PDA

View Full Version : Dubbio su IRQ piastra madre asus


alfasud
27-05-2005, 20:13
Ho acquistato la settimana scorsa un pc con scheda madre Asus P4P800S-X con Pentium 4 3.000 Mhz, 512 MB di ram e scheda video Ati shaphire radeon 9200 con 128mb con sistema operativo Win XP sp2; ho notato che il pc perde di prestazione quando si utilizza la scheda di rete con una connesione di rete attiva, ed inoltre si blocca ripetutamente quando si usa una periferica USB 2,0.
Verificando le informazioni di sistema configurazione hardware e IRQ ho notato che pur avendo liberi i seguenti irq: 2-3-5-10-11 condivide su IRQ 16 scheda video e Host USB 24d2 e 24de; su IRQ 22 condivide Fast etherneth Realtek e Soft modem. Se si prova a modificare la configurazione di sistema (automatica) da pannello di controllo risultano in grigio (quindi non modificabili) e come mai utilizza IRQ superiori ai canonici 15 conosciuti, attribuendo fra gli altri già citati, IRQ 17 Sound max, IRQ 18 Host USB 24D7, IRQ 19 Host USB 24D4, IRQ 23 Host USB2 24DD.
La scheda madre é difettosa o é normale questa cosa?
Esiste la possibilità, magari aggiornando il bios, di sistemare le cose?
Resto in attesa di una Vostra gradita risposta, ringraziandoVi anticipamente per la soluzione ai miei quesiti.

Boro
27-05-2005, 22:28
ciao, una cusiosità, in gestione periferiche, alla voce computer che c'è scritto ??

[Excalibur]Quello_Vero
27-05-2005, 23:07
Bravo Boro, hai centrato il punto.

Quella elencata da Alfasud è un esempio di gestione IRQ in modalità ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), che permette, sulle mobo che supportano tale feature, di oltrepassare il limite dei 15 irq fisici standard e far gestire il tutto al sistema operativo.

PECCATO che in certe condizioni la cosa possa comunque crare problemi, specialmente per quelle periferiche a cui non piace la condivisione irq, anche se a livello software.

In ogni caso, Alfasud, è normale.

Se tu volessi tornare ad una situazione più "old style", dovresti:

1- Disabilitare ACPI da BIOS
2- Re-installare Win XP.

Bye :)

Boro
27-05-2005, 23:28
be, da quanto ne sapevo io degli irq alti potevano derivare da una non corretta configurazione di Windows proprio sotto il profilo del ACPI , nel senso che spesso Win si installa mettendo i driver per Uniprocessore o simili, non ricordo bene, alla voce computer che avevo citato, mentre quella corretta dovrebbe essere quella da te riportata, ossia PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata, con questo driver il PC ha degli IRQ si condivisi ma più basi che possono così risolvere dei problemi.
Alcune Soundblaster non gradivano, ad esempio, IRQ troppo alti, questo cambio di driver un po' di tempo addietro mi aveva risolto un problema.
ciao
:)

alfasud
30-05-2005, 20:52
Grazie per le risposte, intanto stavo installando win 2000 che è sicuramente più stabile.
Se modifico il valore del bios ACPI, devo per forza reinstallare tutto da capo?
Farò certamente di nuovo tutto daccapo.