PDA

View Full Version : Aiuto acquisto notebook!


35tr0
26-05-2005, 23:40
Innanzitutto ciao a tutti sono nuovo!
Allora veniamo al dunque, devo acquistare un notebook e non sono molto pratico, ho visto il ASUS A4762GALH a 1200€ però non so! Voi che mi consigliate? :)

ezio79
26-05-2005, 23:53
Cosa ci vorresti fare con il pc?

Che preferenza hai?

35tr0
27-05-2005, 00:03
Io lavoro con programmi di progettazione, mod 3d e grafica!

ezio79
27-05-2005, 00:35
Se individui a grandi linee la componentistica poi trovare il NB è relativamente facile.

Se non hai bisogno di elevata autonomia potresti rimanere sull'athlon64 (che vedo hai già sul desktop).
Lavori con il 3d quindi sezione video dedicata, ma credo che la 9700 vada già bene.
Un giga di ram.
HD da 5400rpm.
Schermo tradizionale o wide?

ps ho dato uno sguardo all'asus che hai visto, ma non mi ha particolarmente entusiasmato (poi il prescott su un NB è una scelta da valutare con attenzione).

35tr0
27-05-2005, 00:47
Ho letto in una discussione dell'Asus A4744 KLH!!! Sembra avere delle buone caratteristiche che in linea di massima si avvicinano al mio desktop, che cmq mi da soddisfazioni!

boston2058
27-05-2005, 01:07
Guarda anche l'amilo 1630, e non disdegnare dal dare un occhio ai centrino.

35tr0
27-05-2005, 10:05
Ho avuto per le mani un centrino! ma per lavorarci come serve a me non mi garba tanto! Sono leggeri e consumano poca batteria ma........

35tr0
27-05-2005, 14:46
Ho letto in una discussione dell'Asus A4744 KLH!!! Sembra avere delle buone caratteristiche che in linea di massima si avvicinano al mio desktop, che cmq mi da soddisfazioni!

Allora c'è qlc che lo possiede e mi puo spiegare come si trova? :D

Uranit
27-05-2005, 15:24
Ciao,

in ditta abbiamo bisogno di mobilità ed usiamo motlo cad x progettazione e modellazione solida.

Ti posso fare un paragone: con le Workstation dotate di 1 gb ram, dischi 7.200 giri, nvidia Quadro, P4 HT 3.2 abbiamo buone prestazioni, ma abbiamo preso un portatile (Sony 17" Wide perché abbiamo bisogno di risoluzioni elevate) ed è Centrino 2ghz, disco 5200 e X600 256mb.
Batte il computer fisso del 30%!!!!! (Provato con lo stesso programma e stesso file, il fisso 3 ore e 5 min, Vaio 2 ore 27 min.).

E' vero che è un portatile molto caro ma un Centrino 2ghz si trova a molto meno e la scheda grafica alla fine non è che sia questo fulmine.

Per lavorare ora compreremo solo Centrino, fa già abbastanza caldo così e l'unica ventola che vogliamo sentire è quella del condizionatore!!!!!!!!

SALUTI

ezio79
27-05-2005, 15:36
Esistono applicazioni in cui il centrino va meglio del P4, ma (permettimelo) le differenze mi fanno venire il dubbio che il desktop non sia a puntino.

Comunque dove il centrino supera il p4 gli athlon vanno ancora più forte perchè non provate amd athlon64 (o appena uscirà athlon64 x2 - il dualcore che sembra promettere prestazioni incredibili) ?

Uranit
27-05-2005, 16:42
E' vero che Athlon 64 sono ottimi e molto potenti ma pensa durante le riunioni il rumore delle ventole che raffreddano!!!
I desktop sono a puntino sia come driver che come hardware.
Premetto che noi cerchiamo la solidità del sistema e non le prestazioni assolute (so che potrei diminuire i timings della memoria, overcloccare il bus e cpu, sk. grafic., ecc.), ma il rischio di inchiodamenti sarebbe troppo elevato. Magari dopo 8 ore di elaborazione crolla il sistema e tutto è da rifare.
Per un'azienda non è un problema spendere soldi in h/w sempre aggiornato se fa risparmiare 2 ore al giorno ad un progettista. Dopo 2 mesi è tutto pagato e dopo altri 4 il pc è ammortizzato e se ne compera un'altro.
Per i dual core penso che saranno OK ma prima aspettiamo che escano....

Ciao ciao a tutti

U

35tr0
27-05-2005, 16:52
Batte il computer fisso del 30%!!!!! (Provato con lo stesso programma e stesso file, il fisso 3 ore e 5 min, Vaio 2 ore 27 min.). :eek:
SALUTI

Dici sul serio? Io ripeto ho avuto modo di lavorare con un centrino 2gh per una settimana e un progetto vasto con archicad non è che lo regesse così bene, anzi è andato a afsri benedire un paio di volte, lo stesso file elaborato col mio fisso non ha dato nessun tipo di problemi! :confused:

ezio79
27-05-2005, 18:22
E' vero che Athlon 64 sono ottimi e molto potenti ma pensa durante le riunioni il rumore delle ventole che raffreddano!!!
I desktop sono a puntino sia come driver che come hardware.
Premetto che noi cerchiamo la solidità del sistema e non le prestazioni assolute (so che potrei diminuire i timings della memoria, overcloccare il bus e cpu, sk. grafic., ecc.), ma il rischio di inchiodamenti sarebbe troppo elevato. Magari dopo 8 ore di elaborazione crolla il sistema e tutto è da rifare.
Per un'azienda non è un problema spendere soldi in h/w sempre aggiornato se fa risparmiare 2 ore al giorno ad un progettista. Dopo 2 mesi è tutto pagato e dopo altri 4 il pc è ammortizzato e se ne compera un'altro.
Per i dual core penso che saranno OK ma prima aspettiamo che escano....

Ciao ciao a tutti

U

Premetto che condivido in pieno l'ottica secondo la quale per un'impresa nessuna spesa è eccessiva se alla fine può portare benefici.
Però da quello che dici dell'athlon64 lo conosci poco:
1 ha il cool n'quite (o come si scrive) che scala la frequenza a seconda delle necessità come nei portatili: risultato cpu fresca e silenziosa
2 anche al max scaldano meno dei focosi prescott
3 non è difficile raggiungere ottimi overclock completamente stabili.

Conclusione i p4 non sono brutte cpu, ma più passa il tempo più perdono terreno nei confronti degli athlon64: gli ultimi due baluardi la compressione e il multitasking sono caduti con gli athlon64 x2.

Quanto ai centrino e agli athlon64 sui notebook: se il pc deve stare acceso tutto il giorno e non ci sono insuperabili esigenze di mobilità è decisamente meglio il desktop.

ps ma fate le riunioni nella stessa stanza dove lavorano gli elaboratori?