wolit
27-05-2005, 12:34
Un caloroso saluto a tutti quelli che come me sono degli "smanettoni tecnologici" che si cimentano sempre con le ultimissime diavolerie elettroniche.
Ciao ragazzi! Beh io ho un problemino... abito in provincia di Roma e la mia zona è coperta bene dal segnale digitale terrestre; così bene che ho comprato un decoder digitale terrestre di quelli normali per il televisore, con il quale prendo perfettamente tutti i canali (si vedono così bene da essere indistinguibili dalle loro controparti satellitari) e compro le partite di calcio. Però, avendo anche un bel notebook, ho ritenuto che il suo bello schermo fosse sprecato per le sole applicazioni d'ufficio... così ho cercato su internet un qualche aggeggio che permettesse di ricevere la tv digitale terrestre su pc. Cerca cerca ho trovato il Microedge digy vision TER usb. E proprio su uno di questi forum di HWupgrade ho trovato l'opinione di una persona su questo aggeggio che diceva che gli funzionava bene ed era soddisfatto. Così lo ho ordinato e lo ho acquistato. Il fatto è questo: dopo aver collegato l'antenna (e dopo aver ovviamente verificato con una tv normale che il segnale arriva), l'aggeggio rileva parecchi canali, però visualizza solo MTV, la 7 e i canali per attivare le carte prepagate (che si vedono perfetti). Se seleziono gli altri canali, il software rimane "impallato" per una trentina di secondi e poi dice un messaggio "Operazione fallita". Inoltre se io spengo l'aggeggio dal telecomando, e il software si chiude, quando lo vado a riaccendere il sistema si impalla per una trentina di secondi, poi il software si apre ma non visualizza più nessun canale: neanche su MTV e la 7. Credo che sia un problema di software; è come se questo programmino avesse dei problemi con l'hardware che deve gestire. Così ho installato l'aggiornamento del driver che ho trovato sul sito internet di microedge, ma le cose non sono cambiate per niente. Qualcuno di voi saprebbe dirmi qualcosa a riguardo? Può essere che è meno sensibile di un decoder normale e perciò ha bisogno che dall'antenna arrivi un segnale più forte? Oppure è fisicamente difettoso e devo farmelo sostituire? Che posso fare? Il notebook è un Compaq PRESARIO 700 di 3 anni fa, il sistema operativo è l'XP Home Edition, che funziona perfettamente (niente spyware, virus, trojan, hyjacker e roba del genere).
GRAZIE per avermi letto. :p
Ciao ragazzi! Beh io ho un problemino... abito in provincia di Roma e la mia zona è coperta bene dal segnale digitale terrestre; così bene che ho comprato un decoder digitale terrestre di quelli normali per il televisore, con il quale prendo perfettamente tutti i canali (si vedono così bene da essere indistinguibili dalle loro controparti satellitari) e compro le partite di calcio. Però, avendo anche un bel notebook, ho ritenuto che il suo bello schermo fosse sprecato per le sole applicazioni d'ufficio... così ho cercato su internet un qualche aggeggio che permettesse di ricevere la tv digitale terrestre su pc. Cerca cerca ho trovato il Microedge digy vision TER usb. E proprio su uno di questi forum di HWupgrade ho trovato l'opinione di una persona su questo aggeggio che diceva che gli funzionava bene ed era soddisfatto. Così lo ho ordinato e lo ho acquistato. Il fatto è questo: dopo aver collegato l'antenna (e dopo aver ovviamente verificato con una tv normale che il segnale arriva), l'aggeggio rileva parecchi canali, però visualizza solo MTV, la 7 e i canali per attivare le carte prepagate (che si vedono perfetti). Se seleziono gli altri canali, il software rimane "impallato" per una trentina di secondi e poi dice un messaggio "Operazione fallita". Inoltre se io spengo l'aggeggio dal telecomando, e il software si chiude, quando lo vado a riaccendere il sistema si impalla per una trentina di secondi, poi il software si apre ma non visualizza più nessun canale: neanche su MTV e la 7. Credo che sia un problema di software; è come se questo programmino avesse dei problemi con l'hardware che deve gestire. Così ho installato l'aggiornamento del driver che ho trovato sul sito internet di microedge, ma le cose non sono cambiate per niente. Qualcuno di voi saprebbe dirmi qualcosa a riguardo? Può essere che è meno sensibile di un decoder normale e perciò ha bisogno che dall'antenna arrivi un segnale più forte? Oppure è fisicamente difettoso e devo farmelo sostituire? Che posso fare? Il notebook è un Compaq PRESARIO 700 di 3 anni fa, il sistema operativo è l'XP Home Edition, che funziona perfettamente (niente spyware, virus, trojan, hyjacker e roba del genere).
GRAZIE per avermi letto. :p