View Full Version : Xp mobile by ****** 2600mhz ad aria
Dylan il drago
27-05-2005, 18:08
questo procio è certificato da ****** a 2600mhz ad aria... ora però sul mio sistema non vuole proprio andare.. ho provato 200x13 e neanche a 1,775 va:(
cosa può essere ? contate che anche il mio vecchio barton aveva di questi problemi... su computer di amici miei saliva molto di più... ho una abit nf7 e ram twinmos ddr400
forse il bios? quale dovrei mettere?
Andrea87
27-05-2005, 18:13
che raffredamento hai? Hai provato a dargli più volt?h
Dylan il drago
27-05-2005, 19:00
allora ho un slk800 + noiseblocker S4 allora ora sono a 1500mhz con vcore 1,75 e i gradi sono dopo il super pi a 48....
dite che va bene? quello che me l'ha venduto aveva la mia stessa mobo ma con bios moddato... qualcuno me ne consiglia qualcuno?
E di quelli che garantiti 2600mhz con 1,65 di v-core?
Dylan il drago
27-05-2005, 19:27
si è uno di quelli
Mi dispiace...pure io ne ho preso uno...ma era come il tuo...per 2600mhz ci volevano almeno 1,80...altro che 1,65...e dire che sebbene sia ad aria...con la stessa configurazione ho fatto 3ghz ad aria con un altro mobile..quindi è proprio il processore che era sfigato.
Ho telefonato a fluctus(telefonino)...abbiamo parlato...ho usufruito del diritto di recesso...ho inviato il processore tre mesi fa...e ancora niente... :muro:
mi dispiace
Dylan il drago
27-05-2005, 19:54
però quello che me l'ha venduto mi ha detto che ha 2750 con vcore a 1,9...
io non riesco a tenerlo neanche a 1,5 senza che non mi dia errori... ho qualcosa che non va e sono sicuro che sia anche il bios della mobo...
sinceramente mi accontenterei di un 1500 a 1,67...
sidbicius
27-05-2005, 22:06
però quello che me l'ha venduto mi ha detto che ha 2750 con vcore a 1,9...
io non riesco a tenerlo neanche a 1,5 senza che non mi dia errori... ho qualcosa che non va e sono sicuro che sia anche il bios della mobo...
sinceramente mi accontenterei di un 1500 a 1,67...
Immagino che tu volessi scrivere 2500 e non 1500 :)
ah...infatti non capivo... :D
lele.miky
27-05-2005, 22:56
hai provato anche a cambiare ram,che io sappia con nforce2,esperienza personale, le twinmos ,magari le hai anche in dual channel,fanno un po a cazzotti.
ciao
Sansones2
27-05-2005, 23:11
Ciao a tutti, allora ho venduto io la cpu a Dylan e lui mi ha chiesto di intervenire nella discussione per aiutarlo un po' a capire dove sta il problema.
Io i 2736mhz li ho fatti ed era stabilissimo a 1,9v e di solito, gliel' ho anche detto, il procio lo tenevo a 2400mhz a tensione di default perchè mi bastava quella potenza.
Quindi per salire il processore sale, e va che è un trenino, però le differenze sono altre, che forse Dylan non è riuscito a cogliere, io avevo una Abit NF7-s rev.2.0, e non la nf7 normale, in più ho un bios moddato che molto si presta all' OC ed è modificato appositamente per riconoscere i mobile, cosa che i chipset nforce non fanno altrimenti.
Poi io ho un raffreddamento a liquido, che naturalmente mi permette di raggiungere limiti superiori rispetto all' aria, ma gli ho anche detto che deve tener conto del caldo di questi giorni e dell' aumento della temp rispetto a questo inverno: 27 gradi di adesso, contro i 17 di quest' inverno, questa è la differenza che c' è dentro la mia stanza e che penso sia simile a quella di tutti gli altri. Quindi prima di dire che è sfortunato bisogna tener conto di tutto questo. Siamo prossimi all' estate e d' estate si va al mare :D ...
Scherzi a parte il caldo è il nemico n.1 dell' overclock e purtroppo più la temp cresce e più si deve abbassare la soglia di overclock dei nostri piccolini...
Poi a settembre ci rivediamo da capo! ;)
Dylan il drago
27-05-2005, 23:57
Ciao a tutti, allora ho venduto io la cpu a Dylan e lui mi ha chiesto di intervenire nella discussione per aiutarlo un po' a capire dove sta il problema.
Io i 2736mhz li ho fatti ed era stabilissimo a 1,9v e di solito, gliel' ho anche detto, il procio lo tenevo a 2400mhz a tensione di default perchè mi bastava quella potenza.
Quindi per salire il processore sale, e va che è un trenino, però le differenze sono altre, che forse Dylan non è riuscito a cogliere, io avevo una Abit NF7-s rev.2.0, e non la nf7 normale, in più ho un bios moddato che molto si presta all' OC ed è modificato appositamente per riconoscere i mobile, cosa che i chipset nforce non fanno altrimenti.
Poi io ho un raffreddamento a liquido, che naturalmente mi permette di raggiungere limiti superiori rispetto all' aria, ma gli ho anche detto che deve tener conto del caldo di questi giorni e dell' aumento della temp rispetto a questo inverno: 27 gradi di adesso, contro i 17 di quest' inverno, questa è la differenza che c' è dentro la mia stanza e che penso sia simile a quella di tutti gli altri. Quindi prima di dire che è sfortunato bisogna tener conto di tutto questo. Siamo prossimi all' estate e d' estate si va al mare :D ...
Scherzi a parte il caldo è il nemico n.1 dell' overclock e purtroppo più la temp cresce e più si deve abbassare la soglia di overclock dei nostri piccolini...
Poi a settembre ci rivediamo da capo! ;)
grazie per l'intervento.. evidentemente è un problema di ram e mobo... la mia mobo è la tua stessa mobo ma senza bios modificato... infatti neanche a 2400 riesco a tenerlo a vcore default... qualcuno mi consiglia un bios tra la miriade che sono linkati nel post sui bios?
cmq il problema non è di caldo... perchè a 2500 faccio il boot e uso windows benissimo a temperature tra i 46 e i 53 ma appena faccio partire prime 95 mi si blocca con un errore...
ps la tensione di default qual'è? 1,650 giusto?
scusa...metti 2,8volta alle ram alle frequenza di 200mhz...e imposta il moltiplicatore 13...così escludi problemi alle ram...
Per quanto riguarda il processore...mah,a mio avviso è un po' sfigato,inoltre il fatto che lui abbia una nf7 versione liscia non influenza affatto l'overclock...i bios moddati servono per salire di bus,non di frequenza.
Dandrake
28-05-2005, 11:46
scusa...metti 2,8volta alle ram alle frequenza di 200mhz...e imposta il moltiplicatore 13...così escludi problemi alle ram...
Per quanto riguarda il processore...mah,a mio avviso è un po' sfigato,inoltre il fatto che lui abbia una nf7 versione liscia non influenza affatto l'overclock...i bios moddati servono per salire di bus,non di frequenza.
Beh...2,8V messi a caso non è detto che migliorino le cose...anzi a volte le complicano! :D
In ogni caso i bh-5 e gli UTT in tagli da 512Mb fanno a cazzotti con l'nforce 2 (dichiarato anche dalla OCZ).
In ogni modo, come diceva rug22, l'uso del bios modificato potrebbe essere necessario per salire di fsb ma non per salire semplicemente con il moltiplicatore e il voltaggio della cpu.
Con cosa testi il processore? E poi altra domanda...quali chip sono montati nelle TwinMos?
Scusate ma veramente ci sono Mobile che tengono 2600Mhz@1.65V Rock Solid?
Uhm...danno problemi sopra i 220mhz...a 200mhz non credo...
Si...dipende il cooling...il mio a liquido li dovrebbe tenere senza problemi...però ad aria non ne ho mai visti...
PS:quello di invasione sotto t-rex era stabile superpi1M a 2800mhz con 1,65 :eek:
Dandrake
28-05-2005, 12:08
Uhm...danno problemi sopra i 220mhz...a 200mhz non credo...
Si...dipende il cooling...il mio a liquido li dovrebbe tenere senza problemi...però ad aria non ne ho mai visti...
PS:quello di invasione sotto t-rex era stabile superpi1M a 2800mhz con 1,65 :eek:
scusa eh...ma SuperPi non mi sembra tutto questo granché di stress per la cpu.
A me a 2500Mhz a 1,675V supera SuperPi ma non è per niente stabile per fare altre cose. Infatti per superare S&M me ne chiede 1,8V!!!!!! :rolleyes:
Se mi dicessi che è stabile a 2800Mhz con 1,65V sotto S&M allora ti direi: "STI CA**I!!!!!" :eek: :D
Dandrake
28-05-2005, 12:12
Uhm...danno problemi sopra i 220mhz...
E cmq non danno problemi nemmeno a 250Mhz! Non hanno un controller della memoria integrato come per gli Athlon64.
Puoi ottenere per esempio i 2500Mhz con 200x12.5 come con 250x10.
Il problema nasce con la scheda madre e le memorie che non permettono di andare oltre un certo limite.
Al processore non importa la frequenza del fsb ma la frequenza finale ottenuta con il moltiplicatore.
E cmq non danno problemi nemmeno a 250Mhz! Non hanno un controller della memoria integrato come per gli Athlon64.
Puoi ottenere per esempio i 2500Mhz con 200x12.5 come con 250x10.
Il problema nasce con la scheda madre e le memorie che non permettono di andare oltre un certo limite.
Al processore non importa la frequenza del fsb ma la frequenza finale ottenuta con il moltiplicatore.
Ma prima non dicevi che le ram con chip utt e bh-5 da 512mb danno problemi?
Cmq...se ha una abit nf7 a 220mhz si fermano...
Per quanto riguarda il processore...infatti non ho detto che è rock solid... :rolleyes:
Dandrake
28-05-2005, 12:25
Ma prima non dicevi che le ram con chip utt e bh-5 da 512mb danno problemi?
Si...certo! Why? :mbe:
EDIT: AHHHHHH ma tua parlavi delle ram non dei Processori...o non ho capito nulla? :D
Dandrake
28-05-2005, 12:28
In ogni modo tramite GoldMemory il tutto è verificabile: anche a 200Mhz gli UTT e i BH-5 in banchi da 512Mb danno errori. Se ne parla anche nel Thread della Dfi Lanparty B...
E cmq non danno problemi nemmeno a 250Mhz! Non hanno un controller della memoria integrato come per gli Athlon64.
Lasciando perdere il fatto che dal tuo discorso non si capisce perchè su nforce2 le ram salgono di meno rispetto a intel o amd64bit...non dici che non hanno problemi neanche a 250mhz? :D
Dandrake
28-05-2005, 12:38
Lasciando perdere il fatto che dal tuo discorso non si capisce perchè su nforce2 le ram salgono di meno rispetto a intel o amd64bit...non dici che non hanno problemi neanche a 250mhz? :D
Allora...faccio il punto:
1) Su Nforce2 Ultra 400 i banchi da 512Mb con chip UTT e BH-5 danno problemi (la stessa OCZ sconsiglia l'uso dei moduli VX su questa piattaforma)
2)Gli Athlon-Xp M non hanno problemi di FSB: puoi impostarli anche a 260Mhz di FSB ammesso che la scheda madre e le ram lo permettano (ad es. con i Moduli da 256Mb su DFI Lanparty B è possibile).
3)GLi Athlon64 come ben sai hanno in controller della memoria integrato: questo significa che non tutti possono supportare un HTT elevato (ci sono quelli che reggono i 270Mhz tranquillamente come esistono quelli che non vanno oltre i 240Mhz).
Ci sono ancora dubbi? :D
Mai avuto dubbi...
1)Quindi stai dicendo che tutti i banchi da 512mb con chip bh-5 o utt non sono stabili neanche a default?
2)Anche 270mhz :D
3)uhm...e il controller delle memorie influisce sul bus del processore?
Dandrake
28-05-2005, 13:02
Mai avuto dubbi...
1)Quindi stai dicendo che tutti i banchi da 512mb con chip bh-5 o utt non sono stabili neanche a default?
2)Anche 270mhz :D
3)uhm...e il controller delle memorie influisce sul bus del processore?
Risposte
1) A quanto pare su Nforce2 si. Sul forum di Xtremesystems ci sono diversi thread al riguardo:gli errori vengono fuori con GoldMemory. Forse con il command per clock disabilitato le cose potrebbero andare meglio...non so: non ho mai avuto ram con chip WinBond.
2)Eh già!
3)Mi prendi ingiro? :D Skerz...! :Prrr:
Dandrake
28-05-2005, 13:05
Cmq...quì lo screen dei 39sec fatto poco fa...
Edit: sorry! Non avevo messo il link
http://img216.echo.cx/my.php?image=39superpi3ww.jpg
Dylan il drago
28-05-2005, 13:06
allora ho messo la cpu a 2400 mhz con vcore a 1,7 e mi ha fatto 50 minuti di prime95 poi mi ha dato errore...
ho paura che la colpa sia della ram a questo punto... cosa mi consigliate di prendere?
Dandrake
28-05-2005, 13:15
allora ho messo la cpu a 2400 mhz con vcore a 1,7 e mi ha fatto 50 minuti di prime95 poi mi ha dato errore...
ho paura che la colpa sia della ram a questo punto... cosa mi consigliate di prendere?
Scaricati GoldMemory dal sito www.goldmemory.cz e testa le memorie.
Per testare il processore usa S&M (vai nel thread aperto da me per ulteriori info su come usarlo)
sidbicius
28-05-2005, 13:33
Allora...faccio il punto:
1) Su Nforce2 Ultra 400 i banchi da 512Mb con chip UTT e BH-5 danno problemi (la stessa OCZ sconsiglia l'uso dei moduli VX su questa piattaforma)
2)Gli Athlon-Xp M non hanno problemi di FSB: puoi impostarli anche a 260Mhz di FSB ammesso che la scheda madre e le ram lo permettano (ad es. con i Moduli da 256Mb su DFI Lanparty B è possibile).
3)GLi Athlon64 come ben sai hanno in controller della memoria integrato: questo significa che non tutti possono supportare un HTT elevato (ci sono quelli che reggono i 270Mhz tranquillamente come esistono quelli che non vanno oltre i 240Mhz).
Ci sono ancora dubbi? :D
Non posso che confermare quello che dici, io ho 512x2 di geil pc3200 ultrax (con chip bh5 o utt) provato la stabilità con goldmemory ma continua a dare errori.
Dandrake
28-05-2005, 13:41
Non posso che confermare quello che dici, io ho 512x2 di geil pc3200 ultrax (con chip bh5 o utt) provato la stabilità con goldmemory ma continua a dare errori.
SI infatti conosco altri ragazzi che hanno coppie di moduli da 512Mb con i Bh-5 e UTT e hanno questo genere di problemi... :rolleyes:
sidbicius
28-05-2005, 13:43
Pensa che quando ho preso queste ram su un noto shop venivano date con chip tccd :(
Dandrake
28-05-2005, 13:48
Pensa che quando ho preso queste ram su un noto shop venivano date con chip tccd :(
Le mie infatti sono con TCCD...prese da TC
Strano... :D meno male che ho preso mezzo giga allora... :)
PS:ma poi nel dayuse si blocca il sistema?Non potrebbe essere un bug di goldmemory?
Dandrake
28-05-2005, 14:42
Strano... :D meno male che ho preso mezzo giga allora... :)
PS:ma poi nel dayuse si blocca il sistema?Non potrebbe essere un bug di goldmemory?
No...! Se le porti a 166Mhz il tutto scompare. Se fosse un bug salterebbe fuori a tutte le frequenze...! E poi il bello di GM è proprio questo: non sbaglia mai! :D
A me trova errori se vado oltre i 240Mhz...e alzando i vari voltaggi non cambia nulla...! E' chiaramente un limite del chipset visto che le ram sono state testate su Nforce 3 a 280Mhz con timings 2.5-3-3-8.
cocotimbo
11-06-2005, 14:08
quindi che si può fare? Anch'io ho le bh5 (Twinmos 2*512) speed premium appena prese e l'abit nf7-s rev. 2.0...
Però Memtest è ok. 6 ore e mezza senza errori!!!
Dylan il drago
11-06-2005, 15:05
già quindi dobbiamo tenere il procio a alto e le ram basse? O_O
che tristezza
Dandrake
11-06-2005, 15:06
quindi che si può fare? Anch'io ho le bh5 (Twinmos 2*512) speed premium appena prese e l'abit nf7-s rev. 2.0...
Però Memtest è ok. 6 ore e mezza senza errori!!!
Prova con GoldMemory e vedi cosa ti dice...!
SI infatti conosco altri ragazzi che hanno coppie di moduli da 512Mb con i Bh-5 e UTT e hanno questo genere di problemi... :rolleyes:
Chi si rivede :D
Cmq io sono uno di questi ; mi sto dannando l'anima!
Ho anche preso un OCZ Booster ma le RAM mi danno errore anche in default.
Ho cambiato 3 tipi di chip ma nessun risultato , l'nforce 2 va d'accordo solo con chip TCCD e io non me la sento di spendere 230 carte per le ram...(almeno fin quando ho un 3200 XP).Adesso ho delle Winbond UTT 5B.
La domanda però è questa : se salgo solo col moltiplicatore , con le RAM che comunque anche in config default danno errore , il sistema non risulterà comunque instabile?
cocotimbo
11-06-2005, 15:48
Prova con GoldMemory e vedi cosa ti dice...!
Già fatto! Ed è il solo programma che mi dà errori a volte al 37%, 42% oppure al 47%...
Però MemTest86+ V1.55 dopo 6 ore e mezza non mi ha dato nessun errore... :eek:
Ma è proprio infallibile questo Goldmemory? Se sì, vuol dire che gli altri test che ho fatto con altri programmi sono da buttare?
A proposito, io ho la versione Shareware di Goldmemory, è uguale?
PS: Le mie Mushkin in sign sono perfette e hanno i BH5! Che vuol dire? Il massimo che ho fatto è 215X11 vcore 1.7 e timings 11.2.2.2 a 2.8 v.
Dandrake
11-06-2005, 15:52
Già fatto! Ed è il solo programma che mi dà errori a volte al 37%, 42% oppure al 47%...
Però MemTest86+ V1.55 dopo 6 ore e mezza non mi ha dato nessun errore... :eek:
Ma è proprio infallibile questo Goldmemory? Se sì, vuol dire che gli altri test che ho fatto con altri programmi sono da buttare?
A proposito, io ho la versione Shareware di Goldmemory, è uguale?
Nei test condotti da me e molti altri utenti (ci sono anche delle recensioni in giro su internet) Goldmemry risulta più affidabile di tutte le versioni di Memtest.
A me per esempio memtest non trovava nessun errore a 250Mhz però di tanto in tanto si verificavano fenomeni strani mentre lavoravo al pc. Goldmemory però ha messo in evidenza che il chipset della mia scheda madre non va oltre i 240Mhz neanche overvoltandolo al massimo.
In definitiva Goldmemory è il migliore.
Se n'è parlato più volte sia su hwupgrade che su ExtremeSystems...
Dandrake
11-06-2005, 15:55
Inoltre ragazzi ci sono 3 thread aperti per lo stesso problema:
i chip Winbond (bh-5, UTT, ch-5 ecc) in tagli superiori ai 256Mb su piattaforme Nforce-2 DANNO ERRORIIIIIIIIIIIIIIIII!! Non sono compatibiliiiiiiiiiii!! L'avrò ripetuto un centinaio di volte.... :rolleyes:
A me GM ieri sera non ha trovato errori dopo due mandate.....S&M anche nella modalità quicktest solo sulle memorie mi ha trovato da subito un errore..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.