View Full Version : Malfunzionamento Porte USB frontali
Innanzitutti salute e tutti!
alor, sto avendo un grosso problema con un computer sul quale non riesco ad utilizzare 2 porte usb frontali, mentre per le altre 4 di dietro, no problem...
The problem:
se provo ad inserire, ad es. un pen drive, mi viene installata una periferica sconosciuta, e non c'è modo di installarla correttamente... le ho provate tutte (ho anche una discreta esperienza su WInXP)..ma non ne vengo a capo...
può essere che i collegamenti della schedina frontale, riguardante le 2 porte usb, alla motherboard(M.B. ASROCK P4V88 VIA PT880 FSB 800 DDR400 AGP/8X 5xPCI Serial ATA RAID)sono sbagliati???
please :help: :help: :help:
dmanighetti
27-05-2005, 10:25
Se sbagli i collegamenti bruci le periferiche USB che tenti di usare visto che rischi di dare corrente ai connettori dei dati, a naso vedo che hai un chipset VIA ed è stranoto che questo chipset ha sempre avuto ed hanno tutt'oggi dei seri problemi a gestire periferiche USB che richiedano un trasferimento di dati elevato, esattamente il caso delle pen drive.
La mobo Asrock non fa eccezione, infatti un mio amico negoziante, spesso e volentieri è costretto ad usare una scheda PCI con porte USB sulle mobo con chipset VIA per evitare problemi vari.
Saluti.
sul manuale della ASROCK trovo scritto:
This USB4_5 connector is shared
(9-pin USB4_5) with the USB 2.0 ports 4,5 on
(see p.8, No. 30) ASRock I/O PlusTM. When using
the front panel USB ports by
attaching the front panel USB
cable to this connector
(USB4_5), the USB ports 4,5 on
ASRock I/O PlusTM will not be able
to function.
mi pare d'aver capito che bisogna scegliere, o frontali o quelle dietro---------
:cry: :cry: :cry:
OverClocK79®
27-05-2005, 11:50
nel senso che la ASROCK ti lascia scegliere
o usi quelle dietro (2) o quelle davanti.....
ti da anke un adesivo per coprire quelle dietro nel caso nn le utilizzassi
infatti di norma al posto delle solite 4 ne hai 6 giusto?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
nel senso che la ASROCK ti lascia scegliere
o usi quelle dietro (2) o quelle davanti.....
ti da anke un adesivo per coprire quelle dietro nel caso nn le utilizzassi
infatti di norma al posto delle solite 4 ne hai 6 giusto?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
4 dietro e 2 avanti, yes...
quindi cosa faccio? scollego quelle posteriori? completamente? :confused: :confused:
OverClocK79®
30-05-2005, 09:58
sul manuale c'è scritto quali NON devi utilizzare se vuoi usare quelle frontali
BYEZZZZZZZZZZZ
sul manuale c'è scritto quali NON devi utilizzare se vuoi usare quelle frontali
BYEZZZZZZZZZZZ
Manuale:
:read: http://www.asrock.com/Drivers/Manual/P4V88_UM.pdf :read:
schema scheda a pag 8; indicazioni porte USB a pag. 17
:ave: :ave: :ave:
OverClocK79®
30-05-2005, 11:41
This USB4_5 connector is shared
with the USB 2.0 ports 4,5 on
ASRock I/O PlusTM. When using
the front panel USB ports by
attaching the front panel USB
cable to this connector
(USB4_5), the USB ports 4,5 on
ASRock I/O PlusTM will not be able
to function.
allora se colleghi le USB SHARED che sono quelle vicine alla porte posteriori
NON puoi usare le ultime porte
(quelle indicate come 6 nello skeda posteriore)
quindi come ti dicevo dietro hai 6 porte USB nn 4
e nn puoi usare quelle + in basso
quelle anteriori per nn avere problemi le devi collegare all'USB sotto
vicino ai PCI
quelli con l'indicatore 20 nello skema della mobo
la sequenza è
+5 -Data +Data Ground questo per 1 e 2
bYEZZZZZZZZZZZZZZZ
dmanighetti
30-05-2005, 19:02
Mi rimane sempre il dubbio, VIA ha risolto o meno il problema con periferiche USB 2.0 che non funzionano e che devono essere configurate come USB 1x ?
Lo chiedo perchè anche recentemente e proprio con mobo Asrock l'unico sistema per farle funzionare è aggiungere un controller USB 2.0 su scheda PCI.
Saluti.
MiiTIKO! :mano:
mucho grazie! non vedo l'ora di mettermi al lavoro!!!!
This USB4_5 connector is shared
with the USB 2.0 ports 4,5 on
ASRock I/O PlusTM. When using
the front panel USB ports by
attaching the front panel USB
cable to this connector
(USB4_5), the USB ports 4,5 on
ASRock I/O PlusTM will not be able
to function.
allora se colleghi le USB SHARED che sono quelle vicine alla porte posteriori
NON puoi usare le ultime porte
(quelle indicate come 6 nello skeda posteriore)
quindi come ti dicevo dietro hai 6 porte USB nn 4
e nn puoi usare quelle + in basso
quelle anteriori per nn avere problemi le devi collegare all'USB sotto
vicino ai PCI
quelli con l'indicatore 20 nello skema della mobo
la sequenza è
+5 -Data +Data Ground questo per 1 e 2
bYEZZZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.