View Full Version : RAID0 SATA con Maxtor 6L160MO (DM10)
Ciao a tutti mi sono appena arrivati 2 HD Maxtor SATA da 160Gb e li ho messi in RAID0, è andato tutto bene ma
appena ho installato XPpro si è impallato tutto praticamente a fine installazione x' diceva cha mancavano dei files (impossibile x' il CD l'avevo appena usato su un altro PC).
Riavvio e reinstallo tutto ... durante l'installazione va tutto bene ma quando da XP con partition magic formatto la 2a partizione si impalla ...
riavvio e controllo i dischi con PowerMax, ma neanche li rileva ...
Reinstallo ancora XP MA SENZA RAID e riesco a controllare tutti e due i dischi e funzia tutto bene...
Reinstallo, riconfiguro il RAID ma formatto solo la prima partizione, installo driver, aggiornamenti vari, antivirus ... e funziona, appena prova a formattare la seconda partizione ... schermata blu...
A me sembra il disco difettato, ma x' senza RAID non da problemi? X' se controllo i dischi (con partition magic e ScanDisk) non trova errori?
Vi prego aiutatemi x' sto impazzendo :muro:
Grazie
---edited---
28-05-2005, 11:53
Ciao a tutti mi sono appena arrivati 2 HD Maxtor SATA da 160Gb e li ho messi in RAID0, è andato tutto bene ma
appena ho installato XPpro si è impallato tutto praticamente a fine installazione x' diceva cha mancavano dei files (impossibile x' il CD l'avevo appena usato su un altro PC).
Riavvio e reinstallo tutto ... durante l'installazione va tutto bene ma quando da XP con partition magic formatto la 2a partizione si impalla ...
riavvio e controllo i dischi con PowerMax, ma neanche li rileva ...
Reinstallo ancora XP MA SENZA RAID e riesco a controllare tutti e due i dischi e funzia tutto bene...
Reinstallo, riconfiguro il RAID ma formatto solo la prima partizione, installo driver, aggiornamenti vari, antivirus ... e funziona, appena prova a formattare la seconda partizione ... schermata blu...
A me sembra il disco difettato, ma x' senza RAID non da problemi? X' se controllo i dischi (con partition magic e ScanDisk) non trova errori?
Vi prego aiutatemi x' sto impazzendo :muro:
Grazie
certo per installare windows in raid devi installare i driver specifici della mobo
all' inizio dell' installazione devi premere F6 e caricare i driver da un floppy
i driver li trovi sul cd della mobo
ciao
ARSENIO_LUPEN
28-05-2005, 13:17
perfettamente come ti ha detto ziodamerica
fai solo attenzione se la tua madre ha due controller sata uno silicone l'altro
se fosse cosi devi caricare i driver dove hai messo i 2 hd
se invece hai solo un controller fai il floppy e alla partenza pretsa attenzione qundo fai il boot a premere quando lo chiede in successione F6
poi quando te lo chiedera inserisci il floppy con i driver della serial ata e tutto andra per il meglio
alla fine ti vedrai una unita di circa 305 gb e dato dalla somma dei 2 hd da 160 giga in conf raid 0 dalla quale potrai fare la partizione che tu desideri :D
Credo che il driver del sata l'abbia già usato, o comunque non servisse, cioè era già nel cd di windows, perchè se è arrivato ad installare l'antivirus...
E poi in ogni caso serve anche per bootare dal sata normale, senza raid.
Anche io sono dell'idea che almeno uno dei due dischi abbia qualche problema.
Escludendo che l'alimentatore sia sottodimensionato, e quindi provochi cali di tensione solo in config raid, in cui i dischi lavorano sempre insieme; secondo me c'è qualche problema non necessariamente nell'array raid.
innanzitutto sarebbe meglio fare il raid da dischi vergini, senza partizioni precedenti che andrebbero ad essere sovrascritte, e questo lo consigliano già i manuali dei ctrl.
Poi non ho capito se allo stato attuale ogni volta che tenti di formattare la seconda partizione si pianta sulla schermata blu, oppure se è capitato una volta sola. La schermata blu comunque è spesso anche un problema software, io proverei ad usare un altro programma per partizionare e formattare, tipo Ranish Partition Manager.
- CRL -
Mi pare che si stiano dando risposte un po' a casaccio... ;)
Se il problema è formattare la seconda partizione evidentemente il SO è installato e quindi la questione driver non si pone ;)
Casomai usa Maxblast per controllare i dischi, powewrmax, oltre a non supportare certi controller, non sempre dà risposte affidabili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.