View Full Version : BERLUSCONI, ITALIA PAESE TRA I PIU' RICCHI DEL MONDO
Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa congiunta con Tony Blair respinge al mittente le critiche di chi vede il nostro paese come un paese povero ed in recessione.
E, facendo riferimento ad una recente copertina dell'Economist che raffigurava la penisola sorretta dalle stampelle, ha sostenuto che cio' non solo ''non corrisponde al vero'' ma e' esattamente ''il contrario'' della realta' che e' fatta di ''benessere e gioia'' per essere nati nel paese ''piu' bello e tra i piu' ricchi del Mondo''.
Fonte Ansa.it
Ma LOL.....fermateloooooooooo.........:muro:
http://www.ansa.it/fdgimages04/1116607278_h_ho_BERL_20050520.jpg
''Il Nostro paese non solo e' bello per i suoi beni artistici, culturali e ambientali, ma ha anche le regioni piu' ricche d'Europa. La ricchezza delle famiglie supera di otto volte il pil annuo,abbiamo una percentuale altissima di telefonini, auto e di case di proprieta'''.
Caz....che indice di benessere e prosperità....:asd:
Ovviamente tutta roba non fatta in italia... :muro:
Lucio Virzì
27-05-2005, 15:26
Caz....che indice di benessere e prosperità....:asd:
Chiaro! :D
Se gliel'avessero passato avrebbe inserito anche come indice di ricchezza la più alta percentuale di SUV rispetto alle utilitarie.. :asd:
Ma a chi stiamo in mano... :rolleyes:
LuVi
FastFreddy
27-05-2005, 15:28
Che ci siano centinaia di paesi messi peggio di noi è fuor di dubbio....
Che siamo tra gli 8 paesi più industrializzati e ricchi lo è altrettanto...
La nostra povertà è "relativa"...
Mha.....io vedendo B a volte penso al cosidetto "italiano medio",propio quello in cui nessuno vorrebbe identificarsi,ma che fà capolino sempre nelle statistiche.
bluelake
27-05-2005, 15:30
ma e' esattamente ''il contrario'' della realta' che e' fatta di ''benessere e gioia'' per essere nati nel paese ''piu' bello e tra i piu' ricchi del Mondo''.
ah certo, per lui e i suoi amici che guadagnano miliardi al mese sicuramente è benessere e gioia... per me che ne guadagno 850 sono più che altro bestemmie e fastidio... :muro:
la mia frase preferita è questa:
"siamo dei grandi
playboy, quindi tutti i nostri ragazzi mandano almeno dieci messaggi al giorno alle loro tante ragazze"
:asd:
spero che la mia ragazza non legga questa notizia :fagiano:
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/contipubblici6/berlubene/berlubene.html
Che ci siano centinaia di paesi messi peggio di noi è fuor di dubbio....
Che siamo tra gli 8 paesi più industrializzati e ricchi lo è altrettanto...
La nostra povertà è "relativa"...
Per ora.
Ma quello che mi spaventa è il non prendere coscienza dei problemi e dire che quì siamo tutti felici e spensierati..... :rolleyes:
Che ci siano centinaia di paesi messi peggio di noi è fuor di dubbio....
Che siamo tra gli 8 paesi più industrializzati e ricchi lo è altrettanto...
La nostra povertà è "relativa"...
Ammazza un genio, per fortuna ci ha ricordato che ancora non patiamo la fame e siamo addirittura nel G8, domani ci dirà ragazzi ma vi rendete conto che siamo nell'UE? la romania ancora non c'è, che mito.
Che ci siano centinaia di paesi messi peggio di noi è fuor di dubbio....
Che siamo tra gli 8 paesi più industrializzati e ricchi lo è altrettanto...
Se permetti non ne sono affatto convinto, è semplicemente una convenzione, un posto "di diritto", oltre che qualcosa a cui ci piace credere.
bluelake
27-05-2005, 15:35
anche se COMUNQUE va detto che guardando la televisione, il fatto che milioni di italiani non abbiano problemi a pagare 30 euro (minimo) per una partita di calcio (quando non addirittura una trasferta dall'altra parte del mondo), 2000 euro minimo per ferie all'estero, 20 euro ogni sabato sera per andare a ballare pagando 8 euro una coca-cola... e così via, è difficile dare torto a Berlusconi...
FastFreddy
27-05-2005, 15:35
Ma non è che stiamo diventando un pò troppo viziati?
Cos'è la povertà?
Mi sa che neanche l'1% di noi sa cosa sia veramente.....
Se permetti non ne sono affatto convinto, è semplicemente una convenzione, un posto "di diritto", oltre che qualcosa a cui ci piace credere.
Non voglio entrare nel merito della "sparata" di Berlusconi però nel G8 non si entra per "diritto".
Se sei in grado di entrare o meno lo decidono i tuoi numeri.
Cosidera che gli altri paesi faranno affari con te ed hanno tutto l'interesse a trattare con i "veri" potenti del mondo non con i "tradizionalmente" potenti
anche se COMUNQUE va detto che guardando la televisione, il fatto che milioni di italiani non abbiano problemi a pagare 30 euro (minimo) per una partita di calcio (quando non addirittura una trasferta dall'altra parte del mondo), 2000 euro minimo per ferie all'estero, 20 euro ogni sabato sera per andare a ballare pagando 8 euro una coca-cola... e così via, è difficile dare torto a Berlusconi...
In effetti...
anche se COMUNQUE va detto che guardando la televisione, il fatto che milioni di italiani non abbiano problemi a pagare 30 euro (minimo) per una partita di calcio (quando non addirittura una trasferta dall'altra parte del mondo), 2000 euro minimo per ferie all'estero, 20 euro ogni sabato sera per andare a ballare pagando 8 euro una coca-cola... e così via, è difficile dare torto a Berlusconi...
Si ma alcuni pur di non rinunciare allo stile di vita che hanno,fanno finanziamenti uno dietro l'altro....tanto che te frega? la prima rata tra un anno.... :D
Ps.ne ho fatto qualcuno anche io perchè non potevo permettermi certe cose non proprio indispensabili.... :stordita:
Ma non è che stiamo diventando un pò troppo viziati?
Cos'è la povertà?
Mi sa che neanche l'1% di noi sa cosa sia veramente.....
Ci mancava la teoria "dell'ingordigia"... E' ovvio che un cittadino facente parte di una società industrializzata abbia pretese superiori ad uomo allo stato di natura, ti pare? Del resto non puoi bombardare le persone di promesse e spingerle a desiderare le cose in ogni modo, per poi non mantenere quanto prospettato.
Non voglio entrare nel merito della "sparata" di Berlusconi però nel G8 non si entra per "diritto".
Se sei in grado di entrare o meno lo decidono i tuoi numeri.
Cosidera che gli altri paesi faranno affari con te ed hanno tutto l'interesse a trattare con i "veri" potenti del mondo non con i "tradizionalmente" potenti
Bene, quindi se fosse così come si entra se ne dovrebbe anche uscire, vedremo... E poi, quali sono questi "numeri"?
FastFreddy
27-05-2005, 15:48
Bene, quindi se fosse così come si entra se ne dovrebbe anche uscire, vedremo... E poi, quali sono questi "numeri"?
Il PIL soprattutto
Feric Jaggar
27-05-2005, 15:54
Il PIL soprattutto
Aspetta che me ne stanno raccontando una bella adesso...
Feric Jaggar
27-05-2005, 15:58
Il PIL soprattutto
Dài, rimettiamo in piedi un bel thread sul declino e la prossima tempesta...
Dieci minuti fa è tornato un mio collega della Filiale Corporate, dal Salone del Mobile... ha detto che non c'è un cane, nemmeno un cliente, solo gli espositori.
Ha detto che i cinesi hanno copiato TUTTO, ma veramente tutto, un espositore gli ha raccontato persino di un mobile con le ante montate sbagliate, la decorazione è al contrario; beh, l'hanno riprodotto e commercializzato con le ante sbagliate.
Va bene che devono fare il giro del mondo in nave per arrivare qui, ma col costo della manodopera che hanno gli conviene lo stesso. :cry:
andreamarra
27-05-2005, 15:59
mediamente siamo tra i più ricchi in assoluto, ovviamente grazie al cavaliere che alza la media a tutti di molto.
Feric Jaggar
27-05-2005, 16:05
mediamente siamo tra i più ricchi in assoluto, ovviamente grazie al cavaliere che alza la media a tutti di molto.
Guarda caso, i ricchi che alzano la media sono quelli che gestiscono aziende dove non ci può essere concorrenza a basso costo dei cinesi: TV - autostrade - assicurazioni - banche - farmaci - telefoni
P.S. addendum: mi dicono che la Curvet - leader mondiale nei vetri curvati - ha smontato due forni, li ha spediti in Polonia e mette sessanta operai in cassa integrazione... di questo passo, le sole tecnologie che rimarranno in Italia saranno "DONNE! E' ARRIVATO L'ARROTINO! SI AFFILANO COLTELLI, SI RIPARANO OMBRELLI, FORNELLI, STUFE!..." :muro: :muro: :muro:
Harvester
27-05-2005, 16:09
Dài, rimettiamo in piedi un bel thread sul declino e la prossima tempesta...
Dieci minuti fa è tornato un mio collega della Filiale Corporate, dal Salone del Mobile... ha detto che non c'è un cane, nemmeno un cliente, solo gli espositori.
Ha detto che i cinesi hanno copiato TUTTO, ma veramente tutto, un espositore gli ha raccontato persino di un mobile con le ante montate sbagliate, la decorazione è al contrario; beh, l'hanno riprodotto e commercializzato con le ante sbagliate.
Va bene che devono fare il giro del mondo in nave per arrivare qui, ma col costo della manodopera che hanno gli conviene lo stesso. :cry:
Guarda caso, i ricchi che alzano la media sono quelli che gestiscono aziende dove non ci può essere concorrenza a basso costo dei cinesi: TV - autostrade - assicurazioni - banche - farmaci - telefoni
P.S. addendum: mi dicono che la Curvet - leader mondiale nei vetri curvati - ha smontato due forni, li ha spediti in Polonia e mette sessanta operai in cassa integrazione... di questo passo, le sole tecnologie che rimarranno in Italia saranno "DONNE! E' ARRIVATO L'ARROTINO! SI AFFILANO COLTELLI, SI RIPARANO OMBRELLI, FORNELLI, STUFE!..." :muro: :muro: :muro:
quindi? proponi anche tu stipendi da fame? non capisco
Avete visto ieri ai TG il berlusca come era incazzato con monteprezzemolo...:asd:
Anche se cmq gli industriali dovrebbero analizzare bene quali sono i motivi che ci stanno portando alla rovina.. :rolleyes:
Feric Jaggar
27-05-2005, 16:11
quindi? proponi anche tu stipendi da fame? non capisco
In termini reali, gli stipendi sono GIA' da fame... l'unica cosa da fare, sarebbe alzare gli scudi difensivi, come l'Enterprise... ma no, non si può fare, perchè il WTO, perchè l'Europa, perchè blablabla....
Mettila nel piatto, l'Europa :cry:
Harvester
27-05-2005, 16:13
In termini reali, gli stipendi sono GIA' da fame... l'unica cosa da fare, sarebbe alzare gli scudi difensivi, come l'Enterprise... ma no, non si può fare, perchè il WTO, perchè l'Europa, perchè blablabla....
Mettila nel piatto, l'Europa :cry:
dazi? e risolveresti cosi'?
Avete visto ieri ai TG il berlusca come era incazzato con monteprezzemolo...:asd:
Anche se cmq gli industriali dovrebbero analizzare bene quali sono i motivi che ci stanno portando alla rovina.. :rolleyes:
e dovrebbero prendersi la loro parte di colpe.........invece di stare a vaticinare e a far prediche sui sacrifici........
Bene, quindi se fosse così come si entra se ne dovrebbe anche uscire, vedremo... E poi, quali sono questi "numeri"?
I numeri sono i dati della tua economia.
E, purtroppo, è come dici: come se ne entra se ne può anche uscire.
Feric Jaggar
27-05-2005, 16:19
dazi? e risolveresti cosi'?
Non è una questione di dazi. I dazi producono solo il contrabbando. E' una questione di cultura. Ci invitano al patriottismo ADESSO, dobbiamo comprare una Fiat perchè è patriottico, quando sono stati loro i primi a non essere patriottici. Ci invitano a difendere l'italianità delle banche, violando proprio quei trattati cheabbiamo firmato, quando la finanza italiana è apolide come tutte le altre. Tutti i produttori di grandi marchi hanno portato le produzioni all'estero, quando già guadagnavano abbastanza, perchè non gli bastava il guadagno, e distruggevano occupazione e know-how italiano. E adesso ci chiedono di essere patriottici.
Ci vorrebbe una levata di scudi ben più importante dei dazi, ci vorrebbe una reazione di profondo rigetto verso questa classe imprenditoriale banditesca e rapace. E verso i politici che le hanno fatto da camerieri. Ma invece ci sarà semplicemente un cambio di maggioranza.
Non è una questione di dazi. I dazi producono solo il contrabbando. E' una questione di cultura. Ci invitano al patriottismo ADESSO, dobbiamo comprare una Fiat perchè è patriottico, quando sono stati loro i primi a non essere patriottici. Ci invitano a difendere l'italianità delle banche, violando proprio quei trattati cheabbiamo firmato, quando la finanza italiana è apolide come tutte le altre. Tutti i produttori di grandi marchi hanno portato le produzioni all'estero, quando già guadagnavano abbastanza, perchè non gli bastava il guadagno, e distruggevano occupazione e know-how italiano. E adesso ci chiedono di essere patriottici.
Ci vorrebbe una levata di scudi ben più importante dei dazi, ci vorrebbe una reazione di profondo rigetto verso questa classe imprenditoriale banditesca e rapace. E verso i politici che le hanno fatto da camerieri. Ma invece ci sarà semplicemente un cambio di maggioranza.
Secondo me un forte astensionismo alle urne sarebbe un segnale evidente, ma dubito che accadrà.
bluelake
27-05-2005, 16:22
P.S. addendum: mi dicono che la Curvet - leader mondiale nei vetri curvati - ha smontato due forni, li ha spediti in Polonia e mette sessanta operai in cassa integrazione... di questo passo, le sole tecnologie che rimarranno in Italia saranno "DONNE! E' ARRIVATO L'ARROTINO! SI AFFILANO COLTELLI, SI RIPARANO OMBRELLI, FORNELLI, STUFE!..." :muro: :muro: :muro:
grazie al belino, se la ditta in cui lavoro mi da 850 euro al mese di stipendio, dalle sue casse ne escono 1700... logico che cerchi posti dove il costo globale della manodopera è minore... visto che tanto il governo italiano aiuta le grandi imprese tipo la Fiat e l'Alitalia, ma tartassa di tasse le PMI... e soprattutto non tutela le ditte che lavorano in regola contro quelle che lavorano contro le regole, basta penssare che un fallito dopo 1 mese può riparire tranquillamente con un'altra ditta basta che la intesti alla moglie... :rolleyes:
Sono l'unico a trovarle stupide e offensive queste uscite in un momento così?
Sono l'unico a trovarle stupide e offensive queste uscite in un momento così?
E' perchè sei un pessimista e porti pure sfiga agli italiani vincenti e latin lover...:O
:D :D :D :D
majin mixxi
27-05-2005, 17:02
Ma non è che stiamo diventando un pò troppo viziati?
Cos'è la povertà?
Mi sa che neanche l'1% di noi sa cosa sia veramente.....
beato te
FastFreddy
27-05-2005, 17:07
beato te
Hai difficoltà a mangiare tutti i giorni? Non hai una casa? Sei vestito di stracci?
majin mixxi
27-05-2005, 17:19
Hai difficoltà a mangiare tutti i giorni? Non hai una casa? Sei vestito di stracci?
immagino che tu sappia che la vendita di pane e latte cala regolarmente nell'ultima settimana di ogni mese...
Lucio Virzì
27-05-2005, 17:19
Sono l'unico a trovarle stupide e offensive queste uscite in un momento così?
No, ovviamente.
L'unico a non capirlo sembra sia lui.
LuVi
Sono l'unico a trovarle stupide e offensive queste uscite in un momento così?
Osti..bisognava dire: "Siamo con le pezze al culo. Faremo domanda perchè i paesi ricchi cancellino il nostro debito".
Mi sa che molta gente trova stupido e offensivo il solo fatto che Berlusconi respiri.
majin mixxi
27-05-2005, 17:26
Sacrosanto discorso. Aggiungo che ho la netta sensazione che il famoso "problema della quarta settimana" sia strettamente dipendente, salvo una minoranza che lo vive davvero, dalle "mani bucate" dell'italiano medio che non vuole rinunciare a nulla, il telefonono di grido con le scarpe di moda etc etc etc, e si ritrova col portafoglio in "apnea".
Che l'italia sia uno dei paesi a maggior benessere nel mondo non ci piove, è sufficiente viaggiare per lavoro come ho avuto occasione di fare io per rendersene ben conto e se gli italiani non capiscono che tutti non possiamo avere tutto e non cominciano a regolare il loro tenoire di spesa in relazione al loro reddito pretendendo, ecco di nuovo la schizofrenia del saltabeccare tra comunismo e turbocapitalismo secondo i propri interessi, che il governo si faccia carico di procurare loro quanto manca onde arrivare a "fine mese" per poi ripetere, l'appetito vien mangiando, il giochino all'infinito il paese finirà male molto prima di quanto si immagini.
Ciao
P.S. Forse qualcuno è convinto che un eventuale governo di sx riesca magicamente a mettere tutti in condizione di avere tutto ma non esiste nulla di più illusorio.
quanta leggerezza nello scrivere cose di cui evidentemente non si sa nulla,peccato che poi le file nelle mense dei poveri siano sempre piu lunghe e in viale ortles al dormitorio pubblico ci dormano addirittura anche un paio di autisti dell'atm
un mio amico (tra l'altro anche utente di questo forum) guadagna 1.100 euro al mese e ne spende quasi 700 solo di affitto (per un bilocale non una villa con piscina)
fatevi un giro nei mercati prima di scrivere certe cose,o almeno statevene zitti
sempreio
27-05-2005, 17:31
quanta leggerezza nello scrivere cose di cui evidentemente non si sa nulla,peccato che poi le file nelle mense dei poveri siano sempre piu lunghe e in viale ortles al dormitorio pubblico ci dormano addirittura anche un paio di autisti dell'atm
un mio amico (tra l'altro anche utente di questo forum) guadagna 1.100 euro al mese e ne spende quasi 700 solo di affitto (per un bilocale non una villa con piscina)
fatevi un giro nei mercati prima di scrivere certe cose,o almeno statevene zitti
no, è che il mercato immobiliare nella tua zona è sovrastimato, difatti moltissima gente del nord ovest viene dalla nostre parti, dove si possono trovare affitti anche a prezzi irrisori rispetto al reddito
Lucio Virzì
27-05-2005, 17:44
quanta leggerezza nello scrivere cose di cui evidentemente non si sa nulla,peccato che poi le file nelle mense dei poveri siano sempre piu lunghe e in viale ortles al dormitorio pubblico ci dormano addirittura anche un paio di autisti dell'atm
un mio amico (tra l'altro anche utente di questo forum) guadagna 1.100 euro al mese e ne spende quasi 700 solo di affitto (per un bilocale non una villa con piscina)
fatevi un giro nei mercati prima di scrivere certe cose,o almeno statevene zitti
Quoto.... e se gli dici qualcosa ti rispondono parlando di televisori al plasma.... :rolleyes:
LuVi
FastFreddy
27-05-2005, 17:49
Siete mai stati in un "vero" paese povero?
Come diceva un sacerdote africano: gli europei non hanno il DIRITTO di definirsi poveri.....
Siete mai stati in un "vero" paese povero?
Come diceva un sacerdote africano: gli europei non hanno il DIRITTO di definirsi poveri.....
Ma hanno il DIRITTO di definirsi IMPOVERITI quando ci si impoverisce.
E ovvio che se il paragone lo fai con un boscimano, anche un morto di fame che vive dell'inesistente welfare state americano può definirsi agiato e benestante.
-kurgan-
27-05-2005, 17:54
Leggerezza la mia oppure quella di chi crede che non esistano i furbi che vanno alle mense dei poveri per potersi permettere di spendere di più in altre direzioni come è uscito in alcune, sfortunatamente non ricordo la fonte, interviste ?.
spero tu stia scherzando.. o hai perso il senso della realtà.
quanto a quelle interviste spero ti renda conto di quanto siano poco attendibili.
Lucio Virzì
27-05-2005, 17:58
Leggerezza la mia oppure quella di chi crede che non esistano i furbi che vanno alle mense dei poveri per potersi permettere di spendere di più in altre direzioni come è uscito in alcune, sfortunatamente non ricordo la fonte, interviste ?.
Ndò l'hai vista questa ennesima leggenda metropolitana? Su Lucignolo? :confused: :rolleyes:
LuVi
X Proteus.
Conosco gente che deve farsi ore di fila per avere un pasto caldo in una mensa pubblica, che prima magari facevano gli spazzini e ora non hanno più lavoro ed è inutile iscriversi alla camere di collocamento.
Quindi il tuo posto lo trovo a tratti offensivo.
Lucio Virzì
27-05-2005, 17:58
Ma hanno il DIRITTO di definirsi IMPOVERITI quando ci si impoverisce.
E ovvio che se il paragone lo fai con un boscimano, anche un morto di fame che vive dell'inesistente welfare state americano può definirsi agiato e benestante.
Quoto.
Qui nessuno sta parlando di vera povertà.
Nessun vero povero legge questo forum e vi posta.
LuVi
-kurgan-
27-05-2005, 18:13
Tanto quanto quelli che si definiscono poveri ma poveri non sono perchè spendono senza criterio e ne conosco molti.
Ciao
proteus, non so di dove tu sia.. ma se abiti in zona milano ti consiglio di fare volontariato in una di queste mense.
non scherzo.
concordo con chi ha definito offensivo quello che hai scritto.
Lucio Virzì
27-05-2005, 18:14
proteus, non so di dove tu sia.. ma se abiti in zona milano ti consiglio di fare volontariato in una di queste mense.
non scherzo.
concordo con chi ha definito offensivo quello che hai scritto.
Quoto.
Basterebbe un giorno come volontario in una qualsiasi mensa caritas.
UNO.
LuVi
Lucio Virzì
27-05-2005, 18:20
Conosco gente che si infila in queste file senza averne titolo, rubando a chi è realmente bisognoso, solo per poter spendere più soldi in abbigliamenti griffati, telefonini all'ultimo grido e compagnia bella.
Che gente deviata che conosci.
Da quale pianeta proviene?
LuVi
grazie al belino, se la ditta in cui lavoro mi da 850 euro al mese di stipendio, dalle sue casse ne escono 1700... logico che cerchi posti dove il costo globale della manodopera è minore... visto che tanto il governo italiano aiuta le grandi imprese tipo la Fiat e l'Alitalia, ma tartassa di tasse le PMI... e soprattutto non tutela le ditte che lavorano in regola contro quelle che lavorano contro le regole, basta penssare che un fallito dopo 1 mese può riparire tranquillamente con un'altra ditta basta che la intesti alla moglie... :rolleyes:
quotazzo
-kurgan-
27-05-2005, 18:24
Dove abito lo sai benissimo, è scritto sotto,l'avatar e pure tu sei vivamente pregato di non fare confusione ta chi povero è e deve essere supportato e chi lo è perchè non sa gestire il suo reddito e non va supportato.
Ciao
no, sinceramente non lo sapevo.. però scusami ma non credo affatto che esistano molte persone che fanno la fila alla mensa dei poveri per risparmiare i soldi e comprarsi il cellulare.
posso credere che esista qualche malato di mente che lo faccia, ma non credo sia una maggioranza, è assurdo.
se quelle file aumentano è perchè il costo della vita è aumentato enormemente.. con il mio stipendio compro la metà delle cose che riuscivo a comprare qualche anno fa... e ho la fortuna di avere una casa mia e un reddito medio alto. Mi immagino in che condizioni sia chi tirava a campare prima, non ho il minimo dubbio sul fatto che molti siano finiti in mezzo ad una strada.
conosco tante persone che prendono stipendi da fame, e vedo affitti per monolocali a 600 euro al mese (lo so perchè sto cercando casa per un'amica).
sempreio
27-05-2005, 18:29
Che gente deviata che conosci.
Da quale pianeta proviene?
LuVi
ma è verissimo quello che dice, anche dalle mie parti ci sono alcuni e sottolineo alcuni immigrati che vanno in mensa non per reale bisogna solamente per poter spendere meno soldi, le mense che distribuiscono pasti hanno dovuto rendere meno buono il cibo, per dare il cibo a chi ne a realmente bisogno :rolleyes:
sempreio
27-05-2005, 18:33
proteus, non so di dove tu sia.. ma se abiti in zona milano ti consiglio di fare volontariato in una di queste mense.
non scherzo.
concordo con chi ha definito offensivo quello che hai scritto.
non è per nulla offensivo è un dato di fatto! fra la gente che va in mensa gratuitamente c' è un grosso numero di persone che non ne avrebbe bisogno.
Conosco gente che si infila in queste file senza averne titolo, rubando a chi è realmente bisognoso, solo per poter spendere più soldi in abbigliamenti griffati, telefonini all'ultimo grido e compagnia bella.
Se trovi il mio post offensivo non so che farci, la verità a volte e brutta ma non per questo è giustificabile la politica dello struzzo.
Ciao
P.S. I posts non basta leggerli, a volte si rende necessario riflettere sul loro contenuto senza fare mescolanze indebite tra gli argomenti trattati.
Il problema semmai sta in queste persone che magari sono anche quelle che truccano i bilanci della propria azienda. Non vedo perché devi prendertela con la caritas.
Pensa un attimo prima di sparare qualcosa.
-kurgan-
27-05-2005, 18:38
non è per nulla offensivo è un dato di fatto! fra la gente che va in mensa gratuitamente c' è un grosso numero di persone che non ne avrebbe bisogno.
ma come fai a saperlo?
Lucio Virzì
27-05-2005, 18:40
ma è verissimo quello che dice, anche dalle mie parti ci sono alcuni e sottolineo alcuni immigrati che vanno in mensa non per reale bisogna solamente per poter spendere più soldi, le mense che distribuiscono pasti hanno dovuto rendere meno buono il cibo, per dare il cibo a chi ne a realmente bisogno :rolleyes:
Ah, immigrati, notoriamente persone benestanti che vanno a mensa per risparmiare e pagarsi le rate della nuova tv al plasma.. :rolleyes:
E perchè tu avresti deciso CHE NON HANNO REALMENTE bisogno di cibo? :rolleyes:
LuVi
sempreio
27-05-2005, 18:40
Il problema semmai sta in queste persone che magari sono anche quelle che truccano i bilanci della propria azienda. Non vedo perché devi prendertela con la caritas.
Pensa un attimo prima di sparare qualcosa.
ma dimmi su quale punto se le presa con la caritas?!!!
Lucio Virzì
27-05-2005, 18:41
non è per nulla offensivo è un dato di fatto! fra la gente che va in mensa gratuitamente c' è un grosso numero di persone che non ne avrebbe bisogno.
Ma tu.. cosa accidenti dovresti saperne?!? E rispondi: hai mai fatto volontariato in una mensa?!?!?
LuVi
ma dimmi su quale punto se le presa con la caritas?!!!
Sono due pagine che sta dicendo che le mensa sono il luogo di ritrovo abituale di ladri, truffatori e imbroglioni che mangiano a sbafo per poi spendere tutti i loro soldoni in yacht e capi griffati.
sempreio
27-05-2005, 18:48
ma come fai a saperlo?
perchè hanno invaso di lettere la sede del gazzettino, insultando apertamente un' articolo che parlava di una famiglia del gana che non si vergognava ad andare alla "caritas"( qui a pordenone c' è un' associazione diversa ma non so come si chiami) per prendere ogni settimana una sportina della spesa gratis che gli forniva questa associazione, perchè con 1250euro al mese non poteva vivere con la sua famiglia, pur avvendo l' alloggio pagato dal comune :mbe: . le lettere di protesta non si sono fatte attendere nonn sai quanti si sono incazzati a morte, perchè quello stipendio non lo vedono neanche lontanamente :muro: pagano un' affitto di 400-600 euro al mese e mantengono una famglia, ma in ogni caso non vanno alla caritas!
sempreio
27-05-2005, 18:48
Ma tu.. cosa accidenti dovresti saperne?!? E rispondi: hai mai fatto volontariato in una mensa?!?!?
LuVi
segnalato
Lucio Virzì
27-05-2005, 18:50
Ah beh, un articolo sul gazzettino basato su una confessione altamente sputtanante da parte di un Ghanese... :rolleyes: Altamente attendibile.
E, soprattutto, indice del fatto che le mense dei poveri sono invase da extracomunitari che poi se ne vanno in porsche....
LuVi
Lucio Virzì
27-05-2005, 18:53
segnalato
O cazzo! Ho detto "accidenti" :doh: :rolleyes:
Dì, ma sei serio?!?!? :asd:
LuVi
sempreio
27-05-2005, 18:57
O cazzo! Ho detto "accidenti" :doh: :rolleyes:
Dì, ma sei serio?!?!? :asd:
LuVi
sono serio quanto sei serio te, da quando ti metti a segnalare tutti appena ne hai la possibilità e spero che il moderatore di turno ti riprenda come riprende gli altri.
andreamarra
27-05-2005, 19:00
Mi avete convinto, sono più ricco che mai.
Adesso vado a fumarmi il montecristo numero uno con un biglietto da 500 euro, alla facciazza del boscimano che sa realmente cosa è la povertà.
-kurgan-
27-05-2005, 19:01
pun' articolo che parlava di una famiglia del gana che non si vergognava ad andare alla "caritas"( qui a pordenone c' è un' associazione diversa ma non so come si chiami) per prendere ogni settimana una sportina della spesa gratis che gli forniva questa associazione, perchè con 1250euro al mese non poteva vivere con la sua famiglia, pur avvendo l' alloggio pagato dal comune
non mi pare molto credibile.
prima cosa, dubito che chi faccia cose simili lo vada a dire ad un giornalista.
seconda cosa, come ho scritto prima.. se lo fa una persona non è detto che lo facciano tutti.
terza cosa, con 1250 euro al mese non si può avere una casa popolare.
quarta cosa, non conosco molti immigrati dell'africa che prendono 1250 euro al mese.
perchè hanno invaso di lettere la sede del gazzettino, insultando apertamente un' articolo che parlava di una famiglia del gana che non si vergognava ad andare alla "caritas"( qui a pordenone c' è un' associazione diversa ma non so come si chiami) per prendere ogni settimana una sportina della spesa gratis che gli forniva questa associazione, perchè con 1250euro al mese non poteva vivere con la sua famiglia, pur avvendo l' alloggio pagato dal comune :mbe: . le lettere di protesta non si sono fatte attendere nonn sai quanti si sono incazzati a morte, perchè quello stipendio non lo vedono neanche lontanamente :muro: pagano un' affitto di 400-600 euro al mese e mantengono una famglia, ma in ogni caso non vanno alla caritas!
Mi sembra molto poco attendibile.
sempreio
27-05-2005, 19:07
non mi pare molto credibile.
prima cosa, dubito che chi faccia cose simili lo vada a dire ad un giornalista.
seconda cosa, come ho scritto prima.. se lo fa una persona non è detto che lo facciano tutti.
terza cosa, con 1250 euro al mese non si può avere una casa popolare.
quarta cosa, non conosco molti immigrati dell'africa che prendono 1250 euro al mese.
invece dalle nostre parti 1200-1500 euro è una paga media di un' operaio, se sei un' immigrato e hai una famiglia il comune ti da una casa, gratis! non pagano neanche le 130euro delle case popolari! e poi gli italiani devono pagarsi 500-600 euro al mese!!!!!!!!!!
sempreio
27-05-2005, 19:11
Mi sembra molto poco attendibile.
allora parlane con i tuoi compaesani che vengono qui nel nord a lavorare e vedrai che ti dicono che gli tocca pagare 400-500euro d' affitto al mese, mentre gli immigrati ne prendono 1200-1500 netti, in più gli assegni famigliari anche per i figli che stanno nel loro paese.......
Lucio Virzì
27-05-2005, 19:27
sono serio quanto sei serio te, da quando ti metti a segnalare tutti appena ne hai la possibilità e spero che il moderatore di turno ti riprenda come riprende gli altri.
Impossibile, lo sai, i moderatori mi proteggono :asd: :asd: :rotfl:
Ma dai, falla basta. ;)
Ch'è meglio...
LuVi
...e tra i piu' ricchi del Mondo''.
beh, è vero
PS: quella che gli italiani hanno tanti telefonini e tante ragazze è davvero una perla... :rolleyes:
:muro:
Lucio Virzì
27-05-2005, 19:28
allora parlane con i tuoi compaesani che vengono qui nel nord a lavorare e vedrai che ti dicono che gli tocca pagare 400-500euro d' affitto al mese, mentre gli immigrati ne prendono 1200-1500 netti, in più gli assegni famigliari anche per i figli che stanno nel loro paese.......
Fonti attendibili (non padane, grazie) di queste regalie.
Thanks.
LuVi
Fonti attendibili (non padane, grazie) di queste regalie.
Thanks.
LuVi
qualche tempo fa al TG3 Veneto hanno intervistato degli immigrati che lavoravano nelle zone di Vicenza, avevano tutti stipendi dai 1200 ai 1500 €
sempreio
27-05-2005, 19:31
Fonti attendibili (non padane, grazie) di queste regalie.
Thanks.
LuVi
mi spiace ma non posso andare iindietro sull' archivio storico del gazzettino, prima di un mese, comunque è vero!
sempreio
27-05-2005, 19:37
qualche tempo fa al TG3 Veneto hanno intervistato degli immigrati che lavoravano nelle zone di Vicenza, avevano tutti stipendi dai 1200 ai 1500 €
in tutto il nord est gli straordinari vengono pagati metà in busta metà fuori busta
e normalmente quasi tutti arrivano sui 1300 euro al mese :rolleyes:
Lucio Virzì
27-05-2005, 19:38
qualche tempo fa al TG3 Veneto hanno intervistato degli immigrati che lavoravano nelle zone di Vicenza, avevano tutti stipendi dai 1200 ai 1500 €
E frequentavano pure le mense dei poveri? No perchè la questione è questa.
LuVi
sempreio
27-05-2005, 19:39
E frequentavano pure le mense dei poveri? No perchè la questione è questa.
LuVi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Lucio Virzì
27-05-2005, 19:42
in tutto il nord est gli straordinari vengono pagati metà in busta metà fuori busta
e normalmente quasi tutti arrivano sui 1300 euro al mese :rolleyes:
Che vuol dire? E perchè gli straordinari non andrebbero pagati?
Io non li ho, ma è ovvio, visto l'inquadramento.
LuVi
sempreio
27-05-2005, 19:49
Che vuol dire? E perchè gli straordinari non andrebbero pagati?
Io non li ho, ma è ovvio, visto l'inquadramento.
LuVi
vengono pagati ma a nero, altrimenti con le leggi che ci sono nessun operaio potrebbe fare più di 20 ore di straordinario al mese o anche meno, dato che se ne andrebbero ugualmente tutti in tasse.
p.s. siamo tutti delinquenti, vero? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
dantes76
27-05-2005, 19:50
Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa congiunta con Tony Blair respinge al mittente le critiche di chi vede il nostro paese come un paese povero ed in recessione.
E, facendo riferimento ad una recente copertina dell'Economist che raffigurava la penisola sorretta dalle stampelle, ha sostenuto che cio' non solo ''non corrisponde al vero'' ma e' esattamente ''il contrario'' della realta' che e' fatta di ''benessere e gioia'' per essere nati nel paese ''piu' bello e tra i piu' ricchi del Mondo''.
Fonte Ansa.it
Ma LOL.....fermateloooooooooo.........:muro:
http://www.ansa.it/fdgimages04/1116607278_h_ho_BERL_20050520.jpg
be dai, ci stava un ospite, si doveva esaltare in qualche modo, chissa' se a Tonino ha raccontato quella della Pasqua...
luigiaratamigi
27-05-2005, 19:57
http://www.ansa.it/fdgimages04/1116607278_h_ho_BERL_20050520.jpg
Osservando quella foto ho notato una cosa inquietante...
Perchè la mano destra di Perlusconi è così arrossata?
bluelake
27-05-2005, 20:00
in tutto il nord est gli straordinari vengono pagati metà in busta metà fuori busta
come volevasi dimostrare, le ditte che lavorano contro la legge vengono premiate... e quelle che lavorano onestamente chiudono...
Lucio Virzì
27-05-2005, 20:06
come volevasi dimostrare, le ditte che lavorano contro la legge vengono premiate... e quelle che lavorano onestamente chiudono...
Quoto.
Tutti furbi.... :rolleyes:
LuVi
sempreio
27-05-2005, 20:06
come volevasi dimostrare, le ditte che lavorano contro la legge vengono premiate... e quelle che lavorano onestamente chiudono...
è si perchè il veneto dopo la lombardia è la regione che paga più tasse in tutta italia. ma perfavore :rolleyes: , guarda non mi metto neanche a discutere, se non volete il nostro apport economico perchè siamo dei ladri, chiudiamo i confini e siamo tutti più contenti, no?
sempreio
27-05-2005, 20:08
Quoto.
Tutti furbi.... :rolleyes:
LuVi
tutti furbi, vediamo quanta evasione c' è al centro nord confronto al nord est? :mbe: spero che non ti ascolti nessun operaio del nord est altrimenti è capace di venire a trovarti :mbe:
bluelake
27-05-2005, 20:22
è si perchè il veneto dopo la lombardia è la regione che paga più tasse in tutta italia. ma perfavore :rolleyes: , guarda non mi metto neanche a discutere, se non volete il nostro apport economico perchè siamo dei ladri, chiudiamo i confini e siamo tutti più contenti, no?
ciccetto bello, un governo SERIO fa in modo che lo stipendio del lavoratore non incida per il 200% del suo importo sulle tasche dell'azienda, non premia di sicuro gli industriali che a fine anno si fanno fare fatture milionarie dalle società sportive mascherandole da sponsorizzazioni per abbattere il guadagno iscritto a bilancio e trasferire soldi dall'azienda alle proprie disponibilità private (danno alle società 100 milioni e se ne fanno restituire 95 al nero... lo sai che funziona così, vero? o nella beata innocenza lo ignoravi?) e pagano gli straordinari ai dipendenti al nero per non pagarci, loro per primi, le tasse sopra e per farli lavorare ben oltre le 9 ore giornaliere... e tu sai cosa vuol dire lavorare 9 ore al giorno in fabbrica per 900 euro netti al mese, immagino... così come sai benissimo che erano proprio questi soldi che i promotori finanziari Fideuram arrestati qualche mese fa portavano in Svizzera clandestinamente, e sai anche che una volta alla settimana partono da ogni regione queste macchine dirette a Lugano... dici che basta per parlare di disonestà o devo andare avanti? O tocchiamo anche il tasto di quelli che fanno fallire le ditte per mettersi in tasca miliardi non loro e non pagare fornitori e dipendenti?
Purtroppo se vuoi venire a parlare di economia spicciola e di evasione fiscale con me caschi maluccio, se le persone che mi danno lavoro fossero meno imbecilli a quest'ora andrebbero in giro col Cayenne e comprerebbero la casa nuova in contanti anziché fare i mutui, viste tutte le proposte che gli hanno fatto in questi tre anni. E chiuderanno sicuramente la ditta per l'impossibilità di competere con le personcine che tu ammiri (e che non sono solo nel Triveneto... tranquillo, ci sono in tutta Italia) che ogni giorno fanno della disonestà la loro bandiera. Ringrazia loro se l'Italia va male...
bluelake
27-05-2005, 20:25
tutti furbi, vediamo quanta evasione c' è al centro nord confronto al nord est? :mbe: spero che non ti ascolti nessun operaio del nord est altrimenti è capace di venire a trovarti :mbe:
gli operai non so, ma sentissi come cantano gli imprenditori del nord-est quando vengono qua a raccontare che l'anno scorso si sono intascati 3 o 4 milioni di euro in barba ad ogni legge o regola...
ciccetto bello, un governo SERIO fa in modo che lo stipendio del lavoratore non incida per il 200% del suo importo sulle tasche dell'azienda, non premia di sicuro gli industriali che a fine anno si fanno fare fatture milionarie dalle società sportive mascherandole da sponsorizzazioni per abbattere il guadagno iscritto a bilancio e trasferire soldi dall'azienda alle proprie disponibilità private (danno alle società 100 milioni e se ne fanno restituire 95 al nero... lo sai che funziona così, vero? o nella beata innocenza lo ignoravi?) e pagano gli straordinari ai dipendenti al nero per non pagarci, loro per primi, le tasse sopra e per farli lavorare ben oltre le 9 ore giornaliere... e tu sai cosa vuol dire lavorare 9 ore al giorno in fabbrica per 900 euro netti al mese, immagino... così come sai benissimo che erano proprio questi soldi che i promotori finanziari Fideuram arrestati qualche mese fa portavano in Svizzera clandestinamente, e sai anche che una volta alla settimana partono da ogni regione queste macchine dirette a Lugano... dici che basta per parlare di disonestà o devo andare avanti? O tocchiamo anche il tasto di quelli che fanno fallire le ditte per mettersi in tasca miliardi non loro e non pagare fornitori e dipendenti?
Purtroppo se vuoi venire a parlare di economia spicciola e di evasione fiscale con me caschi maluccio, se le persone che mi danno lavoro fossero meno imbecilli a quest'ora andrebbero in giro col Cayenne e comprerebbero la casa nuova in contanti anziché fare i mutui, viste tutte le proposte che gli hanno fatto in questi tre anni. E chiuderanno sicuramente la ditta per l'impossibilità di competere con le personcine che tu ammiri (e che non sono solo nel Triveneto... tranquillo, ci sono in tutta Italia) che ogni giorno fanno della disonestà la loro bandiera. Ringrazia loro se l'Italia va male...
QUOTO ALLA GRANDE!!!
Il problema qui in Italia è proprio la mancanza di rispetto per chi lavora onestamente e paga le tasse!
Mi spiegate per quale motivo un politico predica che con 800E al mese una famiglia può tirare aventi e invece loro hanno, di diritto 290E al mese di telefonate al cellulare pagate dai contribuenti???
http://www.sbattimento.com/up/T-BERLUSCA/T-BERLUSCA.jpeg
tdi150cv
27-05-2005, 20:36
ah certo, per lui e i suoi amici che guadagnano miliardi al mese sicuramente è benessere e gioia... per me che ne guadagno 850 sono più che altro bestemmie e fastidio... :muro:
ehmmmm ... forse non pensi che Berlusconi centra poco con i tuoi 850 euri o sbaglio ?
Oppure e' Berlusconi che stipula i contratti di lavoro e le paghe minime ?
No perchè allora con me e' stato molto molto umano allora ...
Che poi non siano tanti rispetto al costo della vita questo e' n'altro discorso , ma ripeto non si puo' imputare a Berlusconi se c'è gente che ha speculato su questa famosa Europa ... certo forse si puo' imputare a questo governo la mancanza di controlli sui prezzi , ma ricordiamoci che certamente non era suo compito farlo ...
In ogni caso tornando a noi , non sono qui a dire che l'italia sia tra i paesi piu' ricchi , ma provate a chiedere a chiunque abbia sopra ai 60 anni che macchina aveva a 20 ... e guardate a 20 cosa puo' avere un ragazzo ora ...
Certo molti faranno rate su rate su rate , tante rate a tal punto che non riusciranno a campare , ma nessuno obbliga a tale passo ...
Sta di fatto che comprare ora una casa di proprieta' tra i 20 e i 25 anni e' una cosa fattibile e FATTA da moltissimi giovani ... ME COMPRESO che ne ho trenta.
Gli unici amici che stanno in affitto sono due commercialisti ... CHISSA' PERCHè ... :p
Inoltre tutti hanno una 4 ruote , molti pure la moto , computer , e quant'altro ...
Che tutte ste cose siano fatte o meno in Italia e' relativo in quanto a noi costano comunque ... eppure non ce ne priviamo ... che sia questa la poverta' ?
tdi150cv
27-05-2005, 20:37
gli operai non so, ma sentissi come cantano gli imprenditori del nord-est quando vengono qua a raccontare che l'anno scorso si sono intascati 3 o 4 milioni di euro in barba ad ogni legge o regola...
questo e' certamente un problema ... ma non mi pare sia nato con il governo Berlusconi ...
Lucio Virzì
27-05-2005, 20:40
tutti furbi, vediamo quanta evasione c' è al centro nord confronto al nord est? :mbe: spero che non ti ascolti nessun operaio del nord est altrimenti è capace di venire a trovarti :mbe:
Che è una minaccia?!?! :asd: Ma per favore......
Il tuo è RAZZISMO, ancor più becero perchè attecchito sul più banale degli stereotipi, quello del nord ricco, prospero e pagone e quello del centro ladro.
Direi che puoi finirla di raccontare favolette.
LuVi
tdi150cv
27-05-2005, 20:40
in tutto il nord est gli straordinari vengono pagati metà in busta metà fuori busta
e normalmente quasi tutti arrivano sui 1300 euro al mese :rolleyes:
in tutto il nord-est ? fidati non tutto allora ... magari ai miei tempi avessi trovato chi mi pagava cosi' gli straordinari ... pensa che ora mi tassano pure 90 giorni di ferie ...
Lucio Virzì
27-05-2005, 20:41
ciccetto bello, un governo SERIO fa in modo che lo stipendio del lavoratore non incida per il 200% del suo importo sulle tasche dell'azienda, non premia di sicuro gli industriali che a fine anno si fanno fare fatture milionarie dalle società sportive mascherandole da sponsorizzazioni per abbattere il guadagno iscritto a bilancio e trasferire soldi dall'azienda alle proprie disponibilità private (danno alle società 100 milioni e se ne fanno restituire 95 al nero... lo sai che funziona così, vero? o nella beata innocenza lo ignoravi?) e pagano gli straordinari ai dipendenti al nero per non pagarci, loro per primi, le tasse sopra e per farli lavorare ben oltre le 9 ore giornaliere... e tu sai cosa vuol dire lavorare 9 ore al giorno in fabbrica per 900 euro netti al mese, immagino... così come sai benissimo che erano proprio questi soldi che i promotori finanziari Fideuram arrestati qualche mese fa portavano in Svizzera clandestinamente, e sai anche che una volta alla settimana partono da ogni regione queste macchine dirette a Lugano... dici che basta per parlare di disonestà o devo andare avanti? O tocchiamo anche il tasto di quelli che fanno fallire le ditte per mettersi in tasca miliardi non loro e non pagare fornitori e dipendenti?
Purtroppo se vuoi venire a parlare di economia spicciola e di evasione fiscale con me caschi maluccio, se le persone che mi danno lavoro fossero meno imbecilli a quest'ora andrebbero in giro col Cayenne e comprerebbero la casa nuova in contanti anziché fare i mutui, viste tutte le proposte che gli hanno fatto in questi tre anni. E chiuderanno sicuramente la ditta per l'impossibilità di competere con le personcine che tu ammiri (e che non sono solo nel Triveneto... tranquillo, ci sono in tutta Italia) che ogni giorno fanno della disonestà la loro bandiera. Ringrazia loro se l'Italia va male...
QUOTO!
E' ora di farla finita con queste baggianate!
LuVi
tdi150cv
27-05-2005, 20:43
Che è una minaccia?!?! :asd: Ma per favore......
Il tuo è RAZZISMO, ancor più becero perchè attecchito sul più banale degli stereotipi, quello del nord ricco, prospero e pagone e quello del centro ladro.
Direi che puoi finirla di raccontare favolette.
LuVi
Azz ... mi mancava il Lucio che mette in bocca a tutti parole mai dette ... comunque non e' razzismo , basta guardare il numero di impieghi al nord al centro e al sud OVVIAMENTE REGOLARI ... scoprirai che al nord ci saranno piu' impieghi che al centro e al sud ... quindi mi pare ovvio che al nord si versera' maggiormente ...
tdi150cv
27-05-2005, 20:44
QUOTO!
E' ora di farla finita con queste baggianate!
LuVi
Quoto ... ma mi chiedo queste cose prima non succedevano ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Eccome se succedevano ...
Lucio Virzì
27-05-2005, 20:52
Azz ... mi mancava il Lucio che mette in bocca a tutti parole mai dette ... comunque non e' razzismo , basta guardare il numero di impieghi al nord al centro e al sud OVVIAMENTE REGOLARI ... scoprirai che al nord ci saranno piu' impieghi che al centro e al sud ... quindi mi pare ovvio che al nord si versera' maggiormente ...
Ma finiscila, basta e avanza quello che ha scritto sempreio, non è necessario inventarsi nulla.
Ragionate per stereotipi e la tua stessa affermazione non ha alcun fondamento.
Se fosse così semplice contare i lavoratori irregolari e confrontarli da regione a regione, per quale motivo non si sanerebbero?
E ricordati che ila porzione di PIL di Roma è superiore a quella di Milano, ma non per questo vengo sul forum a raccontare baggianate come quelle che ho letto qui sopra.
LuVi
bluelake
27-05-2005, 20:54
questo e' certamente un problema ... ma non mi pare sia nato con il governo Berlusconi ...
in questo caso non ho detto che è nato col governo Berlusconi, né ho addossato solo a lui ogni colpa ;) purtroppo il suo governo, tramite i condoni indiscriminati, ha contribuito a lasciare impunito il comportamento disonesto di molti imprenditori, e sarà ancora più difficile ogni anno che passa se nessuno farà scelte serie ed importanti in questo senso.
sempreio
27-05-2005, 21:07
Ma finiscila, basta e avanza quello che ha scritto sempreio, non è necessario inventarsi nulla.
Ragionate per stereotipi e la tua stessa affermazione non ha alcun fondamento.
Se fosse così semplice contare i lavoratori irregolari e confrontarli da regione a regione, per quale motivo non si sanerebbero?
E ricordati che ila porzione di PIL di Roma è superiore a quella di Milano, ma non per questo vengo sul forum a raccontare baggianate come quelle che ho letto qui sopra.
LuVi
infatti l' amministrazione pubblica da un grosso apporto al pil......... non insultare l' intelligenza delle persone......
sempreio
27-05-2005, 21:09
da questo thread si capisce una cosa che è giusto che gli imprenditori se ne vadano, sicuramente poi lo stato vi tutelerà tranquilli ;)
Lucio Virzì
27-05-2005, 21:18
da questo thread si capisce una cosa che è giusto che gli imprenditori se ne vadano, sicuramente poi lo stato vi tutelerà tranquilli ;)
Dove è giusto che se ne vadano? In Cina?
Guarda, un imprenditore, amico tuo, oggi leghista straconvinto, e che conosco io, 20 anni fa apriva la sua prima fabbrica in Cina.
Oggi è lì a strillare "Cina no glazie"... :asd:
Chi ci dovrebbe tutelare? L'Imprenditore?!?!?!? :rotfl:
LuVi
sempreio
27-05-2005, 21:20
Dove è giusto che se ne vadano? In Cina?
Guarda, un imprenditore, amico tuo, oggi leghista straconvinto, e che conosco io, 20 anni fa apriva la sua prima fabbrica in Cina.
Oggi è lì a strillare "Cina no glazie"... :asd:
Chi ci dovrebbe tutelare? L'Imprenditore?!?!?!? :rotfl:
LuVi
perchè, cina no grazie? :mbe:
L'Italia nel 2000 era al 21° posto nella graduatoria del PNL pro capite (l'ottavo posto nel PNL assoluto è dovuto al fatto che ha 58 milioni di persone), mentre nell'indice di sviluppo umano era al 20° posto (preceduta da ben 14 paesi dell'Europa Occidentale) e al 14° posto nell'indice di Gini che misura la distribuzione del reddito e del consumo.
Un paese certamente tutt'altro che povero rispetto a gran parte dell'Asia, dell'intera Africa ed America Latina ma nemmeno opulento come Usa, Canada, Giappone e buona parte dell'Europa Occidentale.
Un'economia squilibrata; un'agricoltura che produce poco (e che per le quote comunitarie è spesso costretta a distruggere le eccedenze) un'industria poco competitiva, con fatturati modesti e pochissime grandi aziende, un terziario poco produttivo e penalizzato da grosse carenze infrastrutturali.
Il settore pubblico è gestito male e le privatizzazioni in buona parte sono state più di facciata che reali.
In alcune provincie del sud organizzazioni malavitose e mafiose controllano e condizionano buona parte dell'economia.
La percentuale di popolazione attiva è più bassa di altre nazioni europee, c'è un numero altissimo di anziani, il tasso di natalità è il più basso al mondo.
Le scuole materne sono tra le migliori del mondo, ma delle scuole superiori in su è un disastro, le lauree quasi tutte in settori umanistici.
Al di fuori della scuola si legge poco, c'è un consumo massiccio di televisione, arti e musica sono snobbate dai mass media.
La ricerca scientifica langue da sempre.
C'è un'alta evasione fiscale, buona parte dell'economia è in nero, ma anche un'eccessiva tassazione delle imprese, tanta burocrazia e una pubblica amministrazione che è un modello di inefficienza. Nell'indice di percezione della corruzione l'Italia è al 29° posto.
Il settore bancario è troppo frammentato, quello assicurativo idem.
Le grandi città (ma spesso anche quelle medie) sono soffocate dalle auto e dal traffico, il 60 % delle ferrovie è ancora a binario unico, non c'è una politica energetica chiara, l'energia solare ed eolica sono poco sfruttate.
Buona parte del territorio è stato disboscato da incendi spesso dolosi, un'alta densità di popolazione si accompagna spesso ad un elevato abusivismo edilizio (particolarmente evidente in molti tratti di costa e nelle numerose zone sismiche e vulcaniche) e commerciale. E sono in aumento di conseguenza i comuni a rischio frane ed alluvioni. In molte città le scritte sui muri e la sporcizia sono sempre più invadenti.
La giustizia e la sanità hanno tempi lentissimi, i prezzi di affitti e case sono sproporzionati in molti luoghi.
L'immigrazione in Italia, sia quella regolare che clandestina, prosegue senza sosta.
Non sono nè disfattista nè comunista, ma negare la realtà come fa Berlusconi (e come del resto hanno fatto i suoi precedessori in 60 anni della repubblica) è da irresponsabili.
"siamo dei grandi playboy, quindi tutti i nostri ragazzi mandano almeno dieci messaggi al giorno alle loro tante ragazze" Certo, saremmo tutti come Flavio Briatore, tutti rampanti come i calciatori e i manager :O :rotfl:
dantes76
27-05-2005, 23:59
Dove è giusto che se ne vadano? In Cina?
Guarda, un imprenditore, amico tuo, oggi leghista straconvinto, e che conosco io, 20 anni fa apriva la sua prima fabbrica in Cina.
Oggi è lì a strillare "Cina no glazie"... :asd:
Chi ci dovrebbe tutelare? L'Imprenditore?!?!?!? :rotfl:
LuVi
potevi aggiungere: 650.000 posti di lavoro(creati da aziende italiane, in particolare nel tessile) nell est europa.
come motivazione dicevano che in italia si pagavano troppo tasse, e gli stipendi erano alti, adesso si lamentano lo stesso, anche se' in Romania pagano un dipendente 150/250€ al mese, viene in mente una considerazione: ma non e che abbiano sbagliato lavoro?
dantes76
28-05-2005, 00:29
Osservando quella foto ho notato una cosa inquietante...
Perchè la mano destra di Perlusconi è così arrossata?
scrive troppi sms :O
«In Italia siamo tanti playboy, quindi i nostri ragazzi mandano almeno 10 sms al giorno alle loro tante ragazze...». S. Perlusconi
jumpermax
28-05-2005, 00:36
L'Italia nel 2000 era al 21° posto nella graduatoria del PNL pro capite (l'ottavo posto nel PNL assoluto è dovuto al fatto che ha 58 milioni di persone), mentre nell'indice di sviluppo umano era al 20° posto (preceduta da ben 14 paesi dell'Europa Occidentale) e al 14° posto nell'indice di Gini che misura la distribuzione del reddito e del consumo.
Un paese certamente tutt'altro che povero rispetto a gran parte dell'Asia, dell'intera Africa ed America Latina ma nemmeno opulento come Usa, Canada, Giappone e buona parte dell'Europa Occidentale.
Un'economia squilibrata; un'agricoltura che produce poco (e che per le quote comunitarie è spesso costretta a distruggere le eccedenze) un'industria poco competitiva, con fatturati modesti e pochissime grandi aziende, un terziario poco produttivo e penalizzato da grosse carenze infrastrutturali.
Il settore pubblico è gestito male e le privatizzazioni in buona parte sono state più di facciata che reali.
In alcune provincie del sud organizzazioni malavitose e mafiose controllano e condizionano buona parte dell'economia.
La percentuale di popolazione attiva è più bassa di altre nazioni europee, c'è un numero altissimo di anziani, il tasso di natalità è il più basso al mondo.
Le scuole materne sono tra le migliori del mondo, ma delle scuole superiori in su è un disastro, le lauree quasi tutte in settori umanistici.
Al di fuori della scuola si legge poco, c'è un consumo massiccio di televisione, arti e musica sono snobbate dai mass media.
La ricerca scientifica langue da sempre.
C'è un'alta evasione fiscale, buona parte dell'economia è in nero, ma anche un'eccessiva tassazione delle imprese, tanta burocrazia e una pubblica amministrazione che è un modello di inefficienza. Nell'indice di percezione della corruzione l'Italia è al 29° posto.
Il settore bancario è troppo frammentato, quello assicurativo idem.
Le grandi città (ma spesso anche quelle medie) sono soffocate dalle auto e dal traffico, il 60 % delle ferrovie è ancora a binario unico, non c'è una politica energetica chiara, l'energia solare ed eolica sono poco sfruttate.
Buona parte del territorio è stato disboscato da incendi spesso dolosi, un'alta densità di popolazione si accompagna spesso ad un elevato abusivismo edilizio (particolarmente evidente in molti tratti di costa e nelle numerose zone sismiche e vulcaniche) e commerciale. E sono in aumento di conseguenza i comuni a rischio frane ed alluvioni. In molte città le scritte sui muri e la sporcizia sono sempre più invadenti.
La giustizia e la sanità hanno tempi lentissimi, i prezzi di affitti e case sono sproporzionati in molti luoghi.
L'immigrazione in Italia, sia quella regolare che clandestina, prosegue senza sosta.
Non sono nè disfattista nè comunista, ma negare la realtà come fa Berlusconi (e come del resto hanno fatto i suoi precedessori in 60 anni della repubblica) è da irresponsabili.
Certo, saremmo tutti come Flavio Briatore, tutti rampanti come i calciatori e i manager :O :rotfl:
e il futuro sembra essere anche peggio.... qualcuno che vuole andare al governo promettendo lacrime sudore e sangue c'è? Almeno saprei per chi votare... :sob:
tdi150cv
28-05-2005, 00:40
infatti l' amministrazione pubblica da un grosso apporto al pil......... non insultare l' intelligenza delle persone......
tranqui ... lascia perdere ... lo sai il famoso detto no !?
Lui e' cosi' ... muahahahah
poi siamo noi che lavoriamo per stereotipi ... mi piacerebbe sapere il parere di tutti quelli che si sono traferiti al nord , che hanno trovato lavoro e che stanno divinamente ... guardacaso sono sempre di piu' ... gia ma saranno stereotipi ... Ahoooooo Virzi' ma te l'hanno spiegato che STEREOTIPI non e' una parola che identifica due persone che ascoltano la radio in stereo ? :rolleyes:
tdi150cv
28-05-2005, 00:41
Dove è giusto che se ne vadano? In Cina?
Guarda, un imprenditore, amico tuo, oggi leghista straconvinto, e che conosco io, 20 anni fa apriva la sua prima fabbrica in Cina.
Oggi è lì a strillare "Cina no glazie"... :asd:
Chi ci dovrebbe tutelare? L'Imprenditore?!?!?!? :rotfl:
LuVi
Cos'hai contro i CINESI ? RAZZISTA ! :cool:
tdi150cv
28-05-2005, 00:44
Dove è giusto che se ne vadano? In Cina?
Guarda, un imprenditore, amico tuo, oggi leghista straconvinto, e che conosco io, 20 anni fa apriva la sua prima fabbrica in Cina.
Oggi è lì a strillare "Cina no glazie"... :asd:
Chi ci dovrebbe tutelare? L'Imprenditore?!?!?!? :rotfl:
LuVi
Funzionano ? si ...
o forse meglio chiudere tutto piutosto che fare una parte del proprio materiale in cina ?
Certo tanto poi ci pensa Prodi con la Cirio a dar lavoro a tutti ...
Quella dei playboys e dei messaggini alle tante fidanzate me l'era persa. L'ho risentita alla radio, ed ho provato la stessa sensazione di quello che va in un ristorante elegante in compagnia di un rozzo burino: vergogna. Ho ripensato anche alla faccenda dei cellulari: recentemente sono stato in un paese dell'America latina, un paese in via di sviluppo. Bene, la gente in molti casi non aveva nemmeno di che nutrirsi, ma il cellulare ce l'avevano tutti. Mi pare che quindi, al limite, il numero di telefonini possa essere un indice di arretratezza culturale, non di benessere.
sempreio
28-05-2005, 05:39
Quella dei playboys e dei messaggini alle tante fidanzate me l'era persa. L'ho risentita alla radio, ed ho provato la stessa sensazione di quello che va in un ristorante elegante in compagnia di un rozzo burino: vergogna. Ho ripensato anche alla faccenda dei cellulari: recentemente sono stato in un paese dell'America latina, un paese in via di sviluppo. Bene, la gente in molti casi non aveva nemmeno di che nutrirsi, ma il cellulare ce l'avevano tutti. Mi pare che quindi, al limite, il numero di telefonini possa essere un indice di arretratezza culturale, non di benessere.
lo visto solo ora alla tv il suo commento e io che credevo che voi esageravaste :rolleyes:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
anche se COMUNQUE va detto che guardando la televisione, il fatto che milioni di italiani non abbiano problemi a pagare 30 euro (minimo) per una partita di calcio (quando non addirittura una trasferta dall'altra parte del mondo), 2000 euro minimo per ferie all'estero, 20 euro ogni sabato sera per andare a ballare pagando 8 euro una coca-cola... e così via, è difficile dare torto a Berlusconi...
scusa Blue , ad ogni mondiale vedi qualunque nazione ( dalla francia alla korea ) invasa da tifosi brasiliani.
ti sembra che questo faccia del brasile uno dei paesi piu' ricchi del mondo?
Ciaozzz
invece dalle nostre parti 1200-1500 euro è una paga media di un' operaio, se sei un' immigrato e hai una famiglia il comune ti da una casa, gratis! non pagano neanche le 130euro delle case popolari! e poi gli italiani devono pagarsi 500-600 euro al mese!!!!!!!!!!
a pordenone guadagnate il 60% in piu' che a vicenza?
appero'...
Ciaozzz
allora parlane con i tuoi compaesani che vengono qui nel nord a lavorare e vedrai che ti dicono che gli tocca pagare 400-500euro d' affitto al mese, mentre gli immigrati ne prendono 1200-1500 netti, in più gli assegni famigliari anche per i figli che stanno nel loro paese.......
non parlare di "nord" per favore.
parla della tua citta'.
perche' qui da me 1500 euro netti al mese un operaio li vede solo due volte l'anno , con 13sima e 14sima , e se gli va bene pure...
qui un operaio prende dai 900 ai 1000 mediamente.
quindi se a pordenone si prende una media di 1500 buon per voi , ma pordenone non e' il "nord ".
Ciaozzz
qualche tempo fa al TG3 Veneto hanno intervistato degli immigrati che lavoravano nelle zone di Vicenza, avevano tutti stipendi dai 1200 ai 1500 €
AHAHAHAHAHAH
si come no...
beh forse se lavorano in nero nelle concerie 16 ore al giorno...
Ciaozzz
Lucio Virzì
28-05-2005, 06:56
Cyrà... sembra veramente tempo sprecato... :muro:
"Noi al nord..."
"Immigrati che gli regalano 1500 euro + straordinari e casa..."
:doh:
LuVi
in tutto il nord est gli straordinari vengono pagati metà in busta metà fuori busta
e normalmente quasi tutti arrivano sui 1300 euro al mese :rolleyes:
ah ecco ora tornano in conti.
parli del lavoro in nero.
ma con una'azienda seria e in regola , qui un operaio mediamente prende 1000 euro al mese e non 1500.
se poi c'e' chi ruba allo stato evadendo le tasse , e' un altro discorso.
Ciaozzz
Cyrà... sembra veramente tempo sprecato... :muro:
"Noi al nord..."
"Immigrati che gli regalano 1500 euro + straordinari e casa..."
:doh:
LuVi
ma sai mi spiacerebbe che tutti i miei amici operai ed impiegati , che lavorano qui , e che prendono 900-1000 al mese ( senza straordinari ) leggessero che al "nord" TUTTI prendono 1500.
allora si chiederebbero " ma siamo solo noi gli sfigati che prendono 1000 al mese ? "
:O
io con lo straordinario son arrivato a prendere 1200. ma in media sui 1000 sto.
ps ovviamente tutto in regola. il mio boss mica evade.
Ciaozzz
sempreio
28-05-2005, 07:50
ma sai mi spiacerebbe che tutti i miei amici operai ed impiegati , che lavorano qui , e che prendono 900-1000 al mese ( senza straordinari ) leggessero che al "nord" TUTTI prendono 1500.
allora si chiederebbero " ma siamo solo noi gli sfigati che prendono 1000 al mese ? "
:O
io con lo straordinario son arrivato a prendere 1200. ma in media sui 1000 sto.
ps ovviamente tutto in regola. il mio boss mica evade.
Ciaozzz
vedete voi non volete capire, o forse non c' arrivate, comunque ho detto che si prendono 1300 con gli straordinari, che qui sei quasi obbligatorio fare, a treviso 40-50 ore al mese sono ancora la normalità, purtroppo sopra i 1100 gli operai sarebbero super tartassati e si vederebbero gli straordinari andar in fumo, quindi 20 ore di straordinari vengono messi regolari le altre ore fuori busta. altrimenti non avrebbe senso fare oltre le 20 ore di straordinario. tutto qui.
se tu fao otto ore al giorno è logico che prendi sui mille euro al mese..
sempreio
28-05-2005, 07:53
Cyrà... sembra veramente tempo sprecato... :muro:
"Noi al nord..."
"Immigrati che gli regalano 1500 euro + straordinari e casa..."
:doh:
LuVi
no, se li guadagnano facendosi 10-11 ore al giorno più il sabato mattina, travisi sempre quello che gli altri dicono, sempre e in continuazione, tu non sai neanche quanti pvt mi mandano sul tuo conto.......
vedete voi non volete capire, o forse non c' arrivate, comunque ho detto che si prendono 1300 con gli straordinari, che qui sei quasi obbligatorio fare, a treviso 40-50 ore al mese sono ancora la normalità, purtroppo sopra i 1100 gli operai sarebbero super tartassati e si vederebbero gli straordinari andar in fumo, quindi 20 ore di straordinari vengono messi regolari le altre ore fuori busta. altrimenti non avrebbe senso fare oltre le 20 ore di straordinario. tutto qui.
se tu fao otto ore al giorno è logico che prendi sui mille euro al mese..
c'e' poco da capire.
io parto da un presupposto di legalita'.
cioe' che l'azienda paghi tutto in regola , tutto nella busta e tutte le tasse del caso.
Situazione che dovrebbe essere la normalita' a prescindere.
Invece tu e qualcun altro mi parlate di straordinari pagati in nero.
allora e' capibile lo spuntare di certe cifre.
ma si tratta di evasione fiscale , senza se e senza ma.
Ciaozzz
Matrixbob
28-05-2005, 08:07
Il Berlusca mi sembra un po' quel ministro iraqeno che quando gli americani erano alle porte di Baghdad diceva che invece gli iraqueni stavano vincendo, favoloso!!!!
sempreio
28-05-2005, 08:08
c'e' poco da capire.
io parto da un presupposto di legalita'.
cioe' che l'azienda paghi tutto in regola , tutto nella busta e tutte le tasse del caso.
Situazione che dovrebbe essere la normalita' a prescindere.
Invece tu e qualcun altro mi parlate di straordinari pagati in nero.
allora e' capibile lo spuntare di certe cifre.
ma si tratta di evasione fiscale , senza se e senza ma.
vabbe se non vuoi capire............... se un' operaio dichiara al fisco 1400 euro alla fine prende solo 1000 euro, tanto vale non farli..... eppoi guarda che l' azienda non ne ricava nessun vantaggio a pagare 200 euro a nero.
vabbe se non vuoi capire............... se un' operaio dichiara al fisco 1400 euro alla fine prende solo 1000 euro, tanto vale non farli..... eppoi guarda che l' azienda non ne ricava nessun vantaggio a pagare 200 euro a nero.
ancora con sto non voler capire.
io capisco che percependo solo dalla busta paga pago le tasse anche di chi fa i suoi bei straordinari in nero.
situazione che francamente mi fa girare le palle a ventola.
troppo semplice dire " ci tassano , allora evadiamo".
Ed io son coglione a fare l'onesto e pagare le mie tasse e pure quelle di chi fa il furbo ed evade?
bella cosa.
Ciaozzz
sempreio
28-05-2005, 08:14
ancora con sto non voler capire.
io capisco che percependo solo dalla busta paga pago le tasse anche di chi fa i suoi bei straordinari in nero.
situazione che francamente mi fa girare le palle a ventola.
troppo semplice dire " ci tassano , allora evadiamo".
Ed io son coglione a fare l'onesto e pagare le mie tasse e pure quelle di chi fa il furbo ed evade?
bella cosa.
Ciaozzz
ok, non capisci è assurdo continuare!
comunque chi ti leggerà capirà subito come sei fatto....
ok, non capisci è assurdo continuare!
comunque chi ti leggerà capirà subito come sei fatto....
si e' vero. capira' che sono uno che paga tutte le tasse e che non evade.
e che non pensa che chi fa cosi' e' coglione e chi evade e' intelligente.
Ciaozzz
skywalker77
28-05-2005, 08:20
ok, non capisci è assurdo continuare!
comunque chi ti leggerà capirà subito come sei fatto....
Si effetivamente io ho capito che cyrano è una persona onesta, tu ?
skywalker77
28-05-2005, 08:35
Non sei l'unico Cyrano anche io e tanti che conosco lavorano e pagano tutte, proprio tutte, le tasse ed i contributi ma ti garantisco che esiste anche qualche, non sono pochi ndr, lavoratore dipendente che evade perchè può ricattare l'azienda rifiutandosi, qualora non venga pagato in nero, di fare straordinari necessari per terminare commesse nei tempi stabiliti.
Ciao.
P.S. Anche potessi non farei mai un gesto del genere, raffigurerebbe una vera e propria estorsione oltre ad essere una vera evasione fiscale/contributiva di cui sarei attore protagonista e poi non mi serve, ho un reddito sufficiente per vivere decorosamente e non sono avido.
Ma comunque converrai che in questo paese la moggiore parte della tassazione grava sui lavoratori-diendenti. Comunque l'evasione fiscale è anche un dis-economia del sistema economico e un modo per falsare al concorrenza all'interno del mercato e in questo mod non si va avanti purtroppo e risultati sono sotto gli occhi di tuuti!
sempreio
28-05-2005, 08:36
Non sei l'unico Cyrano anche io e tanti che conosco lavorano e pagano tutte, proprio tutte, le tasse ed i contributi ma ti garantisco che esiste anche qualche, non sono pochi ndr, lavoratore dipendente che evade perchè può ricattare l'azienda rifiutandosi, qualora non venga pagato in nero, di fare straordinari necessari per terminare commesse nei tempi stabiliti.
Ciao.
P.S. Anche potessi non farei mai un gesto del genere, raffigurerebbe una vera e propria estorsione oltre ad essere una vera evasione fiscale/contributiva di cui sarei attore protagonista e poi non mi serve, ho un reddito sufficiente per vivere decorosamente e non sono avido.
allora i dipendenti devono fare straordinari gratis perchè la fabbrica non riesce a smaltire il lavoro nelle 8 ore prefissate? :rolleyes: , se la legge è sbagliata non può rimetterci il dipendente! altra cosa Proteus tu forse non sai com' è la situazione qui, se non fai gli straordinari che ti chiedo, sei emarginato e prima o poi ti licenziano ..........e non puoi decidere che questo mese ne fai 20 perchè vuoi farli, tutti i mesi devi fare straordinari 40-50 ore se vuoi essere in regola ok, ma prendi sempre 1000 euro al mese.
sempreio
28-05-2005, 08:56
Io vengo pagato pere gli straordinari, non è colpa ne mia ne dell'azienda se lo stato li fagocita quasi interamente e non è ragione tale da permettermi o spingermi a ricattare l'azienda per farmeli pagare in nero.
Io gli straordinari non li faccio perchè "voglio", se dovessi volere io non ne farei proprio, ma solo se servono all'azienda, altrimenti ho altro modo, più appagante, di spendere il mio tempo libero.
Ciao
P.S. Sono a postare in attesa che venga l'ora di andare con i colleghi, il ruotare dei turni ci lascia liberi, non accade che un paio di volte il mese perchè lavoriamo in aziende diverse, tutto il weekend, a fare le nostre escursioni.
se lo stato non è giusto bisogna farsi giustizia da soli, perchè a voi nel passato vi è andata bene inflazione bassissima rendimenti dei bot cct btp sempre sull' ordine del 13% e adesso i giovani d' oggi dovrebbero regalare 40 ore di straordinario allo stato perchè cosi è giusto, ok allora ragazzi andatevene prima possibile dall' italia!!!!!!!!!!!!!!!!! più state qui più vi fottono, lasciate i vecchi che si paghino loro le pensioni tanto dalla vita non avete avuto un cazzo e mai l' avrete. e parlo con tutti, laureati, operai specializzati,
impiegati, andatevene e lasciateli marcire...................
se lo stato non è giusto bisogna farsi giustizia da soli, perchè a voi nel passato vi è andata bene inflazione bassissima rendimenti dei bot cct btp sempre sull' ordine del 13% e adesso i giovani d' oggi dovrebbero regalare 40 ore di straordinario allo stato perchè cosi è giusto, ok allora ragazzi andatevene prima possibile dall' italia!!!!!!!!!!!!!!!!! più state qui più vi fottono, lasciate i vecchi che si paghino loro le pensioni tanto dalla vita non avete avuto un cazzo e mai l' avrete. e parlo con tutti, laureati, operai specializzati,
impiegati, andatevene e lasciateli marcire...................
se tutti pagassero , le tasse pro capite sarebbero minori. ovviamente.
ma dato che agli intelligenti rompe pagare , allora ci tocca a pagare anche per loro a noi poveri scemi.
Ciaozzz
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:41
no, se li guadagnano facendosi 10-11 ore al giorno più il sabato mattina, travisi sempre quello che gli altri dicono, sempre e in continuazione, tu non sai neanche quanti pvt mi mandano sul tuo conto.......
Passato remoto di "masticare".
Masticazzi. :D
Possono mandarti anche interpellanze parlamentari, per quanto mi riguarda, sul mio conto :asd:
Ma non ti rendi conto di quando sfori la soglia del risibile?
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:42
ok, non capisci è assurdo continuare!
comunque chi ti leggerà capirà subito come sei fatto....
Si, è una persona onesta.
Un lavoratore serio.
Invece chi legge te, le tue minacce, le tue continue difese "non capite niente" cosa dovrebbe capire?
LuVi
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:43
allora i dipendenti devono fare straordinari gratis perchè la fabbrica non riesce a smaltire il lavoro nelle 8 ore prefissate? :rolleyes: , se la legge è sbagliata non può rimetterci il dipendente! altra cosa Proteus tu forse non sai com' è la situazione qui, se non fai gli straordinari che ti chiedo, sei emarginato e prima o poi ti licenziano ..........e non puoi decidere che questo mese ne fai 20 perchè vuoi farli, tutti i mesi devi fare straordinari 40-50 ore se vuoi essere in regola ok, ma prendi sempre 1000 euro al mese.
Embè? Che avresti dimostrato?
Anche io faccio straordinari non retribuiti.
LuVi
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:44
se lo stato non è giusto bisogna farsi giustizia da soli, perchè a voi nel passato vi è andata bene inflazione bassissima rendimenti dei bot cct btp sempre sull' ordine del 13% e adesso i giovani d' oggi dovrebbero regalare 40 ore di straordinario allo stato perchè cosi è giusto, ok allora ragazzi andatevene prima possibile dall' italia!!!!!!!!!!!!!!!!! più state qui più vi fottono, lasciate i vecchi che si paghino loro le pensioni tanto dalla vita non avete avuto un cazzo e mai l' avrete. e parlo con tutti, laureati, operai specializzati,
impiegati, andatevene e lasciateli marcire...................
Sei offensivo, eversivo e inciti all'illegalità.
Ai limiti del codice penale.
Ma si capisce, con un maestro come il PdC non è che si possa pretendere di più.
LuVi
anche se COMUNQUE va detto che guardando la televisione, il fatto che milioni di italiani non abbiano problemi a pagare 30 euro (minimo) per una partita di calcio (quando non addirittura una trasferta dall'altra parte del mondo), 2000 euro minimo per ferie all'estero, 20 euro ogni sabato sera per andare a ballare pagando 8 euro una coca-cola... e così via, è difficile dare torto a Berlusconi...
Non direi.
Avrai notato, come me, che spesso quando vediamo immagini di cronaca o reportage su zone disagiate nel nostro paese o all'estero, che si vedono sempre tantissime antenne satellitari, magari appoggiate a costruzioni fatiscenti.
Per soddisfare certi "bisogni" superflui, la gente si prima di molto altro, magari molto più utile.
Sul perchè e sul come vengano generati questi bisogni non credo che qualcuno affermi che sono esigenze da loro sentite...
Ciao
Federico
sempreio
28-05-2005, 09:53
Sei offensivo, eversivo e inciti all'illegalità.
Ai limiti del codice penale.
Ma si capisce, con un maestro come il PdC non è che si possa pretendere di più.
LuVi
addirittura codice penale? :eek: ma dai? :eek:
vabbe ho capito che devo fare nella vita, aheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ahoooooooooooooo :sofico:
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:55
addirittura codice penale? :eek: ma dai? :eek:
vabbe ho capito che devo fare nella vita, aheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ahoooooooooooooo :sofico:
Incitare alla rivolta fiscale ed alla giustizia privata è da codice penale.
Hai imparato cosa devi fare nella vita? Buon per te, vallo a fare e lasciaci discutere seriamente.
LuVi
sempreio
28-05-2005, 09:58
Incitare alla rivolta fiscale ed alla giustizia privata è da codice penale.
Hai imparato cosa devi fare nella vita? Buon per te, vallo a fare e lasciaci discutere seriamente.
LuVi
è inutile come mi dicono tutti mettilo nell' ignore, come vuoi le tue discussioni tanto non sono mai state costruttive.
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:59
è inutile come mi dicono tutti mettilo nell' ignore, come vuoi le tue discussioni tanto non sono mai state costruttive.
Bravo.
Questo si che è un commento costruttivo :D
Io invece, da quando ho cancellato tutti gli utenti dall'ignore list non solo vivo meglio, ma mi diverto anche molto di più! :asd:
Tu e i tuoi consiglieri di fiducia, potete fare come caspita volete, io continuerò a demolire parola per parola ogni frottola che racconterete. :)
LuVi
anche se COMUNQUE va detto che guardando la televisione, il fatto che milioni di italiani non abbiano problemi a pagare 30 euro (minimo) per una partita di calcio (quando non addirittura una trasferta dall'altra parte del mondo), 2000 euro minimo per ferie all'estero, 20 euro ogni sabato sera per andare a ballare pagando 8 euro una coca-cola... e così via, è difficile dare torto a Berlusconi...
Premesso che mi sono fermato a questo tuo post nella lettura del thread...
ti dico che hai ragione e che il problema è una questione di cultura! e sta nel fatto che la gente ormai non rinuncia a niente: siamo arrivati al punto in cui dalla televisione ci viene insegnato quanto poco valga il denaro (8 milioni di euro a Bonolis, vincite milionarie tutte le sere ad affari tuoi,...) e NESSUNO è disposto a farsi vedere "uno straccione" che non ha almeno 3 telefonini e va a fare le vacanze all'estero.Ormai la televisione ci ha "educati" che se non abbiamo il vestito di marca, il telefonino UMTS, la bmw seri1, siamo DELLE MERDEEEE!!!
Quindi c'è una facciata di benessere (telefonini, belle auto, vacanze lussuose,...), che nasconde però c/c perennemente in rosso e in molti casi mutui da pagare (lavoro in banca e ti assicuro che ci sono casi di mutui da far accapponare la pelle)...
Prima o poi il "sistema" collasserà...
Lucio Virzì
28-05-2005, 10:21
Premesso che mi sono fermato a questo tuo post nella lettura del thread...
ti dico che hai ragione e che il problema è una questione di cultura! e sta nel fatto che la gente ormai non rinuncia a niente: siamo arrivati al punto in cui dalla televisione ci viene insegnato quanto poco valga il denaro (8 milioni di euro a Bonolis, vincite milionarie tutte le sere ad affari tuoi,...) e NESSUNO è disposto a farsi vedere "uno straccione" che non ha almeno 3 telefonini e va a fare le vacanze all'estero.Ormai la televisione ci ha "educati" che se non abbiamo il vestito di marca, il telefonino UMTS, la bmw seri1, siamo DELLE MERDEEEE!!!
Quindi c'è una facciata di benessere (telefonini, belle auto, vacanze lussuose,...), che nasconde però c/c perennemente in rosso e in molti casi mutui da pagare (lavoro in banca e ti assicuro che ci sono casi di mutui da far accapponare la pelle)...
Prima o poi il "sistema" collasserà...
Quoto.
LuVi
jumpermax
28-05-2005, 11:05
Incitare alla rivolta fiscale ed alla giustizia privata è da codice penale.
Hai imparato cosa devi fare nella vita? Buon per te, vallo a fare e lasciaci discutere seriamente.
LuVi
ha diritto a parlare e a dire la sua opinione esattamente quanto te, per cui spero che questo battibecco si chiuda, e che eventuali prosecuzioni siano solo via pvt. ;)
Gnappoide
28-05-2005, 12:00
e il futuro sembra essere anche peggio.... qualcuno che vuole andare al governo promettendo lacrime sudore e sangue c'è? Almeno saprei per chi votare... :sob:
Se mi dai il tuo voto, prometto di andare su al governo con una mazza chiodata pronto a far sputare sangue e lacrime di dolore :O
Ciauz!!!
ps: vedi hai chiuso il 3d su come fare un partito politco, se l'avessi tenuto aperto, a quest'ora saprei come fondare il mio :D
lukeskywalker
28-05-2005, 12:09
se tutti pagassero , le tasse pro capite sarebbero minori. ovviamente.
ma dato che agli intelligenti rompe pagare , allora ci tocca a pagare anche per loro a noi poveri scemi.
Ciaozzz
certo specialmente ora che è depenalizzato il falso in bilancio, reato in tutti i paesi avanzati (negli u.s.a. si finisce proprio in galera), anzi adesso, come dice beppe grillo, non si chiama nemmeno più falso, ma bilancio creativo.
si crea? ma che minchia si crea? il modo di fregare meglio?
:mad:
ps. l'avete visto il video del berlusca che gira sul mulo in stile fereneith 9/11?
tdi150cv
28-05-2005, 12:37
Bravo.
Questo si che è un commento costruttivo :D
Io invece, da quando ho cancellato tutti gli utenti dall'ignore list non solo vivo meglio, ma mi diverto anche molto di più! :asd:
Tu e i tuoi consiglieri di fiducia, potete fare come caspita volete, io continuerò a demolire parola per parola ogni frottola che racconterete. :)
LuVi
Comunque e' vero Virzi' ... se ne dicono parecchie sul tuo conto in pvt ... mauhahahaah ...
Ma come dici tu ci si diverte parecchio !
p.s. l'unica cosa che hai demolito in questi ultimi tempi e' la tua parvenza di intelligenza ... fidati cambia registro e modo di affibiare parole mai dette in bocca alla gente ! :cool:
tdi150cv
28-05-2005, 12:40
ha diritto a parlare e a dire la sua opinione esattamente quanto te, per cui spero che questo battibecco si chiuda, e che eventuali prosecuzioni siano solo via pvt. ;)
azz ... stavolta devo stringerti la mano ... questo e' ,l'unico discorso intelligente ...
Comunque tornando a noi ...
Nessuno di quelli che aupicano alla totale legalita' si e' mai chiesto cosa succederebbe con questo regime di tassazione se sia i dipendenti che i datori di lavoro pagassero tutto fino all'ultimo centesimo ?
Non credo ci voglia molto a capire che ci sarebbero la meta' degli impiegati e molti imprenditori in fallimento ...
p.s. l'unica cosa che hai demolito in questi ultimi tempi e' la tua parvenza di intelligenza ...
l'accendiamo ??
si dai!!
segnalato :D
Ciaozzz
Nessuno di quelli che aupicano alla totale legalita' si e' mai chiesto cosa succederebbe con questo regime di tassazione se sia i dipendenti che i datori di lavoro pagassero tutto fino all'ultimo centesimo ?
Non credo ci voglia molto a capire che ci sarebbero la meta' degli impiegati e molti imprenditori in fallimento ...
non credo ci voglia molto a capire che pagheremo meno tutti.
Ciaozzz
Illuso, semplicemente aumenterebbero gli sprechi perchè con i politici di questo paese, del resto espressione più che reale di chi li ha eletti, altro non è ipotizzabile.
Ciao
guarda secondo me e' insensato , avendo un gettito fiscale piu' elevato eliminando l'evasione , mantenere la stessa pressione fiscale generando scontento nella popolazione.
e' piu' logico abbassarla , tanto il gettito totale rimarra' lo stesso , il gettito personale sara' piu' basso e tutti saranno piu' contenti.
se il popolo e' contento se ne sta buono , ed anche i politici ne godono.
Ciaozzz
tdi150cv
28-05-2005, 13:08
l'accendiamo ??
si dai!!
segnalato :D
Ciaozzz
segnala segnala ... ho espresso una mia opinione personale ... o e' vietato ? Azz volete toglierci pure il libero pensiero e la liberta' di opinione ? Complimenti ...
tdi150cv
28-05-2005, 13:10
guarda secondo me e' insensato , avendo un gettito fiscale piu' elevato eliminando l'evasione , mantenere la stessa pressione fiscale generando scontento nella popolazione.
e' piu' logico abbassarla , tanto il gettito totale rimarra' lo stesso , il gettito personale sara' piu' basso e tutti saranno piu' contenti.
se il popolo e' contento se ne sta buono , ed anche i politici ne godono.
Ciaozzz
ma cos'è questa la NEW PRIMITIVE ECONOMY ????
Sarai ben capace di segnalare a vanvera ma in quanto ad economia ne capisci poco ...
ma cos'è questa la NEW PRIMITIVE ECONOMY ????
Sarai ben capace di segnalare a vanvera ma in quanto ad economia ne capisci poco ...
certo che se lo dici te :D
tant'e' che OGNI governo afferma che la vittoria all'evasione fiscale comporterebbe una riduzione delle imposte dirette.
chissa'..evidentemente non capiscono nulla manco loro.
berlusconi nella sua prima campagna elettorale faceva il discorso a termini invertiti ma che portavano allo stesso risultato.
cioe' che abbassando le tasse dirette , le persone erano invogliate a non evadere.
alla fine il risultato e' identico : tutti pagano le tasse , quindi tutti pagano un po' meno.
ps ti segnalo ogni volta che offendi , il che capita spesso mi sembra... ma ognuno e' fatto a modo suo... c'e' chi riporta le proprie idee e chi offende...
Ciaozzz
lukeskywalker
28-05-2005, 13:14
ma cos'è questa la NEW PRIMITIVE ECONOMY ????
Sarai ben capace di segnalare a vanvera ma in quanto ad economia ne capisci poco ...
non mi sembra abbia detto niente di assurdo :)
segnala segnala ... ho espresso una mia opinione personale ... o e' vietato ? Azz volete toglierci pure il libero pensiero e la liberta' di opinione ? Complimenti ...
evidentemente confondi la liberta' di opinione con la liberta' di offendere le persone.
ma ormai hai fatto una bella raccolta di sospensioni vedo , per cui presumo sia una distorsione endemica...
Ciaozzz
lukeskywalker
28-05-2005, 13:16
evidentemente confondi la liberta' di opinione con la liberta' di offendere le persone.
ma ormai hai fatto una bella raccolta di sospensioni vedo , per cui presumo sia una distorsione endemica...
Ciaozzz
da dove lo vedi quante volte è stato sospeso?
da dove lo vedi quante volte è stato sospeso?
da nessuna parte che io sappia.
ma faccio una stima seguendo le varie discussioni :D
Ciaozzz
guarda secondo me e' insensato , avendo un gettito fiscale piu' elevato eliminando l'evasione , mantenere la stessa pressione fiscale generando scontento nella popolazione.
e' piu' logico abbassarla , tanto il gettito totale rimarra' lo stesso , il gettito personale sara' piu' basso e tutti saranno piu' contenti.
se il popolo e' contento se ne sta buono , ed anche i politici ne godono.
Ciaozzz
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
FastFreddy
28-05-2005, 13:34
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
Tutto Ok, unica eccezione il fruttivendolo che non da scontrino: potrebbe aver aderito al concordato e non avere l'obbligo di rilascio....
Tutto Ok, unica eccezione il fruttivendolo che non da scontrino: potrebbe aver aderito al concordato e non avere l'obbligo di rilascio....
In concreto, avevo in mente una figura di commerciante da mercato che ben difficilmente, visti i modi e la presenza, avrà aderito al concordato fiscale.
lukeskywalker
28-05-2005, 13:39
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
non deve stare bene a tutti, l'evasione andrebbe eliminata e basta.
altrimenti si continua il gioco di oggi: chi ruba di più.
ufff... letto tutto!!! (saltando però un po di flame! :D )
Colloco la mia opinione in mezzo, cioè, da una parte secondo me un certo impoverimento del paese c'è stato (sottolineo "impoverimento" e non che siamo totalmente poveri, è diverso), nel senso che abbiamo perso parte del potere d'acquisto, questo sopratutto grazie ai non controlli fatti al cambio con l'euro, ma come potevano esserci controlli se chi doveva controllare ci ha marciato sopra per primo? ;)
A questo si aggiungono alcuni altri fattori, ad esempio la delocalizzazione di molte aziende con la conseguente perdita di posti di lavoro (non considerate soltanto i numeri che dicono in televisione, per dire, il taglio di circa 1000 dipendenti di Whirlpool in realtà si traduce in altri circa 3000 posti persi nell'indotto, senza parlare degli stessi terzisti, di cui fanno parte i 3000, che magari aveva investito nell'acquisto di macchinari su cui magari hanno in corso finanziamenti o leasing senza avere più alcun introito), l'aumento dei lavoratori precari (vedi interinali, co.co.pro, ecc, ecc) e altro.
Dall'altra parte la risposta di molti italiani è stata non con una riduzione delle proprie spese, ma un cercare "forzato" di mantenere i propri status, diventando i classici che "mangiano pane e cipolle" per andare in giro col macchinone.
Poche sere fa ero ad Arona, che è un bel posticino, con tanti locali, un bel lungolago, ecc, ecc, insomma, il classico posto dove a chi piace fare lo sborone :D trova il suo pane, beh, a momenti c'erano più SUV che macchine normali (per modo di dire ovviamente, capite il senso! ;)).
Poco tempo fa parlavo con un amico che la macchina bella se la può permettere tranquillamente senza mangiare pane e cipolle, lui è proprio appassionato di macchine, così mi diceva che basta prendere riviste e quant'altro che trattano vendita di macchine usate per vedere quante macchine di alta fascia ci sono, questo perchè sono veramente tanti quelli che fanno la "sboronata" e poi non possono mantenerla.
Questo si riflette anche su piani "più bassi", dove magari gente che fa fatica a tirare fine mese, però deve farsi vedere col telefonino ultimo modello (che poi spesso manco sa usare), dire che ha un PC a casa (poi manco sa che sistema operativo ha lo stesso PC), dire che ha la satellitare (poi magari con la tessera craccata), in poche parole mi viene in mente una frase ricorrente di mio padre che dice "volere e non posso".
Al proposito quoto quanto scritto da Raven.
Per finire, sulle imprese, è un po come la storia della pirateria sui CD musicali, se è vero che non è comunque giusto fare le cosidette copie pirata, è anche vero che se mettessero un prezzo più moderato, e pertanto giusto, come fanno nella maggior parte degli altri paesi, questo fenomeno probabilmente diminuirebbe, la stessa cosa rapportatela alle imprese e alle tasse che devono pagare.
Poi inevitabilmente ci sono quelli che ci marciano sopra.
Una ultimissima nota sul nostro PdC, più si va avanti e più trovo molto di quanto dice delirante, pur avendo votato per quello schieramento, a questo punto una delle cose che mi spiace di più è che dall'altra parte l'alternativa sia uno come Prodi, come dire, chi è meglio tra "il gatto e la volpe"? :rolleyes:
Vabè, adesso prendo il mio SUV e vado in spiaggia (al lago) dove mi farò vedere tutto il pomeriggio fare e ricevere telefonate con almeno un paio di videotelefonini ultimo modello, ovviamente parlando di cose altamente culturali come discutere sull'ultimo reality show o similari, entrando così... nello spirito "dell'italiano ideale"!!! :D
Ah, dimenticavo, devo spedire i miei almeno dieci sms, altrimenti che italiano sarei??? :D
Byezz :)
PS: in spiaggia adesso ci vado veramente, ma.... senza SUV e minch*ate varie!!! :D
anonimizzato
28-05-2005, 13:55
A detta sua (Berlusconi) siamo una tra i paesi più ricchi anche a dimostrazione del fatto che: "i nostri ragazzi mandano almeno 10 sms al giorno di media alle loro tante ragazze ...".
Ogni commento è superfluo. :rolleyes:
Il problema del nostro Paese non solo è quello di un relativo impoverimento ma soprattutto quello di avere una classe dirigente inadeguata alla situazione presente.
Ormai dare addosso a berlusconi sta diventando la cosa più banale di questo mondo. Io stesso non saprei pensare a delle fesserie più grosse per farmi prendere in giro. Il problema è che il nostro Presidente del Consiglio un giorno prende gli italiani per idioti perchè non sapevano quando votavano per le regionali quali conseguenze avrebbe avuto il loro voto, il giorno dopo dice che sono dei mentecatti perchè buttano i loro soldi in telefonini ed sms e si privano del pane.... ma diventiamo tutti premi nobel quando votiamo per lui?
p.s. l'unica cosa che hai demolito in questi ultimi tempi e' la tua parvenza di intelligenza ...
Insulto gratuito...
3gg di sospensione... ;)
(modificabili a piacere dai mod di sezione!)
andreamarra
28-05-2005, 14:48
A detta sua (Berlusconi) siamo una tra i paesi più ricchi anche a dimostrazione del fatto che: "i nostri ragazzi mandano almeno 10 sms al giorno di media alle loro tante ragazze ...".
Ogni commento è superfluo. :rolleyes:
l'ha detto veramente?
jumpermax
28-05-2005, 15:20
(modificabili a piacere dai mod di sezione!)
no, perchè? Stai andando benissimo.... continua continua :D
anonimizzato
28-05-2005, 16:49
l'ha detto veramente?
l'ho sentito ripetere al radiogiornale ieri.
Spero non sia vero anche se conoscendo il soggetto non mi meraviglio più di niente. :rolleyes:
majin mixxi
28-05-2005, 17:30
è inutile come mi dicono tutti mettilo nell' ignore, come vuoi le tue discussioni tanto non sono mai state costruttive.
tutti?
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
non sono daccordo, io suddividerei l'evasione "saltuaria" da quella "usuale e ripetuta" ;
uno che compra una fotocmera ogni 5 anni, o installa una parabola ogni 20 anni fa una certa evasione, ma uno che lavora per 1 anno come cameriere in nero fa un altro tipo di evasione, parlando di "importo" vero e proprio; secondo me e' piu' logico colpire quelli che vivono quotidianamente in nero, magari lavorando in nero, o evadendo tasse e tasse col proprio lavoro, piuttosot quelli (tutti) che lo fanno "ogni tanto" e non sistematicamente.
dantes76
28-05-2005, 19:35
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
manca una voce...
majin mixxi
28-05-2005, 19:39
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
piu' che evasione la chiamerei sopravvivenza :D
dantes76
28-05-2005, 19:43
piu' che evasione la chiamerei sopravvivenza :D
come la sopravvivenza del condono fiscale, che Samu si e' dimenticato...a mettere in lista
Bisognerebbe decidere se davvero sta bene a tutti i cittadini eliminare l'evasione fiscale. Cos'è l'evasione fiscale? Facciamo alcuni esempi.
-quando compri fotocamere all'estero facendoti scrivere "GIFT" sul pacco evadi l'IVA
-quando compri componenti, portatili, cellulari nel mercatino da utenti che ne vendono 1 alla settimana, e non hanno mai lo scontrino "perchè è un regalo", evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
-quando la tua ragazza o il tuo amico lavorano al pub o al ristorante come cameriera, e prendono il netto in tasca ogni sera, evadono i contributi previdenziali e le tasse sul reddito
-quando vai a prendere la frutta al mercato al banco che non da' lo scontrino, perchè costa meno che al negozio che ti da' lo scontrino, evadi l'IVA
-quando viene l'elettricista amico di tuo cugino a montarti la parabola, e lo chiami perchè costa la metà dell'elettricista convenzionato a sky, e gli dai i soldi in mano e tanti saluti, evadi l'IVA e le tasse sulle imprese
A fine giornata "il cittadino onesto" ha comprato il cell la fotocamera i CD la frutta a ottimo prezzo, si è preso in tasca dei bei soldini lavorando un paio d'ore al pub e al ristorante, guarda in santa pace Sky montata dall'amico di suo cugino, e si lamenta perchè se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo tutti meno...
1) Se si compra nella UE si paga l'iva
2) Se un utente vende un oggetto comprato ha già pagato l'iva a monte.
3) Ti riferisci alle mance? non conosco 1 pub che sia 1 ( o pizzeria o bar) dove si lascino mance alle cameriere.
4) E' giusto esigere SEMPRE lo scontrino.
5) se è mio amico mi fa un lavoretto di favore , individuabile come hobby. come se io montassi una cpu ad un amico.che sto evadendo l'iva? poi mi paga una birra.
Questi punti citati da te dovrebbero giustificare l'evasione di 500 euro al mese da parte di operai che fanno straordinari in nero ?
Ciaozzz
FastFreddy
28-05-2005, 19:54
5) se è mio amico mi fa un lavoretto di favore , individuabile come hobby. come se io montassi una cpu ad un amico.che sto evadendo l'iva? poi mi paga una birra.
Può essere pure tuo fratello, sempre evasione d'iva è....
andreamarra
28-05-2005, 19:56
Può essere pure tuo fratello, sempre evasione d'iva è....
ma che stai a dì? :D
Allora se mia madre mi chiede di avvitarle una lampadina, poi mi deve rilasciare la fattura? :D
dantes76
28-05-2005, 19:56
Può essere pure tuo fratello, sempre evasione d'iva è....
no :)
Può essere pure tuo fratello, sempre evasione d'iva è....
ma non lo fa mica durante il lavoro.
lo fa come hobby.
è proprio un arrampicamento estremo vedere l'evasione in sti casi eh.
cioè un amico che ha la passione dell'elettronica non può ripararmi il giradischi per una birra perchè è evasione dell'iva? :D
mah...
Ciaozzz
FastFreddy
28-05-2005, 19:59
ma che stai a dì?
Allora se mia madre mi chiede di avvitarle una lampadina, poi mi deve rilasciare la fattura?
Se ti fai pagare si....
Ma dubito che tu chieda soldi a tua madre per avvitare una lampadina! :D
andreamarra
28-05-2005, 20:01
Se ti fai pagare si....
Ma dubito che tu chieda soldi a tua madre per avvitare una lampadina! :D
e la paghetta del genitore se gli lavi la macchina? La devi fatturare :D :sofico:
FastFreddy
28-05-2005, 20:07
Se dall'attività che svolgi ricavi un reddito, devi pagarci le imposte......
andreamarra
28-05-2005, 20:23
cmq, tanto per tornare in tema...
Berlusconi smentisce l'Economist (manco fosse il Comunist, ma vabbhè) dicendo che non è così grave come la si dipinge l'Italia.
Ieri sera l'Economist spara un qualcosa che forse molti (come me) non avevano pensato. Infatti l'Economist pone una domanda, seria e di cui bisognerebbe vergognarsi: "Come possono imprenditori esteri venire ad investire in Italia se in Italia, e solo in Italia, la legge per il falso in bilancio non dà garanzie precise a chi investe?"
Come dargli torto, io fossi un ricco magnate americano o Irlandese starei alla alrghissima da un paese in cui il falso in bilancio è meno grave che buttare un mozzicone per terra.
Per salvare l'amichetto di turno nessuno ha il coraggio di investire da noi, senza minime garanzie. Piuttosto se ne vanno in Tibet.
Secondo voi è corretta una visione del genere?
come la sopravvivenza del condono fiscale, che Samu si e' dimenticato...a mettere in lista
Non direi, al condono fiscale aderisce chi non ha pagato le tasse in anni precedenti - e paga ora - un'emersione dall'evasione quindi.
Il problema è semmai che anhe al condono fiscale aderiscono in pochissimi - perchè vista la palese impossibilità di controllare e scoraggiare, chi ha evaso continua a non pagare perchè sa che non rischia assolutamente nulla.
dantes76
28-05-2005, 20:33
Non direi, al condono fiscale aderisce chi non ha pagato le tasse in anni precedenti - e paga ora - un'emersione dall'evasione quindi.
Il problema è semmai che anhe al condono fiscale aderiscono in pochissimi - perchè vista la palese impossibilità di controllare e scoraggiare, chi ha evaso continua a non pagare perchè sa che non rischia assolutamente nulla.
veramente era il rientro dei capitali........
chi portava all estero i capitali e' rientrava era premiato, chi invece li manteneva in italia era tartassato...insomma un inno all illegalita' che premiava i furbi...
belli i tuoi esempi :)
....A fine giornata "il cittadino onesto"...
1) Se si compra nella UE si paga l'iva
Sì, a che stato? Se compri da un sito tedesco l'IVA allo stato italiano quando la paghi, quando sogni? :D
2) Se un utente vende un oggetto comprato ha già pagato l'iva a monte.
Se un utente vende 1 notebook alla settimana da anni, e non ha mai lo scontrino perchè "è un regalo", l'IVA probabilmente non l'ha pagata a monte.. che dici?
3) Ti riferisci alle mance? non conosco 1 pub che sia 1 ( o pizzeria o bar) dove si lascino mance alle cameriere.
Ma che mance.. sveglia Cyrano! Conosci un pub in Italia in cui i camerieri temporanei, quelli che fanno qualche giorno o sera alla settimana per intenderci, siano assunti in regola?
4) E' giusto esigere SEMPRE lo scontrino.
Certo che è giusto, e quanta gente conosci che nei negozi col commerciante conosciuto scambia un po' di sconto con niente scontrino?
5) se è mio amico mi fa un lavoretto di favore , individuabile come hobby. come se io montassi una cpu ad un amico.che sto evadendo l'iva? poi mi paga una birra.
Se un tuo amico installa da 5 anni parabole satellitari e non ha mai fatturato nulla, o è un evasore totale oppure s'è bevuto tanta di quella birra che sarà ubriaco per i prossimi 5 secoli.. :D
Questi punti citati da te dovrebbero giustificare l'evasione di 500 euro al mese da parte di operai che fanno straordinari in nero ?
Non giustificano un bel nulla, stavo solo contestualizzando la discussione nella realtà, quella che per N mila volte tu ed altri avete tirato in ballo (ricordi?).
Lucio Virzì
28-05-2005, 22:06
tutti?
Lascia perdere.. si sentono più forti se fanno parte di una cricca. ;)
Tornando in tema: oggi altra spesa settimanale, 100 euro, e non ho comprato nient'altro che cibo necessario :muro:
LuVi
Lucio Virzì
28-05-2005, 22:09
veramente era il rientro dei capitali........
chi portava all estero i capitali e' rientrava era premiato, chi invece li manteneva in italia era tartassato...insomma un inno all illegalita' che premiava i furbi...
belli i tuoi esempi :)
....A fine giornata "il cittadino onesto"...
Quoto.. SaMu che mi prende fischi per fiaschi mi delude... :rolleyes:
Nessuno di quelli che aupicano alla totale legalita' si e' mai chiesto cosa succederebbe con questo regime di tassazione se sia i dipendenti che i datori di lavoro pagassero tutto fino all'ultimo centesimo ?
Non credo ci voglia molto a capire che ci sarebbero la meta' degli impiegati e molti imprenditori in fallimento ...
Prima di tutto si dice "la totale legalità" e poi eccomi, pago tutto, fino all'ultimo centesimo, e pretendo che anche l'imprenditorucolo più sfigato lo faccia.
Nessuna scorciatoia, per nessuno.
L'illegalità NON PAGA e non DEVE PAGARE MAI.
Le mie trattenute le ho alla fonte.
LuVi
FastFreddy
29-05-2005, 00:42
Sì, a che stato? Se compri da un sito tedesco l'IVA allo stato italiano quando la paghi, quando sogni? :D
Veramente chi compra in uno stato UE fiscalmente è a posto, altrimenti che l'abbiamo fatta a fare l'unione europea se non si è liberi di comprare in un qualsiasi stato dell'unione?
silversurfer
29-05-2005, 01:19
la storia dei lavoratori dipendenti (come me) che sarebbero più "onesti" degli autonomi mi ha fatto sempre ridere... non evadono le tasse solo perchè non hanno nessuna possibilità di evadere!
ma appena possono si scatenano...
conosco decine e decine di lavoratori dipendenti (direi praticamente tutti) che quando vanno dal dentista barattano il rilascio della fattura con uno sconto del 10-15%, quando chiamano l'elettricista, il muratore, l'imbianchino o il giardiniere nemmeno ci pensano a farsi rilasciare la ricevuta (tanto che se ne fanno, scaricano l'iva?). una volta ho chiamato un falegname per un lavoretto e gli ho chiesto la fattura, eravamo a maggio: ebbene la fattura riportava il numero 2.
paditora
29-05-2005, 05:29
Mah io sinceramente mi ritengo fortunato.
Alla fin fine ho la mia casa, la mia macchina, il computer e tante altre cose.
Per cui non mi sento nè ricco nè povero.
Però sul serio nel nostro paese c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese.
E non sono in pochi.
Soprattutto tra gli anziani ce ne sono tanti che con 500 euro al mese e con un affitto da pagare devono arrivare a fine mese.
Lucio Virzì
29-05-2005, 08:08
conosco decine e decine di lavoratori dipendenti (direi praticamente tutti) che quando vanno dal dentista barattano il rilascio della fattura con uno sconto del 10-15%, quando chiamano l'elettricista, il muratore, l'imbianchino o il giardiniere nemmeno ci pensano a farsi rilasciare la ricevuta (tanto che se ne fanno, scaricano l'iva?). una volta ho chiamato un falegname per un lavoretto e gli ho chiesto la fattura, eravamo a maggio: ebbene la fattura riportava il numero 2.
E secondo te, qui, chi è che evade le tasse, chi fa il lavoro in nero oppure chi, vistosi proporre "TOT senza fattura" paga in nero?
Ti sembra la stessa cosa?
LuVi
silversurfer
29-05-2005, 12:05
E secondo te, qui, chi è che evade le tasse, chi fa il lavoro in nero oppure chi, vistosi proporre "TOT senza fattura" paga in nero?
Ti sembra la stessa cosa?
LuVi
mah, in effetti mi pare, più o meno la stessa cosa: chi paga risparmia l'iva che poi il dentista (o il muratore) dovrebbe versare allo stato; il dentista (o il muratore), non facendo figurando l'incasso, risparmia i soldi sull'irpef.
il fatto è che, con la legislazione attuale, non si ha nessuna convenienza a farsi rilasciare regolare fattura, anzi si è penalizzati. mi spiegate perchè, circa dieci anni fa, è stata ridotta la possibilità di dedurre le spese mediche? una volta la franchigia non esisteva e si potevano detrarre completamente dall'imponibile, adesso i primi 129 euro è come se non li avessi spesi, e sul restante si detrae dalle imposta da pagare solo il 19%. non è stato questo un incentivo a non farsi rilasciare la fattura per le prestazioni sanitarie?
come dice proteus, finchè non si concede al contribuente la possibilità di detrarsi (almeno in parte) le varie spese sostenute (almeno quelle per la casa e per la salute) non si caverà un ragno dal buco
la storia dei lavoratori dipendenti (come me) che sarebbero più "onesti" degli autonomi mi ha fatto sempre ridere... non evadono le tasse solo perchè non hanno nessuna possibilità di evadere!
ma appena possono si scatenano...
conosco decine e decine di lavoratori dipendenti (direi praticamente tutti) che quando vanno dal dentista barattano il rilascio della fattura con uno sconto del 10-15%, quando chiamano l'elettricista, il muratore, l'imbianchino o il giardiniere nemmeno ci pensano a farsi rilasciare la ricevuta (tanto che se ne fanno, scaricano l'iva?). una volta ho chiamato un falegname per un lavoretto e gli ho chiesto la fattura, eravamo a maggio: ebbene la fattura riportava il numero 2.
Sottoscrivo, io ho lavorato nelle due realtà, sia del lavoro autonomo che del lavoro dipendente, ad esempio nell'ultimo lavoro (dipendente) che facevo quasi tutti avevano un doppio lavoro, e quasi tutti di quelli che avevano il doppio lavoro era in nero.
In più la maggior parte dei lavoratori dipendenti che conosco si lamentano che oggi in alcune aziende non si può più avere gli straordinari in nero, in quanto quando sono in busta e superi determinati scaglioni di reddito sappiamo che te ne vengono mangiati una buona parte dai contributi.
Sento anch'io spesso condannare il lavoro in nero di alcuni imprenditori, molti di questi sono proprio dipendenti che appena possono evadono.
La tendenza all'evasione è nata inizialmente (per tutti) dal fatto che la pressione fiscale italiana è insostenibile, in più lo stesso meccanismo fiscale è fatto dando per scontato che chi deve pagare le tasse già evade.
Anni fa, ad una riunione piuttosto grossa di uno studio di commercialisti associati, sentii dire da uno di loro, che era anche un ex maresciallo della GdF, che una certa parte di evasione è purtroppo necessaria per moltissime tipologie di imprese, pena il fallimento.
Il problema poi è la misura, cioè, se ad esempio quella misura "necessaria" fosse del 20%, spesso poi chi la fa ci prende la mano ed esagera, così anzichè il 20 fa, chessò, il 50%, e così non va più bene, o meglio, non andrebbe bene nemmeno il 20%, andrebbe bene che ci fosse una tassazione più equa e sostenibile, dopodichè si potrebbero tartassare come si deve gli evasori, ma come poter far questo quando coloro che ci governano sono i primi ad evadere? (attenzione,di tutti gli schieramenti! ;))
Beh, penso che sappiate, voi che leggete e scrivete e di qualunque schieramento siate, che i vostri "pupilli" evadono le tasse, giusto? ;)
Lucio Virzì
29-05-2005, 13:32
Beh, penso che sappiate, voi che leggete e scrivete e di qualunque schieramento siate, che i vostri "pupilli" evadono le tasse, giusto? ;)
Donde proviene questa certezza? :confused:
Generalizzare su queste cose non è il massimo.
LuVi
Gnappoide
29-05-2005, 13:46
Donde proviene questa certezza? :confused:
Generalizzare su queste cose non è il massimo.
LuVi
Penso che derivi dal fatto che chi conosce il sistema può aggirarlo :D
La penso anch'io così.. non per tutti ovvio, ma solo per alcuni che predicando per il nostro bene, poi razzolano malissimo per noi...
Ciauz!!!
dantes76
29-05-2005, 19:00
http://www.disegnopposto.com/limbo/limbo_0062_280505.gif
Donde proviene questa certezza? :confused:
Generalizzare su queste cose non è il massimo.
LuVi
Scusami Lucio, non è per farti le pulci, ma in un altro thread scrivi:
Sito: www.powerinnumbers.com.au
Località: Australia
Spese spedizione: dipende dalla merce comunque circa 20 €
con corriere dhl - In genere si riescono ad evitare spese di sdoganamento
Modalità di pagamento: Carta di credito
Pros: Prezzi ottimi, rapidità di consegna
Cons: Tramite corriere dhl. La spedizione impiega dai 2 ai 4 giorni
Commento: Ottimo servizio, celeri alle risposte alle email di informazione,sito molto professionale
LuVi: purtroppo ho avuto una cattiva esperienza nel mio ultimo acquisto; ho preso una CF da un giga, una SD da 512, una MMC da 128 e una Penna USB da 256 e la SD non mi è arrivata, nonostante alcune email la situazione non si è ancora risolta
Esempi: (20/1/2005)
- Cf ridata 80x 145,00€
- x-drive da circa 130,00€
Ora, a parte il disguido sulla SD che spero si sia risolto, hai pagato l'IVA su questi acquisti allo stato italiano?
Lucio Virzì
29-05-2005, 20:00
Scusami Lucio, non è per farti le pulci, ma in un altro thread scrivi:
Ora, a parte il disguido sulla SD che spero si sia risolto, hai pagato l'IVA su questi acquisti allo stato italiano?
Si, certo che l'ho pagata.
Embè?
Non è lecito chiedersi di non pagare sovrattasse doganali?
LuVi
dantes76
29-05-2005, 20:05
Scusami Lucio, non è per farti le pulci, ma in un altro thread scrivi:
Sito: www.powerinnumbers.com.au
Località: Australia
Spese spedizione: dipende dalla merce comunque circa 20 €
con corriere dhl - In genere si riescono ad evitare spese di sdoganamento
Modalità di pagamento: Carta di credito
Pros: Prezzi ottimi, rapidità di consegna
Cons: Tramite corriere dhl. La spedizione impiega dai 2 ai 4 giorni
Commento: Ottimo servizio, celeri alle risposte alle email di informazione,sito molto professionale
LuVi: purtroppo ho avuto una cattiva esperienza nel mio ultimo acquisto; ho preso una CF da un giga, una SD da 512, una MMC da 128 e una Penna USB da 256 e la SD non mi è arrivata, nonostante alcune email la situazione non si è ancora risolta
Esempi: (20/1/2005)
- Cf ridata 80x 145,00€
- x-drive da circa 130,00€
Ora, a parte il disguido sulla SD che spero si sia risolto, hai pagato l'IVA su questi acquisti allo stato italiano?
l iva la versa la societa'...... c'e una direttiva Ue :D
aggiungo che questa direttiva entrata in vigore nel 2002 e come termine ultimo di adeguamento luglio 2003, riguarda il commercio online
...
La normativa riguarda le transazioni con gli utenti finali e prevede che le società al di fuori della Comunità Europea debbano registrarsi a un apposito ufficio IVA. La scelta dello stato europeo determina l'aliquota applicata sulle vendite e l'assoggettamento alla relativa normativa, che prevede tra l'altro il versamento periodico dell'IVA incassata dai consumatori.
...
Si, certo che l'ho pagata.
Embè?
Non è lecito chiedersi di non pagare sovrattasse doganali?
LuVi
E come l'avresti pagata di grazia? :confused:
l iva la versa la societa'...... c'e una direttiva Ue :D
aggiungo che questa direttiva entrata in vigore nel 2002 e come termine ultimo di adeguamento luglio 2003, riguarda il commercio online
...
La normativa riguarda le transazioni con gli utenti finali e prevede che le società al di fuori della Comunità Europea debbano registrarsi a un apposito ufficio IVA. La scelta dello stato europeo determina l'aliquota applicata sulle vendite e l'assoggettamento alla relativa normativa, che prevede tra l'altro il versamento periodico dell'IVA incassata dai consumatori.
...
Cioè mi vuoi dire che siti australiani ed negozi ebay locati in qualche scantinato nel Nebraska si registrano ad un apposito ufficio IVA e versano periodicamente allo stato italiano? :stordita: :fagiano:
E magari i pacchi sotto l'albero il 25 Dicembre li porta un signore grasso vestito di rosso che fa il giro del mondo a bordo di una slitta trainata da renne? :D :D :D
dantes76
29-05-2005, 20:49
Cioè mi vuoi dire che siti australiani ed negozi ebay locati in qualche scantinato nel Nebraska si registrano ad un apposito ufficio IVA e versano periodicamente allo stato italiano? :stordita: :fagiano:
E magari i pacchi sotto l'albero il 25 Dicembre li porta un signore grasso vestito di rosso che fa il giro del mondo a bordo di una slitta trainata da renne? :D :D :D
Questo a me' non interessa :D non sono io il controllore, e non ho i mezzi per controllare, la direttiva e' quella :O
Lucio Virzì
29-05-2005, 21:35
E come l'avresti pagata di grazia? :confused:
L'ha pagata FedEx per me ed io l'ho pagata a loro.
Ma, sei serio o stai giocando? :confused:
Di grazia.
LuVi
L'ha pagata FedEx per me ed io l'ho pagata a loro.
Ma, sei serio o stai giocando? :confused:
Di grazia.
LuVi
Spiegami bene, che non sono a conoscenza di questo meccanismo. :confused:
Hai pagato il sito australiano il prezzo richiesto, e in più hai pagato a Fedex il 20% del prezzo pagato al sito quale IVA per lo stato italiano?
Lucio Virzì
29-05-2005, 22:22
Spiegami bene, che non sono a conoscenza di questo meccanismo. :confused:
Hai pagato il sito australiano il prezzo richiesto, e in più hai pagato a Fedex il 20% del prezzo pagato al sito quale IVA per lo stato italiano?
La accendiamo.
LuVi
La accendiamo.
LuVi
Ma è una cosa che fanno tutti o solo tu? :confused:
Com'è che in anni di forum non ho mai sentito nulla di simile? Persino nel thread che tu stesso hai aperto sugli acquisti all'estero, non se ne fa menzione.. nessuno lo dice, nessuno lo ricorda, nessuno lo evidenzia.. e dire che è il 20% della spesa, sono bei soldini insomma.. boh.
Solo un'ultima curiosità: Fedex ti rilascia la ricevuta di quest'IVA che gli paghi, giusto?
Penso che derivi dal fatto che chi conosce il sistema può aggirarlo :D
La penso anch'io così.. non per tutti ovvio, ma solo per alcuni che predicando per il nostro bene, poi razzolano malissimo per noi...
Ciauz!!!
Questa potrebbe essere una motivazione giusta e condivisibile Gnappoide, ma non avrei mai scritto un'accusa così grave se non supportata da fatti concreti, gli stessi fatti sono riportati da una puntata di Report, dove è stato spiegato che i parlamentari ricevono 4190 euro al mese per pagare un collaboratore, quello che viene genericamente chiamato "portaborse".
Ora, alla data della trasmissione si evidenziava che su 587 collaboratori soltanto 85 hanno un regolare contratto, i restanti 502 sono pagati in modo non regolare (gratis o in nero) con stipendi che variano dai 500 agli 800 euro al mese, per un numero di ore lavorative giornaliere mai inferiori alle 8.
Ma anzichè annoiarvi con il mio riassunto vi rimando alla pagina della puntata:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=198
Dalla constatazione dell'alto numero in percentuale dei collaboratori pagati in nero, si evince che ci sono dentro parlamentari di tutti gli schieramenti, alias la maggior parte dei nostri parlamentari paga il proprio collaboratore in nero o, fatto altrettanto grave, si intasca tutti i 4190 euro senza dare un centesimo al collaboratore, sfruttandolo!
Come si può pretendere, con questi presupposti, che queste persone ci trasmettano modelli di onestà da prendere come esempio?
Come può un finanziere andare a contestare una multa per uno mancato scontrino da 10 euro quando i "loro capi" sono i primi ad evaderne decine, centinaia di migliaia, o forse più? Con che coraggio?
Ma, forse, quanto scrissi in un post tempo fa è la vera causa, i politici non sono nient'altro che italiani al potere, e fanno quello che quasi ogni altro italiano farebbe al loro posto.....
Inutile sottolineare quanto sarebbe drammatica la nostra situazione se fosse vera questa teoria.......
Lucio Virzì
29-05-2005, 22:43
Ma è una cosa che fanno tutti o solo tu? :confused:
Com'è che in anni di forum non ho mai sentito nulla di simile? Persino nel thread che tu stesso hai aperto sugli acquisti all'estero, non se ne fa menzione.. nessuno lo dice, nessuno lo ricorda, nessuno lo evidenzia.. e dire che è il 20% della spesa, sono bei soldini insomma.. boh.
Solo un'ultima curiosità: Fedex ti rilascia la ricevuta di quest'IVA che gli paghi, giusto?
Bravo, regolare fattura.
Non mi chiedere di scannartela, ho lo scanner rotto.
Fidati. ;)
LuVi
Lucio Virzì
29-05-2005, 22:44
Questa potrebbe essere una motivazione giusta e condivisibile Gnappoide, ma non avrei mai scritto un'accusa così grave se non supportata da fatti concreti, gli stessi fatti sono riportati da una puntata di Report, dove è stato spiegato che i parlamentari ricevono 4190 euro al mese per pagare un collaboratore, quello che viene genericamente chiamato "portaborse".
Ora, alla data della trasmissione si evidenziava che su 587 collaboratori soltanto 85 hanno un regolare contratto, i restanti 502 sono pagati in modo non regolare (gratis o in nero) con stipendi che variano dai 500 agli 800 euro al mese, per un numero di ore lavorative giornaliere mai inferiori alle 8.
Ma anzichè annoiarvi con il mio riassunto vi rimando alla pagina della puntata:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=198
Dalla constatazione dell'alto numero in percentuale dei collaboratori pagati in nero, si evince che ci sono dentro parlamentari di tutti gli schieramenti, alias la maggior parte dei nostri parlamentari paga il proprio collaboratore in nero o, fatto altrettanto grave, si intasca tutti i 4190 euro senza dare un centesimo al collaboratore, sfruttandolo!
Come si può pretendere, con questi presupposti, che queste persone ci trasmettano modelli di onestà da prendere come esempio?
Come può un finanziere andare a contestare una multa per uno mancato scontrino da 10 euro quando i "loro capi" sono i primi ad evaderne decine, centinaia di migliaia, o forse più? Con che coraggio?
Ma, forse, quanto scrissi in un post tempo fa è la vera causa, i politici non sono nient'altro che italiani al potere, e fanno quello che quasi ogni altro italiano farebbe al loro posto.....
Inutile sottolineare quanto sarebbe drammatica la nostra situazione se fosse vera questa teoria.......
Si, ricordo la questione.
E' veramente uno schifo.
LuVi
Bravo, regolare fattura.
Non mi chiedere di scannartela, ho lo scanner rotto.
Fidati. ;)
LuVi
Non puoi fargli una foto? ;)
San Tommaso :D
dantes76
29-05-2005, 22:56
Non puoi fargli una foto? ;)
San Tommaso :D
:mbe:
La Commissione Europea ha ufficialmente adottato la nuova regolamentazione finanziaria in materia di vendite on-line di beni, come software, hardware e prodotti a pagamento anche a carattere di servizio, che prevede il versamento dell'IVA anche per gli acquisti al di fuori dell'Unione Europea. L'imposta sul valore aggiunto sarà quindi applicata anche nei negozi virtuali per esempio con sede negli Stati Uniti.
Il progetto di riforma, già approvato e annunciato da PC World Online il 13 febbraio scorso, è stato ora ufficialmente adottato e dovrà essere recepito dagli stati membri entro luglio 2003. La normativa riguarda le transazioni con gli utenti finali e prevede che le società al di fuori della Comunità Europea debbano registrarsi a un apposito ufficio IVA. La scelta dello stato europeo determina l'aliquota applicata sulle vendite e l'assoggettamento alla relativa normativa, che prevede tra l'altro il versamento periodico dell'IVA incassata dai consumatori. Le società all'interno della Comunità Europea applicano già l'imposta al tasso previsto nel paese di appartenenza.
La decisione è stata accolta in modo piuttosto critico dagli USA, che la reputano un metodo per discriminare le società senza sede all'interno della Comunità Europea. Con la regolamentazione attuale non è necessario versare l'IVA per gli acquisti eseguiti all'esterno dell'Unione Europea, perciò acquistando un componente o un servizio negli USA o in Cina il consumatore è esente da imposta.
Lucio Virzì
29-05-2005, 22:58
Non puoi fargli una foto? ;)
San Tommaso :D
Hai ragione, ma non ho macchin... oopss... :sofico:
Ok, ricordamelo in settimana (in pvt) e vedo di postarla.
LuVi
sempreio
29-05-2005, 22:59
Non puoi fargli una foto? ;)
San Tommaso :D
non toccarmi lucio :O è lui che da le dritte a tutto il forum, sui negozi dov' è possibile l' invio di merce da paesi extraeuropeei con la scritta gift....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869
sempreio
29-05-2005, 23:01
:mbe:
Con la regolamentazione attuale non è necessario versare l'IVA per gli acquisti eseguiti all'esterno dell'Unione Europea, perciò acquistando un componente o un servizio negli USA o in Cina il consumatore è esente da imposta.
nello sdoganamento si deve obbligatoriamente pagare anche l' iva, metti la fonte
grazie, spero che no0n sia www.paperino.it :D
dantes76
29-05-2005, 23:06
nello sdoganamento si deve obbligatoriamente pagare anche l' iva, metti la fonte
grazie, spero che no0n sia www.paperino.it :D
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=8933
Ps: http://paperino.it non funge :mad:
Vabbè sempreio lascialo stare :p se vuol credere a Babbo Natale agli asini che volano e ai versamenti IVA dei siti australiani non dobbiamo essere noi a svelargli il mistero :D
dantes76
29-05-2005, 23:07
Vabbè sempreio lascialo stare :p se vuol credere a Babbo Natale agli asini che volano e ai versamenti IVA dei siti australiani non dobbiamo essere noi a svelargli il mistero :D
tu dovresti spiegare i misteri a me' :D
nella prossima vita :cool:
sempreio
29-05-2005, 23:15
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=8933
Ps: http://paperino.it non funge :mad:
quell' articolo è vecchiodal 2003 è cambiato tutto!
La riposta dell’Unione Europea alla distorsione IVA nel mercato dei prodotti digitali.
L’Unione Europea ha preso atto che con le regole IVA tradizionali ci si troverebbe davanti ad un sistema che discriminerebbe i produttori comunitari rispetto a quelli extra-UE: se un bene di produzione esterna alla Comunità viene ordinato da un consumatore "europeo", quest’ultimo, sulla base delle regole attualmente in vigore, non pagherebbe l’IVA. Questa, al contrario, verrebbe applicata qualora il bene sia di origine comunitaria e sia consumato all’interno dell’UE.
Nell’intento di mettere in condizioni di uguaglianza gli operatori del commercio elettronico europei e non europei dal punto di vista dell'IVA, il 7 giugno 2000 la Commissione Europea ha approvato una Proposta di Direttiva UE[8] che, modificando la Direttiva 77/388/CEE e il Regolamento CEE n. 218/92 (cooperazione amministrativa in materia di tassazione indiretta), riformula il regime IVA cui sono assoggettate le prestazioni di servizi elettronici rese a favore dei consumatori finali.
Successivamente, il Consiglio europeo, con delibera 2002/38/CE 7 maggio 2002 ha varato le nuove disposizioni concernenti il trattamento IVA del commercio elettronico, individuando l'ambito territoriale di riscossione dell'IVA nel Paese di destino, vale a dire quello di residenza del consumatore.
1. Vendite Internet come prestazioni di servizi.
La vendita di prodotti digitali via Internet (vale a dire le vendite inquadrabili nel “commercio elettronico diretto”) sono a tutti gli effetti prestazioni di servizi, imponibili dunque, in via di principio, nel luogo di fruizione del servizio stesso. Rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina qui tratteggiata:
- l’attività di intrattenimento culturale, artistico, sportivo, scientifico, educativo, incluse le attività di organizzazione di tali servizi ed eventuali servizi accessori; sono incluse tutte le attività di diffusione per via elettronica delle suddette forme di intrattenimento;
- le cessioni di software, inclusi, ad esempio, i giochi elettronici;
- i data processing, inclusi i servizi web-hosting, web-design e simili;
- la diffusione di informazioni.
2. Commercio elettronico diretto: imponibilità IVA nel Paese dell’acquirente consumatore privato.
In primo luogo la nuova disciplina trova applicazione a condizione che trattasi di operazioni effettuate nei confronti di soggetti non soggetti passivi IVA all’interno della Comunità.
La proposta normativa, pertanto, non impatta sulla regolamentazione IVA delle prestazioni di servizi elettronici rese ad impresa, soggetto passivo IVA comunitario[9].
Posta l’assimilazione del commercio elettronico diretto a prestazione di servizi tassabili nel Paese di residenza del consumatore finale, sul piano operativo è previsto che:
- i servizi prestati da un operatore extraUE a un consumatore finale UE sono soggetti ad IVA nel territorio dell’Unione. E’ al riguardo stabilita l’esenzione dall’imposta per gli operatori extraUE che operano nella Comunità ove si tratti di vendite occasionali a consumatori dell’UE, vendite che non superino l’ammontare annuo si 100.000 Euro (193 milioni circa);
- non varia il regime delle cessioni da un operatore extraUE ad un cliente soggetto passivo IVA; i relativi adempimenti fiscali sono a carico di quest’ultimo (meccanismo del cosiddetto “reverse charge”);
- i servizi prestati da un operatore UE a un cliente extraUE sono soggetti ad IVA nel Paese di residenza del cliente;
- se un operatore UE presta un servizio ad un cliente soggetto passivo IVA, residente in altro Stato dell’Unione, per luogo di prestazione del servizio si assume il Paese di residenza del cliente;
- se un operatore UE presta servizio ad un cliente UE non soggetto ad IVA, per luogo di prestazione del servizio si assume il Paese di residenza del fornitore.
IVA NEL COMMERCIO ELETTRONICO DIRETTO – PROPOSTA DELLA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE
FORNITORE
CLIENTE
LUOGO DI IMPOSIZIONE
Residente extraUE
Residente UE non soggetto passivo IVA
Paese UE di registrazione del fornitore (con % IVA vigente a destino)
Residente extraUE
Residente UE soggetto passivo IVA
Paese UE di residenza del cliente (metodo dell’autofattura)
Residente UE
Residente extra-UE
Paese extraUE di residenza del cliente
Residente UE
Residente in altro Paese UE soggetto passivo IVA
Paese UE di residenza del cliente (metodo dell’autofattura)
Residente UE
Residente in altro Paese UE non sogg. passivo IVA
Paese UE di residenza del fornitore
3. Identificazione degli operatori agli effetti dell’IVA.
Per attuare concretamente il principio di tassare in ambito UE le operazioni Internet verso consumatori privati comunitari, è previsto l’obbligo per gli operatori extraUE di richiedere il numero di identificazione IVA in uno degli Stati dell’Unione destinatari dei servizi Internet. Tutti gli obblighi fiscali che sorgeranno in capo all’impresa a seguito dell’esercizio del commercio elettronico verranno poi espletati con l’Amministrazione Finanziaria del Paese in cui la registrazione è avvenuta; in particolare, l’aliquota IVA da applicare all’operazione sarà quella vigente nello Stato in cui risiede il consumatore privato.
L’obbligo viene meno per gli operatori che forniscono servizi per un importo non superiore a 100.000 Euro[10].
Le amministrazioni finanziarie dei Paesi dell’UE provvederanno a fornire agli operatori gli strumenti per individuare facilmente la posizione fiscale dei clienti, ossia se essi sono o no consumatori privati nei propri Paesi, così da consentire al fornitore di stabilire - rispettivamente - se una prestazione debba o no essere assoggettata ad IVA in ambito comunitario.
E’ tuttavia a questo riguardo opportuno osservare che, sul piano pratico, la diversa valenza IVA dell’operazione Internet, a seconda che il cliente sia un soggetto passivo IVA o un privato consumatore (persona fisica o ente non commerciale) rende problematico accertare l’effettiva sussistenza del requisito soggettivo per l’applicazione dell’IVA nel Paese del committente, soprattutto da parte di quegli operatori extraUE estranei alla logica dell’IVA e privi di una stabile organizzazione in ambito europeo.
Roma, maggio 2003
dantes76
29-05-2005, 23:17
quell' articolo è vecchiodal 2003 è cambiato tutto!
La riposta dell’Unione Europea alla distorsione IVA nel mercato dei prodotti digitali.
L’Unione Europea ha preso atto che con le regole IVA tradizionali ci si troverebbe davanti ad un sistema che discriminerebbe i produttori comunitari rispetto a quelli extra-UE: se un bene di produzione esterna alla Comunità viene ordinato da un consumatore "europeo", quest’ultimo, sulla base delle regole attualmente in vigore, non pagherebbe l’IVA. Questa, al contrario, verrebbe applicata qualora il bene sia di origine comunitaria e sia consumato all’interno dell’UE.
Nell’intento di mettere in condizioni di uguaglianza gli operatori del commercio elettronico europei e non europei dal punto di vista dell'IVA, il 7 giugno 2000 la Commissione Europea ha approvato una Proposta di Direttiva UE[8] che, modificando la Direttiva 77/388/CEE e il Regolamento CEE n. 218/92 (cooperazione amministrativa in materia di tassazione indiretta), riformula il regime IVA cui sono assoggettate le prestazioni di servizi elettronici rese a favore dei consumatori finali.
Successivamente, il Consiglio europeo, con delibera 2002/38/CE 7 maggio 2002 ha varato le nuove disposizioni concernenti il trattamento IVA del commercio elettronico, individuando l'ambito territoriale di riscossione dell'IVA nel Paese di destino, vale a dire quello di residenza del consumatore.
1. Vendite Internet come prestazioni di servizi.
La vendita di prodotti digitali via Internet (vale a dire le vendite inquadrabili nel “commercio elettronico diretto”) sono a tutti gli effetti prestazioni di servizi, imponibili dunque, in via di principio, nel luogo di fruizione del servizio stesso. Rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina qui tratteggiata:
- l’attività di intrattenimento culturale, artistico, sportivo, scientifico, educativo, incluse le attività di organizzazione di tali servizi ed eventuali servizi accessori; sono incluse tutte le attività di diffusione per via elettronica delle suddette forme di intrattenimento;
- le cessioni di software, inclusi, ad esempio, i giochi elettronici;
- i data processing, inclusi i servizi web-hosting, web-design e simili;
- la diffusione di informazioni.
2. Commercio elettronico diretto: imponibilità IVA nel Paese dell’acquirente consumatore privato.
In primo luogo la nuova disciplina trova applicazione a condizione che trattasi di operazioni effettuate nei confronti di soggetti non soggetti passivi IVA all’interno della Comunità.
La proposta normativa, pertanto, non impatta sulla regolamentazione IVA delle prestazioni di servizi elettronici rese ad impresa, soggetto passivo IVA comunitario[9].
Posta l’assimilazione del commercio elettronico diretto a prestazione di servizi tassabili nel Paese di residenza del consumatore finale, sul piano operativo è previsto che:
- i servizi prestati da un operatore extraUE a un consumatore finale UE sono soggetti ad IVA nel territorio dell’Unione. E’ al riguardo stabilita l’esenzione dall’imposta per gli operatori extraUE che operano nella Comunità ove si tratti di vendite occasionali a consumatori dell’UE, vendite che non superino l’ammontare annuo si 100.000 Euro (193 milioni circa);
- non varia il regime delle cessioni da un operatore extraUE ad un cliente soggetto passivo IVA; i relativi adempimenti fiscali sono a carico di quest’ultimo (meccanismo del cosiddetto “reverse charge”);
- i servizi prestati da un operatore UE a un cliente extraUE sono soggetti ad IVA nel Paese di residenza del cliente;
- se un operatore UE presta un servizio ad un cliente soggetto passivo IVA, residente in altro Stato dell’Unione, per luogo di prestazione del servizio si assume il Paese di residenza del cliente;
- se un operatore UE presta servizio ad un cliente UE non soggetto ad IVA, per luogo di prestazione del servizio si assume il Paese di residenza del fornitore.
IVA NEL COMMERCIO ELETTRONICO DIRETTO – PROPOSTA DELLA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE
FORNITORE
CLIENTE
LUOGO DI IMPOSIZIONE
Residente extraUE
Residente UE non soggetto passivo IVA
Paese UE di registrazione del fornitore (con % IVA vigente a destino)
Residente extraUE
Residente UE soggetto passivo IVA
Paese UE di residenza del cliente (metodo dell’autofattura)
Residente UE
Residente extra-UE
Paese extraUE di residenza del cliente
Residente UE
Residente in altro Paese UE soggetto passivo IVA
Paese UE di residenza del cliente (metodo dell’autofattura)
Residente UE
Residente in altro Paese UE non sogg. passivo IVA
Paese UE di residenza del fornitore
3. Identificazione degli operatori agli effetti dell’IVA.
Per attuare concretamente il principio di tassare in ambito UE le operazioni Internet verso consumatori privati comunitari, è previsto l’obbligo per gli operatori extraUE di richiedere il numero di identificazione IVA in uno degli Stati dell’Unione destinatari dei servizi Internet. Tutti gli obblighi fiscali che sorgeranno in capo all’impresa a seguito dell’esercizio del commercio elettronico verranno poi espletati con l’Amministrazione Finanziaria del Paese in cui la registrazione è avvenuta; in particolare, l’aliquota IVA da applicare all’operazione sarà quella vigente nello Stato in cui risiede il consumatore privato.
L’obbligo viene meno per gli operatori che forniscono servizi per un importo non superiore a 100.000 Euro[10].
Le amministrazioni finanziarie dei Paesi dell’UE provvederanno a fornire agli operatori gli strumenti per individuare facilmente la posizione fiscale dei clienti, ossia se essi sono o no consumatori privati nei propri Paesi, così da consentire al fornitore di stabilire - rispettivamente - se una prestazione debba o no essere assoggettata ad IVA in ambito comunitario.
E’ tuttavia a questo riguardo opportuno osservare che, sul piano pratico, la diversa valenza IVA dell’operazione Internet, a seconda che il cliente sia un soggetto passivo IVA o un privato consumatore (persona fisica o ente non commerciale) rende problematico accertare l’effettiva sussistenza del requisito soggettivo per l’applicazione dell’IVA nel Paese del committente, soprattutto da parte di quegli operatori extraUE estranei alla logica dell’IVA e privi di una stabile organizzazione in ambito europeo.
Roma, maggio 2003
:mbe:
veramente non e' cambiato... :stordita:
sempreio
29-05-2005, 23:27
:mbe:
veramente non e' cambiato... :stordita:
ma l' hai letto?
non varia il regime delle cessioni da un operatore extraUE ad un cliente soggetto passivo IVA; i relativi adempimenti fiscali sono a carico di quest’ultimo (meccanismo del cosiddetto “reverse charge”);
dantes76
29-05-2005, 23:28
ma l' hai letto?
non varia il regime delle cessioni da un operatore extraUE ad un cliente soggetto passivo IVA; i relativi adempimenti fiscali sono a carico di quest’ultimo (meccanismo del cosiddetto “reverse charge”);
emm li parla cmq di Servizi, non di Beni :stordita:
e dopo come vendita di beni(che non lo e'): L’obbligo viene meno per gli operatori che forniscono servizi per un importo non superiore a 100.000 Euro[10].
che significa? :fagiano:
Ps: cmq l avevo letto( e riletto quando l hai postato^^) quando ho trovato quell articolo sulle vendite online
sempreio
29-05-2005, 23:44
emm li parla cmq di Servizi, non di Beni :stordita:
e dopo come vendita di beni(che non lo e'): L’obbligo viene meno per gli operatori che forniscono servizi per un importo non superiore a 100.000 Euro[10].
che significa? :fagiano:
Ps: cmq l avevo letto( e riletto quando l hai postato^^) quando ho trovato quell articolo sulle vendite online
frncamente non lo so, comunque l' iva va emprepagata dal 2003
dantes76
29-05-2005, 23:46
frncamente non lo so, comunque l' iva va emprepagata dal 2003
vabbuo,da come e scritto li' sembra che sia esente(la somma) dai punti precedenti se sono sotto le 100.000€ :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.