Tom Joad
28-05-2005, 18:14
Certo che si può!
Per cercare di essere più chiaro te lo spiego con un esempio. Il servizio Browser di computer dipende dal servizio Server (ne ho presi due a caso). Ora, avendoli disabilitati entrambi, voglio impostare il servizio Server su automatico, mentre il servizio Browser di computer su manuale, il tutto con un solo clic.
Per prima cosa, nella console fai clic con il tasto destro su Browser di computer, e nella scheda Generale, annotati il nome del servizio (N.B.: non il nome visualizzato). In questo caso il nome è "Browser". Allo stesso modo ricava il nome del servizio Server, che è "lanmanserver".
Ora lancia l'editor del registro di sistema e portati in HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services. Le sottochiavi corrispondenti ai due servizi in questione sono HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser e HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver. All'interno di ciascuna di esse c'è un valore DWORD, chiamato "Start". Come ipotizzato, i servizi sono entrambi disabilitati. Il valore "Start" sarà quindi impostato su 4, il che vuol dire proprio che quel servizio è disabilitato. Per settarlo su Manuale, basta cambiare il valore da 4 a 3, mentre il valore da inserire per far sì che un servizio si avvii automaticamente è 2.
Se esporti la chiave HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser, ecco una piccola parte di quello che vedrai:
"Type"=dword:00000020
"Start"=dword:00000004
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,\
74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,\
00,76,00,63,00,68,00,6f,00,73,00,74,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,2d,00,\
6b,00,20,00,6e,00,65,00,74,00,73,00,76,00,63,00,73,00,00,00
"DisplayName"="Browser di computer"
"DependOnService"=hex(7):4c,00,61,00,6e,00,6d,00,61,00,6e,00,57,00,6f,00,72,00,\
6b,00,73,00,74,00,61,00,74,00,69,00,6f,00,6e,00,00,00,4c,00,61,00,6e,00,6d,\
00,61,00,6e,00,53,00,65,00,72,00,76,00,65,00,72,00,00,00,00,00
"DependOnGroup"=hex(7):00,00
A te interessa solo il valore Start, quindi cancella tutto ciò che non serve:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser]
"Start"=dword:00000003
Fai la stessa cosa per il servizio Server e copia il tutto in un unico file:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser]
"Start"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver]
"Start"=dword:00000002
Sinceramente preferisco i file inf, ma in questo caso non ha alcun rilievo. Comunque ecco un esempio:
[Version]
Signature=$CHICAGO$
[DefaultInstall]
AddReg=Services
[Services]
;Browser di computer
HKLM,SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser,Start,0x00010001,3
;Server
HKLM,SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver,Start,0x00010001,2
Però hai bisogno subito di quei servizi e non vuoi riavviare il computer. Basta creare un file batch:
net start "Browser di computer"
net start server
Occhio alla virgolette!
Ovviamente puoi creare tanti file reg (o inf) quante sono le configurazioni di cui hai bisogno.
Scusa la lunghezza del post.
Ciao.
Tom Joad
29-05-2005, 13:05
Uno dei vari procedimenti potrebbe essere il seguente: scarica Regmon dal sito della Sysinternals (http://www.sysinternals.com) e tieni traccia di tutte le modifiche apportate al registro, salvandole in un file .reg oppure .inf. Occhio a non fargli loggare tutto, altrimenti ritrovare ciò di cui hai bisogno diventa un'impresa: spunta soltanto "Log successes" e "Log Writes".
L'unica cosa a cui devi stare attento è tenere separate le impostazioni macchina dalle impostazioni utente. Il perché è presto detto: per le impostazioni utente puoi utilizzare il file cmdlines.txt, che fa partire i comandi più o meno quando mancano 12 minuti al termine dell'installazione. Le modifiche al registro avranno così effetto per tutti gli utenti. Per le impostazioni macchina, invece, devi lanciare il file che apporta le modifiche al termine dell'installazione, perché utilizzando cmdlines.txt non avrebbero effetto.
Alla fine lascerai perdere anche NLite, te lo assicuro. Farsi le cose per conto proprio dà molta più soddisfazione. Forse un giorno scriverò una guida, ad aver tempo...
Ciao.
Uno dei vari procedimenti potrebbe essere il seguente: scarica Regmon dal sito della Sysinternals (http://www.sysinternals.com) e tieni traccia di tutte le modifiche apportate al registro, salvandole in un file .reg oppure .inf. Occhio a non fargli loggare tutto, altrimenti ritrovare ciò di cui hai bisogno diventa un'impresa: spunta soltanto "Log successes" e "Log Writes".
L'unica cosa a cui devi stare attento è tenere separate le impostazioni macchina dalle impostazioni utente. Il perché è presto detto: per le impostazioni utente puoi utilizzare il file cmdlines.txt, che fa partire i comandi più o meno quando mancano 12 minuti al termine dell'installazione.
Questo l'avevo letto, mi viene una domanda un po' stupida: e se l'installazione dura meno di 12 minuti (come nel mio caso)?
Le modifiche al registro avranno così effetto per tutti gli utenti. Per le impostazioni macchina, invece, devi lanciare il file che apporta le modifiche al termine dell'installazione, perché utilizzando cmdlines.txt non avrebbero effetto.
Alla fine lascerai perdere anche NLite, te lo assicuro. Farsi le cose per conto proprio dà molta più soddisfazione. Forse un giorno scriverò una guida, ad aver tempo...
Ciao.
Dovresti, sembri uno che ci capisce. :)
Per quanto riguarda nLite, per ora è uno scoglio di salvezza. Poi se capirò davvero bene mi divertirò a fare tutto "a mano".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.