PDA

View Full Version : Non riesco ad usare la rete


CONFITEOR
28-05-2005, 16:05
Io lo sapevo che succedeva....
Ho reinstallato XP pro, ho eseguito le procedure per reinstallare la rete, il nome dei due computer ora appare in risorse di rete, ma se clicco sopra al computer remoto mi dice

"Impossibile accedere al computer, l'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni necessarie"...

La rete è configurata correttamente, penso si debbano settare i diritti d'accesso, user e password,

Uso il computer con user unico senza password, come nel sistema che avevo prima, qualcuno mi dice i settaggi dei diritti per favore?

Ekkeppalle sto xp pro.....

CONFITEOR
28-05-2005, 16:44
Pendo dalle vostre labbra :fagiano:

spelux
28-05-2005, 16:54
Sicuramente win durante l'installazione guidata di rete ti avrà attivato il suo firewall. Prova cmq intanto a disabilitare tutti i firewall esistenti e poi vedi se funge!
Ciao ;)

CONFITEOR
28-05-2005, 16:56
Ah, non funziona nemmeno la condivisione accesso internet, c'è l'icona connesso nella barra delle applicazioni, ma non si apre nessuna pagina da explorer.

CONFITEOR
28-05-2005, 16:58
Sicuramente win durante l'installazione guidata di rete ti avrà attivato il suo firewall. Prova cmq intanto a disabilitare tutti i firewall esistenti e poi vedi se funge!
Ciao ;)
l'ho già disabilitato sulla scheda della rete locale, comunque se hai una rete, cosa hai settato oltre ai parametri di rete? come diritti d'accesso voglio dire.

CONFITEOR
28-05-2005, 17:32
adesso la condivisione internet sembra funzionare, la scheda di rete internet, settata su auto, si connetteva a 100mbits, messa a 10mbit tutto funziona, ma l'accesso alla rete locale no :fagiano:

CONFITEOR
28-05-2005, 17:35
Ho guardato in "guida alla risoluzione dei problemi" ma manca un topic sui problmi di accesso alla rete,
cioè è tutto settato a dovere ma la rete non funziona, sarebbe ora di metterlo... :fagiano:

wgator
28-05-2005, 19:57
Ciao,

si, win xp pro è un po' "carognetta" con la rete... però per accedere tranquillamente, tra i tanti ho scelto un metodo che mi funziona sempre:

- assegno a tutte le macchine un utente ed una password (importante)
- da opzioni cartella->visualizzazione, tolgo la spunta da "utilizza condivisione file semplice" così posso decidere facilmente a che dare il permesso e a chi no.
- nelle cartelle che metto in condivisione, autorizzo solamente "authenticated users"

In questo modo, accedendo da un altro pc della rete, mi chiede user e password che volendo potrei memorizzare (non lo faccio per sicurezza) per evitare la richiesta al successivo collegamento

CONFITEOR
28-05-2005, 20:13
Ciao,

si, win xp pro è un po' "carognetta" con la rete... però per accedere tranquillamente, tra i tanti ho scelto un metodo che mi funziona sempre:

- assegno a tutte le macchine un utente ed una password (importante)
- da opzioni cartella->visualizzazione, tolgo la spunta da "utilizza condivisione file semplice" così posso decidere facilmente a che dare il permesso e a chi no.
- nelle cartelle che metto in condivisione, autorizzo solamente "authenticated users"

In questo modo, accedendo da un altro pc della rete, mi chiede user e password che volendo potrei memorizzare (non lo faccio per sicurezza) per evitare la richiesta al successivo collegamento
Grazie,
ma come ho detto sui miei computer non voglio passwords, in quanto sono l'unico a usarli.

Piano piano il problema si sta risolvendo, ma non certo grazie alle "guide" di windozze,
ma smanettando qua e là e andando in giro per il web....

Il problema pare fosse proprio la condivisione semplice, se non hai passwords bisogna abilitarla per non avere bisogno di complicati settaggi di permessi,

il bello è che.....se poi la disabiliti dopo averla abilitata e ottenuto l'accesso alle risorse di rete....l'accesso rimane possibile!!!!!!!

anche con la condivisione semplice disabilitata, basta solo abilitarla provvisoriamente per avere l'accesso!!!!!!
Komplimenti ai programmatori di windows!

Naturalmente sulla guida windows non c'è scritto nè che la mancata connettività può dipendere dalla condivisione semplice disabilitata, nè come settare i permessi in questo caso. :fagiano:

Ancora più naturalmente anche se vedo tutte le partizioni, in alcune posso aprire le cartelle, in altre no, anche se sono settate allo stesso modo...vedremo..

A questo punto mi rammarico che quando ho rifatto i pc non mi sono fatto mettere xp home,
anzi voglio aprire un topic per un confronto fra i due...

wgator
28-05-2005, 22:32
Ciao,

mi rendo conto che ora per te è diventata una questione di principio (una guerra tra te e win xp pro :D ) e ti capisco perchè quando qualcosa non va come vorrei mi "impunto" anch'io. Condivido in ogni caso la tua analisi sulla scarsa sicurezza generale di XP pro o Home che sia.

Sul mio notebook personale con xp pro, dove custodisco parecchi "dati sensibili" uso le password anche se mi redo conto che bypassarle è un gioco da lamerozzi di serie C. Basta per esempio bootare con knoppix o con Bart-PE :muro: e cadono tutte le barriere. In alternativa rimarrebbe la carta della crittografia dei dati ma può essere abbastanza pericolosa in caso di avarie alla macchina.

Vorrei tuttavia ricordare a coloro che si trovano nella situazione di non voler inserire la password ogni volta all'avvio del PC che esistono parecchi sistemi per avere il "log-on" automatico. Il più semplice forse è quello di usare "Tweak-Ui di Microsoft che tra le varie funzioni ha anche quella appunto di "auto log-on, quindi anche usando password il pc si avvia tranquillamente senza dover digitare nulla.

Per quanto riguarda le impressioni d'uso e le comparative tra XP Home e XP Professional, pur avendo chiare le differenze principali, se apri la discussione fai un fischio, sono interessato anch'io

CONFITEOR
29-05-2005, 09:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949955