View Full Version : Utilizzo Della Memoria: Mozilla Firefox VS Internet Explorer (Test "Casalingo")
Ciao a tutti,
oggi mi sono divertito ad eseguire un Test Sfida sull'utilizzo della memoria fra Firefox e IExplorer! :)
Se siete interessati ai risultati vi allego un file .txt con tutto dentro!
E una immagine davvero carina sull'ultimo scontro del test (50 Finestre Browser)
La Differenza sostanziale sta nel fatto che IE apre per ogni finestra browser un nuovo processo :muro: ..mentre Firefox (come è giusto che sia) gestisce le più finestre con più thread in un solo processo... guardate i risultati...
Ciao a Tutti :)
http://img268.echo.cx/img268/6526/filepaging1jl.th.jpg (http://img268.echo.cx/my.php?image=filepaging1jl.jpg)
PS: La Morale della Favola la scrivo anche qui: Perchè Usare IE? :)
ie non apre per ogni finestra un nuovo processo, se noti molte volte puoi aprirne parecchie prima che faccia partire un altro iexplore ;)
in ogni caso firefox non occupa poca ram, anzi: la cache stipata in ram lo fa pesare in termini di memoria più di internet explorer (anche se quest'ultimo si "maschera" dietro altri processi)
in ogni caso non è per la leggerezza che firefox è meglio, nel primo post del thread ufficiale ce n'è qualcuna :D
PS: una letta al link che ho nella seconda riga della mia sign :D
ie non apre per ogni finestra un nuovo processo, se noti molte volte puoi aprirne parecchie prima che faccia partire un altro iexplore ;)
Mi dispiace ma questo non lo noto! per ogni finestra aperta conto un processo! ..o almeno li ho contati fin quando ho aperto 15 finestre.. e c'erano 15 processi! ...poi sulle 50 non ho contato.. ma penso che se non erano 50 erano 49 :p
in ogni caso firefox non occupa poca ram, anzi: la cache stipata in ram lo fa pesare in termini di memoria più di internet explorer (anche se quest'ultimo si "maschera" dietro altri processi)
in ogni caso non è per la leggerezza che firefox è meglio
E perchè allora Firefox è molto più fluido, non spompa il file paging, e apre e chiude facilmente grossi gruppi.. mentre IE "muore" facilmente su grossi gruppi e manda il file paging alle stelle?
PS: una letta al link che ho nella seconda riga della mia sign :D
Già letta ;)
Mi dispiace ma questo non lo noto! per ogni finestra aperta conto un processo! ..o almeno li ho contati fin quando ho aperto 15 finestre.. e c'erano 15 processi! ...poi sulle 50 non ho contato.. ma penso che se non erano 50 erano 49 :p
che versione hai di IE?
http://img287.echo.cx/img287/7761/ie29bh.jpg
E perchè allora Firefox è molto più fluido, non spompa il file paging, e apre e chiude facilmente grossi gruppi.. mentre IE "muore" facilmente su grossi gruppi e manda il file paging alle stelle?
appena aperto firefox è sempre snello anche se apri 60 tabs
ma c'è un bug che causa un memory leak che porta la ram a aumentare costantemente con l'uso. non che questo sia un grosso problema ma dopo ore di navigazione può superare gli 80MB di ram e oltre
sotto il punto di vista della ram occupata il team di firefox sta lavorando, ed è normalissimo data la giovinezza del browser
io questo problema di IE non lo noto...anche con tante finestre aperte nessun crash e la memoria occupata è sempre inferiore a quelle di FF :mbe: cmq FF con i tab rimane sempre molto più snello, cosa che non si può dire se usi le finestre di FF...
generalmente 25 finestre di IE pesano poco più di 25 tab di FF ma 25 finestre di FF sono pesanti, più pesanti di quelle di IE :O
Allora son contento perché utilizzando Maxthon rimane più leggero di entrambi :sofico:
Allora son contento perché utilizzando Maxthon rimane più leggero di entrambi :sofico:
Maxthon = IE :( quello che cambia di Maxthon è la grafica :muro: e non il motore
Ovviamente, ma le risorse cambiano visto che il processo rimane uno :D
Maxthon=Motore di rendering di IE (non ricordo il nome)
Maxthon "non =" IE per tutto il resto :sofico:
Allora son contento perché utilizzando Maxthon rimane più leggero di entrambi :sofico:
maxthon come risorse è *leggermente* maggiore di ie (come detto non è normale che ie apra un processo per ogni finestra)
per il resto maxthon è un ottimo add-on browser se proprio si è fissati con il motore di ie :cool:
Beh, io personalmente non è che "mi ci trovo bene" o "ci sono affezionato" al motore di IE. Semplicemente, purtroppo, è quello che da meno problemi per tutte le pagine da visualizzare; e poi preferisco Maxthon o Avant Browser a Firefox che non mi è mai piaciuto più di tanto e continua a non andarmi giù, fosse anche solo perché non mi funziona con i tasti aggiuntivi del touchpad e quindi è una noia. Ovviamente ammetto anch'io che Firefox è un grandissimo ed ottimo progetto OpenSource e che sicuramente sta facendo del gran bene a tutti...
Wip
trapanator
29-05-2005, 10:10
ma c'è un bug che causa un memory leak che porta la ram a aumentare costantemente con l'uso. non che questo sia un grosso problema ma dopo ore di navigazione può superare gli 80MB di ram e oltre
Tale bug è ora FIXED per la 1.1. Lo so perché avevo votato quel bug su bugzilla (aveva qualcosa come 600 voti :eek: )
Tale bug è ora FIXED per la 1.1. Lo so perché avevo votato quel bug su bugzilla (aveva qualcosa come 600 voti :eek: )
quindi confermi che nella release 1.1 verrà corretto definitivamente??? :p
trapanator
29-05-2005, 10:20
quindi confermi che nella release 1.1 verrà corretto definitivamente??? :p
Nota:
- Quando un bug è FIXED, la patch viene messa subito nella trunk 1.1 e poi nella branch 1.1 quando sono stati fatti tutti i test (altrimenti il bug è REOPENED.
- Attualmente la 1.1 alpha 1 possiede già la patch.
Nota:
- Quando un bug è FIXED, la patch viene messa subito nella trunk 1.1 e poi nella branch 1.1 quando sono stati fatti tutti i test (altrimenti il bug è REOPENED.
- Attualmente la 1.1 alpha 1 possiede già la patch.
bene, e tra quanto dovrebbe uscira la finale di 1.1??? :p
trapanator
29-05-2005, 10:31
bene, e tra quanto dovrebbe uscira la finale di 1.1??? :p
in estate
in estate
grazie :cincin: scusate :ot:
SkunkWorks 68
29-05-2005, 13:46
..Veramente interessante :D ...
Oberon80
05-07-2005, 18:11
che versione hai di IE?
Io ho IE 6 Con XP SP2.
Ho notato che alcune volte gestisce più finestre con un solo processo, altre volte avvia un processo per ogni finestra, come faccio a sapere in che condizioni fa uno ed in che condizioni fa l'altro?
Da poco ho installato Maxthon e vorrei sapere se, dal punto di vista della sicurezza, condivide PROPRIO GLI STESSI bug di IE utilizzando lo stesso motore di rendering o meno.
Vorrei sottolineare che ho anche utilizzato Firefox, ottimo browser e credo sia il futuro, ma per ora ha un grande difetto (che in realtà dipende da una cattiva realizzazione delle pagine web) non tutti i siti si vedono bene.
Propro per questo sono passato a Maxthon, che ha la gestione dei tab, è più snello di IE (almeno sembra) ma sfrutta il motore di IE (e quindi macina tutto).
Ciao
I bug di Maxthon sono i soliti di IE, ma si filtrano meglio un sacco di cose grazie al PopUp blocker incorporato e al blocco pubblicità e altre robette. Ma non ti aspettare chissaché, ci vuole sempre e solo attenzione e PC aggiornato.
Cmq Maxthon è un gran bel softwarino ;)
juninho85
08-07-2005, 07:50
La Differenza sostanziale sta nel fatto che IE apre per ogni finestra browser un nuovo processo :muro: ..mentre Firefox (come è giusto che sia) gestisce le più finestre con più thread in un solo processo... guardate i risultati...
non solo...conta che IE in pratica viene avviato all'avvio del sistema,per firefox non è così,e lo dimostra il fatto che FF impiega qualche secondo in più ad avviarsi;)
che versione hai di IE?
http://img287.echo.cx/img287/7761/ie29bh.jpg
appena aperto firefox è sempre snello anche se apri 60 tabs
ma c'è un bug che causa un memory leak che porta la ram a aumentare costantemente con l'uso. non che questo sia un grosso problema ma dopo ore di navigazione può superare gli 80MB di ram e oltre
sotto il punto di vista della ram occupata il team di firefox sta lavorando, ed è normalissimo data la giovinezza del browser
OT...che tema è quello? sia per firefox che per windows
OT...che tema è quello? sia per firefox che per windows
è una shell per windows :D
OT...che tema è quello? sia per firefox che per windows
flyakite con un tema diverso (quello di default non mi piaceva)
cmq ora ho cambiato, sto così
http://img286.imageshack.us/img286/5825/sfondo8vj.jpg
Gunny Highway
08-07-2005, 13:44
interessante questa discussione...un po' di tempo fa ho notato una cosa utilizzando firefox dunque con 11 tab occupa circa 80mb quando riduco a icona nel task manager scende 15mb :eek: penso sia normale a voi capita?
interessante questa discussione...un po' di tempo fa ho notato una cosa utilizzando firefox dunque con 11 tab occupa circa 80mb quando riduco a icona nel task manager scende 15mb :eek: penso sia normale a voi capita?
questo succede con tutti i programmi :D
cmq farà piacere sapere che con l'ultima trunk di deerpark in italiano l'occupazione di memoria almeno a me è scesa drasticamente, e in GIORNI di utilizzo non mi è mai salita sopra i 60MB. e il 99% delle volte sta SOTTO i 40 ;)
Gunny Highway
08-07-2005, 14:00
questo succede con tutti i programmi :D
sono veramente ignorante hahahah lo notato solo ora hahahaaah
ot
ma qualcuno di voi usa Nod32?
da me apre due processi uno nod32krn 17mb nod32kui 3mb quando avevo f-prot mi occupava sono 8mb con un processo....nn doveva essere + leggero nod32?? :confused:
Gunny Highway
08-07-2005, 14:01
questo succede con tutti i programmi :D
cmq farà piacere sapere che con l'ultima trunk di deerpark in italiano l'occupazione di memoria almeno a me è scesa drasticamente, e in GIORNI di utilizzo non mi è mai salita sopra i 60MB. e il 99% delle volte sta SOTTO i 40 ;)
what?? "trunk di deerpark"
what?? "trunk di deerpark"
deer park è il nome in codice di firefox 1.1
una trunk è il ramo principale delle nightly compilate per lo sviluppo
flyakite con un tema diverso (quello di default non mi piaceva)
cmq ora ho cambiato, sto così
si ma basta di fare lo sborone :P
In termini di uso di ram Opera e Mozilla Suite non hanno il problema del memory leak di Firefox (che comunque presto dovrebbe essere risolto)
In particolare Mozilla Suite usa meno ram di tutti quando si aprono tante pagine (tab), mentre Opera è quello più leggero quando si aprono tante finestre.
Però un confronto con IE sull'uso della ram a mio avviso non ha molto senso finchè non uscirà la versione 7; IE 6 ormai risale a 4 anni fa.
In termini di uso di ram Opera e Mozilla Suite non hanno il problema del memory leak di Firefox (che comunque presto dovrebbe essere risolto)
In particolare Mozilla Suite usa meno ram di tutti quando si aprono tante pagine (tab), mentre Opera è quello più leggero quando si aprono tante finestre.
Però un confronto con IE sull'uso della ram a mio avviso non ha molto senso finchè non uscirà la versione 7; IE 6 ormai risale a 4 anni fa.
non posso che quotare
PS: che mi dici di k-melon? è il più leggero dei 3 o alla fine si equivalgono? non ho avuto tempo di fare qualche test
juninho85
23-07-2005, 15:53
non posso che quotare
PS: che mi dici di k-melon? è il più leggero dei 3 o alla fine si equivalgono? non ho avuto tempo di fare qualche test
un'altro user di k-meleon?!:eek::mano:
scusate cosa è k-meleon? :what:
juninho85
23-07-2005, 21:48
scusate cosa è k-meleon? :what:
un browser alternativo:D
scusate cosa è k-meleon? :what:
un browser basato su mozilla alleggerito
un'altro user di k-meleon?!:eek::mano:
beh teoricamente sono user di tutti i browser più famosi, di default uso firefox ma mi piage girarmeli tutti :D
un browser basato su mozilla alleggerito
ah oggi lo provo, ha controindicazioni? :mbe:
ah oggi lo provo, ha controindicazioni? :mbe:
direi di no, è basato su una versione non proprio recentissima di gecko ma per il resto è un ottimo browser, se non si ha un pc potente è il massimo che si possa desiderare imho : leggerezza e al tempo stesso compatibilità con i nuovi standard web (cosa che internet explorer 4.x , 5.x (e pure 6.x) non possono dare)
juninho85
24-07-2005, 17:52
e sopratutto + èiù veloce e sicuro di IE :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.