View Full Version : Sony DSC-V3, Nikon Coolpix 8800, Canon PowerShot G6 o S2IS, Panasonic DMC-FZ20E, ....
Tutte macchine che si avvicinano per fascia di prezzo e con prestazioni similari.
Ovviamente parlo di qualità d'immagine unita alle prestazioni e alle caratteristiche tecniche.
Quale è la migliore per voi e perchè.
Io sono propenso ad acquistare la Sony DSC-V3.
Motivi principali: Sensore 7.2Mpixel da 1/1.8 " con rumorosità molto bassa e poca distorsione. O almeno così appura dalle recensioni varie e SOPRATTUTTO dalle foto scaricabili online. Tra le migliori confrontate tra tutte per qualità, definizione e colorazione realistica.
Possiede Real Image Processor, ottica Zeiss, ma sopratutto NIGHTFRAMING e NIGHTSHOT IR/LS due cose veramente indispensabili. Le digitali di giorno fanno bene o male tutte il loro dovere. Ma è di notte che si hanno i problemi. Le Assist Lamp per l AF sono abbastanza approssimative e danno risultati spesso scadenti. Almeno dalle mie esperienze con Nikon e Canon. Certo con le impostazioni manuali si può rimdiare am non sempre si ha il tempo per impostare tutto prima di una foto improvvisa. Con sony il problema è risolto almeno in parte.( Leggi: "..almeno assicurato nelle vicinanze del soggetto.")
Completamente personalizzabile.
Alta velocità di scrittura. (circa 4MB/S)
Alta velocità di messa a fuoco e scatto!!! Altre due cose molto importanti.
Infine ha un ottima durata nonostante il display da 2,5". Esagerando dicono 300 scatti. Ma poco credibile.
Possibilità di aggiungere lenti e filtri.
Fatemi sapere i vostri pareri.
PS: Ho dimenticato la Pentax *ist DS.
Sorry! :-))
E' vero che di giorno all'aperto tutte vanno bene, ma oltre che in notturna un altro ambito che può creare problemi è l'utilizzo in ambienti chiusi con illuminazione ad incandescenza (le lampadine classiche per intenderci). I problemi possono essere di messa a fuoco in condizioni di scarsa luce (non ne soffrono le fotocamere che hanno l'apposita 'lucetta' per aiutare la messa a fuoco) o di bilanciamento del bianco (le Panasonic soffrono abbastanza quest'ultima cosa).
La Sony DSC-V3 sembra essere molto simile alla G6 come qualità delle foto, avendo dalla sua un prezzo decisamente inferiore.
Concordo.
Anche nelle situazioni con illuminazione ad incandescenza si vedono le reali qualità di una fotocamera digitale.
Che dire, lì aiuta molto il WB manuale o perlomeno una più che sufficiente preimpostazione per ambienti con lampade a incandescenza. Oltre che ovviamente un ottica all altezza e un processore d immagine che aiuti nelle situazioni più critiche.
Certo la sony in questo caso con l ausilio del Laser Pattern e WB manuale ti permette di ovviare e fare sempre foto di qualità. La canon G6 come si comporta in situazioni similari? Ovviamente chiedo sempre di esperienze, perche dalle recensioni si evince che la G6 possiede sia WB manuale che la possibilità di impostare due preset manuali. Manca purtroppo l istogramma. Non so se sia possibile con qualche firmware hack. Mentre noto che è presente un AF illuminator e un apertura focale buona (F2.0)
Sono veramente molto simili per caratteristiche.
Per quanto riguarda il prezzo, posso dire che hai ragione. Difatti trovo la Sony a 401€ Iva inclusa e la Canon a 527€ iva inclusa. Una differenza col quale acquistare qualcosa in più eventualmente.
La G6 parte da F2.0 come apertura, F3.0 è il valore minimo alla massima estensione del teleobiettivo.
Ho provato a fare qualche foto in camera mia illuminata con una classica lampadina a soffitto, selezionando l'apposita posizione del bilanciamento del bianco, e i colori sono risultati ottimi: il muro bianco è venuto proprio bianco e anche altri oggetti della stanza sono stati riprodotti in maniera fedele. Nelle stesse condizioni, tenendo il bilanciamento del bianco in automatico invece la foto assume un tono giallo-rossastro evidente.
itFiloFace
28-05-2005, 11:10
io è un pò che stò studiando la canon powershot 2is e devo dire che mi attira molto sopratutto per la sua versatilità, avere un teleobbiettivo da 12x su una compatta può tornare molto utile sopratutto nelle situazioni dove non è possibile o è scomodo portarsi dietro tutti gli obbiettivi di una reflex che sono anche piuttosto costosi, ovvio che la qualità delle foto non è equivalente a quella di una macchina come la 350d ma comunque il rapporto versatilità-prestazioni/prezzo non mi sembre male. ;)
voi che ne pensate ?
Ha le carte in regola per puntare in alto. Dopotutto vista la sorella che va a surclassare. Già ottima la S1IS. Nuovo l USM e anche il gruppo ottico.
Quello che posso dirti è: aspetta di vedere recensioni serie e di avere impressoni d'uso da altri.
Dimenticavo.
Sono passato da MediaWorld e ho provato per un pò di minuti sia la Canon G6 che la Sony DSC-V3.
Sono rimasto ESTERREFATTO dalla velocità di scatto della sony.
Messa fuoco incredibilmente rapida. Mai vista tanta velocità.
La canon in questo senso era leggermente più lenta. Certo comparata con altre, anche la canon è veloce. Ma evidentemente la sony è tra le più veloci allora. Sono rimasto allibito. A sfavore della sony va invece, il fatto che non hanno aggiornato il problema delle aperture piccole.
Ho notato il difetto della macchina che ogni tanto tende ad utilizzare le suddette. Certo basta passare al manuale. Mi aspettavo un nuovo firmware, ma invece niente. Sempre che non esista hacked.
Ci sono 3 voti per la Canon S2 quindi in questo forum ci sono 3 persone che l'hanno provata!!
Che impressione ne avete avuto? L'avete provata a valori di ISO superiori a 200?
In attesa che sia in vendita e che ne vengano pubblicate delle recensioni, sarebbe interessante sentiere le prime impressioni di chi l'ha provata.
Per quanto riguarda il prezzo, posso dire che hai ragione. Difatti trovo la Sony a 401€ Iva inclusa
Urka che prezzo!
Dove l'hai trovata mi mandi un pm pls.
BB
mastroale
02-06-2005, 09:03
Dalle recensioni io credo che nikon 8800 sia un gradino sopra tutte, poi segua la g6 e a poca distanza la sony dsc-v3. La s2 è un modello troppo nuovo, comunque credo sia inferirore alla g6, e comunque orientato a chi cerca zoom particolarmente potenti (potrebbe gareggiare cob le fuji). La olympus ha il wide zoom, per cui fa storia a sè, e dovrebbe competere con la nikon 8400 (che secondo me è migliore, ma nel complesso inferiore alla c-8080).
Ripeto, dico tutto questo dopo mesi di letture di recensioni, ma non ne ho testata nessuna personalmente.
itFiloFace
02-06-2005, 11:23
Urka che prezzo!
Dove l'hai trovata mi mandi un pm pls.
BB
pupi mandare un pm pure a me plz thx ;)
Bhè è d'importazione.
Dal mercato Francese credo.
Ma dopotutto Sony crea prodotti sempre più distinguibili.
Difatti la DSC-V3 venduta in Francia/Germania/NederLand/eccecc, è identica a quella Italiana.
E la garanzia Sony è mondiale. In aggiunta a quella Europea. Utilizzabile in qualsiasi centro Sony Italia. Quindi son tranquillo.
Come per i prodotti Apple per farvi un esempio.
Difatti nella confezione è contenuto il manuale in ben 5 lingue.
E il menù della macchina possiede quasi tutte le lingue europee e forse anche di più, non ho mai controllato.
Insomma. Conviene acquistare prodotti simili in questo modo.
Dopotutto le spedizioni eran sempre 9.50€.
Per un totale di 412€ circa. Un bel risparmio, per un prodotto che in italia costa minimo 700€ on-line. Nei negozi arriva a 900€.
PS: Non comperate quella UK poichè, nonostante sia la stessa/identica macchina sopra-menzionata, l unico problema sarebbe il cavetto di alimentazione che trovereste dentro utilizzabile solo in UK o con degli adattatori.
Difatti quella è l'unica cosa che potrebbe variare.
Insomma datevi da fare. :-))
Insomma datevi da fare. :-))
Io mi darei pure da fare se sapessi dove prenderla a 401€....
Dalle recensioni io credo che nikon 8800 sia un gradino sopra tutte, poi segua la g6 e a poca distanza la sony dsc-v3. La s2 è un modello troppo nuovo, comunque credo sia inferirore alla g6, e comunque orientato a chi cerca zoom particolarmente potenti (potrebbe gareggiare cob le fuji). La olympus ha il wide zoom, per cui fa storia a sè, e dovrebbe competere con la nikon 8400 (che secondo me è migliore, ma nel complesso inferiore alla c-8080).
Ripeto, dico tutto questo dopo mesi di letture di recensioni, ma non ne ho testata nessuna personalmente.
Quando ho preso la G6, avevo valutato anche la Nikon 8800 che mi era stata proposta a meno di 700€ nuova, ma guardando alcune foto ho notato che già a 200 ISO avevano molto rumore elettronico.
Ci sono 3 voti per la Canon S2 quindi in questo forum ci sono 3 persone che l'hanno provata!!
Che impressione ne avete avuto? L'avete provata a valori di ISO superiori a 200?
In attesa che sia in vendita e che ne vengano pubblicate delle recensioni, sarebbe interessante sentiere le prime impressioni di chi l'ha provata.
mi sembra strano che sia già arrivata in Italia visto che in Germania arriva a fine mese.. ordinata e già pagata da un sito tedesco:
Zwischensumme: 449.90EUR
Versandkosten Vorkasse (Italy): 26.00EUR
Nachnahmegebühr: 0.00EUR
MwSt. 16%: 62.06EUR
Summe: 475.90EUR
:D
mastroale
03-06-2005, 16:55
mi sembra strano che sia già arrivata in Italia visto che in Germania arriva a fine mese.. ordinata e già pagata da un sito tedesco:
Zwischensumme: 449.90EUR
Versandkosten Vorkasse (Italy): 26.00EUR
Nachnahmegebühr: 0.00EUR
MwSt. 16%: 62.06EUR
Summe: 475.90EUR
:D
Mi daresti il link in pvt per favore?
Mi daresti il link in pvt per favore?
mandato.
Onde evitare di dover rispondere ai prossimi 30 messaggi per il link e secondo le regole di questo forum posto un elenco di negozi online tedeschi (http://www.geizhals.at/eu/a147407.html) generato da un motore di ricerca prezzi, tra i quali trovate anche quello dove l'ho ordinata io (Eurodatec-Hannover).
NB al 99% i negozi tedeschi non accettano contrassegno: solo bonifici bancari anticipati
La S2is è gia' disponibile in Italia, presso un noto e-shop che vende anche e molto su ebay, costa 541,77€, 558,53 su ebay.
Magari fate una ricerca su ebay x sapere il nome del negozio.
BB
La S2is è gia' disponibile in Italia, presso un noto e-shop che vende anche e molto su ebay, costa 541,77€, 558,53 su ebay.
Magari fate una ricerca su ebay x sapere il nome del negozio.
BB
se i tedeschi si limitano a 445 euro questo da' il senso di quanto gli italiani ci devono mangiare sopra..
Jacker, è un problema x te farmi avere il link dove la V3 costa 401€?
Tanto x saperlo, almeno mi metto l' animo in pace.
BB
se usate il motore di ricerca prezzi tedesco ne troverete diverse a quella cifra
http://www.geizhals.at/eu/a117065.html
se usate il motore di ricerca prezzi tedesco ne troverete diverse a quella cifra
http://www.geizhals.at/eu/a117065.html
Gia' visto, ma il + basso è 407€ ed a volte le ss son 35€!
Jacker a scritto 412€ ss incluse.
BB
Gia' visto, ma il + basso è 407€ ed a volte le ss son 35€!
Jacker a scritto 412€ ss incluse.
BB
per quello che posso dire da quella lista con buy2000 le spese postali sono 17 euro (tot=424,90), ho già comprato da loro 2 canon is e una videocamera JVC.
mastroale
05-06-2005, 08:58
Veramente un grande link Onesky!
Veramente un grande link Onesky!
è il primo link che consulto per fare acquisti di elettronica - prima vedo il prezzo, poi la soddisfazione degli utenti, quindi entro nei siti a controllare se spediscono in Italia ed il prezzo di spedizione. Alla fine faccio 4 conti e vedo quello che viene meno :)
in questo modo ho comprato (e risparmiato :D ):
2 Canon S1 IS, 1 Videocamera JVC, 2 Hard Disk Sata, la scheda video 6800GT, una memoria ram per notebook e un'autoradio MP3 JVC :) :)
per me i negozi di Roma hanno chiuso. :Prrr:
Ci sta la sony H1 che semberebbe una bella macchinozza:
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h1-review/index.shtml
BB
Tanto per rimescolare le carte in tavola....
Guardate le foto fatte da questo signore con una pana fz20 ...
http://www.dcresource.com/forums/showthread.php?t=8326
E queste...
http://www.dcresource.com/forums/showthread.php?t=8361
Bye
Ho letto parecchie rece della pana e confermo quanto detto/letto in giro, il max usabile e iso 100 oltre il rumore è troppo.
Ovviamente stiamo parlando di foto NON postprocessate in nessun modo(Photoshop,noiseninja), al contrario di quello che sembrerebbero quelle linkate il post sopra.
BB
Guardando le foto dei link si nota come in esterni di giorno si ottengano ottimi risultati grazie alle ottiche Leica (ma questo nessuno lo aveva messo in dubbio). Quelle fatte di notte nel primo link sono state ritoccate, ad es. su quella dell'autostrada secondo me è stato applicato un filtro con sfocatura gaussiana, sapendo che la foto sarebbe stata poi ridotta per essere messa on-line. L'autore di quelle in notturna del secondo link afferma che sono state prese a 80 ISO con un'esposizione di 3.2 secondi, ma poi devono essere state ritoccate con programmi tipo neatimage o noiseninja perchè non c'è alcuna traccia di rumore.
flacchio
09-06-2005, 19:50
ragazzi, finalmente ho trovato il 3d giusto! vedo che è pieno di interessati alla v3!
pure io...avete poi saputo il link dove costava 401€? mi mandate pvt o mi aggiungete a msn? l'email è sempre quella!
grazie mille...
ah se qualcuno la ha presa mi saprebbe dire come si trova? :)
Scusate se rispondo solo ora ma ero impossibilitato a far visita al forum.
Il sito non lo conosco.
Ho fatto fare tutto ad un amico. Più che altro quello che sapevo l ho riportato.
Ovvero importata dal mercato francese, ma cmq identica a quella italiana, per 401€ compresa iva. Spedizioni da 9,50€.
Vedrò di chiedere l indirizzo esatto. Ma non garantisco.
Cmq cercate dai fornitori che praticano vendita anche all utente finale. Solo lì si risparmia poichè manca un passaggio commerciale.
Per ora non sò altro.
In ogni caso l ho testa ed è perfetta.
Foto spettacolari. Ottimo sensore/ottica e ottimo processore.
In esterni fa foto belle, ma è scontato. In interno è spettacolare. Messa a fuoco nell oscurità più totale. Gli infrarossi più il laser sono davvero utili. Resa cromatica eccelsa in qualunque condizione. Il difetto del quale molti parlavano, e cioè dell utilizzo di focali piccole, non è poi così presente. Ma basta usarla in manuale per ovviare a tutto.
Come accessori consiglio il paraluce e un teleobbiettivo+grandangolo in aggiunta ad un flash esterno su slitta. Uso un Vivitar che possiedo da anni.
Il teleobbiettivo e il grandangolo li trovate su ebay. Fate una ricerca. Sono di buona qualità ma non di più. Costano circa 80€ insieme. Per quel prezzo è abbastanza.
Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.
flacchio
13-06-2005, 15:39
mi diresti il sito?
mi diresti il sito?
Hai letto anche solo le prime righe di quello che ho scritto?
Io ero andato x acquistare la V3, ma alla fine ho preso la G6 e devo dire che è uno spettacolo! Sono soddisfattissimo, cmq sono sicuro che anche la V3 sia una gran bella macchina.
BB
flacchio
13-06-2005, 19:21
Hai letto anche solo le prime righe di quello che ho scritto?
si ma nn ci ho capito molto!!! :fagiano: :fagiano:
si ma nn ci ho capito molto!!! :fagiano: :fagiano:
Bè c'è una frase significativa lì. Per la precisione nella seconda riga.
Meditaci sopra e vedrai che arriverai alla verità assoluta di quella frase così complessa. :-))
flacchio
15-06-2005, 17:18
ordinata la v3 da pixmania-pro.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.