PDA

View Full Version : al cinema o a casa?


Fabryce
27-05-2005, 00:17
Preferite vedere un film al cinema o a casa con un bell' impianto surround, anche con un semplice hi fi?

Io preferisco a casa perchè:
1. non c'è pubblicità
2. non c'è il rompip#### che chiacchera
3. posso fermare il film quando mi pare

Quindi seguo meglio il film e me lo gusto!!!!

Chip77
27-05-2005, 00:22
Mah non saprei...direi entrambi! :confused:

redsith
27-05-2005, 00:29
A casa col proiettore :)

M@gic
27-05-2005, 00:39
A casuccia, col dolby digital (sò fanatico hifi dagli anni 70 :D ), tra un po' faccio una follia è prendo pure un bel plasma da 43". :p

parroco
27-05-2005, 09:17
ho votato cinema perchè è difficile avere in casa impianti del genere :D
posso anche comprare un proiettore ma non ho una parete con diametro di 10 metri!
a casa ho un discreto impianto surround e un buon tv 28" 16/9 che mi da molte soddisfazioni. ma se voglio vedere un bel film preferisco vederlo sul grande schermo, magari a casa in un secondo tempo con gli extra ed in lingua originale.

mysteryman
27-05-2005, 11:02
ho votato cinema perchè è difficile avere in casa impianti del genere :D
posso anche comprare un proiettore ma non ho una parete con diametro di 10 metri!
a casa ho un discreto impianto surround e un buon tv 28" 16/9 che mi da molte soddisfazioni. ma se voglio vedere un bel film preferisco vederlo sul grande schermo, magari a casa in un secondo tempo con gli extra ed in lingua originale.
quoto tutto

]Rik`[
27-05-2005, 11:24
ho votato cinema perchè è difficile avere in casa impianti del genere :D
posso anche comprare un proiettore ma non ho una parete con diametro di 10 metri!
a casa ho un discreto impianto surround e un buon tv 28" 16/9 che mi da molte soddisfazioni. ma se voglio vedere un bel film preferisco vederlo sul grande schermo, magari a casa in un secondo tempo con gli extra ed in lingua originale.

e come non dar ragione al parroco? :D
credo che i miei primi stipendi se ne andranno per:
1) impanto audio disturba-vicini (il mio vicino più "vicino" sta a 800 metri, fate voi :D)
2) televisione megalitico lcd HDTV per potermi godere anche la futura xbox360 / ps3

non vedo l'ora :stordita:

trecca
27-05-2005, 11:51
al cinema ovviamente, visto che a casa non posso avere uno schermo di circa 20x10m, né proiettore digitale, né impianto audio da qualche decina di migliaia di w, il tutto con la certificazione THX :asd:

:cool:

paditora
27-05-2005, 12:05
Ho votato casa perchè

1) sono tirchio e non ho voglia di spendere soldi per il cinema
2) sono pigro e non ho voglia di uscire per andare al cinema
3) degli amici che ho a nessuno piace andare al cinema per cui le poche volte in cui ci vado mi tocca andare da solo e mi scoccia
4) a casa non ci sono i rompicazzo che fanno casino
5) a casa non c'è lo spilungone alto 2 metri che con tutti i posti che ci sono si siede proprio davanti a te e per vedere il film sei costretto a fare il contorsionista
6) se mi scappa di andare al bagno o devo fare qualcosa non mi perdo 5-10 minuti di film
7) se un film è particolarmente impegnato o ci sono scene che non capisco bene posso sempre rivedermelo, mentre al cinema mi toccherebbe ripagare il biglietto

redsith
27-05-2005, 12:09
Io il mio proiettore (che poi è una specie di residuato bellico) lo tengo in camera e la parete su cui proietto è sicuramente più grande di un plasma grande, ma comunque piccolina per un proiettore (sarà 2 metri di base) perchè non ho tanto spazio.
Il punto sta nella grandezza percepita, che dipende dalla tua distanza dallo schermo. Io sto a 3-4 metri dallo schermo è l'effetto non è per niente male.
Certo non comprerei mai un proiettore nuovo per tenerlo in stanza...

paditora
27-05-2005, 12:19
ho votato cinema perchè è difficile avere in casa impianti del genere :D
posso anche comprare un proiettore ma non ho una parete con diametro di 10 metri!
a casa ho un discreto impianto surround e un buon tv 28" 16/9 che mi da molte soddisfazioni. ma se voglio vedere un bel film preferisco vederlo sul grande schermo, magari a casa in un secondo tempo con gli extra ed in lingua originale.


Bè immagino che sia tu che qualche altro siete proprio dei fanatici del cinema.
Per cui magari prenotate settimane prima o andate in sale particolari.
Guarda io ci sono andato un bel po' di volte al cinema specie in tempi passati.
Ultimamente saranno un paio di anni che non ci vado più.
Però su 10 volte almeno 3 volte rimanevo deluso per qualcosa.
1) Il film che poi si rivelava una schifezza
2) Posti completamente del cazzo come ad esempio in prima fila o all'estrema sinistra o destra
3) Quello davanti a te che ti disturba.
Certo il cinema è l'ideale per vedersi un film ma molto spesso capitano situazioni spiacevoli che più che farti gustare il film ti fanno innervosire e far venir voglia di andartene via.
Sicuramente se al cinema non ci fosse nessuno davanti a me, fossi in una posizione centrale e nessuno farebbe casino, ovviamente voterei 100 volte cinema.

ManyMusofaga
27-05-2005, 12:31
a casa senza dubbio

parroco
27-05-2005, 13:58
Bè immagino che sia tu che qualche altro siete proprio dei fanatici del cinema.
cut

no fanatico no.
però sia a me che alla compagnia il cinema piace molto, quindi ci andiamo spesso. mi è capitato di prenotare 3-4 volte, non di più. i biglietti li compro magari due ore prima, così nel frattempo andiamo in pizzeria e poi comodamente entriamo senza aspettare e i posti sono centrali :cool:
l'unico problema è che non sempre gli amici mi vogliono seguire fino a Genova per vedere un film come si deve ma si accontentano di vederlo qui a Savona dove le sale fanno quasi pietà :(

riconosco i tuoi "contro", ma se il film è una schifezza rimane una schifezza anche se lo guardi a casa. se il dvd lo compri costa pure di più, se lo affitti cmq spendi sui 4 euro, poco meno del cinema.
i disturbatori ci sono ma quasi sempre si zittiscono dopo un minuto. quelli alti sono un problema solo nelle sale pietose (vedi commento precedente) dove le poltrone sono tutte sullo stesso livello.
vado in bagno prima così dopo sto tranquillo e se non capisco qualcosa chiedo spiegazioni agli amici :D

con questo non voglio dire che vedere un film a casa faccia schifo, anzi! il proiettore è nei miei sogni! ma un bel film (o che io immagino essere bello) preferisco vederlo quando esce al cinema ;)

M@gic
27-05-2005, 14:08
no fanatico no.
però sia a me che alla compagnia il cinema piace molto, quindi ci andiamo spesso. mi è capitato di prenotare 3-4 volte, non di più. i biglietti li compro magari due ore prima, così nel frattempo andiamo in pizzeria e poi comodamente entriamo senza aspettare e i posti sono centrali :cool:
l'unico problema è che non sempre gli amici mi vogliono seguire fino a Genova per vedere un film come si deve ma si accontentano di vederlo qui a Savona dove le sale fanno quasi pietà :(

riconosco i tuoi "contro", ma se il film è una schifezza rimane una schifezza anche se lo guardi a casa. se il dvd lo compri costa pure di più, se lo affitti cmq spendi sui 4 euro, poco meno del cinema.
i disturbatori ci sono ma quasi sempre si zittiscono dopo un minuto. quelli alti sono un problema solo nelle sale pietose (vedi commento precedente) dove le poltrone sono tutte sullo stesso livello.
vado in bagno prima così dopo sto tranquillo e se non capisco qualcosa chiedo spiegazioni agli amici :D

con questo non voglio dire che vedere un film a casa faccia schifo, anzi! il proiettore è nei miei sogni! ma un bel film (o che io immagino essere bello) preferisco vederlo quando esce al cinema ;)

Beh, è un pò come vedere la partita allo stadio oppure in tv, allo stadio c'è casino, gente che va è viene, molto spesso non si riesce a capire bene che cavolo succede in campo, però c'è quella certa "atmosfera", a casa comodo in poltrona vedi tutto benissimo con 200 replay e te la godi al massimo, ma una certa parte di quella atmosfera svanisce. :D

paditora
27-05-2005, 14:12
se il dvd lo compri costa pure di più, se lo affitti cmq spendi sui 4 euro, poco meno del cinema.


Bè però aspetta.
4 euro li spendi se vai al block e se prendi film usciti da poco in dvd.
Ad esempio io ne spendo 2,30 euro per 12 ore di noleggio.
E ci sono anche videoteche che costano meno.
Un mio amico ad esempio paga 1,50 euro a film.

Fabryce
27-05-2005, 14:25
Io non ho grandi schermi, ho solo un portatile ed un hi fi, ma ciò mi basta per guardarlo a casa invece che al cinema

Il vantaggio più grande di guardarlo a casa è il fatto che puoi fermarlo quando vuoi o puoi rimandarlo indietro...

Riguardo il prezzo, io li pago 1,5 €... quindi ho anche questo vantaggio...

marKolino
27-05-2005, 14:25
dipende... comunque la "magia" del cinema c'è e ci sarà sempre.

Stasera ad esempio mi farò 100 chilometri per andare a vedere guerre stellari... sono cose che non si fanno tutti i giorni...

Comunque preferisco di gran lunga vedere un film al cinema

Fabryce
27-05-2005, 14:28
Beh, è un pò come vedere la partita allo stadio oppure in tv, allo stadio c'è casino, gente che va è viene, molto spesso non si riesce a capire bene che cavolo succede in campo, però c'è quella certa "atmosfera", a casa comodo in poltrona vedi tutto benissimo con 200 replay e te la godi al massimo, ma una certa parte di quella atmosfera svanisce. :D

E' un pò azzardato questo accostamento anche perchè nei cinema non si dovrebbe fare casino da stadio, al limite non riesci a capire qualche battuta.....

M@gic
27-05-2005, 14:30
E' un pò azzardato questo accostamento anche perchè nei cinema non si dovrebbe fare casino da stadio, al limite non riesci a capire qualche battuta.....

Non era mia intenzione sottolineare questo aspetto in particolare.. :D

hikari84
27-05-2005, 14:37
Cinema.

]Rik`[
27-05-2005, 14:49
in effetti c'è da considerare anche il fattore costo..se (per esempio) si è in 4 il sabato sera al warner partono 28 euro abbondanti..per noleggiare un film in videoteca se ne spendono meno di 2..il che sposta l'ago LEGGERMENTE verso la visione casalinga :D
però certo..alcuni film (vedi star wars) sono da vedere per forza al cinema o perdono il 90% del loro fascino..per le commediole o robe simili (leggi film senza effettoni speciali) forse la poltrona di casa rulla di più :D

kaioh
27-05-2005, 15:36
casa ,

Cippermerlo HJS
27-05-2005, 16:37
cinema senz'alcun dubbio.........
poi se uno si fa il cinema in casa connubia le 2 cose :D però cmq deve aspettare :O

goldorak
27-05-2005, 17:03
Il cinema in casa e' un controsenso.
Non ce niente da fare, ne dvd, ne impianti home theater, ne proiettori potranno mai competere con la magia di uno schermo cinematografico.
Il home theater rimane un contentino, magari anche costoso ma e' poca cosa difronte al cinema.

Doctor P
27-05-2005, 17:15
<spot ON>CINEMA?!?!? Tv al plasma, dvd, impianto dolby! Vengon giù i muri con quei bassi! Ma beviti un galassi....</spot OFF> :mc: :D :D :Prrr: :banned:

goldorak
27-05-2005, 17:19
<spot ON>CINEMA?!?!? Tv al plasma, dvd, impianto dolby! Vengon giù i muri con quei bassi! Ma beviti un galassi....</spot OFF> :mc: :D :D :Prrr: :banned:


Ma :Prrr: , le solite scuse, a meno che tu non abbia una sala con una acustica predisposta per un sistema audio dts e uno schermo da 200 metri quadri lascia perdere.
L'impianto hometheater e' un piccolo piccolo piccolo passo verso l'esperienza magica del cinema.
:O

Fabryce
27-05-2005, 17:29
Magica??
Prova a vedere un film con qualcuno che chiacchera, il cellulare di qualcuno che suona e poi mi dirai....

goldorak
27-05-2005, 17:35
Magica??
Prova a vedere un film con qualcuno che chiacchera, il cellulare di qualcuno che suona e poi mi dirai....

Questi sono maleducati, e andrebbero cacciati dalle sale oppure mettere i congegni che bloccano i segnali dei cellulari (come d'altronde si fa comunemente in francia).
Ma a prescindere da questo, vedere un film al cinema e vedere un film in casa e' come voler confrontare una rolls royce silver ghost ad una fiat topolino.
Sono entrambe automobili, ma la differenza e' incolmabile :asd: :asd:

paditora
27-05-2005, 18:17
Mah io tutta sta magia del cinema sul serio non la vedo proprio.
Sarà che ogni volta che ci sono andato c'è sempre stato qualche intoppo che non mi ha fatto godere il film al 100%
Ma poi ok posso anche essere d'accordo con voi che Star Wars o Matrix vadano assolutamente visti al cinema.
Ma se mi guardo chessò Mi presenti i tuoi ma che chezz me ne frega del suono supermegaultradolbysurround :D

xxxyyy
27-05-2005, 18:25
Se avessi un bell'impianto audio/video, a casa, senza alcun dubbio.

goldorak
27-05-2005, 18:33
Allora vediamo un po' :


Apollo 13
Jaws
Incontri ravvicinati del 3 tipo
E.T
Alien
Aliens
Casablanca
Blade Runner
Guerre Stellari
Il padrino
Il padrino parte 2
Apocalypse now
Dune
2001 odissea nello spazio
Ritorno al futuro
Star trek 2
Patton
Superman
Matrix
1492
Mission
Heat
Via col vento
The right stuff
Il gattopardo
Solaris
Andrei Rublev
etc....

chi ha il coraggio di dire che preferisce vederli su uno schermo a casa piuttosto che al cinema ? :sofico:

paditora
27-05-2005, 18:38
Di tutti quelli che hai elencato la maggior parte li ho visti a casa.
Anche perchè molti di quelli che hai elencato non ero manco nato o avevo pochi anni, quando sono usciti nelle sale.
Tra quelli li l'unico che ho visto al cinema è stato Ritorno al Futuro.

P.S. via col vento?
Azz ti piace quella schifezza li?
Ma quello per averlo visto al cinema bisognerebbe avere minimo 70 anni :D

goldorak
27-05-2005, 18:44
Di tutti quelli che hai elencato la maggior parte li ho visti a casa.
Anche perchè molti di quelli che hai elencato non ero manco nato o avevo pochi anni, quando sono usciti nelle sale.

P.S. via col vento?
Azz ti piace quella schifezza li?


Ci sono sempre i festival dove danno i vecchi film.
Tra vederli in tv/hometheatre e godermelo al cinema non ho dubbi.
Lo guardo al cinema.
La mia passione non e' la tecnologia ma il film in se'.
Via col vento se a te non piace non e' il caso di qualificarla come una schifezza, che poi schifezza non e' ma uno dei capolavori del cinema insieme a metropolis.
E si, e' uno dei film che mi piace, insieme a giovanna d'arco con ingrid bergman e casablanca. :Prrr:

paditora
27-05-2005, 18:48
Vabbè ma un film come quello lo sentirai in audio mono.
Per ascoltarselo con audio mono tanto vale vederselo a casa.

goldorak
27-05-2005, 18:54
Vabbè ma un film come quello lo sentirai in audio mono.
Per ascoltarselo con audio mono tanto vale vederselo a casa.


E tu qualifichi un film in base all'audio ?
Cosa dire dei film di sergio leone allora ?
Lo sai che erano tutti in mono no, e non dirmi che il buono, il brutto e il cattivo dona dippiu' in tv che non sul grande schermo.

Forse ti potra' sembrare strano, ma le migliori case editrici di dvd al mondo pubblicano i film con il loro audio originale (sia esso mono, stereo, etc...) e non si sognerebbero mai di remixare in 5.1 una traccia mono.
Che cosa dici allora dei film muti di fritz lang ?
Secondo te sono delle schifezze solo perche' non hanno l'audio ?

paditora
27-05-2005, 20:15
Secondo te sono delle schifezze solo perche' non hanno l'audio ?



Ho mai detto che un film fa schifo perchè è mono?
Non mi pare.
Ho detto che per vedere un film con audio mono tanto vale vederselo a casa.

M@gic
27-05-2005, 20:21
Il cinema in casa e' un controsenso.
Non ce niente da fare, ne dvd, ne impianti home theater, ne proiettori potranno mai competere con la magia di uno schermo cinematografico.
Il home theater rimane un contentino, magari anche costoso ma e' poca cosa difronte al cinema.

Peccato che siam troppo lontani, altrimenti ti avrei invitato a casa per farti ascoltare il mio "contentino". :p

parroco
27-05-2005, 20:32
Bè però aspetta.
4 euro li spendi se vai al block e se prendi film usciti da poco in dvd.
Ad esempio io ne spendo 2,30 euro per 12 ore di noleggio.
E ci sono anche videoteche che costano meno.
Un mio amico ad esempio paga 1,50 euro a film.
vero. soprattutto è vero quello che dice rik: a casa la spesa per il dvd può essre ripartita tra tutti, al cinema no.
ho fatto un paragone un po' forzato.
ma la cifra in se non mi spaventa molto perchè con sette euro passi una serata, sono meno di due birre :D
e comunque non vado a vedere tutto quello che proiettano; ad esempio sono andato a vedere episodio 3 qualche giorno fa, ma è il primo dopo un mese e passa :)

goldorak
27-05-2005, 20:37
Peccato che siam troppo lontani, altrimenti ti avrei invitato a casa per farti ascoltare il mio "contentino". :p


Rimane un contentino rispetto ad un cinema con uno schermo da 1000 metri quadri e 26 metri di diametro :asd: :asd:

http://www.lageode.fr/img/geo/geo.jpg

parroco
27-05-2005, 20:41
cut
Forse ti potra' sembrare strano, ma le migliori case editrici di dvd al mondo pubblicano i film con il loro audio originale (sia esso mono, stereo, etc...) e non si sognerebbero mai di remixare in 5.1 una traccia mono.
Che cosa dici allora dei film muti di fritz lang ?
Secondo te sono delle schifezze solo perche' non hanno l'audio ?
un po' OT
è davvero un'eresia aggiungere una traccia audio multicanale ai film che ne sono sprovvisti?
le case editrici serie prima di riversare sui dvd i vecchi film di solito ripuliscono audio e video. è quindi possibile che il film si veda meglio adesso su dvd che allora al cinema. non è il film originale ma una sua "riedizione".
se nel processo di pulizia la singola traccia mono viene divisa in 5-6 parti per meglio adattarsi all'ambiente mostrato nel video che problema c'è?
ad esempio non ho mai visto via col vento ma se lo vedessi non mi dispiacerebbe usare in toto il mio impianto multicanale anzichè lasciare tutto nelle mani del centrale :D

paditora
27-05-2005, 20:49
un po' OT
è davvero un'eresia aggiungere una traccia audio multicanale ai film che ne sono sprovvisti?


Secondo me si.
Mi sono visto C'era una volta in America in edizione DVD e non mi è piaciuto proprio.
200 mila volte l'edizione con i doppiatori originali.
Che poi cazz serve il dolby digital in un film del genere.
E' fatto quasi tutto da dialoghi.
O sentirlo in Dolby Digital o sentirlo in mono mi sa che la differenza è poca.

parroco
27-05-2005, 20:54
d'accordo ma ad esempio io non ho ancora visto C'era una volta in America. se il nuovo doppiaggio è pessimo non è colpa del multicanale in generale ma del suo pessimo utilizzo :D anche se sono tutti dialoghi a me fa piacere sentire una rumore a destra se nel video chiudono la porta a destra. mi immedesimo di più :)

per non essere frainteso: la traccia audio originale deve SEMPRE essere inclusa. io parlo di una traccia "in più", non "invece" :)

goldorak
27-05-2005, 21:00
d'accordo ma ad esempio io non ho ancora visto C'era una volta in America. se il nuovo doppiaggio è pessimo non è colpa del multicanale in generale ma del suo pessimo utilizzo :D anche se sono tutti dialoghi a me fa piacere sentire una rumore a destra se nel video chiudono la porta a destra. mi immedesimo di più :)

per non essere frainteso: la traccia audio originale deve SEMPRE essere inclusa. io parlo di una traccia "in più", non "invece" :)


Il problema non e' se aggiungere una traccia multicanale o meno ma se esisitono le tracce audio separate originali.
Perche' per esempio se esiste solo la traccia mono e' una eresia usarla per creare un multicanale fittizio.
Se invece esistono come per 2001 odissea nello spazio le traccia magnetiche singole (il film era un 70mm con 6 traccia audio discrete) allora ha senso riprendere le singole tracce e da quelle creare un vero multicanale.

paditora
27-05-2005, 21:01
d'accordo ma ad esempio io non ho ancora visto C'era una volta in America. se il nuovo doppiaggio è pessimo non è colpa del multicanale in generale ma del suo pessimo utilizzo :D anche se sono tutti dialoghi a me fa piacere sentire una rumore a destra se nel video chiudono la porta a destra. mi immedesimo di più :)

per non essere frainteso: la traccia audio originale deve SEMPRE essere inclusa. io parlo di una traccia "in più", non "invece" :)


Bè il nuovo doppiaggio non è male.
Solo che per chi è abituato a vedersi quel film con altre voci sembra proprio strano.

M@gic
27-05-2005, 21:24
Rimane un contentino rispetto ad un cinema con uno schermo da 1000 metri quadri e 26 metri di diametro :asd: :asd:

http://www.lageode.fr/img/geo/geo.jpg

Problemi di vista? :asd: :asd:
Ho scritto "ascoltare". :D

goldorak
27-05-2005, 21:48
Problemi di vista? :asd: :asd:
Ho scritto "ascoltare". :D

audio e video vanno insieme :mc:

parroco
27-05-2005, 22:11
cut
Perche' per esempio se esiste solo la traccia mono e' una eresia usarla per creare un multicanale fittizio.
cut

certo! se il risultato è pessimo non se ne parla neppure.
ma altrimenti a me non dispiacerebbe :)

Guren
27-05-2005, 22:34
ho votato a casa perchè oramai al cinema vado davvero di rado (anche se un paio di pellegrinaggi l'anno in sala energia all'Arcadia - 300km da casa mia :sofico: - ci scappano di solito)

Con una spesa direi tutto sommato non esagerata (sui 3.000€ circa) mi sono fatto un discreto impianto audiovideo che mi permette di rinunciare tranquillamente alla qualità scadente delle sale della mia zona (ed alla cafoneria di gran parte degli spettatori ;))

L'impatto audiovideo è ottimo (schermo da 220cm di base con visione da 4 mt circa ed oltre 700W in poco meno di 20mq di stanza :asd: ) e con certi film il coninvolgimento è totale :)

M@gic
27-05-2005, 22:47
audio e video vanno insieme :mc:

Vabbè và. :D:D

kaioh
28-05-2005, 00:03
a casa ,è molto più comodo :)

wrathchild
28-05-2005, 12:18
A casa perchè odio i rompic@zzo che durante il film chiaccherano oppure usano il telefonino.

Se non fosse per questo, direi cinema.