View Full Version : Netscape 8 litiga con Internet Explorer
Redazione di Hardware Upg
27-05-2005, 18:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14710.html
Microsoft diffonde l'annuncio relativo ad alcune gravi incompatibilità tra Netscape 8 e il browser Internet Explorer
Click sul link per visualizzare la notizia.
Installando entrambi i programmi
Perche' si puo' anche non installare IE? Magari... :D
Black Slayer
27-05-2005, 18:44
nn avevano detto ke le tab erano inutili?
Slamdunk
27-05-2005, 18:45
Perche' si puo' anche non installare IE? Magari... :D
Sì, se fai un nLite :)
JohnPetrucci
27-05-2005, 18:58
Sì, se fai un nLite :)
Oppure puoi farlo con Xplite e lo disinstalli quando vuoi. ;)
La cosa allucinanteche non si può scaricare aggiornamenti dalla pagina di windows update senza IE
Rubberick
27-05-2005, 19:53
Ma ke skifo... ma a quel paese IE e mettetevi tutti Netscape e Firefox... davvero allucinante!
KenMasters
27-05-2005, 19:56
:eek: roba da matti. Adesso stroncano la concorrenza sul nascere questi qui!
Ora francamente accusare IE di fare schifo in questo caso mi pare eccessivo: la logica vuole che se installando un nuovo sw su un sistema che prima non aveva problemi e dopo (in questo caso con Netscape 8) le cose non vanno più la colpa è in qualche modo di quest'ultimo, che evidentemente effettua qualche modifica di troppo dove non dovrebbe.
Fracamente accusare Microsoft in questo caso mi pare eccessivo. E' quasi dventata una moda, un po' sterile direi...
12pippopluto34
27-05-2005, 20:04
:eek: roba da matti. Adesso stroncano la concorrenza sul nascere questi qui!
Eeeeh, adesso!
Quanto la facciamo complicata!
Se usi Netscape, e questo ti tronca il supporto XML di IE, che te ne fotte!
Tanto hai sempre Netscape, no?
Anzi: io quasi quasi ne sarei contento!
:D
KenMasters
27-05-2005, 20:08
Eeeeh, adesso!
Quanto la facciamo complicata!
Se usi Netscape, e questo ti tronca il supporto XML di IE, che te ne fotte!
Tanto hai sempre Netscape, no?
Anzi: io quasi quasi ne sarei contento!
:D
a me il supporto xml non serve, ma chi ne ha davvero bisogno? PERCHE DEVE NECESSARIAMENTE DISINSTALLARE NETSCAPE? :mad:
:eek: roba da matti. Adesso stroncano la concorrenza sul nascere questi qui!
Diabolici vero? :)
Anni prima, senza sapere neppure che sarebbe uscito Netscape 8 hanno inserito un bug di proposito in IE che avrebbe causato un problema al futuro software. Ne sanno una piu' del diavolo.
a me il supporto xml non serve, ma chi ne ha davvero bisogno? PERCHE DEVE NECESSARIAMENTE DISINSTALLARE NETSCAPE? :mad:
Perche' netscape ha un bug che compromette il corretto funzionamento del sistema operativo ospite.
12pippopluto34
27-05-2005, 20:29
a me il supporto xml non serve, ma chi ne ha davvero bisogno? PERCHE DEVE NECESSARIAMENTE DISINSTALLARE NETSCAPE? :mad:
Perche' non lo disinstalleranno ed useranno quello di Netscape!
Non credo sia cosi' differente se a renderizzare l'XML sia IE piuttosto che Netscape, dato che il secondo puo' supportare ANCHE tutte le tecnologie IE-based.
12pippopluto34
27-05-2005, 20:30
[cut]
Perche' netscape ha un bug che compromette il corretto funzionamento del sistema operativo ospite.
It's not a bug, it's a feature!
:D
Ma ci credete davvero che i due siano incompatibili? secondo me è una trovata della microsoft per frenare la diffusione di firefox.. non sono capaci di fare una patch che risolva il problema? ma dai....
Ma ci credete davvero che i due siano incompatibili? secondo me è una trovata della microsoft per frenare la diffusione di firefox.. non sono capaci di fare una patch che risolva il problema? ma dai....
Beh, basta provare se proprio non ci si crede... quando alla seconda dovrebbe essere il team di Netscape a trovare la patch, non credi?
12pippopluto34
27-05-2005, 21:23
Ma ci credete davvero che i due siano incompatibili? secondo me è una trovata della microsoft per frenare la diffusione di firefox.. non sono capaci di fare una patch che risolva il problema? ma dai....
Ma che, scherziamo, oppure???
Guarda che e' Netscape 8 ad essere incompatilibe con IE, non il contrario!
Dunque, se patch sara', sta sicuro che l'obbligo di farla e' totalmente da accollare ai devel di AOL.
nudo_conlemani_inTasca
27-05-2005, 21:25
Io proporrei di:
1. Fare il Backup di tutte le patch fino ad ora distribuite
2. Salvarle su CDrom con l'apposita utility che te lo permette
3. Disinstallare IE sul proprio PC
4. Ogni volta che si ha bisogno di un aggiornamento lo si fa mandare o da un
amico che lo usa ancora e te lo invia prelevando le patch con l'apposita
Utility e poi inviate tramite e-mail oppure scaricandosele in 1 Internet-point
5. Così IE non serve manco più x gli Update e lo disinstallate definitivamente!
Microsoft.... :fuck:
beh sinceramente non vedo come si può accusare MS :( ma vi rendete conto di quello che dite, se io installo un SW di terze parti questo non deve in nessun caso pregiudicare il funzionamento del SW esistente :rolleyes: di questo non si può dire nulla a MS imho
comunque ottimo Netscape 8 nuovo, peccato che sia solo in inglese :( (è basato su Gecko, anche lui ;) )
12pippopluto34
27-05-2005, 21:33
[cut]
5. Così IE non serve manco più x gli Update e lo disinstallate definitivamente!
[cut]
Una domanda:
ma 'sto benedetto supporto di Netscape al motore di IE funziona o no?
E' possibile fare WinUpdate?
(Non che m'interessi veramente, dato che io patcho a manina, e' solo una curiosita'!)
Beh, basta provare se proprio non ci si crede... quando alla seconda dovrebbe essere il team di Netscape a trovare la patch, non credi?
Ma no. La prossima volta che rilascio un programma al pubblico e trovano un bug, me la prendo con Microsoft e chiedo a loro di patcharlo.
Ormai si e' abbondantemente superrato il delirio :)
grendinger
27-05-2005, 23:14
Il problema è N8, lo ammettono anche quelli di AOL.
In fase di installazione disabilita automaticamente il supporto XML di IE.
Quindi MS non c'entra nulla.
Ecco il link (http://www.theinquirer.net/?article=23532) :read:
;)
Ciauz
bellammerda. ho appena installato NN8 per testare i siti...
a parte che fa cacare e poi mi ha anche tolto l'xml di IE?
eccheccacchio. adesso lo disinstallo.
psychok9
28-05-2005, 03:48
Ma ci credete davvero che i due siano incompatibili? secondo me è una trovata della microsoft per frenare la diffusione di firefox.. non sono capaci di fare una patch che risolva il problema? ma dai....
Mi permetto di farti notare che non è un baco di FireFox ma di Netscape 8, 2 browser diversi di marchio diverso!
Mamma mia la gente che nn legge la news prima di postare.
Go buy brain gente, appena si legge Internet Explorer nel titolo della news scatta il "virus".
Cmq la prossima volta sarebbe meglio mettere un'altro titolo, tipo "1° bug di Netscape 8".
Così forse la gente capisce.
Spidernik84
28-05-2005, 09:46
Mamma mia la gente che nn legge la news prima di postare.
Go buy brain gente, appena si legge Internet Explorer nel titolo della news scatta il "virus".
Cmq la prossima volta sarebbe meglio mettere un'altro titolo, tipo "1° bug di Netscape 8".
Così forse la gente capisce.
Sante parole, sante parole...
Poverini, una delle pochissime volte che non hanno colpe quelli di Ms, e tutti a flammare...
<flame mode>
Adesso, passi che l'opensource in genere è nettamente meglio di ciò che produce MS, ma non potete SEMPRE gettar sterco su di loro a prescindere da colpe e meriti! Cerchiamo di essere oggettivi il più possibile, è l'unico modo per dimostrare ulteriormente il valore dell'open source, sicuramente non bisognoso di giocare sulle mancanze altrui per emergere ;)
</flame mode>
Spectrum7glr
28-05-2005, 10:50
di questo passo tra un po' imputeranno alla Microsoft l'AIDS, l'ebola e la Sars :rolleyes:
Kastorix
28-05-2005, 11:14
perchè non è così? :read: :read: :read:
In ogni caso,Netscape sta cercando di ricominciare la marcia dopo mesi di stop.E' ovvio che incontra qualche problema iniziale,è come riprogrammare da zero,almeno così penso io.La patch la devono fare ora.Netscape sta cercando di rientrare nel panorama di mobilità browseristica,essendo un marchio noto potrebbe cercare di togliere utenti sia a FF che a IE.Tuttavia devono migliorare di molto ancora.Spettiamo...
perchè non è così? :read: :read: :read:
In ogni caso,Netscape sta cercando di ricominciare la marcia dopo mesi di stop.E' ovvio che incontra qualche problema iniziale,è come riprogrammare da zero,almeno così penso io.La patch la devono fare ora.Netscape sta cercando di rientrare nel panorama di mobilità browseristica,essendo un marchio noto potrebbe cercare di togliere utenti sia a FF che a IE.Tuttavia devono migliorare di molto ancora.Spettiamo...
Beh programmare da zero direi proprio di no, visto che da tempo il motore di Netscape e' il medesimo di Mozilla Suite e adesso di Mozilla FireFox.
Con la 8 hanno sicuramente implementato qualcosina per avere maggiore compatibilita' con i siti IE-only, ma il grosso e' fatto dalla Mozilla Foundation.
Da quando uso firefox scarico gli aggiornamenti di win tramite "aggiornamenti automatici". Ho ancora IE ma presumo che il servizio funzionerebbe anche senza di lui no?
non credo...ci sono dei servizi che vengono installati con IE e che sono necessari al funzionamento di Aggiornamenti Automatici :( ho provato a disabilitarli e Aggiornamenti Automatici non funzionava :)
cmq anche io uso gli aggiornamenti in automatico, IE è sempre installato ma lo uso veramente pochissimo :O il browser predefinito è FF e ora sto provando (con soddisfazione) Netscape ;)
ribadisco che il problema è di netscape e non di microsoft, ora aol ha qualche cosa in più da fare :asd:
non hanno appena presentato la versione 7 di ie?
CONFITEOR
29-05-2005, 10:53
La cosa allucinanteche non si può scaricare aggiornamenti dalla pagina di windows update senza IE.....e tutto s'incastra....:oink: il vero problema è windows, non explorer.
Ora francamente accusare IE di fare schifo in questo caso mi pare eccessivo: la logica vuole che se installando un nuovo sw su un sistema che prima non aveva problemi e dopo (in questo caso con Netscape 8) le cose non vanno più la colpa è in qualche modo di quest'ultimo, che evidentemente effettua qualche modifica di troppo dove non dovrebbe.
Fracamente accusare Microsoft in questo caso mi pare eccessivo. E' quasi dventata una moda, un po' sterile direi...Già perchè i malfunzionamenti del software concorrente non sono intenzionali??? :oink:
Ne parlavo in un post qualche tempo fa, un SO non open source può impedire, se vuole, il funzionamento di qualsiasi istallazione, sw o hw....
Ecco perchè il SO deve avere le sorgenti pubbliche.
CONFITEOR
29-05-2005, 10:56
Diabolici vero? :)
Anni prima, senza sapere neppure che sarebbe uscito Netscape 8 hanno inserito un bug di proposito in IE che avrebbe causato un problema al futuro software. Ne sanno una piu' del diavolo..
Si chiama "spionaggio industriale"... :fagiano:
a prop, come è andata a finire la storia della multa da 300.000 di € inflitta ALLA MICRO$OFT? :cool:
CONFITEOR
29-05-2005, 10:58
Beh, basta provare se proprio non ci si crede... quando alla seconda dovrebbe essere il team di Netscape a trovare la patch, non credi?
sì perchè quelli di Netscape conoscono a perfezione come è fatto windows... :rolleyes:
sì perchè quelli di Netscape conoscono a perfezione come è fatto windows... :rolleyes:
Se non lo conoscono, imparino. La documentazione e' disponibile a tutti.
12pippopluto34
29-05-2005, 11:45
sì perchè quelli di Netscape conoscono a perfezione come è fatto windows... :rolleyes:
Capisco il tuo discorso sullo ''spionaggio industriale'', inteso in senso generale, ma nella fattispecie la tua critica non regge, IMHO.
Voglio dire: NS 8 e' FF-based; dunque, dato che il secondo non ha di questi problemi, probabilmente nell'integrazione voluta da AOL con MSHTML, i devel hanno scazzato in qualcosa.
Se poi per far questo le specifiche di Redmond sono volutamente criptiche, io questo non lo so, ma ne dubito, dato che progetti come Maxthon et similia non hanno di questi problemi.
E mi risulta arduo pensare che, essendo tali sw freeware, debbano pagare delle royalties a MS per accedere ad informazioni volutamemte occultate.
RaouL_BennetH
29-05-2005, 11:56
Diabolici vero? :)
Anni prima, senza sapere neppure che sarebbe uscito Netscape 8 hanno inserito un bug di proposito in IE che avrebbe causato un problema al futuro software. Ne sanno una piu' del diavolo.
:sbonk:
hai anche dimenticato di dire che avevano già previsto tutti questi topic, a riprova che la loro è la prima implementazione di programmazione lato "veggent"
:D
newtechnology
29-05-2005, 11:56
Ma se Microsoft vi sta cosi tanto sul caxxo , mi spiegate perchè lo usate???? Qui mi sembra che si sparga sempre merxa sul suo OS , poi mi piacerebbe vedere quanti di chi si lamenta ce l'ha originale!!!!
CONFITEOR
29-05-2005, 12:01
Ma se Microsoft vi sta cosi tanto sul caxxo , mi spiegate perchè lo usate???? Qui mi sembra che si sparga sempre merxa sul suo OS , poi mi piacerebbe vedere quanti di chi si lamenta ce l'ha originale!!!!
Ke domanda, perchè sui pc serve un solo SO, altrimeti i programmi dovrebbero essere fatti in troppe versioni,
insomma il pc richiede per sua natura un SO "monopolistico", ecco perchè dovrebbe essere open source, cioè uno ma multiforme.
Ecco anche perchè micro$oft controlla nascostamente linux impedendogli di affermarsi....
RaouL_BennetH
29-05-2005, 12:05
Ma se Microsoft vi sta cosi tanto sul caxxo , mi spiegate perchè lo usate???? Qui mi sembra che si sparga sempre merxa sul suo OS , poi mi piacerebbe vedere quanti di chi si lamenta ce l'ha originale!!!!
P.S.: qui comunque si spara a zero su qualsiasi cosa, è un prototipo di sparatutto che sembra un gioco di ruolo :D
12pippopluto34
29-05-2005, 12:28
[cut]
insomma il pc richiede per sua natura un SO "monopolistico", ecco perchè dovrebbe essere open source, cioè uno ma multiforme.
Oddio!
Se qualcuno in questo stramaledettissimo quando bellissimo mondo informatico vuole guadagnarsi da vivere vendendo SO closed lasciamoglielo fare; non mi pare un crimine contro l'umanita'!
E lasciamo anche giudicare all'utenza quale sia la scelta migliore!
Ecco anche perchè micro$oft controlla nascostamente linux impedendogli di affermarsi....
Eeeeh!
Addirittura!
:rolleyes:
Dai su, non facciamo i soliti Italiani malati di dietrologia!
Altrimenti dovremmo avvertire Torvals, Morton, IBM, HP, ecc... che stanno solo perdendo il loro tempo!
Invece a me non pare proprio!
12pippopluto34
29-05-2005, 12:40
P.S.: qui comunque si spara a zero su qualsiasi cosa, è un prototipo di sparatutto che sembra un gioco di ruolo :D
:mano: :rotfl: :mano: :rotfl: :mano: :rotfl:
Scusa(te)mi per il quote frivolo, ma non ho saputo resistere!
;)
Ke domanda, perchè sui pc serve un solo SO, altrimeti i programmi dovrebbero essere fatti in troppe versioni,
insomma il pc richiede per sua natura un SO "monopolistico", ecco perchè dovrebbe essere open source, cioè uno ma multiforme.
boom! Il pc per sua natura (quale scusa?) richiede un solo SO.
Il pc e' fatto apposta perche' puoi fargli fare quel cavolo che ti pare, ci metti un so, ne emuli sopra uno, parallelizzi e ne fai andare 2 contemporaneamente e tu mi vieni a dire che per sua natura ne' richiede uno solo e addirittura monopolistico?
Ragazzi ampliate le vostre vedute, non riuscite neanche a vedere voi stessi con due occhi contemporaneamente... :doh:
Ecco anche perchè micro$oft controlla nascostamente linux impedendogli di affermarsi....
Macche' nascostamente, fa alla luce di tutti il possibile per vendere sempre un casino.
Che poi finche' lo fa onestamente ha tutto il diritto di farlo, e' quando lo fa disonestamente (e pur sempre sotto gli occhi di tutti) che non mi piace.
CONFITEOR
29-05-2005, 12:58
Oddio!
Dai su, non facciamo i soliti Italiani malati di dietrologia!
Altrimenti dovremmo avvertire Torvals, Morton, IBM, HP, ecc... che stanno solo perdendo il loro tempo!
Invece a me non pare proprio!
Tanti di loro lavorano per società controllate da micro$oft..... :read:
12pippopluto34
29-05-2005, 13:05
Tanti di loro lavorano per società controllate da micro$oft..... :read:
:confused:
C'e' forse qualcosa che ignoro?
sì perchè quelli di Netscape conoscono a perfezione come è fatto windows... :rolleyes:
Se non lo conoscono "a perfezione" dovrebbero evitare di mettere le mani, è la prima regola di chi fa software cercare di non far casino sui pc altrui. Ma nel caso specifico c'è da chiedersi perchè con Mozilla / Opera non ci siano questi problemi... E' un bug di Netscape, punto. Ci lavorino per fixarlo, se già non l'hanno fatto, poi ci riproviamo.
CONFITEOR
29-05-2005, 14:50
Se non lo conoscono "a perfezione" dovrebbero evitare di mettere le mani, è la prima regola di chi fa software cercare di non far casino sui pc altrui. Ma nel caso specifico c'è da chiedersi perchè con Mozilla / Opera non ci siano questi problemi... E' un bug di Netscape, punto. Ci lavorino per fixarlo, se già non l'hanno fatto, poi ci riproviamo.
Altrui de ki :confused: il piccì è mio, mika de microsozz! :muro:
il piccì è mio e me lo gestisko io !!!!!!!!!!!!!!!
Tomasino
29-05-2005, 17:59
ragazzi, nn esageriamo, qua la cazzata l'ha fatta netscape
ci sono volte in cui impallidisco leggendo certi commenti...
tutti pronti a tirare nomi ed accidenti a Microsoft...
Allora passate a LINUX!!
Ops.....peccato....forse non è così user friendly come si cerca di far credere..ci vuole una laurea in informatica per installare una stampante ed essere tecnici Canon/Hp/epson ecc per compilare il driver..
Se uno vende un sistema operativo, ed offre "di serie" alcuni applicativi, invece di essere contenti siamo sempre tutti a lamentarci (cosa tipicamente italiana)
Netscape ha sbagliato, ed ora risolverà il problema.
Mi sembrano sterili illazioni quelle che Microsoft fa sempre tutto a posta per ostacolare gli altri.
E cmq per chi continua ad osannare browser di terze parti, bisogna installarne 2-3 sul pc per navigare..
In uno una pagina si legge male..ok, passo all'altro..azz..qui non vanno le animazioni...asp. che ritorno a firefox.... mmmm.... che 2 scatole...Adesso torno ad IE che per lo meno mi fa vedere tutto bene..
Scusate se mi sono dilungato.
Altrui de ki :confused: il piccì è mio, mika de microsozz! :muro:
il piccì è mio e me lo gestisko io !!!!!!!!!!!!!!!
infatti netscape fa casino sul tuo, mica su quello della sede di redmond :asd:
Basterebbe leggere.
ps: ma lo hanno testato Netscape prima di metterlo sul mercato?
Vik Viper
30-05-2005, 09:47
ma effettivamente prendersela con Billone è uno sport. Anche quando come in questo caso pare che la colpa non sia sua.
Purtroppo questo modo di fare dà sempre la possibilità ai suoi avvocati (animati da non so quale sentimento, visto che non mi pare siano azionisti M$) di far notare (giustamente aggiungo io) che il più delle volte si spara a zero per il solo gusto di farlo. Questo non cancella le varie magagne che a Billone vanno accreditate, ma poco importa a quanto pare.
Sull'argomento mi sento di dire che non è per questo problema sul "rendering" dei file XML che M$ può essere attaccata.
Ovviamente è solo una mia opinione...
anche microsoft meterà nel explorer 7 la navigazione a schede :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ci manca solo che consenta di usare i temi come firefox :rotfl: :rotfl: :rotfl:
anche microsoft meterà nel explorer 7 la navigazione a schede :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ci manca solo che consenta di usare i temi come firefox :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa, ma se prendono il meglio di un altro prodotto, non vedo il problema, anzi.
CONFITEOR
30-05-2005, 13:13
a prop, come è andata a finire la storia della multa da 300.000 di € inflitta ALLA MICRO$OFT? :cool:
:cool:
12pippopluto34
30-05-2005, 14:00
[troll_mode = on]
ci sono volte in cui impallidisco leggendo certi commenti...
tutti pronti a tirare nomi ed accidenti a Microsoft...
Allora passate a LINUX!!
Ops.....peccato....forse non è così user friendly come si cerca di far credere..ci vuole una laurea in informatica per installare una stampante ed essere tecnici Canon/Hp/epson ecc per compilare il driver..
Se uno vende un sistema operativo, ed offre "di serie" alcuni applicativi, invece di essere contenti siamo sempre tutti a lamentarci (cosa tipicamente italiana)
Netscape ha sbagliato, ed ora risolverà il problema.
Mi sembrano sterili illazioni quelle che Microsoft fa sempre tutto a posta per ostacolare gli altri.
E cmq per chi continua ad osannare browser di terze parti, bisogna installarne 2-3 sul pc per navigare..
In uno una pagina si legge male..ok, passo all'altro..azz..qui non vanno le animazioni...asp. che ritorno a firefox.... mmmm.... che 2 scatole...Adesso torno ad IE che per lo meno mi fa vedere tutto bene..
Scusate se mi sono dilungato.
[troll_mode = off]
...certo pero' che tu non sei meglio di chi ti ha preceduto!
:rolleyes: :muro:
infatti netscape fa casino sul tuo, mica su quello della sede di redmond :asd:
Basterebbe leggere.
ps: ma lo hanno testato Netscape prima di metterlo sul mercato?
Almeno tu hai compreso ;) ...
Per quanto ho potuto vedere il team di sviluppo ha fatto un buon lavoro, anche in fase di testing... il bug non è proprio banale e nell'uso "domestico" per lo più è indifferente... le pecche sono altre, in realtà...
ci sono volte in cui impallidisco leggendo certi commenti...
tutti pronti a tirare nomi ed accidenti a Microsoft...
Allora passate a LINUX!!
Ops.....peccato....forse non è così user friendly come si cerca di far credere..ci vuole una laurea in informatica per installare una stampante ed essere tecnici Canon/Hp/epson ecc per compilare il driver..
Tu hai provato Linux ultimamente?
E cmq per chi continua ad osannare browser di terze parti, bisogna installarne 2-3 sul pc per navigare..
In uno una pagina si legge male..ok, passo all'altro..azz..qui non vanno le animazioni...asp. che ritorno a firefox.... mmmm.... che 2 scatole...Adesso torno ad IE che per lo meno mi fa vedere tutto bene..
Non e' colpa dei browser, ma dei webmaster, lo si e' sempre detto e fare finta che la colpa sia di FF o di Opera e' come mettersi del prosciutto davanti agli occhi e anche un po' nelle orecchie!
Scusate se mi sono dilungato.
Niente, piu' che altro informati la prossima volta...
Tanti di loro lavorano per società controllate da micro$oft..... :read:
Nomi e cognomi, esempi, link e' inutile che metti questa faccina :read: se poi non metti link o citazioni!
CONFITEOR
30-05-2005, 19:28
Nomi e cognomi, esempi, link e' inutile che metti questa faccina :read: se poi non metti link o citazioni!
l'ho gia messo il link in un post qui pochi mesi fa, pulsante cerca.... :read:
Tu hai provato Linux ultimamente?
Io ce l'ho su da 8 mesi (suse) ormai; mi trovo bene ma lo uso poco, più che altro perché mancano le piccole comodità di win.
esempio, la stampante: stampa tranquillamente da linux senza che io abbia installato niente, peccato che stampa al massimo della qualità e ci mette una cifra :muro:
Ho una hp psc 1110, i driver apposta ci sono, solo che quando cerco di installarli yast mi dice che non può metterli perché fanno conflitto con 1000 altri pacchetti.
E l'ultima volta che avevo tolto qualche innocuo pacchetto che faceva conflitto (non sembrava niente di importante), non partiva + manco il serverx :muro:
12pippopluto34
30-05-2005, 20:41
[cut]
E l'ultima volta che avevo tolto qualche innocuo pacchetto che faceva conflitto (non sembrava niente di importante), non partiva + manco il serverx :muro:
[ironic_mode = on]
Sicuro sicuro fosse innocuo?
No, perche' spesso il concetto d'importanza che ha l'utente e' parecchio divergente da quello del SO!
:D
[ironic_mode = off]
12pippopluto34
30-05-2005, 20:43
l'ho gia messo il link in un post qui pochi mesi fa, pulsante cerca.... :read:
Potresti cortesemente darci una mano, dato che le parole chiave da me ipotizzate non mi sono state d'aiuto?
Io ce l'ho su da 8 mesi (suse) ormai; mi trovo bene ma lo uso poco, più che altro perché mancano le piccole comodità di win.
esempio, la stampante: stampa tranquillamente da linux senza che io abbia installato niente, peccato che stampa al massimo della qualità e ci mette una cifra :muro:
Ho una hp psc 1110, i driver apposta ci sono, solo che quando cerco di installarli yast mi dice che non può metterli perché fanno conflitto con 1000 altri pacchetti.
E l'ultima volta che avevo tolto qualche innocuo pacchetto che faceva conflitto (non sembrava niente di importante), non partiva + manco il serverx :muro:
Strano da questa pagina sembra che la tua stampante sia pienamente supportata.
http://hpinkjet.sourceforge.net/productsmf.php
EDIT:
ho visto che il pacchetto HPLIP v0.8.8 e' gia' incluso nella Suse 9.3 (che versione hai tu?) e ad ogni modo e' gia' uscito HPLIP 0.9.3 prova a installare HPLIP e se gia' l'hai fatto prova ad aggiornarlo...
l'ho gia messo il link in un post qui pochi mesi fa, pulsante cerca....
Potresti cortesemente darci una mano, dato che le parole chiave da me ipotizzate non mi sono state d'aiuto?
Neanche io ho trovato sti link, puoi ripostarli? O postare le parole chiave adatte per trovare quello che dici tu?
cdimauro
06-06-2005, 10:48
<flame mode>
Adesso, passi che l'opensource in genere è nettamente meglio di ciò che produce MS,
Se lo fosse veramente, l'avrebbe sostituito in toto, no? ;) Per il momento vale l'esatto contrario: generalmente è il software closed source a essere migliore di quello open.
Cerchiamo di essere oggettivi il più possibile, è l'unico modo per dimostrare ulteriormente il valore dell'open source, sicuramente non bisognoso di giocare sulle mancanze altrui per emergere
</flame mode>
Concordo. Più che di ciechi fanatici integralisti l'open source ha bisogno di manodopera qualificata e che metta al centro di ogni progetto l'utente e le sue esigenze...
cdimauro
06-06-2005, 10:50
.....e tutto s'incastra....:oink: il vero problema è windows, non explorer.
Non è un problema, ma una scelta che è stata fatta e che è da tempo nota. Può non esser condivisibile, ma certamente non è un problema.
Ne parlavo in un post qualche tempo fa, un SO non open source può impedire, se vuole, il funzionamento di qualsiasi istallazione, sw o hw....
In tal caso, se ne fosse accertato il comportamento doloso, ci penserebbe l'anti-trust, non credi?
A ogni modo un s.o. non può certo prevedere quale software esisterà in futuro e impedirne l'installazione: è una cosa talmente logica e ovvia che non capisco con quale coraggio si possa accusare MS dei problemi che ha generato questa versione di Netscape...
Ecco perchè il SO deve avere le sorgenti pubbliche.
Chiedi una cosa che non sta né in cielo né in terra: se un s.o. closed non ti soddisfa, puoi sempre non comprarlo né usarlo. Non l'ha certo ordinato il medico di usarlo a tutti i costi, no?
A me sembra che la presunta libertà che vorresti ottenere sia a senso unico, e per contro volta a generare la peggiore delle dittature assolutiste.
Ke domanda, perchè sui pc serve un solo SO, altrimeti i programmi dovrebbero essere fatti in troppe versioni,
insomma il pc richiede per sua natura un SO "monopolistico", ecco perchè dovrebbe essere open source, cioè uno ma multiforme.
Cos'è, la fiera delle assurdità? :rolleyes: Nel PC puoi mettere tutti i s.o. e i programmi che vuoi (licenze permettendo): nessuno, a parte il portafoglio o la coscienza, te lo impedisce.
Quanto ai programmi, saranno pure cazzetti miei se ho scelto di svilupparli solamente per Windows, Linux Mac OS X o altro.
Se a te non sta bene sei libero di NON USARLI. Se non puoi farne a meno e sono programmi a pagamento, puoi sempre scegliere di PAGARE e ingollare il rospo, oppure di RIMBOCCARTI LE MANICHE e farteli da solo, sulla piattaforma che ti piace, e di rilasciarne i sorgenti.
Ecco anche perchè micro$oft controlla nascostamente linux impedendogli di affermarsi....
:rotfl: "Il sonno della ragione genera mostri..."
Se lo fosse veramente, l'avrebbe sostituito in toto, no? ;) Per il momento vale l'esatto contrario: generalmente è il software closed source a essere migliore di quello open.
beh beh beh,
sappiamo tutti che se una cosa e' migliore non e' detto che per forza si diffondera', cosi' come una cosa molto diffusa non e' detto che sia la migliore.
Ricordiamoci che molte volte c'e' da scontrarsi contro l'ignoranza e la pigrizia.
Chissa' come mai fino ad ora tutti quelli che ho convinto ad usare FF per esempio mi stanno solo ringraziando di avergli aperto gli occhi, di certo pero' FF non ha sostituito in toto IE ed e' abbastanza lontano dal farlo...
beh beh beh,
sappiamo tutti che se una cosa e' migliore non e' detto che per forza si diffondera', cosi' come una cosa molto diffusa non e' detto che sia la migliore.
Ma affermare che il software open source sia globalmente migliore di quello closed source fa quanto meno spanciare dal ridere :)
Soprattutto perche' mi piacerebbe sapere in base a quali parametri si definisce il termine "migliore". Migliore qualita'? Migliori prestazioni? Migliore usabilita'?
Se entrassimo in questo discorso non si finirebbe piu' e per ognuno di quei parametri posso tirare fuori metriche e pratiche che dimostrerebbero la superiorita' del closed source. Ma sarebbe una dimostrazione fine a se' stessa perche' non avrebbe alcun senso.
La verita' sta in quello che dice cdimauro: il software migliore e' quello che risolve il proprio problema, il software e' solo uno strumento e la logica vuole che si usi lo strumento piu' adatto ad ogni occasione.
La verita' sta in quello che dice cdimauro: il software migliore e' quello che risolve il proprio problema, il software e' solo uno strumento e la logica vuole che si usi lo strumento piu' adatto ad ogni occasione.
Certamente.
Quello che volevo dire io e' che la diffusione non e' sempre indice di maggior qualita'.
Il problema e' che molte volte le persone non possono o non vogliono scegliere lo strumento piu' adatto per se stessi e questo mi da fastidio.
Poi se uno mi viene a dire: per quel che devo fare io IE va benissimo e cmq ho provato per 2 mesi FF e non mi interessa, allora ok.
Ma quante persone scelgono veramente? Poche...
Allora ok alla scelta dello strumento piu' adatto ad ogni persona ed esigenza, ma che ci sia questa scelta o no?
RaouL_BennetH
06-06-2005, 11:22
Certamente.
Quello che volevo dire io e' che la diffusione non e' sempre indice di maggior qualita'.
Il problema e' che molte volte le persone non possono o non voglionon scegliere lo strumento piu' adatto per se stessi e questo mi da fastidio.
Poi se uno mi viene a dire: per quel che devo fare io IE va benissimo e cmq ho provato per 2 mesi FF e non mi interessa, allora ok.
Ma quante persone possono scegliere? Poche...
Allora ok alla scelta dello strumento piu' adatto ad ogni persona ed esigenza, ma che ci sia questa scelta o no?
Certo, ma purchè la scelta, anche dove esista e sia ponderata, non debba essere "venduta" come LA scelta, ma solo come UNA scelta.
Certamente.
Quello che volevo dire io e' che la diffusione non e' sempre indice di maggior qualita'.
Il problema e' che molte volte le persone non possono o non vogliono scegliere lo strumento piu' adatto per se stessi e questo mi da fastidio.
Poi se uno mi viene a dire: per quel che devo fare io IE va benissimo e cmq ho provato per 2 mesi FF e non mi interessa, allora ok.
Ma quante persone scelgolo veramente? Poche...
Sono d'accordo. La diffusione non e' sempre indice di maggior qualita', ma a volte puo' esserlo, dipende da caso a caso direi.
Ed e' vero che spesso la gente non sa scegliere e si rifugia dietro alla pigrizia oppure alle guerre di religione e questo avviene su tutti i fronti.
Mi serve solo leggere la posta? Installo un WinXP in 20 minuti ed ho tutto quello che mi serve magari, oppure un MiniMac che arriva gia' pronto, ma ci sara' sempre qualcuno che ti consiglia di installare una distribuzione totalmente open source di Linux e di ricompilare il kernel perche' e' piu' "professionaaaaale" ed evviva il software libbbbero ;)
RaouL_BennetH
06-06-2005, 11:32
Mi serve solo leggere la posta? Installo un WinXP in 20 minuti ed ho tutto quello che mi serve magari, oppure un MiniMac che arriva gia' pronto, ma ci sara' sempre qualcuno che ti consiglia di installare una distribuzione totalmente open source di Linux e di ricompilare il kernel perche' e' piu' "professionaaaaale" ed evviva il software libbbbero ;)
Su questo invece non mi trovi d'accordo, dato che sarebbe insensato spendere dei soldi solo per leggere la posta e per qualche documento, quando ormai qualsiasi distribuzione linux, ti permette di installarla in 20/30 minuti e SENZA dover ricompilare il kernel (anche questa è diventata una leggenda metropolitana...compilare il kernel per qualsiasi cosa). Mi trovi d'accordo sul fatto che ormai è noia pura sui fanatismi e le religioni.
Su questo invece non mi trovi d'accordo, dato che sarebbe insensato spendere dei soldi solo per leggere la posta e per qualche documento, quando ormai qualsiasi distribuzione linux, ti permette di installarla in 20/30 minuti e SENZA dover ricompilare il kernel (anche questa è diventata una leggenda metropolitana...compilare il kernel per qualsiasi cosa). Mi trovi d'accordo sul fatto che ormai è noia pura sui fanatismi e le religioni.
Questo e' vero, ma e' anche vero che se hai un modem non ethernet in Linux purtroppo ci possono essere ancora rogne o cmq devi sbatterti un po' di piu' che sotto Windows.
Purtroppo questa e' una cosa tenuta cosi' dai produttori di hardware che non scrivono driver x linux, ma cosa piu' grave non rilasciano le specifiche dettagliate dell'hardware per gli sviluppatori open source.
Dico grave perche' non c'e' nulla da nascondere in un modem 56kbps o in un modem adsl, e' tutta tecnologia ampiamente nota...
Su questo invece non mi trovi d'accordo, dato che sarebbe insensato spendere dei soldi solo per leggere la posta e per qualche documento, quando ormai qualsiasi distribuzione linux, ti permette di installarla in 20/30 minuti e SENZA dover ricompilare il kernel (anche questa è diventata una leggenda metropolitana...compilare il kernel per qualsiasi cosa). Mi trovi d'accordo sul fatto che ormai è noia pura sui fanatismi e le religioni.
Si', ho fatto solo un esempio estremo, mi piaceva l'immagine del nerd che arriva e ti dice di ricompilare il kernel perche' e' piu' ottimizzato quando devo solo leggere la posta :D
CONFITEOR
06-06-2005, 16:49
Se lo fosse veramente, l'avrebbe sostituito in toto, no? ;) Per il momento vale l'esatto contrario: generalmente è il software closed source a essere migliore di quello open.
Concordo. Più che di ciechi fanatici integralisti l'open source ha bisogno di manodopera qualificata e che metta al centro di ogni progetto l'utente e le sue esigenze...
Virtualdub e le sue varie mod, possibili x un prog o.s., ti permettono di fare cose impossibili in premiere o ulead....
adesso provo a cercare il 3d sui legami fra m$ e linux, ma tenedo conto di quanto siano mediocri e costosi i prodotti m$, e di quanti vantaggi porta un SO open source, è davvero molto strano che linux non abbia sostituito windozz, non credete?
CONFITEOR
06-06-2005, 17:00
Quote:
Ecco perchè il SO deve avere le sorgenti pubbliche.
Chiedi una cosa che non sta né in cielo né in terra: se un s.o. closed non ti soddisfa, puoi sempre non comprarlo né usarlo. Non l'ha certo ordinato il medico di usarlo a tutti i costi, no?
A me sembra che la presunta libertà che vorresti ottenere sia a senso unico, e per contro volta a generare la peggiore delle dittature assolutiste.
Quote:
Ke domanda, perchè sui pc serve un solo SO, altrimeti i programmi dovrebbero essere fatti in troppe versioni,
insomma il pc richiede per sua natura un SO "monopolistico", ecco perchè dovrebbe essere open source, cioè uno ma multiforme.
Cos'è, la fiera delle assurdità? Nel PC puoi mettere tutti i s.o. e i programmi che vuoi (licenze permettendo): nessuno, a parte il portafoglio o la coscienza, te lo impedisce.
Quanto ai programmi, saranno pure cazzetti miei se ho scelto di svilupparli solamente per Windows, Linux Mac OS X o altro.
Se a te non sta bene sei libero di NON USARLI. Se non puoi farne a meno e sono programmi a pagamento, puoi sempre scegliere di PAGARE e ingollare il rospo, oppure di RIMBOCCARTI LE MANICHE e farteli da solo, sulla piattaforma che ti piace, e di rilasciarne i sorgenti.
Quote:
Ecco anche perchè micro$oft controlla nascostamente linux impedendogli di affermarsi....
"Il sonno della ragione genera mostri..."
__________________
Dott. Cesare Di Mauro
Caro "dottore" mi pare che di problemi con l'antitrust in Europa e in USA la m$ ne abbia avuti parecchi....
L'antitrus fu invento all'alba del secolo testè trascorso nei confronti della Standard Oil di Rockfeller che monopolizzava il mercato statunitense del petrolio,
ma qui siamo ad un monopolio mondiale, una cosa mai vista....
Il fatto è che il padrone del mio computer non sono io, è la m$ che ne fa quello che vuole,
un SO open s. esiste, ma stranamente è ostico ,molto più limitato in quanto a sw e, a detta di molti, fatto non proprio a regola d'arte, strano vero?
_______________________________
un portafoglio pieno fa addormentare la ragione.
Il fatto è che il padrone del mio computer non sono io, è la m$ che ne fa quello che vuole,
Non mi risulta. Puoi installare SO non Microsoft o scrivertene uno tuo.
CONFITEOR
06-06-2005, 17:05
Non mi risulta. Puoi installare SO non Microsoft o scrivertene uno tuo.
A me risulta invece che sarebbe facile fare un SO molto migliore di Linux ma nessuno lo fa....
A me risulta invece che sarebbe facile fare un SO molto migliore di Linux ma nessuno lo fa....
Inizia :)
Inizia :)
:rotfl:
Chi inizia e' gia' a meta' dell'opera.
Quindi il kernel potrebbe partire gia' dalla versione 0.5 :D :sofico:
Chi ben comincia, ad iniziare son capaci tutti (o quasi) :p
CONFITEOR
06-06-2005, 23:19
Neanche io ho trovato sti link, puoi ripostarli? O postare le parole chiave adatte per trovare quello che dici tu?09-11-2004
Quote:Originariamente inviato da kingv
lavora in un'azienda che si chiama Open Source Development Lab.
Quote:
Da qui in poi la storia di Linux diventa sempre più Linus indipendent, nel 1997 lascia la Finlandia per raggiungere Santa Clara, Silicon Valley, dove lo aspetta, nella misteriosa start-up Transmeta, un ruolo che ai più non è chiaro.
Per anni, prima di annunciare al pubblico di produrre microprocessori a basso consumo e quotarsi al NASDAQ, Transmeta rimane un segreto impenetrabile intorno al quale si accumulano rumours e misteri:
- E' la società dove lavora Linus Torvalds (che continua a sviluppare Linux e non si capisce per cosa venga pagato)
- Fra i soci finanziatori figura Paul Allen (Microsoft co-founder).....
quella che dici tu non sarà l'occupazione principale.
Se Linux non avesse qualche "misterioso" problema a quest'ora avrebbe già soppiantato windoze....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=809013
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=809013
Guarda che Linus Torvalds non lavora + a transmeta da 2 anni, quindi anche quando hai scritto quel post (fine 2004) avevi gia' scritto una inesattezza.
Seconda cosa che voglio dire:
Linus Torvalds non programma Linux, ma il suo kernel.
Certo il kernel e' il cuore del SO e molti driver sono inclusi proprio li', ma tu pensi veramente che tutto il codice lo scriva Linus? Ti sbagli, lui e' il maintainer, quello che deve farsi il mazzo e cercare di gestire e coordinare tutte le patch e tutti i programmatori.
Poi certo, anche lui scrive codice/patch, ma il fatto che Linux non si diffonda abbastanza non credo proprio sia per colpa sua.
Il fatto e' che e' un mix di cose, un cane che si mangia la coda:
la gente ha sempre e solo visto Windows e quindi ha poca voglia di cambiare, poca gente usa Linux, molti sviluppatori di hardware e software scrivono driver/programmi/giochi solo per Windows, la gente fa piu' fatica a farci girare qualcosa e quindi ha ancora meno voglia di usarlo e si inizia di nuovo.
Per spezzare la catena ci vorrebbe un investimento concreto di tante societa' che so Red Hat, Suse e altre per fare molta pubblicita', per stringere accordi con aziende, scuole, stati, forse cosi' Linux iniziera' veramente a diffondersi.
Per quel che mi riguarda non e' poi cosi' lontano da Windows, dai su se devi leggere posta, andare in internet, usare un word processor, guardare due foto fatte con la macchina digitale, ascoltare musica e poco altro Linux va piu' che bene!
Solo che si pensa il contrario...
psychok9
07-06-2005, 02:13
Utilizzo il pc da 11 anni, ho iniziato a smanettare con il PC e il Dos quando ero poco più che bambino... ho una discreta conoscenza dell'hw e del sw e ti posso assicurare che con Linux c ho sbattuto la testa notti intere... e non sempre è tutto rose e fiori, purtroppo :muro:
Spesso mi son ritrovato a installare pacchetti, che richiedevano pacchetti di altri pacchetti... insomma non è roba per chi ha bisogno di un pc velocemente pronto per l'uso...o meglio non sempre. Già perché se becchi la distribuzione giusta, e hai l'hardware non troppo recente forse non impazzirai nel far riconoscere monitor, scheda video etc... ma è ancora tutto fin troppo macchinoso.
p.s. ti assicuro che non sono un sostenitore di win, anzi... ho in casa parecchie distribuzioni ma alla fine ti sto scrivendo da windows... o meglio dopo aver anche provato l'ultima versione di 1 nota distribuzione, ed esser impazzito x 3 notti x far capire a kde che modem e monitor avevo... mi sn reso conto che ancora il gioco nn vale la candela. Spero in futuro meno pacchettoso e compiloso :oink:
p.s. Certo per quanto riguarda i pc preassemblati, il mazzo per farlo funzionare ad doc su quel determinato hw se lo fanno gli assemblatori, qnd nn dovrebbe essere affatto 1 problema, solo che poi come fai a spiegargli che nn girano il 99% dei giochi, anche a chi dice di doverlo usare per lavorare e poi invece non rinuncia alla voglia di provare 1 giochillo?
12pippopluto34
07-06-2005, 06:09
[cut]
Spesso mi son ritrovato a installare pacchetti, che richiedevano pacchetti di altri pacchetti...
Con una Debian-based questo non succede.
Hai mai sentito parlare di apt-get?
:winner:
[cut]
ma è ancora tutto fin troppo macchinoso.
Macchinoso???
Anche facendo il boot con Knoppix?
:asd:
Perche', se invece devi installare Windows su un HD S-ATA la cosa e' immediata?
:asd:
[cut]
ho in casa parecchie distribuzioni
E' questo il tuo problema!
Sbattiti con UNA sola distro, non installare tutte le new entry giusto per provarle!
Altrimenti le vedi TUTTE ma non ne impari ad usare bene NESSUNA!
ma alla fine ti sto scrivendo da windows... o meglio dopo aver anche provato l'ultima versione di 1 nota distribuzione, ed esser impazzito x 3 notti x far capire a kde che modem e monitor avevo...
Per i monitor:
mai successo nulla del genere!
:boh:
Per i modem:
se sono winmodem e' piu' che normale, ma con i 56K esterni non ho MAI avuto problemi!
Prova invece con XP ad usarli SENZA accenderli prima del boot!
:asd:
mi sn reso conto che ancora il gioco nn vale la candela. Spero in futuro meno pacchettoso e compiloso :oink:
Per curiosita':
ma che distro usi?
p.s. Certo per quanto riguarda i pc preassemblati, il mazzo per farlo funzionare ad doc su quel determinato hw se lo fanno gli assemblatori, qnd nn dovrebbe essere affatto 1 problema,
Quindi questo ti fa capire dove stia realmente il limite attuale di Linux, che peraltro non dipende intrinsecamente da esso ed ha un nome ben preciso:
supporto hardware!
Senza di questo NESSUN SO va lontano (anche se i devel del pinguino, agli inizi, sono riusciti a diffonderlo risolvendo persino questo problema in diversi casi!)
solo che poi come fai a spiegargli che nn girano il 99% dei giochi, anche a chi dice di doverlo usare per lavorare e poi invece non rinuncia alla voglia di provare 1 giochillo?
Pace all'anima sua!
Se quando acquista il giochino guarda sul retro, vedra' quasi sicuramente che e' Windows-ONLY, per cui non lo acquista!
Ma questo e' pur sempre un limite imposto dalle SH dei giochini, che li fanno solamente D3D-based!
Io pero' campo lostesso!
;)
CONFITEOR
07-06-2005, 12:07
Io pero' campo lostesso!
;)
Certo, ma a che gioco giochiamo? Se Linux avesse avuto l'intenzione di essere veramente un'alternativa a windozz le cose starebbero diversamente,
colpa anche dei produttori sw e hw che hanno paura del concetto di free sw(cosa poco comprensibile per i produttori hw!)
non hanno capito che un SO open aumenterebbe invece la qualità dei drivers(accesso alle sorgenti)
e anche le vendite di sw(risparmio sul SO), oltre che le vendite di HW,
così invece siamo tutti servi della gleba.
p.s. ti assicuro che non sono un sostenitore di win, anzi... ho in casa parecchie distribuzioni ma alla fine ti sto scrivendo da windows... o meglio dopo aver anche provato l'ultima versione di 1 nota distribuzione, ed esser impazzito x 3 notti x far capire a kde che modem e monitor avevo... mi sn reso conto che ancora il gioco nn vale la candela. Spero in futuro meno pacchettoso e compiloso :oink:
p.s. Certo per quanto riguarda i pc preassemblati, il mazzo per farlo funzionare ad doc su quel determinato hw se lo fanno gli assemblatori, qnd nn dovrebbe essere affatto 1 problema, solo che poi come fai a spiegargli che nn girano il 99% dei giochi, anche a chi dice di doverlo usare per lavorare e poi invece non rinuncia alla voglia di provare 1 giochillo?
Come ho gia' detto l'ideale e' avere un modem ethernet, lo attacchi e hai finito!
Per il monitor non ho mai avuto problemi, al massimo per la scheda video...
...ma ormai driver ce n'e' anche per quelle dopo che Ati ha rilasciato driver x linux, anche se non so niente di come funzionino.
cdimauro
07-06-2005, 12:17
beh beh beh,
sappiamo tutti che se una cosa e' migliore non e' detto che per forza si diffondera', cosi' come una cosa molto diffusa non e' detto che sia la migliore.
Infatti non ho mai sostenuto il contrario... :p
Ricordiamoci che molte volte c'e' da scontrarsi contro l'ignoranza e la pigrizia.
Concordo.
Chissa' come mai fino ad ora tutti quelli che ho convinto ad usare FF per esempio mi stanno solo ringraziando di avergli aperto gli occhi, di certo pero' FF non ha sostituito in toto IE ed e' abbastanza lontano dal farlo...
Forse perché è meglio Opera? :p Scherzo ovviamente. :) Probabilmente in futuro FF si spartirà la torta con IE: la sua scalata è evidente. ;)
cdimauro
07-06-2005, 12:19
Virtualdub e le sue varie mod, possibili x un prog o.s., ti permettono di fare cose impossibili in premiere o ulead....
E viceversa.
adesso provo a cercare il 3d sui legami fra m$ e linux,
Ti prego, non rendere pubblico quel link: sarebbe un colpo fatale per tutti i fanatici di Linux... :asd: :asd: :asd:
ma tenedo conto di quanto siano mediocri e costosi i prodotti m$, e di quanti vantaggi porta un SO open source, è davvero molto strano che linux non abbia sostituito windozz, non credete?
Già. Chissà perché... :asd:
cdimauro
07-06-2005, 12:40
Caro "dottore" mi pare che di problemi con l'antitrust in Europa e in USA la m$ ne abbia avuti parecchi....
Infatti. E allora?
L'antitrus fu invento all'alba del secolo testè trascorso nei confronti della Standard Oil di Rockfeller che monopolizzava il mercato statunitense del petrolio,
Ma sai anche il motivo per cui la sua società fu smembrata o hai tirato fuori quest'esempio così, giusto per portare l'esempio più noto?
ma qui siamo ad un monopolio mondiale, una cosa mai vista....
Qui siamo in un mercato mondiale, una cosa mai vista...
Il fatto è che il padrone del mio computer non sono io, è la m$ che ne fa quello che vuole,
1) Non è così;
2) puoi sempre rivolgerti ad altro.
Nessuno ti obbliga a comprare e/o usare Windows o altri prodotti MS...
un SO open s. esiste, ma stranamente è ostico ,molto più limitato in quanto a sw e, a detta di molti, fatto non proprio a regola d'arte, strano vero?
Quella di Torvals marionetta nelle mani di MS è una delle cose più assurde che abbia mai sentito... Complimenti: o hai una fervida immaginazione o sei riuscito a dedurre un fatto così difficile da scoprire che nemmeno tutti i genii messi assieme sarebbero riusciti a fare...
un portafoglio pieno fa addormentare la ragione.
Allora sarà per questo che la mia è sempre ben sveglia... :p
P.S. "Caro" e "dottore" potresti anche evitare di scriverli. Ovviamente se sei in grado di sostenere una discussione senza scadere sul personale o sulle classiche battutine che non strapperebbero un sorriso nemmeno a una iena ridens...
cdimauro
07-06-2005, 12:41
A me risulta invece che sarebbe facile fare un SO molto migliore di Linux ma nessuno lo fa....
L'hanno già fatto, e in due versioni: AmigaOS e BeOS... :asd: :asd: :asd:
psychok9
07-06-2005, 14:31
Come ho gia' detto l'ideale e' avere un modem ethernet, lo attacchi e hai finito!
Per il monitor non ho mai avuto problemi, al massimo per la scheda video...
...ma ormai driver ce n'e' anche per quelle dopo che Ati ha rilasciato driver x linux, anche se non so niente di come funzionino.
Infatti non funzionano sulle schede X800 o superiori :(
Da quanto ho capito (li ho provati) arrivano come supporto alla 9800 sob...
Infatti non funzionano sulle schede X800 o superiori :(
Da quanto ho capito (li ho provati) arrivano come supporto alla 9800 sob...
Qui dice il contrario...
http://www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.12.10.html
...poi non so se ci sono bug o altro, io ho nvidia che per linux e' meglio...
EDIT:
Ho letto solo ora:
Caution: The ATI RADEON™ X800 XL is not supported in this driver release.
Pero' le altre sovrebbero essere supportate o no?
psychok9
07-06-2005, 14:38
Infatti. E allora?
Qui siamo in un mercato mondiale, una cosa mai vista...
1) Non è così;
2) puoi sempre rivolgerti ad altro.
Nessuno ti obbliga a comprare e/o usare Windows o altri prodotti MS...
1) In un mercato globale dovresti avere più scelte, non una :)
2) Il guaio di Linux è che ancora troppo macchinoso e poco supportato... quindi non chiamatemela vera alternativa a Win perché fa solo ridere... (per quanto riguarda il mercato consumer...)
3) Essendo Windows il monopolista del mercato consumer, impone le scelte presenti e future e condiziona tutto il mercato... in una situazione di questo tipo si dovrebbe permettere la diffusione di un Os differente ma basato sulla stessa architettura... (1 mia idea), che permetterebbe alla maggioranza delle applicazioni win di esser compatibili con l'eventuale concorrente.
psychok9
07-06-2005, 14:40
Qui dice il contrario...
http://www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.12.10.html
...poi non so se ci sono bug o altro, io ho nvidia che per linux e' meglio...
EDIT:
Ho letto solo ora:
Caution: The ATI RADEON™ X800 XL is not supported in this driver release.
Pero' le altre sovrebbero essere supportate o no?
Strano... io ho provato a installarli e mi diceva che la mia scheda non era supportata (X800 XT). e ho dovuto configurarlo come una SVGA Generica... :huh:
CONFITEOR
07-06-2005, 14:53
L'hanno già fatto, e in due versioni: AmigaOS e BeOS... :asd: :asd: :asd:
Vero, però....doveva essere linux l'alternativa, e l'hanno fatto rimanere minoritario...BEOS cosa sarebbe? l'alternativa all'alternativa? ancora più minoritario??
E i programmatori per che so li scrivono i programmi?
Non potevano fare linux buono come beos fin dall'inizio?
La gente in questo turbinio di sigle rimane a windows, e ci vorrebbe poco se beos cresce a non far funzionare più anche quello.....
Aveva già fatto tutto Rockfeller un secolo e mezzo fa, aveva una percentuale su quello che le compagnie petrolifere concorrenti pagavano per il trasporto ferroviario...
RaouL_BennetH
07-06-2005, 14:56
Vero, però....doveva essere linux l'alternativa, e l'hanno fatto rimanere minoritario...BEOS cosa sarebbe? l'alternativa all'alternativa? ancora più minoritario??
E i programmatori per che so li scrivono i programmi?
Non potevano fare linux buono come beos fin dall'inizio?
La gente in questo turbinio di sigle rimane a windows, e ci vorrebbe poco se beos cresce a non far funzionare più anche quello.....
Aveva già fatto tutto Rockfeller un secolo e mezzo fa, aveva una percentuale su quello che le compagnie petrolifere concorrenti pagavano per il trasporto ferroviario...
Non temere, il futuro dei sistemi operativi ha un solo nome:
RaouLOS :O
:D
Vero, però....doveva essere linux l'alternativa, e l'hanno fatto rimanere minoritario...BEOS cosa sarebbe? l'alternativa all'alternativa? ancora più minoritario??
E i programmatori per che so li scrivono i programmi?
Non potevano fare linux buono come beos fin dall'inizio?
Aspetta, ho un'idea folle: ma non possiamo semplicemente usare Windows invece? :)
CONFITEOR
07-06-2005, 16:16
Aspetta, ho un'idea folle: ma non possiamo semplicemente usare Windows invece? :)
bè, certo sarebbe + semplice..... :doh:
bè, certo sarebbe + semplice..... :doh:
Bene! Problema risolto allora :)
CONFITEOR
07-06-2005, 16:22
1) In un mercato globale dovresti avere più scelte, non una :)
2) Il guaio di Linux è che ancora troppo macchinoso e poco supportato... quindi non chiamatemela vera alternativa a Win perché fa solo ridere... (per quanto riguarda il mercato consumer...)
3) Essendo Windows il monopolista del mercato consumer, impone le scelte presenti e future e condiziona tutto il mercato... in una situazione di questo tipo si dovrebbe permettere la diffusione di un Os differente ma basato sulla stessa architettura... (1 mia idea), che permetterebbe alla maggioranza delle applicazioni win di esser compatibili con l'eventuale concorrente.
Purtroppo questo EQUIVALE a rendere pubbliche le sorgenti di windows, cioè è impossibile,
se Linux fosse impostato a dovere non ce ne sarebbe bisogno, lo spazio fino a 3 SO per i pc c'è,
ma se linux fosse impostato a dovere....prevarrebbe rapidamente su windozz.
Quello che tu dici è appunto realizzabile con SO opens, chiunque li potrebbe compilari in molteplici "sapori" come già avviene con linux, un solo SO, tante varianti...
il bello è che potrebbe anche non essere gratuito, si può far pagare un contratto d'assistenza.
Quindi, se un SO open source non ha finora prevalso nell'informatica, qualcosa di losco sotto c'è....
Quindi, se un SO open source non ha finora prevalso nell'informatica, qualcosa di losco sotto c'è....
Ad esempio che non e' un modo furbo di scrivere un OS. Guarda che sei l'unico convinto che un buon OS debba essere per forza Open. Non lo ha mica ordinato il medico.
Il miglior OS sul quale ho lavorato e' stato BeOS ed era tutt'altro che Open, anzi.
RaouL_BennetH
07-06-2005, 16:24
Purtroppo questo EQUIVALE a rendere pubbliche le sorgenti di windows, cioè è impossibile,
se Linux fosse impostato a dovere non ce ne sarebbe bisogno, lo spazio fino a 3 SO per i pc c'è,
ma se linux fosse impostato a dovere....prevarrebbe rapidamente su windozz.
Quello che tu dici è appunto realizzabile con SO opens, chiunque li potrebbe compilari in molteplici "sapori" come già avviene con linux, un solo SO, tante varianti...
il bello è che potrebbe anche non essere gratuito, si può far pagare un contratto d'assistenza.
Quindi, se un SO open source non ha finora prevalso nell'informatica, qualcosa di losco sotto c'è....
Confiteor, perdona la franchezza, ma io ancora non ho capito se tu sei un simpatico burlone, o sei convinto di quel che scrivi. Linux ha il guaio che per una dannata ragione che ancora non ho ben capito, vuol essere fatto passare a tutti i costi come "alternativa". Dal mio punto di vista lo considero semplicemente diverso e non perdo tempo e fantasia a cercare di trovare dei paragoni con windows (ne in meglio ne in peggio) ma come non li farei tra linux e qnx (di quest'ultimo si parla pochissimo...) o tra windows e mac os. A me personalmente piacerebbe averceli tutti e usarli tutti senza nessuna chiusura mentale.
Ma da qui a vedere complotti, cose losche, micro-criminal-cyborg che vagano disperati nel mio pc.......ce ne passa :D
CONFITEOR
07-06-2005, 16:25
Bene! Problema risolto allora :)
i problemi cominciano quando inizi a usare windozz. :oink:
Scusate, ma chiedere alla Microsoft di rilasciare i sorgenti, non é un pò come chiedere l' abolizione dei brevetti?
E poi la ricerca e l' innovazione con cosa la facciamo?
i problemi cominciano quando inizi a usare windozz. :oink:
Per te. Io non ho alcun problema grave da anni ormai.
Scusate, ma chiedere alla Microsoft di rilasciare i sorgenti, non é un pò come chiedere l' abolizione dei brevetti?
E poi la ricerca e l' innovazione con cosa la facciamo?
Io credo che una ditta che produca software ha il diritto di decidere che cosa fare del suo prodotto e dei suoi sorgenti.
Mi fanno un po' ridere quelli che in nome di chissa' quale liberta' vogliono negare a chi gli sta antipatico la liberta' fondamentale di fare quello che gli pare col proprio prodotto.
Io credo che una ditta che produca software ha il diritto di decidere che cosa fare del suo prodotto e dei suoi sorgenti.
Mi fanno un po' ridere quelli che in nome di chissa' quale liberta' vogliono negare a chi gli sta antipatico la liberta' fondamentale di fare quello che gli pare col proprio prodotto.
appunto. Sembra che qua tutti lavorino per la gloria. A meno che qua siano pochi quelli che lavorano davvero.
CONFITEOR
07-06-2005, 16:32
Ad esempio che non e' un modo furbo di scrivere un OS. Guarda che sei l'unico convinto che un buon OS debba essere per forza Open. Non lo ha mica ordinato il medico.
Il miglior OS sul quale ho lavorato e' stato BeOS ed era tutt'altro che Open, anzi.
L'open source per i SO non è sufficentemente supportato, ci vorrebbero più mezzi, e un è affatto detto che un SO open debba essere gratuito.
Poi i vantaggi dell'open sono evidenti, chiunque lo può sviluppare, quindi chi ha l'idea migliore la applica,
ci sarebbe concorrenza unita alla compatibilità, scelgo la compilazione che mi è più utile...
i produttori sw e hw avendo accesso alle sorgenti possono scivere driver migliori,
non c'è il pericolo di backdoors,
non potrebbe essere usato per far prevalere determinati pacchetti software,
ma c'è bisogno di continuare?
RaouL_BennetH
07-06-2005, 16:33
appunto. Sembra che qua tutti lavorino per la gloria. A meno che qua siano pochi quelli che lavorano davvero.
Ma non è nemmeno questo il discorso secondo me. Il punto è che molti sono ERRONEAMENTE convinti che open source significhi gratis! cosa che non è affatto vera.
Concordo senza indugio alcuno sul fatto che la Microsoft ha il diritto di fare quel che più le aggrada col proprio codice e, aggiungerei, ci mancherebbe pure.
ma c'è bisogno di continuare?
No, guarda, fermati li', che ogni affermazione che hai fatto e' stata gia' abbondantemente smentita qui su queste pagine. Sono tutte leggende metropolitane. Basta cercare le discussioni qui.
Tu hai un'idea molto romantica e ovattata di come si costruisce il software che purtroppo non corrisponde alla realta.
CONFITEOR
07-06-2005, 16:36
Ma da qui a vedere complotti, cose losche, micro-criminal-cyborg che vagano disperati nel mio pc.......ce ne passa :D
I proprietari terrieri messicani, prima della rivoluzione, andavano la notte a spostare i paletti delle terre libere....Pancho Villa, Emiliano Zapata...mai sentiti??? :fagiano:
RaouL_BennetH
07-06-2005, 16:43
I proprietari terrieri messicani, prima della rivoluzione, andavano la notte a spostare i paletti delle terre libere....Pancho Villa, Emiliano Zapata...mai sentiti??? :fagiano:
Sentiti non solo, studiati fin nei minimi dettagli, insieme ad un'altra parte di storia millenaria che mi deriva da mia madre che è egiziana se ti può confortare ;)
ora però devo lasciare un attimo il discorso in sospeso, dato che dal pianeta Deneb, ho una visita inattesa e non riesco a far parcheggiare l'ufo al mio amico intergalattico.
CONFITEOR
07-06-2005, 16:43
No, guarda, fermati li', che ogni affermazione che hai fatto e' stata gia' abbondantemente smentita qui su queste pagine. Sono tutte leggende metropolitane.
Nessuno ha mai smentito quelle semplici osservazioni,
Il SO è un sw speciale, se a me non piace Premiere, passo a Ulead senza alcun problema...
se a me non piace windozz...passo a linux con qualche problema, a volte insormontabile.... :oink:
nessun software specifico si è mai impossessato del mio pc.
Siete voi che affermate "extra Microsoft nulla salus"
Nessuno ha mai smentito quelle semplici osservazioni,
Sono gia' state ampiamente smentite proprio qui. Usa il search. Alcune sono talmente ingenue che non hanno neppure bisogno di smentita.
Siete voi che affermate "extra Microsoft nulla salus"
Mi quoti dove mai avrei affermato qualcosa di simile per cortesia?
CONFITEOR
07-06-2005, 17:02
Sono gia' state ampiamente smentite proprio qui. Usa il search. Alcune sono talmente ingenue che non hanno neppure bisogno di smentita.
Mi quoti dove mai avrei affermato qualcosa di simile per cortesia?
quoto l'autore della frase in latino... :rolleyes:
ciò la ricerka ke nn mi funzia, potresti fare una breve critica a quello che ho detto?
ciò la ricerka ke nn mi funzia, potresti fare una breve critica a quello che ho detto?
Ma con estremo piacere:
Poi i vantaggi dell'open sono evidenti, chiunque lo può sviluppare, quindi chi ha l'idea migliore la applica,
Non e' vero. Open Source non significa che chiunque puo' liberamente scrivere codice in un progetto e fare il check in. Deve prima ricevere i permessi di accesso al code repository e poi passare tutta una serie di strati di controllo e di autorizzazioni da parte dei maintainer, superare svariate batterie di test possibilmente. Ed e' giusto cosi', sarebbe l'anarchia piu' totale e la fine di ogni speranza di ottenere software funzionante se chiunque potesse liberamente scrivere codice, ad esempio, in Linux.
Questo almeno nei progetti Open Source di una certa serieta', gli altri non li considero' neppure, sono dilettanti.
ci sarebbe concorrenza unita alla compatibilità, scelgo la compilazione che mi è più utile...
Se questo teoricamente e' possibile, in pratica e' utopia al momento di avere un problema dover scorrere il codice di tutte le possibili implementazioni di una "soluzione" per poi scegliere quella che piu' si addice alle proprie esigenze. Richiederebbe oltre al tempo, capacita' che il 99.99% degli utenti e' giusto che non possiede e che non gli debbano interessare.
Sarebbe veramente comico vedere mia madre che scorre la lista di tutte le branch del kernel di linux per installare quello piu' "veloce", prima di preparare la cena :D
i produttori sw e hw avendo accesso alle sorgenti possono scivere driver migliori,
Falso. Per scrivere i driver non serve avere accesso a tutto il sistema, ma solo avere le interfacce fra SO e driver chiare e ben documentate. Avere piu' informazioni di quante necessarie non e' un vantaggio, ma uno svantaggio che non permette la migliore ottimizzazione delle proprie risorse.
Nel caso da te descritto i driver sarebbero impossibili da scrivere e paradossalmente peggiori.
non c'è il pericolo di backdoors,
Falso. White box security non e' necessariamente migliore della "security through obscuration". Avere accesso ai sorgenti permette paradossalmente ai malintenzionati di scovare piu' facilmente backdoor e sfruttarle. Oppure di distribuire versioni del codice con backdoor appositamente inserite. E' gia' successo.
CONFITEOR
07-06-2005, 17:42
Se questo teoricamente e' possibile, in pratica e' utopia al momento di avere un problema dover scorrere il codice di tutte le possibili implementazioni di una "soluzione" per poi scegliere quella che piu' si addice alle proprie esigenze. Richiederebbe oltre al tempo, capacita' che il 99.99% degli utenti e' giusto che non possiede e che non gli debbano interessare.
Sarebbe veramente comico vedere mia madre che scorre la lista di tutte le branch del kernel di linux per installare quello piu' "veloce", prima di preparare la cena
OK, rispondo solo a questo, non devi leggere nessun codice, solo provare il sistema operativo, se gioco, deve mandare bene i giochi, se faccio video editing, il video editing...
OK, rispondo solo a questo, non devi leggere nessun codice, solo provare il sistema operativo, se gioco, deve mandare bene i giochi, se faccio video editing, il video editing...
E ti pare che la gente che lavora abbia tempo da perdere nello scegliere quale kernel "va meglio" in mezzo ad una moltitudine di branch paralleli? In base a quali metriche poi?
E' proprio vero che Linux e' gratis per quelli il cui tempo non vale nulla.
cdimauro
08-06-2005, 10:22
1) In un mercato globale dovresti avere più scelte, non una :)
Le scelte ci sono. Se non ci sono, basta che qualcuno di buona volontà le crei. ;)
2) Il guaio di Linux è che ancora troppo macchinoso e poco supportato... quindi non chiamatemela vera alternativa a Win perché fa solo ridere... (per quanto riguarda il mercato consumer...)
Poco supportato sì. Macchinoso, dipende: da un po' di tempo le GUI sono abbastanza usabili.
3) Essendo Windows il monopolista del mercato consumer, impone le scelte presenti e future e condiziona tutto il mercato...
Non è un monopolista, e non lo è mai stato: MS è partita da zero, ed è arrivata a una posizione dominante, che è diverso dal monopolio.
Le alternative, anche più valide, ci sono state, ma il mercato e gli utenti hanno premiato le strategie di MS.
in una situazione di questo tipo si dovrebbe permettere la diffusione di un Os differente ma basato sulla stessa architettura... (1 mia idea), che permetterebbe alla maggioranza delle applicazioni win di esser compatibili con l'eventuale concorrente.
Il problema è: chi dovrebbe farlo? :p
cdimauro
08-06-2005, 10:26
Vero, però....doveva essere linux l'alternativa, e l'hanno fatto rimanere minoritario...
Di chi sarebbe questa "colpa"?
BEOS cosa sarebbe? l'alternativa all'alternativa? ancora più minoritario??
Minoritario o meno, è stato un eccellente prodotto.
E i programmatori per che so li scrivono i programmi?
Per quello che preferiscono o per cui sono costretti a farlo.
Non potevano fare linux buono come beos fin dall'inizio?
Chiedilo a Torvalds... :asd:
La gente in questo turbinio di sigle rimane a windows, e ci vorrebbe poco se beos cresce a non far funzionare più anche quello.....
Ha avuto la possibilità, ma purtroppo è andata male a Be...
Aveva già fatto tutto Rockfeller un secolo e mezzo fa, aveva una percentuale su quello che le compagnie petrolifere concorrenti pagavano per il trasporto ferroviario...
Rockfeller aveva creato un cartello con le compagnie petrolifere, a danno degli utenti (nessuna concorrenza -> prezzi elevati).
cdimauro
08-06-2005, 10:33
Purtroppo questo EQUIVALE a rendere pubbliche le sorgenti di windows, cioè è impossibile,
Non è impossibile. ;) Non sei un programmatore (e abbastanza esperto), per cui ti sarà difficile capire il perché... :p
se Linux fosse impostato a dovere non ce ne sarebbe bisogno,
In che modo lo vorresti "impostato"?
lo spazio fino a 3 SO per i pc c'è,
Anche di più: io faccio girare anche AmigaOS e MacOS che funzionano con i processori della famiglia Motorola 68000... :D
ma se linux fosse impostato a dovere....prevarrebbe rapidamente su windozz.
Non so ancora cosa intendi, ma personalmente ritengo che BeOS fosse "impostato" (leggi: "funzionava") meglio di Windows, ma alla fine è morto.
Quello che tu dici è appunto realizzabile con SO opens, chiunque li potrebbe compilari in molteplici "sapori" come già avviene con linux, un solo SO, tante varianti...
Gli unici sapori che conosco sono quelli dei piatti che mi sbafo e alcune particelle sub-nucleari... :p
il bello è che potrebbe anche non essere gratuito, si può far pagare un contratto d'assistenza.
Se c'è da pagare, si perde il bello... :asd:
Quindi, se un SO open source non ha finora prevalso nell'informatica, qualcosa di losco sotto c'è....
Mi sembrano un po' debolucce come motivazioni: non hai nemmeno uno straccio di prova? ;)
cdimauro
08-06-2005, 10:35
Poi i vantaggi dell'open sono evidenti, chiunque lo può sviluppare, quindi chi ha l'idea migliore la applica,
for(;;)
fork();
cdimauro
08-06-2005, 10:36
I proprietari terrieri messicani, prima della rivoluzione, andavano la notte a spostare i paletti delle terre libere....Pancho Villa, Emiliano Zapata...mai sentiti??? :fagiano:
Sì: cosa c'entrano con la discussione? :rolleyes:
for(;;)
fork();
Ehi la clonazione e' ancora vietata in Italia, soprattutto quella incontrollata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.