PDA

View Full Version : Prima di votare Forza Italia a chi davate il voto?


xs 400
27-05-2005, 13:13
Forza Italia è nata all'inizio degli anni '90, ma da noi si vota da oltre 50 anni.
Per chi votava l'attuale elettore di Forza Italia prima che il Cavaliere scendesse in campo?
E in quali partiti militavano i deputati forzisti già presenti in politica, in base alle vostre conoscenze?

FastFreddy
27-05-2005, 13:20
DC, PSI, PLI, PRI

parax
27-05-2005, 13:23
DC, PSI, PLI, PRI

e PSDI così il quadro è completo.

FastFreddy
27-05-2005, 13:24
e PSDI così il quadro è completo.

Il PSDI credo che fosse più a sinistra...

korry78
27-05-2005, 13:27
Credo che in netta maggioranza fossero di DC e PSI, anche perchè erano i partiti con più elettori.

jumpermax
27-05-2005, 13:33
Forza Italia è nata all'inizio degli anni '90, ma da noi si vota da oltre 50 anni.
Per chi votava l'attuale elettore di Forza Italia prima che il Cavaliere scendesse in campo?
E in quali partiti militavano i deputati forzisti già presenti in politica, in base alle vostre conoscenze?
Trovo un po' superato il concetto di elettore di un partito... non ho preso alcuna tessera e voto solitamente per chi mi sembra meglio in quel momento... per adesso ne ho votati 4 o 5 tra i vari schieramenti...

xs 400
27-05-2005, 13:47
Trovo un po' superato il concetto di elettore di un partito... non ho preso alcuna tessera e voto solitamente per chi mi sembra meglio in quel momento... per adesso ne ho votati 4 o 5 tra i vari schieramenti...

La maggior parte degli elettori non prende la tessera di un partito.
Ciononostante, si identifica in questo o quel partito perché meglio rappresenta i propri convincimenti politici.

Inoltre i politici di Forza Italia non sono tutti nuovi.
Prima dove e con chi stavano?

parax
27-05-2005, 13:56
Il PSDI credo che fosse più a sinistra...

ma ce ne sono anche diversi del psdi in Forza Italia.

tatrat4d
27-05-2005, 14:42
Vizzini è in FI ad esempio, e dire che i socialdemocratici fossero più "a sinistra" del PSI non è mica così vero.
Comunque io nel 2001 votai CDL e AN, dalle europee voto Forza Italia.

parax
27-05-2005, 14:51
Vizzini è in FI ad esempio, e dire che i socialdemocratici fossero più "a sinistra" del PSI non è mica così vero.
.

Infatti il PSDI nacque da una scissione a destra del PSI, vollero sin dall'immediato dopoguerra entrare nel governo con la DC-PLI-PRI, a differenza del PSI che rimase legato al PCI (frontismo) fino all'invasione dell'Ungheria.

rap
27-05-2005, 20:56
verdi, quando erano una cosa seria.

Lucio Virzì
27-05-2005, 21:19
Ma Bettino, ovviamente.

LuVi

xs 400
27-05-2005, 21:47
Ma Bettino, ovviamente.

LuVi

La domanda era:
- Prima di votare Forza Italia a chi davate il voto?

Prendo atto che la tua risposta significa due cose:
1) - hai votato per Forza Italia;
2) - prima, però, votavi per Craxi.

Terremo debito conto di questo...

Lucio Virzì
27-05-2005, 22:10
La domanda era:
- Prima di votare Forza Italia a chi davate il voto?

Prendo atto che la tua risposta significa due cose:
1) - hai votato per Forza Italia;
2) - prima, però, votavi per Craxi.

Terremo debito conto di questo...

Ma per chi mi hai preso? :mbe:
Ti sembravo serio? :stordita:

LuVi

sempreio
27-05-2005, 22:14
vabbe bettino era del partito socialista italiano un pò come bertinotti ora....




vabbe potete chidere la discussione, non voglio creare un flame..... :stordita:

xs 400
27-05-2005, 22:19
vabbe bettino era del partito socialista italiano un pò come bertinotti ora....




vabbe potete chidere la discussione, non voglio creare un flame..... :stordita:

Non credo che il regolamento consenta la chiusura su richiesta di un utente diverso da chi ha aperto la discussione.

Trovo interessante scoprire le radici dell'elettorato di Forza Italia e dei suoi esponenti.

Andiamo pure avanti...

sempreio
27-05-2005, 22:21
Non credo che il regolamento consenta la chiusura su richiesta di un utente diverso da chi ha aperto la discussione.

Trovo interessante scoprire le radici dell'elettorato di Forza Italia e dei suoi esponenti.

Andiamo pure avanti...



:mc:

squadraf
27-05-2005, 22:36
La maggior parte degli elettori non prende la tessera di un partito.
Ciononostante, si identifica in questo o quel partito perché meglio rappresenta i propri convincimenti politici.

Inoltre i politici di Forza Italia non sono tutti nuovi.
Prima dove e con chi stavano?

loggia massonica p2 ti dice niente?

Lucrezio
27-05-2005, 22:56
...
PLI
...
Bei tempi quando esisteva un partito liberale... (parlo grosso modo del 1905...)
Io non ho votato ( né mai voterò ) Berlusconi, ma comunque mi è capitato di dare il voto a qualcuno a lui alleato... sinceramente non voto da abbastanza tempo per sapere chi avrei votato prima, ma credo di parlare per tutti i liberali un po' sognatori come me dicendo che
BOH?
Chi capita al momento....

Northern Antarctica
27-05-2005, 23:36
...
PLI
...
Bei tempi quando esisteva un partito liberale... (parlo grosso modo del 1905...)
Io non ho votato ( né mai voterò ) Berlusconi, ma comunque mi è capitato di dare il voto a qualcuno a lui alleato... sinceramente non voto da abbastanza tempo per sapere chi avrei votato prima, ma credo di parlare per tutti i liberali un po' sognatori come me dicendo che
BOH?
Chi capita al momento....

Sono d'accordo - con la differenza che io il PLI l'ho votato pure, sin dall'inizio, fino alla brutta fine che ha fatto con De Lorenzo & Co. :(

Ma non credo lo rivoterei se tornasse alla ribalta, come stanno facendo in silenzio i repubblicani.