un problema. ho leechget come download manager ma non mi parte il download!mi rimane a 0% con la scritta: "compito principale: procedura per il login in corso" :confused:
acciderba!la sto scaricando dal sito ufficiale, ho preso la dvd iso personal 9.2 ma ho un problema. ho leechget come download manager ma non mi parte il download!mi rimane a 0% con la scritta: "compito principale: procedura per il login in corso" :confused:
prova senza leechget :confused: oppure con client FTP... :mbe:
ecco due link utili:
[SuSE] HWUpgrae Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=749739)
SuSE Italia (http://www.suseitalia.org)
qui trovi molta roba utile :sofico:
gabasr581
29-05-2005, 10:42
un consiglio...
lascia stare Mandriva (ex. Mandrake) non ha nulla a che spartire con SuSE, non che non sia buona ma SuSE è un passo avanti :O
per curiosità in cosa Suse supera di tanto Mandrake?è piu' stabile?piu'sicura?i aggiorna piu' facilmente?
io sto usando mandrake 10.0 official(e mi ci trovo abbastanza bene, a parte una rara e leggera instabilità) e volevo aggiornarla a mandriva le 2005...pero' non ho provato nessun altra distribuzione e visto che per provarla dovrfei reinstallare tutto (proprio ora che avevo messo a posto il sitema per benino) magari qualche buona motivazione mi aiuterebbe a non fossilizzarmi su una sola distro...scusate l'OT!
jacopastorius
29-05-2005, 11:25
prova senza leechget :confused: oppure con client FTP... :mbe:
in effetti me lo scarica ma la cosa strana è che non mi fa vedere la % di avanzamento...devo controllare la grandezza del file temporaneo immagine che leechget crea...strano, scaricando da altri server ftp non me lo fa :confused: e poi è lento...va a 6-7 kb/sec
per curiosità in cosa Suse supera di tanto Mandrake?è piu' stabile?piu'sicura?i aggiorna piu' facilmente?
io sto usando mandrake 10.0 official(e mi ci trovo abbastanza bene, a parte una rara e leggera instabilità) e volevo aggiornarla a mandriva le 2005...pero' non ho provato nessun altra distribuzione e visto che per provarla dovrfei reinstallare tutto (proprio ora che avevo messo a posto il sitema per benino) magari qualche buona motivazione mi aiuterebbe a non fossilizzarmi su una sola distro...scusate l'OT!
è nettamente più stabile, riconoscimento del HW migliore, è più curata nei particolari e soprattutto è una distro molto curata dal punto di vista della sicurezza, non ai livelli di Debian o Slack però è molto buona.
poi ora dietro c'è anche Novell che è una garanzia non da poco :cool: cmq se vuoi qualche cosa di alternativo...prova Ubuntu Hoary 5.04 ;) è Debian BASED ed è veramente ottima
dimenticavo uno dei grandi vantaggi di SuSE è Yast :O forse il miglior tool di configurazione (se non sai usare la linea di comando :asd: )
è nettamente più stabile, riconoscimento del HW migliore, è più curata nei particolari e soprattutto è una distro molto curata dal punto di vista della sicurezza, non ai livelli di Debian o Slack però è molto buona.
poi ora dietro c'è anche Novell che è una garanzia non da poco :cool: cmq se vuoi qualche cosa di alternativo...prova Ubuntu Hoary 5.04 ;) è Debian BASED ed è veramente ottima
dimenticavo uno dei grandi vantaggi di SuSE è Yast :O forse il miglior tool di configurazione (se non sai usare la linea di comando :asd: )
*
jacopastorius
29-05-2005, 11:52
...mmhhh...non ci sto capendo più niente...ma secondo voi me lo sta scaricando??la cartella dove dovrebbe apparire il file temporaneo è la D: l'ho aperta in alto a sinistra come potete vedere nn c'è il file temp che crea leechget, ma si vede che sta scaricando...c'è il transfer rate :confused: :confused: :confused:
http://img274.echo.cx/img274/4346/immagine7pt.jpg (http://www.imageshack.us)
jacopastorius
29-05-2005, 12:05
niente...mi da un sacco di problemi..mi si ferma devo ripremere avvia..un casino insomma..come mai??se scarico la 9.1 personal da qui?http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=2
I server della NOVELL mi pare che siano anti leech...quindi tutti i vari downloaders non funzionano....(leech, dap, etc, etc)
Usa il vecchio buon pulsante destro del mouse "salva destinazione come" di firefox...
Probabilmente è quello il problema.
---- OT Ridimensionale le immagini prima di postarle ... please ... ----
meglio che non usi leechget...molti mirror non sopportano questi download manager ;) vai con lo standard che non sbagli ;) e comunque non sta scaricando :(
jacopastorius
29-05-2005, 12:11
I server della NOVELL mi pare che siano anti leech...quindi tutti i vari downloaders non funzionano....(leech, dap, etc, etc)
Usa il vecchio buon pulsante destro del mouse "salva destinazione come" di firefox...
Probabilmente è quello il problema.
---- OT Ridimensionale le immagini prima di postarle ... please ... ----
scusa per l'immagine..ho provato salva destinazione come..va ma è iperlento...da 1,3 kb/sec fino al max di 6..bah.. :confused:
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386/9.2/iso/SUSE-Linux-9.2-FTP-DVD.iso
prova questo dovre andare intorno ai 150 KB
jacopastorius
29-05-2005, 12:17
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386/9.2/iso/SUSE-Linux-9.2-FTP-DVD.iso
prova questo dovre andare intorno ai 150 KB
grazie!ora si viaggia un pò di più...ma è legale scaricare da emule la 9.3 professional su 5 cd?
grazie!ora si viaggia un pò di più...ma è legale scaricare da emule la 9.3 professional su 5 cd?
In teoria non lo so, poiché secondo me licenza di SUSE 9.3 Pro è parecchio contradditoria sul tema ridistribuzione...In pratica se chiami La Novell ti dicono che si può fare, basta che non ci lucri sopra...
Quindi, se non gliene frega niente alla Novell....non ti fare troppi problemi...
Io l'ho comprata comunque...
Poi ognuno fa quello che vuole.
jacopastorius
29-05-2005, 13:07
una cosa...ricordo che la prima volta che provai linux c'èrano 2 tipi di partizione da scegliere (ext2, ext3) e si consigliava di creare una partizione e formattarla da windows tramite partition magic..io mi sono creato una partizione da 10GB e l'ho formattata in ext2...mi sembra feci così a suo tempo..che dite va bene?
e...altra cosa...siccome in quella partizione da 10GB prima avevo installato windows xp 64 bit adesso anche dopo averla formattata in ext2 all'avvio mi chiede quale OS scegliere (xp pro oppure xp pro 64bit), come faccio a ripristinare il normale boot?
una cosa...ricordo che la prima volta che provai linux c'èrano 2 tipi di partizione da scegliere (ext2, ext3) e si consigliava di creare una partizione e formattarla da windows tramite partition magic..io mi sono creato una partizione da 10GB e l'ho formattata in ext2...mi sembra feci così a suo tempo..che dite va bene?
e...altra cosa...siccome in quella partizione da 10GB prima avevo installato windows xp 64 bit adesso anche dopo averla formattata in ext2 all'avvio mi chiede quale OS scegliere (xp pro oppure xp pro 64bit), come faccio a ripristinare il normale boot?
Te ne servono due di partizioni con SUSE, una linux ext3 (io la farei ext3) e l'altra linux swap, se hai 10 GB ne fai 9 ext3 e 1GB di swap...poi fai tu...
Si dice che la partizione di swap dovrebbe essere il doppio della RAM fisica che hai sul computer.
Fatto questo quando avvii l'installazione SUSE si accorge delle partizioni e fa tutto lui...
Per il boot non c'è nessun problema all'inizio ti comparirà il Boot di SUSE e ti chiederà cosa avviare...
CiauzzZZ
jacopastorius
29-05-2005, 13:31
Te ne servono due di partizioni con SUSE, una linux ext3 (io la farei ext3) e l'altra linux swap, se hai 10 GB ne fai 9 ext3 e 1GB di swap...poi fai tu...
Si dice che la partizione di swap dovrebbe essere il doppio della RAM fisica che hai sul computer.
Fatto questo quando avvii l'installazione SUSE si accorge delle partizioni e fa tutto lui...
Per il boot non c'è nessun problema all'inizio ti comparirà il Boot di SUSE e ti chiederà cosa avviare...
CiauzzZZ
ok farò come dici..però ho un problema...nella partizione da 10GB che adesso userò per linux, prima c'èra windows xp pro 64. e nonostante abbia formattato mi rimane all'avvio la schermata per scegliere se avviare winnxp pro oppure winxp pro 64..xome fo a ripristinare l'avvio automatico di winxp pro?ovvio che dopo aver installato linux dovrò selezionare tra linux e winxp..ma voglio levarmi di torno sto winxp pro 64
p.s.
come foa creare la linux swap?partition megic non mi da questa opzione..
Per la partizione puoi usare 3 modi:
1. Partition Magic...l'ultima volta che l'ho usato era la v 8 e linux Swap c'era..cerca meglio.
2. Cancelli la partizione con partion magic lasciando lo spazio libero...unformatted... quando avvi l'installazione con SUSE fai le partizioni con il programma interno del software d'installazione, quando SUSE non troverà le partizioni ti si avvierà un programma e lo potrai fare da li.
3. Usi un programma che non sia partition magin (non mi chiedere cosa però)
Per il boot non ti stare a fasciare la testa prima di romperla...(che saggio che sono oggi :D :D :D ) una volta installata. SUSE ti sovrascriverà l'MBR (master boot record) con il suo boot, metterti a sistemare il boot di windows ora è solo una perdita di tempo.
CiauzzzzZZZZZ
jacopastorius
29-05-2005, 13:49
ok farò come dici..però ho un problema...nella partizione da 10GB che adesso userò per linux, prima c'èra windows xp pro 64. e nonostante abbia formattato mi rimane all'avvio la schermata per scegliere se avviare winnxp pro oppure winxp pro 64..xome fo a ripristinare l'avvio automatico di winxp pro?ovvio che dopo aver installato linux dovrò selezionare tra linux e winxp..ma voglio levarmi di torno sto winxp pro 64
p.s.
come foa creare la linux swap?partition megic non mi da questa opzione..
allora ho risolto quello scritto nel "p.s" :D rimane però quel maledetto bootloader di winxp64 che adesso non c'è più!ho 1 partizione da 8GB ext3 e 1 da 2GB di swap linux al suo posto!ho pprovato a dare fixmbr dalla cnsole del disco di windows xp, ha creato un nuovo record di avvio ma la schermata di scelta tra winxp pro e win xp pro 64 persiste.. :(
allora ho risolto quello scritto nel "p.s" :D rimane però quel maledetto bootloader di winxp64 che adesso non c'è più!ho 1 partizione da 8GB ext3 e 1 da 2GB di swap linux al suo posto!ho pprovato a dare fixmbr dalla cnsole del disco di windows xp, ha creato un nuovo record di avvio ma la schermata di scelta tra winxp pro e win xp pro 64 persiste.. :(
Avrei fatto anche io fixmbr... :confused: :confused: :confused: non so come aiutarti...mi sa che sei nella sezione sbagliata, prova a chiedere di la a quelli di Winzozz... :stordita: :stordita:
allora ho risolto quello scritto nel "p.s" :D rimane però quel maledetto bootloader di winxp64 che adesso non c'è più!ho 1 partizione da 8GB ext3 e 1 da 2GB di swap linux al suo posto!ho pprovato a dare fixmbr dalla cnsole del disco di windows xp, ha creato un nuovo record di avvio ma la schermata di scelta tra winxp pro e win xp pro 64 persiste.. :(
pannello di controllo --> sistema --> avanzate --> impostazioni (avvio e ripristino) --> modifica
elimini la riga di windows xp pro 64bit ;)
jacopastorius
29-05-2005, 16:10
pannello di controllo --> sistema --> avanzate --> impostazioni (avvio e ripristino) --> modifica
elimini la riga di windows xp pro 64bit ;)
già fatto...ho elimintato nell boot.ini la riga relativa a xp64...ecco qui:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional"
ma il problema rimane, al posto di winxp64 mi da una voce con scritto "<default windows> " che, se scelta mi fa riavviare il sistema...boh...
già fatto...ho elimintato nell boot.ini la riga relativa a xp64...ecco qui:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional"
ma il problema rimane, al posto di winxp64 mi da una voce con scritto "<default windows> " che, se scelta mi fa riavviare il sistema...boh...
temo che ci sia un altro boot.ini sul tuo disco...il residuo della vecchia copia di Windows XP Professional 64bit :(
potresti imbrogliarlo mettendo il time out a 0 ;) e selezionando il Win giusto come default :asd:
jacopastorius
29-05-2005, 16:22
già fatto...ho elimintato nell boot.ini la riga relativa a xp64...ecco qui:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional"
ma il problema rimane, al posto di winxp64 mi da una voce con scritto "<default windows> " che, se scelta mi fa riavviare il sistema...boh...
problma risolto! :winner: ...mi ha aiutato un utente dall'alra parte della sponda :D !ora attendo che il download finisca e poi mi do a linux!
problma risolto! :winner: ...mi ha aiutato un utente dall'alra parte della sponda :D !ora attendo che il download finisca e poi mi do a linux!
che hai fatto???
jacopastorius
29-05-2005, 16:44
che hai fatto???
praticamente ho 3 partizioni...e nel boot.ini mi riconosceva come partizione primaria quella dove era installato winxp64 (3a partizione) mentre invece la primaria doveva essere la 1a di win xp pro 32bit...e quindi nell boot.ini ho sostituito il valore della partizione da (3) a (1)
nel boot.ini avevi cambiato da 3 a 1 sono in un posto...ecco perchè non andava ;)
jacopastorius
29-05-2005, 18:57
nel boot.ini avevi cambiato da 3 a 1 sono in un posto...ecco perchè non andava ;)
esatto..maledizione sto trepidando...sono a 2 giga di download della iso di SuSe e viaggio a 87kb/sec..facendo un rapido calcolo per arrivare a 3 giga mi mancano ancora 3 ore :cry:
jacopastorius
29-05-2005, 19:01
oddio aiuto mi sta cacellando qello che ho scaricato!!va a ritroso!!!ma come è possibile???guardate qua!!
http://img222.echo.cx/img222/594/down8dg.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=down8dg.jpg)
EDIT: ora ho premuto pausa e poi riprendi e si è fermato tutto...maronna..possibile che è così difficile scaricare una distro??
jacopastorius
29-05-2005, 19:20
ragazzi aiutatemi a capire perchè sto uscendo di testa..allora ho meso in pausa il download di suse 9.2 personal che aveva raggiunto i 2GB, quello di cui ho postato lo screen che torna indietro. Bene, mi dico, proviamo ad andare sul sito e provare un altro mirror..vado a scaricare e mi vedo scarica suse personal 10.2....guardate!
http://img80.echo.cx/img80/4442/down21um.th.jpg (http://img80.echo.cx/my.php?image=down21um.jpg)
Riprenditi....puoi stare tranquillo fire fox quando vede che il file è gia presente prende il primo valore numerico del nome del file e fa +1
Quindi Suse 9.2 +1 suse 10.2 tutto qui.
Per l'altro problema non ti so aiutare...mai avuto problemi dal mirror svizzero che ti ho dato.
jacopastorius
29-05-2005, 19:28
ma non c'è un server dal quale si può scaricare usando i download manager?mi sarebbe utile poter ripristinare il download..
ma non c'è un server dal quale si può scaricare usando i download manager?mi sarebbe utile poter ripristinare il download..
sarebbe bene usare un client ftp...tipo fireftp o total commander et simila :O quelli si che vanno bene per gli ftp ;) con quelli non ho mai abuto problemi con il download delle distro :p
jacopastorius
29-05-2005, 19:39
sarebbe bene usare un client ftp...tipo fireftp o total commander et simila :O quelli si che vanno bene per gli ftp ;) con quelli non ho mai abuto problemi con il download delle distro :p
mai usati..non saprei da cove cominciare...è semplice?
jacopastorius
29-05-2005, 19:56
e se volessi orientarmi su mandrake?che ne dite se mi prendo da qui ftp://bo.mirror.garr.it/pub/mirrors.../iso/10.2/i586/ la mandriva 2005 limited edition i586?(che sarebbe quella per i 64 bit?)invece la 10.1 official è per i 32 bit?vorrei provare anche mandrake perchè ho letto un post poco sotto che su suse 9.3 e 9.2 ci sono problemi con la visione divx...
Punto Primo: non puoi cambiare distro come trovi un minimo problema...non l'hai neanchce scaricata e già pensi di cambiarla...non corri un pò troppo??? :confused: :confused: :confused: , sto problema del download dei file che tornano indietro non l'ho mai avuto ne io ne tutti quelli che conosco, secondo me è più un problema di "winzozz" i server cammino bene....(l'ho appena provato)
Punto Secondo: Io rimango dell'idea che SUSE sia meglio di Madriva...
Punto Terzo: Non puoi fare scelte su persone incapaci che non riescono ad installare un player video...mi sono letto il 3ad e gli sono stati spiegati 25.000 modi per farlo, se la gente è "de coccio" :muro: :muro: :muro: che ci vuoi fare....
Installa quello che vuoi...ma abbi la decenza di trovare un buon motivo per cambiare distro e non perché ti si è interroto il download su "windows" (cosa in cui SUSE non centra niente)
jacopastorius
29-05-2005, 22:17
Punto Primo: non puoi cambiare distro come trovi un minimo problema...non l'hai neanchce scaricata e già pensi di cambiarla...non corri un pò troppo??? :confused: :confused: :confused: , sto problema del download dei file che tornano indietro non l'ho mai avuto ne io ne tutti quelli che conosco, secondo me è più un problema di "winzozz" i server cammino bene....(l'ho appena provato)
Punto Secondo: Io rimango dell'idea che SUSE sia meglio di Madriva...
Punto Terzo: Non puoi fare scelte su persone incapaci che non riescono ad installare un player video...mi sono letto il 3ad e gli sono stati spiegati 25.000 modi per farlo, se la gente è "de coccio" :muro: :muro: :muro: che ci vuoi fare....
Installa quello che vuoi...ma abbi la decenza di trovare un buon motivo per cambiare distro e non perché ti si è interroto il download su "windows" (cosa in cui SUSE non centra niente)
porca vacca calmati....che avessi mai fatto!!è praticamente la prima volta in vita mia che ho ache fare con linux e per me una distro vale l'alttra...scusa se nn ho la decenza per illustrarti le ragioni per cambiare distro... :confused: :rolleyes:
forse ci sono andato un po' pesante...
ti volevo dire che se ti dai per vinto, solamente perché non riesci a scaricare un file... che farai quando trovarei il primo intoppo in mandrake/SUSE ???
Io riproverei e riproverei, fino a capire dov'è il problema, un volta risolto, sarai tu a decidere che SUSE/Mandriva non ti piace e a cambiare non permettere al problema di decidere per te.
Mi è uscito un post un po' filosofico...che ci vuoi fare sono un po stanco...
:cincin:
jacopastorius
29-05-2005, 22:46
forse ci sono andato un po' pesante...
ti volevo dire che se ti dai per vinto, solamente perché non riesci a scaricare un file... che farai quando trovarei il primo intoppo in mandrake/SUSE ???
Io riproverei e riproverei, fino a capire dov'è il problema, un volta risolto, sarai tu a decidere che SUSE/Mandriva non ti piace e a cambiare non permettere al problema di decidere per te.
Mi è uscito un post un po' filosofico...che ci vuoi fare sono un po stanco...
:cincin:
ok ti perdono...cmq guarda che mentre sto scaricando mandriva su emule sto prendendo la 9.3 di suse professional. Ho perso un intero pomeriggio a provare a scaricarla dal sito novell ma niente..se riprovo domani forse va, cmq sappi che mica mi sono dato pervinto!sto prelevando mandriva ma voglio anche suse, per provare entrambe.magari forse riuscirò prima a provare mandriva..ma questo nn vuol dire che lascierò da parte suse o anche altre distro...mi sto affacciando ora, dovrò avere un panoramica generale no? :)
cmq...ora che siamo di nuovo amici :D mi consiglieresti quale mandrva è migliore secondo te?la limited edition 2005 o la 10.1 official?vorrei evitare di provarle entrambe..altra cosa..se c'è scritto i586 è il codice 64bit giusto?
Sinceramente io quando l'ho montata l'ultima volta si chiamava mandrake...poi mi sono perso dopo la fusione con Connectiva....non ti so proprio aiutare.
se c'è scritto i586 è il codice 64bit giusto?
sbagliato, i586 non significa 64 bit... ci deve essere proprio scritto 64 bit tipo come fa suse x86-64...
Ora è troppo lungo da spiegare e vado a dormire magari te lo spiego domani i vari i386 x86 i586...intanto magari fatti un ricerchina su www.google.it/linux :D :D :D
Alla prox
jacopastorius
30-05-2005, 10:06
ma quando scompatto 1 file prima del comando tar -zxvf nomefile.tar.gz devo anche mettere la directry dove si trova? se ad esempio si trova in home gli scrivo /home/ tar -zxvf nomefile.tar.gz?
alla fine ce l'hai fatta ad installare una distro...quale???
per decomprimere un tar.gz
o ti posizioni nella cartella tipo /home/ciccio/Desktop e dai il comando, quindi
cd /home/ciccio/Desktop/
tar -zxf pippo.tar.gz
oppure se sei in'altra cartella
tar -zxf /home/ciccio/Desktop/pippo.tar.gz
per saperne di più sui comandi che stai usando puoi dare tar --help oppure per avere una guida più completa man tar
jacopastorius
30-05-2005, 10:20
alla fine ce l'hai fatta ad installare una distro...quale???
per decomprimere un tar.gz
o ti posizioni nella cartella tipo /home/ciccio/Desktop e dai il comando, quindi
cd /home/ciccio/Desktop/
tar -zxf pippo.tar.gz
oppure se sei in'altra cartella
tar -zxf /home/ciccio/Desktop/pippo.tar.gz
per saperne di più sui comandi che stai usando puoi dare tar --help oppure per avere una guida più completa man tar
oila!si stanotte mi ha finito mandrake 2005 limited edition..sto provando quella..ho avuto dei problemi di instabilità cmq..confido in suse che ancora però deve finire di essere scaricata. è normale che quando fo termina sessione x spegnere il pc devo premerlo io il tasto oppure si spegne da sè..mi si blocca ad una schermata con una barra dic aricamento e con un disegno pinguinesco dietro e devo premere il pulsante di spegnimento per chiudere...penso sia un difettuccio vero? :rolleyes:
oila!si stanotte mi ha finito mandrake 2005 limited edition..sto provando quella..ho avuto dei problemi di instabilità cmq..confido in suse che ancora però deve finire di essere scaricata. è normale che quando fo termina sessione x spegnere il pc devo premerlo io il tasto oppure si spegne da sè..mi si blocca ad una schermata con una barra dic aricamento e con un disegno pinguinesco dietro e devo premere il pulsante di spegnimento per chiudere...penso sia un difettuccio vero? :rolleyes:
In teoria si dovrebbe spengere da solo...secondo me non riconosce bene la tua scheda madre...io la butto li...
Prime impressioni del pinguino???
jacopastorius
30-05-2005, 12:11
In teoria si dovrebbe spengere da solo...secondo me non riconosce bene la tua scheda madre...io la butto li...
Prime impressioni del pinguino???
buone buone...si presenta bene..ma sarò soddisfatto quando riuscirò almeno ad installare 1 programma! :D ora ero fuori adesso provo a mettere xine!
dai che ce la fai :D mi raccomando non mollare se trovi delle difficoltà :O
jacopastorius
30-05-2005, 12:51
dai che ce la fai :D mi raccomando non mollare se trovi delle difficoltà :O
certo che non mollo!sono iperconvinto!
gia che ci siamo.. ho scaricato xine...scompattato sul desktop in un cartella che ho chiamato "xine". adesso ho aperto una shell e mi sono portato in questa cartella, ho dato ./configure, tutto ok, poi ho scritto make install ma mi dice " no rule to make target install"..devo drgli dove installarla?come fo?
ti sei perso un passaggio
./configure
make
make install
sevuoi togliere i file compilati
make clean
jacopastorius
30-05-2005, 13:01
acc..invece il ./configure mi da un errore in fondo..mi dice "no acceptable C compiler found in $PATH" e poi se scrivo make mi dice "no target specified and no makefile found"
NuclearBlast
30-05-2005, 13:20
sto scaricando da emule :D SusE 9.3 Pro (5 disk iso) e tra qualche giorno dovrebbe aver finito.
Io sono un novizio di Linux, e come prima distro avevo messo una Knoppix 3.7. Ma siccome non riuscivo a settare il display a 1680x1050 sono passato ad una SimplyMepis 3.3. Ora sto guardando Linspire 5.0.59. Recentemente ho provato kUbuntu 5.04 ed ArkLinux (la odio perchè mi ha cancellato la partizione di Windows).
Mia votazione:
SimplyMepis voto 10 per la facilità di utilizzo e di installazione
kUbuntu voto 6 per la non facilità di installazione
ArkLinux voto 0 è una schifezza perchè in fase di installazione non riconosce una partizione già creata per linux
Knoppix voto 6 = kUbuntu
Da vedere Mandriva e SusE ma da come sento dai miei amici SusE è la migliore....
Se avrò qualke problema spero mi aiuterete.....
io come percorso ho fatto:
RedHat 8, RedHat 9, Fedora Core 1, Fedora Core 2, Debian Sarge, Ubuntu Hoary, Debian Sid :D e devo dire che con le ultime 3 mi sono trovato molto meglio...le prima erano per imparare ma Debian/Ubutu sono più avanti...
un mio amico invece ha:
SuSE 8.2 Professional, SuSE 9.2 Personal e non ha la minima intenzione di cambiare
:sofico:
imho è meglio non provare troppe distro...appena se ne trova una con cui si lavora bene...bisogna customizzarla e tenersela stretta :O
jacopastorius
30-05-2005, 14:11
acc..invece il ./configure mi da un errore in fondo..mi dice "no acceptable C compiler found in $PATH" e poi se scrivo make mi dice "no target specified and no makefile found"
mi mancava il compilatore gcc..adesso l'ho messo solo che gli ho dato il comando make e sta scrivendo sulla shell una lista infinita di roba incomrensibile...è già 2 o 3 minuti che è così..è normale?
ChenDream
30-05-2005, 16:10
Sì, dovrebbe essere normale. Compila e controlla le dipendenze, credo... Aspetta qualcuno che ne sa più di me.
jacopastorius
30-05-2005, 16:17
eh no...qualcosa non va..alla fine fo make install e non mi viene scritto niente..scrivo xine per aprire il programma ma mi dice comando non valido...ho provato ./xine ma mi da errore...acc!cmq ho dei problemi con questo mandrake 10.2...ogni tanto mi si incasina tutto lo schermo e nn si riesce a leggere niente, più tardi provo a mettere i driver nvidia. un cosa...ma se inserisco una pennetta usb come fo a vederne il contenuto?e poi...c'è un modo per postare dal computer dal quale sto scrivendo (ha windows) quello che mi dice la console di linux (che è su un altro pc)
ChenDream
30-05-2005, 16:20
Se chiedi per la penna usb vuol dire che linux non la riconosce automaticamente. Se mi mandi un pvt ti posso dare un link per risolvere il problema su fedora core 2 e antecedenti(dalla 3 il riconoscimento è automatico)
jacopastorius
30-05-2005, 17:03
Se chiedi per la penna usb vuol dire che linux non la riconosce automaticamente. Se mi mandi un pvt ti posso dare un link per risolvere il problema su fedora core 2 e antecedenti(dalla 3 il riconoscimento è automatico)
puoi metterlo anche qui il link...non è permesso postare link solo di negozi ecc..ma di normali siti è regolarissimo
editi il file /etc/fstab aggiungendo:
/dev/sda1 /mnt/pendrive vfat noauto,user,rw 0 0
poi alla shell dai:
mkdir /mnt/pendrive
e quando devi leggere il contenuto del pendrive:
mount /mnt/pendrive
:)
ps io ho messo sda1 perchè il pendrive lo collego sulla USB0, se lo colleghi sulla USB1 allora metti sda2 e così via ;) supponendo che tu non abbia dischi sata :)
jacopastorius
30-05-2005, 18:09
editi il file /etc/fstab aggiungendo:
/dev/sda1 /mnt/pendrive vfat noauto,user,rw 0 0
poi alla shell dai:
mkdir /mnt/pendrive
e quando devi leggere il contenuto del pendrive:
mount /mnt/pendrive
:)
ps io ho messo sda1 perchè il pendrive lo collego sulla USB0, se lo colleghi sulla USB1 allora metti sda2 e così via ;) supponendo che tu non abbia dischi sata :)
1-come fo ad andare nella dir /etc per editare il file?dalla console digito cd /etc ma da lì poi come lo modifico?
2-ho scaricato i driver video per la mia 6600GT solo che quand vo a installare mi dice che sono sotto un server X e devo uscirne per continuare l'istallazione, come fo?
3-ho scaricato i driver nvidia nforce4 solo che quando vo a installare mi dice "no precompiled kernel interface was found to match your kernel" e poi ancora:"make sure you have installed the kernel source files for your kernel"
4-ho installato (credo con successo) mplayer solo che quando apro la shell e digito mplayer non mi si apre il programma ma mi appaiono delle indicazioni su come usare le funzioni del programma (tipo il tasto che serve per andare avanti, per lo stop, per il play ecc..).come lo lancio il programma?
grazie1000000000 :D
1-come fo ad andare nella dir /etc per editare il file?dalla console digito cd /etc ma da lì poi come lo modifico?
# cd /etc
# su
* inserisci la tua password di root e premi invio
# vi fstab
* dovrebbe esserci questo editor di testo
* premi il tasto INS
* aggiungi quello che ti ho scritto prima in fondo al file
* premi ESC
* digita ":wq" e premi INVIO
* procedi con quello che ti ho detto prima, crei la cartella ecc...
2-ho scaricato i driver video per la mia 6600GT solo che quand vo a installare mi dice che sono sotto un server X e devo uscirne per continuare l'istallazione, come fo?
primi CTRL + ALT + F1 fai la login con root e installi i driver, alla fine riavvi il sistema con il comando reboot
3-ho scaricato i driver nvidia nforce4 solo che quando vo a installare mi dice "no precompiled kernel interface was found to match your kernel" e poi ancora:"make sure you have installed the kernel source files for your kernel"
per installarli devi ricompilare il kernel e inserire come modulo i driver nforce4 (se non ricordo male)
4-ho installato (credo con successo) mplayer solo che quando apro la shell e digito mplayer non mi si apre il programma ma mi appaiono delle indicazioni su come usare le funzioni del programma (tipo il tasto che serve per andare avanti, per lo stop, per il play ecc..).come lo lancio il programma?
grazie1000000000 :D
mplayer nativamente non ha interfaccia...devi usarlo da shell, per usare una intergaccia grafica devi scaricartene una...in propostio potresti usare player più immediati come VLC oppure Totem ;)
jacopastorius
30-05-2005, 20:47
# cd /etc
# su
* inserisci la tua password di root e premi invio
# vi fstab
* dovrebbe esserci questo editor di testo
* premi il tasto INS
* aggiungi quello che ti ho scritto prima in fondo al file
* premi ESC
* digita ":wq" e premi INVIO
* procedi con quello che ti ho detto prima, crei la cartella ecc...
primi CTRL + ALT + F1 fai la login con root e installi i driver, alla fine riavvi il sistema con il comando reboot
per installarli devi ricompilare il kernel e inserire come modulo i driver nforce4 (se non ricordo male)
mplayer nativamente non ha interfaccia...devi usarlo da shell, per usare una intergaccia grafica devi scaricartene una...in propostio potresti usare player più immediati come VLC oppure Totem ;)
allora la 1) l'ho risolta e ti ringrazio molto!però non so come gesstire i files che ci sono dentro...cioè come fare per copiarli cancellarli ecc..Poi.. i driver non riesco ad installarli..come dici tu non va...mi dice comunque che devo accedere come root anche se lo sono già..ho provato a installarli avviando da failsafe ma mi dice sempre come nei driver nforce4...che non ho un kernel precompilato..ovviamente nn ho la più pallida idea di come compilarlo..perciò...come li installo sti driver?
allora la 1) l'ho risolta e ti ringrazio molto!però non so come gesstire i files che ci sono dentro...cioè come fare per copiarli cancellarli ecc..Poi.. i driver non riesco ad installarli..come dici tu non va...mi dice comunque che devo accedere come root anche se lo sono già..ho provato a installarli avviando da failsafe ma mi dice sempre come nei driver nforce4...che non ho un kernel precompilato..ovviamente nn ho la più pallida idea di come compilarlo..perciò...come li installo sti driver?
per la 1 ora li gestisci dall'interfaccia grafica ;) senza problemi, accedi alla cartella /mnt/pendrive/ e tutto funziona ;)
per i driver della mobo devi per forza ricompilare il kernel...non sto qui a spiegarti...su internet trovi una marea di guide.
per i driver video invece devi avviare Linux senza interfaccia grafica (non ricordo come, bisogna modificare il runlevel da 5 a 2 nel file di configurazione di X.Org o XFree86 :( )
per i driver video ti conviene aprire un TH nuovo ;)
ChenDream
30-05-2005, 21:06
Bè, ho visto che sirus ti ha già risposto... ;)
NuclearBlast
09-06-2005, 08:28
Finalmente sono riuscito ad installare SusE 9.3 Pro. E' di una semplicità disarmante e da proprio gusto vedere aggiornato in tempo reale quanti pacchetti mancano alla fine dell'installazione.
Unico problema: quando ho riavviato, la risoluzione del display è di 640x480. Sono andato in YAST -Hardware e mi sono reso conto che non riconosce il modello del display e la scheda grafica. Inoltre nel menù la 9600 non c'è, ma c'è la 9200 IGP e poi passa alle varie PCI-Express. Se forzo la risoluzione a 1680x1050 quando avvio SusE mi dà problemi e mi indica diversi errori.
Ho un DELL 8600c con display 15,4 1680x1050
Scheda grafica ATI RADEON 9600 Pro Turbo da 128 Mbyte
Cosa devo fare ???????
Fino adesso l'unica distribuzione che mi riconosce tutto l'Hd è Ubuntu/Kubuntu e SimplyMepis, ma vorrei rimanere in SuSE.
maledetti tools automatici :D
non c'è una bella radeon generica?
ah, cmq se vuoi usare il 3d devi mettere quelle porcate dei driver proprietari dell'ati (li trovi sul sito ufficiale).
dato che la tua non è supportata dai driver liberi e che sei su un portatile forse potresti anche ottenere dei vantaggi in termini di risparmio energetico, sempre che si siano sforzati di implementarli per linux :rolleyes:
del display se ne frega e ha ragione, basta non sbagliare le frequenze di aggiornamento e va tutto bene ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.