View Full Version : ASUS Z92GA [OFFICIAL THREAD]
postate qua le vostre impressioni.........:
io personalmente l'ho preso ma devo ancora provarlo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi lo sta' gia' usando ;)
ciao,
poi lasciare qua la configurazione completa ??
anche la durata della batteria ?
io sto aspettando il mio e visto che deriva da una catena so che li nn mi dirano niente !
grazie !
arrivato il mio.
fantastico. xro cerchero il programino x vedere i pixel rotti, xke mi sa che è arrivato con uno... k pale !
tranne quello... batteria durata buona (giocavo con l'emulatore a mario kart, piu dvix circa 3/4 ore) con le configurazione piene !
a me sembra una figata ! mi sono conesso in rete ma nn sono riuscito a configurare la rete x internet (saranno i firewall di norton) ma nn ho fretta!
x commenti e robe varie sono qui.
arrivato il mio.
fantastico. xro cerchero il programino x vedere i pixel rotti, xke mi sa che è arrivato con uno... k pale !
tranne quello... batteria durata buona (giocavo con l'emulatore a mario kart, piu dvix circa 3/4 ore) con le configurazione piene !
a me sembra una figata ! mi sono conesso in rete ma nn sono riuscito a configurare la rete x internet (saranno i firewall di norton) ma nn ho fretta!
x commenti e robe varie sono qui.
purtroppo io il mio (gia' a casa) lo vedro' tra un paio di settimane visto che sono fuori.
Che tipo di hd e'?
Che software e' presente?
Sai dirmi qualcosa in piu' riguardo la garanzia? la fa asus o la fanno direttamente loro?
E la qualita' dello schermo che ne dici?
La ventola dopo quanto entra in funzione?
E se hai altro da aggiungere dillo pure al momento non mi viene in mente niente........ :confused:
ASUS Z9200GA - sulla cassa c'è il modello equivalente, ma è lontana adesso...
Processore Intel Centrino Mobile 735 1.70GHz, Cache 2MByte L2
RAM 1024MByte (2x 512)
Hard Disk 80GByte 4200
Scheda Grafica ATI 9700, 128MByte VRAM
Scheda Sonora Integrata - non è male
Altoparlanti Stereo - peccato che sono soto, ma va bene
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Double Layer 8.5GByte
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Glare - si vede un po' di riflesso è vero, ma è una figata !!
Risoluzione Massima 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Interfacce 4 USB 2.0,
Parallela, VGA, S-Video, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, IEEE1394 Firewire, IrDA, Multicard Reader
Batteria LiIon - dopo posto quante celle
Dimensioni - posto dopo
Peso - Kg - posto dopo
Camera CMOS Integrata 0.35MPixel, Modem 56K V.92, TouchPad, LAN Fast Ethernet 10/100, Wireless LAN IEEE 802.11g, Tasti Dedicati Internet e Multimedia
la webcam è un aggegino comodo e divertente !
Software WinXP Home
works 8.0
nero
norton (3 mesi)
3 programmi x video (dvd, ecc)
ci sono i cd fisici, ma era già installato windows
per la garanzia si fa riferimento diretamente all'asus (io infatti chiamo xke visivamente vedo un pixel rotto, vediamo)
ci sono dei programmi inclusi interessanti:
power gear x la gestione batteria
l'asus live update che aggiorna i drivers.
la batteria non ho fatto i calcoli precisi, ma si ricarica in max 4 ore e la batteria dura ugualmente.
poi devo scaricare i programmi per i test.
il colore è griggio/nero, è fino e bello!
l'hd è diviso in due da 40g. (il d: l'ho gia finito! bisogna fare pulizia!)
ASUS Z9200GA - sulla cassa c'è il modello equivalente, ma è lontana adesso...
Processore Intel Centrino Mobile 735 1.70GHz, Cache 2MByte L2
RAM 1024MByte (2x 512)
Hard Disk 80GByte 4200
Scheda Grafica ATI 9700, 128MByte VRAM
Scheda Sonora Integrata - non è male
Altoparlanti Stereo - peccato che sono soto, ma va bene
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Double Layer 8.5GByte
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Glare - si vede un po' di riflesso è vero, ma è una figata !!
Risoluzione Massima 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Interfacce 4 USB 2.0,
Parallela, VGA, S-Video, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, IEEE1394 Firewire, IrDA, Multicard Reader
Batteria LiIon - dopo posto quante celle
Dimensioni - posto dopo
Peso - Kg - posto dopo
Camera CMOS Integrata 0.35MPixel, Modem 56K V.92, TouchPad, LAN Fast Ethernet 10/100, Wireless LAN IEEE 802.11g, Tasti Dedicati Internet e Multimedia
la webcam è un aggegino comodo e divertente !
Software WinXP Home
works 8.0
nero
norton (3 mesi)
3 programmi x video (dvd, ecc)
ci sono i cd fisici, ma era già installato windows
per la garanzia si fa riferimento diretamente all'asus (io infatti chiamo xke visivamente vedo un pixel rotto, vediamo)
ci sono dei programmi inclusi interessanti:
power gear x la gestione batteria
l'asus live update che aggiorna i drivers.
la batteria non ho fatto i calcoli precisi, ma si ricarica in max 4 ore e la batteria dura ugualmente.
poi devo scaricare i programmi per i test.
il colore è griggio/nero, è fino e bello!
l'hd è diviso in due da 40g. (il d: l'ho gia finito! bisogna fare pulizia!)
Grandissimo trzd, grazie mille per le informazioni, mi dispiace per il pixel :muro:
Se hai altro da aggiungere fallo pure , magari qualche difettuccio che hai riscontrato.
Ha livello di velocita' che ne dici, e' una scheggia? :)
ciao
l'ho appena comprato:
ho dei dubbi su alcuni programmi:
- asus chkmail
- asus game face live
- asus video security
cosa sono e a cosa servono?
li posso spazzare via???
lalo.lerry
03-06-2005, 16:02
asus checkmail è il programmino che controlla se ci sono nuove email e ti accende la spia sul pannello sotto il touchpad
asus game face live è un giochino che utilizza la fotocamera integrata per creare simpatici effetti e ev. condividerli
l'ulitmo non l'ho provato ma penso sia una "cazzatina" simile
quindi li puoi eliminare tranqui
ma anche a voi il lettore cd fa un bel po di casino???
a me direi proprio di si!
ma a voi a che temperatura si accende la ventola?
a me si accende subito poco dopo l'accensione! quasi mai è totalmente silenzioso!
a voi si comporta allo stesso modo???
lalo.lerry
05-06-2005, 01:01
1. casino lettore CD:
si e no, tieni presente che lo noti "molto" perchè tutto il resto è molto silenzioso, e che i lrumore e proporzionale alle velocità elevatissime di rotazione che raggiunge
2. ventola:
credo sia normale, dopo quasi 2 settimane di uso posso dire che la ventola ha questo comportamento:
-se attaccato all'alimentatore:
ferma per i primi 3-5 min, poi accesa a livello 1 (=2200giri=fruscio leggerissimo) per le cose normali (navigare, scrivere, email) a meno che si eseguino operazioni complesse (giocare, elaborazioni pesanti), dove allora la ventola passa a livello 2 (=300giri=fruscio medio) ma solo per il tempo necessario a far calare il picco di temperatura (qualche min)
credo possa andare anche ad un livello 3 (=fruscio elevato), ma io non l'ho mai sentito
-se a batteria:
ferma per anche mezz'ora e poi passaggio a livello 1, praticamente mai a livello 2.
tieni presente che a batteria, se non modifichi le impostazioni standard, il proc va a 600MHz e quindi scalda poco
tiene anche presente che siamo in estate, e il proc ci mette poco ad arrivare a 50 gradi e far partire la ventola
In ultimo, esistono programmi per pilotare l'accensione della ventola
qual'e' quindi la vostra impressione generale sul notebook?
ASUS Z9200GA - sulla cassa c'è il modello equivalente, ma è lontana adesso...
Processore Intel Centrino Mobile 735 1.70GHz, Cache 2MByte L2
RAM 1024MByte (2x 512)
Hard Disk 80GByte 4200
Scheda Grafica ATI 9700, 128MByte VRAM
Scheda Sonora Integrata - non è male
Altoparlanti Stereo - peccato che sono soto, ma va bene
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Double Layer 8.5GByte
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Glare - si vede un po' di riflesso è vero, ma è una figata !!
Risoluzione Massima 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Interfacce 4 USB 2.0,
Parallela, VGA, S-Video, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, IEEE1394 Firewire, IrDA, Multicard Reader
Batteria LiIon - dopo posto quante celle
Dimensioni - posto dopo
Peso - Kg - posto dopo
Camera CMOS Integrata 0.35MPixel, Modem 56K V.92, TouchPad, LAN Fast Ethernet 10/100, Wireless LAN IEEE 802.11g, Tasti Dedicati Internet e Multimedia
la webcam è un aggegino comodo e divertente !
Software WinXP Home
works 8.0
nero
norton (3 mesi)
3 programmi x video (dvd, ecc)
ci sono i cd fisici, ma era già installato windows
per la garanzia si fa riferimento diretamente all'asus (io infatti chiamo xke visivamente vedo un pixel rotto, vediamo)
ci sono dei programmi inclusi interessanti:
power gear x la gestione batteria
l'asus live update che aggiorna i drivers.
la batteria non ho fatto i calcoli precisi, ma si ricarica in max 4 ore e la batteria dura ugualmente.
poi devo scaricare i programmi per i test.
il colore è griggio/nero, è fino e bello!
l'hd è diviso in due da 40g. (il d: l'ho gia finito! bisogna fare pulizia!)
Ciao a tutti. Sottoscrivo in pieno quanto riportato da trzd....purtroppo anche per quanto riguarda il pixel bruciato (a proposito, se contatti il centro assistenza puoi postare cosa ti hanno risposto? grazie).
un programma per controllare i pixel???
Ciao a tutti. Sottoscrivo in pieno quanto riportato da trzd....purtroppo anche per quanto riguarda il pixel bruciato (a proposito, se contatti il centro assistenza puoi postare cosa ti hanno risposto? grazie).
quindi è di serie il pixel bruciato ? :muro:
purtroppo sono incasinato.. provo a chiamare e quando ho una risposta la posto qua. cmq sul sito ho scrito e mi hanno detto di chiamare.
un'altra cosa è che sulla cassa c'è scritto: serie A6GA (quindi è vero che il nostro modellino deriva da un A6 !)
lalo.lerry
07-06-2005, 20:35
un'altra cosa è che sulla cassa c'è scritto: serie A6GA (quindi è vero che il nostro modellino deriva da un A6 !)
Si, e non è scritto solo li, ma anche nel BIOS e nelle info di sistema
Lo serie Z92 è solo la versione per le grandi catene di elettrodomestici della serie A6
alloooooora
dopo due giorni di tentativi :mc: (nn volevo aspetare in linea) e dopo 5 min al telefono ad aspetare, sono riusciuto a chiedere x il pixel rotto .
mi hanno deto che per un pixel rotto non si può fare niente, ma che cmq si può fare qualcosa (entro la garanzia di due anni) se ci sono 4 pixel rotti oppure 5 a metà :confused:
ho detto al tipo che se mi va di grazia :ciapet: entro 2 anni mi si bruciano altri 3 pixel e che cosi me lo cambiano ! :D
cmq a parte quello il computer va da dio ...
secondo voi è un problema usare il computer con il cavo di energia senza la batteria ?
cya
scusate ma per il bios come si fa?
F2 non funziona, cosa bisogna premere?
Raskòl'nikov
09-06-2005, 14:49
Proprio mezzora fa, al centro commerciale, ho notato questo computerino e mi ha conquistato. Sono prossimo all'acquisto di un PC ed ero propenso a un modello della serie A6 però questo ha 1 GB di RAM!!!! La cosa non è da poco! Era esattamente quello che stavo cercando! Visto che posso comprarlo direttamente in negozio, prima di pagare me lo faccio accendere e controllo che abbia tutti i pixel funzionanti, secondo voi si può fare o mi ridono in faccia quando glielo chiederò???
Nessun commento negativo a parte il pixel difettoso? :rolleyes:
Guardate che io se mi vengono i 5 minuti domani me lo compro! Dai, datemi un consiglio. :help:
lalo.lerry
09-06-2005, 15:56
no, nessun commento negativo.
A voler cercale il pelo nell'uovo, avrebbero pouto mettere un HD da 5400 giri, che gli costava, ma questo è cosi su (quasi) tutti i portatili sotto i 1500€.
Quando l'ho acquistato, è stato il commesso stesso, senza che gli dicessi/chiedessi niente, ad aprire con me la confezione e ad accendere il PC, per vedere se c'erano problemi evidenti.
Non pensare però di accorgerti di pixel pruciati cosi, alla sola osservazione del desktop! Li vedi solo se usi programmini appositi che testano lo schermo nei suoi 3 colori fondamentali.
Il mio non ha nessun pixel bruciato o altro, ma se avessi scoperto un qualisasi difetto entro la prime 2 settimane, potevo riportarlo dal venditore e chiederne il cambio.
Adesso se sopraggiungesse un difetto (sgrat-sgrat) mi rimane "solo" la garanzia Asus di 2 anni reali, cioè spedirlo al centro assistenza
Raskòl'nikov
10-06-2005, 08:13
se avessi scoperto un qualisasi difetto entro la prime 2 settimane, potevo riportarlo dal venditore e chiederne il cambio.
Sì, in effetti ho comprato anche altre volte in questo negozio e se mi accorgo subito di un difetto mi cambiano la merce loro senza troppe storie. Per quanto riguarda l'HD non lo considererei neanche un difetto, effettivamente è così per quasi tutti i note di fascia medio-bassa, cambierò il disco rigido a mie spese tra un paio di mesi, mi sa.
Sono sempre più convinto di comprare questo modello, mi sembra ottimo per me.
Non pervenuto
10-06-2005, 20:46
Compra compra!!!!!!
Io ce l'ho da un mese e confermo tutto, non ha difetti clamorosi, a parte le casse audio davvero immonde (è come ascoltare attraverso una lattina...).
Difettucci veniali: l'hd è un po' lento, il notebook è ingombrante quasi come un foglio A3, la tastiera è un po' scomoda, il masterizzatore rumoroso (però funziona bene :) ) e l'aggancio della batteria è imho pensato male (c'è il rischio che col peso stesso si sganci... già successo... quando sposti il note mettici una mano sotto non tenerlo dai lati!).
PRO
Buona autonomia (4 ore navigando o poco più, 2 ore modellando e renderizzando con lightwave :cool: ), schermo FANTASTICO (in uni me lo invidiano tutti e a casa si vedrebbe quasi meglio del mio AOC 19", se non fosse per i soliti "difetti da lcd" cioè colori e angolo visuale anche se non così fastidioso)
Il giga di ram serve eccome (anche perché nell'uso normale poco swap=non ti accorgi che l'hd è lento), sk video ottima, modem, lan, wifi, firewire e irda a posto (già testati tutti...), webcam e microfono integrati decenti per skype e cosette così, molto silenzioso e scalda poco.
Insomma un'ottima macchina! Poi vabbè il mio ha 0 dead pixel :sofico: ma ovviamente ho controllato in negozio, prima di cacciare i soldi.
Se qualcuno ha interesse posso vedere di fotografarlo come volete e postare le foto (a prop ci sono limiti di peso e/o risoluzione?)
lalo.lerry
10-06-2005, 22:39
Compra compra!!!!!!
Io ce l'ho da un mese e confermo tutto, non ha difetti clamorosi, a parte le casse audio davvero immonde (è come ascoltare attraverso una lattina...).
Difettucci veniali: l'hd è un po' lento, il notebook è ingombrante quasi come un foglio A3, la tastiera è un po' scomoda, il masterizzatore rumoroso (però funziona bene :) ) e l'aggancio della batteria è imho pensato male (c'è il rischio che col peso stesso si sganci... già successo... quando sposti il note mettici una mano sotto non tenerlo dai lati!).
Dai, le casse non le definirei immonde (avresti dovuto sentire quelle del mio vecchio portatile), ma decenti.
Insomma, un parlato lo capisci bene, una musica no.
Notebook ingombrante: verissimo, ma comunque leggermente più piccolo di tutta la concorrenza che monta schermi 15,4 wide
Tastiera scomoda: questo è un punto che ho valutato bene prima dell'acquisto perchè lo ritengo fondamentale.
La tastiera la definirei medio-buona, per disposizione dei tasti, durezza e silenzionsità alla pressione (era però meglio quella del mio vecchio portatile).
Cmq è una delle migliori che ho trovato sui portatili di questa fascia di prezzo.
Prova ad esempio quelle degli HP/Compact... mentre le premi sembra di sentire un concerto di nacchere!
masterizzatore rumoroso: mah, secondo me è "troppo" silenzioso tutto il resto :)
l'aggancio della batteria è imho pensato male (c'è il rischio che col peso stesso si sganci... già successo...):
ma come, se c'è pure un pulsante di blocco di sicurezza, oltre quello a slitta per il rilascio, per assicurare che la batteria non si tolga inavvertitamente!
No, io invece lo trovo buono, efficiente e sicuro.
Non pervenuto
10-06-2005, 23:21
Dai, le casse non le definirei immonde (avresti dovuto sentire quelle del mio vecchio portatile), ma decenti.
Insomma, un parlato lo capisci bene, una musica no.
Beh oddio dipende, anche il parlato (audio AC3) a volte sembra preso da uno screener :( comunque magari io ci ascolto abbastanza musica e lo noto... in cuffia tutto ok, quindi ho risolto il problema facilmente :D
Tastiera scomoda: questo è un punto che ho valutato bene prima dell'acquisto perchè lo ritengo fondamentale.
Cmq è una delle migliori che ho trovato sui portatili di questa fascia di prezzo.
Prova ad esempio quelle degli HP/Compact... mentre le premi sembra di sentire un concerto di nacchere!
Beh è il mio primo portatile... più che altro mi sa che ho avvertito la differenza (abissale) col fisso e non mi sono ancora abituato, pensavo ci volesse meno sforzo. Ma se mi confermi che questa è una buona tastiera, allora compatisco quelli con gli HP! :oink:
ma come, se c'è pure un pulsante di blocco di sicurezza, oltre quello a slitta per il rilascio, per assicurare che la batteria non si tolga inavvertitamente! No, io invece lo trovo buono, efficiente e sicuro.
Sì infatti, quello di sicurezza che fa click resta sporgente, è l'altro a molla che non regge! Forse nel mio esemplare il cuneo di plastica sporge un po' meno e fa poca presa nell'incavo della batteria, non so... :cry:
comunque ho imparato a reggerlo da sotto negli spostamenti, anche lì problema risolto con poco sforzo
Se qualcuno ha interesse posso vedere di fotografarlo come volete e postare le foto (a prop ci sono limiti di peso e/o risoluzione?)
Magari, grazie ;)
Raskòl'nikov
11-06-2005, 13:44
Con i giochi come va? Credo che sia abbastanza buono, ma vorrei che me ne parlaste voi, dalla vostra esperienza! ^^
Non pervenuto
11-06-2005, 13:54
Magari, grazie ;)
Ora sto uscendo, di foto fino a domani sera non se ne riparla, cmq se c'è qualcosa che ti interessa (a parte i soliti fronte retro etc), dimmelo che vedo di fotografarlo :cool:
Ora sto uscendo, di foto fino a domani sera non se ne riparla, cmq se c'è qualcosa che ti interessa (a parte i soliti fronte retro etc), dimmelo che vedo di fotografarlo :cool:
Ma niente di particolare (fronte e retro vanno benissimo) :)
Inoltre anche a me piacerebbe sapere come va' con i giochi ed infine alcuni consigli: visto che l'ho preso pure io ma ancora per una decina di giorni non posso metterci le mani e visto che e' il mio primo portatile (a parte un vecchio pentium 3 :rolleyes: ) vorrei sapere cosa devo fare appena ci metto le mani (parlo di carica della batteria e/o altro), quali programmi di quelli installati non sono utili e posso tranquillamente cancellare, quale antivirus mi consigliate (Antivir?)e altri programmi e utility varie,eventuali cose da controllare per un corretto funzionamento, come comportarmi in caso di non utilizzo della batteria (va staccata?) e altri suggerimenti che possono essere utili per un neofita come me :muro: .
Grazie in anticipo
Non pervenuto
12-06-2005, 23:21
vorrei sapere cosa devo fare appena ci metto le mani (parlo di carica della batteria e/o altro), quali programmi di quelli installati non sono utili e posso tranquillamente cancellare, quale antivirus mi consigliate (Antivir?)e altri programmi e utility varie,eventuali cose da controllare per un corretto funzionamento, come comportarmi in caso di non utilizzo della batteria (va staccata?) e altri suggerimenti che possono essere utili per un neofita come me
Premetto che è pure il mio primo portatile, quindi prendi con beneficio di inventario quello che ti dico :) sono tutte cose che ho letto in giro.
Appena arriva controlla subito: i dead pixel, il masterizzatore se legge (e magari scrive), tutte le porte usb firewire lan etc, se hai modo il wifi, poi un bel test della ram (da cd autoboot), un po' di benchmark vari (HD/CPU/GPU)... le solite cose insomma... infine, controlla se la batteria dura il giusto (piena indica 4 ore - 4H20m... il ritmo a cui cala dipende dall'uso) e se si carica bene.
Batteria: quando lo compri falla caricare una notte (c'è chi dice di scaricarla del tutto prima, lasciando acceso il pc finché si spenge da solo), e cmq ci vogliono almeno 2-3 cicli perché renda al meglio. Quando vai a corrente non montarla nemmeno, lasciala fuori dal suo vano. Almeno una volta al mese scaricala del tutto e ricaricala. Soprattutto, leggevo di non togliere/mettere la batteria mentre vai a corrente, cioè a pc acceso... ho visto che tanti lo fanno :eek: mah... da me i soldi non crescono sugli alberi quindi per scrupolo non lo faccio ;)
E ricordati che, se ti si stacca da sola come ha fatto la mia, beccarla su un piede fa male :doh:
Sui giochi passo, per ora la tesi e l'unico "gioco" che ho (vabbé, c'ho pure il mame e dosbox :D ma quelli non fanno testo).
Comunque come prestazioni generali (CPU/FPU/GPU, l'HD ovviamente non è un gran che) non mi ha deluso per niente.
Sui programmini installati... molti sono evitabili, da asus update a quella menata per il touchpad... io ho lasciato giusto il pannellino del wi-fi che è abbastanza comodo, quelli si sk. video e audio e l'asus probe (ancora per poco :cool: )... invece il norton o quel che era... via tutto :ciapet: ! Meglio il buon antivir di free-av.com!
Per il resto ti consiglio le utility che hai sul fisso e con cui ti trovi bene (che so firewall etc) e disabilitare i servizi inutili di xp. Unica cosa particolare da fare: metti centrino hardware control oppure speedswitchxp o rmclock per allungare un po' l'autonomia... e semmai installa firefox :O e già che ci sei togli il vecchio acrobat reader di serie (metti il 7 + la patch per velocizzarlo che sta qui (http://www.tnk-bootblock.co.uk/getfile.php?id=arsu)).
Io infine, appena preso ho fatto un bel convert in NTFS (le partizioni di default sono FAT32!!! :cry: cmq c'è anche uno script sul desktop che fa la stessa cosa) poi ho upgradato XP da home a pro+sp2 anche se i puristi preferirebbero prima riformattare lo so... mi faceva fatica :Prrr: e infine avrei voluto aggiungere una partizioncina per lo swapfile come mio solito MA essendoci una partizione nascosta per il ripristino :muro: ho lasciato perdere.
Per le foto... mi sto attrezzando, tra poco arrivano :cool: anzi forse le allego come archivio, per non gravare chi ancora va a 56K
Non pervenuto
13-06-2005, 00:13
Allora.... già la compattina da 2.1 Mp ha i suoi limiti, in più ho avuto un paio di problemi col flash (leggi: talmente tanti riflessi sul portatile che non si vedeva nulla :muro: ) quindi mi sono arrangiato con le luci di casa... Penso che comunque qualcosa si riesca a vedere :D
Questo è un antipasto, negli archivi che allego di seguito ci sono le foto più in grande
http://img258.echo.cx/img258/8489/aperto6zi.jpg (http://www.imageshack.us)
Notare, in alto sopra lo schermo, webcam e microfono integrati ;)
http://img258.echo.cx/img258/5095/chiuso8el.jpg (http://www.imageshack.us)
Da chiuso i tasti per ascoltare i cd audio restano accessibili come tradizione asus
Non pervenuto
13-06-2005, 01:13
Hmm gli archivi sono decisamente troppo pesi... per vuole vedere il servizio fotografico, inizio un 3ad separato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959006) con le sole foto e le miniature cliccabili, per non ammazzare la connessione dei disgraziati col 56K.
Qui se mi riesce allego una cosetta utile a tutti per capire le foto :) cioè lo schema di cosa trovate sotto, a dx e dietro il portatile (a sx c'è solo il masterizzatore...)
Ciao a tutti, bravo Non Pervenuto, bel 3ad.
Il mio è un 6790galh, praticamente lo stesso pc con il centrino 1,8 e il disco da 100 gb. Io sono davvero contento, anche se devo ancora ottimizzare Xp togliendo un bel pò di porcherie che si tira su al boot: ho appena scaricato watchdog, mi sa che stasera gli tolgo la catena ;) .
D'accordo anche sul monitor, una bomba, definizione da urlo, lo trovo migliore del toshiba di mia moglie :Prrr:
Una domanda: anche sui vostri notebook il coperchietto dell'alloggiamento pcmcia è un pò ballerino? cioè se si picchietta sul poggiapolsi, il coperchietto vibra? Non che sia fondamentale, è una curiosità, anche perchè il confronto delle plastiche con il mio vecchio Asus L3 è+ sicuramente a favore di quest'ultimo.
Ciao a tutti, rispondetemi per favore :D !!
Non pervenuto
13-06-2005, 16:23
Una domanda: anche sui vostri notebook il coperchietto dell'alloggiamento pcmcia è un pò ballerino? cioè se si picchietta sul poggiapolsi, il coperchietto vibra?
Mah non direi! Picchiettando precisamente lì sopra (senza troppa foga eh :D ) al massimo vibra un po' (ma poco poco!); nello scrivere normalmente invece non si muove.
Mi sa che nell'assemblaggio delle plastiche c'è una certa tolleranza :confused:
ciao , sono di questo forum, siccome ho appena acquistato lo stesso portatile, vorrei dei suggerimenti su cosa mantenere (di programmi) e cosa togliere. insomma vorrei qualche consiglio per renderlo al meglio e senza alcun problema tra virus ed altro. grazie mille!!!
Ciao MJ ( ti sei salvato dalla galera..........)
mantieni tutto ciò che è originale all'installazione di base.
proprio unj'ora fa stavo per comprare quel portatile ma come l'ho acceso ho visto che il centrino era da 1.5 GHz,invece di 1.7!!!come e' possibile che uno stesso modello asus 9200GA monti 2 microprocessori diversi???? :muro: :muro: :muro: :muro:
:doh: scusa gli errori ma sn abbastanza scocciato il pc e' lo stesso asus Z9200GA!!!
lalo.lerry
18-06-2005, 01:31
... perchè la sigla Z92GA indica una serie di portatili con caratteristiche simili (=case, schermo, masterizzatore, centrino dothan, chipset etc...), poi però all'intero di questa famiglia i singoli portatili possono avere centrini da 1,5 in su, HD da 60GB in su, RAM da 512 in su.
Ad es, l'ASUS Z9280MV ha centrino 1,6 HD 80GB RAM512MG, il Z9290MV ha centrino 1,7 HD80 RAM1GB...
Insomma devi guardare la sigla del portatile per intero, non solo le prime lettere che indicano la famiglia.
ragazzi , voi che mouse e borsa vi siete presi?
Per il mouse mi prendo questo (http://www.logitech.it/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2142,CONTENTID=8142) , ma per la borsa non saprei.......
ragazzi dalle mie parti c'è una offerta per il tal portatile, sempre 1gb ram, 80gb di disco, 9700 128 mb, e centrino 1,6.
Mi dite per cortesia se il monitor passa in 1024*768 facendo le bande nere? Chiedo perchè sono anni che gioco a Warcraft 3 e credo che questo comp, monitor permettendo, potrebbe farcela!
Chiedo perchè il vaio di un amico fa proprio questo scherzaccio... appena mette una risoluzione "da gioco" il riquadro visibile viene interamente ridotto mostrando bande nere sopra sotto e ai lati.
Se non sbaglio l'operazione di "rimappatura" a risoluzioni inferiori a quella nativa nei monitor lcd di chiama "diethering" (non sono sicuro si scriva così.)
ConSIgliAteMI!
:D
Non pervenuto
18-06-2005, 17:28
ragazzi , voi che mouse e borsa vi siete presi?
Il mio mouse è questo (http://www.saitek.com/uk/prod/note_optical.htm) (era in offerta a Panorama (http://www.e-panorama.it/) :) ) comunque quelli "da portatili" più o meno sono tutti uguali (cioè scomodi!)
Per la borsa passo... io per ora lo porto nello zaino invicta, infilato in una busta di bolle d'aria di una mobo atx, ho detto tutto.... non ho trovato nulla di imbottito bene a prezzi decenti :( avevo pensato addirittura a prendere una valigetta di alluminio all'OBI e moddarla da me.
Vabbè c'è da dire che tra un po' è il mio compleanno quindi un motivo c'è se la tiro per le lunghe con 'sta borsa :D
lalo.lerry
18-06-2005, 23:47
ragazzi , voi che mouse e borsa vi siete presi?
Eh, bella domanda!
Io per adesso sto tirando avanti con quelli del mio vecchio notebook, ma da quando l'ho comprato (1 mese) sto cercando qualcosa di degno e che mi soddisfi totalmente, ma non trovo nulla.
Il mouse wireless ottico (o laser) che cerco dovrebbe essere una via di mezzo da quelli "per portatili" (chiavetta USB wireless micro e non "docking station") e quelli "per desktop" (mouse ergonomico di dimesioni non micro, min 5 tasti, con batterie ricaricabili, min 800 dpi).
Sarei disposto a pagarlo il suo giusto prezzo ma proprio non lo trovo in giro, nè su ebay.
La borsa idem, ne sto cercando una di dimesioni giuste giuste (non mi va di avere un portatile "piccolo" racchiuso in una borsa gigante, poco portatile).
Sto "maledetto" schermo da 15,4 wide fa si che il portatile sia "fuori standard" e quindi ci siano poche alternative.
Un altro problema è anche lo spessore, di circa 3,5 cm, quando la maggior parte delle borse hanno il vano notebook da 5cm. Questo fa si che, anche se il portatile sta fermo grazie ai nastri di bloccaggio, il vano notebook non sia mai riempito completamente dal portatile e che quindi "collassi" sul notebook e faccia afflosciare la borsa.
Ma cacchio, mi chiedo, fare delle borse un pò più "studiate" sui notebook di questa generazione è chiedere troppo, dico io?
O sono io troppo perfezionista?
Se qualcuno sa dove posso comprare quello che cerco, e mi mette un link, gli/le sarei eternamente grato! :D
ragazzi dalle mie parti c'è una offerta per il tal portatile, sempre 1gb ram, 80gb di disco, 9700 128 mb, e centrino 1,6.
Mi dite per cortesia se il monitor passa in 1024*768 facendo le bande nere? Chiedo perchè sono anni che gioco a Warcraft 3 e credo che questo comp, monitor permettendo, potrebbe farcela!
Chiedo perchè il vaio di un amico fa proprio questo scherzaccio... appena mette una risoluzione "da gioco" il riquadro visibile viene interamente ridotto mostrando bande nere sopra sotto e ai lati.
Se non sbaglio l'operazione di "rimappatura" a risoluzioni inferiori a quella nativa nei monitor lcd di chiama "diethering" (non sono sicuro si scriva così.)
ConSIgliAteMI!
:D
:(
inoltre volevo chiedere: non sono riuscito a trovare sul sito asus italia la pagina "download drivers" del portatile in oggetto, sapreste indicarmi dove si trova?
Raskòl'nikov
19-06-2005, 15:05
Scusate, ma la borsa per trasportarlo non ve la danno col notebook? Io penso che usaerò quella. E' così orribile? In fonso è solo un computer, non è mica mio figlio!
... perchè la sigla Z92GA indica una serie di portatili con caratteristiche simili (=case, schermo, masterizzatore, centrino dothan, chipset etc...), poi però all'intero di questa famiglia i singoli portatili possono avere centrini da 1,5 in su, HD da 60GB in su, RAM da 512 in su.
Ad es, l'ASUS Z9280MV ha centrino 1,6 HD 80GB RAM512MG, il Z9290MV ha centrino 1,7 HD80 RAM1GB...
Insomma devi guardare la sigla del portatile per intero, non solo le prime lettere che indicano la famiglia.
io ho controllato sino ad asus Z9200GA come postato anche da trzd il 3 giugno,ma si vede che dovevo controllare anche altro!!!
Scusate, ma la borsa per trasportarlo non ve la danno col notebook? Io penso che usaerò quella. E' così orribile? In fonso è solo un computer, non è mica mio figlio!
No col notebook niente borsa!!!!!
lalo.lerry
20-06-2005, 01:11
io ho controllato sino ad asus Z9200GA come postato anche da trzd il 3 giugno,ma si vede che dovevo controllare anche altro!!!
Si, nello sticker applicato sotto la tastiera c'è scritto sempre solo Z9200GA, ma se guardi nello spazio dei dati sotto, dov'è c'è il numero di serie per intenderci, c'è anche in piccolino la sigla esatta (Z92xxxx) del portatile
lalo.lerry
20-06-2005, 01:17
Scusate, ma la borsa per trasportarlo non ve la danno col notebook? Io penso che usaerò quella. E' così orribile? In fonso è solo un computer, non è mica mio figlio!
Già, è PIù DI UN FIGLIO (per me)!
A parte gli scherzi, come ha scritto ale500, nelle serie che ASUS vende negli ipermercati (serie Z) NON sono compresi la borsa e il mouse, come invece accade nelle serie "normali" che ASUS vende solo nei negozietti di computer.
Cmq, sia la borsa (ben fatta ma voluminosa) che il mouse (micro ottico a 3 tasti a filo) che "regalano" non sono perfette per le mie esigenze, quindi non mi dispiace più di tanto di non averle ricevute in bundle (se poi mi fanno pagare il notebook di meno).
Come da oggetto, sapete quanto pesa?
Vanyie
Anche io ho trovato questo modello in offerta in un supermercato e sto pensando di acquistarlo.
Ho letto con molto interesse tutte le recensioni e, da quanto scritto, mi sembra un'ottimo PC. Fino ad ora non ho ancora utilizzato PC portatili: le mie esigenze sono abbastanza limitate: l'unica "importante" è che lascio acceso il PC tutta la notte per scaricare cion Winmx... chiedo agli altri "forumisti" più esperti di me in fatto di portatili: pensate che questo PC scaldi troppo o abbia problemi a rimanre acceso per parecchie ore?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno! ;)
Non pervenuto
20-06-2005, 21:46
chiedo agli altri "forumisti" più esperti di me in fatto di portatili: pensate che questo PC scaldi troppo o abbia problemi a rimanre acceso per parecchie ore?
Mah io ti posso dire che l'ho tenuto 8 ore filate a renderizzare (quindi cpu al 100%) e non ha fatto una piega. Max arriva a 60°... è un centrino. Non credo proprio che winmx carichi il processore come lightwave! :D
Idem con patate la scheda video. Al massimo potresti avere surriscaldamenti dell'hd che nel tuo caso verrebbe sollecitato molto, se winmx lavora come emule... quello interno da 2.5" è quello che è (ma anche qui, basta un bell'hd esterno solo per lo share e via :cool: ).
Io però per l'uso casalingo (che sarebbe di notte quando fa i render :) ) tengo rialzata la base di circa un centimetro, ho costruito degli spessori angolari con fogli di sughero tagliati e incollati, su cui appoggiare il portatile mentre "ponza".
@vanyie
Il peso con batteria così a naso è sui 3kg o poco più, senza saranno 2-2.5....
lalo.lerry
20-06-2005, 23:56
chiedo agli altri "forumisti" più esperti di me in fatto di portatili: pensate che questo PC scaldi troppo o abbia problemi a rimanre acceso per parecchie ore?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno! ;)
Beh, non mi è ancora capitato di usare il PC a pieno regime per ore di fila (e comunque è una cosa che non avviene per il P2P), ma non ho notato problemi di sorta quelle poche volte che l'ho spremuto per un pò.
Certo le temperature (CPU,HD,notebook) si alzano e la ventola passa a livello 2, ma non fa più di tanto casino e appena può torna a livello 1.
Quindi penso proprio che per un uso "leggero" il PC potrebbe stare acceso per sempre con ventola a livello 1, idem per uso "pesante" solo che la ventola sarebbe per lunghi periodi a livello 2.
@vanyie
quoto non pervenuto, ma non l'ho pesato, Io lo reputo un peso più che accettabile.
Cmq nei datasheet c'è scritto di sicuro
[cut]
@vanyie
quoto non pervenuto, ma non l'ho pesato, Io lo reputo un peso più che accettabile.
Cmq nei datasheet c'è scritto di sicuro
Il problema è che non trovo alcun datasheet per questo modello, probabilmente perchè è una serie per soli suupermercati...
Volevo anche chiederVi se la ventola si attacca spesso.
Io lo userei invece per lavorare/studiare la sera in camera e se comincia a fare rumore sveglio mia moglie/figlia ed è finita. Naturalmente uso applicazioni con pochi accessi al disco rigido e nessun accesso al cd.
Se trovo risposte oggi vado a prendermelo..:) :help: :D
...su un sito olandese :D
Comunque si capisce..
Logico che il processore può variare (e credo anche la scheda video, ram, etc)
Comunque se può servire...
http://www.damcomputers.nl/index.php?main_page=product_info&cPath=87_94&products_id=2125
Ciao a tutti,
anch'io ho trovato questo portatile ad un centro commerciale e dalla configurazione che ha, mi sembra davvero un offerta da non perdere, visto il prezzo... 1149 !!!
Vorrei comprarlo ma non avendo mai acquistato un portatile avrei alcune domande...
Sono un tipo che personalizza molto il PC e quindi non mi piacciono i S.O. preinstallati.
Dunque, se volessi formattare e reinstallare il tutto, vengono forniti insieme al portatile anche i driver e i vari software (utili per la batteria, ecc.)?
Oppure bisogna chiamare necessariamente la casa produttrice per farsi inviare al massimo il CD di ripristino?
Inoltre il cd di ripristino non servirebbe a nulla se volessi formattare completamente la macchina e magari eliminare anche la partizione da 40G.
Ho letto anche che vengono forniti dei CD fisici: di cosa si tratta?
Per quanto riguarda la garanzia, l'affidabilità, le rifiniture, cosa si sa sull'ASUS?
A me piace molto anche il Toshiba...anzi stavo per acquistarne uno ma appena ho visto quest'ASUS con questa configurazione e a questo prezzo...
qualcuno sa consigliarmi?
Ho provato a cercare sulla rete qualcosa su questo portatile ma non ho trovato nulla, neanche sul sito ufficiale. Per cui se qualcuno sa rispondermi e dirmi qualcosa in più, lo ringrazio anticipatamente.
lalo.lerry
21-06-2005, 14:20
2. ventola:
credo sia normale, dopo quasi 2 settimane di uso posso dire che la ventola ha questo comportamento:
-se attaccato all'alimentatore:
ferma per i primi 3-5 min, poi accesa a livello 1 (=2200giri=fruscio leggerissimo) per le cose normali (navigare, scrivere, email) a meno che si eseguino operazioni complesse (giocare, elaborazioni pesanti), dove allora la ventola passa a livello 2 (=3000giri=fruscio medio) ma solo per il tempo necessario a far calare il picco di temperatura (qualche min)
credo possa andare anche ad un livello 3 (=fruscio elevato), ma io non l'ho mai sentito
-se a batteria:
ferma per anche mezz'ora e poi passaggio a livello 1, praticamente mai a livello 2.
tieni presente che a batteria, se non modifichi le impostazioni standard, il proc va a 600MHz e quindi scalda poco
tiene anche presente che siamo in estate, e il proc ci mette poco ad arrivare a 50 gradi e far partire la ventola
In ultimo, esistono programmi per pilotare l'accensione della ventola
Mi quoto per rispondere alla tua domanda, vanyie
In sostanza, se terrai svegli i tuoi cari non sarà per la ventola, ma per il ticchettio dei tasti :)
Mi quoto per rispondere alla tua domanda, vanyie
In sostanza, se terrai svegli i tuoi cari non sarà per la ventola, ma per il ticchettio dei tasti :)
Grazie mille lalo.lerry
allora mi decido, spero ne siano rimasti. Il processore deve essere quello da 1,5GHz (è il centrino 715) ma il prezzo mi aletta troppissimo:)
lalo.lerry
22-06-2005, 03:23
Sono ancora alla ricerca di un difetto al portatile e forse l'ho trovato.
Le plastiche si graffiano (relativamente) facilemente.
Io l'ho trattato veramente coi guanti (come un figlio :) ) e oggi mi sono accorto di un leggerissimo graffio visibile in controluce dove appoggio la mano sx, probabilmente provocato dal mio braccialetto in oro.
Il mio vecchio portatile non era cosi facile da graffiare (era nero in plastica non verniciata), penso cmq sia un problema comune a tutte le cose verniciate (cellulari, palmari, etc...), proprio perchè verniciate.
Cmq è veramente poca cosa, invisibile per occhio umano (tranne il mio :) ) non pensate male!
Non pervenuto
22-06-2005, 05:56
Sono ancora alla ricerca di un diffetto al portatile e forse l'ho trovato.
Se ti può consolare, pare sia una cosa comune alle plastiche color silver il fatto che i graffi si vedano...
appena entrato in uni trionfante per l'acquisto due colleghi con toshiba e fujitsu (uno grigio-azzurrato l'altro silver) si sono complimentati per il bimbo :) , ma mi hanno detto di loro sponte e indipendentemente "dovevi prenderlo nero che sennò ti si graffia subito, guarda il mio com'è ridotto"...
e in effetti quelli col portatile nero hanno meno graffi in vista.
Ma che ci possiamo fare, nero non c'era! :Prrr:
sono anch'io interessata all'acquisto di un asus z92ga ma ho un dubbio..è relativo al prezzo.. ho visto che c'è chi tra di voi l'ha trovato anche a 1.149... quello che ho trovato io sta a 1.299.. prendo una fregatura comprandolo?!
Mi sapete segnalare catene di negozi dove trovarlo ad un prezzo più basso?
sono anch'io interessata all'acquisto di un asus z92ga ma ho un dubbio..è relativo al prezzo.. ho visto che c'è chi tra di voi l'ha trovato anche a 1.149... quello che ho trovato io sta a 1.299.. prendo una fregatura comprandolo?!
Mi sapete segnalare catene di negozi dove trovarlo ad un prezzo più basso?
ciao, io l'ho preso alla fine di maggio e ho pagato 1.299 al marcopoloshop.com .
da quello che ho letto qua ci sono anche i Z92GA con altre configurazioni.. quindi controlla bene anche la configurazione
a voi ogni tanto si chiude con errore ?
a me ognitanto lo fa .. dopo un paio di ore ...
un'altra cosa..
a volte gioco a fifa2005 il gioco radoppia la veloctia' ... successo anche a voi qualcosa del genere ? mai successo che i giocchi andavano cosi' forte.. solo in slow motion !
lalo.lerry
24-06-2005, 00:17
a voi ogni tanto si chiude con errore ?
a me ognitanto lo fa .. dopo un paio di ore ...
Si, mi è capitato e mi ero anche preoccupato molto.
A me capitava quando modificavo le preferenze di opera, ed era comparso di punto in bianco, cioè dopo che per 2 settimane opera era installata senza problemi.
Dopo vari tentativi e smadonnamenti l'ho risolto con un ripristino configurazione di sistema, ad un punto precedente alla comparsa dei questi shoutdown da fatal error.
Non chiedermi perchè era comparso l'errore e che errore fatale era (sembrava quasi che volesse salvare i dati della configurazione in un unità inesistente, non in C: ), so solo che l'ho risolto.
Ho comprato giusto ieri un HD della Samsung da 5400, 80GB, 8MB (100€ comprese spese di spedizione).
Appena lo sostituisco vi dico se ne vale la pena
ACQUISTATO!!!
Ora faccio tutti i test per vedere che sia ok,
ci installo xp e una qualche distro di linux
provo a fare un'oretta di acquisizione da videocamera e se a qualcuno interessa faccio sapere
Grazie a tutti
lalo.lerry
26-06-2005, 00:17
COMPLIMENTI!
che configurazione e sigla ha esattamente?
Sei anche tu innamorato del nostro gioiellino o non ancora? :)
Non pervenuto
27-06-2005, 04:07
a voi ogni tanto si chiude con errore ?
a me ognitanto lo fa .. dopo un paio di ore ...
Per me non è normale... io ti posso dire gli esiti di questo fine settimana... 22 (VENTIDUE :eek: ) ore filate acceso e spinto al massimo, per calcolare un rendering colossale (5000x5000 pixel con radiosity antialias etc) ovviamente non andavo batteria :D ma a corrente (e lo tengo sotto ups come il resto delle macchine, per evitare sbalzi e interruzioni).
Nessun errore, nessun piantamento, solo un bel po' di calore: picco max -anzi costante- rilevato dal NBProbe 65° C.
Alla fine del lavoro il poverino si è beccato pure un giro di mame, senza fare un piega a parte uno frullamento dovuto allo swapfile leggermente intasato.
Questo gingillo mi sta dando solo soddisfazioni, veramente :)
Io ne ho trovato 1 ad centro expert (ex-mercopolo) a parma a 1399€ credo che sia simile ai vostri, le uniche differenze che ho notato sono che monta un centrino 1.8, e Ati X700, la sigla è Z928NX io vorrei prenderlo, come vi sembra come prezzo?
la differenza con quello da voi citato è solo nel processore, o sbaglio?
sapete io nn ci capisco molto, è il primo portatile che acquisto e sono a caccia di consigli..
Non pervenuto
29-06-2005, 14:44
ehm allora faresti meglio a guardare il 3ad ufficiale ;) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966730) e dare un occhiata anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966405)
Comunque il nostro Z9200GA da expert costava 100 € di meno (cioè 1299 anche se io l'ho pagato 1124 grazie al ministero dell'istruzione :D ), avendo cpu a 1.7 Ghz e radeon 9700 (che va veloce circa la metà della X700...).
Insomma a seconda delle applicazioni, potresti avere un boost sensibile spendendo "poco" di più...
Ciao a tutti,
anche grazie ai messaggi del forum, la scorsa settimana ho accquistato il portatile a 1149 € (unica differenza rispetto alla caratteristiche riportate, il processore M715) e l'esperienza dei primi giorni è davvero ottima. Il portatile è silenziosissimo anche con la ventola accesa e rispetto al mio dubbio che esponevo, non scalda molto neanche dopo una notte intera acceso. Per ora sono davvero soddisfatto!
a voi ogni tanto si chiude con errore ?
a me ognitanto lo fa .. dopo un paio di ore ...
un'altra cosa..
a volte gioco a fifa2005 il gioco radoppia la veloctia' ... successo anche a voi qualcosa del genere ? mai successo che i giocchi andavano cosi' forte.. solo in slow motion !
anche a me mi succede con nbprobe puntualmente dopo un paio di ore, secondo voi da cosa e' dovuto e cosa posso fare?
anche a me mi succede con nbprobe puntualmente dopo un paio di ore, secondo voi da cosa e' dovuto e cosa posso fare?
inoltre ho inavvertitamente disattivato la scheda wireless e non riesco a riattivarla , qualcuno sa come si fa'?
lalo.lerry
03-07-2005, 00:23
Si, anche a me NBprobe da problemi.
A me capita che molto spesso il programma venga chiuso da Windzozz ,dopo alcune ore di utilizzo, con il messaggio pop-up "Errore in eseguzione nel programma). Non mi da altri problemi e basta rilanciarlo e riparte.
Certo è ben il colmo che un programma originale ASUS e "nativo" per questo notebook vada in conflitto con Windzozz Xp... ma che fanno, non lo testano neanche alla ASUS?
Per attivare/disattivare la scheda wireless basta premere control+F2
Oppure via sw dal pannello di controllo
Ciao
Si, anche a me NBprobe da problemi.
A me capita che molto spesso il programma venga chiuso da Windzozz ,dopo alcune ore di utilizzo, con il messaggio pop-up "Errore in eseguzione nel programma). Non mi da altri problemi e basta rilanciarlo e riparte.
Certo è ben il colmo che un programma originale ASUS e "nativo" per questo notebook vada in conflitto con Windzozz Xp... ma che fanno, non lo testano neanche alla ASUS?
Per attivare/disattivare la scheda wireless basta premere control+F2
Oppure via sw dal pannello di controllo
Ciao
grazie, gia' risolto.........
anche a me nbprobe non da altri problemi e basta rilanciarlo, ce lo terremo cosi :doh:
aquilarossa
03-07-2005, 15:02
Ci sono diverse versioni di questo fantastico portatile. quindi badate alla configurazione che vi serve non guardate solo il prezzo.
Il nome è Z9200 è per la grande catena di distribuzione, mentre lo stesso si chiama AV6 ma per i negozi specializzati.
Il modello venduto in AUCHAN è lo z9200, il modello venduto in MEDIAWORLD è z9200 con sk 9700 e procio 740, il modello venduto in EXPERT è lo z928nx, con sk x700 e procio da 1.83 :cool:
La differenza sostanziale tra lo i vari modelli sta nel procio che in alcune versioni (a 1149) è il 715, poi la sk video che puo essere la 9700 (AGP) o la x700 (PCI da sballo giochi fluidissimi e grafica rendering da fare paura per un portatile), oltre alla ram DDR2.
Io l'ho acquistato in Expert a 1399 e lo sto provando costantemente senza notare difetti di cui sopra. La sk video è veramente potente.
Avete notato il led sull'uscita della cuffia, non ho trovato scritto da nessuna parte ma è un uscita ottica!!!
Piu lo provo e più sono soddisfatto ;)
Quanto vi dura la batteria,senza sfruttare molto il pc????
lalo.lerry
09-07-2005, 03:14
4 ore con uso normale
Scusate, ma la borsa per trasportarlo non ve la danno col notebook? Io penso che usaerò quella. E' così orribile? In fonso è solo un computer, non è mica mio figlio!
la borsa è importante se ti sposti molto visto che la garanzia fdanni accidentali non ce l'hai.cmq non te la danno in dotazione io ne ho una dela roncato costa 50 euro ed è fatta bene ci sta giusto il portatile l'unico fastidio à l'ingombrodella presa tedesca fastidiosaaaa ora presndeerò un mouse più tast usb e ps/2 per lavorare a casa e col desktop che tanto è una pippa e non lo uso spesso..
bello il notebook, l'ho visto oggi
peccato per quel dosplay 16:9 a dir poco orribile che lo fa diventare molto largo
se avesse un bel 15" 4:3 lo avrei comprato
Pazzotti
08-09-2005, 15:54
Lo sto andando ad acquistare proprio adesso per 999 € da M&di@w0rld..
Una curiosità...mi sapreste indicare il modo per utilizzare il wi-fi del portatile senza che il pc fisso sia necessariamente acceso?vorrei sfruttare la silenziosità di questa creatura per lasciarlo acceso la notte..
Ciao!
Sto osservando anch'io l'offerta di M***aw***d cosa ne pensate?
Ve la posto:
ASUS Z92GA - 999 euro!
Intel Centrino 725A (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB 4200 rpm- RAM 512 MB - Display LCD TFT da 15.4" WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 3 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
Non so se posso scrivere in questo post (ma non volevo aprire un nuova discussione) tra le due offerte cosa scegliereste?
TOSHIBA Satellite M40-222 - 1299 euro!
Intel Centrino 750 (1,86 GHz) - HD 100 GB 5400 rpm
RAM 512 MB - Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW DL
Peso: 2,8 Kg - Schermo 15,4'' WXGA TFT - Windows XP H.E.
FireWire - Wi-Fi 802.11g - LAN 10/100-S-Video
Modem 56K V.92 - 3 x USB 2.0
Scheda video ATI Radeon X600 128 Mb Dedicata
Mi servirà per: studiare sul treno e passare il tempo guardando un film..usare programmi musicali come cubase sx (con scheda audio esterna), giocare un po' quando capita, scaricare dalla rete!
Un consiglio grazie!!! :help:
blunotte77
08-09-2005, 22:26
Il monitor di questo modello è quello opaco oppure lucido?
lalo.lerry
09-09-2005, 02:45
@hamish:
Quello che riporti è esattamente l'ASUS che ho io, e ne sono soddisfattisimo.
Come rapporto qualità/prezzo non c'è paragone con il Toshiba, IMHO.
@blu:
Il monitor è quello glare (=lucido)
blunotte77
10-09-2005, 13:52
Ma l'offerta su Me***W**** non è il Z92GA, bensì il Z92G che non ha lo schermo Glare. Sono andato di persona al negozio a verificare ed infatti ha un normalissimo monitor lcd. Che sfiga!
jeffryeretico
10-09-2005, 17:45
eppure dal sito del media dice che il modello è propio il :
ASUS Z92GA
quindi per 999 ne vale la pena?
grazie
ciao
jeffryeretico
10-09-2005, 18:11
ASUS Z9200GA - sulla cassa c'è il modello equivalente, ma è lontana adesso...
Processore Intel Centrino Mobile 735 1.70GHz, Cache 2MByte L2
RAM 1024MByte (2x 512)
Hard Disk 80GByte 4200
Scheda Grafica ATI 9700, 128MByte VRAM
Scheda Sonora Integrata - non è male
Altoparlanti Stereo - peccato che sono soto, ma va bene
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Double Layer 8.5GByte
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Glare - si vede un po' di riflesso è vero, ma è una figata !!
Risoluzione Massima 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Interfacce 4 USB 2.0,
Parallela, VGA, S-Video, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, IEEE1394 Firewire, IrDA, Multicard Reader
Batteria LiIon - dopo posto quante celle
Dimensioni - posto dopo
Peso - Kg - posto dopo
Camera CMOS Integrata 0.35MPixel, Modem 56K V.92, TouchPad, LAN Fast Ethernet 10/100, Wireless LAN IEEE 802.11g, Tasti Dedicati Internet e Multimedia
la webcam è un aggegino comodo e divertente !
Software WinXP Home
works 8.0
nero
norton (3 mesi)
3 programmi x video (dvd, ecc)
ci sono i cd fisici, ma era già installato windows
per la garanzia si fa riferimento diretamente all'asus (io infatti chiamo xke visivamente vedo un pixel rotto, vediamo)
ci sono dei programmi inclusi interessanti:
power gear x la gestione batteria
l'asus live update che aggiorna i drivers.
la batteria non ho fatto i calcoli precisi, ma si ricarica in max 4 ore e la batteria dura ugualmente.
poi devo scaricare i programmi per i test.
il colore è griggio/nero, è fino e bello!
l'hd è diviso in due da 40g. (il d: l'ho gia finito! bisogna fare pulizia!)
scusa, ma il z9200GA è il z92GA o un 'altro modello?
grazie
ciao
jeffryeretico
10-09-2005, 18:20
Ma l'offerta su Me***W**** non è il Z92GA, bensì il Z92G che non ha lo schermo Glare. Sono andato di persona al negozio a verificare ed infatti ha un normalissimo monitor lcd. Che sfiga!
hi ricontrollato,
il modello è propio il z92GA ,
quindi èquello con il monitor figo?
ma cosa cambia rispetto al il z9200GA?
solo la ram che è 512 invece che 1 gb?
meglio prendere questo z92ga oppure un bel acer 3022 con una bella ati x700?
oppure sempre per lostesso repzzo un acer 5022 con turion 64?
oppure aggiungo 200 euro e prendo questo: FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425 ?
grazie infinite raga
ciao!
blunotte77
10-09-2005, 18:30
Si,il modello è il Z92GA, solo che l'adesivo sul portatile è Z9200G e non ha il monitor glare. Una vera delusione!!!
che casino... ma sul sito dell'asus non ce n'è traccia...!!
Si,il modello è il Z92GA, solo che l'adesivo sul portatile è Z9200G e non ha il monitor glare. Una vera delusione!!!
Sì infatti se si guarda a questo link http://www.mediaworld.it/offerte/settembre2005_13/01.html non parla di glare...
....oppure glare è un TFT e io sono un ignorante? :confused: cosa molto probabile...!!
Ma cosa significa "glare"?? I TFT sono i glare?
Ah cmq il Z92GA di MW non è espandibile di RAM... non ha slot liberi...
Pi.eRre.2006
12-09-2005, 10:24
Ah cmq il Z92GA di MW non è espandibile di RAM... non ha slot liberi...
Ero interessato anche io all'acquisto di quel portatile da MW.
non è espandibile di Ram ok, ma monta 2x256mb che non si possono cambiare con 2x512mb?
giusto per saperlo in anticipo e valutare se è conveniente come acquisto.
Ero interessato anche io all'acquisto di quel portatile da MW.
non è espandibile di Ram ok, ma monta 2x256mb che non si possono cambiare con 2x512mb?
giusto per saperlo in anticipo e valutare se è conveniente come acquisto.
se guardi bene le caratteristiche c'è un trattino a fianco a "espandibilità"... quindi dovrebbe arrivare solo a 512mega, il che è un po' (anzi molto) limitativo per il futuro...
Pi.eRre.2006
12-09-2005, 10:45
se guardi bene le caratteristiche c'è un trattino a fianco a "espandibilità"... quindi dovrebbe arrivare solo a 512mega, il che è un po' (anzi molto) limitativo per il futuro...
Che sia limitativo, poco ma sicuro.
Mi informerò meglio, anche se mi fa alquanto strano che il max sia 512.
blunotte77
12-09-2005, 14:47
Glare significa schermo lucido. Tipo quelli montati dal Sony Vaio. Purtroppo questo modello della asus non lo ha, ecco perchè costa "solo" 999€
Pi.eRre.2006
12-09-2005, 22:44
se guardi bene le caratteristiche c'è un trattino a fianco a "espandibilità"... quindi dovrebbe arrivare solo a 512mega, il che è un po' (anzi molto) limitativo per il futuro...
Dunque l'asus che vendono da MW, denominato Z92G è semplicemente l'asus Z9200GA.
Io non l'ho acquistato da MW seppur allo stesso prezzo. In più ho fatto che espandere le ram direttamente a 1gb. Le supporta eccome, e in mezzagiornata di prove non ha fatto altro che regalarmi solo soddisfazioni.
Glare significa schermo lucido. Tipo quelli montati dal Sony Vaio. Purtroppo questo modello della asus non lo ha, ecco perchè costa "solo" 999€
Confermo in pieno.
Vediamo come se la cava, nei prossimi giorni avrò da montare un film e verrà stressato a dovere.
Dunque l'asus che vendono da MW, denominato Z92GA è semplicemente l'asus Z9200GA.
Io non l'ho acquistato da MW seppur allo stesso prezzo. In più ho fatto che espandere le ram direttamente a 1gb. Le supporta eccome, e in mezzagiornata di prove non ha fatto altro che regalarmi solo soddisfazioni.
Più che altro mi sa che è lo Z92G...
jeffryeretico
14-09-2005, 19:23
scusaste ma non ci sto capendo piu' un azz,
allora, sto asus ha loschermo "glare" o no?
come mai qualcuno dice si?
comè possibile questo?
qualè quindi il modello con lo schermo glare???? :muro:
Pi.eRre.2006
14-09-2005, 22:31
Più che altro mi sa che è lo Z92G...
Si hai ragione, ho sbagliato a scrivere.
scusaste ma non ci sto capendo piu' un azz,
allora, sto asus ha loschermo "glare" o no?
come mai qualcuno dice si?
comè possibile questo?
qualè quindi il modello con lo schermo glare???? :muro:
il Z92G che vendono da MW è quello senza schermo Glare (lucido), per di + il nome reale sull'etichetta del portatile quando lo apri è Z9200GA.
Concludo dicendo che al contrario di quanto scritto sul sito di MW, le ram del pc sono espandibili al meno fino a 1gb (è quanto ho potuto provare sul computer acquistato da un mio amico proprio da MW). Evidentemente non sapendo fino a che punto la ram potesse essere ampliata hanno evitato di scriverlo.
Ciauuuzz ;)
Ciao a tutti,
ero andato da MW per prendere il portatile e chiedendo al commesso quale fosse la dotazione di sistema mi ha risposto che l'unico software incluso è il Windows XP Home Edition di cui non mi venivano forniti neanche i cd di ripristino. Chiedendo ulteriori informazioni il tipo mi ha detto che nel caso occorresse ripristinare il sistema il Sistema Operativo era presente su una partizione secondaria utilizzabile solo per il ripristino, definita addirittura inviolabile. La cosa mi ha un po' turbato visto ce non credo che esistano partizione inviolabili e non capisco il perche' non mi vengano forniti i cd per il ripristino visto che cmq pago la licenza di Windows, pertanto per ora non ho preso il pc, voi che ne pensate? il tipo mi ha detto una boiata oppure è una pratica comune fra le grandi catene? mi devo fidare e prendere il portatile? non sono riuscito a trovare niente di meglio come rapporto qualità/prezzo con 1000€, quindi sono molto tentato. Aspetto vostri suggerimenti
Ho preso anche io questo note, per l'esattezza con l'offerta del M&di@ World e per ora sono molto soddisfatto.
C'è una cosa però che non mi piace: l'assoluta assenza di assistenza sul sito Asus per quanto riguarda i driver
Qualcuno di voi ha formattato? Avete utilizzato i driver forniti nella scatola o ne avete scaricati di nuovi? Se li avete scaricati: quali? Quelli della serie A6?
E soprattutto con quale diavolo di tasto si entra nel bios???? :confused:
Ciao a tutti,
ero andato da MW per prendere il portatile e chiedendo al commesso quale fosse la dotazione di sistema mi ha risposto che l'unico software incluso è il Windows XP Home Edition di cui non mi venivano forniti neanche i cd di ripristino. Chiedendo ulteriori informazioni il tipo mi ha detto che nel caso occorresse ripristinare il sistema il Sistema Operativo era presente su una partizione secondaria utilizzabile solo per il ripristino, definita addirittura inviolabile. La cosa mi ha un po' turbato visto ce non credo che esistano partizione inviolabili e non capisco il perche' non mi vengano forniti i cd per il ripristino visto che cmq pago la licenza di Windows, pertanto per ora non ho preso il pc, voi che ne pensate? il tipo mi ha detto una boiata oppure è una pratica comune fra le grandi catene? mi devo fidare e prendere il portatile? non sono riuscito a trovare niente di meglio come rapporto qualità/prezzo con 1000€, quindi sono molto tentato. Aspetto vostri suggerimenti
Nella mia confezione i cd di ripristino di Win XP Home c'erano, insieme a quelli di Nero,Works 8 e altri programmi multimediali di Asus
Ciao a tutti,
ero andato da MW per prendere il portatile e chiedendo al commesso quale fosse la dotazione di sistema mi ha risposto che l'unico software incluso è il Windows XP Home Edition di cui non mi venivano forniti neanche i cd di ripristino. Chiedendo ulteriori informazioni il tipo mi ha detto che nel caso occorresse ripristinare il sistema il Sistema Operativo era presente su una partizione secondaria utilizzabile solo per il ripristino, definita addirittura inviolabile. La cosa mi ha un po' turbato visto ce non credo che esistano partizione inviolabili e non capisco il perche' non mi vengano forniti i cd per il ripristino visto che cmq pago la licenza di Windows, pertanto per ora non ho preso il pc, voi che ne pensate? il tipo mi ha detto una boiata oppure è una pratica comune fra le grandi catene? mi devo fidare e prendere il portatile? non sono riuscito a trovare niente di meglio come rapporto qualità/prezzo con 1000€, quindi sono molto tentato. Aspetto vostri suggerimenti
Partizione inviolabile??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma che fantasia sfrenata... :D
I cd per il ripristino ci sono, e pure un cd contenente i driver. l'ha preso tre giorni fa una mia amica da MW, per gli aggiornamenti è in effetti un casino, dato che sul sito per quel modello non ci sono; bisognerebbe trovare il modello corrispondente della serie "normale"...
ciao
lalo.lerry
16-09-2005, 08:33
Ho preso anche io questo note, per l'esattezza con l'offerta del M&di@ World e per ora sono molto soddisfatto.
C'è una cosa però che non mi piace: l'assoluta assenza di assistenza sul sito Asus per quanto riguarda i driver
Qualcuno di voi ha formattato? Avete utilizzato i driver forniti nella scatola o ne avete scaricati di nuovi? Se li avete scaricati: quali? Quelli della serie A6?
E soprattutto con quale diavolo di tasto si entra nel bios???? :confused:
Esatto i driver sono gli stessi della serie "ufficiale" A6, e anche il bios
Nel bios si entra con F12 (o F2 nonm i ricordo)
toto2005
17-09-2005, 20:37
Leggendo il forum mi sono venutio dei dubbi
Ho trovato nella catena U*IE**O un ASUS Z9200VC (ADESIVO SUL PORTATILE),
1 Giga di ram, centrino 740 , nvidia(non ricordo)
schermo glade.
hd 100 gb
1299 euro
mi (vi) chiedo:
fa parte della stessa serie dello z9200ga?
è veramente quello che c'è scritto ?
ha lo schermo glade veramete come riportato sulla etichetta?(penso di si, e penso che sia una cosa positiva)
dell'hard disk non riporta la velocità come di solito fa la asus sulle etichette, almeno quando è 4200 rpm.
che velocità avra questo hd?
che si usano anche quando il windows media player è in funzione, possono essere riprogramato x winamp ?
a me il wmp fa schiffo, ma e' comodo usare i tastini ..
atomicfabio
29-09-2005, 07:08
anch'io voglio prendere quell'offerta a 999, ma sn molto indeciso, dite che per quel prezzo è la soluzione migliore?? che differenza c'è tra uno skermo glade e uno normale??
Albertin0
29-09-2005, 14:33
anch'io voglio prendere quell'offerta a 999, ma sn molto indeciso, dite che per quel prezzo è la soluzione migliore?? che differenza c'è tra uno skermo glade e uno normale??
Mi sa che ce la scordiamo perchè è esaurita dappertutto. :muro:
scusate, il mio è la versione Z9200GA con processore 715A, vorrei sapere se a qualcuno capita che si spegne da solo dando errore di sistema.
a me capita un pò troppo spesso.ho provato ad inviare la segnalazione di errori di windows(compare la finestra), dice che potrebbe essere la scheda grafica ATI MOBILITY RADEON 9700.
Poi lo schermo ieri mi è diventato a chiazze celesti. ho telefonato all'asus e mi hanno detto di collegarlo ad un altro monitor per vedere se era lo schermo o la scheda video. risultato era lo schermo, perchè sull'altro monitor si vedeva benissimo .
ma stamane quando l'ho riacceso tutto normale, niente chiazze celesti (che poi erano su tutto lo schermo).che cosa può esser successo???
mio fratello mi ha detto che forse potevano essere le casse collegate al computer che forse non erano schermate.
voi che mi dite????
atomicfabio
30-09-2005, 09:56
vi giuro che oggi ho telefonato per l'asus da 999 euro e mi hanno buttato giù il telefono!!giuro!!vabbè, in compenso ho trovato un annuncio su internet di una cer ferrari 3200wlmi due mesi di vita preaticamente mai usato a 600 euro in garanzia, voi che ne dite??
Ragazzi sono disperato, mi trovo a Londra per lavoro, dopo tanto sono riuscito a mettere la linea telefonica a casa, ma purtroppo non riesco a connettermi.
In pratica il segnale non arriva e controllando in gestioni periferiche su Porte, l'unica che risulta e' quella della stampante.
Ora, secondo me (non essendo affatto un esperto) il modem non e' collegato alla COM3 (come invece dovrebbe) ed e' per questo che non riesco a connettermi.
Inoltre sembrerebbe non essere un problema limitato al modem.
Qualcuno puo' consigliarmi qualcosa al riguardo sul da farsi? :help: :muro:
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.