Layenn
27-05-2005, 02:51
Ciao,
potreste spiegare ad un profano (leggasi: poco conoscitore dell'ambiente apple ma grande estimatore) quali sono i limiti per i quali il SO di cupertino non gira sulle macchine x86?
Alla fin fine, (correggetemi se sbaglio ;) ) entrambe le macchine penso siano state progettate con architetture simili (un procio, della ram, hd, mobo, un bus passante per le periferiche), per quali motivi allora il mac os non gira sui pc ibm compatibili?
Mi accorgo benissimo che nonostante componenti in comune (hd e alcuni tipi di ram) altri non sono assolutamente comparabili tra le due architetture, ma in fondo un SO non è mica un programma? e come programma non dovrebbe essere capace di girare su una macchina che "computa"?
Esistono delle vere e proprie protezioni software che eludono il passaggio ad altri tipi di piattaforma (in stile percorso recintato: l'informazione deve passare assolutamente per vie prestabilite per essere poi elaborata) o cos'altro?
mi rimetto alla vs saggezza ;)
potreste spiegare ad un profano (leggasi: poco conoscitore dell'ambiente apple ma grande estimatore) quali sono i limiti per i quali il SO di cupertino non gira sulle macchine x86?
Alla fin fine, (correggetemi se sbaglio ;) ) entrambe le macchine penso siano state progettate con architetture simili (un procio, della ram, hd, mobo, un bus passante per le periferiche), per quali motivi allora il mac os non gira sui pc ibm compatibili?
Mi accorgo benissimo che nonostante componenti in comune (hd e alcuni tipi di ram) altri non sono assolutamente comparabili tra le due architetture, ma in fondo un SO non è mica un programma? e come programma non dovrebbe essere capace di girare su una macchina che "computa"?
Esistono delle vere e proprie protezioni software che eludono il passaggio ad altri tipi di piattaforma (in stile percorso recintato: l'informazione deve passare assolutamente per vie prestabilite per essere poi elaborata) o cos'altro?
mi rimetto alla vs saggezza ;)