PDA

View Full Version : Raid 0 con maxtor plus9 e plus10


westminzer
27-05-2005, 18:20
Ho ordinato un hd da 200 GB sata maxtor diamond per fare un raid0 con il mio gemello plus9 credendo che fosse un plus9 ma invece mi hanno mandato un plus 10. hanno entrambi 8 MB di cache. secondo voi è possibile fare il RAID0 con questi due dischi simili? Se si le prestazioni su sarebbero inferiori rispetto a due dischi gemelli?

Grazie ciao

---edited---
27-05-2005, 19:35
Ho ordinato un hd da 200 GB sata maxtor diamond per fare un raid0 con il mio gemello plus9 credendo che fosse un plus9 ma invece mi hanno mandato un plus 10. hanno entrambi 8 MB di cache. secondo voi è possibile fare il RAID0 con questi due dischi simili? Se si le prestazioni su sarebbero inferiori rispetto a due dischi gemelli?

Grazie ciao

vai tranquillo, nessun problema per le prestazioni
la nuova serie dovrebbe essere un pelino più veloce e silenziosa, ma non si vedrà la differenza

westminzer
27-05-2005, 20:36
grazie mille ;)

CRL
28-05-2005, 20:53
Secondo me invece non è tanto positiva come cosa.
Il raid0 ha tanto più successo quanto più i dischi vanno in sincronia, mettere in raid 0 due classi di dischi differenti, con seek e dimensione dei piatti diversa (se non erro), vuol dire limitare il successo del raid in termini di prestazioni, che saranno inferiori ad un raid con due DM9.
Il motivo è che le operazioni devono essere svolte all'unisono, ma se uno è un pelino più veloce deve spettare l'altro, e questo causa ritardi, anche maggiori rispetto a 2 DM9, perchè mentre uno aspetta il piatto si muove sotto, e quindi magari quando l'altro è pronto il dato che serve è appena passato sotto la testina, e si deve attendere un ulteriore giro.
Non ci sono problemi in termini di affidabilità, ma per le prestazioni sì.

- CRL -

MM
28-05-2005, 21:05
Tranquillo, il problema non esiste ;)

CRL
28-05-2005, 21:07
Tranquillo, il problema non esiste ;)

Lapidario! :rolleyes:

- CRL -

MM
28-05-2005, 21:15
Lapidario! :rolleyes:

- CRL -

:D

Esiste qualche problema a fare un RAID con due DM9?
Non credo ;)
Quindi che problema deve esistere se uno dei due dischi è DM10? ;)

N.B.: per puro test, anni fa, ho provato a fare un RAID con un Quantum fireball 20 GB e un IBM DJNA 13 GB.... ;)

CRL
28-05-2005, 21:29
Esiste qualche problema a fare un RAID con due DM9?
Non credo ;)
Quindi che problema deve esistere se uno dei due dischi è DM10? ;)

Quelli che ho menzionato...
Io l'ho fatto con due cheetah uguali ma con FW diverso, e quando ho aggiornato il firmware la prestazione del raid è aumentata in modo apprezzabile, sempre a livello di bench, ma 'stà storia la sai già, l'ho detta 1000 volte...
Comunque il DM9 ha un seek di 9.3, il DM10 di 9.0, ha l'NCQ, che anche se disattivato vuol dire comunque un firmware differente, che si mostra nelle differenze di IO-Meter. Hanno anche un transfer max e min leggermente differente, a mio vedere non sono due dischi da mettere in raid0, o almeno bisogna mettere in conto un incremento di prestazioni limitate.
Poi sappiamo entrambi che si può fare il raid tra due dischi qualsiasi, il problema è se ha senso, o se ci dà i benefici che speriamo.

- CRL -

MM
28-05-2005, 21:47
Prestazioni limitate?
Non inferiori comunque al DM9 ;)
...e poi la questione dei tempi di accesso è sì valida, ma all'atto pratico poi... si tratta di vedere tanti fattori.... e comunque nella peggiore delle ipotesi il sistema sarà costretto ad "attendere" il disco più lento...
Ma se il RAID con due dischi "più lenti" è accettabile, non vedo controindicazioni per un disco più veloce da inserire nella coppia: sarà non sfuttato a pieno (sempre in linea teorica), ma il tutto non funzionaerà peggio di due dischi "più lenti"...

---edited---
29-05-2005, 06:51
Prestazioni limitate?
Non inferiori comunque al DM9 ;)
...e poi la questione dei tempi di accesso è sì valida, ma all'atto pratico poi... si tratta di vedere tanti fattori.... e comunque nella peggiore delle ipotesi il sistema sarà costretto ad "attendere" il disco più lento...
Ma se il RAID con due dischi "più lenti" è accettabile, non vedo controindicazioni per un disco più veloce da inserire nella coppia: sarà non sfuttato a pieno (sempre in linea teorica), ma il tutto non funzionaerà peggio di due dischi "più lenti"...

quoto in pieno
come fanno i due hd a non avere almeno la stessa velocità del DM9

westminzer
30-05-2005, 07:46
Vedo che ci sono due filosofie di pensiero :D.

Meccanicamente il Diamondmax plus 9 e il diamondmax 10 sono uguali? leggendo un po' in giro ho capito che dovrebbero avere solo una differenza a livello elettronico che rende il secondo, sulla carta, più preformante mentre i piatti con le relative densità dovrebbero essere uguali o sbaglio?

Se sono meccanicamente uguali non credo ci siano problemii ;)

CRL
30-05-2005, 21:09
Vedo che la mia filosofia è in minoranza...
In ogni caso la meccanica è diversa nella parte delle testine, che hanno infatti velocità diverse, mentre credo che la dimensione dei piatti sia la stessa.
In ogni caso non ho i dischi per provare la mia teoria, che capisco sia un po' paradossale, ma per i molti test che ho fatto nel raid0, in effetti solo sugli SCSI, però, ho visto che ci sono molte variabili in gioco, e più queste sono simili più il radi0 ha successo in termini di prestazioni. Non credo che necessariamente le prestazioni si allineeranno sul disco più lento, ma come ho detto, cioè non me la sentirei di dire che è di sicuro così, ma temo che potrebbero esserci variazioni.
Ad ogni modo, parliamo sicuramente di differenze apprezzabili solo nei bench, o al limite in lunghe operazioni cronometrate, ma nell'uso reale entrano in gioco molti altri fattori, e quindi non si apprezzano più queste sottigliezze.
Se avrò modo comunque farò qualche prova...

- CRL -