PDA

View Full Version : VIA presenta la famiglia di processori C7


Redazione di Hardware Upg
27-05-2005, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14709.html

La nota compagnia taiwanese presenta una soluzione x86 nativa, caratterizzata da processo produttivo SOI a 90 nanometri e formato NanoBGA. Il processore è realizzato presso lo stabilimento di East Fishkill di IBM

Click sul link per visualizzare la notizia.

it_developer
27-05-2005, 14:46
Immagino che le cpu VIA non vadano ad intaccare la già ampia lotta tra Pentium M e Amd Turion...ma protrebbero trovare un mercato di nicchia in quelle soluzioni di tipo barebone o media-center casalingo...con tutto sommato prestazioni generose!

the_king
27-05-2005, 14:49
Interessante ... se la comunità linux implementera le feature relative a AES e SHA con questo processore si potrebbero costruire delle interessanti appliance per VPN et similia ...

Tuttavia utilizzando il socket 479 e non possedendo la licenza intel Via non potra produrre schede madri in formato nano-ITX ?

Sarebbe un peccato ...

Capirossi
27-05-2005, 14:54
lo aspettavo
chissà se faranno un bundle
cpu + mobo + adattatore
socket 479 ... :muro:

vincino
27-05-2005, 15:01
Vedo con piacere che VIA porta avanti i suoi proggetti. Magari tra qualche hanno avremo il terzo concorrente sulla piazza! :D
MAGARI!

halfluke
27-05-2005, 15:15
O magari tra qualche hanno un sacco di espertoni di informatica ci avrà fatto la grazia di studiare il verbo havere...

Max Power
27-05-2005, 15:27
Mica male sto' C7!!! :)

In un portalitino da 12" ad alta automomia sarebbe perfetto, spero ke non deludano le performance!!! :)

xpiuma
27-05-2005, 15:32
O magari tra qualche hanno un sacco di espertoni di informatica ci avrà fatto la grazia di studiare il verbo havere...

Ti sei pure sbagliato.. :D

Andava l'H anche su "Havrà"... :p

Rubberick
27-05-2005, 15:39
cavolo che bello tutta questa massa di processori di piccole dimensioni e anche schede ridotte... si possono davvero usare per mille scopi :D

giovonni
27-05-2005, 15:41
O magari tra qualche hanno un sacco di espertoni di informatica ci avrà fatto la grazia di studiare il verbo havere...

o magari fra qualche hanno ha forza di sbagliare, l'h la metteranno sulla rimanente parte della coniugazione del verbo :)
Pensa come havrebbero da darti giù :D:D:D
augh, o detto
buaaaaaaaa

giovonni
27-05-2005, 15:43
Per postare qualcosa di costruttivo, invece, direi che è il caso che Via faccia una qualche campagna di vendita in Italia, sennò se lo scorda di diventare il terzo incomodo...

Dix 3
27-05-2005, 15:43
Mica male sto' C7!!! :)

In un portalitino da 12" ad alta automomia sarebbe perfetto, spero ke non deludano le performance!!! :)


:mano: :mano: :mano: :sperem: :sperem:

mjordan
27-05-2005, 15:51
Decisamente interessante.
Vedremo mai qualche benchmarkino prestazionale/consumistico su queste pagine? :confused:
I dilemmi della vita. Essere o non essere. Benchmark o solo notizia. :doh:

vink
27-05-2005, 15:53
Mi piacerebbe saperne di più...
per esempio che prezzo avrà e che prestazioni sarà in grado di dare, soprattutto confrontandolo con il Centrino.
Cmq mi piace che ci VIA abbia fatto finalmente una CPU che possa contendere il mercato ad Intel e AMD. Le precedenti erano troppo "scarse" come prestazioni, ed il costo era eccessivo. L'unico vantaggio erano le dimensioni delle schede e i consumi. Speriamo bene!!!

JohnPetrucci
27-05-2005, 15:53
Difficilmente diventerà il terzo incomodo, da tempo Via produce processori di tale fascia bassa destinati ad una nicchia del mercato, anche se ottime tale cpu non portano i soldi necessari ad investimenti sul settore medio e alto.
Però non si sa mai, io spero sempre nella moltitudine di produttori ai fini di una "vera" concorrenza a vantaggio di noi consumatori.
Oramai da una parte Intel-Amd e dall'altra Ati-Nvidia costituiscono dei duopoli pericolosi per le nostre tasche.

DKDIB
27-05-2005, 15:56
Power wrote:
> [...] spero ke non deludano le performance!!! :)

Quei 128 KB di cache al II livello mi lasciano alquanto perplesso.

2 MB, in termini di prestazioni, potranno anche essere inutili (quando non controproducenti), ma rimanere sotto 1 MB non mi pare una buona idea.
Non mi stupirei se quei 5 W li avessero guadagnati quasi esclusivamente in questo modo.

Zerk
27-05-2005, 16:20
tipo questo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=177&item=5201722336&rd=1

vink
27-05-2005, 16:24
Già... questo è quello che io definisco "Portatile".
Auspico che un giorno i portatili saranno tutti così (magari più potenti).

nonikname
27-05-2005, 16:26
http://www.via.com.tw/en/products/processors/c7/

C'è solo un bench , ma "normalizzato" per consumi rispetto al pentium-m...
Vedremo..

zephyr83
27-05-2005, 16:30
Anche io lo vedrei bene su un flybook che per ora monta un processore Transmeta Crusoe da 1 ghz (65kb L1, 512 L2)
http://www.flybook.biz/?lang=it&section=generic&page=specs

Quanto mi piace questo portatile.....questo è un vero PORTATILE!

aceto876
27-05-2005, 16:33
Le architetture a cache esclusiva come quelle di AMD risentono meno della riduzione della cache L2.
C'è da dire poi che se il core è basato su Esther, le prestazioni non saranno di certo a livello dei PM o di qualsivoglia AMD di pari clock, specie nel calcolo in virgola mobile.

Mezzelfo
27-05-2005, 17:13
Ottimo!
Ma qualcuno conosce un negozio in Italia o in Europa dove vendono le mobo mini itx di VIA a prezzi accettabili?

bist
27-05-2005, 19:42
Power wrote:
2 MB, in termini di prestazioni, potranno anche essere inutili (quando non controproducenti), ma rimanere sotto 1 MB non mi pare una buona idea.
Non mi stupirei se quei 5 W li avessero guadagnati quasi esclusivamente in questo modo.
Non credo che si guadagni molto in risparmio energetico abbattendo la cache, dato che, istante per istante, sono solo pochissimi transistor della cache ad essere accesi (si accede ad un dato alla volta).

mjordan
27-05-2005, 20:20
Anche io lo vedrei bene su un flybook che per ora monta un processore Transmeta Crusoe da 1 ghz (65kb L1, 512 L2)
http://www.flybook.biz/?lang=it&section=generic&page=specs

Quanto mi piace questo portatile.....questo è un vero PORTATILE!

Hai ragione veramente bello.
Rende praticamente inutile il concetto di palmare un simile attrezzo.
I parlmari sono cosi' limitati e costosi che rispetto al flybook diventano strumenti inutili.

mjordan
27-05-2005, 20:22
Un palmare HP iPaq HX4000 con un Intel XScale a 604Mhz e uno schermo da 4" che e' considerato pure una cosa eccezionale a 700 euro... :rolleyes:

Mah...

zephyr83
27-05-2005, 20:46
Il flybook è anche un "celluare" GPRS classe 10 tri band!!! Ci puoi guardare pure la tv! è il mio ideale di portatile!
Peccato costi un botto ma ne vale davvero la pena!!!

zephyr83
27-05-2005, 20:54
Ho visto i prezzi....bhe dai 1890 euro, credevo di più!! Il vaio serie T quanto costa?

sirus
27-05-2005, 21:23
ottimo, comunque si parla di cpu via compatibili pin-to-pin con il pentium m ;) speriamo potrebbero essere ottime soluzioni completamente fan less ;)

F1R3BL4D3
27-05-2005, 22:43
Carino il nuovo processore.........
Le prestazioni chiaramente non saranno il top, ma se devi scrivere, guardare i DVD o l'HDTV (implementate in HW nei chipset,quindi niente cpu), navigare o fare impegni poco gravosi è la soluzione ideale..............le uniche pecche che mi vengono in mente sono i costi un pò troppo alti e la disponibilità in volumi....

matic
27-05-2005, 22:57
Se avrà prezzi coerenti con le sue prestazioni avrà le sue chance, se è solo un proseguimento delle serie precedenti dei processori VIA, farà la stessa fine. Un'ottima idea con prestazioni accettabili allo stesso prezzo di hardware con potenzialità ben maggiori. Solo per affezionati...

lucusta
28-05-2005, 00:19
zephyr83
il flybook l'ho provato..
e' un vero gioiello, ma pecca sul lato prestazionale in modo marcato (non si puo' pretendere tutto..); il transmeta e' un po' poco "pesante" nel calcolo puro, e poi... non lo fanno piu? :(
a dire la verita', la funzionalita' come telefonino e' scarsa, e il display da 8.9" e' ancora troppo grande per i miei gusti (basta un 7", "da taschino", ne troppo piccolo come un PDA, ne troppo grande come un subnote!).

Per quanto riguarda il C7 esther, con grossolana stima avra' prestazioni del 60% superiori rispetto al nehemiah 1400 in ambito puramente computazionale, il che lo porterebbe al livello di un P3 coppermind 1000 (da quello che ricordo ha pipeline a 20 stadi!), sempre poco come puro computo.

VIA dovrebbe cambiare rotta, ed intensificare gli sforzi sulla piattaforma LUKE (un eden-n con north/south cn400 integrato nello stesso packagge), magari abbinando esther con un North/south derivati da PM880 e VT8237R ottimizzati per uso mobile (di prossima uscita, visto che gia' esther non ha le licenze per il bus).
In questo modo, vendendo il tutto ad un prezzo di 100-120 euro, avrebbe le carte sicure per una diffusione immediata nei mercati emergenti, visto che sulla scheda madre rimarrannno solo pochi chippetti di controllo, bios, connettori, socket, e regolatore di tensione (potrebbe anche introdurre un'alimentazione ad unico voltaggio, vista l'esigua richiesta di energia), ed il costo di una scheda base sarebbe di 15-20 euro massimo.

100 per il LUKE
15 per la scheda madre
15 per l'alimentatore a 12v
30 per una DIMM da 512
30 per un combo
40 per un disco da 40GB
20 per un case adatto
15 per casse/tastiera/mouse
80 per un ctr
ed una distribuzione linux adatta
un PC da 345 euro funzionale e tecnologicamente al passo con i tempi (non ivato, visto che non tutti i paesi soffrono di questa)
fortemente dipendente dalla diffusione complessiva!

Insomma, invece di proporre processori per nicchie di mercato come ITX (care), di costruirsi un vero mercato per ora inesistente, non solo nei paesi "ricchi", ma per il restante e abbondante mondo ancora troppo povero per permettersi anche il minimo che prpone la tecnologia oggi (africa del nord, eurasia, sud america, asia occidentale ecc), dovre avrebbe ben piu' ampie possibilita' di espansione.

sirus
28-05-2005, 13:29
ottime cpu per super compatti...ho avuto modo di provare un sample (mandato a mio babbo, che fa distribuzione) e devo dire che sono veramente ottimi, downcloccati a 1ghz sono infinitamente superiori al p3 e in applicazioni generiche sono molto simili ai pm di pari frequenza...insomma una cpu che consuma pochissimo e va benone ;)

SuperCisco
28-05-2005, 13:32
zephyr83
100 per il LUKE
15 per la scheda madre
15 per l'alimentatore a 12v
30 per una DIMM da 512
30 per un combo
40 per un disco da 40GB
20 per un case adatto
15 per casse/tastiera/mouse
80 per un ctr
ed una distribuzione linux adatta
un PC da 345 euro funzionale e tecnologicamente al passo con i tempi (non ivato, visto che non tutti i paesi soffrono di questa)
fortemente dipendente dalla diffusione complessiva!

Insomma, invece di proporre processori per nicchie di mercato come ITX (care), di costruirsi un vero mercato per ora inesistente, non solo nei paesi "ricchi", ma per il restante e abbondante mondo ancora troppo povero per permettersi anche il minimo che prpone la tecnologia oggi (africa del nord, eurasia, sud america, asia occidentale ecc), dovre avrebbe ben piu' ampie possibilita' di espansione.

Una specie di Mac-Mini...

DioBrando
28-05-2005, 14:54
O magari tra qualche hanno un sacco di espertoni di informatica ci avrà fatto la grazia di studiare il verbo havere...

saper parlare e scrivere in un italiano che non solo sia comprensibile ma corretto sembra diventato un optional.

Dalla TV, ad internet, dalla carta stampata ai forums, si vedono obbrobri lessicali, grammaticali o sintattici a cui purtroppo ci stiamo abituando.

sblantipodi
28-05-2005, 18:20
Un palmare HP iPaq HX4000 con un Intel XScale a 604Mhz e uno schermo da 4" che e' considerato pure una cosa eccezionale a 700 euro... :rolleyes:

Mah...

Considera poi che un HP4700 con scale a 624mhz e' piu' lento del mio cell nelle appl java :D


http://www.jbenchmark.com/phonedetails.jsp?D=Motorola+V620

http://www.jbenchmark.com/phonedetails.jsp?D=HP+iPAQ+hx4700

mjordan
29-05-2005, 02:36
saper parlare e scrivere in un italiano che non solo sia comprensibile ma corretto sembra diventato un optional.

Dalla TV, ad internet, dalla carta stampata ai forums, si vedono obbrobri lessicali, grammaticali o sintattici a cui purtroppo ci stiamo abituando.

Gia'. Specie poi da chi si lamenta e nella signature scrive "ho avuto casini" :rolleyes:

mjordan
29-05-2005, 02:46
Considera poi che un HP4700 con scale a 624mhz e' piu' lento del mio cell nelle appl java :D


http://www.jbenchmark.com/phonedetails.jsp?D=Motorola+V620

http://www.jbenchmark.com/phonedetails.jsp?D=HP+iPAQ+hx4700

:eek: :eek: :eek:
Ma ci rendiamo conto... (... ... ... ...)
Sara' un problema della VM Microsoft? :p

A me sembra impossibile che un processore a 604 Mhz, cesso che vuole essere, vada peggio di un cellulare ... Mi sembra tanto un problema "voluto" ... Leggo "Microedition Platform Windows CE"... Scommetto invece che con un programma .NET invece le prestazioni decollano... :p

Sarebbe interessante metterci su QTopia e ripetere il test ...

mjordan
29-05-2005, 02:49
Anche perche' quello, attualmente, e' il top di gamma HP per i palmari ... Mah ... :mc: Hai evidenziato qualcosa di veramente arcano ... :O

mjordan
29-05-2005, 02:54
Ho visto i prezzi....bhe dai 1890 euro, credevo di più!! Il vaio serie T quanto costa?

Bhe', non e' che sia proprio fascia "entry level" :p
A quel prezzo con i normali portatili ci si puo' puntare a cose di molto superiori. . . Certo pero' che e' veramente fico. Effettivamente sono degli strumenti davvero interessanti ... Considerando poi quanto sono ridicoli i portable media center ... :D L'essenza e l'apoteosi di come spendere denaro inutilmente per un oggetto praticamente inutile. :sofico: Ancor piu' di un palmare, che se non altro in certe circostanze e' pure comodo...

sblantipodi
29-05-2005, 09:39
:eek: :eek: :eek:
Ma ci rendiamo conto... (... ... ... ...)
Sara' un problema della VM Microsoft? :p

A me sembra impossibile che un processore a 604 Mhz, cesso che vuole essere, vada peggio di un cellulare ... Mi sembra tanto un problema "voluto" ... Leggo "Microedition Platform Windows CE"... Scommetto invece che con un programma .NET invece le prestazioni decollano... :p

Sarebbe interessante metterci su QTopia e ripetere il test ...

Io non ci giurerei + di tanto.
I mhz ormai non contano + niente, si deve vedere solo la capacita' elaborativa.

lucusta
29-05-2005, 10:14
il riultato del benchmarck puo' sembrare strano se non si considera che il v70 lo fa' su un display da 176x182 con 32K colori e l'HP su un 240x268 a 64K colori.
In pratica sull'HP c'e' un carico di processamento 4 volte superire rispetto all'HP....inoltre non credo che sia un bench studiato per architettura ARM, non per la JM del CE, che essendo java dovrebbe livellare le prestazioni di diversi HW, ma per il fatto stesso che siusa java in ambito grafico, che un xscale digerisce malissimo.
Ho visto altri bench di altri palmari xscale, e sono piu' o meno tutti sullo stesso livello, superati nettamente dai pocketpc con cooprocessore grafico integrato, tipo ATI o nVidia.

il bench e' solo un numero.. poi dovrebbe essere interpretato.

lucusta
29-05-2005, 10:21
SuperCisco:
un mini-mac costa 500 euro senza schermo, ed e' piu' assimilabile ad un mini-itx.
una piattaforma LUKE ti rende disponibie tutta la "chipperia" necessaria sullo stesso package, con un solo socket.

http://www.via.com.tw/en/products/processors/luke/

DioBrando
29-05-2005, 11:58
Gia'. Specie poi da chi si lamenta e nella signature scrive "ho avuto casini" :rolleyes:

non riesco a cogliere...

SuperCisco
29-05-2005, 17:22
SuperCisco:
un mini-mac costa 500 euro senza schermo, ed e' piu' assimilabile ad un mini-itx.
una piattaforma LUKE ti rende disponibie tutta la "chipperia" necessaria sullo stesso package, con un solo socket.

http://www.via.com.tw/en/products/processors/luke/

500 euro iva inclusa cioè 416€ senza. Inoltre è già assemblato e comprende Mac-osX (129€ "boxato") e iLive (99€).

Il monitor in effetti non c'è, come pure "il topo" e la tastiera, ma considerando quanto ho appena detto queste mancanze vengono compensate da altro.

Le sue dimensioni sono 16*16*5cm e difficilemente si può fare di meglio, anche con il Luke.

In definitiva, pur con qualche differenza, il confronto regge...

lucusta
29-05-2005, 19:01
per il nostro mercato si, ma per un mercato tipo quello indiano-orientale o dell'america latina, un mini-mac anche a 500 euro completo e non ivato, diventa abbastanza pesante.. e' come se il mercato ti presentasse solo schede madri con SLI, schede video da 500 euro, e processori da 4Ghz.. non a tutti servono queste caratteristiche e non tutti possono permettersi simili spese.

zephyr83
29-05-2005, 20:14
il riultato del benchmarck puo' sembrare strano se non si considera che il v70 lo fa' su un display da 176x182 con 32K colori e l'HP su un 240x268 a 64K colori.
In pratica sull'HP c'e' un carico di processamento 4 volte superire rispetto all'HP....inoltre non credo che sia un bench studiato per architettura ARM, non per la JM del CE, che essendo java dovrebbe livellare le prestazioni di diversi HW, ma per il fatto stesso che siusa java in ambito grafico, che un xscale digerisce malissimo.
Ho visto altri bench di altri palmari xscale, e sono piu' o meno tutti sullo stesso livello, superati nettamente dai pocketpc con cooprocessore grafico integrato, tipo ATI o nVidia.

il bench e' solo un numero.. poi dovrebbe essere interpretato.
Il V620 normalissimo cellulare ha display da 176x220 a 262 mila colori.
Qui http://www.jbenchmark.com/result.jsp?jbtype=ZtJBenchmarkResults2&phonetype=allselected&orderby=score ci sn i risultati del Jbenchmark 2.0 dove primeggia il motorola mpx220 smartphone con processore ARM da 220 mhz. Ci sn ugualmente risultati moooooolto maggiori di cellulari con display qvga a 65mila colori o anche 262mila.
è vero che questi benchmark nn vogliono dire tantissimo però il risultato ottenuto da quell'hp è un po' vergognoso! potrebbero supportare meglio il java!!

sblantipodi
30-05-2005, 15:43
il riultato del benchmarck puo' sembrare strano se non si considera che il v70 lo fa' su un display da 176x182 con 32K colori e l'HP su un 240x268 a 64K colori.
In pratica sull'HP c'e' un carico di processamento 4 volte superire rispetto all'HP....inoltre non credo che sia un bench studiato per architettura ARM, non per la JM del CE, che essendo java dovrebbe livellare le prestazioni di diversi HW, ma per il fatto stesso che siusa java in ambito grafico, che un xscale digerisce malissimo.
Ho visto altri bench di altri palmari xscale, e sono piu' o meno tutti sullo stesso livello, superati nettamente dai pocketpc con cooprocessore grafico integrato, tipo ATI o nVidia.

il bench e' solo un numero.. poi dovrebbe essere interpretato.

i risultati che ho postato comparano l'HP HX4700 con un Motorola V620 che ha uno schermo da 176x220 a 262K colori.

sblantipodi
30-05-2005, 15:45
Il V620 normalissimo cellulare ha display da 176x220 a 262 mila colori.
Qui http://www.jbenchmark.com/result.jsp?jbtype=ZtJBenchmarkResults2&phonetype=allselected&orderby=score ci sn i risultati del Jbenchmark 2.0 dove primeggia il motorola mpx220 smartphone con processore ARM da 220 mhz. Ci sn ugualmente risultati moooooolto maggiori di cellulari con display qvga a 65mila colori o anche 262mila.
è vero che questi benchmark nn vogliono dire tantissimo però il risultato ottenuto da quell'hp è un po' vergognoso! potrebbero supportare meglio il java!!

pienamente d'accordo.

mjordan
30-05-2005, 17:26
pienamente d'accordo.

Quello che dici sui mhz e' vero ma stiamo sempre parlando di un qualcosa che e' classificato come "PC da mano" con tutte le cose che ne conseguono (prezzo in primis), pertanto vedere un cellulare (anche fascia di fascia media) che batte in un benchmark Java un palmare di fascia alta mi sembra una cosa totalmente ridicola :sofico:

sblantipodi
30-05-2005, 17:52
Quello che dici sui mhz e' vero ma stiamo sempre parlando di un qualcosa che e' classificato come "PC da mano" con tutte le cose che ne conseguono (prezzo in primis), pertanto vedere un cellulare (anche fascia di fascia media) che batte in un benchmark Java un palmare di fascia alta mi sembra una cosa totalmente ridicola :sofico:

infatti lo e' ma purtroppo e' la realta' dei fatti.

crazy.eagle
01-06-2005, 22:49
volevo dire che la cache L1 di 128 è molto più importante della l2

lucusta
02-06-2005, 16:52
sblantipodi:
il display puo' avere anche 16.7M di colori, ma se il test e' effettuato a 32K, quelli sono i numeri che tira fuori...
c'e' scritto sulla scheda tecnica:

Motorola V620
JBenchmark 2.0 Best Result Details
42
Image manipulation 23
Text 117
Sprites, game scene 140
3D transformation 5
User interface 67
JBenchmark 2.0 Java VM Details
Microedition Configuration CLDC-1.0
Microedition Profile MIDP-2.0 VSCL-1.1.0
Microedition Platform null
Canvas Size (WxH) 176x182 <----------
Double buffer Yes
Color Yes
Number of Colors 32768 <-----------
Total Memory 815076
Free Memory 583200

HP iPAQ hx4700
JBenchmark 2.0 Best Result Details
31
Image manipulation 54
Text 87
Sprites, game scene 28
3D transformation 22
User interface 9
JBenchmark 2.0 Java VM Details
Microedition Configuration CLDC-1.1
Microedition Profile MIDP-2.0
Microedition Platform Windows CE
Canvas Size (WxH) 240x268 <-----------
Color Yes
Number of Colors 65536 <-----------
Total Memory 1048576
Free Memory 613128


il test e' stato fatto in queste condizioni..
poi che la JM di winCE e' un cesso, questo e' un'altro discorso..
PS
Nvidia produce chip per telefonini grafici con integrata una JM hardware; non conosco le caratteristiche del motorola, ma e' sicuramente certo che xscale non ha nulla del genere, mentre un cellulare symbian o comunque wap e' molto facile che abbia anche un rudimentale HW dedicato.

mjordan
04-06-2005, 16:47
non riesco a cogliere...

Dal dizionario della lingua italiana, Mario Nuzzo, Marotta Editore:
casi'no, sm.: // fare un c. espressione volgare per "far confusione".

Ad intendere: lamentarsi degli altri e' facile, guardare se' stessi mai.

DioBrando
04-06-2005, 17:07
Dal dizionario della lingua italiana, Mario Nuzzo, Marotta Editore:
casi'no, sm.: // fare un c. espressione volgare per "far confusione".

Ad intendere: lamentarsi degli altri e' facile, guardare se' stessi mai.

"avere casini" è un'espressione che si usa comunemente nel linguaggio colloquiale, pertanto io la trovo perfettamente "consumabile" in un contesto come quello di un forum.

Certo se il tuo riferimento è l'italiano dell'Accademia della Crusca allora è un errore, il problema è che quella lingua è una lingua morta proprio perchè non + parlata.


Quando invece di soffermarsi su un'annotazione che IMHO è tristemente vera ( e a voler essere pignoli l'errore tra lo scrivere "hai" invece di "ai" e viceversa, condizionali al posto dei congiuntivi, mi sembrano un attimino + gravi) e poteva essere anche il proseguo di una discussione seppur OT, si guarda alla signature , capita poi di "scivolare".



Per la cronaca...

De Mauro, Paravia Ed.
ca|sì|no
s.m.

1a CO villino signorile di campagna utilizzato spec. per battute di caccia o di pesca: c. di caccia, c. di pesca
1b BU luogo di ritrovo, circolo ricreativo e culturale: c. di lettura | casa da gioco, casinò
2 CO casa di tolleranza, bordello
3a CO colloq., confusione, disordine: in questa stanza c’è un gran c. | chiasso: senti che c.!, piantala di fare c.!
3b CO colloq., situazione problematica e confusa o anche spiacevole e critica, pasticcio: hai combinato un bel c., essere, trovarsi nei casini | reazione esagerata e fuori luogo: per così poco non era il caso di fare tutto questo c.
4 CO colloq., grande quantità: ho un c. di cose da fare | con valore avv., preceduto da articolo indeterminativo, molto, tantissimo: quel film mi è piaciuto un c.


Provaci ancora, Sam...

bertoz85
29-07-2005, 09:19
dev'essere sicuramente un problema...
nel DB di Jbenchmark 2.0 ci sono anche tel come l'imate JAM (che altro non è che un palmare) che ottiene score di tutto rispetto.
Ci sarà qualcosa di fallato...

ciao