PDA

View Full Version : RAID5


DigitalKiller
27-05-2005, 08:37
Ciao a tutti, spero di trovare una risposta su questo forum.. :(
Voglio installare Debian su un volume RAID 5...Ho a disposizione un unico disco ed utilizzerei delle partizioni per simulare gli altri dischi del volume.
Ho letto l'HowTo avanzato, ma c'ho capito ben poco. :mc:
In fase di installazione, ho visto che c'è la possibilità di creare un volume RAID, ma non sono riuscito ad utilizzarlo correttamente. Potete spiegarmi la procedura da seguire?

l.golinelli
27-05-2005, 10:27
Come fai a fare un RAID con un disco solo???

DigitalKiller
27-05-2005, 10:43
...l'ho sparata grossa?! :sofico:
Da quel poco che ho letto, mi è sembrato di capire che sia possibile utilizzare delle partizioni sullo stesso disco per simulare il RAID

lovaz
27-05-2005, 11:26
E' vero, si può fare, ma che vantaggi ne avresti?

l.golinelli
27-05-2005, 11:28
E' vero, si può fare, ma che vantaggi ne avresti?

Appunto :D

DigitalKiller
27-05-2005, 11:38
E' vero, si può fare, ma che vantaggi ne avresti?
Mi sono avvicinato a linux da poco..quindi..rispondete voi a questa domanda :D
Non ci sarebbe nessun vantaggio?

Fingal
27-05-2005, 12:05
hai degli svantaggi enormi in quando devi fare molti piu accessi a disco per la lettura e la scrittura ( i file si trovano in unità di stripe discontinue) perdendo il vantaggio di fare l'accesso a dischi diversi; inoltre perdi affidabilità (il disco è sempre quello e se si guasta perdi tutto)

DigitalKiller
27-05-2005, 13:17
Ok :rolleyes:
Sul pc dove vorrei installare Debian ho 2 dischi SCSI..che mi consigliate di fare? :p

stefanoxjx
27-05-2005, 13:24
Ok :rolleyes:
Sul pc dove vorrei installare Debian ho 2 dischi SCSI..che mi consigliate di fare? :p

Per il raid5, servono almeno 3 dischi.
Con 2 al massimo puoi fare un raid1 (mirror).

DigitalKiller
27-05-2005, 13:35
Per il raid5, servono almeno 3 dischi.
Con 2 al massimo puoi fare un raid1 (mirror).
Si, immaginavo potessi fare solo il RAID 1.
Qualcuno può sengalarmi una guida (possibilmente in italiano) su come farlo?

Psycotic
27-05-2005, 14:05
Anche il raid 0..

Cmq se devi Aancora installare linux puoi farlo in fase di installazzione..

DigitalKiller
27-05-2005, 14:15
Si, devo ancora installare linux su questo pc. Come devo procedere? Possibile che non ci sia una guida a riguardo? Ho fatto delle ricerche, ma nulla :cry:

Psycotic
27-05-2005, 14:43
ma dai.. fai partire l'installazione.. e poi qando comincia a parlare dei dischi vedrai che ci riesci.. l'importante e' che nn stai partendo da zero.. se gia' sai come si partiziona e che cosa e' un raid, nn credo che avrai grossi problemi..

Psycotic
27-05-2005, 14:46
Ah scusa nn avevo letto che nn c'eri riuscito..
Ma stai installando la sarge? Si fa un po' schifo come tutte le installazioni di debian.. :)

DigitalKiller
27-05-2005, 14:55
Ho già fatto una prova, anche se con un disco...Ho creato la partizione di swap, quella / e poi 3 partizioni per il RAID 5. Una volta installato tutto il sistema, "giocando" con webmin, ho notato che il RAID non era montato..credo, quindi, di aver sbagliato qualcosa..ecco perchè sono qui :D









ps. spero di non aver detto 1 altra cretinata :stordita:

Psycotic
27-05-2005, 15:35
Beh se stai usando il raid innanzitutto il tuo device (hard disk) che monti nn sara' piu' "sda" ma sara' "md"

e poi su /proc nn mi ricordo proprio dove ci dovrebbe essere qalcosa come mdstat forse e' proprio /proc/mdstat ma nn me lo ricordo bene..

DigitalKiller
27-05-2005, 15:54
Ok, per ora ringrazio tutti!
Tornerò a rompervi le scatole nei prossimi giorni :D

stefanoxjx
27-05-2005, 16:47
Visto che a giorni mi metterò anch'io a fare un po' di prove con il raid5, volevo chiedere se in caso di sostituzione di un hd, i dati vengono ricostruiti in atomatico non appena rileva che il disco è stato sostituito o se bisogna dare il comando di rigenerazione manualmente.

Thanks.

DigitalKiller
27-05-2005, 19:34
Ragazzi...per vostra sfortuna sono di nuovo qui! :p
Ho un dubbio e spero riusciate a togliermelo..
I due dischi che vorrei utilizzare per il RAID sono attaccati ad un controller Adaptec SCSI di cui ora non ricordo il modello. Questi due dischi, però, venivano utilizzati sotto windows come master e come slave.
Ora, volendo installare linux in RAID devo modificare qualcosa? Cioè devo cambiare la posizione dei jumper sui dischi?

stefanoxjx
27-05-2005, 20:56
Ragazzi...per vostra sfortuna sono di nuovo qui! :p
Ho un dubbio e spero riusciate a togliermelo..
I due dischi che vorrei utilizzare per il RAID sono attaccati ad un controller Adaptec SCSI di cui ora non ricordo il modello. Questi due dischi, però, venivano utilizzati sotto windows come master e come slave.
Ora, volendo installare linux in RAID devo modificare qualcosa? Cioè devo cambiare la posizione dei jumper sui dischi?

No!!! dal punto di vista hardware, avrai un master (sda) e uno slave (sdb) che poi andranno messi in raid e quindi dovrebbero diventare unità md.

Ciao.

Hero
28-05-2005, 11:09
Visto che a giorni mi metterò anch'io a fare un po' di prove con il raid5, volevo chiedere se in caso di sostituzione di un hd, i dati vengono ricostruiti in atomatico non appena rileva che il disco è stato sostituito o se bisogna dare il comando di rigenerazione manualmente.

Thanks.


anche a me interessa questa questione.
nessuno ne sa di +?

DigitalKiller
30-05-2005, 09:12
Sto reinstallando Debian..Che partizioni mi conviene creare? O va bene il partizionamento fatto dall'opzione "Sistema multi utente"? La stessa struttura delle partizioni la devo ricreare sul secondo disco, vero? :confused:

DigitalKiller
30-05-2005, 20:36
:help:

DigitalKiller
31-05-2005, 10:22
:cry: :help:

ninjak
31-05-2005, 17:45
Penso proprio che i due dischi debbano avere la stessa struttura...
Non so se posso dirlo, ma in edicola trovi un articolo sul RAID e Debian (e Mandriva) su Linux Pro...
Al limite il moderatore mi cassa il messaggio :D

DigitalKiller
31-05-2005, 18:00
Questa è la procedura che ho seguito:
1) ho creato le stesse partizioni su entrambi i dischi
2) le ho "segnate" come volume fisico del RAID
3) ho creato il RAID tra le partizioni
4) ho formattato ed assegnato i punti di mount

Ho sbagliato qualcosa? Non dovrebbe crearmi il file /etc/raidtab? Com'è che non c'è?? :confused: :help:

DigitalKiller
31-05-2005, 18:04
Penso proprio che i due dischi debbano avere la stessa struttura...
Non so se posso dirlo, ma in edicola trovi un articolo sul RAID e Debian (e Mandriva) su Linux Pro...
Al limite il moderatore mi cassa il messaggio :D
Su quale numero?Su quell di giugno? Ho visto sul sito ma in quello di maggio si parla del RAID e di Fedora

DigitalKiller
01-06-2005, 15:27
:help: :D